PDA

Visualizza Versione Completa : Cat Chow


MicioGatta
14-05-2015, 11:35
Miao a tutti,

cerco pareri sul cibo "Cat chow" per gatti sterilizzati: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/cat_chow/special_care/463482 L'ho trovato su Zooplus e ha un buon prezzo.

Grazie

violapensiero
14-05-2015, 12:22
A parte che i prodotti per gatti sterilizzati sono da evitare. Questo è pessimo, come tutta la linea. Infatti è da supermercato. C'è molto di meglio, come Smilla ad esempio, che non è costoso.

Elio
14-05-2015, 13:07
A parte che i prodotti per gatti sterilizzati sono da evitare. Questo è pessimo, come tutta la linea. Infatti è da supermercato. C'è molto di meglio, come Smilla ad esempio, che non è costoso.

Addirittura? come consigliato compro da anni le crocchette per i due gatti sterilizzati..
perchè da evitare?..:(

Brioche:)
14-05-2015, 13:13
Sono piene di cereali, al gatto non servono e non lo fanno nemmeno dimagrire......poi lascio la parola agli esperti che ti sapranno spiegare meglio e più approfonditamente.

Purtroppo molti vet sanno pochissimo di alimentazione e si basano solo su quello che propongono le aziende produttrici!

violapensiero
14-05-2015, 13:17
Addirittura? come consigliato compro da anni le crocchette per i due gatti sterilizzati..
perchè da evitare?..:(

Perchè fanno ingrassare, meglio un buon adult con pochi grassi, ti faccio un esempio, eukanuba ha secchi con 22 % di grassi, ce ne sono altre marche col 15%. E poi se si aumenta l'umido, che sazia di più e fa ingrassare meno, fai solo del bene ai reni del gatto, messi a dura prova dalle proteine vegetali dei croccantini con troppi cereali.

MicioGatta
14-05-2015, 14:14
Smilla è quello che do ora, le mie vet dicono che è ottimo. Cercavo un'eventuale alternativa in caso Enya si stancasse di questo. Mi informerò su Eukanuba, grazie.

violapensiero
14-05-2015, 14:54
Ce ne sono tantissime di alternative, Happy cat, Granata pet, Feringa...Eukanuba, ma davvero tantissime alternative. E ripeto, non spendere soldi inutilmente con gli sterilized.

Brioche:)
14-05-2015, 14:59
Smilla è quello che do ora, le mie vet dicono che è ottimo. Cercavo un'eventuale alternativa in caso Enya si stancasse di questo. Mi informerò su Eukanuba, grazie.

Credo che Viola volesse dire che Eukanuba non va bene!
Smilla intendi le crocche? Non sono male ma proprio ottime non direi!!!!
Io uso Granata Pet, mi sono state consigliate qui sul forum dove vengono usate da diversi utenti. Sono GF ed hanno anche ceneri basse!!

Elio
14-05-2015, 16:46
Grazie Viola!
difatti io da 2 anni circa uso le crocchette della matisse per gatti sterilizzati e infatti ho problemi con la gatta femmina che è una mangiona (come da foto postate nell'altro mio post) che è ingrassata moltissimo. Invece per l'umido mi hanno detto di darne poco per i denti, visto che le crocchette sono quelle che li puliscono di più rispetto all'umido. Non si capisce nulla uff......

MicioGatta
14-05-2015, 20:37
L'umido l'ho provato di tutti i tipi e marche...... niente da fare, l'unico che mangia è l'umido schifezza, tipo Bennet o Esselunga. Sto insistendo con altri umidi, tipo Shesir, Almo e altri consigliati dalle vet, ma non c'è niente da fare, per ora! Io ontinuo a provare, ma continuo a buttarlo via!

Per le marche Happy cat, Granata pet, Feringa sono tutte di prezzi medio-alti, non c'è niente di buono come Smilla e più o meno a quel prezzo?

ElenaRolfi
14-05-2015, 20:45
Parli di secco o umido? Per il secco, sanabelle! Per l'umido, Bozita!

MicioGatta
14-05-2015, 20:47
Grazie. Sanabelle sembra avere prezzi abbordabili (immagino che la scelta dipenda dai gusti della micia), pe l'umido proverò anche Bozita, ma ho poca idea che lo mangi.

violapensiero
14-05-2015, 21:13
Anche josera. Bozita è buono ma a molti gatti fa fare cacamolle, quindi monitora.

nicoletta
16-05-2015, 00:06
@MicioGatta: scusa se vado fuori tema, ma ho appena riletto il tuo post riguardante l'allergia al pelo del gatto... come va adesso? Il ribes ti ha dato qualche beneficio?

MicioGatta
16-05-2015, 07:40
Che ne pensate dell'umido Cosma Thai? Ne ho ricevuto un set in omaggio da Zooplus ed Enya si è spazzolata quello al tonno. Prima volta che le vedo mangiare l'umido così volentieri!


@Nicoletta: l'allergia ai gatti secondo me mi è quasi ormai sparita. Credo che sia stata l'esposizione a Enya, una sorta di "vaccinazione". All'inizio quando le stavo vicina starnutivo molto, quando giocando mi graffiava o mordeva, i segni si gonfiavano di brutto. Ora è tutto diminuito moltissimo, tanto che Enya vive con me in casa, principalmente in studio dove sto più spesso. La spazzolo spesso per tirare via il pelo in eccesso (che fa bene anche a lei, cmq è a pelo corto), ho comprato il robot aspirapolvere, che è utile per togliere il pelo in giro. Le vieto ancora l'accesso alla camera da letto, la faccio entrare solo se devo cambiare le lenzuola e se posso tenere aperta la finestra a lungo per cambiare l'aria. Un giorno non stavo bene, così son tornata a letto e mi sono riaddormentata con lei in giro. Quando mi sono svegilata, l'ho trovata che dormiva sotto le coperte vicino a me. :358: So che per molti è una cosa normale, per me purtroppo no.... è stato bellissimo!

Ho avuto un aumento di allergia a dicembre, non per Enya, ma per le pessime condizioni in cui versa la mia scuola. Siamo arrivate al punto che io e la mia collega ci spolveriamo da sole la cattedra di mattina. Per quel tipo di allergia il ribes mi ha fatto abbastanza bene, per fortuna ora siamo nel periodo in cui si possono tenere le finestre aperte.... certo, essendo quelle basculanti a metà in verticale (naturalmente non sono a norma, una non si apre, sono tutte pericolanti, per cui hanno messo dei fermi che in caso cadano rimangono "appese"), non possiamo tenerle né spalancante né aperte tutte, perché sono pericolose per i bambini. Insomma, non siamo messe molto bene. Tra l'altro in pienoinvernoi caloriferi diventano bollenti che non si possono toccare, il che contribuisce a far circolare la polvere (e allo spreco).

MicioGatta
16-05-2015, 07:40
Che ne pensate dell'umido Cosma Thai? Ne ho ricevuto un set in omaggio da Zooplus ed Enya si è spazzolata quello al tonno. Prima volta che le vedo mangiare l'umido così volentieri!


@Nicoletta: l'allergia ai gatti secondo me mi è quasi ormai sparita. Credo che sia stata l'esposizione a Enya, una sorta di "vaccinazione". All'inizio quando le stavo vicina starnutivo molto, quando giocando mi graffiava o mordeva, i segni si gonfiavano di brutto. Ora è tutto diminuito moltissimo, tanto che Enya vive con me in casa, principalmente in studio dove sto più spesso. La spazzolo spesso per tirare via il pelo in eccesso (che fa bene anche a lei, cmq è a pelo corto), ho comprato il robot aspirapolvere, che è utile per togliere il pelo in giro. Le vieto ancora l'accesso alla camera da letto, la faccio entrare solo se devo cambiare le lenzuola e se posso tenere aperta la finestra a lungo per cambiare l'aria. Un giorno non stavo bene, così son tornata a letto e mi sono riaddormentata con lei in giro. Quando mi sono svegilata, l'ho trovata che dormiva sotto le coperte vicino a me. :358: So che per molti è una cosa normale, per me purtroppo no.... è stato bellissimo!

Ho avuto un aumento di allergia a dicembre, non per Enya, ma per le pessime condizioni in cui versa la mia scuola. Siamo arrivate al punto che io e la mia collega ci spolveriamo da sole la cattedra di mattina. Per quel tipo di allergia il ribes mi ha fatto abbastanza bene, per fortuna ora siamo nel periodo in cui si possono tenere le finestre aperte.... certo, essendo quelle basculanti a metà in verticale (naturalmente non sono a norma, una non si apre, sono tutte pericolanti, per cui hanno messo dei fermi che in caso cadano rimangono "appese"), non possiamo tenerle né spalancante né aperte tutte, perché sono pericolose per i bambini. Insomma, non siamo messe molto bene. Tra l'altro in pienoinvernoi caloriferi diventano bollenti che non si possono toccare, il che contribuisce a far circolare la polvere (e allo spreco).

nicoletta
16-05-2015, 10:00
Grazie per la tua risposta! Sono contenta che l'allergia ti stia passando, ed è vero, è molto bello svegliarsi con il gatto che dorme vicino a te! Pensa che una mattina di inverno non trovavo più il gatto in camera, cominciavo a pensare che fosse passato dalla serratura, invece era sotto il piumone, nel lenzuolo, che dormiva accanto alle mie gambe perché aveva freddo!
L'incuria delle scuole purtroppo è sempre più diffusa, pensa che quando andavo io alle medie ( sono passati una decina d'anni, un po' di tempo, ma neanche troppo), la scuola era.... una palazzina. Le classi erano appartamenti, avevamo un bel balcone che girava tutto attorno alla stanza, finestre di legno dalle quali passava ogni spiffero, insomma, ormai non mi stupisco più di niente! Poi immagino che con la polvere, se qualche bambino, tipo me, è allergico, sai che bella mattinata....


Per l'umido, Cosma thai è complementare, quindi non darlo troppo spesso perché non ha tutti i principi nutritivi di un umido completo, anche se solitamente lo apprezzano molto! Io al mio do Animonda Carny, diciamo che va a periodi, a volte lo mangia tutto, a volte no, dipende da come gli gira...però continuo a proporglielo perché deve mangiare molto umido visto che ha sempre la cistite. Ti sconsiglio, in quanto l'ho provato senza successo, Terra Faelis, e ho sentito dire che Herrmanns Bio è poco appetibile...

MicioGatta
16-05-2015, 10:04
Ovviamente Enya ha anche sempre i crocchini a disposizione. Quelli li mangia volentieri, per fortuna.

Per quanto riguarda le scuole: la finestra vicino alla cattedra (che è quella che non si apre) ha uno "spiffero" di 2 cm.... ci passano le dita. Per la pulizia, basterebbe che chi è pagato per pulire non passasse le ore imboscato nei bagni a parlare al cellulare, per poi lamentarsi in continuazione dei bambini. Scusate la polemica.