Visualizza Versione Completa : Consiglio pannolino
Asyalover
22-05-2015, 17:33
La mia Calliope è cieca, ha le crisi epilettiche, ha problemi neurologici, probabilmente è anche piuttosto anziana e adesso è talmente confusa che fa la pipì dove le capita.
L'ho accolta a casa mia il novembre scorso dopo che è stata trovata in mezzo ad una strada in condizioni pietose.
Piano piano si è ristabilita e aveva persino iniziato a reagire ai rumori e ha sempre trovato la sua ciotola e la lettiera, ma da due mesi a questa parte fa i suoi bisogni nel momento in cui le scappano senza nemmeno provare a spostarsi da dove si trova.
Ho fatto tutti i controlli urinari ma la veterinaria l'ha trovata sana.
Ora sono al limite! La casa è disseminata di tappetini assorbenti ma lei è imprevedibile e oggi l'ha fatta vicino al mio armadio e la pipì si è insinuata tra le fughe delle piastrelle finendo sotto l'armadio.
Per salvare il mio matrimonio e la casa sto pensando di metterle il pannolino ma non so da dove iniziare e come tenerla pulita.
Oppure spero di avere altri consigli da voi su possibili alternative.
Faccio presente che ho anche altri 2 gatti: LAla di 14 anni e Omero di 2 che è cieco anche lui.
Hai fatto un gesto nobilissimo a prendere una micia con tante particolarità che avrebbero scoraggiato chiunque. Se la micia è anziana può darsi che non ce la faccia sempre a trattenerla e quindi il pannolino può essere un'idea. Io ho visto su YouTube dei video di una ragazza molto in gamba che si chiama Sonia Burla, se non ricordo male, e che ha un gatto paralizzato agli arti inferiori che usa il pannolino. Lei spiega bene come metterlo e come mantenere la pulizia del gatto, magari ti possono servire. Credo sia anche su FB, se sei utente puoi chiederle amicizia e farti aiutare. Una carezza alla gattina.
Bravissima per l'adozione!! Hai fatto un grande gesto prendendo Calliope con te.. Tuo marito dovrebbe solo ammirarti e non lamentarsi se la micina ha un po' di incontinenza!!!
Il pannolino è semplicissimo da mettere (mi sono informata perché appena possibile prenderò un micio con una qualche disabilità....) puoi comprare quelli specifici per animali con il buco per la coda o quelli per neonati e il buco lo fai tu. Ricordati di mettere sempre un po' (pochissima) di pasta allo zinco per evitare macerazioni o arrossamenti e ogni tanto lasciarla senza perché la parte respiri.
Qui puoi leggere maggiori informazioni sul pannolino
http://www.gatti2zampe.net/Vademecum052005.pdf
Tante coccole alla dolce miciotta....
Io ho visto su YouTube dei video di una ragazza molto in gamba che si chiama Sonia Burla, se non ricordo male, e che ha un gatto paralizzato agli arti inferiori che usa il pannolino. Lei spiega bene come metterlo e come mantenere la pulizia del gatto, magari ti possono servire. Credo sia anche su FB, se sei utente puoi chiederle amicizia e farti aiutare. Una carezza alla gattina.
Sonia non ha UN gatto paralizzato ne ha PARECCHI ed anche qualche coniglietto. E' la fondatrice di Animali Disabili nel Cuore ed è un MITO, anche se non la conosco personalmente la ammiro tantissimo!!! Su FB dovrebbe esserci proprio "Animali Disabili nel cuore"
Asyalover
22-05-2015, 17:47
Grazie! Corro a vederlo su you tube!
Sai, mi avevano chiesto uno stallo temporaneo essendo pratica di gatti ciechi ma quando è arrivata era talmente sconvolta che non me la sono sentita di farle cambiare ancora casa!
Lei è dolcissima anche se non sa fare le fusa e non reagisce molto, è come un morbido peluche che ha bisogno di tante cure e affetto!
Voglio solo che si senta bene!
Hai fatto benissimo...
Io ho un gattino con problemi di costipazione cronica che quando viene lubrificato un po' troppo non sempre riesce ad arrivare in lettiera per fare la cacca e la fa dove capita.... Cambio spessissimo lenzuola, pile, copertine ecc ecc, ma è il mio piccolo amore e va bene anche così. Come dici tu l'importante è che stia bene!!!
Pardon, io ho visto solo un gatto col pannolino e la spiegazione di come spremere la vescica sempre con lo stesso micio. Certo che è un mito, ce ne fossero di più come lei! :approve:
Pardon, io ho visto solo un gatto col pannolino e la spiegazione di come spremere la vescica sempre con lo stesso micio. Certo che è un mito, ce ne fossero di più come lei!
Scusa Sandra se ho precisato, ma è davvero una ragazza che fa tantissimo per i piccoli sfortunati e spero di poter presto seguire le sue orme (i miei hanno vari problemi, ma non sono vere e proprie disabilità...)
Anastasia
22-05-2015, 19:22
Che storia commovente.... hai praticamente descritto la mia Chris... tranne che per il problema pipì.... ce le ha tutte, non ci lasciamo scappare nulla qua.... Ci vuole un grande coraggio a fare un'adozione del cuore così grande... complimenti.... spero che con il pannolino si possa risolvere qualcosa, un bacio alla piccola...
P.S. ci fai vedere una foto? Ho sempre avuto un debole per i più... sfortunelli....
TheQueenC
22-05-2015, 19:34
Volevo fare un ringraziamento a tutte le persone che hanno scelto di adottare un animale disabile o problematico, ammiro molto chi compie questa scelta, perchè sono quella parte di animali che nessuno (o quasi) vuole mai adottare, perchè richiedono certamente maggiore impegno di tempo ed economico, chi fa una scelta del genere e regala una famiglia ad un animale più sfortunato e provato dalla vita è un'anima straordinaria!!
Miss Kenton
22-05-2015, 20:20
Volevo fare un ringraziamento a tutte le persone che hanno scelto di adottare un animale disabile o problematico, ammiro molto chi compie questa scelta, perchè sono quella parte di animali che nessuno (o quasi) vuole mai adottare, perchè richiedono certamente maggiore impegno di tempo ed economico, chi fa una scelta del genere e regala una famiglia ad un animale più sfortunato e provato dalla vita è un'anima straordinaria!!
Quoto!
FreeSpirit
22-05-2015, 20:53
Nobile e coraggioso gesto!
E se te lo dico io, puoi crederci :)
Asyalover
22-05-2015, 21:17
Grazie a tutti per le belle parole, ma sinceramente questi gatti più bisognosi sanno dare molto di più degli altri... Sanno ripagare il maggior impegno che richiedono e ti prendono il cuore!
Sono uscita e ho preso i pannolini per bebè e ora provo a metterlo a Calliope.... Ho qualche dubbio su come pulirla domani mattina per non spaventarla perché ogni odore diverso la agita.
Calliope doveva essere una gatta di strada e probabilmente deve aver avuto tanti cuccioli in passato (come mi ha detto la veterinaria in occasione della sterilizzazione)
Ora si trova cieca all'improvviso e molto vulnerabile per la difficoltà di movimento e per di più intontita dai farmaci per controllare le crisi epilettiche.... Nessuno in famiglia le fa una colpa se sporca in giro... Fa tanta tenerezza e ha tutto il nostro affetto.....
Non immaginate come mi fa bene sentirvi vicini... Gli amici e conoscenti ci hanno solo criticato per queste adozioni... Senza contare le volte che mi sono sentita dire che andrebbero soppressi!!
Ho sempre avuto un debole per i più... sfortunelli....
Anch'io, mi fanno tanta tanta tenerezza e sono pelosi speciali che ricambiano con gli interessi le attenzioni che ricevono!!
Ho qualche dubbio su come pulirla domani mattina per non spaventarla perché ogni odore diverso la agita.
Puoi provare con un pannetto imbevuto di acqua tiepida e qualche goccia di camomilla, poi quando si abitua all'odore della camomilla ne aggiungi sempre di più. Ricordati di asciugare sempre il sederino per evitare macerazioni...
Anastasia
23-05-2015, 12:51
Non immaginate come mi fa bene sentirvi vicini... Gli amici e conoscenti ci hanno solo criticato per queste adozioni... Senza contare le volte che mi sono sentita dire che andrebbero soppressi!!
Non sai quanto ti capisco, tante volte mi son sentita dire per la mia Chris "ma chi te lo fa fare, ti rovini la vita, pensa a te, è solo un gatto" e a volte addirittura qualcuno mi ha detto "ma buttalo via"...
"gente" che ovviamente non fa più parte del mio quotidiano ne delle mie amicizie.
Facci sapere come procede con il pannolino ..
Non sai quanto ti capisco, tante volte mi son sentita dire per la mia Chris "ma chi te lo fa fare, ti rovini la vita, pensa a te, è solo un gatto" e a volte addirittura qualcuno mi ha detto "ma buttalo via"... "gente" che ovviamente non fa più parte del mio quotidiano ne delle mie amicizie...
Hai fatto benissimo a buttare via loro!!!
violapensiero
23-05-2015, 17:26
Non mi intendo di pannolini, ma ti mando un grandissimo abbraccio! Se puoi, posta delle foto di Calliope!
Asyalover
23-05-2015, 18:01
Non sai quanto ti capisco, tante volte mi son sentita dire per la mia Chris "ma chi te lo fa fare, ti rovini la vita, pensa a te, è solo un gatto" e a volte addirittura qualcuno mi ha detto "ma buttalo via"...
"gente" che ovviamente non fa più parte del mio quotidiano ne delle mie amicizie.
Facci sapere come procede con il pannolino ..
Stesse cose che dicono a me... Anche oggi che ero ad un matrimonio e siamo dovuti tornare in tempo per dare il luminale a Calliope...
Ieri sera primo tentativo andato a vuoto, lei ha fatto il suo GRRRR che precede i suoi morsi pericolosi, quindi ho lasciato perdere perché ero anche stanca.
Stamattina era più collaborativa ma non ho capito come abbia fatto a liberarsi del pannolino così velocemente!
Lei è lenta in tutto ma si sfila il pannolino con una destrezza che sembra Houdini! :eek:
Adesso stessa scena: buona buona se lo lascia mettere ma appena la appoggio a terra fa due movimenti con le zampe e se lo sfila.
Consigli?
Per le foto è difficile perché lei è nera e io sono una pessima fotografa, ma proverò al più presto
Purtroppo se non sono abituati a portarli non è facilissimo "convincerli"... Spero che Calliope si lasci comunque fare...
Ah, ma io capisco che non se lo voglia tenere... Un animale che è stato a lungo considerato una divinità (e secondo me, a non considerarli più tali, è una grave perdita) mica può portare il pannolino! Ma sono certa che si abituerà, dovrebbe essere questione di tempo. Non so se Sonia può darti dei consigli ma a stringere di più la chiusura poi è peggio perché immagino che sia ancora più fastidioso. :confused:
Asyalover
23-05-2015, 18:43
Ah, ma io capisco che non se lo voglia tenere... Un animale che è stato a lungo considerato una divinità (e secondo me, a non considerarli più tali, è una grave perdita) mica può portare il pannolino! :confused:
Ahahaha hai proprio ragione!
E appena Lala (la gatta vedente) si accorge che Calliope ha il pannolino si farà delle gran risate! Già non la ama molto perché quando ha le crisi la spaventa, figuriamoci quando la vedrà girare per casa con quel coso bianco addosso!!
Mi immagino già l'aria schifata che farà!
Mentre Omero, l'altro cieco della famiglia sarà felice di annusare qualcosa di nuovo sulla sua fidanzata.... Già, perché lui la ama alla follia ma purtroppo non è ricambiato! :o
Le dinamiche tra i gatti mi fanno impazzire dal ridere. Già mi immagino i dialoghi che non possiamo sentire:
- no, dico, ma hai visto come si è combinata quella? Quel coso le sta malissimo, mica perché l'hai visto su una rivista di moda te lo devi mettere anche tu, no?
- come ti permetti di parlare male del mio amore, brutta zitella che non sei altro, tutta invidia la tua. Tanto io a te non ti guardo nemmeno, tie'.
E via su questo tono. :D
Asyalover
23-05-2015, 19:56
Si' si' si'! Faranno proprio così!
Anche noi in casa ci divertiamo un sacco interpretando i discorsi tra gatti!!
Asyalover
23-05-2015, 20:05
E qualcuno pensa che i gatti disabili siano tristi!!
Da quando ci sono loro la nostra famiglia e' molto più allegra:
Mai provato a raccogliere la pipì da terra con due gatti ciechi che ci camminano dentro???
O ridi come matti o ti spari!! :micimiao05
E noi preferiamo prenderla sul ridere anche se poi dobbiamo rincorrere le impronte con lo spazzolone!
Infatti la disabilità degli animali è solo nella nostra testa!!!
Asyalover
24-05-2015, 17:19
Anche oggi ho provato col pannolino ma mettendolo diversamente dai giorni scorsi.
Così non riesce a sfilarlo ma forse a causa dei suoi problemi neurologici non riesce nemmeno a restare in equilibrio!
Vederla cadere così di lato a ogni passo mi ha fatto stringere il cuore!!
Io ho usato pannolino per neonato ma forse andrebbero meglio quelli per gatti... Ma esistono?
Non vorrei arrendermi ma sono un po' sconfortata....
Oggi ho scritto un messaggio privato a Sonia Burla... Spero mi possa rispondere...
Esistono per gatti e cani, ma direi che sono come quelli per neonati con in più il buco per la coda e mi pare che siano più costosi... Speriamo che Sonia riesca a trovare un po' di tempo per risponderti e darti consigli!! In ogni caso non ti arrendere!!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.