PDA

Visualizza Versione Completa : uno stallo un po' problematico (possibile adozione:))


utena
01-06-2015, 09:58
ciao a tutti.chiedo ancora la vostra opinione a voi esperte perche' io ho sempre paura di fare pasticci.
Dunque,una mia collega che fa parte di un'associazione mi ha chiesto di tenere in stallo tre micetti visto che la casa del genitori del mio ragazzo e' disabitata.Ho accettato e sono andata a prendere questi tre frugoletti di due mesi (di cui un paio sono praticamente gia' prenotati).I due fratellini arrivati a casa si sono messi a giocare,rincorrersi saltellare,dormire assieme etc.
La terza micetta,di altra madre,soffia appena umano o micetto si avvicina.ma non morde ne graffia,anzi e' coccolosissima.ieri ha fatto anche delle timide fusa.si e' rinchiusa in una scatola-cuccia che le avevo preparato e da li non usciva ne per mangiare ne' per fare i bisogni vista anche la presenza degli esuberanti micetti.
decido di portarla da me perche' voglio che mangi e voglio seguirla meglio visto che e' terrorizzata!ho gia' due gatti di un anno.La metto nel bagno grande,ben arieggiato,tranquillo.lei rimane sempre nella scatola,ha mangiato ieri (un botto di umido!) ma solo se metto la scatoletta dentro la cuccia.Nonostante mi conosca mi soffia sempre,e poi si fa coccolare.
ha avuto l'herpes virus che le ha creato una brtta congiuntivite e un'occhietto e' un po' opaco perche' stava per perderlo.vedo che la terza palpebra spunta spesso e nonostante la sverminazione stamattina ha fatto la cacca molla (fuori dalla lettiera:((().
pensavo di portarla di nuovo dalla veterinaria ,la mia pero',per una nuova visita.
Detto questo come vedete la cosa?secondo voi potra' mai incontrare i miei gtatti?no perche' mi sto affezionando...
e' impossibile visto che anche con me e 'terrorizzata?la stresserei ancora di piu?cosa posso fare per farla stare meglio?

i miei gatti sanno che c'e perche' l hanno sentita piangere stamattina,ma a parte un miagolio guardandomi (tipo "che e' sta' novita'")e delle annusate e appostamenti fuori dal bagno non fanno una piega.Bravi loro!:approve:

milka
01-06-2015, 10:13
Allora, per prima cosa brava e complimenti per lo stallo dei micetti...è una bella cosa quella che hai fatto....ce né sempre un gran bisogno specie in qs periodo...

per la gattina, hai fatto bene a portarla da voi e metterla nel bagno. Anch'io credo abbia bisogno di essere seguita meglio e soprattutto ha bisogno del contatto umano...che di sicuro nell'appartamento vuoto avrebbe avuto solo saltuariamente.
le reazioni che lei sta avendo con te in questi giorni sono normali...soffia...ma poi la cosa positiva è che cmq ti fa le fusa quindi, diciamo che c'è solo una diffidenza iniziale. Con i giusti tempi, senza fretta e con tanta pazienza sono sicura che modificherà questo atteggiamento di paura e diffidenza verso di te e imparerà a riconoscerti come un'umana buona di cui fidarsi...ci vuole tempo però...quindi il consiglio mio è quello di stare più che puoi con lei, parlarle, farla giocare con una cannettina mantenendo le distanze senza forzarla al contatto con te.
Per poi poterla inserire con i tuoi due residenti...si piò fare certo, non prima però di averla testata, vaccinata e tutto il resto...nel frattempo meglio che stia nel bagnetto...per darle modo di tranquillizzarsi e fidarsi di voi e allo stesso tempo per permetterle di rimettersi in sesto con tutto, occhietto, feci, e avere il tempo per farle un test che scongiuri le malattie fiv e felv. Portala pure dal tuo vet, per un controllino, che non fa mai male....ma quindi questa micetta non avrebbe ancora una mammina che l'aspetta....potresti essere tu, no? ;)

utena
01-06-2015, 10:19
eeeeeeeh si diciamo che il fatto che sia cosi' tenera e indifesa mi fa venire voglias di tenerla..ma ovviamente non voglio stressare ne' lei ne' i miei mici.che alla fine sono pure bravi perche' sanno che lei e' li' e non danno di matto.sono incuriositi ma fondalmentalmente si fanno i fatti loro.detto questo,anche io ho la paranoia fiv felv,ma a due mesi non e' prestino per saperlo?

babaferu
01-06-2015, 10:19
gli occhi sono puliti? pulisciglieli bene spesso (un batuffolo di camomilla, uno diverso per occhio), anche mio abebe sembrava aver riportato un danno permanente, ma poi è guarito! bisogna evitare che il pus ristagni.
se la terza palpebra è visibile o c'è ancora infiammazione oppure.... come hai intuito può non essersi liberata del tutto dei vermi per cui per me ci sta sia un'altra sverminata che una visita dal vet.
io credo che si, potrà adattarsi a vivere con i tuoi, ma non avere fretta, per lei ora è troppo grande persino il bagno (infatti vuol stare nella scatola!), in ogni caso dovrai rimetterla in sesto e vaccinarla (e possibilmente testarla fiv/felv, bastano 3 settimane d'isolamento con la pc)r prima di farla incontrare ai tuoi.
credo che hai fatto benissimo a portarla a casa, sia per seguirla meglio sia per socializzarla meglio, anche se forse stare ciu 2 cuccioletti l'avrebbe aiutata a socializzare meglio con gli altri micioli. ma tant'è.... a volte bisogna scegliere.

baci, ba

babaferu
01-06-2015, 10:23
detto questo,anche io ho la paranoia fiv felv,ma a due mesi non e' prestino per saperlo?

no, abebe è stato testato che aveva 2 mesi scarsi, con la pcr bastano 3 settimane d'isolamento (abebe si è fatto 40 giorni di bagnetto....), purtroppo non tutti i vet sono informatui ed usano questo sistema ma c'è un post sulle istruzioni (basta che il vet faccia il prelievo e lo spedisca con corriere al laboratorio).

baci, ba

utena
01-06-2015, 10:26
la micetta era gia' in una casa dove c'erano in totale 15 cuccioli!praticamente questi sono gli ultimi rimasti da dare via,so solo che non hanno avuto alcun contatto con adulti.Quindi lei diciamo che e' sempre stata a contatto con cuccioli ma sempre un po' per i fatti suoi.la volontaria mi ha detto che all'inizio erano tutti molto "selvatici" cioe' soffiavano e graffiavano,ma mentre gli altri si sono lasciat i andare,lei ha ancora questa paura.oltretutto la volontaria per farle sentire il contatto se la metteva in un marsupio e girava così.infatti sta volentieri in bracccio:)))che teneraaaaa

milka
01-06-2015, 10:29
eeeeeeeh si diciamo che il fatto che sia cosi' tenera e indifesa mi fa venire voglias di tenerla..ma ovviamente non voglio stressare ne' lei ne' i miei mici.che alla fine sono pure bravi perche' sanno che lei e' li' e non danno di matto.sono incuriositi ma fondalmentalmente si fanno i fatti loro.detto questo,anche io ho la paranoia fiv felv,ma a due mesi non e' prestino per saperlo?

Come ti ha detto baba con pcr bastano 3 settimane di isolamento (giusto il tempo che cmq dovresti tenerla isolata per tutti gli altri acciacchi che la piccola ha e per farla abituare a voi....) nel bagnetto e poi può essere testata. Non preoccuparti che non la stressi se fai tutte le cose con calma e senza forzare i tempi...tra l'altro il tempo che intercorrerà finchè non potrai inserirla in casa con i tuoi mici servirà a loro per "conoscerla" e accettare la sue presenza nel loro territorio...in più a vostro favore gioca il fatto che i tuoi due mici sono cmq giovani (un anno hai detto vero?) e la gattina è una cucciola...si sa che l'inserimento tra gatti giovani e cuccioli è estremamente facilitato. Sono sicura che quando la farai entrare in contatto con loro non ci sarà nessuna lotta particolare...qualche zampata, qualche soffio che è tutto normalissimo...ma nel giro di pochissimo li vedrai giocare tutti insieme. Ne sono strasicura. MA prima...prima bisogna che la micina si rimetta in sesto, e soprattutto che si fidi di voi...capire che non ci sono pericoli, che voi siete la sua nuova famiglia, che avrà cibo e un posto caldo dove dormire tranquilla....Senza fretta e a piccoli passi sono sicura che questa sarà una storia a lieto fine :)

utena
01-06-2015, 10:34
grazie grazie siete sempre utilissime!
e per la cacca fuori della lettiera?che sia colpa della sabbietta?non gli comoda?

milka
01-06-2015, 11:04
e per la cacca fuori della lettiera?che sia colpa della sabbietta?non gli comoda?

Non penso...se ha diarrea poverina potrebbe anche essere che non ce l'ha fatta ad arrivare in lettiera...è di quelle basse e aperte? Che tipo di sabbietta hai messo? vedi se le prossime le fa sempre fuori...nel caso si può insegnarle dove farla...metti quella che fa fuori nella lettiera senza pulirla...di solito poi vanno anche a "odore"...oppure è così piccolina che ancora non sa usare la lettiera...ma prima di arrivare da te la faceva dentro?

utena
01-06-2015, 11:09
prima di arrivare da me la faceva dentro effettivamente.la lettiera era proprio davanti alla cuccia..per farla a terra e sulla bacinella con i miei vestiti dentro (eh si!che meraviglia:))) ha fatto il giro dietro la cuccia.ho una lettiera di quelle biodegradabikli con i pallet.
altra domanda:ho del zylkene...e' troppo darglielo?

7M
01-06-2015, 11:33
Bravissima Utena per lo stallo e la possibile adozione. Io ti dico dal cuore TIENILA TU!!

A 2 mesi (e dopo un periodo finestra di 3 settimane per stare più tranquilla del risultato) puoi fare un test FIV-FeLV con PCR, parlane al vet, si fa in laboratorio e non in ambulatorio. Anche un emocromo perfetto (soprattutto globuli bianchi e rossi) e un ELISA negativo possono darti un po' di tranquillità (io i miei cuccioli li ho testati con PCR, ma nello stesso tempo abbiamo fatto emocromo ed ELISA perché la mia vet sta facendo una specie di sua statistica ed entrambi hanno dato lo stesso esito negativo...).

Se poi disgrazia dovesse essere FIV+ ricordati che può vivere tranquillamente con gatti negativi (io ho 5 negativi ed 1 FIV+) perché la trasmissione si fa principalmente con morsi a sangue, poi rapporti sessuali. Difficilmente una cucciola morderà a sangue un altro gatto.... E una volta che convivono pacificamente i morsi a sangue non ci saranno mai. Per la FeLV invece c'è una vaccinazione che si fa ai negativi (quelli che escono o che convivono con un FeLV+

Lo Zylkène è troppo presto per darlo, piuttosto usa il Feliway che con i cuccioli solitamente funziona bene. Non usare lettiere agglomeranti perché se la mangia può andare in blocco... E usa tipo un coperchio di scatola da scarpe perché possa entrare facilmente a fare i bisogni. Si abituerà prestissimo. Anche i gatti residenti la accetteranno meglio dato che èp cucciola, da me è successo così... Uno l'ho inserito dopo 3gg che era qui, l'altro ho atteso 16gg perché aspettavamo fosse trascorso il periodo finestra per la PCR (anche se Elisa aveva già dato un responso negativo e dalla zona da cui proviene lui non sono mai stati presi mici FIV-FeLV+)

Comunque portala da un vet per un check up completo al più presto!! Facci sapere!!

utena
01-06-2015, 11:45
ciao!che piacere risentirti!oggi parlero' con la vet dopo alle 16 la chiamero'.la lettiera e' appunto a pallet invece nella casa vuota con lo stallo dei due micetti c'e l'agglomerante che effettivamente Grigino (uno dei due gatti) se la mangia...!!!che lettiera mi consigliate??

7M
01-06-2015, 11:50
ciao!che piacere risentirti!oggi parlero' con la vet dopo alle 16 la chiamero'.la lettiera e' appunto a pallet invece nella casa vuota con lo stallo dei due micetti c'e l'agglomerante che effettivamente Grigino (uno dei due gatti) se la mangia...!!!che lettiera mi consigliate??

Anche per me è un piacere sentirti, soprattutto con la notizia di una probabile adozione....

Moltissima attenzione al gattino che mangia la lettiera, perché rischia un blocco intestinale che se non preso in tempo può portare alla morte... Usa una qualsiasi lettiera assorbente, meglio NON SILICIO e con granelli non troppo grossi per le loro zampine delicate...

utena
01-06-2015, 12:29
vi faccio vedere la creatura!e' un amore!senza la codina lei!

http://i1166.photobucket.com/albums/q606/blackholesun2/IMG_9802.jpg (http://s1166.photobucket.com/user/blackholesun2/media/IMG_9802.jpg.html)

Amelie57
01-06-2015, 12:34
vi faccio vedere la creatura!e' un amore!senza la codina lei!

http://i1166.photobucket.com/albums/q606/blackholesun2/IMG_9802.jpg (http://s1166.photobucket.com/user/blackholesun2/media/IMG_9802.jpg.html)
Mamma mia irresistibile! :154: Impazzisco per le "gocce" sul nasino!:D

Brioche:)
01-06-2015, 12:36
Oddioooooooo è bellissimaaaaa!!!!
E' una patatina.....che tenera....tienila tu, tienila tu, tienila tuuuuuu ti prego!!!!

7M
01-06-2015, 12:37
La piccolina è meravigliosa e dolcissima... :micimiao18: Come mai senza la codina?? E' nata così??

Comunque se anche lei è diffidente con gli umani non è detto che sia così con gli altri mici. Io ho Mimi che va più d'accordo con i suoi simili che con gli umani (a parte me, a modo suo è affezionata, anche se molto schiva... ex randagina adottata da adulta...); e poi è così piccolina che sono certa che il carattere possa ancora cambiare... Come la chiamerai???

babaferu
01-06-2015, 12:38
Meraviglia!!! E mi sembra anche in forma!
Come lettiera proverei con una lettiera semplice al silicio non profumata e non agglomerante. Pipì dove la fa?

Con tutti quei cuccioli mischiati e' ben probabile abbia ancora parassiti, speriamo solo vermi. Non e' una grande idea tenere tutti insieme, si scambiano malattie e parassiti. L'isolamento consideralo da quando l'hai portata a casa.

Baci ba

utena
01-06-2015, 13:06
quando era on gli altri mici soffiava pure a loro!soffia al mondo intero!:)da un lato spero che il suo carattere sia cosi' dolce perche' e' davvero un amore anche se ringhia.
quindi fatemi capire..silicio o non silicio?
ho appena detto al moroso di comprare la assorbente!:))pipi' anche quell lha fatta nella bacinella.tutto il pacchetto completo sui miei vestiti!:cry::cry:
l'ultima pastiglia per i vermi gliela dovrei dare venerdi'..cmq ne parlero alla vet.
per quanto riguarda il dicorso cuccioli..capisco la signora che ha fatto quello che poteva trovandosi tre cucciolate da cinque gatti l'uno.ha catturato anche le mamme per sterilizzarle (tranne una che proprio non ci riesce!)
cmq dai non vedo l'ora di sentire la vet!

utena
01-06-2015, 13:07
ah per il nome io la chiamo Sansa,come un personaggio di uno dei miei telefilm preferiti,che e' un po' sfigata.:rolleyes:

7M
01-06-2015, 13:11
Il silicio so che a molti mici non piace perché da fastidio alle zampette... Io userei una semplicissima assorbente...

milka
01-06-2015, 13:21
ma che bellina che è....una sfumatura di grigio davvero particolare...tipo blu molto molto bella davvero!!! E anche a me stia tutto sommato benone!!!!;)
Tranquilla che smetterà di soffiare....vuole fare ancora un po quella che resiste alle coccole, ma poi si lascerà andare completamente!

Per la lettiera non ti so consigliare, io ne ho sempre usata una agglomerante, anche quando erano piccini...ma i miei non avevano l'abitudine di mangiarla...ci sono anche quelle vegetali volendo...si possono poi smaltire direttamente nel wc e non credo siano tossiche per i mici piccoli...solo per il periodo in cui è isolata potresti provare quella, poi quando saranno tutti insieme potrai usare quella che preferisci o che stai già usando per gli altri...nel frattempo anche sansa sarà cresciuta un pochino...

utena
01-06-2015, 13:26
Oddioooooooo è bellissimaaaaa!!!!
E' una patatina.....che tenera....tienila tu, tienila tu, tienila tuuuuuu ti prego!!!!

hahahah mi fate morire!
faro' u passetto alla volta,vediamo come va,ma l'intenzione e' quella:)

FreeSpirit
02-06-2015, 04:00
Sansa... come Sansa Stark suppongo, erede di Grande Inverno.

Visto che si è nominata la casata Stark, credo sia giunto il momento di presentarvi la mia piccola Arya

https://instagram.com/p/3RTleOwv8A/?taken-by=freespirit197

https://instagram.com/p/3URcM9wv-2/?taken-by=freespirit197

La mia padrona, e non intendo solo di casa, Maggie, che fino al giorno prima era così

https://instagram.com/p/0jDaV3Qv2I/?taken-by=freespirit197

https://instagram.com/p/11PC_qwv6-/?taken-by=freespirit197

nel momento in cui ha visto la "new entry", è diventata così

https://instagram.com/p/3aRaRDwv4B/?taken-by=freespirit197

(prego notare la pupilla dilatata come un upupa sotto cocaina)


Comunque va già molto meglio in soli 4 giorni di convivenza, quindi non temere utena: Sansa diventerà la sorellina dei tuoi mici :)

Brioche:)
02-06-2015, 06:24
ma come ? ....lo dici così?.....Meggie ha una sorellina da 4 giorni (e dico quattro!!!) e tu non avevi ancora detto niente alle zie e zii del forum?!!! Ti perdono soltanto perché la piccola è una vera meraviglia...complimenti!!!!!!!

7M
02-06-2015, 10:54
@FreeSpirit complimenti per il nuovo arrivo. Maggie si abituerà ne sono certa, la sua espressione è normalissima in caso di nuovo arrivo!!

utena
02-06-2015, 17:28
Ciao freespirit!si è proprio QUELLA sansa.siamo ancora indecisi con il nome ma io la chiamò così.anche jax e floki vengono da tv series di cui siamo appassionati.

Aggiornamenti delle ultime ore.ieri mi sono semplicemente seduta vicino alla cuccia.guardavo il telefono.lei mi fissa.dopondieci minuti a móndi bradipo esce dal nascondiglio e si siede di fronte a me è mi fissa.sempre però vicino alla cuccia eh!giochiamo un po' ma senza esagerare perché ha paura pure dei giochi.tento di prenderla si divincola e si nasconde in panico.continuo a stare la con la presenza.stanotte ho praticamente dormito in bagno perché piange e si calma solo ci la mia presenza.oggi coccolosa al massimo si è perfino messa a pancia in su.pero da li ancora nn esce!

babaferu
02-06-2015, 17:41
Hehe miciolina....
Lasciala miagolare che le passa, altrimenti crei pericolose simbiosi.
Miagola perché ha capito che tu arrivi!
Scusa ho sbagliato non volevo dire silicio, volevo dire semplice assorbente non agglomerante.
Baci ba

7M
02-06-2015, 18:06
Anche Mickey purtroppo quando non mi vede (se sente che sono in casa, altrimenti non lo fa...) inizia ad urlare, miagola fortissimo e con la bocca aperta come un disperato... Anche se ci sono i fratelli lui vuole me!!

utena
02-06-2015, 18:41
Ho pensato alle simbiosi però quando miagola iniziano anche gli altri due gatti!hahaha!che macello!

babaferu
02-06-2015, 18:55
Ho pensato alle simbiosi però quando miagola iniziano anche gli altri due gatti!hahaha!che macello!

�� vedrai che bello quando potranno relazionarsi tra loro!

FreeSpirit
02-06-2015, 19:38
Cari/e tutti/e, purtroppo, improvvisamente ed inspiegabilmente, la mia piccola palla pelosa mi ha lasciato.
Era davvero piccola la trovatella ed è stata una cosa fulminante. So che non avrei potuto fare di meglio per lei, ma sono davvero amareggiato perché questi 4 giorni li abbiamo passati "appiccicati". Sono contento almeno che mi sia praticamente morta in braccio: almeno non era sola.

Utena, il tuo Jax come Jackson Teller? Pensa che se Arya fosse stata un maschietto, l'avrei chiamata Jax. (n quanto a serie tv, abbiamo gusti simili, mi sa).

Grazie a tutti per i complimenti alla mia pulce :):cry:

babaferu
02-06-2015, 20:26
Ma no! Sono senza parole, chissà che dolore e che vuoto sentirai adesso... Certo resta consolazione di aver fatto tutto il possibile e di averle regalato 4 giorni d'amore. Sei stato grande, ti abbraccio forte, quando accogliamo questi piccolini sappiamo sempre che può succedere ma ugualmente e' sempre uno strazio....

Brioche:)
02-06-2015, 20:51
Anch'io sono rimasta senza parole...ti abbraccio forte.

utena
02-06-2015, 22:23
No...non ho davvero parole mi dispiace tantissimo...

Aletto
03-06-2015, 07:58
Cari/e tutti/e, purtroppo, improvvisamente ed inspiegabilmente, la mia piccola palla pelosa mi ha lasciato.
Era davvero piccola la trovatella ed è stata una cosa fulminante. So che non avrei potuto fare di meglio per lei, ma sono davvero amareggiato perché questi 4 giorni li abbiamo passati "appiccicati". Sono contento almeno che mi sia praticamente morta in braccio: almeno non era sola.

Utena, il tuo Jax come Jackson Teller? Pensa che se Arya fosse stata un maschietto, l'avrei chiamata Jax. (n quanto a serie tv, abbiamo gusti simili, mi sa).

Grazie a tutti per i complimenti alla mia pulce :):cry:

Oddio! quanto mi dispiace, avevo visto ieri le foto. Sono spiazzata ed ammutolita.

April
03-06-2015, 09:01
Mi dispiace davvero tanto

7M
03-06-2015, 11:40
Cari/e tutti/e, purtroppo, improvvisamente ed inspiegabilmente, la mia piccola palla pelosa mi ha lasciato.

No che cosa terribile.... Mi dispiace davvero tantissimo.... Purtroppo i cuccioli sono molto delicati e spesso appesi ad un filo...
R.I.P. micromiciolina Arya, in cielo c'è una stella in più!! :littleangel:

milka
03-06-2015, 13:28
No, ma come...anche io avevo visto le foto ieri e non sono riuscita a scrivere nulla...somigliava tanto al mio brilù quando l'abbiamo trovato....ma dalle foto sembrava stare bene...l'aveva già vista un vet? Quando sono così piccoli sono delicatissimi è vero...per questo va subito fatta una visita dal veterinario, per parassiti, verificare che non abbia febbre o infezioni in corso...piccola pallina di pelo...arrivederci, tante persone ti hanno voluto bene anche se per poco...ciao piccolina...:cry::cry::cry:

marina1963
03-06-2015, 13:33
:cry::cry::cry::cry: non ho parole ........

Brioche:)
03-06-2015, 15:31
Utena come procede con la piccolina?

utena
03-06-2015, 15:57
ciao di nuovo a tutte,
la piccolina ieri sera si e' fatta accarezzare pria a pancia in su nello scatolone e dopo sono addirittura riuscita a prenderla in braccio e coccolata per un bel pezzo con tante tante fusa.ma appena mi sono alzata in piedi (quindi movimento )e' corsa nello scatolone.
stamattina aveva poca voglia di coccole cmq ho aperto leggermente la porta e mentre la tenevo in braccio inginocchiata a terra floki si e' affacciato.Vi giuro non ha fatto una piega tranne che muovere la zampetta tipo "voglio avvicinarmi di piu".
la micia du cintro ha ringhiato un bel po' e dopo che floki se n'e andato tranquillo e beato verso le sue adorate crocchette e' scappata terrorizzata.mi soffiava etc etc..
due passi avanti
e uno indietro;(((

Brioche:)
03-06-2015, 15:59
io non ho esperienza ma non credo che sia un passo indietro!!!!

utena
03-06-2015, 16:03
freespirit,spero che prima o poi avrai di nuovo il piacere di aiutare/salvare un'altra creaturina bisognosa. nel caso ,visto i nostri gusti telefilmici,ti daro' qualche idea per il nome!
cmq arya rimarra' sempre speciale!!

7M
03-06-2015, 16:38
No non è un passo indietro è semplicemente un episodio.... Attenta a non farti vedere da Floki mentre la coccoli, almeno i primi tempi è bene non suscitare gelosie... Avanti così!!

utena
03-06-2015, 16:40
Dite?quando mi soffia in quella maniera ci rimango un po' male,non capisco..e soprattutto :e' giustamente terrorizzzata dai miei gatti :( spero che si rassicuri con loro..senno' sara' dura

babaferu
03-06-2015, 16:45
Sorru errore

7M
03-06-2015, 16:54
Dite?quando mi soffia in quella maniera ci rimango un po' male,non capisco..e soprattutto :e' giustamente terrorizzzata dai miei gatti spero che si rassicuri con loro..senno' sara' dura

Tranquilla è una cucciola si adatterà a vivere con gli altri mici, anzi apprezzerà la loro compagnia....

FreeSpirit
03-06-2015, 18:41
freespirit,spero che prima o poi avrai di nuovo il piacere di aiutare/salvare un'altra creaturina bisognosa. nel caso ,visto i nostri gusti telefilmici,ti daro' qualche idea per il nome!
cmq arya rimarra' sempre speciale!!

Si si, tranquilla. Arriverà un altro pelosetto, ma tra un po': sia per Maggie che non voglio sottoporre ad un altro stress immediato, e non nascondo, anche un po' per me. In 4 giorni mi ero affezionato a quell'esserino e gli animali non sono bicchieri che se ne rompe uno e ne compri subito un altro, ma c'è tempo.
Intanto, per puro scrupolo, ho portato Maggie dal vet e sta benissimo :)

6M è espertissima d'inserimenti e io non posso che testimoniare ancora una volta che ha assolutamente ragione.

(La mia principessa si chiama Maggie come Maggie Siff, la bellissima attrice che interpreta una certa Dott.ssa Tara Knowless. Ti ricorda nulla? Per questo il maschietto si sarebbe chiamato Jax ;) )

utena
03-06-2015, 20:11
Certo intendevo non adesso figurati..sono al quarto gg anche io è all idea mi vengono i brividi.sono stata dalla veterinaria e purtoppo il mio sospetto era fondato.sansa non è guarita all occhio ma ha un'ulcera che deve essere curata.quindi devo metterle due colliri diversi per tre volte al gg e se riesco pure di più.ha pulci e vermi e inizio da subito il trattamenti.
Comunque si ho presente chi è tara:) l altro gatto è floki che è uno dei protagonisti di vikings!l hai mai visto?
Comunque il toto nome per sansa continua perché mio moroso non è convinto.pensavo ad amy come Winehouse :))

utena
04-06-2015, 11:39
Sansa a fatto un leggero vomitino stamattina e mi pareva avesse meno appetito del solito...ho preso in braccio jax che insisteva al voler entrare in bagno e l ha vista.non ha proferito verbo ,ma la coda si muoveva ondeggiando.Sansa di suo era ne suo scatoloncino che guardava incuriosita e impaurita,

babaferu
04-06-2015, 13:12
Uhm non sottovalutare sintomi gastrointestinali, la cacca com'è?
Per il resto, lavati sempre bene le mani nel passaggio dal bagnetto.
Avranno tempo per vedere e venire in contatto quando la miciolina sarà in forma, quel che descrivi e' normalissimo, ricorda che però è anche uno stress aggiuntivo, fai le cose con calma.... La nostra pazienza e tranquillità e' lo strumento più efficace per un buon inserimento.
Baci ba

utena
04-06-2015, 13:35
infatti,vedo come va la notte senno' richiamo la veterinaria immediatamente.detto questo,mi condigli di non far entrare neanche un pochino i gatti pere vederla?aspetto ancora?

babaferu
04-06-2015, 13:47
No aspetta! Non farli entrare, la stressi solo e non sei neanche ancora ok da un punto di vista sanitario.
Quando farai l'inserimento non farai entrare loro, ma aprirà la porta, lei uscirà ad esplorare ma poi se si sentirà minacciata potrà rientrare a rifugiarsi. Ora il bagno e' il suo rifugio.... Non farglielo invadere che non si è ancora neanche del tutto abituata alla nuova situazione.
E' bene che ciascuno sappia della presenza dell'altro ma senza invasioni per ora (più che tutto si abituano agli odori).
Baci ba

utena
04-06-2015, 13:55
Orco!ho proprio cannato!
non lo faccio piu!

7M
04-06-2015, 14:24
No aspetta! Non farli entrare, la stressi solo e non sei neanche ancora ok da un punto di vista sanitario. Quando farai l'inserimento non farai entrare loro, ma aprirà la porta, lei uscirà ad esplorare ma poi se si sentirà minacciata potrà rientrare a rifugiarsi. Ora il bagno e' il suo rifugio.... Non farglielo invadere che non si è ancora neanche del tutto abituata alla nuova situazione. E' bene che ciascuno sappia della presenza dell'altro ma senza invasioni per ora (più che tutto si abituano agli odori).

Quoto tutto!! Ci vuole tanta tanta pazienza....

babaferu
04-06-2015, 18:05
Orco!ho proprio cannato!
non lo faccio piu!

stai tranquilla che per una volta non cambia niente!ù

baci, ba

utena
05-06-2015, 11:11
vi chiedo una cosa:
es se faccio in modo che jax e lei si vedano ma lui sta fuori e non puo' entrare?vi spiego:la mattina mentre sono in bagno lui gratta la porta a piu' non posso e lei cmq si spaventa.se apro uno spiraglio si guardano,lui sta tranquillo anche se vorrebbe andarle incontro (muove la zampetta per aprire la porta e lei sembra tranquilla li' dov'e (ovviamnete sa che lui e' bloccato li' senno state sicuri che soffierebbe)
che dite?
ps:jax gartta la porta anche di notte :((
la mattina lei e' piu ' irrequieta la sera invece la prendo i braccio coccole fusa e gioco.del gioco pero' cmq e' anche terrorizzata...dopo un po' che gioca con questa cannetta scappa a nascondersi.la muovo e riesce.
ah che pazienza!:)

7M
05-06-2015, 12:04
es se faccio in modo che jax e lei si vedano ma lui sta fuori e non puo' entrare?

Questa è la seconda fase di un inserimento graduale: ti vedo e posso sentire il tuo odore, ma non posso toccarti. Se la micina sta bene in salute e non ha tipo raffreddore o congiuntivite che potrebbero attaccarsi a Jax io procederei in questo modo. Continua però lo scambio di odori anche con Floki.

babaferu
05-06-2015, 12:12
Si ma non con te dentro... in un inserimento devi essere neutrale.
Ma francamente aspetterei ancora.
Come va la pancina della miciola?
Devi ancora testarla etc, non accelererei i passaggi, l'isolamento deve durare ancora un po', perché precipitare le cose?
Baci ba

7M
05-06-2015, 12:37
Si ma non con te dentro... in un inserimento devi essere neutrale.

Questo sì, ed è sempre la cosa più complicata da mettere in pratica oltre allo restare calmi se gli animi felini si surriscaldano un po'. Ma lavorando su se stessi ci si riesce!

Come va la pancina della miciola?
Devi ancora testarla etc, non accelererei i passaggi, l'isolamento deve durare ancora un po', perché precipitare le cose?

Sono d'accordo di non avere fretta a metterli insieme, ma se non entrano in contatto anche se la micina non è testata non è un problema. I virus FIV-FeLV si trasmettono per contatto diretto... Però la salute della piccolina deve essere ottima per non causarle ulteriori problemi dovuti allo stress da inserimento

babaferu
05-06-2015, 12:59
Io oltre a fiv\felv penso banalmente a coccidi vermi acari e quant'altro.... Classici in un gattino che viene da una situazione di promiscuità con altri gattini. A pulci come stiamo? Se la miciolina fosse infestata lasciando che il gatto si sporga nel suo ambiente vedo un possibile contagio anche solo dal pavimento dove la miciola ha zampettato o dalle mani di chi la sta accudendo.... Niente di mortale, contagio poco probabile, ma.... Ci andrei cauta, la considero una questione igienica, ecco.
Sarà perché i miei trovatelli ogni volta erano pieni di qualunque cosa.
E poi lo stress, visto che ancora non e' abituata a te farei una cosa x volta.
Ma e' anche giusto lasciarsi un po' guidare dall'istinto.
Baci ba

utena
05-06-2015, 13:04
grazie a tutte.Non voglio precipitare le cose ma siccome io la mattina il bagno devo usarlo e jax inizia ad agitardsi con me dentro a fare chissa' cosa con la nuova micia,ho lasciato uno spiraglio aperto dove lui vedeva che io ero di spalle a fare i fatti miei e la micia che spuntava da dueto il cuscino:))per quanto riguarda le pulci,la veterinaria le ha messo uina fialetta sia per pulci e vermi e i miei tutti mesi estivi fanno il trattamento advocate (per fortuna!) che dovrebbe coprire tutto.
la veterinaria mi ha detto che il test prc non e' cos' affidabile e che non dvo preoccuparmi peche' le sembra davvero in ottima salute a parte l'occhietto.
cmq oggi inizio con i colliri!vediamo di curare la piccolina!

ps consiglio:e voi cosa fate quando il micio residente si agita,miagola e gratta?:)

utena
05-06-2015, 13:05
aggiungo che la pancina oggi e ieri sera andava bene.niente vomitino (che sia stata lka fialetta antipulci) ,cacca bella!

7M
05-06-2015, 13:09
Io oltre a fiv\felv penso banalmente a coccidi vermi acari e quant'altro.... Classici in un gattino che viene da una situazione di promiscuità con altri gattini. A pulci come stiamo? Se la miciolina fosse infestata lasciando che il gatto si sporga nel suo ambiente vedo un possibile contagio anche solo dal pavimento dove la miciola ha zampettato o dalle mani di chi la sta accudendo.... Niente di mortale, contagio poco probabile, ma.... Ci andrei cauta, la considero una questione igienica, ecco.

Ah ok!! Devo ammettere che i miei prima di arrivare a casa erano stati già trattati con antiparassitario e sverminati; Mew anche testato FIV-FeLV.... Comunque avevo necessità di inserire Mew rapidissimamente, almeno con gli europei. Per Mickey invece ho atteso il risultato della PCR quindi è stato separato una quindicina di gg in tutto, però glli altri lo vedevano mentre lui era nel kennel e lui li chiamava perché si avvicinassero. Praticamente nel suo inserimento invece della rete di separazione come seconda fase ho usato il kennel..

babaferu
05-06-2015, 13:16
Ah ti capisco.... Dopo ben 40 giorni di bagnetto di abebe puoi immaginare lo sclero...
E lui era praticamente moribondo all'inizio poi alla fine non ce la faceva più, voleva uscire....
Miccia grattava la porta sempre.... Beh abbiamo messo pazienza e sopportato, tutto li.
Il vantaggio e' stato che quando abbiamo avuto in mano l'esito della pcr ormai è bastato aprire la porta e l'inserimento con miccia era fatto (lluvia invece ne ha patito, ma col tempo s'è risolto tutto o quasi).
Per lui il bagno e' rimasto il suo luogo speciale, assiste ogni nostra funzione fisiologica e d'igiene...
Bene per la pipetta etc! Non sono molto d'accordo con la tua vet, scientificamente la pcr e' più affidabile dell'elisa, la mia vet pensava che esagerassimo ma mi sono imposta perché non volevo mettere a rischio le altre 2. Ma e' una decisione che spetta a te (costicchia anche con esame).
Comunque e' importante che l'occhietto si sistemi prima degli incontri (lavati bene le mani che le congiuntiviti sono infettive e bada a non infettare un occhio con l'altro).
Baci ba

babaferu
05-06-2015, 13:20
PS leggi il post di Chantal in evidenza nella sezione malattie, e' la linea che ho seguito io, a suo tempo lei mi aveva anche consigliato il laboratorio dove spedire i campioni, ora purtroppo non credo frequenti più il forum.
Baci ba

milka
05-06-2015, 13:38
Il vantaggio e' stato che quando abbiamo avuto in mano l'esito della pcr ormai è bastato aprire la porta e l'inserimento con miccia era fatto (lluvia invece ne ha patito, ma col tempo s'è risolto tutto o quasi).
Baci ba

Noi più o meno uguale con Brillo: a causa dei coccidi che non riuscivamo a farli andare via, abbiamo dovuto tenerlo separato nel ripostiglio per un sacco di tempo...in pratica da metà settembre, quando l'abbiamo trovato e portato a casa, fino verso i primi di novembre, quando finalmente abbiamo avuto anche noi i risultati della pcr e i coccidi finalmente erano stati sconfitti. Quindi per quasi due mesi...abbiamo avuto Molly che sentiva la presenza di brillo, si appostava davanti alla porta e aspettava. Quando io l'aprivo per entrare da brillo lei era lì fuori che sbirciava dentro, incuriosita; quando spostavo Brillo in camera nostra per pulire bene il ripostiglio Molly entrava e andava a curiosare in giro, pensando che lui sbucasse da qualche scatolone :devil:. E viceversa ovviamente: anche Brillo sentiva la presenza fuori di un'altra micia; gli ultimi tempi cercava perfino di aprire da solo la porta mettendo la zampina sotto e facendo scorrere (il ripostiglio ha una porta scorrevole a scomparsa), non vedeva l'ora di uscire....quando finalmente abbiamo aperto ufficialmente i due si son guardati...brillo è andato subito vicino a molly che ha soffiato e zampato ed è corsa via...nel giro di poche ore hanno imparato ad accettarsi e adesso vanno d'accordissimo....

7M
05-06-2015, 13:46
Non sono molto d'accordo con la tua vet, scientificamente la pcr e' più affidabile dell'elisa

Soprattutto per i cuccioli.... anche se noi sia a Mew che a Mickey abbiamo fatto sia Elisa che PCR (l'Elisa l'ha fatto la vet senza farmi pagare perché voleva vedere se il risultato era uguale). La PCR io l'ho pagata 80.00 €, fatta in laboratorio in Germania (la mia vet manda tutto lì quello che deve fare in laboratorio), risultato in 5gg.

utena
05-06-2015, 15:56
io la faro' fare.mi ha detto che costa 60 euro fiv e 60 felv.
cmq ora mi concentro sull'occhietto che intanto devono passare altri gg!speriamo di riuscire a metterle il collirio!:o

7M
05-06-2015, 16:52
io la faro' fare.mi ha detto che costa 60 euro fiv e 60 felv.
cmq ora mi concentro sull'occhietto che intanto devono passare altri gg!speriamo di riuscire a metterle il collirio!

Io ho pagato 80.00 € in tutto per FIV-FeLV... Ma forse la mia vet mi è venuta incontro, non so...

utena
06-06-2015, 09:02
Niente,già è un impresa prendere la gattina,il collirio è un casino metterlo...e ho il mignolo praticamente tagliato in due per lungo da un super graffio...:(

babaferu
06-06-2015, 10:23
Niente,già è un impresa prendere la gattina,il collirio è un casino metterlo...e ho il mignolo praticamente tagliato in due per lungo da un super graffio...:(

Cavoli mi dispiace... In effetti un unguento sarebbe stato più facile, in genere si utilizza quello.
Però non si può evitare di curarla, usa dei guanti da lavoro o da cucina, avvolgila a salamotto in un asciugamano x tenerla ferma. Hai qualcuno che ti aiuta? E' proprio importante essere tempestivi con gli occhietti.
Baci ba

7M
06-06-2015, 11:58
Però non si può evitare di curarla, usa dei guanti da lavoro o da cucina, avvolgila a salamotto in un asciugamano x tenerla ferma. Hai qualcuno che ti aiuta? E' proprio importante essere tempestivi con gli occhietti.

Quoto!! Se tu non ce la fai neppure seguendo i consigli di Babaferu e non hai nessuno che possa aiutarti, mettila nel trasportino e vai dal vet ogni volta che occorre fare la somministrazione del collirio. Gli occhi sono delicatissimi!!!

Per la piccolina :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

utena
06-06-2015, 14:34
Uff ho paura che mi associ a qualcosa di brutto povera piccola..ma devo farlo..:(

babaferu
06-06-2015, 14:43
Uff ho paura che mi associ a qualcosa di brutto povera piccola..ma devo farlo..:(

Stai tranquilla, se tu sei tranquilla e determinata lei sentirà che e' per il suo bene.
Abebe e' star torturato a lungo da noi con punture di ronaxan (che brucia brucia), pomatina sugli occhi 3 volte al giorno, aereosol 2 volte al giorno... Ed è diventato una cozza!

Forza forza....

Un bacio ba

7M
06-06-2015, 16:33
Uff ho paura che mi associ a qualcosa di brutto povera piccola..ma devo farlo..

Tranquilla, se devi farlo devi farlo....
E' per il suo bene e dimenticherà la "tortura" non appena starà meglio..

milka
07-06-2015, 09:07
Vero...anche noi Brillo lo abbiamo torturato...sia da piccolo piccolo che negli ultimi periodi con tutte le pastiglie che ha dovuto e deve prendere.... e anche io avrei detto che mi odiasse...non appena la terapia finiva lui era il solito ronfone e coccolone di sempre...tranquilla che non ti vedranno mai come qualcuno da odiare...perchè le coccole dopo compensano il disagio e il fastidio della terapia. E poi è solo ed esclusivamente per il loro bene. Quindi si fa...senza discutere....;)

utena
07-06-2015, 10:15
Ciao a tutte!ieri dopo avervi letto ho preso coraggio e ho seguito i vostri consigli e devo dire che è andata benissimo.ho beccato sansa in momenti di tranquillità (perché lei a volte scappa come se fossi un orco e a volte invece si fa coccolare e si mette perfino a pancia in su) e dopo averla presa in braccio e con asciugamanata con perfetta nonchalanche il mio ragazzo le ha messo le gocce!!adesso non provo più a prenderla quando è impaurita tanto non ci riesco scappa dappertutto soffia etc.cerco di entrare in contatto quando lei vuole e zac!la mia veterinaria dice che lei si agita perché io mi agito avendo paura di farle male,devo stare più Tranquilla.

babaferu
07-06-2015, 10:17
Bravissime tutte e 2!!!! Anzi tutti e 3!
Baci, ba

7M
07-06-2015, 10:44
Ciao a tutte!ieri dopo avervi letto ho preso coraggio e ho seguito i vostri consigli e devo dire che è andata benissimo.ho beccato sansa in momenti di tranquillità (perché lei a volte scappa come se fossi un orco e a volte invece si fa coccolare e si mette perfino a pancia in su) e dopo averla presa in braccio e con asciugamanata con perfetta nonchalanche il mio ragazzo le ha messo le gocce!!adesso non provo più a prenderla quando è impaurita tanto non ci riesco scappa dappertutto soffia etc.cerco di entrare in contatto quando lei vuole e zac!la mia veterinaria dice che lei si agita perché io mi agito avendo paura di farle male,devo stare più Tranquilla.

Esatto!! Avanti così!!! :micimiao06::micimiao06:

utena
07-06-2015, 13:47
É grazie a voi che ci stiamo riuscendo!

utena
10-06-2015, 14:36
Ragazze,ieri visita di controllo a Sansa!e migliorata molto all'occhietto e l'ho pure vaccinata!

babaferu
10-06-2015, 15:16
Bene benissimo!
Un bacio, ba

7M
10-06-2015, 16:54
Ragazze,ieri visita di controllo a Sansa!e migliorata molto all'occhietto e l'ho pure vaccinata!

:micimiao45::micimiao49: Bravissima la piccola Sansa!! E anche la mamma umana!!

marina1963
11-06-2015, 07:29
Bene, bene !!!!!
:micimiao45::micimiao49::micimiao45::micimiao49:

Brioche:)
11-06-2015, 08:31
:199::200::199::200:

utena
11-06-2015, 08:59
cmq tra un po' mi sfondano a testate la porta sia da una parte che dall'altra.ora che sansa sta meglio si vede che vuole uscire povera..

milka
11-06-2015, 09:17
Bene, sono contenta di sapere che si sta riprendendo...ma è sempre ancora molto timorosa o sta prendendo fiducia? Perché questo è fondamentale prima di procedere con il farli incontrare...se è ancora spaventata io direi di aspettare ancora, deve proprio essere tranquillissima lei prima di incontrare gli altri mici, sennò rischia di spaventarsi ancora di più e rovineresti i progressi fatti finora.

babaferu
11-06-2015, 10:12
cmq tra un po' mi sfondano a testate la porta sia da una parte che dall'altra.ora che sansa sta meglio si vede che vuole uscire povera..

cos'hai deciso per fiv/felv? l'altro gatto è vaccinato? se proprio non vuoi testare, potresti vaccinare l'altro gatto.

baci, ba

utena
11-06-2015, 10:28
e' migliorata molto in fiducia.credo anche per il discorso dell'occhio,.la signora che me l'aveva data in stallo diceva che la vet aveva detto che era guarita,ma io stessa vedo che l'occhio e' meno opaco e lei di conseguenza e' piu' vispa,ha voglia di giocare e nonostante una leggera diffidenza non e' piu' terrorizzata come lo era i primi gg. non soffia assolutamente ne' ringhia e il collirio se lo fa mettere (ovviamente siamo in due).
ho gia' parlato con la vet per fare il test fiv felv e i miei due gatti non sono vaccinati (se non con la trivalente).

utena
10-07-2015, 13:59
buongiono!torno da voi con belle notizie!sansa sta bene,e' sanissima,test superato,ho aperto la benedetta porta del bagno e jax gli girava intorno incuriosito..floki invece ha soffiato verso jax (non ho mica capito perche') poi ha ringhiato verso di lei..lei verso di lui..il giorno dopo dormivano assieme!
ora lei e' la regina di casa,li segue dappertiutto e vuole stare con loro!l'occhio e' guarito e lei ci vede benissimo e cresce saa!
floki e jax hanno iniziato a fare delle brutte lotte,non e' ggioco lotta ma qualcosa di piu'...non capisco come la presenza di lei possa influre visto che sta sia con l'uno che con l'altro...se riesco poi vi allego delle nuove foto!

babaferu
10-07-2015, 14:14
Fantastico! Grazie delle news!
La presenza di lei ha alterato degli equilibri....
Dici che non e' giocolotta... Si feriscono?
Lettiere e punti cibo in casa?
Un bacio!
Ba

7M
10-07-2015, 14:36
Sono contenta che la piccola si sia inserita e che stia bene!! Per esperienza quando si fa un inserimento gli equilibri preesistenti spesso si alterano e si verificano episodi di aggressività rediretta.. Comunque guarda che da me Mew (13 mesi) e Mickey (9 mesi) fanno delle lotte con tanto di sgnaolii da sembrare vere battaglie, però alla fine giocano soltanto (pesantemente come spesso fanno i maschiacci!!). Per il resto a parte le lotte, stanno assieme??? Comunque verifica che i punti pappa e le lettiere siano sufficienti per tutti e che nessuno si senta defraudato dal nuovo arrivo!!
Aspettiamo le fotine dei 3 bimbi assieme!!

utena
10-07-2015, 14:39
si feriscono perche sento uno dei due che frignotta e poi si fissano negli occhi scodinzolando a piu' non posso.e a volte in contemporanea miagolano.non quel meeeeeeuuuuuuuuuuu minaccioso,e' tipo un miao normale...
tre lettiere e tre ciotole piu' due per l'acqua.oddio,lei e' invadentissima e girasu tutte le ciotole ma loro la lasciano fare.ovviamente io intervengo e adesso lei sta nella sua:)

floki vomita quasi tutti i gg,la veterinaria mi ha dato un gastroprotettore e ora stiamo vedendo come va.con lei pero' stanno benissimo!!!

ah,aggiungo che in compenso lei a me e amio moroso non ci da' piu' retta anzi scappa!vabe' speriamo si abitui perche' sembra che vedas sempre il demonio quando ci avviciniamo!

7M
10-07-2015, 14:41
Anche da me spesso uno dei due piagnucola e anche qui le code si muovono!! Più che altro non mi piace che Floki vomiti, forse sta somatizzando e io valuterei con il vet di utilizzare un antistress per lui, oltre al giustissimo gastroprotettore...

utena
10-07-2015, 14:45
Me lo ha detto anche la mia veterinaria di dare lo zylkene,perche' affermava che nonostante vadano d'accordo puo' essere cmq stressato.me lo consigliate anche voi?
per quanto riguarda jax e floki,non stanno mai assieme.floki e' un burbero mentre jax e' supercoccolo.non sono mai stati assieme nonostante jax lo cercasse.giocavano ma poi ognuno stava per i fatti suoi.floki e' cos' anche con noi,non dorme con noi,non sta sul divano con noi mentre jax e' la nostra ombra.

babaferu
10-07-2015, 15:33
Non intervenire direttamente.... Potrebbe essere mal interpretato.
Piuttosto, non riesci a mettere la ciotola di floky in un posto dove sansa non arrivi? Dico la sua perché mi sembra stressato, anche a me non piace il vomito quotidiano.
Meno interveniamo meglio e'.
Zylkene va bene ma devi nel frattempo lavorare sulle cause.
Si feriscono intendo: Vedi sangue? Fan tanto teatro da quel che descrivi. Lasciali fare.
Cura che ciascuno, soprattutto il burbero, abbia momenti di pace, x lui e con te. Quindi un luogo dove possa andare solo lui.... Con la nostra burbera lluvia e' stato semplice perché è l'unica che salta abbastanza alto per raggiungere alcuni luoghi. L'aggressività che vedi.... Chi prende l'iniziativa?
Baci ba

7M
10-07-2015, 15:36
Cura che ciascuno, soprattutto il burbero, abbia momenti di pace, x lui e con te. Quindi un luogo dove possa andare solo lui.... Con la nostra burbera lluvia e' stato semplice perché è l'unica che salta abbastanza alto per raggiungere alcuni luoghi.

Giustissimo, anche da me Milou ha una stanza in cui può andare solo lei, consigliato proprio dalla vet comportamentalista.

Io lo Zylkène lo darei per fargli intanto ritrovare un po' di tranquillità e vedere se il vomito cessa, naturalmente sempre lavorando poi sulle cause...

Facci sapere!!

utena
10-07-2015, 15:58
allora non so chi inizia per primo in relta'.so solo che lui diventa agressivo e jax anche. jax si agita talmente tanto che gli viene il fiatone. floki sale sul tiragraffi in alto alto per stare tranquillo.non posso ritagliarmi dei momenti con lui perche' se solo mi avvicino e lo accarezzo (ed e' sempre stato cosi) lui se ne va scocciato:( ha proprio un caratterino niente male.cerco di farlo mangiare lontano e infatti a lui nessuno rompe mentre mangia.

babaferu
10-07-2015, 17:31
Oh e' proprio burbero floki. Ma ci sarà qualcosa che gli piace?
Hai modo di mettergli altre "vie di fuga" verso l'alto?
Mi sa un po' di aggressività rediretta: Non se la può prendere col piccolo e se la prende con quello grosso come lui. O chissà....in ogni caso e' turbato e credo sia lui la chiave per riportare la pace.
Un bacio ba

7M
10-07-2015, 19:45
Mi sa un po' di aggressività rediretta: Non se la può prendere col piccolo e se la prende con quello grosso come lui. O chissà....in ogni caso e' turbato e credo sia lui la chiave per riportare la pace.

Anche secondo me è così!! Ma ce la farete, ne sono certa!! Coraggio!!

Aletto
11-07-2015, 06:03
Quanti anni hanno floki e jax, leggevo il thread ieri sera ma non l'ho trovato, complimenti per l'adozione della piccola :)

utena
12-07-2015, 14:00
Io è mio moroso ci abbiamo riflettuto,crediamo che la frustrazione di floki si anche in gran parte derivata dal fatto che non può uscire in terrazzo .una volta lo facevamo stare fuori ma poi ha preso il vizio di fuggire dai vicini.dobbiamo mettere in sicurezza il terrazzo ma ora come ora ci risulta problematica la cosa.cmq abbiamo iniziato a stargli più dietro e ora sia ieri che l altroieri non ha vomitato.

Ma c è un nuovo problema!!

Sansa ha iniziato a farmi la pipì sul divano sul letto!!!

Ah floki e jax hanno quasi un anno e mezzo

babaferu
12-07-2015, 14:27
E' possibile.
Sansa forse non ha ancora grande padronanza del territorio e magari s'è distratta....
Si tratta solo di 2 episodi o e' sistematico?

Baci ba

Aletto
12-07-2015, 15:50
la conclusione a cui siete arrivati tu ed il tuo compagno è giusta: floki, non potendo più uscire, è stato privato di una parte del suo territorio e non c'è più correlazione tra ambiente e ciò che lui è, e sta subendo una frustrazione della sua motivazione esplorativa Per questo motivo sta cercando strategie per adattarsi e non riuscendoci è frustrato, quindi fate bene a dedicargli tempo

floki e jax che hanno circa un anno e mezzo stanno raggiungendo/hanno raggiunto l maturità sociale, che come dissi tempo fa non ha nulla a che vedere con la maturità sessuale. I maschi soprattutto cambiano atteggiamento nei confronti dei mici con i quali fino ad ora condividevano territorio e gioco. La loro corteccia frontale è ora completamente formata, o quasi, e gestiscono le loro motivazioni di specie autonomamente e caratterialmente. Per questo floki e jax si comportano così tra loro

E la piccola Sansa? Proprio come Sansa Stark sta nel bel mezzo di queste modifiche in corso, tutta una riorganizzazione generale di ruoli e territorio, e giustamente fa pipì dove le capita :)

utena
12-07-2015, 16:07
Ok la soluzione trovata è mettere un guinzaglio e farlo stare tranquillo tranquillo in terrazzo.non corre,non gioca ma sta per i fatti suoi ed è mi sembra felice così.questa cosa però potrà avvenire la sera o il weekend perché non lo lascio fuori da solo tutto il giorno.il discorso delle maturità celebrale è interessante..ma quindi avranno sempre questo (brutto)rapporto?sansa ha iniziato da tre giorni ed è sistematica.solo oggi due volte sul letto💀💀

Aletto
12-07-2015, 17:03
Ok la soluzione trovata è mettere un guinzaglio e farlo stare tranquillo tranquillo in terrazzo.non corre,non gioca ma sta per i fatti suoi ed è mi sembra felice così.questa cosa però potrà avvenire la sera o il weekend perché non lo lascio fuori da solo tutto il giorno.il discorso delle maturità celebrale è interessante..ma quindi avranno sempre questo (brutto)rapporto?sansa ha iniziato da tre giorni ed è sistematica.solo oggi due volte sul letto💀💀
"non corre, non salta ma sta per i fatti suoi ed è mi sembra felice così" speriamo che duri finché possiate mettere in sicurezza la zona da dove lui se ne va. E' evidente che ha una territorialità espansiva, quindi il suo istinto e la sua sicurezza lo porterebbero ad avere un territorio più grande
E' la zona frontale della corteccia cerebrale che è ora formata. Ad essa sono imputati in questa fase importanti cambiamenti cognitivi ed emotivi, come tu stessa stai constatando, quindi c'è consolidamento della personalità ed evoluzione del comportamento sociale.
No, non è affatto detto che manterranno questo rapporto, tutti e due stanno cercando di adattarsi l'uno all'altro perché quello è e sarà il loro territorio. In libertà probabilmente ognuno sarebbe andato per la sua strada, salutandosi quando si sarebbero incontrati. Anche qui da me è successa la stessa cosa tra Volland e Buio quando Buio è diventato socialmente adulto, è normale, bisogna rispettare i loro tempi di riadattamento
Sansa sta subendo tutto questo come ogni micio che va a stare in un territorio altrui, solo che lì c'è una riorganizzazione in corso, ci saranno in giro feromoni che lei avverte e poverina non sa che pesci prendere. Bisogna solo dare sicurezza a tutti, con calma, aumentare le vie di fuga, lettiere, punti di acqua e cibo. Gioco e coccole al momento separati l'uno dall'altro, poi l'armonia torna

utena
12-07-2015, 18:32
"non corre, non salta ma sta per i fatti suoi ed è mi sembra felice così" speriamo che duri finché possiate mettere in sicurezza la zona da dove lui se ne va. E' evidente che ha una territorialità espansiva, quindi il suo istinto e la sua sicurezza lo porterebbero ad avere un territorio più grande
E' la zona frontale della corteccia cerebrale che è ora formata. Ad essa sono imputati in questa fase importanti cambiamenti cognitivi ed emotivi, come tu stessa stai constatando, quindi c'è consolidamento della personalità ed evoluzione del comportamento sociale.
No, non è affatto detto che manterranno questo rapporto, tutti e due stanno cercando di adattarsi l'uno all'altro perché quello è e sarà il loro territorio. In libertà probabilmente ognuno sarebbe andato per la sua strada, salutandosi quando si sarebbero incontrati. Anche qui da me è successa la stessa cosa tra Volland e Buio quando Buio è diventato socialmente adulto, è normale, bisogna rispettare i loro tempi di riadattamento
Sansa sta subendo tutto questo come ogni micio che va a stare in un territorio altrui, solo che lì c'è una riorganizzazione in corso, ci saranno in giro feromoni che lei avverte e poverina non sa che pesci prendere. Bisogna solo dare sicurezza a tutti, con calma, aumentare le vie di fuga, lettiere, punti di acqua e cibo. Gioco e coccole al momento separati l'uno dall'altro, poi l'armonia torna
Certo,questa è una soluzione temporanea.appena posso prendo un guinzaglio bello lungo che così si può muovere di più.lui non è un giocherellone di natura,è il classico gattone pigro.solo che vuole stare fuori!annusa l aria e si siede sulla sedia e si gode la pace che c e fuori

Aletto
12-07-2015, 20:19
Allora è come Berenice, lei se ne sta fuori sulla terra del vaso di ulivo quasi sempre ed annusa, guarda, si impiccia, sonnecchia tra l'erba gatta....e di notte dorme fuori sul divano

AlessiaPippi
12-07-2015, 20:31
Allora è come Berenice, lei se ne sta fuori sulla terra del vaso di ulivo quasi sempre ed annusa, guarda, si impiccia, sonnecchia tra l'erba gatta....e di notte dorme fuori sul divano

Anche Berenice si impiccia!!!! Anche la Pippi!!!! Sempre li seduta a guardare le persone che passano e a farsi i fatti loro!!! Io ridendo le dico sempre "sei un'impicciona!!!"

Brioche:)
12-07-2015, 21:02
Anche Berenice si impiccia!!!! Anche la Pippi!!!! Sempre li seduta a guardare le persone che passano e a farsi i fatti loro!!! Io ridendo le dico sempre "sei un'impicciona!!!"

Ahahaha manco a dirlo....Brioche uguale!!! Sta sul terrazzo cercando di mimetizzarsi, nella speranza che qualche uccellino si avventuri senza notarla (quando mai!!!!) Ma se sente qualcuno nel balcone di sotto o fi fianco, si precipita a ficcanasare....micina curiosa!!!!

Aletto
12-07-2015, 21:08
Sì, lei si impiccia di qualsiasi cosa le capita, ma se ci pensi è logico: controlla, è attiva sul territorio e zone circostanti non le sfugge niente. Invece Buio è più fessacchiotto, Volland si impiccia e preda. Ieri notte mi ha portato in casa un coleottero ENORME

Aletto
12-07-2015, 21:10
Ahahaha manco a dirlo....Brioche uguale!!! Sta sul terrazzo cercando di mimetizzarsi, nella speranza che qualche uccellino si avventuri senza notarla (quando mai!!!!) Ma se sente qualcuno nel balcone di sotto o fi fianco, si precipita a ficcanasare....micina curiosa!!!!
Sì anche lei se ne sta tutta spiaccicata tra l'erba gatta, e poi alla minima variazione zac si precipita

utena
13-07-2015, 07:11
Floki dopo due giorni di stop ha vomitato stanotte.questa volta niente cibo non digerito ma residui di una pianta che si è pappato ieri quando era fuori (era erbaccia).jax invece stamattina era spiritato.che casino.

babaferu
13-07-2015, 07:46
Beh dai se ha magnato una pianta e' normale chevse la vomiti, speriamo non gli sia gastrite.
Che vuol dire che jax era spiritato?:devil:

Aletto
13-07-2015, 08:02
Se ingeriscono erba la rimettono anche i miei. Anche se jax era spiritato va tutto considerato nel suo insieme e non nel fatto che per qualche ora o meno fosse particolarmente attivo. Hai il diffusore feliway in casa?

utena
13-07-2015, 09:17
si l'ho pensato anche io che magari era un problema della pianta :)mah jax rispetto a floki e' vivacissimo..dunque giocava con sansa ma era parecchio irruento,ha la simpaticissima tendenza di massacrarmi i piedi mentre dormo e stamattina in particolare faceva quella roba di quando abbracciano la preda e scalcian col unghie delle zampe posteriori.correva su e' giu' per la casa col fiatone etc etc..
feliway gia' usato,sui mie non funziona,oltretutto avendo una casa molto grande avevo pure speso un botto.

sapete,magari son cose che faceva pure prima perche' se aveva la giornata da Distruttore non c'era verso di calmarlo.pero' ora mi sento in colpa ad aver alterato gli equilibri e mi sembra che stiano tutti male per colpa mia:(

Aletto
13-07-2015, 09:25
Anche qui capitano,soprattutto al mattino, giornate più attive di altre. Quando sono calmi uno si chiede come mai sono calmi? quando sono agitati e giocano e si rincorrono uno si chiede come mai oggi tutta questa agitazione? Poi magari col passare delle ore tutto rientra nella norma

babaferu
13-07-2015, 11:14
Quoto aletto.
Non scherzare gli equilibri si rompono anche da soli, hai fatto un test d'amore e troverete la vostra quadra!
Vedrai sansa sarà di stimolo anche per il burbero, anche se lui ora non la vuole, e sicuramente per floky che ha trovato una compagna di giochi.
Baci ba

utena
13-07-2015, 13:15
grazie spero di darvi aggiornamenti positivi nei prossimi giorni.comunque floki si mangia l'erbaccia facendo perfino le fusa.stamattina l'ho tolta così evitiamo ulteriori vomitini.

nel frattempo vado OT e vi chiedo:vorrei fare da cat sitter ad agosto perche' sono in ferie e non muovendomi per una settimana avrei il tempo per dedicarmi ad uno o piu' mici.
voi che canali usate per farvi conoscere?e quanto chiedete?

Aletto
13-07-2015, 13:34
Se l'erba non è nociva non levarla, o metti erba gatta al suo posto. Non so nulla di cat sitter :(

utena
13-07-2015, 13:55
non e' nociva pero' la vomita..
l'erba gatta mi fa paura..una volta l ho data a jax e mi stava per buttare giu' la casa da quanto ha schizzato via!mai visto cosiì!

Brioche:)
13-07-2015, 13:57
non e' nociva pero' la vomita..
l'erba gatta mi fa paura..una volta l ho data a jax e mi stava per buttare giu' la casa da quanto ha schizzato via!mai visto cosiì!

Quella che trovi al supermercato nei vasetti...fatta a fili per capirci, non è l'erba gatta originale, non ha nessun effetto sul gatto, serve solo per il pancino!!

Io non lo sapevo, l'ho scoperto qui sul forum!!!

7M
13-07-2015, 13:59
nel frattempo vado OT e vi chiedo:vorrei fare da cat sitter ad agosto perche' sono in ferie e non muovendomi per una settimana avrei il tempo per dedicarmi ad uno o piu' mici. voi che canali usate per farvi conoscere?e quanto chiedete?

Io vado solo da persone conosciute o che hanno avuto il mio nominativo dalla mia vet o al petshop dove vado più spesso. 15€ per 2 passaggi giornalieri 1h e 45mn circa.

utena
13-07-2015, 14:07
Io vado solo da persone conosciute o che hanno avuto il mio nominativo dalla mia vet o al petshop dove vado più spesso. 15€ per 2 passaggi giornalieri 1h e 45mn circa.

pensavo di chiedere anche io così.io fino ad ora l ho fatto solo ad una mia amica con due mici di cui uno convalescente a cui dovevo dare medicine.io a volete stavo anche di piu' perche' mi divertivo troppo a giocare con loro :):D:D

7M
13-07-2015, 14:09
pensavo di chiedere anche io così.io fino ad ora l ho fatto solo ad una mia amica con due mici di cui uno convalescente a cui dovevo dare medicine.io a volete stavo anche di piu' perche' mi divertivo troppo a giocare con loro

Qui a BO c'è chi chiede anche 20€ però mi sa che dipende dalle zone.. Io so fare pronto soccorso e somministrare le terapie ...

Aletto
13-07-2015, 14:11
non e' nociva pero' la vomita..
l'erba gatta mi fa paura..una volta l ho data a jax e mi stava per buttare giu' la casa da quanto ha schizzato via!mai visto cosiì!
Non è la nepeta cataria, parlo di quella di cui ti ha detto Brioche, se a lui piace e fa le fusa in questo contesto non la toglierei, si vede che ne ha bisogno. Poi pulirai eventuali vomitini e pazienza

utena
13-07-2015, 14:12
Ah bon ok!ok ok scusate io chiedo perche' sono proprio ignorante!

utena
15-07-2015, 08:33
aggiornamenti:floki a parte l'episodio dell'erba vomitata non ha piu' avuto vomito.lo faccio uscire tutte le sere ovviamente sempre con il guinzaglietto a cui lui si e' abituato.fa le fusa tutto il tempo..ieri pero' voleva camminare sul cornicione e si sporgeva verso il basso :/cavoli non e' mai contento:)))
purtoppo pero' con jax non e' cambiato,tanto che jax adesso ai primi attacchi va a nascondersi.ieri sera mio moroso e' intervenuto perche' floki dopo essere rientrato l'ha attaccato da dietro mordendo la collottola e jax ha iniziato a frignare e floki ha continuato buttando le orecchie indietro e bloccandolo.
stamattina altro scambio di botte con jax che si nasconde.
sansa dopo due giorni di pausi ieri e oggi pipi' sul divano.

sigh.:(

babaferu
15-07-2015, 09:00
Come intervenite?
Bene x il vomito che non c'è più...
Anche la lluvia se riesce ad uscire sul pianerottolo poi al rientro "forzato" e' aggressiva con chi incontra....
Ma se non vedete sangue intervenite il meno possibile direttamente, perché appesantite la situazione, mentre lavorare il più possibile indirettamente (si rientra e come premio c'è la pappa subito oltre la porta! Cosi si rende felice il rientro e si risparmia il povero floky....). Idem per distrarlo da dove non sarebbe in sicurezza: Gli muovete un giochino, una cannetta.... In modo da rendere la pseudo-uscita il più gratificante possibile e il rientro idem.
Baci ba
PS: Mi spiace ma sulle pisciatone son meno ferrata... Quando avvengono? Ha bene la padronanza della casa la miciola?

utena
15-07-2015, 09:11
Come intervenite?
Bene x il vomito che non c'è più...
Anche la lluvia se riesce ad uscire sul pianerottolo poi al rientro "forzato" e' aggressiva con chi incontra....
Ma se non vedete sangue intervenite il meno possibile direttamente, perché appesantite la situazione, mentre lavorare il più possibile indirettamente (si rientra e come premio c'è la pappa subito oltre la porta! Cosi si rende felice il rientro e si risparmia il povero floky....). Idem per distrarlo da dove non sarebbe in sicurezza: Gli muovete un giochino, una cannetta.... In modo da rendere la pseudo-uscita il più gratificante possibile e il rientro idem.
Baci ba
PS: Mi spiace ma sulle pisciatone son meno ferrata... Quando avvengono? Ha bene la padronanza della casa la miciola?

E' intervenuto battendo le mani e facendo ehi ehi che fate!
il premietto glielo do' appena rientra in casa (anche ieri l'avevo fatto)gli do' un prodotto almo nature che e' in una mini bustina ed e' tipo tonno al naturale.va via di testa:)!
buona idea distrarlo quando vuole sporgersi stasera provero'!

la piccola ha padronanza della casa non capisco proprio perche' fa così poverina!

babaferu
15-07-2015, 09:14
Dai state lavorando molto bene credo che con pazienza ritroverete un equilibrio!

Aletto
15-07-2015, 09:58
Sansa sta subendo un disagio ambientale e sociale dovuto all'accavallarsi del suo ingresso in un territorio già occupato + la modifica del comportamento dei due maschi tra loro, e lei lo esprime facendo pipì random, finirà tenendo d'occhio il suo benessere ed il suo appagamento di specie.

L'età evolutiva finirà attorno ai 2 anni ed il carattere di floki e jax si stabilizzerà. L'importante è che non si stabilizzi nelle dinamiche attuali :) Quindi:
è importante che jax in questo periodo di transizione non subisca esperienze troppo negative da parte di floki perché potrebbe trasformarsi in un micio stressato ed inibito da un punto di vista motivazionale
cercate di appagarlo tramite il gioco predatorio facendogli prendere dopo un po' la preda ( rappresentata dal ninnolo appeso alla cannetta), dategli sicurezza nel suo territorio
e cercate di prevenire mediante una distrazione positiva, quindi il gioco, le carezze mettendovi voi stessi in terra, gli attacchi di floki che altrimenti saranno sempre più attivabili e potrebbe restare un gatto un po' agrressivo

utena
15-07-2015, 10:00
sono preoccupatissima.spero di farcela...:(

Aletto
15-07-2015, 10:49
sono preoccupatissima.spero di farcela...:(
Non ti preoccupare, ce la farete tutti quanti!
Ti ho spiegato queste cose non per farti preoccupare ma perché credo sia utile sapere quello che succede nelle nostre case.
Nella loro dinamica di crescita tutto questo è normale, ma a noi sembra strano, noi vorremmo che fosse tutto sempre ok, ma loro non sono noi, hanno il loro carattere la loro visione del mondo e dei conspecifici, sono animali a socialità non obbligata. Il loro benessere ci sta a cuore, state facendo tutto bene. Dargli amore non è solo dare cibo e cure ma dare anche quello che voi state facendo per loro :)

utena
16-07-2015, 21:27
Ciao a tutti di nuovo!qui continua l avventura con i mici..floki non ha ancora vomitato mi sembra anche che sia un po' più tranquillo..in compenso ho trovato della cacca un pó fuori dalla lettiera..e non so di chi è!sarà sansa??xontinua a fare pipì in giro..ma non è che non le piace la sabbietta?no perché la pipì lei la fa nei posti morbidosi (tappetini bagno,coperte etc..)

Aletto
16-07-2015, 21:41
Forse prima era abituata a farla sulle traversine, non so, metti la sabbietta agglomerante a meno che tu non la abbia già

utena
27-09-2015, 22:04
Ciao a tutti!volevo aggiornarvi sulla mia famiglia pelosa!
Dunque floki non vomita più.esce xon la pettorina,sempre burbero però oh è il suo caratteraccio :)
Jax se le prende sempre un po' da floki,meno di prima però c'è ancora un pó di attrito.jax comunque è molto coccolo con noi umani,sansa la lecca ma non gli interessa più di tanto stare vicino ai suoi amici pelosi.
Sansa al contrario li cerca sempre,se jax dorme lei si appoggia con il musetto sulla sua schiena.non li perde d'occhio un secondo.
Con noi è sempre sfuggente,a volte si fa coccolare e fuseggia ma non viene MAI a cercarci.non si struscia sulle gambe,non si avvicina.lei è dolcissima e davvero buona,è con noi da quando ha due mesi e nonostante la sua vivacità è stato come non averla (passatemi il termine).vivace ma allo stesso tempo tranquila e dolce.miagola pianissimo e quando le dico "pappa!!"inizia a correre felice per il salotto come una pAzza.

Per quanto riguarda la pipì la signorina xontinua a fare pasticci.
Cambiato lettiera,messa pure una in più,sia al piano sopra che sotto.peraltro ho acquistato la world Best cat litter che è una figata unica.la cacca la fa dove deve.la pipì a volte no.per qualche motivo che non capisco lei vuole fare la pipì sul morbido.l altra sera l ho vista in posizione "la sto per fare" sul divano.esclamo un no!e la poveretta inizia a correre in giro per la stanza con le lettiere. Si piazza su un plaid e si cucca un altro no!a quel pump visto che non ce la faceva più ho messo in fretta e furia uno straccio per terra (a fianco alle lettiere)e si è liberata...mah!adesso provo a mettervi una foto della creatura:)

utena
27-09-2015, 22:19
http://i60.tinypic.com/2qa480j.jpg

http://i60.tinypic.com/zkpgth.jpg

P&G
27-09-2015, 22:37
È troppo bella!!! Non sono brava in queste cose ma fintanto che non trovi la soluzione so che ci sono dei tappetini apposta x i cani cuccioli da tenere in casa,tipo un quadrato ti pannolino gigante....magari potresti mettere uno di quelli dentro una lettiera e vedere se va....

utena
27-09-2015, 22:48
Ho preso pure quelli è per ora non li ha usati..mah!non so più cosa inventarmi:)comunque dovrei portarla dalla vet sabato per una visitina di controllo...vediamo se magari ha sentito di casi del genere.

Nelle foto che ho postato non si vede la coda a pon pon che ha!è troppo carina!

P&G
27-09-2015, 22:52
Ho preso pure quelli è per ora non li ha usati..mah!non so più cosa inventarmi:)comunque dovrei portarla dalla vet sabato per una visitina di controllo...vediamo se magari ha sentito di casi del genere.

Nelle foto che ho postato non si vede la coda a pon pon che ha!è troppo carina!

Sí è bellissima!vedrai che una soluzione la trovi...son curiosa di sapere quale!

Brioche:)
28-09-2015, 06:34
È stupenda....anche Briochina ha la coda a pon pon!!!!

7M
28-09-2015, 12:00
Ma che bella fuffina un musetto veramente particolare.:micimiao18:

Una soluzione per la pipì la troverete, non è che ha qualche problemino, tipo cistite o similare?? Il mio Mew da piccolo aveva un'infezione alle vie urinarie e pur non facendola fuori lettiera si vedeva che aveva una situazione di disagio. Se non le hai ancora fatte analizzare fai analizzare le urine così per scrupolo...

Da me è Mickey che ha la coda a pon pon o simile....