PDA

Visualizza Versione Completa : Milly ....la vedo un pò strana


michys80
08-06-2015, 22:16
Ciao a tutti :)
scrivo per chiedervi un consiglio e come al solito cerco supporto morale.
Milly è una gatta tutta bianca e anziana , età indefinita dai 15 in su , l'abbiamo presa già adulta e con i canini spezzati ( forse una botta ) e quindi i vet hanno calcolato grosso modo la sua età , è con noi già da 10 anni circa .
Ha una leggera irc dovuta all'età che per il momento è sotto controllo , i valori sono leggermente alterati , mangia solo cibo renal sia crocchi che umido e prende una capsula di probinul al giorno + renal advanced miscelato alla pappa.
Da circa 10 giorni la vedo un pochino diversa , fa fatica a salire sul letto e sul divano da sola , si rintana in un trasportino che di solito lascio per terra come cuccia .
Ho notato che fa feci abbastanza scure , formate , non mi sembra ci sia presenza di sangue e se le rompo sono "farinose " ...ehhh non so come spiegarmi meglio :p
Mangia il solito , non beve esageratamente , se le allungo il filo gioca e non ha vomito però ha un pelo bruttino .
Il mio compagno dice " è vecchia" ....ehhh lo so pure io che è vecchia però non mi convince .

Ha anche una blefarite e sempre gli occhi rossi, abbiamo capito che è un'intolleranza al pollo infatti con scatolette senza pollo migliora ma non guarisce del tutto ; la vet dice che i gatti bianchi sono un pò così , molto sensibili alla luce e lei in questi giorni di sole , di luce ne prende parecchia anche perchè in casa non si tiene .

Domani pomeriggio la porto a fare una visitina e nel caso prenoto senza fretta un'eco addome per vedere se là dentro è tutto ok .
Potrebbe essere il caldo a darle fastidio ? A volte barcolla ( ma lo ha sempre fatto a dire il vero ) e sembra che faccia fatica a sostenersi , tipo se le faccio una carezza troppo intensa cade giù col sedere.
Che possa avere vermi ? La svermino regolarmente in primavera, quest'anno però non l'ho fatto a dire il vero .....bohhhhhhhh , qualcuno ha avuto esperienze di gatti che soffrissero molto il caldo ?

Adesso ho aggiunto anche un pezzetto di ikken up come multivitaminico , male non dovrebbe farle ,domani sento cosa mi dice la vet e aggiorno

Elena
09-06-2015, 18:32
Ciao! Mi dispiace per la tua gatta. Ho due gattine ma giovani ma posso dirti che in questi giorni di caldo le ho viste molto provate. Spero la vet ti tranquillizzi

michys80
09-06-2015, 19:14
Eccoci di ritorno, la vet l'ha trovata ...........vecchia :(

ehhhh lo so ahimè che l'età avanza e non c'è cura, però almeno ha detto che il cuore è ok, il respiro pure, l'ha tastata in pancia e non sente niente di anomalo , temperatura ok , nonostante la sua leggera irc era ben idratata , la pelle molto elastica e le mucose in buono stato.

L'unica cosa è che la vede un pò dimagrita nella parte dietro quindi presume che possa avere un pochino di artrosi ( visto anche il fatto che ultimamente fa fatica a saltare sul letto da sola ) .
Ha detto che è abbastanza diffusa nei gatti anziani ma molto sottovalutata infatti non ci sono molti integratori a uso veterianario.
Inizialmente aveva proposto un ciclo di antinfiammatori ( non cortisone ) ma poi mi ha dato da provare un siringone di pasta " condro stess " , ha detto di fare tutto quello, una tacca al giorno e vedere come va .
Almeno sono tranquilla per tutte le altre cose

C'è qualcuno che ha avuto un micio con problemi di artrosi ?

nicoletta
09-06-2015, 20:25
Non vorrei dire una cavolata perchè sono ignorante in materia, ma il Cosequin non potrebbe aiutarla? Sul sito internet della marca c'è scritto:

Cosequin® Gatti è un prodotto specificamente indicato per migliorare la funzionalità articolare nei gatti affetti da degenerazione articolare e osteoartrite.

Può aiutare in qualche modo o non c'entra nulla?

michys80
09-06-2015, 21:05
il Cosequin è praticamente identico al Condro stress , sono, da quello che ho capito, gli unici due per gatti.
La mia vet aveva quello e me lo ha regalato, ha detto che potrebbe causare diarrea , nel caso proviamo l'altro ......fa una puzza di pesce terribile :dead::dead::dead:

nicoletta
09-06-2015, 22:19
Il cosequin è in polvere, inodore e il gatto lo mangia insieme al l'umido. Condro stress non l'ho mai provato. ..

marina1963
10-06-2015, 07:24
Condro stress lo prendeva (anzi avrebbe dovuto prenderlo ...) il mio Black gli ultimi anni prima di lasciarmi.
Ha una puzza di pesce da svenire ! lui non voleva saperne di prenderlo da solo e se lo mischiavo alla pappa mi lasciava anche quella, così su consiglio del veterinario glielo spalmavo sulla zampetta col risultato che lui aveva imparato a lasciarlo seccare invece di leccarsi subito e io avevo divani, poltrone e letto macchiati di sta roba gialla puzzolente.
A casa mia sembrava di stare in un porto !!!!:dead:

michys80
10-06-2015, 07:40
In effetti ha un odore terribile, io me lo spalmo su un dito e poi lo spalmo a lei sul palato ....non può fare altro che mangiarlo :D

michys80
10-06-2015, 21:37
non andiamo bene :(
oggi è molto mogia , non fa quasi le fusa lei che di solito appena ti avvicinavi accendeva il trattore , non ha mangiato quasi niente, nemmeno il prosciutto crudo che le piace tanto, non chiama , anche qui di solito ti cercava ovunque e urlava con quella sua vociaccia sgraziata ........... possibile che così di punto in bianco ( perchè saranno al massimo 10 giorni che la vedo strana ) questa artrosi l'abbia debilitata a tal punto ?
E' una malattia che non conosco , ha dei picchi o è tendenzialmente stabile ? mahhhh

Ho letto anche che può peggiorare con le intolleranze alimentari , che abbia accumulato tossine ?
per ora le do solo il condro stress , c'è qualcos'altro tipo che ne so arnica o robe simili che posso darle senza andare ad inficiare sui reni ?

7M
12-06-2015, 09:48
Il cosequin è in polvere, inodore e il gatto lo mangia insieme al l'umido...

Quoto!! Io ne faccio dei cicli a Milou che va per i 12 anni e che probabilmente un po' di artrosi ce l'ha.... Fra l'altro il Cosequin va bene anche per le vie urinarie e direi che non danneggia assolutamente i reni (Milou aveva valori borderline ed ora sono perfetti...). Mi pare ci sia anche un altro prodotto nuovo per l'artrosi, ma non ne sono certa perché con il Cosequin mi sono trovata bene...

Per Milly tanti incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10: e tante coccole

mr_ders
12-06-2015, 13:07
Voglio intervenire per portare a Milly anche i miei XXX !!!

michys80
12-06-2015, 21:50
Andiamo un pò meglio oggi :)
Finalmente passa meno tempo nel trasportino e più tempo in giro in giardino , non salta ancora e non viene sul letto ma non la sforziamo assolutamente prendendola in braccio , la lascio fare quello che si sente .
Ho telefonato alla vet per aggiornamenti e mi ha detto che in pratica è guarita da sola perchè non le abbiamo fatto niente a parte l'integratore , magari ha avuto una crisi acuta di artrosi poi con gli omega 3 si è sfiammata (anche perchè mia mamma soffre di artrosi e vedo che anche lei ha dei giorni no e dei giorni in cui sta meglio) .
Il condro stress non le dà fastidio , ieri è letteralmente corsa via quando ha intuito :D :D :D però glielo spalmo sul palato quindi lo mangia per forza , e le feci le fa formate, niente diarrea , anche se puzzano all'inverosimile :dead::dead::dead:

Per ora finisco questa siringa poi eventualmente passo al cosequin.
Che cicli fate voi ? Sul condrostress c'è scritto ciclo di 90 gg poi pausa di 60 gg .
Grazie per gli incrocini ;)

nicoletta
12-06-2015, 22:10
Solitamente di cosequin faccio un mese si e uno no, però adesso sono già quasi due mesi continui per cercare di aiutarlo con la cistite...

7M
13-06-2015, 18:55
Cosequin faccio un mese poi do altre cose (Luteina Eys per proteggere il solo occhietto che resta a Milou e Epato750 per il fegato), poi ricomincio con Cosequin. Adesso stiamo facendo una piccola pausa, ma la prossima settimana andiamo di nuovo con il Cosequin.

Sono contenta che Milly, stia meglio!! Forza miciona!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

7M
24-06-2015, 11:43
Come sta la dolce Milly???

michys80
21-12-2015, 20:10
Torno a ri-uppare la storia di Milly con qualche aggiornamento ahimè peggiorativo, lieve però sappiamo che l'età avanza e l'irc pure :/

Settimana scorsa la vedevo mogia, di solito urla per casa con la sua vociaccia da vecchia e invece niente di niente, sdraiata in bagno sul pavimento dietro i sanitari dove scorrono i tubi dell'acqua calda ....d'inverno si litigano quel posticino imbucato :D
Faccio cicli di cosequin alternati di un mese e quando fa lo stop prende il renal advanced + probinul , però son passati solo 15 giorni ma la vedo che fa fatica con le zampette posteriori e decido di farla visitare: aveva la temperatura bassa , 37.8 e per quanto riguarda le zampe ha detto che se l'irc avanza l'assorbimento del cosequin si riduce e quindi perde effetto prima ....( poi io abito in un paese dove la nebbia e l'umidità regnano sovrane , ci sta anche aumentando l'umidità anche l'artrosi si fa sentire maggiormente ) .
Decidiamo insieme di rifare le analisi del sangue, quelle scorse erano di febbraio 2015 , le ho fatto fare il profilo completo.
Le prime analisi le abbiamo fatte nel 2014 e i valori renali erano borderline, poi nel 2015 si sono alzati e abbiamo iniziato con cibo esclusivamente renal , ora si sono alzati un altro pò ma guardando gli esami scorsi l'incremento è stato minore rispetto a quello tra 2014-2015 quindi diciamo che ahimè la malattia procede ma al momento cerchiamo di tenerla sotto controllo.

Vi riporto i valori di riferimento , la cosa che mi ha lasciata perplessa sono i trigliceridi che sono quasi il doppio rispetto ai valori di riferimento :eek::eek::eek: e dire che mangia solo cibo renal , come è possibile un peggioramento del genere, dite che mi devo preoccupare ?
Il cibo renal è più grasso , Milly pesa 5.4 ed è una gatta grande come corporatura ma non mi sembra grassa anzi , recentemente la vedo un pò calata sopratutto nella parte posteriore.

Proteine Totali 8.4 (6.3 - 7.8 )
Globuline 5.0 ( 3.0 - 4.5 )
Colesterolo 183 ( 95 -210 ) questo è nel range
Trigliceridi 164 (19-81) !!!!!!
Urea 93 (32-64)
Creatinina 2.64 (0.95 - 1.85)
Glucosio 103 ( 86 - 116 )
calcio 10.7 (9.3 - 11.2 )
Fosforo 3.5 (3.5 - 6.6 )
Magnesio 0.95 (0.81 - 1.05)
Sodio 150 (145 - 152 )
Potassio 4.3 ( 3.5 - 4.7 )
Rapporto Na/k 34.9 (31-43 )
CLoro 111 ( 112 - 119 )
Hco3 19.8 ( 12.0 - 22.5 )
Divario anionico 23.3 (14.5 - 24.0 )
Osmolalità calcolata 300 ( 285- 296 )

Non siamo riusciti a fare la tiroide perchè al prelievo ha fatto un pò faticare e dopo 3 forotti sono riusciti a prendere il sangue ma non ce n'era abbastanza per fare anche gli altri esami , magari li rifacciamo fra un paio di mesi per non stressarla troppo ora.
Ah , durante il prelievo le hanno rimisurato la temperatura ed era ok , 38.4 ....forse era mogia perchè aveva preso un colpo d'aria , adesso con il freddo non li faccio uscire se non 10 minuti nei pomeriggi di sole ma magari ne ha comunque risentito e infatti ora sta in casa fino alla primavera :D

Comunque, tornando ai reni ....la vet mi ha detto di iniziare a darle il Fortekor per rallentare l'irc ma non ne sono molto convinta, lo sto dando a Micia per l'ictus e so che è un farmaco decisamente pesante e poi quando si inizia bisogna continuare a vita mmmmmm, la vet mi parlava di 10 giorni e stop ( forse vuole fare dei cicli ) sinceramente non mi convince :confused:
Mi ha dato anche un campione gratuito di nefrokrill ma ho visto che abbassa il fosforo e lei lo ha già al minimo dei valori consentiti e dato che al momento tutti gli elettroliti sono ok non vorrei andare a rovinare gli equilibri ......bocciato pure nefrokrill

A questo punto, e scusate il super papiro ....vi chiedo : cosa mi consigliate di fare ?
c'è qualche altro integratore che potrebbe aiutarci a rallentare la malattia senza rovinare altro ? continuo così e poi magari fra altri 6 mesi vediamo la situazione come va ? mr_ders mi ha parlato di un fungo condyceps e ho letto un pò du internet ma non lo conosco bene , potrebbe essere utile secondo voi più esperti ?
Grazie mille per tutti i consigli che ci darete , siamo tutte orecchie !!!

michys80
21-12-2015, 20:34
per chi non ci conosce aggiungo qualche altra info , Milly ha un'età indefinita tra i 15 in su , ormai è con noi da 11 anni ed è sempre stata così , con l'aria un pò vecchietta ........ma non si è mai troppo vecchi per essere chic :)
https://www.pinterest.com/pin/398076054543309587/

michys80
13-01-2016, 21:45
Riuppo il post per Milly per chiedervi nuovamente un parere in merito ....so che è decisamente anziana però in questi giorni la vedo troppo mogia, non so, fa fatica a muoversi , dorme sempre , fa fatica a giocare col filo che di solito risveglia il micino che è ancora in lei ....la vedo strana :(

Ho chiamato la vet e mi ha detto di nuovo quello che mi aveva detto la volta scorsa e cioè di iniziare con 1/2 pastiglia di Fortekor e leggendo in giro e sentendo pareri uffffff non vorrei far disastri.
Per Micia è stato un toccasana ed è ancora con noi dopo 2 anni dall'ictus e sta benone, lei aveva i valori renali perfetti all'epoca , Milly invece peggiora, non troppo velocemente ma peggiora e ho visto che il Fortekor aumenta la Crea e sopratutto una volta preso non si smette più.

Non è dimagrita, pesa 5,4 kg , le coccole le prende anzi oggi voleva stare in braccio, mangia con appetito , fa solo una gran fatica a muoversi; prende 1 capsula di cosequin al giorno e 1 pastiglia di arnica compositum heel per la presunta artrosi

........sono davvero molto indecisa, mi fido molto della mia vet ma ......fortekor sì o fortekor no ?????? :confused::confused::confused:

vale85
13-01-2016, 21:59
Non so aiutarti, anche se il fortekor è un medicinale che sto dando a Biagio da qualche settimana, non ne conosco bene le funzioni e le controindicazioni, specialmente in una micia anziana, mi dispiace...
Posso mandarvi degli incrocini e sperare che la nonnina stia meglio! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Mialuce
13-01-2016, 22:44
Purtroppo nemmeno io so aiutarti, Mia per l'irc prende Semintra e Diurecor, il fortekor non so che effetti collaterali possa dare.
Io esporrei i dubbi alla vet e mi farei spiegare bene perché pensa di darglielo. Oppure chiedere il parere di un altro veterinario.

michys80
13-01-2016, 23:47
sul foglietto illustrativo c'è proprio scritto per gatti con insuff renale cronica però leggo tanti pareri negativi su internet che mi mettono in crisi :confused:

7M
14-01-2016, 07:22
La mia vet sconsiglia sempre di leggere su internet... Se ti fidi di lei e prescrive il fortekor io lo darei...

Il fatto che si muova poco potrebbero essere proprio problemi articolari, vista anche l'età. Non esiste qualcosa di più forte del Cosequin e dell'arnica? Io punterei su quello

Forza Milly :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Mialuce
14-01-2016, 14:01
Concordo con Franca. Anch'io quando a Mia è stato prescritto il Semintra sono andata a leggere su Internet e ho letto pareri contrastanti.
Però alla fine per patologie delicate come l'irc preferisco seguire il vet, se non mi convince cerco altro parere ma sempre veterinario. Voglio qualcuno che mi segua passo passo.
Di mio ho aggiunto solo il probinul, il mio vet dice che non è convinto al 100% che serva, ma se voglio di darlo pure che male non fa.

michys80
14-01-2016, 16:46
ok ....avete ragione , da stasera inizio con il Fortekor.
Oggi è ancora molto mogia , le ho messo la lampada ad infrarossi puntata sulla sedia dove di solito si mette a dormire ( ho messo uno scatolone sotto in modo che non debba fare da sola il salto , sopratutto per la discesa ) .
Ho notato anche un'altra cosa , lei è bianca col nasino rosa e alla base del nasino è tutta arrossata, sembra quasi sangue ma se lo pulisco è solo acqua ... forse una dermatite ? Lei ha il brutto vizio di dormire vicino ai caloriferi , adesso abbiamo messo delle barriere per evitarlo , può essere dovuto a quello ? magari le si è seccato molto il naso e si è screpolato ?
L'ho detto alla vet e dice che potrebbe essere stato quello , non ha starnuti , non ha muco , solo una linea verticale rossa a metà del naso con arrossamento anche verso la bocca, è molto bagnato ma il liquido è trasparente ...................Milly Milly mi fai stare in pena ufff .

Per quanto riguarda gli integratori chiedo consiglio a voi , non so se c'è qualcosa di meglio di arnica e cosequin :confused:


Altra domanda .... per i trigliceridi con valore doppio rispetto a quello di riferimento ? cosa può comportare ? La vet non gli ha dato assolutamente importanza ma sono il doppio del massimo consentito

michys80
16-01-2016, 11:59
Giusto per non farci mancare niente ....... è da un paio di giorni che Milly ha un'escoriazione sul naso , sembra un'ulcera sanguinante ma in realtà non esce sangue ed è solo molto arrossato, inoltre ha una crosticina sulla parte alta :confused:
Essendo lei una micia completamente bianca l'ho portata subito a far vedere dato che i gatti bianchi sono molto predisposti ai carcinomi squamocellulari , la vet ha prelevato la crosticina e ha tamponato il naso con un vetrino, farà il citologico...................speriamo sia solo un'escoriazione da graffio che si è provocata da sola , ci mandate qualche incrocino ?
La prossima settimana avremo gli esiti, speriamo bene !

7M
16-01-2016, 12:04
Hai fatto bene a fare analizzare la crosticina, anche io ho una micia bianca (Maya) e la vet mi dice sempre che al minimo dubbio devo portargliela...
Nel frattempo incrociamo tutto per l'esito del citologico, che non sia nulla di grave :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:

ElenaRolfi
16-01-2016, 13:17
Incrocelli!!!! XxxxxxX

Polì68
16-01-2016, 13:23
Incrociamo anche noi xxxxx

mr_ders
16-01-2016, 13:42
Ho visto che chedevi del fortekor...ma la pu/cu come era?
Scusa se lo hai già scritto non lo trovo

babaferu
16-01-2016, 15:05
Xxxxxxxx!
Un bacio ba

devash
16-01-2016, 16:22
Incrocio pure per te e per lei. :kisses:

vale85
17-01-2016, 09:45
Tutto incrociato per il citologico! :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10::m icimiao10::micimiao10:

Brioche:)
17-01-2016, 10:46
Anche qui tutto incrociatissimo!!

michys80
19-01-2016, 18:16
Ho visto che chedevi del fortekor...ma la pu/cu come era?
Scusa se lo hai già scritto non lo trovo

questa volta non abbiamo fatto gli esami urine ma la volta scorsa il peso specifico era ok e poi c'era la voce proteinuria con +++ non so se è quello il pu/cu

michys80
19-01-2016, 18:27
Ancora nessuna notizia per il nostro citologico .....sono un pò in ansia :confused::confused::confused:
Milly sta bene , è vispa, gioca, mangia con appetito , le è tornato il pelo bello lucido ( ultimamente si trascurava un pò forse anche per via dell'artrosi ) ......però questa specie di screpolatura al centro del naso non ne vuole sapere di rimpicciolirsi o magari guarire del tutto ; so che è una posizione un pò infelice per una ferita visto che si lecca spesso,però magari un leggero miglioramento non sarebbe male .
Sulla punta in alto c'era questa mini crosticina che la vet ha tolto per l'analisi e lì non si è riformato nulla , però proprio lungo la righina che divide le due narici c'è questa specie di screpolatura rossa, dalle foto sembra un'ulcera ma non è mai uscito sangue nemmeno quando l'ha tamponata col vetrino, è sottile e corre lungo tutta la metà del naso .
L'altro veterianario dice che potrebbe essere un problema autoimmune, magari legato alle sue intolleranze alimentari ( con il pollo le viene la blefarite ma non mangia più pollo da mesi ) .
Guardando le foto dei carcinomi sono molto diversi dalla sua situazione.......bohhhh ...a qualcuno è mai successo una cosa simile ? sembra quasi (ma è impossibile)che si sia appoggiata su qualcosa di bollente e che si sia strinata il naso proprio in quella linea lì , il mio compagno dice che si è seccata molto la pelle stando vicino al calorifero e poi si è screpolata da lì ( ora abbiamo bloccato l'accesso e non riesce più ad andare troppo vicino ) .
Spero che arrivi presto sto famoso risultato citologico , l'attesa è terribile !

7M
20-01-2016, 08:02
Dove avete mandato il citologico per l'esito?? Perché qualche gg ci vuole sicuramente!! La mia vet quello che non fa lei o lo manda in Germania o lo manda ai Portoni Rossi, ma alla fine il tempo che occorre per la risposta è sempre lo stesso... Solo quando hanno fatto il citologico a Milou, siccome era urgente per fissare al più presto l'operazione per il melanoma, l'ago aspirato è stato fatto il mercoledì e il giovedì sera avevamo già il responso (negativo per fortuna!!!)

Sono contenta che la bimba stia meglio!! Forza Milly :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

michys80
20-01-2016, 21:31
Da come ne parlava mi sembrava quasi lo facesse lei però non so se lo manda via e non so nemmeno dove ( gli esami del sangue completi per esempio li manda alla san marco a padova ). Non mi ha ancora detto niente, aspetto , di solito mi chiama o mi manda un whatsapp .....comunque sono abbastanza fiduciosa perchè oggi mi sembra vada meglio, la crosticina che si era riformata dove era stata prelevata , si è staccata da sola e sotto la pelle mi sembra bella pulita , al centro è ancora molto rossa ma secondo me va meglio.

Ora sono sotto con Micia :cry: mi sa che ha preso un bel virus intestinale poveretta e nella sua condizione è la peggior cosa che esista, per lei e per noi ........................ma ????? questo 2016 ??? siamo solo al 20 gennaio e tra Lancillotto, poi Oreste, poi Milly , ora Micia , basta eh ! abbiamo già dato per tutto l'anno !

vale85
20-01-2016, 21:39
Credo di averlo già scritto da qualche parte, ma questo 2016 è partito proprio male... Speriamo si riprenda! una carezza a Micia!

Sono contenta che la crosticina si sia staccata lasciando una situazione abbastanza normale, continuo ad incrociare! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

7M
21-01-2016, 07:36
Ora sono sotto con Micia mi sa che ha preso un bel virus intestinale poveretta e nella sua condizione è la peggior cosa che esista, per lei e per noi ...............

Mi sa che c'è fuori qualcosa di tosto e probabilmente aereo... I ragazzi del petshp che hanno la casa completamente asettica (non entra nessuno oltre a loro e si tolgono le scarpe fuori dalla porta, vanno immediatamente in bagno e si tolgono anche i vestiti...) ne hanno 4 con sintomi di gastroenterite, la più grave è sotto flebo....

Forza Micia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Bene invece per la crosticina di Milly!!!

michys80
21-01-2016, 18:33
citologico ..... NE-GA-Ti-VO alèèèèèèèèèèèèèèèè :D:D:D:D:D:D menomale , una buona notizia .

Ora sotto con Micia che son due giorni che non si muove e perde ancora feci liquide di un colore e di un odore indescrivibile :dead::dead::dead:
Oggi almeno non ha vomitato e ha mangiato un vasetto di omogeneizzato al pollo, prende l'actinorm plus e dobbiamo anche riniziare a farla camminare con la stola di stoffa perchè è molto bloccata con le gambe ...............forza Micia !!!

vale85
21-01-2016, 21:57
YUPPYYYYY!!!!:micimiao64::micimiao64::micimiao64:


Povera Micia, che bella batosta! Ancora tanti incrocini per lei! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

7M
22-01-2016, 07:08
Felicissima per Milly :micimiao64::micimiao64::micimiao64:

Ora preghiamo e incrociamo per Micia :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10: Forza ragazza!!!