Visualizza Versione Completa : Appartamento senza balcone: scelta giusta x un gatto ?
Tinavale
22-06-2015, 09:03
Ciao a tutti.
mi sn appena iscritta perché ho bisogno di un consiglio prima di adottare un gatto.
Mi sn trasferita da poco in un appartamento di 90mq. Il fatto è che si trova a piano terra e nn ha balcone ne uno straccio di giardino. Questo comporterebbe che il futuro gatto non avrebbe mai occasione di stare all'aria aperta (le finestre sono talmente in basso che dal davanzale scapperebbe sicuramente in strada). Avendo già avuto esperienza di un gatto abituato ad uscire, che 6 mesi fa é irrimediabilmente scomparso lasciandomi disperata (ma al tempo abitavo in aperta campagna e la situazione era totalmente diversa), nn ho nessuna intenzione di lasciarlo andare in giro.
Mi chiedo però se, a questo punto, nn sia una cattiveria rinchiudere in casa una bestiola senza fargli mai vedere la luce del sole.
Che mi dite? Nn voglio prendere un gatto x poi farlo star male. Attendo pareri. Grazie mille
Tina
Ciao e benvenuta!
Allora, capisco i tuoi timori sull'opportunità di fare stare sempre in casa un micio, ma ti posso assicurare che davvero è l'unica cosa da fare quando non ci sono le condizioni ideali che salvaguardino la sua incolumità. E abitare in un paese o città, al piano terra, con la strada magari davanti, diciamo che l'ideale davvero non è. E a dirla tutta non lo è nemmeno la campagna, l'hai provato tu stessa...il tuo micio è uscito e non ha più fatto ritorno. Cosa gli sarà successo? mah...non ci è dato saperlo...potrebbe aver avuto un incontro con un animale più grande di lui, aver attraversato una strada ed essere stato investito, essersi ferito in qualche modo e non aver potuto rientrare a casa...la campagna, al contrario di quel che si crede non è sicura affatto, non più sicura di una città almeno.
Detto questo io ti posso consigliare di prendere pure il micio e mettere alle finestra delle zanzariere ben fatte e resistenti in modo che il micio possa stare sul davanzale in tutta sicurezza senza il pericolo che salti giù e scappi e godersi così un po di sole e aria fresca. ovviamente solo e soltanto quando in casa c'è qualcuno che possa intervenire in caso di tentativi di fuga (molti mici tendono cmq ad arrampicarsi sulle zanzariere e queste si possono anche rompere permettendo la fuga).
Anche io sto al piano terra e anche io non ho balconi, solo finestre...ho messo le reti zooplus su alcune finestre e zanzariere su altre. I miei mici amano un sacco estate ed inverno stare seduti sul davanzale al sole o al fresco durante la giornata...ma li lascio fare solo quando in casa ci sono io o uno dei ragazzi che ogni tanto li va a controllare che non stiano facendo marachelle con la rete.
Non rinunciare alla gioia di avere un micio per casa, magari uno dei tantissimi mici bisognosi di una casa che ci sono in questo periodo di nascite e abbandoni...ma solo ed esclusivamente se le finestre sono in totale e completa sicurezza con zanzariere o reti di protezione.
Teoricamente se il futuro micio non è abituato a stare fuori non ci dovrebbero essere problemi. Restano le questioni di natura etica ed etologica che giustamente ti poni.
Valuta tu, in fondo un gatto in 90mq ben attrezzati ci può stare sicuramente, rinuncerai ad appagare le sue esigenze di specie ma le stimolerai con altre cose che seppure "artificiali" possono contribuire al suo benessere
nicoletta
22-06-2015, 10:04
Guarda, il mio gatto non è mai uscito di casa perché anche se ho un giardino condominiale, non mi sento sicura. Ci sono diversi gatti e ho paura che non faccia ritorno a casa... quindi gli unici svaghi che ha sono stare avanti alla finestra aperta e guardare le auto o stare in terrazzo, ma so anche io che non è come correre in giardino! Il problema è che anche se non è mai stato fuori, l'indole a scappare ce l'ha, quindi dato che abiti al piano terra cerca di fare davvero molta attenzione, perché ti può capitare il gatto più tranquillo del mondo come quello più agitato... in fondo è il loro istinto e non possiamo farci nulla. Quindi metti bene tutto in sicurezza e stai davvero molto attenta, basta un attimo per fare un danno...
Anastasia
22-06-2015, 10:30
Io ne ho chiusi 5 in appartamento e tutti anziani, prima abituati a vivere a pian terreno con terrazzo, poi ci siamo trasferiti, avevo l'opportunità di prendere un appartamento ad affitto ragionevole con 2 balconi e 4 finestre ma al 4 piano, non me la sono sentita di rischiare onestamente perchè le tragedie accadono in un attimo... Ho scelto di prenderne uno al 2 piano con sole finestre e ad affitto più alto, tra l'altro nemmeno in sicurezza perchè non ho ancora messo le zanzariere e non ti nascondo che ho paura a farlo, anche se resistenti ho paura che le rompano quindi non apro mai o se apro li chiudo in una stanza e faccio arieggiare casa.
All'inizio non è stato semplice e si vedeva che gli mancava l'uscita ma poi si sono abituati, basta distrarli tanto con vari giochini... Io ho preferito così piuttosto che rischiare.... è per il loro bene.
iottisan
22-06-2015, 11:02
Ci sono mici che per un motivo o per l'altro passano mesi, anche anni, in una gabbia in gattile.
Il loro mondo è fatto di 1 mq ben che vada, con qualcuno che pulisce la loro gabbia una volta al giorno e se va bene allunga due carezze.
Ecco, potresti adottare uno di questi mici!
Il tuo appartamento sarebbe per lui una vera reggia!
nameless
22-06-2015, 11:31
Io non credo che sia una cattiveria tenere i gatti in casa, ne ho due in un appartamento ben più piccolo del tuo e non essendo mai state abituate ad uscire non mi sembra proprio che ne soffrano. Ho un terrazzo enorme dove mi piacerebbe vederle scorrazzare ma finchè non è sicurezza non se ne parla, ho troppa paura che volino giù (c'è una strada proprio qui sotto) o che vadano in giro per i terrazzi adiacenti e si caccino nei guai (ad esempio con i cani dei vicini).
Per non avere sensi di colpa e non fare un torto ad un gatto abituato a stare all'aperto ti consiglio anch'io di regalare una reggia ad uno sfortunello abituato a stare rinchiuso in una gabbia, come dice iottisan :)
Ciuffo non è mai uscito in balcone, vive solo in casa e si prende il sole che entra da dietro la porta del balcone oppure l'aria da dietro la zanzariera
Ci sono mici che per un motivo o per l'altro passano mesi, anche anni, in una gabbia in gattile.
Il loro mondo è fatto di 1 mq ben che vada, con qualcuno che pulisce la loro gabbia una volta al giorno e se va bene allunga due carezze.
Ecco, potresti adottare uno di questi mici!
Il tuo appartamento sarebbe per lui una vera reggia!
Straquoto!!! Prendi uno di quei mici!!!
Guarda Tinavale, io ne ho 6 di varie età che vivono solo in appartamento, 70mq. Ho un terrazzo ma non in sicurezza quindi non vi hanno accesso. Posso dirti che vivono sereni comunque (e più al sicuro). Anche quella più anziana che nella sua vecchia famiglia andava sul terrazzo al 7° piano qui non mostra segni di voler uscire.
Vai serena, prendi un micio al più presto e pensa a proteggerlo come sei intenzionata a fare!!
Benvenuta fra noi!!
violapensiero
22-06-2015, 11:48
La sofferenza viene fuori se il micio è abituato ad uscire. Se non lo è il problema nemmeno si pone, quindi prendi un micio e stai tranquilla!:D
Anche se lo sappiamo, teniamo presente la piramide della felicità del gatto:
http://4.bp.blogspot.com/-iU3VSbY4QMk/U4dLlP70MfI/AAAAAAAAIuI/0HA-3d71HZQ/s1600/piramide+felicit%C3%A0.JPG
ElenaRolfi
22-06-2015, 13:00
approvo le zanzariere alla finestra......comunque non ti preoccupare. L'importante è che il micio sia ben stimolato dentro casa, che abbia tutto il necessario per essere un gatto felice: cibo, coccole e attenzioni, lettiera pulita, giochi....se vuoi fargli provare l'ebbrezza di uscire, abitualo fin da piccolo alla pettorina con guinzaglio..se ci prende confidenza poi vi potrete fare qualche passeggiata e prenderà un po' d'aria fresca! =)
ElenaRolfi
22-06-2015, 13:01
Anche se lo sappiamo, teniamo presente la piramide della felicità del gatto:
http://4.bp.blogspot.com/-iU3VSbY4QMk/U4dLlP70MfI/AAAAAAAAIuI/0HA-3d71HZQ/s1600/piramide+felicit%C3%A0.JPG
bella! non la conoscevo! grazie per averla postata...con "bisogni etologici" si intende ad esempio il bisogno di soddisfare l'istinto di caccia? il bisogno di farsi le unghie e cose di questo tipo? e con "bisogni soggettivi"? sono quelli riferiti al carattere proprio di un determinato gatto?
Attenzione perché anche con le zanzariere i mici non vanno lasciati incustoditi, le possono rompere in un attimo (anche quelle fisse che sono più resistenti perché in maglia di acciaio, io ne ho 2 così); a me lo disse proprio la ditta che contattai per installarle, prima ancora di farmi il preventivo...
Sì sì, sempre sotto sorveglianza quando sono sul davanzale con zanzariera. I miei per fortuna non hanno l'istinto di arrampicarcisi sopra, però a volte vedono un insetto che sta fuori appoggiato e allora tentano di prenderlo e si arrampicano. Sempre meglio averli sott'occhio che in caso di intenzioni strane li puoi bloccare...
bella! non la conoscevo! grazie per averla postata...con "bisogni etologici" si intende ad esempio il bisogno di soddisfare l'istinto di caccia? il bisogno di farsi le unghie e cose di questo tipo? e con "bisogni soggettivi"? sono quelli riferiti al carattere proprio di un determinato gatto?
Sì, in pratica:
1) bisogni primari = mangiare bere dormire ed aggiungo cure
2) bisogni etologici = predare, esplorare, comunicare, riprodursi, fare attività fisica, legame e difesa del territorio....anche farsi le unghie, sì certo, e mentre se le fanno marcano con i ferormoni rilasciati dai polpastrelli e dalle cavità tra l'uno e l'altro
3) bisogni soggettivi = giocare, interessi, relazioni sociali (non tutti i gatti hanno bisogno di relazioni sociali)
a noi riesce facile soddisfare i bisogni primari, comuni peraltro a tutte le specie
i numeri 2 e 3 sono molto più impegnativi da rispettare
Ci vuole molta umiltà da parte nostra per presupporre di non sapere di cosa hanno veramente bisogno
Dark_One
22-06-2015, 15:41
Beh, premesso che "non farle mai vedere la luce del sole" è un pelino esagerato. A questo puoi tranquillamente rimediare comprando un bel tiragraffi alto in modo da farla mettere "di vedetta" su una finestra (ovviamente chiusa o aperta con una rete).
Io la mia piccolina l'ho trovata e, quindi, per come la vedo io le ho solo salvato la vita e tutto ciò che riceve è un regalo...penso si possa usare questa cosa un pò per tutti. Non tutti abbiamo la possibilità di comprare tiragraffi enormi o recintare il balcone...gli diamo ciò che possiamo, al meglio che possiamo. Se c'è l'amore verso di loro, il resto è secondario...riempi casa di giochini e cartoni e vedrai che non si annoia :D
Sono d'accordo con Dark_One!!
Anastasia
22-06-2015, 16:53
Attenzione perché anche con le zanzariere i mici non vanno lasciati incustoditi, le possono rompere in un attimo (anche quelle fisse che sono più resistenti perché in maglia di acciaio
Infatti è per questo che dopo un anno non le ho ancora fatte montare, non mi sento tranquilla! La mia idea è di mettere le zanzariere normali dal lato che va sulla strada e all'interno invece le reti in metallo così se sono in un'altra stanza o a pranzo (in cucina se non sono sola non hanno accesso) e dovessero cominciare a darsi da fare con le zampette avrei tutto il tempo di sentire ed eventualmente intervenire.
Non ho ancora pensato a come agganciarle alle finestre però!
Infatti è per questo che dopo un anno non le ho ancora fatte montare, non mi sento tranquilla! La mia idea è di mettere le zanzariere normali dal lato che va sulla strada e all'interno invece le reti in metallo così se sono in un'altra stanza o a pranzo (in cucina se non sono sola non hanno accesso) e dovessero cominciare a darsi da fare con le zampette avrei tutto il tempo di sentire ed eventualmente intervenire.
Non ho ancora pensato a come agganciarle alle finestre però!
Io ho messo in due finestre le zanzariere fisse verso l'esterno + le reti ZP verso l'interno (fissate al muro con ganci e tasselli e durante l'inverno le posso togliere), ma anche così se esco chiudo le finestre (se invece sono in un'altra stanza le lascio aperte...)
Se c'è l'amore verso di loro, il resto è secondario...
Nutro seri dubbi in proposito
Se la pensiamo così allora gli animali allo zoo con ampi recinti, liberi da predatori, liberi da malattie e parassiti vari, salute monitorata, cibo senza doverlo cercare, amatissimi dai loro custodi altamente qualificati, dovrebbero essere felicissimi! Che diamine, a loro non manca nulla! :) che vogliono di più dalla vita!
Le necessità di specie vanno rispettate per tutti gli animali anche quelli domestici.
A proposito dal punto di vista scientifico i gatti sono considerati a domesticazione in corso ;)
Se la pensiamo così allora gli animali allo zoo con ampi recinti, liberi da predatori, liberi da malattie e parassiti vari, salute monitorata, cibo senza doverlo cercare, amatissimi dai loro custodi altamente qualificati, dovrebbero essere felicissimi! Che diamine, a loro non manca nulla! che vogliono di più dalla vita!
Se non parliamo di zoo "di vecchio tipo", quelli simili a prigioni per intenderci, ma di "parchi-safari" o "bioparchi" o delle riserve protette che ho visitato in Paesi come Kenya, Tanzania, Sudafrica io NON SONO CONVINTA CHE NON STIANO BENE!! Hanno ampi spazi, cibo sempre disponibile, sono curati dalle malattie, secondo me non sono affatto infelici!!
Se non parliamo di zoo "di vecchio tipo", quelli simili a prigioni per intenderci, ma di "parchi-safari" o "bioparchi" o delle riserve protette che ho visitato in Paesi come Kenya, Tanzania, Sudafrica io NON SONO CONVINTA CHE NON STIANO BENE!! Hanno ampi spazi, cibo sempre disponibile, sono curati dalle malattie, secondo me non sono affatto infelici!!
6M ho parlato di zoo, non di bioparchi in Africa ;)
6M ho parlato di zoo, non di bioparchi in Africa
Io intendevo anche i bioparchi europei, secondo me non stanno affatto male... Tieni conto che molti di loro poi hanno sempre vissuto in cattività...
marina1963
23-06-2015, 08:15
Ci sono mici che per un motivo o per l'altro passano mesi, anche anni, in una gabbia in gattile.
Il loro mondo è fatto di 1 mq ben che vada, con qualcuno che pulisce la loro gabbia una volta al giorno e se va bene allunga due carezze.
Ecco, potresti adottare uno di questi mici!
Il tuo appartamento sarebbe per lui una vera reggia!
quoto assolutamente !!!!!
Tinavale
23-06-2015, 08:30
Ringrazio moltissimo tutti per i preziosi consigli. State fugando le mie paure e penso proprio che entro fine settimana andrò al gattile per un primo sopralluogo ! Credo inoltre che l'idea di prendere un gatto che è lì da parecchio tempo sia perfetta....o magari un rottamino...quelli non li vogliono quasi mai. Ora devo studiare un po' il discorso arredamento per creare angolini adatti a lui e per il discorso zanzariere. In ogni caso, dato che siete stati così gentili e solleciti, vi terrò aggiornati sugli sviluppi e magari, a breve, vi posterò le foto del nuovo arrivato
Per ora grazie grazie grazie :kisses::kisses::kisses:
marina1963
23-06-2015, 08:31
........... Credo inoltre che l'idea di prendere un gatto che è lì da parecchio tempo sia perfetta....o magari un rottamino...quelli non li vogliono quasi mai. ..............
Bravissima !!!!! :micimiao45::micimiao49::micimiao45::micimiao49:
Ottima idea Tinavale e se posso azzardare, perché non ne prendi due che si conoscono già e possano farsi compagnia???
marina1963
23-06-2015, 09:05
Ottima idea Tinavale e se posso azzardare, perché non ne prendi due che si conoscono già e possano farsi compagnia???
questo sarebbe proprio il massimo !!!!!
Io intendevo anche i bioparchi europei, secondo me non stanno affatto male... Tieni conto che molti di loro poi hanno sempre vissuto in cattività...
Sì sì, il concetto di bioparco è diverso da quello di zoo dovunque esso si trovi, nel bioparco stanno bene, di solito, perché vengono rispettate le identità e le necessità di specie ed in pratica il loro etogramma. Il bioparco in Europa nasce dall'intuizione di qualche illuminato che aveva capito che amore e cure non bastano al benessere degli animali, ma bisognava restituir loro la dignità ed il rispetto che meritano.
Diverso, ma non troppo, lo scopo in Africa. Poi ci sono i parchi protetti un po' ovunque nel mondo, altro argomento ancora
Per fortuna tutto ciò nasce dall'evoluzione del concetto di "amore per gli animali" :banana::banana:
Ne frattempo ho letto che Tinavale ha deciso di adottare il micio, ne sono felice!!
Ne frattempo ho letto che Tinavale ha deciso di adottare il micio, ne sono felice!!
Vero, questo è l'importante!! Un altro orfanello avrà casa e amore!!! :micimiao06:
Dark_One
24-06-2015, 11:04
Nutro seri dubbi in proposito
Se la pensiamo così allora gli animali allo zoo con ampi recinti, liberi da predatori, liberi da malattie e parassiti vari, salute monitorata, cibo senza doverlo cercare, amatissimi dai loro custodi altamente qualificati, dovrebbero essere felicissimi! Che diamine, a loro non manca nulla! :) che vogliono di più dalla vita!
Le necessità di specie vanno rispettate per tutti gli animali anche quelli domestici.
A proposito dal punto di vista scientifico i gatti sono considerati a domesticazione in corso ;)
Beh è chiaro, ma qui non si sta mica parlando di mettere un gatto in una gabbia e tenerlo lì 24 ore su 24...sempre libero in un appartamento si troverebbe. Quanti gatti vivono sempre in appartamento senza mai avere accesso ad un giardino o un balcone?
Poi certo, se mi vieni a fare il discorso che il gatto è per indole un libertino che andrebbe in capo al mondo, allora nessuno può tenere un gatto in senso stretto, devi lasciare libero di farlo uscire quando e come gli pare, con tutti i rischi del caso. A tutto c'è un limite...
Le mie credo che soffrirebbero molto a non poter mai uscire nemmeno su un balcone ma forse semplicemente perche' sono abituate cosi'...in estate passano molto tempo fuori, anche al mattino presto a guardare gli uccellini. Per poi non parlare di quando si rotolano al sole....credo ne abbiano proprio bisogno. Spero di non doverle mai privare di questo; il mio compagno ha un appartamento di proprieta' ma senza balcone ma per il momento io continua a rimanere nella mia casa e a pagare l'affitto perche' le mie gatte li' hanno possibilita' come dicevo di "uscire" un po'.
Beh è chiaro, ma qui non si sta mica parlando di mettere un gatto in una gabbia e tenerlo lì 24 ore su 24...sempre libero in un appartamento si troverebbe. Quanti gatti vivono sempre in appartamento senza mai avere accesso ad un giardino o un balcone?
Poi certo, se mi vieni a fare il discorso che il gatto è per indole un libertino che andrebbe in capo al mondo, allora nessuno può tenere un gatto in senso stretto, devi lasciare libero di farlo uscire quando e come gli pare, con tutti i rischi del caso. A tutto c'è un limite...
Intendevo dire che tanto amore e cure non bastano, ed il resto non è affatto secondario, dobbiamo rispettare le loro necessità di specie. Se non lo facciamo noi qui del forum che conosciamo ed amiamo i nostri gatti, chi lo fa?
E' ovvio che non li sottoponiamo a rischi, il nostro ruolo consiste nel trovare un compromesso che rispetti sicurezza e necessità di specie
Le mie credo che soffrirebbero molto a non poter mai uscire nemmeno su un balcone ma forse semplicemente perche' sono abituate cosi'...in estate passano molto tempo fuori, anche al mattino presto a guardare gli uccellini. Per poi non parlare di quando si rotolano al sole....credo ne abbiano proprio bisogno. Spero di non doverle mai privare di questo; il mio compagno ha un appartamento di proprieta' ma senza balcone ma per il momento io continua a rimanere nella mia casa e a pagare l'affitto perche' le mie gatte li' hanno possibilita' come dicevo di "uscire" un po'.
Anche i miei stanno spessissimo fuori (in terrazzo, non ho un giardino) predano quel che trovano e si rotolano al sole, ma anche all'ombra, dormicchiano o fanno finta di farlo. In questa stagione la notte preferiscono dormire fuori, almeno Nice sicuramente, gli altri vanno e vengono
Anche io, e sicuramente anche loro, spero che tu non ti trovi costretta a privarle del territorio
P.S. molto bravo e sensibile il tuo compagno
iottisan
24-06-2015, 11:53
Credo inoltre che l'idea di prendere un gatto che è lì da parecchio tempo sia perfetta....o magari un rottamino...quelli non li vogliono quasi mai.
In ogni caso, dato che siete stati così gentili e solleciti, vi terrò aggiornati sugli sviluppi e magari, a breve, vi posterò le foto del nuovo arrivato
Per ora grazie grazie grazie :kisses::kisses::kisses:
Ottimo!
Un rottamino, un miciotto un po' anzianetto che non necessiti di grandi spazi... vedrai che in gattile ti sapranno consigliare!
Allora restiamo in attesa delle foto!!!;)
Ciao, benvenuta!
La descrizione di casa tua mi ha fatto pensare a casa di mia sorella, identica tranne che per il fatto che è meno di 90 metri quadri. Lei ha due gatti, fratelli, orfanelli da piccolissimi. Sono due micioni di 6-7 chili ciascuno, grandi di taglia, ma sono molto sereni, sono abituati ai loro posti. All'inizio mia sorella aveva tentato di farli uscire un po' in cortile in sua presenza, ma uno dei due era scappato ed era arrivato al balcone di una casa al primo piano, lì accanto, e si era sbafato la pappa del cane che era sul balcone... Da allora mai più usciti! Quando li porta da me apprezzano il mio balcone, ma a casa loro non tentano di uscire, non fanno niente che lasci pensare che abbiano voglia di farlo. Considera poi che i trovatelli (tutti i miei lo sono) vengono sottratti ad una quasi certa brutta fine, quindi anche se hanno una vita con qualche rinuncia è di sicuro una vita migliore di quella che avrebbero fatto rimanendo liberi (o in un gattile)!
Considera poi che i trovatelli (tutti i miei lo sono) vengono sottratti ad una quasi certa brutta fine, quindi anche se hanno una vita con qualche rinuncia è di sicuro una vita migliore di quella che avrebbero fatto rimanendo liberi (o in un gattile)!
Straquoto!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.