Visualizza Versione Completa : Maschio o Femmina?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, volevo chiedere un consiglio. Vorrei acquistare un British. Abbiamo avuto gatti non di razza, tutte femmine. Ho avuto un maschio quando ero bambino, ma purtroppo è vissuto pochi anni a causa di probabile consanguineità dei genotori (era un randagino) e ha sviluppato una malattia che lo ha portato via in pochi giorni. Mia moglie ha avuto tre femmine con i suoi genitori e insieme abbiamo avuto una femmina per 16 anni.
Un allevatore che ha gatti con ottime linee di sangue, testati ed esenti da malattie e con pedigree ANFI ha 4 gattini. 3 femmine colorate e un maschietto blu. Sono tutti stupendi ma il maschietto blu è particolarmente bello. Mia moglie ha paura che marchi il territorio (la nostra intenzione è di sterilizzare il gatto maschio o femmina, al momento giusto) e la veterinaria le ha detto che i maschi castrati possono sviluppare più facilmente cistiti e calcoli. Cosa mi consigliate? Siamo molto indecisi.... Grazie. Andrea
ElenaRolfi
07-07-2015, 17:46
Ciao!!! Io ho 2 Norvegesi entrambi maschi. Questo discorso comunque prescinde dalla razza del gatto. Io per ora mi sto trovando benissimo, sento spesso che le femmine sono un po' più smorfiosette e i maschi sono superdolci e per ora confermo -anche se ho avuto a che fare pochissimo con gatte-. A livello medico non saprei, per evitare i calcoli basta controllare bene l'alimentazione e l'acqua che gli dai - a meno che non vi sia una predisposizione genetica, come funziona per noi umani. Quando il primo è entrato in calore (il secondo è ancora piccolino) non mi ha dato assolutamente nessun problema di sporco in giro, o comportamenti strani. L'operazione tra l'altro è molto più semplice, rispetto alle femmine.
Io voto il maschietto blu! Che belli i British!
violapensiero
07-07-2015, 20:17
Prendi senza nessun problema il maschietto blu e stai tranquillo!
Ti assicuro per lunga esperienza, che problemi al tratto urinario sono comunissimi anche nelle femmine...
Prendi il maschietto e fallo sterilizzare appena il veterinario lo riterrà pronto. Mi raccomando dagli da mangiare almeno il 50% di umido rispetto al secco, come minimo, goditi il tuo micio preferito...e metti tante fotine!
Benvenuto su Micimiao!
nameless
07-07-2015, 20:21
Questa cosa che i gatti castrati hanno più probabilità di sviluppare cistiti e calcoli non la sapevo! Qualcuno può confermare?
Io ho due femmine ma so che per quanto riguarda il marcare il territorio non è detto che succeda, e se sterilizzato al momento giusto ci sono meno probabilità che lo faccia.
Vivrebbe con altri gatti o sarebbe gatto unico? Ci sono randagi nei paraggi di casa vostra di cui potrebbe sentire l'odore e di conseguenza marcare per affermare il suo territorio?
In ogni caso io seguirei il cuore, se il piccolino vi ha colpiti vi consiglio di prendere lui :)
Poi vogliamo le foto!! I british sono troppo carini con le loro testoline arrotondate, li adoro!
violapensiero
07-07-2015, 20:29
Questa cosa che i gatti castrati hanno più probabilità di sviluppare cistiti e calcoli non la sapevo! Qualcuno può confermare?
Non confermo. Ho avuto per anni delle micie intere, e avevano cistiti almeno 4 volte l'anno...
Il problema è squisitamente inerente l'alimentazione e la genetica.
nameless
07-07-2015, 20:30
Non confermo. Ho avuto per anni delle micie intere, e avevano cistiti almeno 4 volte l'anno...
Il problema è squisitamente inerente l'alimentazione e la genetica.
Eh infatti mi sembrava strano...
Il problema è squisitamente inerente l'alimentazione e la genetica.
Sono in assoluto accordo con quanto detto da viola
Se avete avuto un colpo di fulmine per il maschietto, per me maschietto sia!
Damoncat
08-07-2015, 08:02
Io ho uno Scottish...maschio di quasi due anni, sterilizzato...sono abbastanza simili ai British (il mio ha il papà British)
Per la salute non so dirti perché il mio è un ragazzetto per ora...ma il carattere del mio maschietto è davvero adorabile:154:
Ciao
e grazie a tutti per i consigli!! Farò leggere i vs messaggi a mia moglie e spero si convincerà definitivamente.... le signore decidono sempre :)
Abitiamo in una casa con terrazza a cui avrà libero accesso, i nostri vicini non hanno gatti, non verrà in contatto con randagi e non ci saranno intrusioni nel suo 'territorio' quindi non credo che marcherà...spero :) e anche io ho sempre sentito dire che i maschi sono più coccoloni...
Per il discorso delle cistiti scusate mi sono espresso male, la vet ha detto che ci possono essere probabilità che possa essere soggetto a... cioè non l'ha dato come dato di fatto, forse per la sua esperienza diretta.
So che l'alimentazione fa la differenza, la gatta precedente mangiava almo e crocchi royal e beveva acqua sant'anna. Ha visto il vet solo per i vaccini e le visite annuali e nell'ultimo periodo purtroppo per la sua malattia che non era dovuta al cibo. Spero andrà bene anche con la new entry! Vi posterò sicuramente delle foto, maschio o femmina lo porteremo a casa a metà agosto e non vediamo l'ora!!! Grazie ancora a tutti!
Mi riaggancio a questa discussione per non creare doppioni.
Il mio fidanzato, durante un'expo felina, si è innamorato degli scottish fold.
Da due anni siamo già felici proprietari di Skyle, un ragdoll maschio castrato, in questi giorni stavamo per prendere una femmina ... quando... trac , il colpo di fulmine.
E' una settimana che la sera giriamo e parliamo con allevatori .. e il mio fidanzato si è innamorato di un maschietto.
Ora, io ho sempre avuto femmine prima di Skyle, dopo tanti anni sognavo di avere di nuovo una ragdollina... adesso rischio di trovarmi uno spettacolare mostriciattolo fold maschio. :) :) :)
La mia domanda è: qualcuno conosce le differenze caratteriali tra maschio e femmina di questa razza (schottish fold)?
Toporagno
06-11-2015, 11:26
Ciao Kriss... purtroppo discussioni non più aggiornate da 15 giorni non possono essere riaperte se non dal proprietario :( Anche se è un doppione, apri pure un tuo thread dedicato :) , qui purtroppo sono costretto a chiudere come da regolamento :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.