PDA

Visualizza Versione Completa : Fontanella per gatti, quale manutenzione?


greeg979
13-07-2015, 16:35
Ciao a tutti.
Per aiutare Lilla, malata ai reni, cercai on line e trovai una meravigliosa pompa per gatti, affinchè i miei tre mici ma soprattutto lei, avessero sempre acqua fresca.
Eccola:

http://media.mediazs.com/bilder/fontanella/cat/mate/1/300/catmatetop_1.jpg

Solo che a distanza di tre mesi, il motorino si è già fermato ed ho dovuto sostituirlo (spesa circa 26 euro), nonostante abbia provato a lavarlo, una volta rottosi, anche con anticalcare.

C'e' da dire che l'unica manutenzione che ho fatto, settimanalmente alla fontanella, è stata quella di pulirla da peli dei mici ed eventuali corpi estrenei, una bella lavata al filtro, sem,pre solo con acqua e via . Non ho quindi mai usato fare lavaggi con acqua ed aceto come qualcuno mi aveva consigliato, piu' che altro perchè so che i gatti potrebbero, sentendo l'odore dell'aceto, non voler piu' bere da li e sarebbe un peccato, perchè si sono abituati ad usarla.

La velocità del motorino è sempre stata a metà.. Qualcuno di voi ce l'ha ed ha avuto esperienze? Ho scritto al venditore per chiedere se è normale che il motorino sia durato solo 3 mesi, ma 'ovviamente' non mi ha risposto...

Un saluto a tutti

Starmaia
13-07-2015, 17:02
Pulisco una volta a settimana con acqua e detersivo per i piatti e spazzolina in modo da pulire per bene.
Però ho l'acqua decalcificata.

Quel modello lì ce l'ha un'amica da tanto tempo e le funziona sempre bene. So che lei usa l'acqua filtrata della caraffa però non so se usi pulire con aceto.

greeg979
13-07-2015, 17:05
Starmaia, ma i gatti non sentono l'odore del detersivo, anche se lo lavi bene?

dunque ho seguito le istruzioni trovate on line

http://www.zooplus.it/pictures/product/Cat_Mate_145654.pdf

in pratica smontando il motorino e lavandolo con aceto... Ha ripreso a funzionare!!!

Tu ogni quanto cambi i filtri? In questo link consiglia di cambiarlo una volta al mese ma io non l'ho mai cambiato!!! :cry:

Starmaia
13-07-2015, 17:08
Pulisco bene anche il filtro, sotto acqua corrente (no detersivo) e lo cambio ogni due mesi.
Comunque in teoria potresti anche usarla senza filtro.

I gatti non sentono l'odore del detersivo o perlomeno ai miei non gliene frega niente tanto che appena la rimetto in funzione dopo il lavaggio, ci si fiondano :)

greeg979
21-06-2016, 09:49
Il filtro io lo cambio ogni sei mesi o più. Mentre per la manutenzione ho scoperto che è utile sciacquare con acqua ed aceto le parti in plastica ed il motorino. I miei miei non ne possono più fare a meno.grande acquisto

babaferu
21-06-2016, 10:12
Ma che filtri hanno le vostre fontane? Io ne ho una fai da te con la pimpa dell'acquario ma senza filtro, ho paura faccia solo proliferare i batteri.... Cosa che in acquario ha senso per via del ciclo dell'azoto e del ruolo delle piante.... Ma che senso ha un filtro nella fontanella? Ovviamente meccanico e non biologico, ma ugualmente vi si insediano i batteri, ho studiato in avquariofilia. E quindi per i gatti non è dannoso?
Son quasi tentata di metterci 2 piantine che fungano da filtro biologico.... Altrimenti bisognerebbe cambiar l'acqua troppo spesso!
O sbaglio?
Un bacio ba
PS 26 euro un motorino???? Io ho appena cambiato il mio.... 6 euro!!!

alepuffola
21-06-2016, 10:36
Baba per eliminare per bene i batteri ci sarebbe anche acqua ossigenata a 40-50 volumi ( io compro la 130 volumi ( 8 euro al litro ) e poi la diluisco) mettendo anche un paio di cucchiaini per litro di acido citrico monoidrato come azione anticalcare.

babaferu
21-06-2016, 10:56
Baba per eliminare per bene i batteri ci sarebbe anche acqua ossigenata a 40-50 volumi ( io compro la 130 volumi ( 8 euro al litro ) e poi la diluisco) mettendo anche un paio di cucchiaini per litro di acido citrico monoidrato come azione anticalcare.

Grazie! Ogni quanto?

Milla78
21-06-2016, 13:49
Io ho da tre anni la catmate, comprata su zooplus. La uso senza filtro perché arrivò così per sbaglio. Il motorino lo metto a mollo in un bicchiere di plastica con aceto puro, torna nuovo! Lo smonto anche per fare arrivare bene l'aceto nelle parti interne. Poi risciacquo tutto bene naturalmente, e faccio girare qualche minuto con acqua semplice per ulteriore risciacquo. Il resto lo lavo con acqua e detersivo per piatti.

babaferu
21-06-2016, 14:01
Ogni quanto lavate tutto e sostituite l'acqua?

milla
21-06-2016, 14:32
altrimenti basta che prendi una ciotolona e metti una pompa per acquari (sommersa), non deve mai stare sotto il livello dell'acqua. Ne basta una da pochi euro, io per stare tranquilla ne ho presa a circa 7 € una della wave (aveva già i tubicini nel pacchetto), quando non va più la cambi. Certo è più minimale, però non mi va di mettere i sassolini da acquario, così senza mi sembra più igienica (altrimenti devi pulire sempre anche quelli).
Dipende come ti trovi meglio, cosa ti piace di più :)

Milla78
23-06-2016, 22:55
Ogni quanto lavate tutto e sostituite l'acqua?

Io non ho una scadenza fissa, quando vedo che l'acqua non è più limpida o ci sono peli la cambio e sciacquo tutto. Il lavaggio a fondo con lo smontaggio della pompa cerco di farlo una volta al mese ma capita che ne passino due...non conviene aspettare troppo perché se no rischia di bloccarsi col calcare. In ogni caso con l'aceto puro si sblocca e si riesce a smontarla lo stesso.

alepuffola
24-06-2016, 11:23
Grazie! Ogni quanto?

Scusami il ritardo, ricordavo d'aver risposto..
Ogni quando usare la soluzione AcquaOssigenata+acido citrico? Io non uso fontanelle, ma essendo del tutto atossica e senza residui puoi usarla ogni volta che lo ritieni opportuno.
Io ci pulisco e disinfetto qualunque cosa, è ottima a neutralizzare anche la pipì dei mici.

Ogni quanto...sulle guide online c'è raccomandato di diluirla pesantemente, tipo 1 parte di acqua oss. a 130vol in tre parti di acqua, ma io la faccio più pesante, 1 a 1. Riempio a metà di acqua oss a 130 una bottiglia spray ( svuoto quelle dei prodotti lavavetri) e l'altra metà di acqua.
Poi aggiungo 1 paio di cucchiaini da caffè di acido citrico.

babaferu
24-06-2016, 12:46
Grazie alepuffola!
...avrei anche bisogno di sapere ogni quanto cambiare l'acqua nella fontanella.... La nostra vaschetta tiene 4-5 lt, e' necessario cambiarli tutti i giorni?
Baci ba
PS grazie veramente. Credo sia adatta anche a pulire l'acquario, no?

alepuffola
24-06-2016, 13:21
Credo proprio di sì, l'acqua ossigenata non lascia alcun residuo, dopo un pò diventa semplicemente acqua.
E a quelle concentrazione, sui 50-60 volumi, è abbastanza simile alla candeggina, sbianca parecchio e non dovrebbe fare neanche prigionieri.
Poi volendo si può usare anche pura, usando guanti e occhiali protettivi perchè se qualche goccia finisse in un occhio temo ci sarebbe ben poco da fare.