Entra

Visualizza Versione Completa : sta cacca molle....


gattonorvegese
17-07-2015, 07:32
Eccomi qui con una nuova domanda...
Ieri sera ho cominciato a dargli lo stomorgyl..mi correggo avrei voluto cominciare a dargli lo stomorgyl...l'ho tagliata a pezzettini la pastiglia e mescolata a bocconcini della RC gastrointestinal...qualcosa ha mangiato...stamattina ho riprovato, stavolta triturando con il batticarne la pastiglia, triturando i boccincini e mescolando il tutto...spilucca qualcosa poi pianta lì.....

consigli????come faccio a dargliela???:(:(

Brioche:)
17-07-2015, 07:37
Eccomi qui con una nuova domanda...
Ieri sera ho cominciato a dargli lo stomorgyl..mi correggo avrei voluto cominciare a dargli lo stomorgyl...l'ho tagliata a pezzettini la pastiglia e mescolata a bocconcini della RC gastrointestinal...qualcosa ha mangiato...stamattina ho riprovato, stavolta triturando con il batticarne la pastiglia, triturando i boccincini e mescolando il tutto...spilucca qualcosa poi pianta lì.....

consigli????come faccio a dargliela???:(:(

Io la trituravo bene tra 2 cucchiai e poi la nascondevo in un pezzettino minuscolo di prosciutto cotto (su suggerimento della vet).
Credo che tu possa anche scioglierla in un pochino d'acqua e poi darla con la siringa direttamente in bocca.

gattonorvegese
17-07-2015, 07:42
Io la trituravo bene tra 2 cucchiai e poi la nascondevo in un pezzettino minuscolo di prosciutto cotto (su suggerimento della vet).
Credo che tu possa anche scioglierla in un pochino d'acqua e poi darla con la siringa direttamente in bocca.

ahhhh ok perfetto!!!!allora vedo stasera se ha mangiato quella di stamattina, altrimenti stasera riprovo e sperimento i tuoi suggerimenti!!!!

Grazie mille!!!!!!
:kisses:

boby
17-07-2015, 07:49
Lo Stomorgil è amarissimo mai miscelarlo alla pappa , se non riesci a buttargliela in fondo alla bocca e fargliela trangugiare. se è piccola nascondi la pastiglia in un pezzo di bastoncino Snak, eventualmente lavoralo un po con le dita umide. ( va meglio del famoso eskipil. ) se è grande spezzetta e nascondi ogni pezzo in un pezzo di bastoncino Snak .

bada di non toccare il bastoncino con le dita con cui hai toccato lo stomorgil rimane il gusto.

oppure se gradisce avviluppala in prosciutto crudo o carne macinata cruda.

si può anche avvilupare la pastiglia in un pezzetto di scottex alimentare solo uno strato poi nasconderla in bocconcino.

gattonorvegese
17-07-2015, 07:53
Lo Stomorgil è amarissimo mai miscelarlo alla pappa , se non riesci a buttargliela in fondo alla bocca e fargliela trangugiare. se è piccola nascondi la pastiglia in un pezzo di bastoncino Snak, eventualmente lavoralo un po con le dita umide. ( va meglio del famoso eskipil. ) se è grande spezzetta e nascondi ogni pezzo in un pezzo di bastoncino Snak .

bada di non toccare il bastoncino con le dita con cui hai toccato lo stomorgil rimane il gusto.

oppure se gradisce avviluppala in prosciutto crudo o carne macinata cruda.

si può anche avvilupare la pastiglia in un pezzetto di scottex alimentare solo uno strato poi nasconderla in bocconcino.

Ahhh ecco vedi...infatti per dire con il florentero, nessun problema anche se i pezzi erano più grandi.... proverò con tutti questi preziosi consigli!!!!!sperando che stasera vada meglio di ieri!!!!

Grazie mille davvero!!!!;)

gattonorvegese
17-07-2015, 07:56
Ma mi conviene per esempio dividere la pastiglietta in 4 piccolissimi pezzetti e provare con del prosciutto crudo o cotto, e fare 4 mini bocconcini secondo voi?
O farne uno unico con la pastiglia?

Scusate magari la domanda stupida, ma meglio farne che stare con i dubbi!!!!

Aletto
17-07-2015, 08:06
Io preferisco metterle direttamente in bocca, è un po' laborioso bisogna prenderci la mano, ma almeno so se l'ha presa e quanta ne ha presa
Il gatto non gradisce, ma intanto non gradisce neppure le altre soluzioni

boby
17-07-2015, 08:07
io proverei a non dividerla . mi pare che la pastiglietta è piccola . puoi anche nasconderla in un po'di pasta al malto . ma.... xchè non gliela butti in gola , chiudi la bocca e massaggi la gola poi dai un poemio.

gattonorvegese
17-07-2015, 08:09
Io preferisco metterle direttamente in bocca, è un po' laborioso bisogna prenderci la mano, ma almeno so se l'ha presa e quanta ne ha presa
Il gatto non gradisce, ma intanto non gradisce neppure le altre soluzioni

E' molto difficoltoso...anche perchè è piccolo,si divincola ovunque...faccio una fatica bestiale...
Se vedo che neanche avvolgendola a dei pezzettini di prosciutto la manda giù, riproverò a provare in questo modo facendogliela prendere che gli piaccia o meno....

gattonorvegese
17-07-2015, 08:12
io proverei a non dividerla . mi pare che la pastiglietta è piccola . puoi anche nasconderla in un po'di pasta al malto . ma.... xchè non gliela butti in gola , chiudi la bocca e massaggi la gola poi dai un poemio.

Perchè faccio una gran fatica, è piccolino e non si tiene...mettici pure che non sono questa grande esperta con cucciolini....siamo apposto....
Credo che cmq quello che mi hai suggerito, come detto anche da altri...questo sia il metodo più efficace e sono sicura che la prende....
proverò......!!!!!

Aletto
17-07-2015, 09:24
Leggi nella sezione mici e a- mici in copertina "articolo sul dare le medicine ai gatti", ti sentirai in una situazione di mal comune mezzo gaudio :)

gattonorvegese
17-07-2015, 09:25
Leggi nella sezione mici e a- mici in copertina "articolo sul dare le medicine ai gatti", ti sentirai in una situazione di mal comune mezzo gaudio :)

Ora vado subito a vedere!!!!;)

titty
17-07-2015, 09:36
ciao! io quando devo dare le pastiglie le ficco direttamente in gola con movimento rapido e deciso e in un attimo e' fatta...e sono sicura che prende tutta la dose....a meno che la pastiglia non sia proprio amarissima tipo la ranitidina perche' in quel caso ho fatto fatica e spesso schiumava.

gattonorvegese
17-07-2015, 09:43
ciao! io quando devo dare le pastiglie le ficco direttamente in gola con movimento rapido e deciso e in un attimo e' fatta...e sono sicura che prende tutta la dose....a meno che la pastiglia non sia proprio amarissima tipo la ranitidina perche' in quel caso ho fatto fatica e spesso schiumava.

Ciao cara!!!! proverò a fare così, almeno sono sicura che la prende...movimento rapido e deciso...spero di essere in grado!è tanto tanto che non ho a che fare con cuccioli e con questi problemi....la pastiglia in sè è piccola, ma mi hanno detto che è amara...
cmq davvero credo sia l'unica soluzione,anche perchè provando ad avvolgerla in un pezzetto di prosciutto, c'è il rischio che la sputi lo stesso.....

babaferu
17-07-2015, 09:58
Perchè faccio una gran fatica, è piccolino e non si tiene...mettici pure che non sono questa grande esperta con cucciolini....siamo apposto....
Credo che cmq quello che mi hai suggerito, come detto anche da altri...questo sia il metodo più efficace e sono sicura che la prende....
proverò......!!!!!

lo insalcicci in un asciugamano così non si può divincolare, ti fai aiutare mentre uno tiene il salcicciotto (soprattutto è un modo per bloccare le zampine) l'altro apre la bocca e butta la pasticca più in fondo alla gola che può (non si strozza).
siccome è amaro, puoi intingerlo nel burro, che lo rende più gradevole e scivoloso in gola.

baci, exxx, ba

Aletto
17-07-2015, 09:58
io avevo anche guardato come si fa su you tube, ci sono un po' di video, poi lo fai a casa col tuo gatto

gattonorvegese
17-07-2015, 10:01
io avevo anche guardato come si fa su you tube, ci sono un po' di video, poi lo fai a casa col tuo gatto

ora ci dò un'occhiata pure io...giusto per rinfrescare la memoria...sai è piccolo, non vorrei fare dei movimenti sbagliati....

gattonorvegese
17-07-2015, 10:33
io avevo anche guardato come si fa su you tube, ci sono un po' di video, poi lo fai a casa col tuo gatto

sono andata a vedere!molto utili!!!!

grazie!!!domattina provo!!!!

gattonorvegese
20-07-2015, 08:33
niente, non passa sta cacca molle....è 3 giorni che sto dando lo stomorgyl,ormai 1 mese che uso solo gastrointestinal come umido, e ancora Ryan fa la cacca molle...

ma possibile?????uffiiiiiiiiiiiii
stasera ritorno dalla veterinaria....a me non sembra tanto normale ehhhh???!!!!!
qualche miglioramento dovrei vederlo, e invece manco a piangere....

mahhhhhh...sono un pochino in pensiero per questa cosa...

babaferu
20-07-2015, 08:46
...non avevi un topic aperto? Meglio continuare lì così non si perdono info.
3 giorni potrebbe essere poco....
Baci ba

gattonorvegese
20-07-2015, 08:52
...non avevi un topic aperto? Meglio continuare lì così non si perdono info.
3 giorni potrebbe essere poco....
Baci ba


ahhhhh si....mi sono rimbambita io....scusa!!!!!!!!
ahhhh dici che per vedere risultati è ancora prestino quindi???

Grazie mille!!!un bacione!!!
Porta e portate pazienza...sono ancora un pò "acerba" su questo forum....!!!
:kisses::kisses::kisses:

boby
20-07-2015, 09:05
io ho risolto somministrando una capsula al giorno in un po' di pappa di lactoflorene probiotici che uso io. hanno ceppi utili ai gatti. ho usato carobin ultra .senza risultati. non ho inserito cibo intestinal.

gattonorvegese
20-07-2015, 09:15
io ho risolto somministrando una capsula al giorno in un po' di pappa di lactoflorene probiotici che uso io. hanno ceppi utili ai gatti. ho usato carobin ultra .senza risultati. non ho inserito cibo intestinal.

Io ho fatto un mese tra florentero e cibo gastrointestinal su consiglio della veterinaria. Poi da sabato sto dando lo stomorgyl,ma anche stamattina era più molle del solito..
sicuramente il caldo, il condizionatore, non aiutano.
Poi ieri sera mentre lo coccolavo sentivo proprio il pancino che brontolava.....

Stasera ritorno e vediamo che mi dice, l'unica cosa che vorrei è risolvere questo problema, visto che per il resto lui sta benissimo!solo che mi fa tenerezza quando sento sto pancino che brontola....

Starmaia
20-07-2015, 10:12
A me, sabato, la vet ha dato per Dexter cortisone e Vetkelfizina + un mese a solo Trainer anatra monoproteico.
Vediamo come va.

gattonorvegese
20-07-2015, 10:33
A me, sabato, la vet ha dato per Dexter cortisone e Vetkelfizina + un mese a solo Trainer anatra monoproteico.
Vediamo come va.

Anche tu quindi nella mia stessa situazione....ma ti ha detto da cosa può dipendere???
domani ti dirò che dice la mia.....

Che cos'è Vetkelfizina?

milka
20-07-2015, 10:39
Che cos'è Vetkelfizina?

Vetkelfizina è un medicinale che viene dato solitamente in caso di coccidiosi (o almeno io l'ho dato a brillo per i coccidi), o cmq per parassitosi sensibili ai principi contenuti nel farmaco. Non ho letto altri post tuoi...ma esame feci fatto? Tutto negativo? occhio perché con i coccidi spesso si ahnno risultati negativi ma c'è l'infestazione...meglio ripeterli con raccolta di feci in tre giorni consecutivi.....

gattonorvegese
20-07-2015, 10:46
Vetkelfizina è un medicinale che viene dato solitamente in caso di coccidiosi (o almeno io l'ho dato a brillo per i coccidi), o cmq per parassitosi sensibili ai principi contenuti nel farmaco. Non ho letto altri post tuoi...ma esame feci fatto? Tutto negativo? occhio perché con i coccidi spesso si ahnno risultati negativi ma c'è l'infestazione...meglio ripeterli con raccolta di feci in tre giorni consecutivi.....

si ho fatto esami feci 2 settimane fa e poi basta, la mia veterinaria non mi ha fatto fare altro...esito negativo...come ti dico secondo me c'è qualcosa che tocca...infatti stasera ritorno e poi vediamo che mi dice....
la mia allevatrice mi aveva detto, come anche qui nel forum della giardia....bohhhh adesso stasera sento...

gattonorvegese
20-07-2015, 10:55
Ma fanno un esame specifico per vedere se ci sono coccidi o altro?che tipo di esame?

babaferu
20-07-2015, 12:31
Beh ma lo stomorgyl li cura i coccidi.
Ma ci voglion ben più di 3 giorni x vedere i risultati.
Baci ba

gattonorvegese
20-07-2015, 12:42
Grazie ba, è che non so bene di preciso tempi e metodi....
Io credevo che comunque dopo qualche giorno si vedesse il risultato, o quanto meno un leggero miglioramento..e invece no.
Per quello diciamo mi sono un pò allarmata.

Comunque ribadisco,per sicurezza io stasera glielo porto e vediamo un pò che dice!

babaferu
20-07-2015, 13:30
Sisi, senti il vet!
Magari ti da qualcosa con cui integrare la cura.
Baci, ba

milka
20-07-2015, 13:33
Allora i coccidi hanno un ciclo vitale strano...nel senso che le uova si schiudono a stadi diversi o qualcosa del genere...per cui è possibile che da un esame feci risulti tutto negativo e da quello successivo, pochi giorni dopo, invece tutto positivo. E' spiegato un po a grandi linee ma è così...anche io avevo dato lo stormogyl a brillo, sempre per i coccidi, ma lui ne era talmente pieno (era un micio trovatello e aveva 40 giorni appena) che alla fine il vet passò alla vetkelfizina e se anche questa non avesse avuto effetto ha parlato di un altro farmaco ancora, più potente, che va dato in una sola somministrazione...per fortuna dopo un mese e mezzo circa di vetkelfizina siamo riusciti a sconfiggerli sti coccidi...ma ce n'è voluto di tempo...povero brilù. Io chiederei di rifare gli esami completi delle feci...o cmq capire se una cosa del genere è da considerarsi normale...

milka
20-07-2015, 13:37
Ma fanno un esame specifico per vedere se ci sono coccidi o altro?che tipo di esame?

Per vedere i coccidi basta l'esame al microscopio...a me il vet li fece vedere quelli di brillo...hanno la forma di uova sode a metà...hai presente...sono un po ovali con dentro un tondo, nel gergo tecnico si chiamano oocisti. Nel campione di brillo ce n'erano tantissimi...

gattonorvegese
20-07-2015, 13:40
Per vedere i coccidi basta l'esame al microscopio...a me il vet li fece vedere quelli di brillo...hanno la forma di uova sode a metà...hai presente...sono un po ovali con dentro un tondo, nel gergo tecnico si chiamano oocisti. Nel campione di brillo ce n'erano tantissimi...

ma pensa te, ho solo letto su internet dei coccidi, ma non sapevo fossero così.
domani vi saprò dire che mi dice la veterinaria....speriamo bene!!!!

grazie mille per tutte le vs. info!!!!!:kisses:

babaferu
20-07-2015, 13:43
Per vedere i coccidi basta l'esame al microscopio...a me il vet li fece vedere quelli di brillo...hanno la forma di uova sode a metà...hai presente...sono un po ovali con dentro un tondo, nel gergo tecnico si chiamano oocisti. Nel campione di brillo ce n'erano tantissimi...

Si ma 1) non sempre si vedono 2) non ha senso fare l'esame sotto antibiotico....

Anche noi comunque abbiamo dovuto cambiare farmaco e passare dallo stomorgyl all'isospen ed infine vetkelfizina.
Sono difficili da debellare, questo dico che 3 gg di stomorgyl non sono niente. Lo stomorgyl e' un antibiotico che cura i coccidi se non sono troppo diffusi e le altre affezioni intestinali.

Baci ba

Starmaia
20-07-2015, 13:50
L'ipotesi che ha fatto per Dexter è di intolleranza. Per questo ha dato il monoproteico.
Poi cortisone per sfiammare (fatte analisi del sangue, ha leucociti alti) e Vetkelfizina per disinfettare.
Ha fatto anche l'ecografia ma non risulta nulla di strano... linfonodi nella norma, niente aria nell'intestino.

gattonorvegese
20-07-2015, 13:57
Poverooooo!!!!!!!speriamo che adesso con questa cura si rimetta in sesto!!!!
Domani ti saprò dire che dice invece per Ryan!!!speriamo bene valà....ho un pò di agitazione.....

Starmaia
20-07-2015, 14:20
Speriamo bene :)

gattonorvegese
20-07-2015, 14:20
Speriamo bene :)

Grazie milleeeeeeeeeeeeee!!!!!!!:kisses:

rosa
20-07-2015, 15:16
ciao ho unito le 2 discussioni cosi hai un post unico.

gattonorvegese
20-07-2015, 15:27
ciao ho unito le 2 discussioni cosi hai un post unico.

ohhhh grazie mille!!!!!!
sono ancora un pò inesperta....coraggio che ce la posso fare!!!

rosa
20-07-2015, 15:38
se hai bisogno i mod sono a disposizione :rolleyes:

gattonorvegese
21-07-2015, 08:05
Allora ieri sera visita dalla veterinaria. E' tutto a posto, secondo lei è dovuto ad un'intolleranza.
Perciò mi ha detto di continuare con l'umido RC Gastrointestinal, e di dargli anche le crocche RC Gastrintestinal.
Poi per 6 gg dargli l'Enteromicro in pasta e sospendere lo Stormorgyl.
Poi lunedì prossimo visita di controllo per vedere come va....Speriamo e incrociamo le dita!!!

milka
21-07-2015, 08:35
Ok, bene allora. Segui le istruzioni e speriamo ci siano miglioramenti. Anche Brillo sta mangiando gastrointestinal, sia umido che crocchi, e anche noi per un problema di intolleranza che non siamo riusciti a decifrare. brillo però non aveva diarrea bensì vomito, appena finito di mangiare vomitava tutto. Sono più di sei mesi che stiamo cercando di capire e ora sembra che con rc gastrointestinal più due compresse di tilosina al giorno ci siano migliormanenti...se non altro non vomita più...

Ci vuole pazienza, poi speriamo che tutto si risolva. Coccoline al miciotto.

gattonorvegese
21-07-2015, 08:43
Ok, bene allora. Segui le istruzioni e speriamo ci siano miglioramenti. Anche Brillo sta mangiando gastrointestinal, sia umido che crocchi, e anche noi per un problema di intolleranza che non siamo riusciti a decifrare. brillo però non aveva diarrea bensì vomito, appena finito di mangiare vomitava tutto. Sono più di sei mesi che stiamo cercando di capire e ora sembra che con rc gastrointestinal più due compresse di tilosina al giorno ci siano migliormanenti...se non altro non vomita più...

Ci vuole pazienza, poi speriamo che tutto si risolva. Coccoline al miciotto.

Grazie mille!!!!e speriamo bene!!!
ma pensa te....anche per brillo sembrerebbe lo stesso problema ma con un sintomo diverso...cavolo 6 mesi non sono mica pochi ehhh!!!povero, beh l'importante è che ci siano stati miglioramenti!è che magari uno vorrebbe che il problema si risolvesse quasi subito....o quanto meno in un breve tempo...ma vero, ci vuole tanta pazienza e del tempo!

beh dai, teniamoci in contatto che ci riaggiorniamo sui nostri pelosetti!!!!

un abbraccio!:kisses:

Starmaia
21-07-2015, 10:51
Purtroppo confermo che per i problemi gastrointestinali la risoluzione è lunga e spesso si fa un passo avanti e due indietro :(

Aletto
21-07-2015, 10:59
...e poi è difficile capirne la causa reale

gattonorvegese
21-07-2015, 11:17
Purtroppo confermo che per i problemi gastrointestinali la risoluzione è lunga e spesso si fa un passo avanti e due indietro :(

Speriamo che si risolvano comunque...e come dice Aletto anche se difficile speriamo di capire da cosa dipenda....:confused:

7M
21-07-2015, 12:08
Poi lunedì prossimo visita di controllo per vedere come va....Speriamo e incrociamo le dita!!!

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Brioche:)
21-07-2015, 12:23
:micimiao55:Mi unisco agli incroci :micimiao55::micimiao55:

gattonorvegese
21-07-2015, 12:36
:micimiao55:Mi unisco agli incroci :micimiao55::micimiao55:


Grazie mille!!!!!!
anche a tutta la famiglia dei 6M!!!!:D

vi farò sapere!!!
:kisses::kisses::kisses:

gattonorvegese
21-07-2015, 13:05
Domanda: qualcuno di voi ha già somministrato l' Enteromicro in pasta ad un pelosetto?
Nel senso, volevo solo capire se è una cosa che cmq può piacere, o se fa schifo...(vedi pastiglia Stomorgyl amarissima)
Siccome devo cominciare stasera, volevo avere consiglio su Vs. esperienze!

Starmaia
21-07-2015, 15:25
Mi sa di sì.
Non è amara, anzi dovrebbe essere appetibile però si sa, ogni gatto fa testo a sé.
Dovrebbe essere una siringona, alla peggio metti il beccuccio in bocca e gliela spari.

gattonorvegese
21-07-2015, 15:29
Mi sa di sì.
Non è amara, anzi dovrebbe essere appetibile però si sa, ogni gatto fa testo a sé.
Dovrebbe essere una siringona, alla peggio metti il beccuccio in bocca e gliela spari.


Ehhhhh infatti la veterinaria mi ha suggerito di sparargliela direttamente....una tacca ogni giorno fino a lunedì prossimo....
behhh tra una mezz'oretta arrivo a casa, poi procedo immediatamente!!!

grazie mille!!!!;)

gattonorvegese
27-07-2015, 11:19
E stasera torniamo a fare la visita di controllo.
Domani sera finisco con l'Enteromicro, sto continuando a dare secco+umido Gastrintestinal della RC.....mahhhhh....
sono ancora molli, non liquide...ma tipo collose,morbide.....
bahhhh io confesso che non ci capisco più nulla;pensavo fossero le crocche dell'Optimanova che gli dessero qualche intolleranza....ora ha smesso. So che comunque ci vuole del tempo, però.......:(
speriamo bene!!!

Starmaia
27-07-2015, 13:48
Ma vanno migliorando o le fa una volta tenere e una volta liquide?
Perché Dexter prima alternava completamente liquido a molle. Ora che sta prendendo i farmaci e mangia il monoproteico le fa stabilmente (da quattro giorni) formate anche se ancora un po' tenere, di colore chiaro e puzzolenti.

gattonorvegese
27-07-2015, 13:52
Ma vanno migliorando o le fa una volta tenere e una volta liquide?
Perché Dexter prima alternava completamente liquido a molle. Ora che sta prendendo i farmaci e mangia il monoproteico le fa stabilmente (da quattro giorni) formate anche se ancora un po' tenere, di colore chiaro e puzzolenti.

Allora...Ryan non le ha mai fatte liquide. Le ha sempre fatte molli....ora ieri sembravano un pelino più solide,ma un pelino, rispetto agli altri giorni,e non sono completamente formate.
Le sue invece sono scure.....

violapensiero
27-07-2015, 13:52
Sto pensando a qualche virus enterico.

gattonorvegese
27-07-2015, 13:54
Sto pensando a qualche virus enterico.

Guarda non so cosa pensare e cosa dire.
La veterinaria mi ha detto solo che siccome l'esito delle feci era negativo, lei pensa ad un'intolleranza.
Io non so se lei è stata superficiale, anche perchè la reputo ed è una brava veterinaria. Ma in questo caso, leggendo anche tutti i vs. consigli.....sto dubitando e che la prenda un pò sotto gamba.....

Starmaia
27-07-2015, 13:56
Comunque se pensa a un'intolleranza, o ti dà un monoproteico o ti dà un antiallergico. Col gastrointestinal, se è intollerante, non vai da nessuna parte...

gattonorvegese
27-07-2015, 13:58
Comunque se pensa a un'intolleranza, o ti dà un monoproteico o ti dà un antiallergico. Col gastrointestinal, se è intollerante, non vai da nessuna parte...

Io non so che dirti, mi ha dato sto gastrointestinal che oramai è un mese e mezzo che prende umido gastrointestinal, mentre le crocche sempre gastrointestinal è una settimana che le sto provando.e domani sera finisco la pasta Enteromicro.

infatti mi sta un pò snervando la cosa se devo essere sincera....dico per la veterinaria che secondo me la sta prendendo un pò troppo alla leggera,e mi dispiace perchè l'ho sempre reputata molto brava e seria.

violapensiero
27-07-2015, 13:59
E infatti i veterinari bravi, si vedono in queste circostanze...

gattonorvegese
27-07-2015, 14:02
E infatti i veterinari bravi, si vedono in queste circostanze...

allora sto a posto.....perchè in questa circostanza, a me proprio non convince......uffaaaaaaa sono molto demoralizzata....

Aletto
27-07-2015, 14:06
Già dall'altro giorno stavo pensando che un gatto così giovane è difficile che sviluppi intolleranze alimentari, a meno che non siano congenite. Ma potrei sbagliare :confused:

gattonorvegese
27-07-2015, 14:07
Già dall'altro giorno stavo pensando che un gatto così giovane è difficile che sviluppi intolleranze alimentari, a meno che non siano congenite. Ma potrei sbagliare :confused:

Io sono tra la confusione, la demoralizzazione e quant'altro......
anche perchè mi scoccerebbe molto cambiare veterinaria.....ora sento stasera che dice, domani vi aggiorno e poi mi dite che ne pensate....

violapensiero
27-07-2015, 14:08
Fai misurare la glicemia.

Starmaia
27-07-2015, 14:11
Già dall'altro giorno stavo pensando che un gatto così giovane è difficile che sviluppi intolleranze alimentari, a meno che non siano congenite. Ma potrei sbagliare :confused:
Potrei sbagliare e al momento non ho molto tempo per approfondire (magari quando sarò in ferie) ma mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte che i norvegesi sono tra le razze più soggette a intolleranze. Che poi siano congenite o ereditarie, non ti so dire perché di questo problema non so praticamente nulla.

Comunque, dal poco che ho letto, non credo se ne faccia una questione di tempo. Se mangi qualcosa e il tuo organismo non la tollera, la rifiuta subito.

gattonorvegese
27-07-2015, 14:12
Fai misurare la glicemia.

Stasera glielo provo a dire....
grazie mille!!!!!

Aletto
27-07-2015, 14:19
Potrei sbagliare e al momento non ho molto tempo per approfondire (magari quando sarò in ferie) ma mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte che i norvegesi sono tra le razze più soggette a intolleranze. Che poi siano congenite o ereditarie, non ti so dire perché di questo problema non so praticamente nulla.

Comunque, dal poco che ho letto, non credo se ne faccia una questione di tempo. Se mangi qualcosa e il tuo organismo non la tollera, la rifiuta subito.
Abbastanza vero, nel senso che quella che si verifica subito è l'allergia, l'intolleranza arriva con l'accumulo. Almeno questo so. Boh
Potrebbe parlare con l'allevatore, forse qualcosa ne esce

gattonorvegese
27-07-2015, 14:22
Abbastanza vero, nel senso che quella che si verifica subito è l'allergia, l'intolleranza arriva con l'accumulo. Almeno questo so. Boh
Potrebbe parlare con l'allevatore, forse qualcosa ne esce

Già fatto....anche secondo lei è un'intolleranza....dice che uno dei suoi da principio, appena preso è andato avanti 3 mesi...poi pian piano si è stabilizzato, lei usava stormorgyl, poi dava anche un pò di carne cruda.Dopo di che ha risolto.

milka
27-07-2015, 14:23
Mi spiace leggere che la situazione non è migliorata...se ti può consolare, ti posso dire che noi con Brillo ci abbiamo messo 6 mesi per trovare quella che sembra adesso essere la soluzione giusta per lui. Come ti dicevo brillo ha iniziato con il vomitare subito dopo aver mangiato, a tutti i pasti praticamente. Lo abbiamo sottoposto a terapie, analisi, diete di tutti i tipi...ma nessuna sembrava funzionare. Poi un colpo di genio del vet...proviamo con la tilosina, che è un antibiotico...all'inizio non c'erano grossi miglioramenti, nel senso che i vomiti si erano notevolmente diradati ma c'erano cmq...ma abbiamo continuato con la terapia e adesso (lo dico a bassissima voce) è un mesetto circa che non vomita più....secondo me stiamo andando bene. Ti dico questo perché ti dirò che all'inizio anche io avevo iniziato a dubitare del vet...starà facendo ttuto il possibile? I passi giusti? E intanto Brillo vomitava, era dimagrito anche parecchio...ero disposta a cambiare, ma poi mi son detta, cavolo, lui sembra così certo di riuscire a risolvere il problema, mi dava sempre spiegazioni e soluzioni convincenti...gli ho dato piena fiducia e sembra che ci abbia azzeccato. Alla fine ti dirò che non ho ben capito cos'abbia Brillo...glielo chiederò appena lo sento...cioè la sua diagnosi definitiva...perché si era parlato di gastrite, di intolleranza, di ibd...di tutto e di niente...l'abbiamo risolta con la tilosina...la cosa importante è che Brillo abbia smesso di mangiare e vomitare.
vai dal vet e chiedi di spiegarti bene cosa sospetta lei, chiedi spiegazioni di tutto, chiedi anche i tempi per gli effetti delle cure...chiedi tutti gli eventuali passi da fare se non si risolve la cosa...così vedi anche se lei hai pronte le prossima mosse da fare...se sa dove orientarsi o se invece è persa e non sa dove sbattere la testa...dirti soltanto di pazientare non ha senso...lei deve avere in mente tutte le strade che si possono prendere se....

Coraggio...so che è brutto quando non si hanno risposte...

babaferu
27-07-2015, 14:35
Bah secondo me l'antibiotico e' stato sospeso troppo presto!

Baci ba

Aletto
27-07-2015, 14:44
Anche la diarrea eterna di Berenice fu curata con lo stomorgyl ma non aveva intolleranze, però guarì. La diarrea è un tunnel e quando ne esci spesso non sai come mai
10 giorni di stomorgyl

gattonorvegese
27-07-2015, 14:55
Mi spiace leggere che la situazione non è migliorata...se ti può consolare, ti posso dire che noi con Brillo ci abbiamo messo 6 mesi per trovare quella che sembra adesso essere la soluzione giusta per lui. Come ti dicevo brillo ha iniziato con il vomitare subito dopo aver mangiato, a tutti i pasti praticamente. Lo abbiamo sottoposto a terapie, analisi, diete di tutti i tipi...ma nessuna sembrava funzionare. Poi un colpo di genio del vet...proviamo con la tilosina, che è un antibiotico...all'inizio non c'erano grossi miglioramenti, nel senso che i vomiti si erano notevolmente diradati ma c'erano cmq...ma abbiamo continuato con la terapia e adesso (lo dico a bassissima voce) è un mesetto circa che non vomita più....secondo me stiamo andando bene. Ti dico questo perché ti dirò che all'inizio anche io avevo iniziato a dubitare del vet...starà facendo ttuto il possibile? I passi giusti? E intanto Brillo vomitava, era dimagrito anche parecchio...ero disposta a cambiare, ma poi mi son detta, cavolo, lui sembra così certo di riuscire a risolvere il problema, mi dava sempre spiegazioni e soluzioni convincenti...gli ho dato piena fiducia e sembra che ci abbia azzeccato. Alla fine ti dirò che non ho ben capito cos'abbia Brillo...glielo chiederò appena lo sento...cioè la sua diagnosi definitiva...perché si era parlato di gastrite, di intolleranza, di ibd...di tutto e di niente...l'abbiamo risolta con la tilosina...la cosa importante è che Brillo abbia smesso di mangiare e vomitare.
vai dal vet e chiedi di spiegarti bene cosa sospetta lei, chiedi spiegazioni di tutto, chiedi anche i tempi per gli effetti delle cure...chiedi tutti gli eventuali passi da fare se non si risolve la cosa...così vedi anche se lei hai pronte le prossima mosse da fare...se sa dove orientarsi o se invece è persa e non sa dove sbattere la testa...dirti soltanto di pazientare non ha senso...lei deve avere in mente tutte le strade che si possono prendere se....

Coraggio...so che è brutto quando non si hanno risposte...

Guarda intanto veramente grazie mille per la tua risposta!Diciamo che sì, un pò mi sto avvilendo,vorrei capire da cosa dipende questo sintomo, malessere.....
Stasera quando vado seguirò i tuoi consigli...vediamo cosa risponde lei....spero che non mi deluda.altrimenti davvero non saprei dove sbattere la testa....:disapprove:

Dai Brillo!!!!sono tanto tanto felice per voi!!!!
:370:

gattonorvegese
27-07-2015, 15:04
Anche la diarrea eterna di Berenice fu curata con lo stomorgyl ma non aveva intolleranze, però guarì. La diarrea è un tunnel e quando ne esci spesso non sai come mai
10 giorni di stomorgyl

mahhhh....io sono sempre più sconvolta, a me ha detto adirittura di sospenderlo..e di dare Enteromicro......

AlessiaPippi
27-07-2015, 18:58
Qua siamo andati avanti sei mesi a cacca molle e piena di muco....l'intestino dei gatti richiede una pazienza e una dedizione infiniti!!!!

Aletto
27-07-2015, 19:09
mahhhh....io sono sempre più sconvolta, a me ha detto adirittura di sospenderlo..e di dare Enteromicro......

Anche i vet brancolano nel buio, preferiscono una parassitosi! io lo cambiai proprio perché quello che fu il mio vet per 20 anni e oltre non ne usciva. Il nuovo la guarì, ma mi disse molto onestamente che era stato solo più fortunato

gattonorvegese
28-07-2015, 07:57
Allora aggiornamento:
- continuare con pasta Enteromicro
- dargli solo crocchine per ora; o al limite un cucchiaino di umido con del riso. Ieri sera ho provato, ma il riso non gli gusta un gran che, ho provato a mescolarlo con le crocchine e metterci un pochetto di acqua, si ne mangia un pò ma poi pianta lì. Se provassi con del petto di pollo bollito???????cosa dite?
- domani sera ore 17.30 ecografia e di nuovo riporto le feci per fare ulteriore verifica.

Speriamo beneeeeeeeeeeeeeeeeee.....sono un pò agitata......il mio amore!!!!!!:154:

Aletto
28-07-2015, 08:16
I vet si ostinano col riso che a loro non fa bene

gattonorvegese
28-07-2015, 08:20
I vet si ostinano col riso che a loro non fa bene

Infatti prima di prendere Ryan, mi sono un pò documentata...e avevo proprio letto questa cosa.
Visto che comunque a lui non piace, la veterinaria poi ieri sera mi ha detto di lasciar perdere e dare solo crocche.

Ma chiedo un tuo parere: per non dargli solo ed esclusivamente secco (lui gradiva molto l'umido) posso ovviare con del petto di pollo bollito? O cosa mi consiglieresti?

Grazie mille!!!!

Aletto
28-07-2015, 09:27
Infatti prima di prendere Ryan, mi sono un pò documentata...e avevo proprio letto questa cosa.
Visto che comunque a lui non piace, la veterinaria poi ieri sera mi ha detto di lasciar perdere e dare solo crocche.

Ma chiedo un tuo parere: per non dargli solo ed esclusivamente secco (lui gradiva molto l'umido) posso ovviare con del petto di pollo bollito? O cosa mi consiglieresti?

Grazie mille!!!!
Vedi lui è più saggio del vet e non mangia riso
Guarda, se ha intolleranza genetica non saprei, lo saprà meglio l'allevatore
Se di intolleranza generica si tratta, andrebbero evitati pollo e tonno che sono onnipresenti nei loro cibi. A me il vet consigliò maiale tritato e stracotto, ne facevo piccole polpettine che poi congelavo tranne quelle da dare al momento. Mi consigliò anche 24 ore di digiuno, solo acqua, ma lui è piccolo mi piange il cuore all'idea di farlo digiunare, però in effetti dopo le 24 ore la cacca era normale e da lì si procedeva col maiale stracotto senza crocche

gattonorvegese
28-07-2015, 09:37
Vedi lui è più saggio del vet e non mangia riso
Guarda, se ha intolleranza genetica non saprei, lo saprà meglio l'allevatore
Se di intolleranza generica si tratta, andrebbero evitati pollo e tonno che sono onnipresenti nei loro cibi. A me il vet consigliò maiale tritato e stracotto, ne facevo piccole polpettine che poi congelavo tranne quelle da dare al momento. Mi consigliò anche 24 ore di digiuno, solo acqua, ma lui è piccolo mi piange il cuore all'idea di farlo digiunare, però in effetti dopo le 24 ore la cacca era normale e da lì si procedeva col maiale stracotto senza crocche

Adesso senti procedo per oggi e domani solo con crocche, poi domani sera facciamo eco e vediamo se ne veniamo a capo di qualcosa, almeno lo spero!!!

si davvero, riso abolito. Quel poco che ha mangiato ieri sera purino, stamattina gli ha fatto venire cacca ancora più molle.....evito che è meglio!

Speriamo bene per il mio amorino peloso!!!!!anche tutto sto trambusto non gli fa di certo bene.....:((

milka
28-07-2015, 09:40
Anche noi nel periodo in cui Brillo seguiva una dieta a base di carne fresca il pollo era bandito...noi abbiamo fatto un periodo di trita di manzo e poi un periodo di trita di maiale, sempre rigorosamente cotte. All'inizio proprio non c'era verso di fargliela magiare così...lui era abituato all'umido tradizionale, quindi figuriamoci che sapore poteva avere della trita al naturale, senza sale, condimento, nulla...poi però quello era ciò che doveva mangiare e se ne'è fatto una ragione. Anche se le cose erano migliorate un pochino, i suoi vomitini continuavano, quindi alla fine nemmeno la dieta naturale aveva funzionato. E' stato dopo quella che il vet ha fatto l'ultimo passo, quello della tilosina...se anche quella non avesse funzionato saremmo passati alla gastroscopia, che ha tenuto cmq come ultimissima spiaggia, perchè è un esame invasivo oltre che costoso...quindi non ha voluto propormelo subito ma prima abbiamo fatto tutti i tentativi possibili...ma per Brillo appunto la diagnosi era proprio intolleranza....da verificare invece era l'IBD (con la gastro...)

gattonorvegese
28-07-2015, 09:47
Anche noi nel periodo in cui Brillo seguiva una dieta a base di carne fresca il pollo era bandito...noi abbiamo fatto un periodo di trita di manzo e poi un periodo di trita di maiale, sempre rigorosamente cotte. All'inizio proprio non c'era verso di fargliela magiare così...lui era abituato all'umido tradizionale, quindi figuriamoci che sapore poteva avere della trita al naturale, senza sale, condimento, nulla...poi però quello era ciò che doveva mangiare e se ne'è fatto una ragione. Anche se le cose erano migliorate un pochino, i suoi vomitini continuavano, quindi alla fine nemmeno la dieta naturale aveva funzionato. E' stato dopo quella che il vet ha fatto l'ultimo passo, quello della tilosina...se anche quella non avesse funzionato saremmo passati alla gastroscopia, che ha tenuto cmq come ultimissima spiaggia, perchè è un esame invasivo oltre che costoso...quindi non ha voluto propormelo subito ma prima abbiamo fatto tutti i tentativi possibili...ma per Brillo appunto la diagnosi era proprio intolleranza....da verificare invece era l'IBD (con la gastro...)

Adesso infatti come detto ad Aletto, evito il pollo e per oggi e domani vado solo di crocche, anche se come detto, si le mangia di gusto, ma dopo un pò purino sto secco gli rompe..come dargli torto.....poi domani sera ho l'ecografia e vediamo se riusciamo a venirne a capo.
Il riso l'ho già abolito, anzi io proprio avrei evitato anche ieri sera.Avevo letto che il riso non andava bene, men che meno per la razza dei norvegesi.Infatti lui lo ha praticamente schifato, ma quel poco che ha ingerito, ha dato i suoi effetti stamattina...cacca veramente molle.
Spero solo di capirci qualcosa...mi spiace tutto sto trambusto che deve patire...mi piange il cuore....

Starmaia
28-07-2015, 16:15
Sì, cerca di dare solo un cibo per qualche giorno. Lo so che non è il massimo ma variare richiede la prontezza dell'organismo a far fronte alle novità, cosa che il suo intestino in questo momento non è capace.
Vediamo cosa uscirà dall'ecografia.
Bacini al pupo :kisses:

gattonorvegese
29-07-2015, 07:42
Sì, cerca di dare solo un cibo per qualche giorno. Lo so che non è il massimo ma variare richiede la prontezza dell'organismo a far fronte alle novità, cosa che il suo intestino in questo momento non è capace.
Vediamo cosa uscirà dall'ecografia.
Bacini al pupo :kisses:

si un pò mi scoccia dargli solo secco, visto che comunque appena arrivo a casa e non vede l'ora che gli dia un pò di umido. Ancora oggi poi stasera vedo che mi dice!!

Grazie mille!!!!!!stasera vediamo....e speriamo bene!!!!!!
E fammi sapere di Dexter!!!!
:kisses:

gattonorvegese
29-07-2015, 08:32
Domanda stupida,e un pò ignorante della materia... ma la faccio....
per fare l'eco dovranno tosare un pò di pelo nel pancino vero???:((( e per l'esito, l'avrò subito?

Aletto
29-07-2015, 08:36
Credo di sì, dovranno tosare, e l'ecografia si vede al momento a meno che non voglia farla vedere a qualcun altro non presente in quel momento

gattonorvegese
29-07-2015, 08:41
Grazie cara Aletto!!!!!!
ecco...me lo immaginavo....il mio super leoncino....povero!!!!!

allora domani dovrei riaggiornarvi sull'esito...
incriciamo le dita!!!!e speriamo bene!!!!

grazie mille!!!

7M
29-07-2015, 09:44
Rasano un po' di pelo nel pancino, poi disinfettano e mettono un gel atossico se anche quando ha finito si dovessero leccare; la mia vet fa assistere e ti spiega quello che vede (io confesso che se non mi dicesse lei non capirei nulla...) poi salva alcune immagini che stampa o tiene comunque sul pc per confrontarle con ecografie future o con altri gatti che possono avere un problema simile.. Da me l'hanno già fatta Maya (2), Mickey (2), Mew (1) e Milou (1), tutti senza sedazione, anche i due "agitati" (= Milou e Mickey)...

Facci sapere!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

gattonorvegese
29-07-2015, 09:56
Rasano un po' di pelo nel pancino, poi disinfettano e mettono un gel atossico se anche quando ha finito si dovessero leccare; la mia vet fa assistere e ti spiega quello che vede (io confesso che se non mi dicesse lei non capirei nulla...) poi salva alcune immagini che stampa o tiene comunque sul pc per confrontarle con ecografie future o con altri gatti che possono avere un problema simile.. Da me l'hanno già fatta Maya (2), Mickey (2), Mew (1) e Milou (1), tutti senza sedazione, anche i due "agitati" (= Milou e Mickey)...

Facci sapere!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Infatti mi sembrava di ricordare questo...
grazie mille Franca!!!!!!certo domani vi riaggiorno!!!!e grazie per gli incrocini!!fanno sempre bene!
confesso che un pò sono agitata,spero che non ci sia nulla di che!

Brioche:)
29-07-2015, 10:13
Stai tranquilla, vedrai che va tutto bene.

Anche a Brioche quando ha fatto l'ecocardio hanno rasato un pochino il torace e anche per lei nessuna sedazione. Io aiutavo a tenerla, anche se lei è stata fermissima povera stellina mia!!!
Ti dicono subito se va tutto bene, invece per l'esito scritto e le foto stampate io sono ritornata dopo qualche giorno.

Intanto, tutto incrociato!!!

gattonorvegese
29-07-2015, 10:17
Stai tranquilla, vedrai che va tutto bene.

Anche a Brioche quando ha fatto l'ecocardio hanno rasato un pochino il torace e anche per lei nessuna sedazione. Io aiutavo a tenerla, anche se lei è stata fermissima povera stellina mia!!!
Ti dicono subito se va tutto bene, invece per l'esito scritto e le foto stampate io sono ritornata dopo qualche giorno.

Intanto, tutto incrociato!!!

Bene, almeno l'esito lo so subito!!!!!speriamo che non si agiti più di tanto....e che poi non ce l'abbia con me...quando si tratta di queste cose, mi agito di più io...ma solo perchè capisco che per lui è uno stress tutto sto trambusto!Però è per il suo bene, quindi lo si fa.

Grazieeeeeeeeeeeeee mille!!!!!!domani ti dico!speriamoooooo!!!!
Intanto un abbraccio a te e a Brioche!
:kisses:

milka
29-07-2015, 10:50
Anche Brillo e Trici hanno fatto delle eco..Brillo lo hanno rasato sul pancino, mentre a Trici no, forse perchè con lei volevano solo verificare lo stato della vescica per una cistite e quindi serviva solo una cosa rapida. Mentre per Brillo lo hanno rasato anche un po sul fianco perchè hanno voluto vedere ogni singolo organo, dai reni, al fegato, allo stomaco all'intestino, tutto insomma...e ti dirò che poi ci ha messo un bel po a ricrescere il peluscio...per un paio di mesi si vedeva benissimo la zona dove era stato rasato...e lì sembrava ancor apiù magrino.....povero cucciolo...adesso però il pelo è ricresciuto tutto, anzi...con 'sto caldo magari era meglio rasato, ehehehhehe. Cmq è assolutamente indolore: in genere poi o sono in due vet, uno tiene le zampette anteriori e l'altro quelle posteriori bloccate, oppure se sei abbstanza pratica e decisa li aiuti tu...a me il vet fece tenere le posteriori ben tese e lui teneva quelle anteriori e con l'altra mano faceva l'eco...ma Brillo era anche buonino...insomma vabbè dai...

Aspetto di leggere buone notizie. XXX XXX XXX

gattonorvegese
29-07-2015, 11:00
Anche Brillo e Trici hanno fatto delle eco..Brillo lo hanno rasato sul pancino, mentre a Trici no, forse perchè con lei volevano solo verificare lo stato della vescica per una cistite e quindi serviva solo una cosa rapida. Mentre per Brillo lo hanno rasato anche un po sul fianco perchè hanno voluto vedere ogni singolo organo, dai reni, al fegato, allo stomaco all'intestino, tutto insomma...e ti dirò che poi ci ha messo un bel po a ricrescere il peluscio...per un paio di mesi si vedeva benissimo la zona dove era stato rasato...e lì sembrava ancor apiù magrino.....povero cucciolo...adesso però il pelo è ricresciuto tutto, anzi...con 'sto caldo magari era meglio rasato, ehehehhehe. Cmq è assolutamente indolore: in genere poi o sono in due vet, uno tiene le zampette anteriori e l'altro quelle posteriori bloccate, oppure se sei abbstanza pratica e decisa li aiuti tu...a me il vet fece tenere le posteriori ben tese e lui teneva quelle anteriori e con l'altra mano faceva l'eco...ma Brillo era anche buonino...insomma vabbè dai...

Aspetto di leggere buone notizie. XXX XXX XXX


Uffi.....il mio super peloso.....ora poi che ha un pelo stupendo....vabbè, tanto poi ricresce dai!!!l'importante è capire da cosa dipende questa cacca molle. Stasera poi riporto anche le feci per ulteriore verifica.
Grazie per tutte le info!!!
certo vi tengo aggiornati!!!e grazie per gli incrocini!!!
:kisses:

Pisina
29-07-2015, 14:20
Ciao!! Anche io con il mio micio sono 6 mesi che lottiamo con la cacca molle...speravamo fosse in via di risoluzione e fosse una cosa sua (dati gli esami parassitologici negativi), poi è arrivata una sorellina e...zac! feci molli anche lei -_-
e' un incubo sto intestino dei gatti :(
facci sapere come va l'ecografia!

gattonorvegese
29-07-2015, 14:25
Ciao!! Anche io con il mio micio sono 6 mesi che lottiamo con la cacca molle...speravamo fosse in via di risoluzione e fosse una cosa sua (dati gli esami parassitologici negativi), poi è arrivata una sorellina e...zac! feci molli anche lei -_-
e' un incubo sto intestino dei gatti :(
facci sapere come va l'ecografia!

No va beh....una congiura...ma cosa sta succedendo?Ma tu gli stai facendo delle cure?Io è da quando ce l'ho, 1 mese e mezzo che andiamo avanti così...
stasera eco e di nuovo esame feci....speriamo guarda!!!

certo vi riaggiorno!!!
grazie mille!!!

un bacio a te e ai tuoi pelosi!!!:)

Starmaia
29-07-2015, 14:31
Uffi.....il mio super peloso.....ora poi che ha un pelo stupendo....
Beato lui! Dexter invece ha un pelo che fa ca'are! :263:
No, vabbé. E' che se non hai mai passato l'inverno con lui, non ti puoi rendere conto di cosa mettono su... vedrai :D

Dexter l'ecografia l'ha fatta da poco: niente rasatura, la vet l'ha fatta lì con me presente, io non capivo un'H, lei annuiva e ha trovato tutto a posto. Ha controllato soprattutto l'intestino e il famoso testicolo mancante.

gattonorvegese
29-07-2015, 14:37
Beato lui! Dexter invece ha un pelo che fa ca'are! :263:
No, vabbé. E' che se non hai mai passato l'inverno con lui, non ti puoi rendere conto di cosa mettono su... vedrai :D

Dexter l'ecografia l'ha fatta da poco: niente rasatura, la vet l'ha fatta lì con me presente, io non capivo un'H, lei annuiva e ha trovato tutto a posto. Ha controllato soprattutto l'intestino e il famoso testicolo mancante.

ahahahahahahahha!!!vedremo il prossimo anno allora...ma per ora ha un pelo soffice che sembra un batuffolo di cotone.Ho messo qualche foto nell'album di quand'era piccolino...uguale a Dexter...

stasera vediamo che dice!
bene per l'eco di Dexter...vediamo noi stasera! appuntamento alle 17.30...

Brioche:)
29-07-2015, 14:48
Ho visto il tuo Ryan......meraviglioso!! Che batuffolo di pelo!!

Starmaia
29-07-2015, 14:51
E' bellissimo!!!
E' vero, sembra Dexter solo lui mi pare più rosso. Il colore è red?

gattonorvegese
29-07-2015, 14:52
Ho visto il tuo Ryan......meraviglioso!! Che batuffolo di pelo!!

Grazieeeeeeeeeeeeee!!!!!!!hai visto che roba???ahahahah è uno spettacolo!!!!lo dico da sola....hihihihihi

:kisses:

gattonorvegese
29-07-2015, 14:52
E' bellissimo!!!
E' vero, sembra Dexter solo lui mi pare più rosso. Il colore è red?

Sembrano due gemellini....ahahhaahahaha
Si è red, ora però si è come schiarito.....è più chiaro rispetto a quando l'ho preso....

Starmaia
29-07-2015, 14:54
Dexter sembra candeggiato ma lui è red silver :D

Brioche:)
29-07-2015, 14:58
Ho visto anche Dexter.....me l'ero perso perchè non avevo visto che c'erano altri album.....

Ma perchè dici che il suo pelo fa ca'are??????

E' bellissimo anche lui....e sono bellissimi anche gli altri tuoi pelosoni!!!!

gattonorvegese
29-07-2015, 14:59
Dexter sembra candeggiato ma lui è red silver :D

ahahahahahahah candeggiato mi fa schiantare dal ridere!!!!!
sono troppo buffi!!!!!!!!appena posso metto qualche altra fotina più recente così vedi la differenza!:)
Ma quanto sono belli con quei ciuffetti che escono dalle orecchie???!!!!!

Starmaia
29-07-2015, 15:05
Ma perchè dici che il suo pelo fa ca'are??????
E' sciapo! Ha perso quasi tutto il sottopelo... ora c'ha questa copertina di pelo addosso, la coda è spelacchiata, la gorgiera inesistente.

gattonorvegese
29-07-2015, 15:07
E' sciapo! Ha perso quasi tutto il sottopelo... ora c'ha questa copertina di pelo addosso, la coda è spelacchiata, la gorgiera inesistente.

Ryan adesso sembra il re leone con sta gorgiera che pian piano cresce....:D
Per questo gli dico sempre : il mio leoncino!!!!

milka
29-07-2015, 19:31
Notizie dell'eco?

Brioche:)
29-07-2015, 19:37
Anch'io aspetto news

gattonorvegese
30-07-2015, 07:43
Buongiorno! scusate ma ieri sera tra una cosa e un'altra non sono riuscita a colloegarmi..
Allora risultato dell'eco: l'intestino ha un'iffiamazione importante,anche a livello del fegato.
Risultato delle feci: positivo alla giardia.
Ora: continuare cura con pasta enteromicro, dieta Gastrointestinal umido e secco e poi per 3 giorni Panacur dal 250 gr 3/4 di compressa al giorno.
Lunedì nuovo esame delle feci e visita di controllo.

Il mio amore è stato bravissimo mentre faceva l'eco...pancino rasato, e non si è mosso di un attimo. Mi guardava mentre lo tenevo per le zampine davanti e lo accarezzavo come per dirmi: dada....che mi stanno facendo al pancino?????amore mioooooooooooooooooo

Impresa ardua invece ieri sera per dargli la pastiglia...lui l'avrebbe pure mangiata da solo, ma non riusciva, poi la sputava...così l'ho spezzata in più parti e infilata in gola...ehhhh ci ho messo un pochetto, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!

Speriamo che passi tutto!!!e speriamo che la visita di lunedì veda bene!

Grazie a tutte per l'interessamento!mi fa molto piacere!!
:kisses:

Pisina
30-07-2015, 09:01
Noi abbiamo provato panacur, niente. Stomorgyl niente, gastrointestinal non ha grande effetto...analisi feci fatte mille volte e sempre negativo...resta da escludere un protozoo piuttosto raro e poi le abbiamo provate tutte :(
Baci a te!

Pisina
30-07-2015, 09:02
per la giardia 3 giorni di panacur sono troppo pochi che io sappia

gattonorvegese
30-07-2015, 09:07
per la giardia 3 giorni di panacur sono troppo pochi che io sappia

non so...forse siccome poi lunedì devo riportare le feci per ulteriore verifica, poi magari mi dirà di continuare eventualmente fosse ancora presente....

gattonorvegese
30-07-2015, 09:08
Noi abbiamo provato panacur, niente. Stomorgyl niente, gastrointestinal non ha grande effetto...analisi feci fatte mille volte e sempre negativo...resta da escludere un protozoo piuttosto raro e poi le abbiamo provate tutte :(
Baci a te!

speriamo bene per tutte e due!!!!lunedì ti riaggiornerò!!!!
uffi però....che stress!!!!!:(

7M
30-07-2015, 09:39
Forza Ryan che si risolve tutto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

gattonorvegese
30-07-2015, 09:42
Forza Ryan che si risolve tutto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!ne ho bisogno guarda....mi sono un pò demoralizzata ieri sera....:(

babaferu
30-07-2015, 11:25
bene allora sappiamo cos'è.... è un po' rognosa da curare ma almeno sappiamo contro chi si combatte. peccato aver interrotto la cura con lo stomorgyl che era adatto (interrompere così non va mai bene, crea ceppi resistenti....). panacur non lo conosco, anche a me sembra poco 3 giorni ma è solo unimpressione.

non spezzettare la pastiglia che peggiori solo le cose, giù intera e via!!!!
è meno traumatizzante fidati....

baci, ba

gattonorvegese
30-07-2015, 11:28
bene allora sappiamo cos'è.... è un po' rognosa da curare ma almeno sappiamo contro chi si combatte. peccato aver interrotto la cura con lo stomorgyl che era adatto (interrompere così non va mai bene, crea ceppi resistenti....). panacur non lo conosco, anche a me sembra poco 3 giorni ma è solo unimpressione.

non spezzettare la pastiglia che peggiori solo le cose, giù intera e via!!!!
è meno traumatizzante fidati....

baci, ba

Ci vorrà del tempo presumo, ma l'importante è riuscire a sconfiggerla.
Beh guarda 3 giorni per ora, poi comunque lunedì dovrò riportare le feci per ulteriore esame, e vediamo che dice; può essere che mi faccia continuare ancora la cura.

Intera ba????????è enormeeeeeeeeeeeeeeeee, hai presente l'antibiotico che prenziamo noi per il mal di zenti, lo Zimoxil...ecco sul genere.....no lo strozzo povero amore....già faceva fatica avendola divisa a metà.è piccino lui, e sto pastiglione è enorme!

Starmaia
30-07-2015, 14:29
Anche io ho usato Panacur perché anche Dex aveva la giardia ma non è servito a niente.
Mi avevano prescritto 5 giorni e nessun ciclo successivo.
Comunque ai controlli seguenti è sempre risultato negativo.

gattonorvegese
30-07-2015, 14:35
Anche io ho usato Panacur perché anche Dex aveva la giardia ma non è servito a niente.
Mi avevano prescritto 5 giorni e nessun ciclo successivo.
Comunque ai controlli seguenti è sempre risultato negativo.

Fantastico.....una conferma sto Panacur....
mahhhh speriamo che a Ryan faccia effetto.....che palle guarda!
Io adesso riporto lunedì le feci e vediamo il risultato....e soprattutto speriamo che sto problema passi e si risolva....

milka
30-07-2015, 14:49
Anche noi abbiamo fatto Panacur a Brillo (dovrei andare a rileggermi il thread...a proposito è un sacco che non lo aggiorno più :devil:)...confermo che è ENORME!!!! non ricordo per quanto tempo lo ha preso....

gattonorvegese
30-07-2015, 14:52
Anche noi abbiamo fatto Panacur a Brillo (dovrei andare a rileggermi il thread...a proposito è un sacco che non lo aggiorno più :devil:)...confermo che è ENORME!!!! non ricordo per quanto tempo lo ha preso....

Madonnaaaaaaa, non pensavo così quando la veterinaria mi ha detto: guarda è un pò grandina, magari spezzala...boiaaaaaaa!!!!!!
Ryan comunque è bravissimo da quel lato...non si lamenta, sta buono, anzi ieri sera cercava pure di mangiarla da solo, ma poi gli usciva dalla bocca...è piccino lui.....
e allora di forza....spero solo che continui così e che poi a fare in questo modo non gli vengano gli sforzi di vomito...:(

milka
30-07-2015, 14:56
Madonnaaaaaaa, non pensavo così quando la veterinaria mi ha detto: guarda è un pò grandina, magari spezzala...boiaaaaaaa!!!!!!
Ryan comunque è bravissimo da quel lato...non si lamenta, sta buono, anzi ieri sera cercava pure di mangiarla da solo, ma poi gli usciva dalla bocca...è piccino lui.....
e allora di forza....spero solo che continui così e che poi a fare in questo modo non gli vengano gli sforzi di vomito...:(

Hahahha, leggi qui cosa avevo scritto a proposito del panacur nel mio thread...(se lo vuoi leggere l'ho riportato su adesso...è un po....lunghetto però ahahhaha)

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115475&page=33

la risposta n° 212

gattonorvegese
30-07-2015, 15:02
Hahahha, leggi qui cosa avevo scritto a proposito del panacur nel mio thread...(se lo vuoi leggere l'ho riportato su adesso...è un po....lunghetto però ahahhaha)

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115475&page=33

la risposta n° 212

ahahahahhahahaha pure io ho fatto così, da metà l'ho divisa ancora....io devo dargliene 3/4....spero almeno che funzioni.....
ieri sera con un pò di pazienza..io stavo sudando come non so cosa....sono riuscita..alla fine si dimenava che non ne poteva più...
stasera vediamo come va!!!

milka
30-07-2015, 19:44
ahahahahhahahaha pure io ho fatto così, da metà l'ho divisa ancora....io devo dargliene 3/4....spero almeno che funzioni.....
ieri sera con un pò di pazienza..io stavo sudando come non so cosa....sono riuscita..alla fine si dimenava che non ne poteva più...
stasera vediamo come va!!!

Basta prenderci la mano poi diventa veloce...se proprio vedi che si agita troppo, per lui e per te, avvolgilo in un asciugamano, a mo di salsicciotto...lui sta fermo e tu fai meno fatica dimezzando le tempistiche. Qui ormai Brilù è rassegnato alle pastigliette....quando vede che comincio a cercarlo sa che è arrivato il momento....pensa che io divido cmq la tilosina che è piccolina in due perchè la mia più grande paura è che gli si blocchi in gola. Quindi ogni volta sono due apribocca-inserisci-chiudibocca-massaggiagola-spruzzaacquaconsiringhetta. :)

violapensiero
31-07-2015, 00:03
Il panacur l'ho dato a Celestina tempo fa...lei era un angelo e non mi ha mai fatto problemi...

gattonorvegese
31-07-2015, 07:53
Mi è arrivato il referto medico dell'eco a Ryan.
Gli organi sono tutti nella norma e vanno bene.
questa la conclusione:

Linfonodi :Lieve megalia dei linfonodi digiunali
Conclusioni : Quadro compatibile con gastroenterite diffusa di sospetta natura infiammatoria
associata a reattivita linfonodale .

Aletto
31-07-2015, 08:08
Mi è arrivato il referto medico dell'eco a Ryan.
Gli organi sono tutti nella norma e vanno bene.
questa la conclusione:

Linfonodi :Lieve megalia dei linfonodi digiunali
Conclusioni : Quadro compatibile con gastroenterite diffusa di sospetta natura infiammatoria
associata a reattivita linfonodale .
"Compatibile con gastroenterite diffusa" "sospetta natura infiammatoria"
Ok, allora panacur vero?

gattonorvegese
31-07-2015, 08:15
"Compatibile con gastroenterite diffusa" "sospetta natura infiammatoria"
Ok, allora panacur vero?

Si in teoria i 3 giorni li finisco dando l'ultima pastiglia stasera.
Ora però la chiamo e sento se cmq devo continuare o aspettare lunedì la visita e il nuovo esito delle feci.
Devo dire che sia ieri sera che stamattina la cacca è più durina e meno "puzzolente" rispetto a prima....

Brioche:)
31-07-2015, 08:16
Allora è una gastroenterite di natura infiammatoria.....causata dalla Giardia?

gattonorvegese
31-07-2015, 08:19
Allora è una gastroenterite di natura infiammatoria.....causata dalla Giardia?

Guarda il referto me lo ha appena mandato. Più tardi la chiamo e sento....poi vi riaggiorno.

gattonorvegese
31-07-2015, 08:28
allora il suo intestino e lo stomachino sono infiammati. E questo ormai è un dato di fatto.
La veterinaria mi ha detto di finire la cura dei 3 giorni di Panacur, continuare con enteromicro e lunedì visita ed esame feci.

Mi ha anche detto che cmq 3 giorni sono pochi di Panacur, però lei prima vule visitarlo.Poi eventualmente ricominciare un altro ciclo. E intanto vedere se con la cura di Panacur, per la Giardia, passa o no.Capire insomma se è dovuto effettivamente alla Giardia o meno.

Pisina
31-07-2015, 08:36
uhm, se è risultato positivo alla giardia (mi sono persa questo passaggio), davvero, per me tre giorni sono pochini anche solo per un "ciclo"... :( inoltre l'esame delle feci successivo a sti tre giorni non è che dia risultati così certi (sappiamo già per esperienza che a volte è necessario ripeterli più volte per trovare parassiti presenti nell'intestino).
Il mio vet, sospettandola, mi ha fatto fare un ciclo di 7 giorni, per essere sicuri e tranquilli, ad esempio.

gattonorvegese
31-07-2015, 08:41
uhm, se è risultato positivo alla giardia (mi sono persa questo passaggio), davvero, per me tre giorni sono pochini anche solo per un "ciclo"... :( inoltre l'esame delle feci successivo a sti tre giorni non è che dia risultati così certi (sappiamo già per esperienza che a volte è necessario ripeterli più volte per trovare parassiti presenti nell'intestino).
Il mio vet, sospettandola, mi ha fatto fare un ciclo di 7 giorni, per essere sicuri e tranquilli, ad esempio.

ehhhh infatti ora lunedì le riporto e poi vediamo se mi fa fare un altro ciclo.
Anche la mia vet ha detto che comunque 3 giorni son pochi, ma per il momento di fermarmi a stasera con l'ultima pastiglia, poi lo vuole rivedere lunedì e ne riparliamo.

Anastasia
31-07-2015, 09:20
Quando i miei hanno avuto la giardia abbiamo fatto un ciclo di 15/20 giorni, non ricordo bene ma sicuramente sono state almeno due settimane.
Che io sappia è lunga da mandare via, di sicuro 3 giorni o una settimana non sono sufficienti!

gattonorvegese
31-07-2015, 09:22
Quando i miei hanno avuto la giardia abbiamo fatto un ciclo di 15/20 giorni, non ricordo bene ma sicuramente sono state almeno due settimane.
Che io sappia è lunga da mandare via, di sicuro 3 giorni o una settimana non sono sufficienti!

ma sempre di panacur dici?ma anche lei mi ha detto che son pochi,però prima vuole vederlo lunedì...
questa giardia comunque è tremenda ehhhhh....e mi sto rendendo conto qui che ha colpito molti dei nostri pelosi....:( uffi speriamo comunque che passi!

Anastasia
31-07-2015, 09:28
Si si, i miei sono stati trattati prima con isospen perchè pensavano fossero coccidi, poi con ciclo di panacur ma sono certa che non erano meno di 15 giorni.

gattonorvegese
31-07-2015, 09:31
Si si, i miei sono stati trattati prima con isospen perchè pensavano fossero coccidi, poi con ciclo di panacur ma sono certa che non erano meno di 15 giorni.

ahhhh ok ho capito!beh ora vediamo lunedì, poi vi riaggiornerò.
grazie per il momento!

babaferu
31-07-2015, 10:28
allora il suo intestino e lo stomachino sono infiammati. E questo ormai è un dato di fatto.
La veterinaria mi ha detto di finire la cura dei 3 giorni di Panacur, continuare con enteromicro e lunedì visita ed esame feci.

Mi ha anche detto che cmq 3 giorni sono pochi di Panacur, però lei prima vule visitarlo.Poi eventualmente ricominciare un altro ciclo. E intanto vedere se con la cura di Panacur, per la Giardia, passa o no.Capire insomma se è dovuto effettivamente alla Giardia o meno.

non so proprio cosa pensa di vedere dall'esame delle feci lunedì....
buh questa è la veterinaria delle cure flash!!!!

baci, ba

Starmaia
31-07-2015, 10:36
Quando i miei hanno avuto la giardia abbiamo fatto un ciclo di 15/20 giorni, non ricordo bene ma sicuramente sono state almeno due settimane.
Che io sappia è lunga da mandare via, di sicuro 3 giorni o una settimana non sono sufficienti!
E' quel che ho intuito anch'io.
In effetti anche la nuova vet che ha visto Dexter, quando le dissi che alla clinica dove andavamo prima avevano dato 5 giorni di Panacur, mi chiese "E basta?".

Comunque, sappi che il Panacur è una specie di bomba al napalm che spazza via tutto per cui la diarrea potrebbe continuare. Non ti spaventare, nel caso.

gattonorvegese
31-07-2015, 10:38
non so proprio cosa pensa di vedere dall'esame delle feci lunedì....
buh questa è la veterinaria delle cure flash!!!!

baci, ba

Non so che dirti.....così mi demoralizzo.....:(
Però al momento devo stare a quello che mi dice lei....poi vedrò come va....

gattonorvegese
31-07-2015, 10:39
E' quel che ho intuito anch'io.
In effetti anche la nuova vet che ha visto Dexter, quando le dissi che alla clinica dove andavamo prima avevano dato 5 giorni di Panacur, mi chiese "E basta?".

Comunque, sappi che il Panacur è una specie di bomba al napalm che spazza via tutto per cui la diarrea potrebbe continuare. Non ti spaventare, nel caso.

Ahhh ho capito...tutti mi state dicendo la stessa cosa...troppo poco la cura di tre giorni...però al momento devo fare così. Voglio solo vedere lunedì che mi dice...anche la vet ha detto che son pochi, forse lunedì vuole visitarlo e poi farmi riprendere il ciclo...

non so che dirvi....mi sto abbattendo....:(

Anastasia
31-07-2015, 10:50
Non ho letto i messaggi precedenti ma se hai smesso poi non puoi eventualmente riprendere lunedi contando i giorni da quando hai smesso. Se hai smesso e lunedi ricominci devi contare da lunedi, come faresti per l'antibiotico. Non si fa un giorno si e uno no.

@Star ai miei hanno fatto di tutto prima di trovare la giardia, ti dico solo che siamo stati MESI con SETTE gatti che avevano diarrea con sangue e cambiato 6 0 7 cliniche dove tutti mi dicevano cose diverse e i poveri provavano 3000 cure. Ho speso oltre 700 euro in quel periodo solo per le medicine sbagliate e le visite fatte a occhio. E pensare che sarebbe bastato un cavolo di esame per risolvere il problema in un mese.. e quando dissi all'ultimo vet che erano mesi che andavamo in giro e di tutti i trattamenti che avevano fatto ai mici ebbe la stessa reazione della tua.

babaferu
31-07-2015, 10:50
scusa non è mia intenzione abbatterti, al contrario!

lunedì vai dalla vet e senti cosa ti dice, francamente però se non passasse.... proverei a sentire un altro parere, senza disperare.

il mio dubbio è questo: usare farmaci per un periodo troppo breve per debellare i parassiti può creare ceppi resistenti e quindi più difficili da debellare. voi avete fatto 3 giorni di stomorgyl, poi interrotto, poi fate 3 giorni di panacur, poi interrompete.... son comunque antibiotici su un intestino irritato....
ma io non sono una veterinaria, per cui lei avrà i suoi motivi, tu chiedile....

baci, ba

gattonorvegese
31-07-2015, 10:56
scusa non è mia intenzione abbatterti, al contrario!

lunedì vai dalla vet e senti cosa ti dice, francamente però se non passasse.... proverei a sentire un altro parere, senza disperare.

il mio dubbio è questo: usare farmaci per un periodo troppo breve per debellare i parassiti può creare ceppi resistenti e quindi più difficili da debellare. voi avete fatto 3 giorni di stomorgyl, poi interrotto, poi fate 3 giorni di panacur, poi interrompete.... son comunque antibiotici su un intestino irritato....
ma io non sono una veterinaria, per cui lei avrà i suoi motivi, tu chiedile....

baci, ba

No anzi, scusa tu!è che sta cosa mi sta facendo pensare capito?????!!!!cioè io mi sono sempre fidata di quello che mi diceva lei, però sto leggendo tutte le vs. opinioni e consigli e mi sembrano gli stessi....cura troppo corta....perciò.....
farò così, lunedì chiederò e poi vi farò sapere!

Intanto grazie!

gattonorvegese
31-07-2015, 10:58
Non ho letto i messaggi precedenti ma se hai smesso poi non puoi eventualmente riprendere lunedi contando i giorni da quando hai smesso. Se hai smesso e lunedi ricominci devi contare da lunedi, come faresti per l'antibiotico. Non si fa un giorno si e uno no.

@Star ai miei hanno fatto di tutto prima di trovare la giardia, ti dico solo che siamo stati MESI con SETTE gatti che avevano diarrea con sangue e cambiato 6 0 7 cliniche dove tutti mi dicevano cose diverse e i poveri provavano 3000 cure. Ho speso oltre 700 euro in quel periodo solo per le medicine sbagliate e le visite fatte a occhio. E pensare che sarebbe bastato un cavolo di esame per risolvere il problema in un mese.. e quando dissi all'ultimo vet che erano mesi che andavamo in giro e di tutti i trattamenti che avevano fatto ai mici ebbe la stessa reazione della tua.

esatto....riconterò ripartendo da lunedì...
io non so che dire, la vet mi ha detto di smettere stasera con panacur....poi non so quale sia la sua intenzione...lo saprò lunedì alla visita di controllo.

gattonorvegese
02-09-2015, 08:10
Non vuole passare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
uffy comincio veramente a essere stanca e preoccupata.
Sta dieta gastrointestinal non funziona.

Accetto consigli su cibo. Sicuramente voi siete più esperti di me.
Cosa posso dargli da mangiare,che non sia RC Gastrointestinal per vedere se sta cacca si indurisce?

Aspeto con ansia vs. info!

babaferu
02-09-2015, 09:02
oh cavolo, che stress!
io a sto punto proverei a fare solo carne cruda per qualche giorno.... chissà cosa lo disturba!

un bacio, ba

Starmaia
02-09-2015, 09:08
Guarda, non me la voglio tirare per cui sono molto cauta con questa affermazione ma, qui la cacca è da un mesetto che è stabile. Non dico perfetta ma molto buona.
La svolta è stata con Vetkelfizina + cortisone a bassissimo dosaggio + monoproteico Trainer anatra e riso.
Da una decina di giorni sto anche supportando con Actinorm pasticche perché nel frattempo Dexter è stato sterilizzato e ora sta prendendo antibiotici.

gattonorvegese
02-09-2015, 09:22
oh cavolo, che stress!
io a sto punto proverei a fare solo carne cruda per qualche giorno.... chissà cosa lo disturba!

un bacio, ba

ora mi segno tutti i vs. consigli poi chiedo anche domani alla veterinaria.
Sarei molto tentata di fare di testa mia, ma ho paura poi di peggiorare la situazione....:(

bacio!

gattonorvegese
02-09-2015, 09:23
Guarda, non me la voglio tirare per cui sono molto cauta con questa affermazione ma, qui la cacca è da un mesetto che è stabile. Non dico perfetta ma molto buona.
La svolta è stata con Vetkelfizina + cortisone a bassissimo dosaggio + monoproteico Trainer anatra e riso.
Da una decina di giorni sto anche supportando con Actinorm pasticche perché nel frattempo Dexter è stato sterilizzato e ora sta prendendo antibiotici.

Però queste cose a te le ha prescritte la veterinaria vero?
ora prendo nota e poi chiedo a lei domani sera.....

Quanto ha Dexter ora che lo hai fatot sterilizzare?

Grazie mille del consiglio!!
Evviva Dexter!!!che bello, almeno problema quasi risolto dai!!!:)))

Starmaia
02-09-2015, 09:31
Però queste cose a te le ha prescritte la veterinaria vero?

Sì, la nuova veterinaria. Non quelli che mi consigliavano di aspettare.

Quanto ha Dexter ora che lo hai fatot sterilizzare?

Un anno e mezzo.

gattonorvegese
02-09-2015, 09:32
oh cavolo, che stress!
io a sto punto proverei a fare solo carne cruda per qualche giorno.... chissà cosa lo disturba!

un bacio, ba

Ba volevo chiederti...che tipo di carne cruda?poi tu dici di dargli solo ed esclusivamente quello?perchè io do sia secco che umido.
O al posto dell'umido dare carne cruda?
Ho anche Rudy che non ha problemi di cacca,almeno per ora e spero continui. Andrebbe bene anche per lui?

Grazie per il momento!:kisses:

gattonorvegese
02-09-2015, 09:34
Sì, la nuova veterinaria. Non quelli che mi consigliavano di aspettare.



Un anno e mezzo.

ahhhh io pensavo prima per la sterilizzazione...tipo 7/8 mesi.....

ehh vedi, io oramai sono 3 mesi che vado avanti così, e sinceramente mi sarei anche un pò rotta. domani sera vedo che mi dice...ma come detto a @babaferu sarei molto intenzionata di fare di testa mia.cambiare veterinaria mi scoccia, anche perchè cmq sono bravi e non saprei da chi andare...:((((
che palle!!!!ecco l'ho detto!

gattonorvegese
04-09-2015, 07:42
Buongiorno....insomma....
Allora per prima cosa: Ryan è risultato di nuovo positivo alla giardia.Cura di stomorgyl per 7 gg.
E già sono abbastanza seccata e irritata e un pò delusa.Lo so curare la giardia ci vuole tempo etc etc,me lo avete detto anche voi, e su questo non ci sono dubbi, però oramai son 4 mesi, enteromicro tutte le sere,sto cavolo di RC gastrointestinal e prima panacur e ora questa cura...si sta imbottendo di roba e risultati, o quantomeno miglioramenti visibili non ne ho visti.
2a cosa,ma faccio una premessa:tel mercoledì chiedendo se posso portare Rudy x il richiamo del vaccino ed esami feci,mi dicono sarebbe meglio che le feci fossero "fresche", se me le porti venerdì mattina faccio subito esame,per il vaccino posso venire giovedì sera?si per quello si.bene ieri sera vado con rudy,neanche me lo guardano o visitano poi dopo mezz'ora a parlare di Ryan e della sua cura,mi dicono...mah sarebbe meglio che prima di fare il vaccino facessimo esame feci.mi è cascato tutto.bohhh ultimamente mi sembrano molto superficiali..un pò "menefreghisti"se si può dire.

scusate lo sfogo, ma sono un pò delusa,perchè li ho sempre reputati bravi.adesso vedo se riesco a trovare un altro ambulatorio anche solo per chiedere un altro parere.

babaferu
04-09-2015, 08:16
No non va bene, lo stomorgyl l'ha già fatto, 7 gg di cura non bastano, va cambiato principio attivo e va fatta una cura più lunga, 7 gg non sono sufficienti, va a finire che si creano ceppi resistenti.
Ah tra l'altro, purtroppo ormai dovrai trattare anche l'altro!
Cambia veterinario.... Vedi sebqui sul forum riesci a farti consigliare x uno bravo!
Ok rimandare il vaccino a quando le feci saranno ok.
Se c'è ancora giardia e' inutile cambiare dieta.
Mi spiace....
Baci ba

gattonorvegese
04-09-2015, 08:21
No non va bene, lo stomorgyl l'ha già fatto, 7 gg di cura non bastano, va cambiato principio attivo e va fatta una cura più lunga, 7 gg non sono sufficienti, va a finire che si creano ceppi resistenti.
Ah tra l'altro, purtroppo ormai dovrai trattare anche l'altro!
Cambia veterinario.... Vedi sebqui sul forum riesci a farti consigliare x uno bravo!
Ok rimandare il vaccino a quando le feci saranno ok.
Se c'è ancora giardia e' inutile cambiare dieta.
Mi spiace....
Baci ba

In che senso ba devo trattare anche l'altro?se rudy dovessere essere ok per le feci....
guarda sono un tantino disperata.....e veramente delusa :(

adesso sto guardando qui vicino a me se trovo qualcuno, ho già visto un'altro veterinario, ma houn pò paura a cambiare ora....non lo so....help!!!

babaferu
04-09-2015, 08:30
...se usano la stessa lettiera l'altro ormai l'avrà presa, lo tratterei di defoult, anche risultasse negativo. Rischi troppo un effetto ping pong tra i 2.
Noi purtroppo coi coccidi abbiamo dovuto far cosi. La nostra ex vet ci aveva assicurato che l'adulta residente non si sarebbe contagiata.... Noi l'abbiamo fatta testare e lei risultò positiva in seguito alla condivisione della lettiera, ma non sempre coccidi e guardia si vedono, invece se li prese eccome, asintomatici.
Devi proprio metterti nelle mani di un buon vet. Mi sono riletta tutto, questa non mi ha mai convinto, va avanti a cure troppo brevi.... Non va bene!
Baci ba

gattonorvegese
04-09-2015, 08:32
...se usano la stessa lettiera l'altro ormai l'avrà presa, lo tratterei di defoult, anche risultasse negativo. Rischi troppo un effetto ping pong tra i 2.
Noi purtroppo coi coccidi abbiamo dovuto far cosi. La nostra ex vet ci aveva assicurato che l'adulta residente non si sarebbe lei risultò positiva in seguir alla condivisione della lettiera, ma non sempre coccidi e guardia si vedono, invece se li prese eccome, asintomatici.
Devi proprio metterti nelle mani di un buon vet. Mi sono riletta tutto, questa non mi ha mai convinto, va avanti a cure troppo brevi.... Non va bene!
Baci ba

hanno tre lettiere e si alternano....ma non escludo che uno vada in quella dell'altro.
guarda....tristezza assoluta ba, ti giuro!

sto già guardando altri medici,spero di venirne a capo e trovare qualcuno che mi segua a dovere.
ripeto...una delusione, pensavo di aver trovato davvero quella giusta.

violapensiero
04-09-2015, 11:28
Concordo con babaferu, cura troppo breve.

gattonorvegese
04-09-2015, 12:44
Concordo con babaferu, cura troppo breve.

ho già diversi nominativi,stasera al più tardi domattina vado per un consulto diverso,poi basta,cambio veterinario.mi sono veramente scocciata, anche perchè Ryan sta prendendo un sacco di cose, nel giro di breve senza nessun risultato.anche no se mi permettono,non funziona così.
Ad essere superficiali in questo modo la gente poi si stufa.e io voglio che i miei gatti stiano bene.non che mi fai andare,mi dici che posso fare vaccino,tengo rudy mezz'ora in sto cavolo di trasportino e poi mi dici che prima è meglio fare esame feci....cacchio ti ho telefonato la sera prima......non si fa così.stress per loro e sinceramente anche per me!

gattonorvegese
07-09-2015, 08:32
Allora da venerdì sera ho un nuovo veterinario.:))))
E' venuto lui a casa nostra,gli ho spiegato tutto.Mi ha detto di fare cura Stomorgyl per 10 gg e poi di chiamarlo per dirgli come va.Poi è passato da casa mia sabato per fare vaccino a Rudy;ha detto che per queste cose può benissimo passare lui senza bisogno di stressare i mici;lo ha tutto visitato e ha anche visitato Ryan.
Sono stra contenta, mi ha spiegato alcune cose,per farmi capire.Così dovrebbe essere.....
Ora speriamo che riusciamo a risolvere il problema di Ryan. A primo acchito mi ha ispirato molta fiducia, speriamo di non rimanere delusa.Sabato ho anche saldato il conto con l'altra veterinaria.Ultima volta che mi hanno vista. Garantito al 1000x1000!!!

Starmaia
07-09-2015, 08:59
Speriamo bene!! :)

gattonorvegese
07-09-2015, 09:00
Speriamo bene!! :)

Grazie!!!!!e incrociamo le dita!

:kisses:

Aletto
07-09-2015, 09:32
Mi accodo alla speranza che tutto vada per il verso giusto, veterinario e caccamolle

gattonorvegese
07-09-2015, 09:38
Mi accodo alla speranza che tutto vada per il verso giusto, veterinario e caccamolle

Ma grazie infinite!!!!!
Come dicevo, per come si è comportato mi sembra abbastanza valido. Poi è la prima impressione, speriamo che con l'andare del tempo non si riveli una delusione pure lui, e soprattutto che riesca a risolvere il problema di Ryan.

Aletto
07-09-2015, 10:12
Anche io cambiai vet dopo più di vent'anni (con sensi di colpa inclusi per affetto ed amicizia) proprio per la diarrea di Berenice che non se ne andava, erano coccidi, e dalle analisi delle feci del "vecchio" vet non era risultato
Mi consolo pensando che un mio amico ha avuto i sensi di colpa per aver cambiato barbiere :)

gattonorvegese
07-09-2015, 10:23
Anche io cambiai vet dopo più di vent'anni (con sensi di colpa inclusi per affetto ed amicizia) proprio per la diarrea di Berenice che non se ne andava, erano coccidi, e dalle analisi delle feci del "vecchio" vet non era risultato
Mi consolo pensando che un mio amico ha avuto i sensi di colpa per aver cambiato barbiere :)

ahahahahahahaahah che ridere....con il cambio del barbiere!!!!!
beh io ti dico che più che altro mi "scocciava dare a mano un lavoro già cominciato da un altro"...per il resto sono contenta di aver fatto questa scelta.
Anzi.....il senso di colpa che ho,e questo purtroppo non me lo toglierà mai nessuno, è che credo non abbia fatto tutto il possibile per Pallino FIV+.
Io voglio che i miei mici siano seguiti bene,visitati e curati.non che facciano le cose per forza di inerzia, tanto per...non mi piace questo modo di lavorare, e negli ultimi tempi si sono rivelati proprio così.

AlessiaPippi
07-09-2015, 11:07
ah come ti capisco.
Io ancora rabbrividisco se penso che è stato l'ex veterinario a sterilizzare la Pippi.
Mi mangio le mani guarda.
Me la riempiva di farmaci e "crocchette tutta la vita"....col risultato che le sono venuti i cristalli e una diarrea continua.
Vabbeh, non ci pensiamo più guarda. E' andata.

Delle volte però mi domando se gli sia mai capitato di pensare perché la rompic***oni della Alessia non telefona più. E spero che abbia capito che era perché mi trattava di m... a me e alla mia gatta.

gattonorvegese
07-09-2015, 11:18
ah come ti capisco.
Io ancora rabbrividisco se penso che è stato l'ex veterinario a sterilizzare la Pippi.
Mi mangio le mani guarda.
Me la riempiva di farmaci e "crocchette tutta la vita"....col risultato che le sono venuti i cristalli e una diarrea continua.
Vabbeh, non ci pensiamo più guarda. E' andata.

Delle volte però mi domando se gli sia mai capitato di pensare perché la rompic***oni della Alessia non telefona più. E spero che abbia capito che era perché mi trattava di m... a me e alla mia gatta.

Esatto Ale!a me il pensiero è venuto l'altra sera...poi ho detto: senti Susy non pensarci più, altrimenti guarda, mi verrebbe da mandarla a quel paese all'istante!troppa superficialità in tutto!e Pallino non me lo ridà più indietro nessuno; ma per Ryan e Rudy non voglio che accada la stessa cosa.
E adesso quando non mi vedranno più, e non mi sentiranno più, chissà se si dimanderanno il perchè.Magari non gliene fregherà nulla....beh che stiano nel loro mondo.Io ho trovato di meglio, almeno lo spero!

violapensiero
07-09-2015, 11:24
Speriamo che sia la volta buona, so cosa significa cambiare veterinario...incrocio tutto!

gattonorvegese
07-09-2015, 11:27
Speriamo che sia la volta buona, so cosa significa cambiare veterinario...incrocio tutto!

Grazie mille!!!!!!è bello il sostegno che mi state dando!
speriamo e incrocio!!!!!cmq vi terrò poi aggiornate anche sulla situazione di Ryan se va migliorando!:)

7M
07-09-2015, 13:11
Incrociamo tutto anche qui perché ci siano finalmente buone notizie (pensa che invece Mickey la cacca la deve fare per forza morbida, va bene anche molliccia, altrimenti si intasa e va in blocco...)
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

gattonorvegese
07-09-2015, 13:13
Incrociamo tutto anche qui perché ci siano finalmente buone notizie (pensa che invece Mickey la cacca la deve fare per forza morbida, va bene anche molliccia, altrimenti si intasa e va in blocco...)
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

poverooooooooooo, ma dai non lo sapevo, e come fai scusa perchè la faccia così?
Grazie mille per gl incrocini!!!!!li prendiamo tutti e speriamo di risolvere!!!!!

:kisses::kisses::kisses: