PDA

Visualizza Versione Completa : due gatti con inspiegabili feci molli, aiuto!


Pisina
27-07-2015, 11:08
Ciao a tutti, ho bisogno di idee, vi spiego la situazione.
Gatto maschio, arrivato a 5 mesi (fiv e felv negativo) con problema di feci molli che persistono ormai da 6 mesi. Fatte analisi feci negative compresa giardia, provato il gastrointestinal che ha leggermente attutito il problema ma mai risolto. Pensavamo fosse un problema suo in risoluzione.
Ora è arrivata la piccina di 3 mesi, i primi due giorni feci normali, poi dal terzo giorno IDENTICHE al "fratello".
Fatte analisi feci ripetute ad entrambi (anche metodo dei tre giorni, addirittura ricerca strongili), fatta ricerca anche su antigene giardia, niente. Somministriamo panacur 7 gg ad entrambi: peggiornano.
Ritorniamo al gastrointestinal e iniziamo stomorgyl per una settimana: inizialmente migliorano, poi peggiorano, insomma sembra casuale!
Consultiamo altro veterinario che li visita e trova ad entrambi intestino molto infiammato e aria nello stomaco. ci propone un esame colturale per escludere batteri: negativo.
Non sappiamo più cosa fare! Abbiamo cambiato tipo di lettiera, gli diamo acqua comprata in bottiglia, florentero.
Loro sono belli vitali, il pelo è bello.
L'altro veterinario consiglia di fare test su trichomonas (ma non dovrebbe vedersi sul colturale o ci vuole esame a parte?), cosa altro potrebbe essere?
Vi viene in mente qualcosa? :disapprove:
Non è possibile siano entrambi intolleranti a qualcosa (contenuto anche nel gastrointestinal peraltro).....

Anastasia
27-07-2015, 11:25
No, piuttosto mi sembra qualcosa di contagioso visto che anche l'altra micina dopo 3 giorni ha cominciato così ... Avete fatto tutti tutti i test di parassiti intestinali?

violapensiero
27-07-2015, 11:33
Bevono acqua del rubinetto o in bottiglia?

violapensiero
27-07-2015, 11:33
Avete provato a dare alimentazione casalinga? Pollo bollito?

violapensiero
27-07-2015, 11:34
Analisi del sangue tipo emocromo?

violapensiero
27-07-2015, 11:34
Analisi delle urine?

Anastasia
27-07-2015, 11:47
Bevono acqua del rubinetto o in bottiglia?

Buh l'acqua gliela comprano in bottiglia.

Pensi che urine e diarrea possano avere qualcosa in comune? Non ci avevo mai pensato :shy:

Pisina
27-07-2015, 12:08
urine mai fatte, ma non capisco cosa possano c'entrare, dite possa esserci correlazione?
emocromo mai fatto, troppo piccoli per pensare a qualcosa di "endogeno" (lui arrivato a 5 mesi, lei 3), e poi è evidente se lo siano attaccato....

Test parassitologico feci dei tre giorni + giardia : negativo
2 test feci per flottazione: negativo
test parassitologico completo in laboratorio + antigene giardia + strongili: negativo
coprocultura: niente da segnalare

Ho provato anche barf inizialmente ma non risolveva, poi lui ha iniziato a vomitare tutto non digerito.
Ho provato pollo scottato, lui lo vomita dopo 3 ore esattamente come lo ha ingerito.
Lei ora ha 4 mesi (ed è una maine coon), non so nemmeno quanto possa fargli bene mangiare solo gastrointestinal...sono tentata di cambiare completamente alimentazione e vedere come va, tranne testare Cryptosporidium e trichomonas è l'unica cosa che manca...

violapensiero
27-07-2015, 13:51
La coprocoltura va fatta per 5 giorni di seguito. Le urine possono essere interessate quando c'è diarrea, spesso i batteri presenti nelle urine, provengono dal tratto intestinale.

Starmaia
27-07-2015, 13:54
Coccidi?

Pisina
27-07-2015, 13:59
coccidi dovremmo averli esclusi con le varie analisi e terapie!

Violadelpensiero, grazie mille del suggerimento, ne parlerò col veterinario!
Per la coprocultura il laboratorio non ci ha detto che occorrevano feci di 5 giorni, strano...ma mi ha anche detto che non ne fanno mai. il veterinario era infatti dubbioso sul tipo di esame (cioè che secondo lui è troppo poco specifico con numerosi falsi positivi)...

violapensiero
27-07-2015, 14:06
Dimenticavo, fai controllare la glicemia, a volte la glicemia alta da caccamolle.

Pisina
27-07-2015, 14:52
ma tutti e due mi pare assurdo...lei stava benone prima (e mangiava veramente di tutto, tra l'altro, senza problemi). Se iniziamo a pensare a problemi non "infettivi" (tipo problemi al pancreas, gastroenterite linfoplasmacellulare, intolleranza alimentare tanto per citarne alcuni) allora mettiamo di mezzo qualsiasi cosa, essendo una manifestazione così aspecifica può essere sintomo di svariate cose. Invece qui dobbiamo stringere il cerchio, considerando anche cose più rare ma non così improbabili quali una malattia identica in due cuccioli estranei a 2 giorni dall'inserimento..

7M
27-07-2015, 17:37
L'altro veterinario consiglia di fare test su trichomonas (ma non dovrebbe vedersi sul colturale o ci vuole esame a parte?

Fallo, è un esame a parte e l'hanno fatto anche all'ultimo arrivato dei ragazzi del petshop; anche lui aveva cacca molle che non passava e non prendeva neppure peso di conseguenza. Non era neppure quello, ma è comunque una possibilità concreta e se è quello va iniziata subito la battaglia contro i trichicomonas.

C'è un parassita che si chiama Klebsiella e che si può trovare anche nelle urine e dare gastroenterite, puoi fare analizzare anche le urine e farlo ricercare per maggiore sicurezza.

Pisina
30-07-2015, 09:08
prenderemo in considerazione anche quello! Nel frattempo la piccola è da sabato che fa le feci molto belle, lui insomma....vediamo un attimo se per caso si stabilizzano (stanno sempre prendendo gastrointestinal)
La cosa confortante è che prendono peso e sono molto vivaci, attivi e affamati...speriamo di uscire fuori da sto tunnel perchè non se ne può più

7M
30-07-2015, 09:41
Il fatto che prendano comunque peso e siano vivaci è positivo!! Forza che ne uscirete!!

gattonorvegese
30-07-2015, 09:44
prenderemo in considerazione anche quello! Nel frattempo la piccola è da sabato che fa le feci molto belle, lui insomma....vediamo un attimo se per caso si stabilizzano (stanno sempre prendendo gastrointestinal)
La cosa confortante è che prendono peso e sono molto vivaci, attivi e affamati...speriamo di uscire fuori da sto tunnel perchè non se ne può più

Anche Ryan è attivo, vispo, giocherellone, mangia!!!ieri sera pesato..è sui 3 kg...speriamo bene e tanti :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Pisina
30-07-2015, 09:47
grazie! la piccina ha preso mezzo kg in poco più di tre settimane, ora pesa 2.4 kg e ha 4 mesi (è una maine coon, penso sia in crescita "giusta" ) :P