PDA

Visualizza Versione Completa : potete guardare queste analisi?


titty
31-07-2015, 10:37
Ciao,

ieri kiki ha fatto i suoi controlli annuali esami del sangue. La veterinaria mi ha detto via mail tutto ok , che ci sono solo valori "mossi" ma nulla di preoccupante ma a me alcuni valori non piacciono mica e volevo una vostra opinione. Del profilo emocromocitometrico posto solo l'unico valore sballato e cioe'
Globuli bianchi 4,84 parametri 5,00-18,00

Del profilo biochimico metto tutto perche' e' qui che si trovano i valori che mi preoccupano

Bilirubina totale 0,10 0,00-0,40
Colesterolo 155,00 120,00-255,00
Creatinina 1,66 0,00-1,70
Glucosio 117,00 80,00-110,00
GOT 96,00 0,00-40,00
GPT 191,00 0,00-50,00
uREA 81,00 20,00-40,00
Fosfatasi Alcalina 52,00 0,00-150,00
GGT 1,00 0,00-12,00
pROTEINE TOTALI 7,80 5,30-7,50
Fosforo 3,88 2,90-5,00
Calcio 11,39 9,00-12,00
Cloro 109,00 96,00-113,00
Potassio 3,90 3,50-5,50
Sodio 149,00 145,00-152,00
Globuline 4,30 1,50-3,90
Rapporto a/g 0.81 0,80-1.70
Albumine 3,50 2,20 4,00

La gpt e' molto alta!!!!! 4 volte il massimo del parametro!!!! Possibile che la veterinaria mi dice che questi esami vanno bene? Oggi in pausa vado a parlarci perche' a me questo valore pare proprio fuori di brutto. E so che e' indicativo del funzionamento del fegato, o sbaglio? Mi date un vostro parere?

Grazie come al solito

Francesca

Starmaia
31-07-2015, 10:39
In effetti sì, sia GOT che GPT indicano la funzionalità epatica.
Il micio ha sintomi?

titty
31-07-2015, 10:40
sintomi di che tipo ?

Starmaia
31-07-2015, 10:41
Qualunque tipo.

Mangia, beve, caca, piscia, gioca, dorme... tutto normale?

titty
31-07-2015, 10:46
Allora mangiare mangia forse un filino meno ma consideriamo il caldo torrido dei giorni scorsi....e vuole i crocchi, l'umido in questo periodo lo gradisce meno. Lamentavo proprio qui sul forum che avevo avuto episodi di vomito subito dopo che mangiava umido ma l'emergenza e' rientrata. Pipi' e cacca direi normali. Giocare gioca nella sua norma e spesso sta sdraiata lunga lunga sul pavimento ma anche questo ci sta con il caldo. Quindi per tirare le somme sintomi rilevanti non ce ne sono. L'ho portata semplicemente per un controllo come fa ogni anno . Posso pero' dirti che pure l'anno scorso questa GPT era alterata ma solo a 113....ora si e' alzata

Starmaia
31-07-2015, 10:47
Età e peso della micia?

titty
31-07-2015, 10:49
7 anni compiuti a febbraio scorso ed e' un po' che non la peso ma direi sui 5 chili e mezzo forse 5 chili e seicento...comunque oggi pomeriggio te lo scrivo con precisione

titty
31-07-2015, 11:13
Allora visto che purtroppo in pausa devo rimanere in ufficio ho chiamato per telefono la veterinaria per chiedere di questi valori alterati GPT E GOT che per me sono preoccupanti...mi ha detto che oltre ad essere indicativi della funzionalita' epatica sono indicativi del funzionamento muscolare e poiche' dice che gli altri valori inerenti il fegato vanno bene (quali sono?) non c'e' assolutamente da preoccuparsi...anzi a lei le analisi paiono buone ...e' contenta che la creatinina che l'anno scorso era borderline e' rientrata. pero' le portero' appena riesco le urine cosi' completiamo il quadro....

7M
31-07-2015, 12:02
dice che gli altri valori inerenti il fegato vanno bene (quali sono?)

Guardando il biochimico di Milou fatto a fine maggio direi che relativi al fegato sono anche GGT e Fosfatasi Alcalina. Poi nelle analisi di Milou sempre per il fegato segnano i valori di Bilirubina totale, Albumina, Globuline. Ma non sono certa che ogni laboratorio utilizzi gli stessi parametri

titty
31-07-2015, 12:10
Guardando il biochimico di Milou fatto a fine maggio direi che relativi al fegato sono anche GGT e Fosfatasi Alcalina. Poi nelle analisi di Milou sempre per il fegato segnano i valori di Bilirubina totale, Albumina, Globuline. Ma non sono certa che ogni laboratorio utilizzi gli stessi parametri

si ho visto anche io su interet che ci sono anche i valori che dici tu inerenti al fegato...e in questo caso in effetti i valori di kiki sono nel range. la tua MIlou aveva sballati anche questi valori?

violapensiero
31-07-2015, 12:12
No, per i muscoli occorre la cpk, ast e alt, i nuovi acronimi per got e gpt non c'entrano. Io metterei mano alla dieta, evidentemente qualcosa sta dando fastidio agli epatociti, provocando un aumentata distruzione degli stessi.
Un poco di cibo epathic lo darei. Pochissimi grassi. Cosa mangia la micia attualmente, che umido mangiava?

titty
31-07-2015, 12:21
No, per i muscoli occorre la cpk, ast e alt, i nuovi acronimi per got e gpt non c'entrano. Io metterei mano alla dieta, evidentemente qualcosa sta dando fastidio agli epatociti, provocando un aumentata distruzione degli stessi.
Un poco di cibo epathic lo darei. Pochissimi grassi. Cosa mangia la micia attualmente, che umido mangiava?

umido completo leonardo e come complementare almo nature...croccantini farmina low grain....i medicati ho sempre fallito...tempo fa provai a dare qualche mese renal ma non lo voleva...non mangiava e dimagriva quindi ho desistito. Viola e se aumentassi il complementare? e' praticamente senza grassi...lasciando i crocchi?

violapensiero
31-07-2015, 12:24
Farmina ad alcuni utenti del forum mesi fa, ha dato problemi cutanei. Quale cibo mangia da più tempo di tutti in assoluto, te lo ricordi?

violapensiero
31-07-2015, 12:25
Mangia qualche snack? Beve acqua del rubinetto? Mangia qualche pianta?

titty
31-07-2015, 12:30
ultimamente ho iniziato a dare piu' umido completo...prima mangiava solo complementare e crocchi...prima di crocchi riuscivo a darle i senior poi proprio non me li mangiava piu' e da qualche mese ho trovato i farmina che li divora. In casa non ho piante, snack non glieli do' e acqua si...lei ama bere dal rubinetto acqua che scorre.....ma secondo te e' una cosa grave? i valori sono molto alti?

titty
31-07-2015, 13:22
potrebbe essere il fortekor a dare fastidio al fegato???? L'anno scorso dal controllo annuale risulto' creatinina a 2,5 fu fatto esame urine dove risultava marcata protenuria pur essendo rapporto pu/pc a 0,1. Fu fatta anche ecografia dove risultarono vaste aree iperecogene midollari e scarsa vascolarizzazione. Si decise quindi di inziare fortekor da 2,5 una compressa al giorno. Monitorammo ogni 3 mesi con esame urine la protenuria si e' notevolmente ridotta e a quanto pare anche la creatinina e' rientrata.....ma puo' questo farmaco affaticare il fegato?

7M
31-07-2015, 13:39
si ho visto anche io su interet che ci sono anche i valori che dici tu inerenti al fegato...e in questo caso in effetti i valori di kiki sono nel range. la tua MIlou aveva sballati anche questi valori?

Ora come ora non ho sottomano le vecchie analisi (queste sono le ultime e tutti i valori sono rientrati nella norma), ma quando l'ho adottata a dicembre 2013 la vet mi segnalò valori epatici sballati, renali borderline tendenti al brutto e colesterolo alto.

Milou per un anno ha mangiato solo cibo hepatic (come secco RC o l/d Hill's o Trovet) come umido Trovet), con qualche piccola concessione renal; ora continua comunque a mangiare medicato con un po' di senior (hepatic + renal + senior). dato che è migliorata tantissimo (già gli esami di dicembre 2014 erano nella norma) la vet non vuole cambiare. Come epatoprotettore prende Epato750Plus (ora sospeso, sta facendo il Cosequin per le articolazioni); Milou ha 12 anni ed è FIV+

Starmaia
31-07-2015, 13:59
E dare un po' di EpatoPasta, se riesci?
A me la diedero per Lamù che è un po' cicciotta (tipo 6 kg) ma con analisi nella norma.
Peccato però che non lo volesse nemmeno assaggiare :(

Aletto
31-07-2015, 14:11
Allora visto che purtroppo in pausa devo rimanere in ufficio ho chiamato per telefono la veterinaria per chiedere di questi valori alterati GPT E GOT che per me sono preoccupanti...mi ha detto che oltre ad essere indicativi della funzionalita' epatica sono indicativi del funzionamento muscolare e poiche' dice che gli altri valori inerenti il fegato vanno bene (quali sono?) non c'e' assolutamente da preoccuparsi...anzi a lei le analisi paiono buone ...e' contenta che la creatinina che l'anno scorso era borderline e' rientrata. pero' le portero' appena riesco le urine cosi' completiamo il quadro....

L'altro valore inerente alla funzionalità epatica che mi salta all'occhio è la bilirubina, che ha nella norma
La GPT alta può essere riferita anche al funzionamento muscolare
La GOT alta anche

titty
31-07-2015, 14:19
L'altro valore inerente alla funzionalità epatica che mi salta all'occhio è la bilirubina, che ha nella norma
La GPT alta può essere riferita anche al funzionamento muscolare
La GOT alta anche

Ciao Aletto anche la fosfatasi alcalina e la ggt sono inerenti la funzionalita' epatica, almeno cosi' ho visto in rete perche' non me ne intendo proprio...e anche queste sarebbero nella norma in effetti. Comunque anche tu mi confermi quello che dice la veterinaria sostanzialmente

titty
31-07-2015, 14:21
E dare un po' di EpatoPasta, se riesci?
A me la diedero per Lamù che è un po' cicciotta (tipo 6 kg) ma con analisi nella norma.
Peccato però che non lo volesse nemmeno assaggiare :(

Con le paste ho pessima esperienza....pasta al malto addirittura ha i conati di vomito...

7M
31-07-2015, 14:24
Con le paste ho pessima esperienza....pasta al malto addirittura ha i conati di vomito...

Epato750Plus è lo stesso principio solo che sono pastiglie da triturare nelle pappe umide. Milou lo prendeva volentieri e un po' più in là ne faremo un altro ciclo...

titty
31-07-2015, 14:39
Epato750Plus è lo stesso principio solo che sono pastiglie da triturare nelle pappe umide. Milou lo prendeva volentieri e un po' più in là ne faremo un altro ciclo...

potrei provarle le pastiglie!!! Sono un po' titubante perche' secondo la veterinaria non e' necessario fare nulla ma comunque credo che male non le farebbero tu che dici?

Aletto
31-07-2015, 14:46
Ciao Aletto anche la fosfatasi alcalina e la ggt sono inerenti la funzionalita' epatica, almeno cosi' ho visto in rete perche' non me ne intendo proprio...e anche queste sarebbero nella norma in effetti. Comunque anche tu mi confermi quello che dice la veterinaria sostanzialmente

La bilirubina è quella che mi è saltata all'occhio, la fosfatasi se non ricordo male è collegata anche alla muscolatura, ma io non sono un medico, posso solo valutare un po' i fatti :) e essere in accordo con la vet in linea di massima, ma poi è lei che conosce la storia clinica del micio

titty
31-07-2015, 14:54
La bilirubina è quella che mi è saltata all'occhio, la fosfatasi se non ricordo male è collegata anche alla muscolatura, ma io non sono un medico, posso solo valutare un po' i fatti :) e essere in accordo con la vet in linea di massima, ma poi è lei che conosce la storia clinica del micio

certo e' vero hai ragione...ti ringrazio per avermi dato il tuo parere . Grazie mille!:)

7M
31-07-2015, 17:31
potrei provarle le pastiglie!!! Sono un po' titubante perche' secondo la veterinaria non e' necessario fare nulla ma comunque credo che male non le farebbero tu che dici?

Sono integratori, la mia vet per Milou mi ha consigliato di fare dei cicli, tipo 30gg (la confezione sono 30 pastiglie) poi sospendere per 1-2 mesi e poi un altro ciclo. Lei alternati prende integratori per le articolazioni (come il Cosequin) e per salvaguardare il solo occhietto che le resta (Luteina Eyes) ma questo le fa schifo.... Però adesso che il valori sono nella norma mi ha detto che posso sospendere l'Epato. A dicembre faremo nuovi esami e speriamo che sia sempre tutto OK!!!

titty
31-07-2015, 18:13
Sono integratori, la mia vet per Milou mi ha consigliato di fare dei cicli, tipo 30gg (la confezione sono 30 pastiglie) poi sospendere per 1-2 mesi e poi un altro ciclo. Lei alternati prende integratori per le articolazioni (come il Cosequin) e per salvaguardare il solo occhietto che le resta (Luteina Eyes) ma questo le fa schifo.... Però adesso che il valori sono nella norma mi ha detto che posso sospendere l'Epato. A dicembre faremo nuovi esami e speriamo che sia sempre tutto OK!!!

sono contenta che tutto si sia risolto per Milou :) ma come ti sei accorta? Che sintomi aveva?

7M
31-07-2015, 18:59
sono contenta che tutto si sia risolto per Milou ma come ti sei accorta? Che sintomi aveva?

Non mi sono accorta, il giorno che l'ho adottata (aveva 10 anni e 5 mesi) prima di portarla a casa l'ho portata dalla vet per fare tutte le analisi (anche perché Milou aveva un melanoma oculare e andava addormentata prima per fare la TAC, la stadiazione del tumore e vedere se aveva metastasi), abbiamo fatto emocromo, biochimico e test FIV-FeLV tanto per...

Beh, i risultati non sono stati proprio buoni: FIV+, globuli bianchi bassi (4.7 su 5.5 di minimo) e valori sballati del fegato (tanto che è stata diagnosticata in altra sede un'epatopatia degenerativa), borderline (ma più sul brutto) dei reni e colesterolo alto....

Ma l'importante è che ora la mia gattona (puoi vedere le foto nel mio profilo) stia bene!!

violapensiero
31-07-2015, 19:18
Dal foglietto illustrativo di fortekor:

AVVERTENZE:
Non e' stata segnalata alcuna evidenza di tossicita' renale nel cane durante gli studi clinici. A tale proposito, va segnalato che, mentre molti ACE-inibitori vengono escreti solo per via renale, il benazeprilato viene escreto sia per via renale che per via biliare, in modo duplice e compensatorio. Per questa sua peculiarita', Forketor non richiedeaggiustamenti posologici in caso di insufficienza renale. Tuttavia, la normale pratica medica comporta un controllo periodico dell'azoto ureico e della creatininemia nei soggetti affetti da insufficienza renale. In rari casi si possono evidenziare segni di ipotensione, quali senso di stanchezza ed ottundimento: in tal caso, puo' essere opportuno ridurre la dose del diuretico. Gatto: Nel gatto 85% del benazeprilato e' escreto per via biliare e 15% per via urinaria. L'efficienza del benazeprilato non e' modificata in gatti con funzionalita' renal e alterata e pertanto nell'insufficienza renale non e' necessario ness un aggiustamento del dosaggio di Fortekor. Puo' indurre un aumento del le concentrazioni plasmatiche della creatinina all'inizio della terapi a. Questo effetto e' correlato all'effetto terapeutico del prodotto di riduzione della pressione sanguigna, e pertanto non e' necessariament e un motivo di interruzione della terapia in assenza di altri sintomi. Come di routine in caso di insufficienza renale cronica, e' raccomand ato il monitoraggio della creatinina plasmatica durante la terapia. Ingatti normali Forketor a dosaggi elevati ha determinato riduzione delnumero di eritrociti, ma questo effetto non e' stato osservato allad ose preconizzata durante le sperimentazioni cliniche in gatti con insufficienza renale cronica. Come di routine in casi di insufficienza renale cronica, e' comunque raccomandato il monitoraggio del numero dieritrociti durante la terapia.

violapensiero
31-07-2015, 19:21
Ripeto, e ho controllato su testi specifici, che in realtà è il rapporto ast alt, ad indicare possibili malattie muscolari, ma qui è diverso. Per confermare la diagnosi occorre la creatinfosfokinasi, specifica del danno muscolare, infatti la cpk in alcune configurazioni specifiche è usata anche per la diagnosi di eventi cardiaci.

La bilirubina sta bene, quindi il fortekor non c'entra nulla, credo che qualcosa come alimento stia dando fastidio. E questo qualcosa viene assunto da mesi e mesi. E occorre individuarlo prima che si instauri un'epatite.

titty
03-08-2015, 08:38
Ripeto, e ho controllato su testi specifici, che in realtà è il rapporto ast alt, ad indicare possibili malattie muscolari, ma qui è diverso. Per confermare la diagnosi occorre la creatinfosfokinasi, specifica del danno muscolare, infatti la cpk in alcune configurazioni specifiche è usata anche per la diagnosi di eventi cardiaci.

La bilirubina sta bene, quindi il fortekor non c'entra nulla, credo che qualcosa come alimento stia dando fastidio. E questo qualcosa viene assunto da mesi e mesi. E occorre individuarlo prima che si instauri un'epatite.

purtroppo viola ho sempre cercato di variare molto l'alimentazione delle gatte anche perche' si stufano presto delle stesse marche , degli stessi gusti quindi questi ultimi mesi per non dire anni sono stati susseguirsi di crocchi diverse e umidi diversi anche se devo dire che gli umidi completi prima non li mangiavano li ho introdotti credo da 6 o 7 mesi prima secco e complementare. Quindi risalire al cibo incriminato per me e' impossibile. Posso partire da adesso e andare per esclusione. Nel frattempo ho preso le compresse di epato750 e faro' un ciclo di un mese, credo che questo possa aiutare. Dopo quello che mi hai scritto ho perso molta fiducia nella veterinaria...dopotutto e' veterinaria di una clinica aperta 24h su 24 di esami del sangue ne vede a bizzeffe...qui non si tratta nemmeno di diagnosi, qui si tratta di leggere degli esami. Come ha potuto prendere una cantonata del genere? Bah....basita davvero.

violapensiero
03-08-2015, 11:44
Allora vai ad esclusione da ora, controllando i valori. Sicuramente ne verrai a capo.
Negli umani mi sono capitate diverse volte variazioni di transaminasi indotte da alimenti specifici, funghi in particolar modo. Sospesi quelli, i valori sono tornati nella norma, quì è la stessa cosa, occorre solo capire cosa sta dando fastidio.

titty
03-08-2015, 13:18
Allora vai ad esclusione da ora, controllando i valori. Sicuramente ne verrai a capo.
Negli umani mi sono capitate diverse volte variazioni di transaminasi indotte da alimenti specifici, funghi in particolar modo. Sospesi quelli, i valori sono tornati nella norma, quì è la stessa cosa, occorre solo capire cosa sta dando fastidio.

secondo te e' meglio orientarsi verso gli umidi o verso i croccantini? I croccantini farmina low grain li uso da qualche mese, vedo che hanno molti ingredienti anche vegetali...gli umidi invece mi sembra che piu' o meno hanno tutti una composizione simile ma magari sto dicendo una sciocchezza....tu cosa mi consigli? Aprofitto della tua gentilezza:)

violapensiero
03-08-2015, 15:21
A naso direi verso i crocchi, a diversi utenti hanno dato problemi, sia cutanei che di intestino.

titty
07-08-2015, 13:23
da qualche giorno sto guardando un po' nel pet shop vicino a casa le composizioni dei croccantini per sostituire gradualmente i farmina low grain (mi dispiace molto perche' trovo che abbiano una composizione molto buona ma nell'ipotesi che possano essere causa del rialzo dei valori inerenti il fegato di kiki si fa...) e ho visto i croccantini oasy che non mi paiono per niente male. Non posso scrivere la composizione perche' non li ho acquistati ma credo che qualcuno li conosca, sono piuttosto diffusi. C'e' qualcuno che li usa? Hanno dato problemi?

Brioche:)
07-08-2015, 13:43
Ne hanno parlato recentemente in un thread "Croccantini e umido OASY" prova a vedere lì.

titty
07-08-2015, 15:02
ok grazie mille!:)

titty
09-08-2015, 08:49
Epato750Plus è lo stesso principio solo che sono pastiglie da triturare nelle pappe umide. Milou lo prendeva volentieri e un po' più in là ne faremo un altro ciclo...

ciao 6M avrei bisogno del tuo aiuto....l'epato750 che hai usato per milou puo' dare feci molli? Kiki non so se per fatalita' ma da quando prende la pastiglia ha questo problema....