Visualizza Versione Completa : Fip
Buon pomeriggio, oggi non avevo niente di meglio da fare che andarmi a leggere informazione su FeLV, FIV, FIP...
della prima e della seconda so che esiste il test da fare a 6 mesi circa e le possibili cure, ma per la FIP ho letto che non esiste nulla ed è mortale :shy: l'unica cosa possibile è un test tramite PRC che ti dice che il coronavirus è presente nelle feci, ma non sa dirti se sia la forma "benigna" o quella "maligna" del virus :shy: :shy: :( :(
Questa frase mi ha spaventata un po'
"I gatti contraggono il virus attraverso il contatto con urine e feci contaminate, più frequentemente se sono gatti giovani (dai 3 mesi ai 3 anni) che vivono all’aria aperta vicino a gatti randagi malati. Si stima che dal 25 al 40% dei gatti domestici siano contagiati."
La mia micina viene da una colonia, è possibile allora che sia malata e che lo stress per la sterilizzazione possa attivare la malattia precocemente?
violapensiero
22-08-2015, 16:45
Il coronavirus muta, e non si sa perchè in alcuni mici la mutazione porta la malattia, in altri una immunizzazione perenne.
Non preoccuparti in anticipo, cure non ne esistono, e sterilizzare, specie per una femmina, è un'operazione salvavita.
Ok, grazie viola :)
Mi interessavo alla cosa per essere preparata, perchè mi prende un colpo se la sterilizzo e le spunta fuori la FIP:(:(:(
Mi interessava avere un vostro parere sulla vera possibilità di questa cosa... perchè il test del coronavirus non l'ha fatto e farlo è inutile se non ti sa dire che tipo è! (buono o cattivo)
Ma se è vero che il 40% dei gatti nati in strada lo ha, allora mi preparo ad una sua possibile morte:(:(:cry::(:(
Ok, grazie viola :)
Mi interessavo alla cosa per essere preparata, perchè mi prende un colpo se la sterilizzo e le spunta fuori la FIP:(:(:(
Mi interessava avere un vostro parere sulla vera possibilità di questa cosa... perchè il test del coronavirus non l'ha fatto e farlo è inutile se non ti sa dire che tipo è! (buono o cattivo)
Ma se è vero che il 40% dei gatti nati in strada lo ha, allora mi preparo ad una sua possibile morte:(:(:cry::(:(
Dai, non essere pessimista...dei miei 7 su 8 vengono dalla strada, hanno 17,15,11,9,9,3,2 anni e x ora non è successo niente!
Brioche:)
22-08-2015, 18:57
Ma se è vero che il 40% dei gatti nati in strada lo ha, allora mi preparo ad una sua possibile morte:(:(:cry::(:(
Da quello che ho capito io, il fatto che abbiano.il coronavirus non vuol assolutamente dire che questo muterà in fip!!
Dai, non essere pessimista...dei miei 7 su 8 vengono dalla strada, hanno 17,15,11,9,9,3,2 anni e x ora non è successo niente!
Wow mr_ders quanti bei gattoni che hai...:D:D:D:D
No non sono pessimista, per carità, però preferisco sapere che c'è un rischio ed essere pronta che pensare che è solo una piccola operazione e poi ti arriva tra capo e collo la news della FIP...
Da quello che ho capito io, il fatto che abbiano.il coronavirus non vuol assolutamente dire che questo muterà in fip!!
Si hai capito la stessa cosa che ho capito io... potrebbe avere il coronavirus, ed essere immune alla malattia per il resto della vita... come ha detto viola...
Starmaia
22-08-2015, 19:50
Il coronavirus non è mortale in sé. Io sapevo che ben più del 40% dei gatti ne è affetto.
Quello che è pericoloso è la mutazione di questo virus nella sua forma letale, fatto che pare essere scatenato da eventi stressanti come cambio di casa, sterilizzazione, cambiamenti in famiglia.
Ma anche così, non è pensabile tenere il micio sempre al sicuro da stress.
Quindi diciamo che l'evenienza della FIP è fatalità.
violapensiero
22-08-2015, 22:03
E' una mera questione di fortuna. Un micio preso dalla strada, comunque ha vinto la sua personale lotteria della vita. Poi si spera sempre che stia bene. Ma come dico spesso, inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, specie se non si può fare nulla.
Il coronavirus non è mortale in sé. Io sapevo che ben più del 40% dei gatti ne è affetto.
Quello che è pericoloso è la mutazione di questo virus nella sua forma letale, fatto che pare essere scatenato da eventi stressanti come cambio di casa, sterilizzazione, cambiamenti in famiglia.
Ma anche così, non è pensabile tenere il micio sempre al sicuro da stress.
Quindi diciamo che l'evenienza della FIP è fatalità.
Ahimè, è giusto così.
Va bene...
Grazie per le vostre opinioni, vi farò sapere quando opero Nenya come è andata... :):)
Da mamma di una micina morta per la fip, posso dirti che a parte i raffreddori continui, la micina stava bene, all'inizio.
Sicuramente era una micia dal calore precoce, però.. quindi lo stress può aver influenzato, come non.
E' inutile farsi tanti problemi!
Test veritieri non ne esistono
Cure non ne esistono, accertate
I sintomi si manifestano a malattia ormai conclamata.
Dalla tua parte hai la rarità della malattia.
Ti auguro di non vederla mai. La fip mangia in pochi mesi i tuoi piccoli e in pochi attimi il tuo cuore.
Amelie57
23-08-2015, 14:11
Ti auguro di non vederla mai. La fip mangia in pochi mesi i tuoi piccoli e in pochi attimi il tuo cuore.
:cry: :31:
Ad ogni modo, non farti paranoie inutili. La maggior parte di noi ha mici presi della strada e stanno benissimo (dei miei, una ha 18 anni e mezzo e uno ne ha 10). E' una sventura che puo' capitare, che ma non e' cosi' frequente e tanto meno probabile.
Fai sterilizzare la tua gattina e stai tranquilla. Vedrai che andra' tutto per il meglio. :410:
Grazie Ragazze, nonostante abbia ancora un po' di timore, mi avete rincuorata con le vostre parole... :micimiao14: :micimiao14: :micimiao14:
ElenaRolfi
23-08-2015, 21:36
La fip mangia in pochi mesi i tuoi piccoli e in pochi attimi il tuo cuore.
Mi sono venuti i brividi.
ElenaRolfi
23-08-2015, 21:37
Grazie Ragazze, nonostante abbia ancora un po' di timore, mi avete rincuorata con le vostre parole... :micimiao14: :micimiao14: :micimiao14:
Forza. Capisco il tuo stato d'animo perché sono anche io come te. Cerca di non pensarci e goditi sempre ogni istante con la tua micina!
marina1963
24-08-2015, 08:53
ciao,
la mia Grey è una trovatella .... ho temuto che avesse la FIP perché, dopo la sterilizzazione ha manifestato tutti i sintomi ed è risultata positiva al coronavirus.
Per fortuna non è stato così e mai sono stata così contenta che il mio veterinario abbia sbagliato diagnosi.
Ti do solo un consiglio: NON farla sterilizzare se è nel periodo del calore. E' uno stress doppio .....
Per tutto il resto ...è questine di fortuna, mia mamma ha adottato due gattini, fratello e sorella nati da una micia "casalinga", il maschietto glielo ha portato via la FIP e la femmina ora ha 11 anni .... E' una malattia terribile e letale ma colpisce "random" ...
Marina, io ho adottato ancora, dopo 3 mesi da Niobe.
Sai quanta paura ho, però? Con questo non bisogna farsi sentire impauriti da loro. Sentono tutto.
Tranquilla, la gattina non ha la fip... credimi: lo capiresti.
Un bacio a te e alla piccina
marina1963
25-08-2015, 09:08
Niobe, hai fatto bene .....
Io anni fà ho perso una gattina (Raja) di un anno per la FELV (non esistevano ancora i vaccini) ..... e dopo tre mesi è arrivato Black che è stato con me 18 anni......
E' destino, non si può prevedere e non è giusto privare un micio dell'amore che possiamo dargli solo per la nostra paura di soffrire.
Da quello che ho capito io, il fatto che abbiano.il coronavirus non vuol assolutamente dire che questo muterà in fip!!
Verissimo!! Molti gatti, provenienti dalla strada o no, sono positivi al coronavirus, ma SE, QUANDO e PERCHE' potrebbe mutare è difficilissimo da sapere, gli stessi vets non lo sanno.. La mia vet non reputa necessario fare il test per il Coronavirus (mentre consiglia quelli per FIV-FeLV a chi ha più di un gatto) e anche ai suoi mici non l'ha mai fatto (lo farebbe solo se ci sono sintomi che possono far pensare ad una FIP: nel caso il test del FCoV fosse negativo si potrebbe escludere...).
La FIP è la malattia più bastarda che ci sia, ma non serva a nulla fasciarsi la testa prima di essersela rotta tanto purtroppo contro quella non si è ancora trovata la cura (neppure per la FIV e la FeLV c'è una cura, ma la prognosi non è così infausta e rapida come per la FIP)
Ragazze, grazie ancora per le vostre storie e pareri, sono moolto meno preoccupata ora, credevo fosse quasi spacciata visto che era nata in una colonia...
E' destino, non si può prevedere e non è giusto privare un micio dell'amore che possiamo dargli solo per la nostra paura di soffrire.
Marina, non privo la mia Nenya di amore per paura di soffrire, sta sempre con me e io con lei, giochiamo e mi graffia e morde mentre le tolgo la sua "preda", le costruisco i giochi, dorme con me la notte e ora è al mio fianco acciambellata che dorme tranquilla, mentre le do i bacini sulla pancina... tranquilla qui non le manca amore da nessuno... :D:D:D:D
marina1963
25-08-2015, 15:21
Marina, non privo la mia Nenya di amore per paura di soffrire, sta sempre con me e io con lei, giochiamo e mi graffia e morde mentre le tolgo la sua "preda", le costruisco i giochi, dorme con me la notte e ora è al mio fianco acciambellata che dorme tranquilla, mentre le do i bacini sulla pancina... tranquilla qui non le manca amore da nessuno... :D:D:D:D
.... noooo ! forse mi sono espressa male ..... io non mi riferivo alla tua Nenya che sicuramente, viste le tue preoccupazioni, è amatissima .....
Mi riferivo al fatto che chi, come me o come Niobe o come tanti altri, ha sofferto per aver perso un micio, vittima impotente di questa malattia bastarda, per paura di soffrire ancora magari evita di riprendere un altro gatto .....
Io personalmente sai quante volte in tutta la mia vita (ho 52 anni) ho detto "mai più gatti ....mi fanno stare troppo male ?! " ......
Tranquilla, non c'è problema, ho interpretato male anch'io...
Eh, se dovesse morire per la FIP, spero che i miei genitori mi permettano di prenderne un'altro, il prima possibile, non voglio rimanere sospesa... non so se capisci che intendo dire... ma sono quasi certa che non lo faranno...
Però intanto noi facciamo "ginnastica"... :D:D:D:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.