Visualizza Versione Completa : Pielonefrite
Duchina2008
29-08-2015, 12:59
Salve a tutti, mi chiamo Alessandra e sono la padroncina di Duchessa, una gattina di quasi 8 anni.
Una settimana fa mi sono accorta che Duchessa non aveva minimamente appetito e dormiva tutto il giorno, stava mogia mogia e camminava in maniera strana, come se provasse dolore all'addome o alla schiena.
L'ho portata dal Vet e dopo vari esami, ieri mi hanno detto che si tratta di Pielonefrite.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili?
Sapete dirmi che prospettive ci sono per la mia piccola?
Per adesso è ricoverata, le stanno somministrando due antibiotici in contemporanea e sottoponendo a fluidoterapia 24/24.
Vi prego aiutatemi sono estremamente preoccupata per la mia piccolina...
Posso anche postare i risultati dell'emocromo se può esser d'aiuto..
Grazie mille
Mi dispiace non ho esperienza diretta, posso dirti che è un'importante infezione del rene, mi pare che la terapia a cui la stanno sottoponendo sia quella giusta, quindi è in buone mani.
Incrociamo tuttissimo per Duchessa :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Duchina2008
29-08-2015, 13:35
Lei é la mia piccola ❤️
http://i60.tinypic.com/11ujipx.jpg
http://it.tinypic.com/r/2qwgahx/8
http://it.tinypic.com/r/2ql6cty/8
Bellissima :micimiao18:
Da quanto tempo è ricoverata? Ti consentono di andare a trovarla? Come sta?
Anastasia
29-08-2015, 14:51
Piccina, è un peluche... mi spiace ma non ho esperienza per questa patologia... spero che vada tutto per il meglio... tanti bacini alla piccola..
violapensiero
29-08-2015, 15:22
E' un'infezione alle vie renali, molto probabilmente generata da una cistite. la cura è giusta, ora attendiamo che faccia effetto, coraggio!
Duchina2008
29-08-2015, 17:49
Si si, io vado a trovarla due volte al giorno... Stamattina era più vispa e ansiosa di uscire, continuava a battere le zampine sulle grate della gabbietta, mentre poco fa l'ho trovata più abbattuta... Sembra molto triste e stanchissima.
Però almeno ha mangiato un po di pappa e si è fatta il suo solito bagnetto.
Purtroppo é una micia molto molto diffidente e non si lascia manipolare facilmente, per cui neppure so se la febbre è ancora alta.
Aveva la testolina e le orecchiette così calde 😔
È ricoverata da ieri mattina...
I vet non si sbilanciano, sono sempre così vaghi... E la cosa mi innervosisce molto.
Le ho portato il suo cuscino, almeno si sente meno sola, spero questo possa aiutarla almeno moralmente...
Non appena lo ha visto ci si è fiondata sopra..
http://it.tinypic.com/r/erg021/8 😞
Hai fatto bene a portarle qualcosa di suo, magari porta anche una tua maglietta o qualcosa con il tuo odore appena vai. Tieni conto che è ricoverata, anche agli umani in ospedale molto spesso il morale si abbassa, ma devi dirti che è per il suo bene. Se ha febbre te lo dovrebbero dire i vets. Continua a chiedere notizie sul suo stato di salute e sulla prognosi, è tuo diritto saperlo e continua ad andarla a trovare regolarmente. La fluidoterapia gliela fanno in vena?
Per Duchessa sempre incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Duchina2008
29-08-2015, 19:22
I vet non la toccano nemmeno.
Non da sveglia, almeno...
Purtroppo Lei ha un carattere molto difficile e non si lascia neppure avvicinare da estranei...
Io ripeto da stamattina che la micina è calda, ma sembrano ignorare la cosa...
E questo mi innervosisce molto poiché mi sento poco seguita .
Praticamente posso sapere se Duchessa ha la febbre solo sedandola :disapprove:
violapensiero
29-08-2015, 20:32
E' sotto antibiotico, e questo dovrebbe fare effetto anche sulla febbre, poi il caldo di questi giorni, non aiuta di certo. I vets devono rispondere alle tue domande!
Le orecchie calde dovrebbero essere dovute al caldo, come dice Viola essendo sotto antibiotico la febbre viene abbassata. Ma neppure se la tieni stretta tu le provano la febbre?? Scusa e le terapie come gliele fanno?? Non possono sedarla ogni volta, l'anestesia non va bene per i problemi renali!! Comunque non aver timore a rompere le scatole, è tuo diritto avere informazioni sulla salute della tua gattina!!!
Per Duchessa sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Duchina2008
30-08-2015, 12:39
Grazie infinite per le vostre risposte... Parlare con qualcuno che sa cosa voglia dire amare un pelosetto è confortante...
La temperatura oggi sembrava ottima, le sue orecchiette erano fresche e lei moooolto desiderosa di andare via da lì, usciva le zampette dalle sbarre e cercava di aprire la gabbietta e con la testolina continuava a spingere...
Che colpo al cuore doverla lasciare lì..😭
I vet della clinica sono tutti molto molto giovani, e purtroppo temo che manchino di esperienza, continuano a non toccarla. Lei rischia di strappare via i cerotti con i denti e il vet mi ha detto che nel caso si tolga tutto bisognerebbe sedarla per rimettere la flebo.
Ma è una follia! Questa sarebbe la terza sedazione in soli sei giorni!
Io domani la porto via, devo trovare un vet in grado di occuparsi "anche" di un gatto un po' difficile come il mio.. 😒
Starmaia
30-08-2015, 14:55
La pielonefrite l'ho avuta io e posso dire che non è per nulla piacevole. Fa male l'addome e la schiena, la febbre arriva a ondate ed è alta. Mi hanno curata con flebo e antibiotici, appunto, e si è tutto risolto.
Per gli umani la raccomandazione è di bere molto.
E secondo me fai bene a cambiare veterinario.
E secondo me fai bene a cambiare veterinario.
Fai benissimo!! Se hanno paura a toccare un gatto dovevano fare un altro mestiere!!!
Facci sapere!
violapensiero
30-08-2015, 15:18
Prima deve continuare la terapia. Capisco come ti possa sentire, ma è importante finire tutto il ciclo di antibiotici, o trovare, prima, un altro referente medico che conosca la situazione e sia disposto a prendersi la micia in carico.
L'insufficienza renale determinata dalla pielonefrite è al 90% transitoria.
Prima deve continuare la terapia.
Questo non è in discussione Rita, certo che deve continuare la terapia, ma ci sarà in zona un'altra clinica dove può farla ricoverare.... Non mi pare il caso di sedarla così frequentemente... Logico che non va portata a casa, ma in un'altra clinica!!
violapensiero
30-08-2015, 15:24
Questo non è in discussione Rita, certo che deve continuare la terapia, ma ci sarà in zona un'altra clinica dove può farla ricoverare.... Non mi pare il caso di sedarla così frequentemente... Logico che non va portata a casa, ma in un'altra clinica!!
A mio avviso andrebbe bene anche una terapia casalinga, oppure ambulatoriale, dal mio veterinario vanno tanti animali, fanno flebo, e tornano a casa. Sono più tranquilli.
A mio avviso andrebbe bene anche una terapia casalinga, oppure ambulatoriale, dal mio veterinario vanno tanti animali, fanno flebo, e tornano a casa. Sono più tranquilli.
Vero esiste anche quella, ma se Duchessa non è di facile manipolazione non so se non sia uno stress maggiore portarla giornalmente per le flebo in vena (a meno che non le lascino l'ago-cannula e le possa fare la ragazza, ma non so se i vets acconsentiranno....)
Forse se si trovasse un vet che va a casa sarebbe il top!!
Per la piccolina tanti incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
io sono d'accordo con Franca sul cambiare vet....quelli che hanno paura di farsi mordere non mi piacciono, la trovo una contraddizione.
Effettivamente se la micia si stressa parecchio forse la soluzione migliore sarebbe trovare un dottore che viene a casa, almeno viene bucazzata nel suo ambiente!
Per la dolcissima micia XXX
:)
Starmaia
30-08-2015, 20:02
Sia Merlino che Dexter hanno fatto terapia ambulatoriale con agocannula lasciato in vena.
Duchina2008
31-08-2015, 00:04
Stasera sono andata per darle la pappa (che non ha neppure finito), dato che mangia solo se vado io e... La flebo era staccata.
Era finita e non so da quanto.
Infatti mi sono accorta proprio
Perché la pompa era spenta.
Ora, se io la tengo rinchiusa lì proprio per far la fluidoterapia 24/24 perché cavolo non si adoperano a tenerla sempre in circolo??
Quando faccio notare loro le cose prima mi buttano lì la prima risposta che gli passa per la mente e subito dopo mi danno ascolto e fanno esattamente quello per cui io li ho richiamati.
Se non avessi insistito per fare il controllo renale mi avrebbero rimandata a casa con "una botta alla schiena" come unica diagnosi!
E intanto i reni del mio gatto andavano velocemente a farsi benedire.
Sono pignola io oppure qualcosa funziona nel modo sbagliato?
Comunque Domani dovremmo ripetere gli esami prima della dimissione, se i valori sono
Rientrati potrei fare la terapia antibiotica a casa?
Lei è davvero stressatissima, questa è la terza botta che deve sopportare dopo due terribili voli dal sesto piano in soli sei anni... Con conseguenti ospedalizzazioni, interventi chirurgici e regolari visite dal vet.
Reagisce malissimo solo
A vedere i vets avvicinarsi alla sua gabbietta e io Non voglio proprio darle altro stress...
Non so davvero che fare...
Nell'ultimo controllo di venerdì, prima della fluidoterapia questi erano i suoi valori; metto la
Foto dei risultati:
http://it.tinypic.com/r/353egeh/8
A voi come sembrano?
Purtroppo non ho altre esperienze con i gatti e questo è per me tutto
Nuovo...
Vi sarei infinitamente grata se mi deste la vostra opinione 😣
Bravi, davvero...i valori erano un po' alterati ma non mi sembrano particolarmente drammatici.
Secondo me urge cambio di dottore e proseguire nel modo c lei meno stressante.
Per la piccola XXX
Duchina2008
31-08-2015, 12:47
L'ho appena portata a casa... Hanno dovuto sedarla per toglierle l'ago cannula...
La dottoressa ha provato letteralmente a strapparlo via con tutti i cerotti e le bende, fcendola letteralmente impazzire di dolore.. Adesso ha la zampina gonfissima, perché l'ago era fuori vena e io sono molto preoccupata perché la vedo distrutta...
Non si è ancora svegliata del tutto dall'anestesia, ma si vede che prova molto dolore poiché tiene la zampina flessa e ovviamente non la poggia...
Neppure riesce a sdraiarsi per riposare, è seduta e le stiamo sorreggendo la testolina noi, perché sta praticamente ancora dormendo..
Prima di dimetterla, durante l'ecografia di controllo (che è risultata identica alla precedente)
Mi hanno comunicato che sospettano una FIP secca, in base alle gamma alte e alle condizioni di fegato e reni.
Intanto io l'ho voluta portare a casa, perché queste torture cinesi non le deve più
Subire, è estremamente provata...
Non so che fare........
Guarda spesso i vets quando non sanno che pesci pigliare dicono FIP... La FIP secca poi è estremamente difficile da diagnosticare perché dà sintomi compatibili anche con varie altre patologie...
Ancora una sedazione? Le anestesie fanno male ai reni, non è necessario essere vets per saperlo!!!! Piuttosto potevano chiedere a te di toglierglielo.....
Io cercherei subito un altro veterinario, vedo che sei a Palermo, in una grande città non dovrebbe essere difficile trovarlo... Vediamo se qualche utente tuo concittadino sa consigliarti un buon vet!!
Prova a mandare MP (messaggio privato) a lunanera, lei dovrebbe essere di PA ed è espertissima con i mici perché si occupa di tanti di loro.... Se hai FB la trovi anche lì. Sicuramente conosce un vet valido dalle vostre parti.
Anche l'utente mineskaja è di PA, se non ricordo male, prova a chiedere anche a lei....
Guarda spesso i vets quando non sanno che pesci pigliare dicono FIP... La FIP secca poi è estremamente difficile da diagnosticare perché dà sintomi compatibili anche con varie altre patologie...
Ancora una sedazione? Le anestesie fanno male ai reni, non è necessario essere vets per saperlo!!!! Piuttosto potevano chiedere a te di toglierglielo.....
Io cercherei subito un altro veterinario, vedo che sei a Palermo, in una grande città non dovrebbe essere difficile trovarlo... Vediamo se qualche utente tuo concittadino sa consigliarti un buon vet!!
Concordo pienamente con te!
Concordo pienamente con te!
Come spesso accade ci troviamo sulla stessa lunghezza d'onda!! :tr_tgab::blink:
violapensiero
31-08-2015, 15:14
Contatta l'utente lelle, a Palermo ci sono anche cliniche da evitare del tutto. Lei lo sa. I valori sballati di fegato e reni possono anche dipendere dalla semplice infezione in corso. Fip e robe varie sono sempre messe in mezzo per pararsi il didietro...
violapensiero
31-08-2015, 15:15
Per la zampina gonfia non preoccuparti, si è gonfiata anche a Minou durante un prelievo. Metti del ghiaccio se riesci per qualche minuto.
Duchina2008
31-08-2015, 16:33
Infinite grazie... Contatto subito queste utenti.
Intanto la piccola si è svegliata, ha un po' mangiucchiato il renal umido ed è andata a rilassarsi sulla sua solita sedia...
Già a vederla più serena tra le sue cose mi sento meglio anch'io.
Devo solo sperare che riprenda a mangiare e non a fare quel digiuno pericoloso dell'ultima settimana..
Ad esempio non ha proprio toccato acqua.
È normale che non avesse sete in questi giorni di fluidoterapia??
Anche poco fa le ho riempito la ciotolina con acqua fresca ma mi ha ignorata...
Penso di aver capito in quale clinica è stata ricoverata la piccina, hdobbiamo imparare a prendere il nostro piccino e salutare con cortesia, ma andare via... Questo ovviamente non è un rimprovero per la nostra Alessandra, che avrà vissuto le pene dell'inferno... é solo un modo per capitalizzare una brutta esperienza. Con i valori che ho letto, non era necessario, fare la fluido terapia, h24, questo è stato un ottimo modo per alzare la parcella. Purtroppo non conosco bravi Vet. a Palermo, posso solo seguire cosa ti dicono e sperare con te per il meglio. Intanto, comincia ad usare il probinul, che è un probiotico utile per aiutare i reni.
Duchina2008
31-08-2015, 20:48
Hai pienamente ragione lelle, purtroppo me ne sono resa conto tardi...
Avrei dovuto portarla via già da subito...
L'inesperienza mi ha giocato un brutto scherzo, ma adesso so per certo che il bene di duchessa lo devo volere io per prima, non basta affidarmi a qualcuno
Solo perché è un veterinario.
Purtroppo non agiscono tutti con gli stessi interessi ne tantomeno sono tutti abbastanza preparati.
Comunque adesso la piccola è qui vicino a me che dorme ma continua a fare scattini con le zampine, come dei tremolii ripetuti... Le succede non appena si addormenta un po più profondamente... Sarà dovuto allo stress?
Tra l'altro cerca coccole come non mai...
E in più da quando siamo arrivate a casa ha già fatto quattro pipì abbondanti pur rifiutandosi di bere...
Ho paura non sia normale....
violapensiero
31-08-2015, 21:32
La fluidoterapia smorza la sete, le pipì sono normali, tranquilla.
Per i reni può essere un valido supporto il cordyceps.
Sono funghi, sono buoni quelli della hifas. Sono in capsule che puoi aprire e sciogliere in acqua.
mineskaja
31-08-2015, 21:39
Ciao duchina ti ho già risposto in privato su due messaggi, spero siano leggibili, ma ora che leggo che duchessa è un po difficilotta a maggior ragione ti raccomando il secondo studio. le due dottoresse del primo purtroppo hanno qualche problema con gatti "difficilotti" , non a caso col piccolo Stevens sono degli zuccherini e invece la povera pancio viene sempre sedata, passi ogni tanto, ma per duchessa è meglio limitare al minimo lo stress, già poverina ne sta passando troppe e inoltre ammetto che anche loro a ogni minimo problema urlano sempre Fip. Quindi ti consiglio di volare diretta al secondo studio che ti ho segnalato, vedrai che la seguiranno al meglio. Cercherò di seguire il post per aggiornamenti, intanto un mare di incrocini.
Duchina2008
01-09-2015, 07:57
Grazie ancora a tutte.. Sto cercando i migliori vets di Palermo e dintorni.
Stamattina mi tocca cominciare la terapia antibiotica a casa e sarà un gran bel problema...
È molto difficile "fregarla" mischiando le medicine col cibo..
Come posso fare? :/
E in più ho letto che l'augmentin è sconsigliato per i problemi renali... Come mai devo darle proprio questo?
Ci sono integratori di cui la piccola potrebbe avere particolare necessità?
Grazie ancora a tutte
La fluidoterapia smorza la sete, le pipì sono normali, tranquilla.
Quoto, i fluidi sia in vene che sottocutanei fanno questo effetto...
Come sta Duchessa oggi? Hai provato a sentire i vets che ti ha consigliato Mineskaja?? Fallo al più presto...
Coccole alla micina !!Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
L'antibiotico puoi darlo mescolato a:
-pasta al malto per i boli di pelo
-stracchino (poco poco)
-Spuntì (poco poco)
-EasyPill che è uno snack apposito: si trova nei petshops e in un pezzettino si nasconde la pastiglia e poi si ricompatta. E' molto appetibile e puzzolente, io con Milou gli ultimi gg sono riuscita solo così...
Di integratori per i reni conosco il Renal Advanced, ma meglio attendere i pareri di chi ha mici con problemi renali
Duchina2008
01-09-2015, 10:06
Stanotte le ho lasciato un po di bocconcini nella ciotola e stamattina intorno alle cinque era già bella pulita 😍
Verso le dieci le ho messo un altro po' di umido mischiato all'interferone, è subito venuta a mangiarlo ma non l'ha finito... Glielo lascio sperando le venga voglia..
Intanto le ho già dato l'augmentin senza problemi mentre lo xeden è stata una battaglia persa..
Se n'è corsa via sputacchiando, così ho chiamato la vet e mi ha detto di interromperlo senza problemi, che tanto lo stiamo già facendo da sette giorni e di continuare con augmentin, nefrokrill ed interferone...
Oggi la piccola sembra più attiva, sale sul letto e si rotola sul terrazzo.. E si toiletta senza interruzione da stamattina :o
Per quanto riguarda i vet, oggi dovrei portare la sua cartella clinica in due diversi ambulatori...
Preferisco evitarle di uscire per adesso, tanto non dovrebbe esserci bisogno di altre indagini al momento, credo....
Duchina2008
01-09-2015, 12:04
Ho appena notato tutte queste macchie, aiuto, cosa sono???
Sulla pancia
http://it.tinypic.com/r/23si1w7/8
E sulla bocca
http://it.tinypic.com/r/2hdtg1h/8
Aiutatemi vi prego
Ho appena notato tutte queste macchie, aiuto, cosa sono???
Sulla pancia
http://it.tinypic.com/r/23si1w7/8
E sulla bocca
http://it.tinypic.com/r/2hdtg1h/8
Aiutatemi vi prego
Non saprei mi spiace... Forse legate a problemi epatici? So che è possibile, ma nel suo caso non saprei, se prima non le aveva io la porterei da uno dei vets con cui hai appuntamento...
Ti volevo chiedere, come mai le dai l'interferone e che tipo dai??
Duchina2008
01-09-2015, 14:02
Non ne ho idea...
La vet mi ha dato quattro boccette trasparenti dicendo di darne 1ml al giorno...
Sull'etichetta leggo "solvente per vaccini p.a. Intervet"
Non ne ho idea...
La vet mi ha dato quattro boccette trasparenti dicendo di darne 1ml al giorno...
Sull'etichetta leggo "solvente per vaccini p.a. Intervet"
Direi che non è interferone, ma una soluzione con cui vengono "ricostituiti" i vaccini (che possono presentarsi sotto forma di polvere.. Anche l'interferone felino è una polvere da ricostituire, ma non capivo perché te l'avessero prescritto per Duchessa....).
Come va?? Per le macchie cosa hai deciso?
Duchina2008
01-09-2015, 20:11
Ho fatto vedere le ulcere e le macchie alla vet e lei insiste per la FIP.
Io non ci voglio credere.
Non posso
Ho fatto vedere le ulcere e le macchie alla vet e lei insiste per la FIP.
Io non ci voglio credere.
Non posso
Cambia vet!! Senti un altro parere!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Duchina2008
02-09-2015, 10:48
Oggi ho appuntamento con un altro vet....
Speriamo bene....
Ma smettiamola di pensare alla FIP quando non sappiamo che pesci prendere....
quelle sono ulcere da ir, qunto chiuso. La micia deve curare la sua insufficienza renale, con la fluido terapia, i probiotici ed il lactofer per rinforzare il suo sistema immunitario, deve prendere la sua vitamina B perche ne sta perdendo un mare con le urine e quindi è ovviamente debilitata.
mi dici come sono le sue cacchine?
la piccina deve mangiare spesso, quindi, anche a costo di optare per un'alimentazione forzata, ogni ora, proponi la pappa, se non la mangia, frulla tutto e 'ncugna con la siringa, piano piano, ma la signorina DEVE MANGIARE.
Duchina2008
02-09-2015, 11:58
Per fortuna sembra mangiare, ogni tre orette circa le do l'umido renal e lo mangia con gusto..
Ieri ha finito 1 bustina e 3/4..
E ogni tanto ruba qualche crocca dalla ciotola che è sempre li...
È abbastanza?
Io comincio a darle da mangiare alle sei del mattino fino a sera inoltrata..
Devo fare di più?
Purtroppo sono confusa perché prima le riempivo semplicemente la ciotola di croccantini e dopo qualche ora era lei a chiederne ancora...
La cacca è nornale, come sempre...
L'ha fatta ieri mattina..
Che integratori mi consigli?
Lei è impossibile con le medicine. Per fortuna che l'augmentin sciroppo ha in buon sapore e finisce con il leccarsi pure i baffi!
Mentre il nefrokrill glielo spalmo sul muso e sulla zampina perché con la pappa non prende niente di niente, si accorge di tutto.
Oggi non ho ancora visto come sta la sua bocca, dorme beata dentro il mio armadio, in mezzo ad una montagna di vestiti.. Lo ha sempre fatto...
Io mi auguro con tutto il
Cuore che non sia davvero quella terribile malattia.
A questo punto l'IR mi sembra un'ipotesi meno terribile seppur brutta...
Solo che non sarà possibile continuare con la fluidoterapia perché si dovrebbe sedare tutte le volte per mettere l'ago cannula e pure per toglierlo...
É una micia ingestibile purtroppo...
Ma smettiamola di pensare alla FIP quando non sappiamo che pesci prendere.....
:micimiao45::micimiao49:
Continua a darle pappa come stai facendo, piccoli pasti frequenti.... Direi che qausi due bustine allo stato attuale vanno bene... deve mangiare comunque sempre qualcosina, per fortuna gli umidi renal sono parecchi e con vari gusti e consistenze!!
La fluidoterapia può essere fatta anche sottocute, certo è un po' meno efficace che in vena, ma ti assicuro che fatta costantemente dà i suoi buoni risultati anche lei (la sto facendo a una micina di cui mi occupo) e soprattutto la puoi fare anche tu a casa; in linea di massima (io l'ho fatta a vari mici) non si accorgono di nulla.....
Avanti così Duchessa, forzaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Duchina2008
02-09-2015, 12:55
Ha appena vomitato....
Era pappa non ancora digerita mista a boli di pelo....
Ho chiamato la clinica e mi hanno suggerito omeoprazolo 10 mg prima del pasto e actinorm...
E se dovesse ripetersi l'episodio, di riportarla...
E io sono sempre più preoccupata....
Una nota positiva però c'è...
Per assurdo l'ulcera in bocca è sparita...
È tutto rosa pallido come prima...
Com'è possibile??
E' possibile perchè NON E' quella cosaccia :p quindi, chiudiamo l'argomento.
Come ti ha detto la nostra 6M la fluido terapia, si fa anche a casa tra mille coccole e ti assicuro, anche i mici più ingestibili, si lasciano corrompere... basta organizzarsi in due persone, uno tiene il micio e l'altro spinge lo stantuffo, bisogna avere a portata di mano due siringone da 50 ml piene di ringer lattato ed essere veloci nel cambiare siringa senza bucare di nuovo il micio. Vai in farmacia e prendi il Be total pediatrico, bisogna che assuma la vitamina B dalle 1 cp al giorno, schiacciala e magari la camuffi con un pochino di pappa. Dalle anche 1/2 capsula di Probinul che la iuterà in una sorta di dialisi per via enterica in modo che il lavoro dei suoi reni, venga facilitato e le tossine espulse insieme alle feci, monitora le feci e se non vedi cambiamenti (feci molli) aumenta le dosi. vai a leggeggere il post in rilievo, a proposito del Lactofer così mi eviti di riscrivere la pappardella :kisses:
violapensiero
02-09-2015, 15:31
Quoto lelle in tutto e per tutto. Le afte orali sono segno di debilitazione immunitaria, non di altro. E incrocio tutto perchè l'infezione regredisca al più presto.
Duchina2008
02-09-2015, 18:07
Grazie infinite per le informazioni preziosissime.. Domattina compro tutto.
Solo Non ho ben capito come fare la fluidoterapia in casa.. Non deve stare ferma con una flebo per un po??
Scusatemi per l'ignoranza ma sono un pesce fuor d'acqua :(
Sono tornata un'oretta fa dal consulto in un altra clinica e quest'altra vet non è stata per nulla rassicurante, sostiene che il dimagrimento repentino, sommai ai vari sintomi e agli esami lascia pensare proprio a quella maledettissima malattia.
O in alternativa a qualche neoplasia renale...
Domani altro vet, altra visita...
La guardo e mi si spezza il cuore... Non può morire così...
È sopravvissuta a due cadute dal balcone di casa..
Si è "rialzata" dopo ben due voli dal sesto piano ..
Non può portarmela via una malattia così subdola...
violapensiero
02-09-2015, 22:27
Fai fare un'ecografia renale, se c'è qualcosa al rene, si vede benissimo e ti togli i dubbi. Il dimagrimento c'è anche nelle malattie di insufficienza renale. E in tante altre. NON ti abbattere!
Duchina2008
03-09-2015, 00:19
Lunedì prima di essere dimessa abbiamo fatto un eco addome..
E il vet ha detto che non ci sono neoplasie visibili, solo
Quegli "anelli bianchi" all'interno di entrambi i reni...
Vale la pena ripeterla?
Intanto ho notato una cosa alquanto strana..
Fa degli "scattini" continuamente, soprattutto nei momenti in cui cerca di rilassarsi..
Quando dorme col pancino in aria, le sue zampette tremano continuamente..
E questo Non era mai successo prima di questo periodaccio...
Sono i primi segni neurologici della FIP?
Ho ogni giorno più paura
violapensiero
03-09-2015, 00:36
No. Ma gli anelli bianchi non sono segno di neoplasia. Solo di problemi o corticali o midollari.
Gli scattini potrebbero essere dovuti ai farmaci, alla temperatura non ottimale, e soprattutto a problemi idroelettrolitici. Deplezione di sodio o potassio. Per me occorre la fluidoterapia col ringer.
La fluidoterapia aiuta tantissimo, davvero.... E i problemi alla bocca possono essere dovuti a caduta delle difese immunitarie...
La gattina è testata FIV-FeLV vero??
No. Ma gli anelli bianchi non sono segno di neoplasia. Solo di problemi o corticali o midollari..
Cara, scusami....mi potresti spiegare cosa intendete x anelli bianchi x favore? Vorrei capire... grazie! :)
violapensiero
06-09-2015, 13:48
Cara, scusami....mi potresti spiegare cosa intendete x anelli bianchi x favore? Vorrei capire... grazie! :)
Dovrebbero essere i contorni delle lacune scure che si trovano a volte quando si fa l'ecografia e ci sono delle lesioni renali. Tipo pseudo cisti corticali o midollari, ma si chiamano in diversi modi.
A vederli sembrano degli anellini, anche se distorti.
Dovrebbero essere i contorni delle lacune scure che si trovano a volte quando si fa l'ecografia e ci sono delle lesioni renali. Tipo pseudo cisti corticali o midollari, ma si chiamano in diversi modi.
A vederli sembrano degli anellini, anche se distorti.
:43: capito
Duchina2008
06-09-2015, 14:22
Salve a tutte.. No, non è testata FIV e felv, secondo la vet non era tra le priorità...
Questi ultimi giorni sono trascorsi direi "normalmente"..
Ha sempre fatto tutti i suoi bisognini è mangiato con appetito.. Siamo riuscite a finire anche 3 pacchetti di umido renal in un solo giorno ma da ieri punto e a capo...
Non ha appetito...
Mangia qualche crocca sporadicamente e basta..
L'umido si limita ad annusarlo e poi si allontana...
Non vorrei ricominciasse a digiunare....
Temo abbia di nuovo dolore perché sale sul letto come due settimane fa e scende le scale alla stessa maniera...
Però in compenso non ha più le orecchiette e la testa bollenti... Sembra fresca, come prima di ammalarsi...
Salve a tutte.. No, non è testata FIV e felv, secondo la vet non era tra le priorità....
Mah io prima di pensare alla FIP, che è una malattia bastarda con decorso infausto, avrei fatto il test perché la micia potrebbe essere anche "semplicemente" immunodepressa (un segno di questo possono essere le afte o le ferite della bocca) e questo scatenare varie patologie cosiddette opportuniste... se non mangia potrebbe avere di nuovo dolore alla bocca, hai provato a darle pappa dalla mani e a schiacciare i bocconcini e/o ad ammorbidire la mousse con acqua tiepida? Poi puoi comprare anche alimenti specifici per il recupero delle forze in gatti inappetenti come a/d Hill's o Recovery Royal Canin, sono quasi liquidi, vanno giù molto bene e sono anche appetibili.
Per le flebo dipende quanti ml deve fare, io le faccio alla gattina che accudisco e attaccando la boccia in alto (in questo caso allo stendino del bucato del bagno) e con un ago a farfalla G21 per fare 30ml di fisiologica impieghiamo sui 5mn.
io invece le flebo a Coca le faccio con la farfalla verde e il siringone da 60ml, perchè per me è molto più maneggevole rispetto a quando usavo il boccione, almeno mi metto con tutto l'occorrente alla sua altezza e la controllo meglio se si muove un po'.
Duchina2008
06-09-2015, 15:18
Ero appena riuscita a farle mangiare due siringone di renal frullato per bene, il tempo di mandarlo giù che lo ha rimesso tutto...
E questo non è un buon segno...
Sto proseguendo le terapie come deciso, e fino all'altro ieri era una gioia vederla mangiare...
NOn capisco cosa succede.....
E non posso neppure riportarla in clinica sia per totale mancanza di fondi che per l'inutilità della cosa dal momento che la prima cosa che farebbero sarebbe sedarla...
Sembrerebbe nausea?
In effetti tra ieri e oggi a palermo c'è un caldo asfissiante, potrebbe influire sul suo appetito?
Sto ricadendo nella disperazione...
io invece le flebo a Coca le faccio con la farfalla verde e il siringone da 60ml, perchè per me è molto più maneggevole rispetto a quando usavo il boccione, almeno mi metto con tutto l'occorrente alla sua altezza e la controllo meglio se si muove un po'.
Sì è una farfalla verde anche il G21. Io mi trovo bene con la boccia appesa in altro, ma devo dire che Principessa è bravissima, fa addirittura le fusa quando le si fa la flebo (sarebbe diverso con Milou o ancora peggio con Mimi...), basta solo coccolarla molto e darle tanti bacini...
Ero appena riuscita a farle mangiare due siringone di renal frullato per bene, il tempo di mandarlo giù che lo ha rimesso tutto... E questo non è un buon segno......
Aspetta a disperarti il vomito può essere dovuto a qualsiasi cosa anche gastrite da pelo. Lasciala un po' tranquilla poi più tardi riprova, ma dalle anche un po' di pasta al malto per i boli di pelo (successo anche alla micina di cui ti ho parlato prima, quella delle flebo, ed io, spaventata, ho subito chiamato la vet. Data la pasta al malto non ha più rimesso. Oppure come stai ipotizzando potrebbe essere anche nausea, ma se continua a non mangiare il vet lo devi sentire perché rischi che il fegato vada in sofferenza e nelle sue condizioni non è proprio il caso.
Il Nutribound l'hai provato? E' un liquido con vitamine proteine ecc che sostituisce il pasto. Non piace a tutti ma se le piace potresti ovviare all'inappetenza così (per qualche gg, poi DEVE mangiare).
Comunque ora lasciala un po' tranquilla e più tardi riprova con calma, magari dalle mani che solitamente è il sistema che funziona meglio!!
Duchina2008
06-09-2015, 16:10
Grazie 6M....
Più tardi riprovo..
Dove posso comprare questo prodotto?
Cerco proprio qualcosa che le stimoli l'appetito..
Anche se mi sono
Accorta che mentre ero fuori dalla mia camera lei è andata a mangiare un altro po di crocche.
Sembra preferire il secco..
Basta che mangi a me non importa altro per adesso.
In dieci giorni ha recuperato 300 g... Meglio che dimagrire ancora, no??
Grazie 6M....
Più tardi riprovo..
Dove posso comprare questo prodotto?
Cerco proprio qualcosa che le stimoli l'appetito..
Anche se mi sono
Accorta che mentre ero fuori dalla mia camera lei è andata a mangiare un altro po di crocche.
Sembra preferire il secco..
Basta che mangi a me non importa altro per adesso.
In dieci giorni ha recuperato 300 g... Meglio che dimagrire ancora, no??
la stessa ditta che fa il nutribound che ti ha suggerito Franca fa anche il nutriplus gel, anche questo sostituto del pasto ma appunto in forma di pasta appetibile.
Grazie 6M....
Più tardi riprovo..
Dove posso comprare questo prodotto?
Cerco proprio qualcosa che le stimoli l'appetito..
Anche se mi sono
Accorta che mentre ero fuori dalla mia camera lei è andata a mangiare un altro po di crocche.
Sembra preferire il secco..
Basta che mangi a me non importa altro per adesso.
In dieci giorni ha recuperato 300 g... Meglio che dimagrire ancora, no??
Certo che sì!! Dalle quello che gradisce di più!!
Il prodotto si trova nei petshops più forniti o forse te lo possono ordinare anche in farmacia. Nutribound è della Virbac, così quello che dice mr_ders che non conoscevo (Nutriplus gel) e che penso di provare
la stessa ditta che fa il nutribound che ti ha suggerito Franca fa anche il nutriplus gel, anche questo sostituto del pasto ma appunto in forma di pasta appetibile.
Buono a sapersi non lo conoscevo! Chissà se risulta anche più appetibile... (che poi chi la assaggia per dire che è appetibile? Dovrebbero far testare cibi e prodotti alla mia Maya!!! Se li mangia lei sono davvero appetibili)
Buono a sapersi non lo conoscevo! Chissà se risulta anche più appetibile... (che poi chi la assaggia per dire che è appetibile? Dovrebbero far testare cibi e prodotti alla mia Maya!!! Se li mangia lei sono davvero appetibili)
Nella.comfezione c'è anche il beccuccio x darlo direttamente in bocca. Secondo me sa vagamente di carne.
Maya starebbe bene con Zelda, lei se provo a farle assaggiare la pasta x i peli, x dirne una....fugge!
Maya starebbe bene con Zelda, lei se provo a farle assaggiare la pasta x i peli, x dirne una....fugge!
Uguale a Maya, è l'unica a cui la devo appiccicare sul palato!!
Speriamo che Duchessa stia meglio oggi e che riesca ad alimentarsi!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Starmaia
07-09-2015, 09:50
Maya starebbe bene con Zelda, lei se provo a farle assaggiare la pasta x i peli, x dirne una....fugge!
Uguale a Maya, è l'unica a cui la devo appiccicare sul palato!!
Vogliamo formare un circolo?
Lamù si insospettisce anche solo se mi vede col tubo in mano...
Brioche:)
07-09-2015, 10:00
Vogliamo formare un circolo?
Lamù si insospettisce anche solo se mi vede col tubo in mano...
Brioche, che prima la mangiava dal dito con gusto....da qualche tempo appena la annusa fa un balzo come se si trattasse di estratto di drago....però se la metto in un piattino con sopra 2 o 3 crocchette la lecca senza problemi!!!!!
Valla a capire!!!!
Duchina2008
09-09-2015, 07:23
Ho quasi paura a dirlo, poiché la sfortuna ha un ottimo udito, ma....
Duchessa sembra tornata quella di un mese fa!!
Aveva smesso di mangiare perché probabilmente non gradiva più l'umido al manzo...
Perché da domenica mangia spontaneamente un sacco di croccantini, mi chiede di metterle la pappa nella ciotola, mi rincorre per mangiare, è tornata a bere normalmente, gioca, corre e salta come sempre..
Non passa piu le giornate a dormire nella sua cuccia, anzi! Non mi sembra vero...
Abbiamo fatto 19 giorni di antibiotici, in teoria dovrei farne altri quattro, fino a sabato...
Ma mi
Chiedevo se non le facessero male tutte queste medicine ..
Che faccio? :/
gattonorvegese
09-09-2015, 08:33
E' bello leggere queste notizie!!!!!!!
Tutto davvero super incrociato per Duchessa!!!!
Ho letto la tua storia, e sono contenta che si sia ripresa e che ora stia meglio!ti auguro con tutto il mio cuore che continui così!!!!!!!!
un bacione grande!!!!!!
Forza DUCHESSA!!!!!!!!!!
Bene x le notizie positive!!!
Per la medicina....per 4 giorni...io finirei e via ormai.
Starmaia
09-09-2015, 08:36
Ottime notizie!
Per la medicina....per 4 giorni...io finirei e via ormai.
Certo che bisogna finire la terapia!!
@Duchina non ti fissare sul fatto che le medicine possano fare male. Molto spesso sono necessarie per salvare la vita ed hai visto che la tu micia ora sta molto meglio!!!
Brava Duchessa, continua così!!!
violapensiero
09-09-2015, 21:38
Scherzi? Gli antibiotici se va tutto come deve andare le stanno salvando la funzionalità renale! Coraggio Duchessa!
Duchina2008
11-09-2015, 14:02
Aggiorno per dirvi che la ripresa sembra andare alla grande e siamo taaaanto felici :o
La piccola mangia, beve e gioca come prima! È tornata ad arrampicarsi sugli armadi :)
Non mi sembra vero!
Sto continuando l'antibiotico, domani sera sarà l'ultima somministrazione e devo dire che si fa sempre più difficile convincerla a mandarlo giù, mi sa tanto che pensa di non averne più bisogno!
Solo che è sorto un altro problemino, duchessa continua a leccare la pancia, tutto il giorno.
È stata tosata per poter fare l'ecografia e il pelo sta ricrescendo intorno, ma al centro è terribilmente arrossata e piena di piccoli puntini rossi, inoltre è umida. Come se producesse una sorta di acquetta...
Potrebbe infettarsi seriamente?
Posto una foto per rendere meglio l'idea
http://it.tinypic.com/r/24oa6wz/8
violapensiero
11-09-2015, 14:03
leccamento compulsivo. Metti del gel di aloe. Il prurito del pelo che ricresce le sta dando fastidio.
Duchina2008
11-09-2015, 14:05
Grazie violapensiero.. Che intendi per gel di aloe? Lo trovo in farmacia o intendi un prodotto specifico?
E se finisce per leccare anche il prodotto
Non le fa male??
Come vanno le cose oggi??
Sono davvero contenta per i miglioramenti!!! :micimiao64::micimiao64:
violapensiero
12-09-2015, 16:23
Grazie violapensiero.. Che intendi per gel di aloe? Lo trovo in farmacia o intendi un prodotto specifico?
E se finisce per leccare anche il prodotto
Non le fa male??
Lo trovi in farmacia o erboristeria biologica o bioprofumeria ancora meglio. Se lo lecca ed è biologico, non accade nulla.
Brioche:)
12-09-2015, 17:03
Come va oggi?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.