Visualizza Versione Completa : Olio di oliva
Anastasia
30-08-2015, 11:08
Stavo leggendo un articolo sul dare o non dare l'olio di oliva ai gatti e tutti quelli che ho letto sembrano concordi nel fatto che dare un cucchiaino di olio di oliva al giorno ai gatti che fanno alimentazione casalinga o commerciale di bassa qualità possa fargli solo bene, beh non lo sapevo e mi stavo chiedendo se la cosa fosse vera o meno, voi ne sapete qualcosa? Non è un po' troppo pesante un cucchiaino al giorno poi? :confused:
TheQueenC
30-08-2015, 11:58
Che io sappia l'olio di oliva causa diarrea al gatto, ma potrei anche sbagliarmi..
A detta delle mie ex vet l'olio di oliva irrita.....non so....
ElenaRolfi
30-08-2015, 13:37
io eviterei...piuttosto l'olio di pesce!
ElenaRolfi
30-08-2015, 13:37
ho trovato questo però http://www.olioesalute.it/OLIO%20&%20MALATTIE%20DEGLI%20ANIMALI.htm
Per molti anni ho aggiunto un filo d'olio extravergine di oliva crudo alla pappa BARF dei miei mici, e non ho mai riscontrato effetti negativi, anzi.
Ho smesso quando la circonferenza dei pelosi è arrivata al limite oltre il quale avrei dovuto metterli a dieta, e ho preferito ridurre un po' i grassi conservando solo quelli animali.
violapensiero
30-08-2015, 15:30
Stavo leggendo un articolo sul dare o non dare l'olio di oliva ai gatti e tutti quelli che ho letto sembrano concordi nel fatto che dare un cucchiaino di olio di oliva al giorno ai gatti che fanno alimentazione casalinga o commerciale di bassa qualità possa fargli solo bene, beh non lo sapevo e mi stavo chiedendo se la cosa fosse vera o meno, voi ne sapete qualcosa? Non è un po' troppo pesante un cucchiaino al giorno poi? :confused:
Un cucchiaino è troppo, io darei qualche goccia al giorno, se è di buona qualità extra vergine estratto a freddo, non di provenienza extracomunitaria. Altri olii di oliva, non esistono.
ho trovato questo però http://www.olioesalute.it/OLIO%20&%20MALATTIE%20DEGLI%20ANIMALI.htm
Anche secondo me un pochino gli farebbe bene ma quello che non riesco a capire se effettivamente riescono ad utilizzare i grassi insaturi, boh! forse sì
babaferu
30-08-2015, 18:52
Io sapevo che è meglio il burro perché grasso animale.
Baci ba
Non avevo letto che i gatti si sono ingrassati, a sto punto credo proprio che non utilizzino i grassi insaturi come fonte di energia, non lo darei se non in minime quantità, allora perché darlo? Per le vitamine che contiene? Non sono convinta
Anastasia
30-08-2015, 21:41
Non saprei, stamattina mentre preparavo il pranzo mi è caduto un po' di olio per terra e la Nì OVVIAMENTE ci ha zampettato sopra, dopo pochi minuti ha cominciato ad annusare l'aria ed è finita a leccarsi tutto l'olio dalle zampe quindi mi ero un attimo preoccupata che potesse farle male così sono finita a leggere un bel po' di articoli dove dicevano appunto che gli fa bene e di darlo :confused:
Non avevo letto che i gatti si sono ingrassati, a sto punto credo proprio che non utilizzino i grassi insaturi come fonte di energia, non lo darei se non in minime quantità, allora perché darlo? Per le vitamine che contiene? Non sono convinta
Non intendevo dire che i miei mici sono (un po') ingrassati a causa dell'olio di oliva, solo che dovendo scegliere quali grassi ridurre nella loro dieta ho preferito eliminare l'olio anziché i grassi animali.
Non intendevo dire che i miei mici sono (un po') ingrassati a causa dell'olio di oliva, solo che dovendo scegliere quali grassi ridurre nella loro dieta ho preferito eliminare l'olio anziché i grassi animali.
Ed hai fatto bene, la scelta più logica.
Gli acidi grassi essenziali per i gatti ( e non solo! ) sono l'acido linoleico e l'acido arachidonico.
Le fonti animali più ricche di ac. linoleico sono il grasso di maiale e di pollo ma non l'olio di pesce, quelle vegetali sono l'olio di girasole, soia, germe di mais, lino ed enotera ma non l'olio di oliva. Quelle più ricche di ac. arachidonico, che il gatto non può sintetizzare dall' ac. linoleico perché gli manca l'enzima, sono l'olio di sardina e merluzzo, ed il cuore di pollo
Finora non si è mai riscontrata in bibliografia una carenza di ac. linoleico, mentre rare sono le carenze da ac. grassi essenziali a meno che non ci sia malassorbimento
Fonte:trattato di medicina e chirurgia del gatto
Deduco che i siti favorevoli all'utilizzo di olio di oliva ne favoriscono l'utilizzo anche per i gatti
Altri siti sono più equidistanti
Tra l'altro ho notato che il sito Ribes Pet classifica l'ac. linoleico come omega6, ed il sito citato sopra lo classifica come omega3. Queste discrepanze mi innervosiscono :49:
@ Anastasia: anche Volland mi spazzola via il residuo di olio a crudo che aggiungo sulla pizza, ne va ghiotto!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.