PDA

Visualizza Versione Completa : Vorrei cambiare sabbietta


AlessiaPippi
30-08-2015, 16:14
Come da titolo vorrei cambiare tipo di sabbietta alla Pippi.
Da quando è arrivata in questa casa ho sempre usato la Catsan non agglomerante. Semplicemente perché nella mia totale ignoranza è stata la prima che ho comperato e sono sempre andata avanti con quella.

Ora però la mia monella ha deciso di darsi alle pisciate silenziose...zitta zitta quatta quatta va in lettiera si accuccia e fa la pipì senza fare alcun rumore. Senza grattare ne niente quindi io delle volte non me ne accorgo proprio e rimango col dubbio che abbia o non abbia fatto la pipi.

Per questo motivo volevo passare all'agglomerante perché, se ho capito bene, troverei la pallina di sabbia.

Potete consigliarmi una buona marca?
E soprattutto....come si fa? Si passa di botto ad un altro tipo di sabbietta o prima gliele devo un po' mischiare?
Grazie mille a tutti!!!

ElenaRolfi
30-08-2015, 16:23
ecologica!!!!!!!!!!!! fa la pallina pure lei! e che pallina! facilissima da rimuovere! e poi la smaltisci nel wc! io voto sempre per quella! si comunque in ogni caso mischia gradualmente

violapensiero
30-08-2015, 16:26
Esatto trovi la pallina, il passaggio puoi anche farlo di botto, appena finisce il sacco.

Hailglow
30-08-2015, 20:43
Io mi trovo strabene con la Ever Clean. Costicchia ma mi dura un mese (con le aggiunte)

joy
31-08-2015, 08:38
io uso la tigerino canada e mi piace molto, passaggio diretto dal silicio, i miei non hanno avuto problemi ma sai, con i gatti non si possono mai fare previsioni....:)

nameless
31-08-2015, 10:37
Non ho esperienza con lettiere agglomeranti classiche, uso la cat's best eco plus (o altre vegetali agglomeranti se sono in offerta, ho provato greenwoods e mi sembra identica) e mi trovo bene come potere agglomerante ma soprattutto per gli odori quasi completamente assorbiti! Mi dura tantissimi giorni ma ogni settimana la cambio comunque perchè le mie due pesti a volte spisciottano sulle pareti della cassetta e allora lavo tutto e cambio. Le palle di pipì a volte sono un po' fragili e se ci scavano vicino le sbriciolano, ma rimangono comunque dei pezzetti abbastanza grandi da essere setacciati via con la paletta a griglia.

Ho adottato le mie due micie rispettivamente a 4 e 6 mesi e credo che fossero abituate alla normale sabbia in bentonite, non hanno avuto nessun problema di adattamento alla nuova sabbia vegetale, ma nel dubbio potresti provare ad affiancare una seconda lettiera (anche piccolina) vicino alla sua solita. Se invece opti per mischiare i due tipi tieni presente che il potere agglomerante potrebbe essere completamente nullo finchè sono mischiate

milka
31-08-2015, 10:57
Io uso solo la premiere del maxizoo. Sacco da 15 litri (o kili, boh...), sabbietta molto molto fine e ben agglomerante. Fal la bella palla che non si sbriciola quindi pulire è facilissimo. Mi trovo benissimo e pur avendo provato altre marche e consistenze alla fine son ritornata su qella, anche se devo ammettere non è proprio a buon mercato (di recente è pure aumentata e mi sa che siamo sui 14 euro e rotti per il sacco). A suo vantaggio c'è il fatto che a me dura tantissimo pur pulendo ogni giorno due lettiere grandi un sacco da 15 litri mi dura oltre un mese, sui 40 giorni o anche più, dipende dai micioni quanto sporcano.
Se hai un negozio maxizoo vicino vai a dare un'occhiata, purtroppo la vendono solo lì.

AlessiaPippi
31-08-2015, 11:48
Grazie a tutti per le risposte.
Ma quindi....sempre che la signorina mi accetti la sabbietta nuova...in linea generale ogni quanto va lavata completamente la lettiera ? perché io adesso gliela cambio di sana pianta ogni 2-3 giorni.....

nameless
31-08-2015, 11:55
Ho usato quella assorbente per meno di una settimana appena arrivata la prima gatta, dovevo cambiarla ogni giorno (e di conseguenza lavavo anche la cassettina) perchè puzzava terribilmente dopo la prima pipì e avendo la lettiera in bagno era insopportabile, con la lettiera vegetale il discorso è completamente diverso perchè gli odori quasi non esistono, essendo agglomerante si pulisce bene e se non rimangono residui di agglomerati rotti non c'è bisogno di cambiarla spesso. Con due gatte e una lettiera la cambio in media una volta a settimana perchè dopo qualche giorno mi marcano i bordi della cassetta e lì la puzza si sente, ma se non lo facessero potrei andare avanti per due settimane o più, aggiungendo un po' di sabbietta quando il livello scende troppo

AlessiaPippi
31-08-2015, 11:57
Mah...devo dire che anche con la Catsan che è non agglomerante non si sente puzza....

Voglio dire....fino al terzo giorno...perché poi piccinin ci ha fatto talmente tanta piscia che metà sabbietta da bianca è diventata grigia e un po' di odore lo fa...ma non da intanfare la stanza, solo proprio se ti ci avvicini col naso.

AlessiaPippi
31-08-2015, 11:59
perdonate la mia ignoranza.
Ma di agglomerante quanti tipi esistono ? Perché mi sto un po' perdendo :micimiao13:

nameless
31-08-2015, 12:05
Specifico che ho un olfatto particolarmente sensibile e che la sabbietta era la prima che ho trovato al supermercato e probabilmente faceva anche abbastanza schifo :p
ma in generale l'idea di tenere il fondino bagnato di pipì per più di un giorno mi faceva ribrezzo, ed essendo la gatta una scavatrice folle che rivolta tutta la lettiera ogni volta che ci va... quel tipo lì non faceva proprio al caso nostro!

C'è l'agglomerante classica che va smaltita nella spazzatura, e quella vegetale che può essere smaltita nel wc o nell'umido (io uso quest'ultima). Mi pare di aver capito che la vegetale agglomera meno bene di altre, che praticamente "cementificano" la palla di pipì, ma personalmente mi trovo troppo bene a smaltire i bisogni nel wc che non ho voglia di provarne altre :D

milka
31-08-2015, 13:19
Io con due lettiere per due mici in casa le lavo completamente circa ogni 10 giorni riempiendole poi nuovamente con sabbietta tutta pulita (o al massimo se riesco a recuperare un po di quella che tolgo prima di lavare bene il fondo e il coperchio della lettiera). In genere diciamo sui 10 giorni circa. Ovviamente pulisco i bisogni due volte al giorno, mattino e sera. Poi dipende anche da quanto sporcano...ci sono periodi in cui vanno frequentemente altri periodi in cui mi sembra vadano meno (capita anche a voi?) e allora può essere che i tempi cambino.

Hailglow
31-08-2015, 14:12
Io con un micio cambio tutto e lavo una volta al mese. Devo dire che non c'è nessun tipo di odore, ora siamo al mare e ho avuto ospiti una cugina con marito e figlia si sono meravigliati di non sentire puzzetto :)

joy
31-08-2015, 14:59
Io una sola lettiera (ho provato a metterne due ma la seconda non la usavano), pulisco due/tre volte al giorno e aggiungo sabbia quando serve, poi cambio tutto ogni due settimane circa.

ElenaRolfi
31-08-2015, 16:12
Io una sola lettiera (ho provato a metterne due ma la seconda non la usavano)

beata te!!! e complimenti per la sollecitudine nel pulire la lettiera!!!!

AlessiaPippi
31-08-2015, 18:42
Allora....sono andata al maxizoo.
Ho scartato quelle profumose e quelle che sembravano sabbia da spiaggia, visto che la Pippi e' abituata ad un sabbietta più grossa.
Per esclusione quindi ho comprato un sacco da 20 di Biocat Classic. La commessa che mi ha seguito non ha gatti mi diceva che non sa come sia nella pratica.
Mi ha detto "se la palla si attacca alla lettiera allora non va bene".
Ecco.

alepuffola
31-08-2015, 22:13
Allora....sono andata al maxizoo.
Ho scartato quelle profumose e quelle che sembravano sabbia da spiaggia, visto che la Pippi e' abituata ad un sabbietta più grossa.
Per esclusione quindi ho comprato un sacco da 20 di Biocat Classic. La commessa che mi ha seguito non ha gatti mi diceva che non sa come sia nella pratica.
Mi ha detto "se la palla si attacca alla lettiera allora non va bene".
Ecco.

La Biokat's Classic, vuoi dire? l'ho usata per circa 3 anni, a Napoli.
Ottima lettiera, una delle migliori agglomeranti. Mi trovavo benissimo, le palle di pipì non si rompevano quasi mai. La pagavo circa 5 euro a sacco.
Qui non trovandola all'inizio l'ho ordinata su internet, ma poi ho trovato quasi subito ottime alternative. Di varie marche che però dopo un pò non trovavo più.
Ora uso un'agglomerante che mi sembra molto valida: Molly Agglomerante, la compro al Despar. Sacco da 5 litri a 2,80 €.
Cambiarla completamente, quasi mai, nel senso che ogni mesetto tolgo tutta la sabbietta e lavo la vaschetta, rimettendo un pò della sabbietta vecchia, per lasciare un pò di odore suo.

nicoletta
31-08-2015, 22:38
Io ho fatto un po' il giro delle lettiere agglomeranti, perchè dopo un po' che le compro, non fanno più la palla. Deve esserci qualche mandata difettosa, la cosa però mi mandava nel panico visto che il gatto ha problemi di cistite, quindi è importante vedere se e quanta pipì fa!
Ho provato la lettiera a marchio Conad, non male,
quella Radames di Eurospin non ha più fatto la palla,
idem quella a marchio Coop (non la bio)
adesso sta cominciando a fare dei brutti scherzi anche la Expecial Cat... penso che dovrò ricambiarla...

Pumadi
01-09-2015, 12:56
Anche io le ho provate tutte... mi sono fermata a lungo sulle biokat's (Adesso ho la diamond) ma poi per puro caso ho provato la bentonix (qualcuno di voi la conosce??) ed era splendida, per cui la biokat non mi va più bene. Parlo a livello di odore dopo qualche giorno... Ora mi è appena arrivata la cat&clean, ma devo ancora provarla

AlessiaPippi
02-09-2015, 17:26
Annunciazione annunciazione

Dopo un primo esame piuttosto guardingo della nuova sabbietta ho fatto la mia prima palla di pipì. Grossa quasi come un pugnetto che l'alessia ha detto "osteria!!!!", da tipica veneta quale è .

Ciao a tutti.
Pippi

Brioche:)
02-09-2015, 17:49
Ihihihihihi brava Pippina!

Io invece ho preso la biokat's micro fresh...che è arrivata ieri....ma il sacco era rotto e parte della sabbietta si è vuotata nella scatola
Ho segnalato a zp....che mi ha solertemente rimborsato di quanto pagato!!!!!!

AlessiaPippi
02-09-2015, 17:52
Si però non mi piace. Non si gratta bene e non riesco a spargerla fuori con la zampetta per tutta la stanza.
Ecco.

Pippi

Miss Kenton
02-09-2015, 18:30
Come consigliato dal forum: Biokat's Diamond Care! Una favola. Costa quello che costa, ma non si sente neanche un po'. Le palline non si rompono ed è gradita anche la versione profumata. Che a me in genere non piace, ma la presi per sbaglio. Partenope uscita dalla lettiera sembrava un Arbre magique con i baffi... e come le piaceva! Ci si rotola con entrambe, profumata e non. Quando sono andata in vacanza, sono tornata e mio padre non puliva la lettiera da 3 giorni. Zero odori! Ora ne ho presa un'altra al pet shop, perché ricomincio a lavorare e limito gli acquisti online, dato che il corriere passa ad un orario in cui non ci sono mai; è sempre della Biokat's, la micro bianco classic. Vi farò sapere!

ElenaRolfi
02-09-2015, 18:57
Bene!
Ma perchè nessuno segue mai il mio consiglio riguardo alla lettiera? :(

nameless
02-09-2015, 19:27
Bene!
Ma perchè nessuno segue mai il mio consiglio riguardo alla lettiera? :(

ahahaha mi unisco anch'io! Boh io mi trovo troppo bene con la vegetale e non ho nessuna intenzione di cambiare, sono molto pigra e non vorrei rinunciare alla comodità di smaltire gli agglomerati nel wc, dato che la lettiera è in bagno!
Ma magari funzionano meglio le classiche... non lo scoprirò mai :p

ElenaRolfi
02-09-2015, 19:55
idem nameless! solo al pensiero di usare un sacchetto rabbrividisco!!!! qua la lettiera non è in bagno, ma quei 2 metri fino al wc li posso anche fare ahah!

evabbe! noi del partito ecologico vi abbiamo messo in guardia! fate vobis! :devil:

AlessiaPippi
02-09-2015, 20:00
Bene!
Ma perchè nessuno segue mai il mio consiglio riguardo alla lettiera? :(

:(
Non ce n'era di ecologica
Di agglomerante l'unica scelta era tra fine fine fine, un po' più grossa, profumata o inodore
:(

ElenaRolfi
02-09-2015, 20:03
ok allora sei perdonata!!!!!!!!!!!

AlessiaPippi
02-09-2015, 20:07
ok allora sei perdonata!!!!!!!!!!!

:) :)

Stelli
02-09-2015, 20:50
A casa dei miei si usava la normale sabbietta da supermercato che andava pulita tutti i giorni che se no impestava l'aria; io ho comprato per il mio micetto quella di silicio che tutti mi hanno consigliato perchè non puzza, e in effetti non sento odori. Va bene quella di silicio? :( Devo dire che io ero abituata alle "palle" di sabbia con pipì e un po' mi fa strano che qua non ci siano XD

ElenaRolfi
02-09-2015, 20:51
Ok AlessiaPippi, proviamo a traviare Stelli!

Stelli, prova la lettiera ecologica TI PREGO! Fa delle pallotte di pipì bellissime!

Stelli
02-09-2015, 20:57
Ahahahaha mi fa strano ma non è che mi mancano tanto le pallette di pipì :p

ElenaRolfi
02-09-2015, 21:06
Ma sono più igieniche!!! Almeno levi quelle e il resto è pulito! Invece quella di silicio si impesta tutta!!! Eh-eh-eh...!!!

AlessiaPippi
02-09-2015, 22:22
Ma sono più igieniche!!! Almeno levi quelle e il resto è pulito! Invece quella di silicio si impesta tutta!!! Eh-eh-eh...!!!

E poi vuoi mettere la soddisfazione di tirar su ste belle pallotte???

Si non lo so perché :) ma a me da soddisfazione :)

veronica75
04-09-2015, 10:22
io sto provando la biokat (agglomerante) e mi sto trovando molto bene :)

Stelli
05-09-2015, 16:02
A me importa molto dell'odore perchè con due gatti (uno c'è e uno in arrivo) e un appartamento piccolo, non vorrei andare via al mattino con l'odore di rosa e tornare alla sera con l'odore... del fertilizzante delle rose XD.
Per questioni di lavoro gli posso pulire la lettiera solo mattina e poi sera, e a me stessa da fastidio andare a trovare qualcuno e sentire odori di lettiera, pur amando molto i gattini.
Il silicio però non mi dà problemi in questo senso, ma come tutte le mamme voglio il meglio per i cuccioli XD

ElenaRolfi
05-09-2015, 16:14
io risolvo tenendo le finestre (solo quelle della sala, dove ho la lettiera) spalancate, anche in inverno.

nicoletta
05-09-2015, 16:36
Io ogni tre mesi, o comunque quando sento che non fa più effetto, cambio il filtro che sta sopra la lettiera (uso quella chiusa)... inizialmente pensavo fosse solo una trovata commerciale, ma effettivamente sento la differenza (dormendo con il gatto nella stessa stanza avevo dei... problemi, adesso non più! )

nameless
05-09-2015, 17:14
Le mie due gatte usano la stessa lettiera, chiusa, che tengo in bagno. Con la cat's best non ho mai avuto problemi di odori! Ovviamente i bisognini solidi devo toglierli al più presto perchè raramente coprono bene tutto, ma per il resto...sa di trucioli di legno e basta!

roxy
05-09-2015, 17:47
Ok AlessiaPippi, proviamo a traviare Stelli!

Stelli, prova la lettiera ecologica TI PREGO! Fa delle pallotte di pipì bellissime!
Quale lettiera ecologica usi? Io per tanto tempo ho usato la Okoplus, per come trattiene gli odori è imbattibile, ma ad un certo punto non faceva più la palla e i gatti (due) me la portavano dappertutto in giro. Allora sono tornata alla agglomerante di bentonite, di grana media (quella fina la detesto). Le ho provate tutte, ora ho trovato una marca del supermercato pim di Roma (si chiama consilia) che è al livello della biokats e costa la metà. In ogni caso, appena fa molto caldo, anche se la lettiera sta in terrazzo, uso la sabbia assorbente, perchè le agglomeranti puzzano troppo e durano troppo poco. Ho trovato un buon compromesso mischiando la sabbietta 7 giorni all'aloe vera della sanicat con della sabbia al silicio. Eliminando le feci e i mucchietti più bagnati, non si sente nessun odore (anzi profuma) e mi dura parecchi giorni.Appena tornerà il fresco tornerò all'agglomerante, proverei un ecologica, ma che non sia cara e che sia migliore dell'okoplus.

roxy
05-09-2015, 17:54
Ragazze, non voglio fare la paternale a nessuno, ma leggo di lettiere tenute in camera da letto o in salotto, ma come fate? :shy: Io amo i gatti, ma non dormirei mai con la lettiera in camera. Uno sgabuzzino, un bagnetto, un terrazzino, un corridoio, dove mettere la lettiera, magari nascosta in un mobiletto, non lo avete? Non vi offendete, è solo un consiglio.

rosa
05-09-2015, 18:07
io ce l'ho in cucina e in sala e ti assicuro che odore non si sente,levo lo sporco piu' volte al di e la cambio quando e' il momento.

roxy
05-09-2015, 18:13
io ce l'ho in cucina e in sala e ti assicuro che odore non si sente,levo lo sporco piu' volte al di e la cambio quando e' il momento.
A parte l'odore, quando hai ospiti in casa, come fai? Forse sono sbagliata io.

rosa
05-09-2015, 18:20
ho ospiti che non ci fanno caso se vedono le lettiere,perche' sono sempre pulite e amano tutti gli animali,non mi piacciono e trovo scomode le lettiere chiuse o messe in un mobile,anche perche' il gatto non va in lettiera ogni minuto.

nameless
05-09-2015, 18:22
Ragazze, non voglio fare la paternale a nessuno, ma leggo di lettiere tenute in camera da letto o in salotto, ma come fate? :shy: Io amo i gatti, ma non dormirei mai con la lettiera in camera. Uno sgabuzzino, un bagnetto, un terrazzino, un corridoio, dove mettere la lettiera, magari nascosta in un mobiletto, non lo avete? Non vi offendete, è solo un consiglio.

come ho già detto la nostra non puzza per niente, quando abbiamo tenuto le gatte separate per l'inserimento avevamo una delle due lettiere in camera e non ho mai avuto problemi, pur avendo un olfatto molto sensibile! Non ci vedo niente di strano se non ci sono brutti odori, ovviamente una lettiera puzzolente non la vorrei nemmeno in casa e la sbatterei fuori sul terrazzo senza nemmeno pensarci!

nicoletta
06-09-2015, 00:17
Ragazze, non voglio fare la paternale a nessuno, ma leggo di lettiere tenute in camera da letto o in salotto, ma come fate? :shy: Io amo i gatti, ma non dormirei mai con la lettiera in camera. Uno sgabuzzino, un bagnetto, un terrazzino, un corridoio, dove mettere la lettiera, magari nascosta in un mobiletto, non lo avete? Non vi offendete, è solo un consiglio.
Per quanto riguarda me, la lettiera la tengo di notte in camera solo perché il gatto dorme con me (!) e 7-8 ore senza lettiera lui non ci può stare... già che ha problemi di cistite, se gliela tolgo anche non penso di migliorare la situazione. Certamente la lettiera va cambiata e non aspettare che prenda vita propria, io faccio il cambio completo una volta a settimana e tolgo gli escrementi appena li fa e li vedo. Poi con una lettiera chiusa basta non tenere la porticina rivolta verso il letto e cambiare regolarmente il filtro. Magari avessi il bagno personale in camera da letto, o una stanza tutta per il micio, ma bisogna accontentarsi di quello che la sorte ci propone.

Hailglow
06-09-2015, 00:56
Io ho la lettiera in una veranda chiusa dove il gatto accede solo tramite gattaiola ma questo perchè con i cani non potrei fare altrimenti. Però non avrei problemi a tenerla in camera visto che non manda odori. Capisco però anche chi non riesce a tenerla in camera o in cucina, è una cosa personale :)

Armilan
06-09-2015, 01:41
Buondì! Io sto cercando una agglomerante che si possa buttare nel wc! Magari non troppo grossa come grana che Kiri me la porta in giro per giocarci tutto il giorno. Mi consigliate qualche marca e fascia di prezzo a cui si trova? Così magari vado a cercarla in giro? :) Grazie mille!!

ElenaRolfi
06-09-2015, 03:57
cats best! è ecologica però...ma fa la palla benissimo!

AlessiaPippi
06-09-2015, 16:46
Domanda successiva.
Mi rendo conto che forse varia da sabbietta a sabbietta ma quale dovrebbe essere il diametro della palletta? Perché qui mi pare di trovare tante palette sulle cinque sei anche sette al giorno tute della stessa dimensione...ma poi oggi ho fatto la prova con un pelo d'acqua e la sua paletta corrisponde a pochi a pipì....
Le vostre che dimensioni hanno? Il palmo della mano? Più piccole più grandi?

7M
06-09-2015, 17:25
Le vostre che dimensioni hanno? Il palmo della mano? Più piccole più grandi?

Secondo me dipende dal gatto... Io ho Miele che fa delle pipì da litro quindi le palle che raccolgo sono simili ad arance di quelle belle grosse, le gattine e Mew fanno come delle albicocche (Milou a volte delle amarene), Mickey delle susine grossette!!

7M
06-09-2015, 17:27
cats best! è ecologica però...ma fa la palla benissimo!

La usa la mia vicina da cui sono andata in questi gg ad accudire i gatti, è veramente valida, non l'avevo mai provata, ma ci faccio un pensiero (sempre che non costi una fortuna perché quando Mickey fa caccamolle è un disastro devo cambiare tutta la sabbietta e siccome a lui dobbiamo mantenere le feci morbide può succedere anche 2 volte la settimana...)

Miss Kenton
06-09-2015, 18:07
Secondo me dipende dal gatto... Io ho Miele che fa delle pipì da litro quindi le palle che raccolgo sono simili ad arance di quelle belle grosse, le gattine e Mew fanno come delle albicocche (Milou a volte delle amarene), Mickey delle susine grossette!!

Franca, hai reso perfettamente il concetto! Ahahah!
Penny le fa come delle albicocche se la sabbia è tanta. Sembrano più grandi con meno sabbietta ;)
Io ce l'ho in corridoio, in una rientranza vicino alla scarpiera. È chiusa con il filtro, non si sente nulla! La cambio ogni 40 giorni, ma ne metto molta. La lettiera la lavo ogni 15 gg in primavera/estate, ogni 30 in inverno, con approvvigionamento continuo di sabbia.

ElenaRolfi
06-09-2015, 20:04
La usa la mia vicina da cui sono andata in questi gg ad accudire i gatti, è veramente valida, non l'avevo mai provata, ma ci faccio un pensiero (sempre che non costi una fortuna perché quando Mickey fa caccamolle è un disastro devo cambiare tutta la sabbietta e siccome a lui dobbiamo mantenere le feci morbide può succedere anche 2 volte la settimana...)
siiii provala!!! guarda anche da me ogni tanto ci sono episodi di feci molli, e mi è capitato anche di doverle togliere appena fatta, nemmeno coperta visto che Zenit non scava: è bastato ricoprirla di altra sabbietta con la paletta e poi raccoglierla, è davvero facile e non rimangono mai schifini residui in giro. Una volta pulita la lettiera è come nuova, ovvio dopo una decina di giorni non sa più di legno ma comincia a scadere, ma basta toglierne un po' e aggiungerne di nuova e tiri avanti ancora un bel po'!

AlessiaPippi
06-09-2015, 21:44
Ma quindi tipo 8 pallette a forma e dimensione di una prugna (tanto per rimanere in tema di frutta)...è troppo??

nicoletta
06-09-2015, 22:06
Quindi ha fatto 8 pipi in quanto? In un giorno? Di solito quante volte va nella lettiera?

ElenaRolfi
06-09-2015, 22:25
8 pipi in un giorno mi sa che è tanto!

AlessiaPippi
06-09-2015, 22:26
Quindi ha fatto 8 pipi in quanto? In un giorno? Di solito quante volte va nella lettiera?

Si oggi fino ad ora siamo a otto pipì. Di solito credo vada un po' meno.
Noto che nei giorni lavorativi fa pochi pisciatoni ma belli carichi, del tipo che dal mattino alla sette la tiene fino a quando arrivo a casa (due e mezza).
Sabato e domenica va di più, poco e spesso. Così oggi le ho contate e siamo a otto.
La sto tenendo d'occhio.
Il ph preso due giorni fa con la cartina stava circa tra 6.5 e 6.8. Non miagola in lettiera e non mi sembra si lecchi più del dovuto.

violapensiero
06-09-2015, 22:52
Ma no, meglio se fa tanta pipì, mangia umido vero?

AlessiaPippi
07-09-2015, 07:30
Ma no, meglio se fa tanta pipì, mangia umido vero?

si, solo ed esclusivamente umido...tra l'altro pure un po' annaffiato di acqua naturale visto che la signorina dalla ciotola non ne vuole più sapere di bere....

Pumadi
07-09-2015, 12:14
Per il momento la cat & clean mi pare superiore alla Biokat's, che all'ultimo sacco mi ha un po' delusa...

7M
07-09-2015, 13:07
siiii provala!!! guarda anche da me ogni tanto ci sono episodi di feci molli, e mi è capitato anche di doverle togliere appena fatta, nemmeno coperta visto che Zenit non scava: è bastato ricoprirla di altra sabbietta con la paletta e poi raccoglierla, è davvero facile e non rimangono mai schifini residui in giro. Una volta pulita la lettiera è come nuova, ovvio dopo una decina di giorni non sa più di legno ma comincia a scadere, ma basta toglierne un po' e aggiungerne di nuova e tiri avanti ancora un bel po'!

Invece Mickey scava eccome e poi per ricoprire la cacca molle, sporca tutta la sabbia che c'è in lettiera, per questo devo cambiarla spesso... Inoltre sono in 5 che usano 3 lettiere (Milou ha la sua personale)

Pumadi
07-09-2015, 13:31
6M però mi pare che tu usi lettiere economiche, giusto? Mi pare di ricordare... io noto una differenza enorme nella resa, se provi una lettiera ecologica o una a grani molto molto fini potresti risolvere questo problema. In emergenza ne ho usata una economica del supermercato a grani grossi, e si è sporcata tutta molto velocemente (Liquirizia è una scavatrice)

A meno che tu non abbia già provato, allora ritiro :)

TheQueenC
07-09-2015, 14:24
Io amo alla follia la Purina Tidy Cats Dual Power (tappo viola), solo che costa (la tanica da 6,5 kg costa circa 11 euro e spiccioli) ora che l'ho trovata in offerta a 7 euro ne ho prese 6 taniche :D:D Dura anche 2 mesi potenzialmente con i vari rabbocchi, ma io ogni quel TOT per la mia mania di igiene la cambio totalmente e disinfetto con acqua bollente e Amuchina tutte le lettiere..

Starmaia
07-09-2015, 15:23
quale dovrebbe essere il diametro della palletta?

Secondo me dipende dal gatto

Lamù fa una sola pipì al giorno, da tre litri. Quindi non fa nemmeno la palla... la pipì scivola sulla superficie della sabbia e crea delle bizzarre formazioni di bentonite. Il più delle volte con un buco nel mezzo perché la spara a pressione di un idrante quindi fa il solco.

Gli altri più o meno normali... Merlino e Dexter una grossa albicocca, Pinni una pallina da pingpong. Un paio di volte al giorno.

7M
07-09-2015, 16:50
6M però mi pare che tu usi lettiere economiche, giusto? Mi pare di ricordare... io noto una differenza enorme nella resa, se provi una lettiera ecologica o una a grani molto molto fini potresti risolvere questo problema. In emergenza ne ho usata una economica del supermercato a grani grossi, e si è sporcata tutta molto velocemente (Liquirizia è una scavatrice)
A meno che tu non abbia già provato, allora ritiro

Sì sulle lettiere ultimamente faccio economia perché appunto devo cambiarle spesso per il problemino di Mickey (e anche per una mia fissazione perché comunque sono in camera..) e mi scoccia spendere tanto.
Sabbia molto fine in ogni caso non posso perché Miele la aspira con il nasone e poi sta male... La World Best odora troppo di mais e mi dà fastidio (quella l'avevo provata anche se non economica perché l'ho trovata in fiera ad un prezzaccio!)

Stelli
07-09-2015, 16:55
Mi sono persa :micimiao66: scusate! Quale tipo di lettiera non fa nessun tipo di puzza che tenete in camera?
Io la lettiera di silicio ce l'ho all'ingresso/corridoio, il bagno è troppo piccolo e in camera non ci penso nemmeno ^^
Vi piacciono proprio le pallotte di pipì :micimiao22: (ma lo scrivo non in senso da prendere in giro!)

AlessiaPippi
07-09-2015, 18:06
Vi piacciono proprio le pallotte di pipì :micimiao22: (ma lo scrivo non in senso da prendere in giro!)

Ahahahah si mi si è aperto un mondo....le prendo anche con le mani :)

Miss Kenton
08-09-2015, 00:20
Lamù fa una sola pipì al giorno, da tre litri. Quindi non fa nemmeno la palla... la pipì scivola sulla superficie della sabbia e crea delle bizzarre formazioni di bentonite. Il più delle volte con un buco nel mezzo perché la spara a pressione di un idrante quindi fa il solco.

:389::389::389::389::389:
Meraviglioso!

Qua siamo sulle 4 pipì al giorno...

ElenaRolfi
08-09-2015, 01:22
ahaha vabe io mi tiro fuori! non conto la pipì dei pelosi e non so quantificarne fruttisticamente la dimensione!!!!! :/

sono una padrona degenere sigh