Visualizza Versione Completa : Quantità giornaliera lievito di birra
Miss Kenton
02-09-2015, 11:32
Ciao a tutti! Ho finalmente trovato il lievito di birra della Céréal. Ho cercato nelle vecchie discussioni, c'era chi ne dava una al giorno, chi 2 o 3, chi invece 2 o 3 volte a settimana.
Che mi dite? Va bene una al giorno?
babaferu
02-09-2015, 11:38
Una al giorno.
Baci ba
gattonorvegese
02-09-2015, 12:51
Posso chiederti a cosa serve il lievito di birra?
si vede che non ho molta esperienza ehhh???!!!!
nicoletta
02-09-2015, 12:59
Vorrei provare anche io a darlo al mio micio, ma ho alcune domande:
- si mette dentro all'umido?
- i gatti con problemi si cistite posso mangiarlo?
- ferma un po' la caduta del pelo?
Brioche:)
02-09-2015, 13:08
Posso chiederti a cosa serve il lievito di birra?
si vede che non ho molta esperienza ehhh???!!!!
Io ne do 2 compresse al giorno per 1 mese, poi una pausa di 1mese e così via.....Brioche ha un pelo fantastico, morbido e setoso.
Si da come premietto, lo adorano!!
Me lo hanno consigliato qui 6M e Violapensiero!!!
TheQueenC
02-09-2015, 13:09
Il lievito di birra serve come integratore di vitamine del gruppo B, per la bellezza della cute, del pelo e la regolarità intestinale! Dona anche tono ed energia e recupero dopo malattie. Si da un opercolo al giorno, si apre e si mescola la polvere alla pappa, se è in pastiglie masticabili spesso il gatto la mastica volentieri (il profumo risulta attraente per il micio), se è in polvere si aggiunge mezzo cucchiaio da thè al giorno mescolato alla pappa! La cura deve proseguire per almeno 45/50 giorni per avere risultati e benefici e può essere ripetuta anche 4/5 volte all'anno!
gattonorvegese
02-09-2015, 13:16
Il lievito di birra serve come integratore di vitamine del gruppo B, per la bellezza della cute, del pelo e la regolarità intestinale! Dona anche tono ed energia e recupero dopo malattie. Si da un opercolo al giorno, si apre e si mescola la polvere alla pappa, se è in pastiglie masticabili spesso il gatto la mastica volentieri (il profumo risulta attraente per il micio), se è in polvere si aggiunge mezzo cucchiaio da thè al giorno mescolato alla pappa! La cura deve proseguire per almeno 45/50 giorni per avere risultati e benefici e può essere ripetuta anche 4/5 volte all'anno!
Per Ryan che ora ha questo problema di cacca molle potrebbe andare bene?dal risultato dell'eco è venuto fuori che ha una gastroenterite di natura infiammatoria.
Serenella911
02-09-2015, 13:17
scusate la mia ignoranza ma, il lievito di birra a cosa serve? io lo uso per fare l'impasto della pizza :P
Brioche:)
02-09-2015, 13:20
scusate la mia ignoranza ma, il lievito di birra a cosa serve? io lo uso per fare l'impasto della pizza :P
Non è quello che usi per la pizza.
E' quello naturale al 100% e bio.....Queen ha spiegato egregiamente i benefici di questo integratore!!
TheQueenC
02-09-2015, 13:43
Per Ryan che ora ha questo problema di cacca molle potrebbe andare bene?dal risultato dell'eco è venuto fuori che ha una gastroenterite di natura infiammatoria.
Male non gli farà, io proverei! Regolarizza l'intestino, quindi potresti provare :p
gattonorvegese
02-09-2015, 13:48
Male non gli farà, io proverei! Regolarizza l'intestino, quindi potresti provare :p
Dove si può acquistare? ho letto che @brioche ha scritto lievito di birra naturale al 100% e bio, giusto?
grazieeeee
io lo uso sopratutto lo do ai miei gatti persiani 2 compresse al di per 3 mesi,si trova nei super e ovunque.
Brioche:)
02-09-2015, 14:01
Dove si può acquistare? ho letto che @brioche ha scritto lievito di birra naturale al 100% e bio, giusto?
grazieeeee
Io lo prendo all'esselunga, quello della Cereal...è in compresse.
gattonorvegese
02-09-2015, 14:02
Io lo prendo all'esselunga, quello della Cereal...è in compresse.
Ma lo posso trovare anche nei negozi di animali?o altrimenti oltre a dove vai tu dove potrei trovarlo?
Brioche:)
02-09-2015, 14:04
Ma lo posso trovare anche nei negozi di animali?o altrimenti oltre a dove vai tu dove potrei trovarlo?
Secondo me in qualsiasi supermercato, o erboristeria, al di là della marca. Basta che sia lievito naturale 100%!!!
Su zp credo che ci sia in scagliette da spargere sulla pappa!
gattonorvegese
02-09-2015, 14:07
Secondo me in qualsiasi supermercato, o erboristeria, al di là della marca. Basta che sia lievito naturale 100%!!!
Su zp credo che ci sia in scagliette da spargere sulla pappa!
ok perfetto!!!!!!!!ora do un'occhiata e poi lo prendo! grazie mille!!!!!:)
linguadigatto
02-09-2015, 14:10
ma va bene anche il lievito in scaglie, quello che si usa come condimento?
babaferu
02-09-2015, 14:24
Per Ryan che ora ha questo problema di cacca molle potrebbe andare bene?dal risultato dell'eco è venuto fuori che ha una gastroenterite di natura infiammatoria.
No eviterei, può smuovere un po' l'intestino, già hai cacca molle... Poi non sai più a cosa dire grazie....
Baci ba
babaferu
02-09-2015, 14:25
ma va bene anche il lievito in scaglie, quello che si usa come condimento?
Basta che sia lievito 100%.... Senza sale. Però come lo doseresti?
Baci ba
gattonorvegese
02-09-2015, 14:28
No eviterei, può smuovere un po' l'intestino, già hai cacca molle... Poi non sai più a cosa dire grazie....
Baci ba
ahhh ecco vedi....ok grazie del consiglio!
ti ho mandato un MP, appena puoi ci dai un'occhiata?
grazie mille!!!:):kisses:
Miss Kenton
02-09-2015, 14:29
Per Ryan che ora ha questo problema di cacca molle potrebbe andare bene?dal risultato dell'eco è venuto fuori che ha una gastroenterite di natura infiammatoria.
Io ho letto da qualche parte che può portare cacca molle. Direi di chiede a qualcuno esperto.
Come mai c'è chi ne dà una al giorno e chi due di compressine? Dipende dalla marca? Io non voglio né risolvere problemi di forfora né altro, lo faccio per aiutare il pelo che già con le pappe buone è meraviglioso, ma siccome ne ha perso tanto quest'estate... Partenope ha tonnellate di sottopelo!
linguadigatto
02-09-2015, 15:32
si si senza sale, il processo produttivo dovrebbe essere lo stesso del lievito in pastiglie ma il formato è diverso, non viene liofilizzato e pressato. per la dose pensavo un pizzico sulla pappa, come un mezzo cucchiaino...
violapensiero
02-09-2015, 15:33
Intanto dagli una compressina al giorno, a giorni alterni, e monitora la cacca. Se va tutto bene per una settimana, dallo tutti i giorni per venti giorni al mese. Specie durante la muta è un toccasana.
AlessiaPippi
02-09-2015, 15:41
Confermo. Qui lo si dava per alito pesante...che poi abbiamo scoperto essere causato dall'alimentazione...in ogni caso io davo una compressa al giorno...metà mattina e metà alla sera.
L'alito come detto è stato risolto per altre vie, il pelo era bellissimo...le piaceva un sacco ma ahimè la cacchina era molle :(
violapensiero
02-09-2015, 22:07
Anche il Velcote che si trova su zooplus è ottimo per il pelo. Da effetto coccolino sul pelo dei gatti.
TheQueenC
03-09-2015, 08:41
Per esperienza personale la cosa migliore per il pelo/cute del gatto è l'olio di salmone puro (oppure l'omega pet), pelo soffice come la seta, morbido e vaporoso. Sicuramente costicchia la confezione, conviene prendere l'olio di salmone a boccette e aggiungere qualche goccina sulla pappa quotidiana!
Ma anche il velcote può dare problemi di cacchina molle?
No eviterei, può smuovere un po' l'intestino, già hai cacca molle... Poi non sai più a cosa dire grazie....
Quoto, anche se ai miei non ha mai dato caccamolle.... (Gli unici 2 che non lo prendono sono i piccoli, Mew e Mickey, non lo vogliono proprio....)
Agli altri do 2 pastiglie di lievito di birra 100% 2 volte la settimana, oppure una 3-4 volte. L'OmegaPet l'ho usato quando Milou ha avuto un po' di forfora.
Miss Kenton
03-09-2015, 15:13
Intanto dagli una compressina al giorno, a giorni alterni, e monitora la cacca. Se va tutto bene per una settimana, dallo tutti i giorni per venti giorni al mese. Specie durante la muta è un toccasana.
Ogni mese, poi, ripeto per 20 giorni?
Partenope comunque lo adora, le piace di più delle caramelle al formaggio della Gimpet! Ahahahah!
E il Velcote, invece? Si può dare come il lievito di birra? E' un normale integratore?
Comunque, sicuramente mi sto imoressionando... Ma già la sento più morbidosa!
Miss Kenton
05-09-2015, 23:27
Giusto per aggiornare... Pochi giorni e Penny è morbidissima!
violapensiero
05-09-2015, 23:32
Giusto per aggiornare... Pochi giorni e Penny è morbidissima!
Non avevo dubbi.
violapensiero
05-09-2015, 23:33
Ma anche il velcote può dare problemi di cacchina molle?
e' un olio. Sì può influire sulla cacca.
violapensiero
05-09-2015, 23:34
Sì ogni mese per 20 giorni all'occorrenza. Specie ai cambi di stagione.
Miss Kenton
06-09-2015, 13:57
Sì ogni mese per 20 giorni all'occorrenza. Specie ai cambi di stagione.
A saperlo! Partenope ha quintali di sottopelo, quest'anno ne ha perso tantissimo e ha vomitato pure un paio di volte! Forse colpa mia, dovevo darle la pasta al malto più frequentemente, ma il vet mi disse di somministarla una volta a settimana.
A proposito di pelo, ho una domanda: Penny ha il pelo di 4 cm... io pensavo fosse a pelo corto, ma a pensarci bene... 4 cm non sono poi pochi! Considerata la quantità di sottopelo, potrei definirla a pelo... medio? :D
In inverno le cresce così tanto che sembra cicciottissima!
violapensiero
06-09-2015, 14:15
E' un semilungo, sicuramente non pelo corto. Va pettinata spessissimo, e usato molto il furminator.
Miss Kenton
06-09-2015, 14:19
Odia essere spazzolata! Eheh! E in effetti io potrei farlo molto di più. Mi impegnerò! Il furminator ce l'ho, è quello per il pelo corto, perché nella descrizione lo dava per il pelo fino ai 4 cm. Mi sa che le toccherà abituarsi alle spazzolatine...
violapensiero
06-09-2015, 14:22
Anche io ho trascurato Fiorello in questi mesi estivi, mamma mia quanto mi è costato pettinarlo...morsettini e miagolii di protesta, ma ho vinto io...
Miss Kenton
06-09-2015, 14:28
Ma tu credi che loro sentano un po' di dolore? O almeno fastidio? Se Penny sta calma e la spazzolo delicatamente, fa anche le fusa... solo che proprio per la questione sottopelo, spesso devo andare un po' più a fondo e la regina baffuta protesta sonoramente!
violapensiero
06-09-2015, 16:06
Sì sentono fastidio e dolore, come per noi quando troviamo dei nodi nei capelli...poverini...
Sì sentono fastidio e dolore, come per noi quando troviamo dei nodi nei capelli...poverini...
Quoto!! A Milou tolgo certi nodi che poi le devo dare un premietto poverina (a dire il vero lei mi punisce mordendo e graffiando ma io vado avanti, se si deve fare si deve fare!!)
Miss Kenton
06-09-2015, 18:01
L'ho spazzolata! Ma ho notato della forforina che veniva via con il Furminator... perché? Sulla cute non sembra avere niente. Può essere il lievito di birra?
violapensiero
06-09-2015, 22:05
Non credo. Quando c'è molto pelo morto la cute respira poco e si forma la forfora, l'ho notato anche su Fiorello, basta spazzolare più regolarmente.
Miss Kenton
09-09-2015, 23:52
Aggiornamento cacca: la cacca si è ammorbidita.
Non è molle perché Penny è piuttosto stitichetta, fa cacchine piccine, ora sono normalmente formate; addirittura resta la sabbietta attaccata, cosa che non succede quasi mai. La cosa al momento non mi dispiace, ma non so se è un bene...
Stamattina me ne sono accorta dall'odore più forte, di solito non puzza nemmeno un pochino quando va in bagno.
Che faccio, continuo? Questo sarebbe il nono giorno...
AlessiaPippi
10-09-2015, 07:29
ma la sabbietta resta attaccata perché tipo la cacchina è appiccicosa ? Se così, potrebbe esserci un po' di muco....
Miss Kenton
10-09-2015, 09:04
ma la sabbietta resta attaccata perché tipo la cacchina è appiccicosa ? Se così, potrebbe esserci un po' di muco....
Ma perché penso sia più umida non essendo andata stitica. Come altro si può vedere il muco?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.