PDA

Visualizza Versione Completa : Beve troppo?


GeorgiaGee
15-09-2015, 09:12
Salve, come scritto nel mio thread dedicato, il mio gatto di 7 anni ha un problema di creatinina alta ( urine a posto, elettroforesi a posto, tutti i valori ok, no vomito, no sintomi , per questo non è una IRC sicura ). In attesa di capire se è davvero IRC o una fase passeggera o dovuta ad altro ( prossime analisi questa settimana, ultime ad Aprile ) diamo il Duomega, renal, probinul, crocchi renal, umido normale.

Il mio dubbio è sull'acqua, ha sempre bevuto poco e normalmente, tanto che a volte mi chiedevo se bevesse dato che non lo vedevo mai. L'anno scorso ha cominciato ad avere una passione per i rubinetti ( quello della vasca perdeva ), quindi glielo lasciavo aperto e lui praticamente stazionava nella vasca, ma sembrava più che bevesse per hobby e divertimento che per sete.

Da qualche mese ha la fontanella Catmate, ed ha abbandonato la vasca e i rubinetti. Però ho come l'impressione che nell'ultimo mese beva più spesso.
Ho pensato che le fontanelle sono fatte apposta per indurli a bere di più, e che comunque prima andava nella vasca a bere dal rubinetto mentre ora non lo fa più, quindi può essere che invece di vasca + fontanella, ora sia solo fontanella e quindi beva la stessa quantità di prima, solo che lo fa solo da un posto.

Praticamente la quantità di acqua non scende ( anche se con la fontanella è un po' difficile capirlo anche perché l'acqua evapora ), nel senso che mi pare che non ne beva tipo metà ciotola al giorno, quindi mi sembra proprio che beva spesso, ma non tantissimo. La pipì è sempre la stessa, due o tre al giorno come è sempre stato, e la stessa identica quantità.

Quindi mi domandavo, ma un gatto che beve poco ma spesso, potrebbe avere problemi? Di solito si legge di gatti che bevono molto e che urinano spesso, non trovo niente sui gatti che bevono spesso, di frequente, ma la quantità d'acqua non scende vertiginosamente.
Ho anche letto che alcuni dicono 2/3 bicchieri al giorno è una quantità normale per un gatto??

violapensiero
15-09-2015, 09:16
Se la quantità di pipì che trovi in lettiera è uguale a prima, non preoccuparti, un micio di 5 kg può anche bere fino a 250 ml al giorno, e uno di 3 kg fino a 150 e oltre se mangia secco. ovvio che i mici che mangiano umido, bevono meno, ma producono più pipì. bere poco e spesso è nella natura del gatto, che anche per il cibo, seguirebbe la stessa linea comportamentale, fino a 16 pasti e più al giorno, molto piccoli.
due o tre bicchieri sono esagerati, se non sono da liquore;)

Starmaia
15-09-2015, 09:20
A me hanno detto che il gatto con IRC ha una fissa per l'acqua, ci passa i quarti d'ora ma soprattutto sta davanti alla ciotola con espressione imbambolata. E fa comunque tanta pipì perché i reni non fitrano più nulla.

Secondo me il tuo si diverte a bere e, se non noti cambiamenti significativi in pipì, cacca, quantità di cibo e comportamento in generale, dire che va tutto bene.

Anche i valori degli esami, secondo me sono cose sporadiche.

GeorgiaGee
15-09-2015, 09:21
Anche perché ho pensato che ora va più spesso alla ciotola dei croccantini , i renal special ho letto sono molto saporiti, poi gli diamo l'olio di pesce, il renal pasta dentro le barrette , il probinul etc forse con tutte queste cose magari è normale beva di più, è solo che mi sembrava un cambiamento, avendolo notato nell'ultimo mese.
Comunque pesa 5-6 kg

Starmaia
15-09-2015, 09:22
Ecco, controlla anche il peso... se rimane stabile, nessun problema :)

violapensiero
15-09-2015, 10:15
Se mangia più crocchi é normale che beva maggiormente. Monitora il peso ogni settimana.

7M
15-09-2015, 11:36
I crocchi renal così come alcuni di quelli per problemi urinari sono fatti per fare bere maggiormente per far funzionare i reni... Potrebbero essere quelli che lo spingono a bere di più. Io ho Milou che anche lei da qualche tempo mi pare beva di più, ma forse è una mia fissazione perché urina come prima.... (lei ha una lettiera personale quindi riesco a rendermi conto di quante pipì fa e di che dimensioni). Per essere più tranquilla ho fatto comunque fare un primo esame delle urine che ha rivelato valori tutti nella norma. Lo ripeteremo a fine mese e se è ancora normale tutto ok, altrimenti anticiperemo gli esami del sangue (che lei dovrebbe comunque fare a fine novembre/inizi dicembre)

Potrebbe essere che il tuo micio faccia piccole bevute frequenti, un po' come i piccoli pasti che fanno in natura... Io con Milou invece il livello dell'acqua nella ciotola personale e in quella comune li vedo scendere...