Visualizza Versione Completa : Cibo medicato
vale-ares
24-09-2015, 19:31
ragazze/i sto impazzendo!al mio bel micione sono stati diagnosticati calcoli di urati e quindi il veterinario mi ha detto di cambiare alimentazione..il problema è che non riesco a trovare cibo adatto a questa tipologia di calcoli..ho cercato ovunque ma niente :confused:
nicoletta
24-09-2015, 21:35
Non ho capito una cosa: sono diversi dai calcoli di struvite? Su internet non sono un gran che chiari... non so se sono la stessa cosa, purtroppo ho esperienza con quelli di struvite...
Starmaia
24-09-2015, 22:14
No, sono diversi perchè si formano in ambiente acido, mentre la struvite si forma in urine basiche. Quel che mi sfugge è perchè, dato che il ph del micio non mi pare basso.
Voglio dire, Merlino ha avuto valori molto bassi (mi pare 4) e immediatamente si formarono cristalli di ossalato di calcio.
Questi urati amorfi non li conosco ma, così a pelle, cercherei cibo per gli ossalati. Di sicuro non per la struvite che contiene anche sostanze acidificanti.
Imho.
Vale, ho visto quegli Happy Cat Dieta Reni di cui parlavi e dice che sono adatti alla prevenzione di calcoli uratici. Non so se per la cura sia meglio un medicato e poi tenere questi come mantenimento...
Starmaia
24-09-2015, 22:19
Ci sarebbe Eukanuba urinary oxalate.
Non so quale sia il ph delle urine del tuo gatto
gli urati amorfi si formano nelle urine con ph inferiore a 6,5 ed hanno scarso significato clinico
gli urati di sodio si formano nelle urine anch'esse acide
gli urati di ammonio si formano nelle urine alcaline
Che alimentazione segue il gatto? è importante perché influenza il ph urinario
Starmaia
25-09-2015, 09:01
Il pH suo se ben ricordo è 6
P.S. :)
Gli urati acidi di ammonio, come si evince, sono nelle urine acide e provengono da diete ricche di fegato che contengono molte basi puriniche (dna)
Il pH suo se ben ricordo è 6
Allora rientra nella norma, se il cibo medicato mira a riportare alla norma il valore del ph non riesco a capire a cosa serva :confused:
rimane da capire che tipo di urati sono
Starmaia
25-09-2015, 09:17
Non lo so... nemmeno io ho mai dato bada ai cristalli amorfi.
Gli urati amorfi, come dice la parola, non precipitano sotto forma di cristalli, non so come possano formare calcoli se non tramite un' aggregazione, comunque amorfa, tra loro.
Terreno minato! al mio gatto sospenderei le crocche ed agirei tramite una dieta umida povera fegato. Se c'è concentrazione di urine, cioè il gatto beve poco, è logico che si formino ste cose
A meno che non ci siano patologie sottostanti
vale-ares
25-09-2015, 11:00
scusate se rispondo solo adesso. il gatto fino ad ora ha mangiato hill's c/d secco (non ama particolarmente l'umido) perchè i calcoli che aveva prima erano di fosfato di calcio(analizzati dopo averli tolti con un intervento).adesso mi ritrovo con questi di urati(sempre calcolo analizzato tolto dall'uretra)
PS:il gatto beve abbastanza,non ho mai avuto problemi su quello
vale-ares
25-09-2015, 11:16
ma se volessi cominciare una dieta casalinga,con cibo preparato da me?sarebbe troppo complicato?
Starmaia
25-09-2015, 11:32
Mm, secondo me sì.
scusate se rispondo solo adesso. il gatto fino ad ora ha mangiato hill's c/d secco (non ama particolarmente l'umido) perchè i calcoli che aveva prima erano di fosfato di calcio(analizzati dopo averli tolti con un intervento).adesso mi ritrovo con questi di urati(sempre calcolo analizzato tolto dall'uretra)
PS:il gatto beve abbastanza,non ho mai avuto problemi su quello
Quindi prima le urine erano più alcaline, valore ph superiore 7 circa, ora si sono acidificate a ph circa 6 Giusto?
Quindi non sono urati di ammonio, ma di sodio o amorfi?
Quelli amorfi non hanno grande valore clinico, che io sappia
Credo che i cibi medicati facciano oscillare troppo il ph,e lui è sensibile a queste variazioni e secondo me non gli fa bene questa altalena di ph.
Mi consiglierei più approfonditamente col vet riguardo la dieta, ti dico se fosse il mio gatto, eviterei il secco anche se gli piace tanto
ma se volessi cominciare una dieta casalinga,con cibo preparato da me?sarebbe troppo complicato?
E' quello che volevo suggerirti ma non mi volevo intromettere troppo.
vale-ares
25-09-2015, 11:58
E' quello che volevo suggerirti ma non mi volevo intromettere troppo.
credo proprio che dovrò cambiare veterinario..allora,il ph delle urine non lo conosco perchè non è stato fatto ancora un esame..l'unica cosa analizzata è il calcolo e sull'esito c'è scritto solo urati senza nessuna specificazione.quindi se tanto mi da tanto domattina porto il micio da una veterinaria che mi è stata consigliata da altri utenti del forum. per la dieta casalinga avete consigli?dovrei integrare con vitamine o le assume dal cibo?
Brioche:)
25-09-2015, 12:41
Immagino ti abbiano consigliato di andare da @perlina. Io non la conosco perché ha smesso di scrivere prima del mio arrivo ma se tante persone che io ritengo super competenti ne hanno tanta stima, io mi fiderei a occhi chiusi.
Facci sapere ......in bocca al lupo. Io sono fiduciosa!!!
credo proprio che dovrò cambiare veterinario..allora,il ph delle urine non lo conosco perchè non è stato fatto ancora un esame..l'unica cosa analizzata è il calcolo e sull'esito c'è scritto solo urati senza nessuna specificazione.quindi se tanto mi da tanto domattina porto il micio da una veterinaria che mi è stata consigliata da altri utenti del forum. per la dieta casalinga avete consigli?dovrei integrare con vitamine o le assume dal cibo?
Ti volevo suggerire anche il cambio di vet, non per infierire, ma perché non si può dire ad un paziente "cambi alimentazione" senza spiegare il perché, e il tipo i urati è importante!
Forse ti ha spiegato anche altro, non so
Per la dieta casalinga puoi usare la barf, ma sotto controllo di un vet che ci capisce, intanto ti posso solo consigliare di fare una sostituzione graduale con carne fresca e congelata per 48 ore, aggiungendone qualche pezzetto per volta. Cerca di non dare il secco
Parla con la nuova vet di tutto questo, di solito di fronte alla dieta casalinga o la barf si arrendono perché sanno che è la migliore
Starmaia
25-09-2015, 13:56
Se ti vuoi fare un'idea, vai anche su www.barf.it
Perlina sì ma la maggior parte dei vet non ha idea che esista cibo al di fuori di Hill's e Royal.
Considera anche che per mantenere stabile il ph è meglio fare molti pasti piuttosto che ore di digiuno.
vale-ares
25-09-2015, 14:58
la vet che mi hanno consigliato è Sara Aprile(non conosco il suo nome nel forum). @Aletto sul cambio di vet concordo con te..il mio è competente su alcune cose,ma su altre mi fa cascare le braccia!lui dice che se la situazione dell'animale non è critica non c'è bisogno di stressarlo con tutti questi esami.per quanto riguarda l'alimentazione, alla mia proposta della dieta casalinga, mi ha semplicemente detto che mi complicavo inutilmente la vita visto che c'erano cibi medicati in commercio
Starmaia
25-09-2015, 15:31
la vet che mi hanno consigliato è Sara Aprile(non conosco il suo nome nel forum).
Sì, Perlina :)
vale-ares
25-09-2015, 15:40
Se ti vuoi fare un'idea, vai anche su www.barf.it
la maggior parte dei vet non ha idea che esista cibo al di fuori di Hill's e Royal.
Considera anche che per mantenere stabile il ph è meglio fare molti pasti piuttosto che ore di digiuno.
grazie del link,molto interessante,ma credo che dovrò consultarmi cmq con il vet visto che il mio non è un gatto sano.il mio micio mangia 2 volte al giorno,alle 13 e alle 20,60 grammi di secco con aggiunta di acqua.il suo peso attuale è 6,3 kg(ex gatto obeso) secondo te dovrei aumentare i pasti e la quantità di cibo?
Starmaia
25-09-2015, 15:46
La quantità no ma i pasti secondo me sì.
Non ho capito se non mangia umido perché non gli piace o per altri motivi.
vale-ares
25-09-2015, 15:50
purtroppo non gli piace,lo lecca appena e mi guarda schifato
Starmaia
25-09-2015, 16:02
Non la vedo semplice, allora, con la Barf...
Che cosa gli hai proposto finora?
vale-ares
25-09-2015, 16:38
finora ha mangiato solo crocchette(cosa sbagliatissima a quanto pare) però devo dirti che quando io e il mio compagno siamo a tavola cerca di rubarci il cibo..quindi la barf non dovrebbe essere così problematica
Starmaia
25-09-2015, 16:59
Chiedevo cosa gli avevate proposto di umido, se dici che lo lecca ma se ne va.
vale-ares
25-09-2015, 17:02
Chiedevo cosa gli avevate proposto di umido, se dici che lo lecca ma se ne va.
il primo umido che gli ho dato è stato urinary s/o,poi hill's c/d ma niente,non vuole saperne.cmq credo che abbia sbagliato io sin dall'inizio ad abituarlo con il secco e adesso me ne pento amaramente..vorrei cercare di rimediare,sperando non sia troppo tardi
Starmaia
25-09-2015, 17:08
Ah, ok. No... ho capito, pensavo che aveste provato a dargli umido in generale ma non lo volesse.
In effetti l'urinary piace solo a Merlino a quanto pare ;)
Prova comunque a dargli un po' di carne di manzo o di pollo, cotta sulla piastra o bollita (con l'acqua di cottura) tanto per vedere se è una cosa che può apprezzare prima di lanciarti nell'avventura Barf.
Comunque non è detto, dipende dal gatto. Pinni da anni mangia solo secco (ogni tanto qualche complementare che poi tanto finisce col vomitare) ma non mai avuto grossi problemi. Mentre Merlino, l'unico che mangia abbastanza umido, alla fine ha avuto spesso problemi urinari.
vale-ares
25-09-2015, 17:25
ma la carne la devo cuocere completamente o la lascio un po' cruda?
vale-ares
25-09-2015, 17:35
cmq hill's c/d non posso più darglielo,quindi nel frattempo,visto che sembra difficile trovare cibo per calcoli urati,cosa potrei dargli?lui prende anche compresse di erba spaccapietra e cystocure
La vet Ziegler consiglia anche in caso di calcoli di dare qualche pezzetto di carne cruda (immagino due tre pezzetti) nel cibo abituale per poi sostituirlo pian piano completamente.Ma senti la tua nuova vet cosa consiglia, è importante!
vale-ares
25-09-2015, 20:47
La vet Ziegler consiglia anche in caso di calcoli di dare qualche pezzetto di carne cruda (immagino due tre pezzetti) nel cibo abituale per poi sostituirlo pian piano completamente.Ma senti la tua nuova vet cosa consiglia, è importante!
sicuramente mi consulterò con la veterinaria riguardo all'alimentazione..ma nel frattempo,visto che la sua pappa sta finendo e devo fare un ordine,cosa acquisto?eukanuba urinary oxalate potrebbe andar bene?nella descrizione specifica che è per ossalati e urati di ammonio..scusate se vi sto assillando,ma davvero non so che fare..
sicuramente mi consulterò con la veterinaria riguardo all'alimentazione..ma nel frattempo,visto che la sua pappa sta finendo e devo fare un ordine,cosa acquisto?eukanuba urinary oxalate potrebbe andar bene?nella descrizione specifica che è per ossalati e urati di ammonio..scusate se vi sto assillando,ma davvero non so che fare..
No, non è assillare! È preoccupazione! Ma senza sapere il ph delle urine come fai a dare un cibo che gliele acidifica? Le risposte che ti ha dato il vet sono tipiche! E tu ora non sai che pesci prendere, e sinceramente nemmeno io, non abbiamo dati sufficienti. Per questo ti suggerivo intanto di dare un umido completo, senza cereali. Per fare un paragone inappropriato: come dare un semolino ai bambini, in attesa di avere parametri precisi ed agire. Forse Starmaia ha qualche altra dritta
Potrebbe anche andar bene quello di eukanuba, ma non sappiamo se gli urati sono di ammonio
Non me la sento di intervenire con decisione su una patologia in atto, tra l'altro se fossero urati amorfi, si formano in urine acide e sono scarsamente indicativi. Forse per questo il vet non ti ha allarmato, ma non si può neppure fare sto viavai di ph al povero micio
Starmaia
26-09-2015, 13:53
No so nemmeno io. Non ho risposto perchè mi sono presa del tempo per pensare.
L'umido completo sarebbe bene ma se il micio è abituato solo ai crocchi, ci sta anche che si rifiuti di mangiarlo.
Io darei delle crocche normali, se non sai che fare.
Sì ma senza cereali, senza boiate varie, io proverei anche con coscia di pollo bollita in poca acqua ed aggiungerla con il suo brodo alle crocche, a meno che non sia refrattario al pollo. Allora stessa cosa col manzo
Questo intendevo paragonandolo al semolino per i bimbi
vale-ares
29-09-2015, 15:28
buon pomeriggio e grazie mille per le risposte e la comprensione..allora,il problema pappa è stato risolto.una collega del mio vet,esperta in alimentazione,mi ha consigliato di dargli per 6 mesi royal canin renal select o special e dopo fare il mantenimento..speriamo bene :micimiao10:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.