Visualizza Versione Completa : Sono molto preoccupata
Nary E=VS
29-09-2015, 03:22
Ho paura che il mio micio Miky si sia contagiato con la rinotracheite di due mie gatte che ne sono morte pochi giorni fa, erano entrambe positive alla felv mentre il micio (vaccinato) è risultato negativo al test che cmq voglio rifare per sicurezza dato che ho un'altra gatta sempre felv.
Sto dando Immunovet, Engystol, 4life transfer factor plus, argento colloidale ionico e spirulina.
Il vet ha detto che come prevenzione va molto bene il tutto ma oggi ha fatto degli starnuti che mi hanno molto allarmata.
Sono ancora molto sconvolta per la morte delle mie piccole e ora sono terrorizzata.
Secondo il vostro parere posso continuare con questi elementi?
Grazie
Nary
RejectELisa
29-09-2015, 08:14
Non riesci a portarlo dal veterinario per un controllo?
Starmaia
29-09-2015, 08:27
Quanto tempo ha Miky e quando è stato vaccinato?
Miky è vaccinato con la trivalente? Se è vaccinato anche se ha preso la rino, sarà in forma tutto sommato più leggera e gestibile. L'altra micia come sta??
Comunque va portato al più presto da un vet... Come prevenzione i rimedi naturali/omeopatici vanno benone, ma come azione d'urto serviranno probabilmente dei medicinali.
Poi se hai delle gatte FeLV+ DEVI assolutamente vaccinare lui contro la leucemia altrimenti il contagio è molto facile.
Per Miky tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
29-09-2015, 12:34
Se è vaccinato dovresti stare al sicuro, stai facendo tutte le terapie del caso...
Anche la visita dal veterinario potrebbe essere uno stress che è meglio evitare, almeno fino a quando non si manifestano chiari sintomi. Se il micio è vaccinato la preoccupazione potrebbe esserci nel caso si sia trattato di una variante di calicivirus mutato, molto contagioso e virulento.
Un saluto
Nary E=VS
29-09-2015, 21:02
Grazie a tutte per le risposte.
In breve, tutto è cominciato una sera quando abbiamo portato in casa una micetta di neppure un mese che era molto ammalata di tutto e di più e aveva una brutta rinotracheite.
Mi precipito dalla vet che la cura per la rinotracheite trascurando del tutto di farle le analisi anche perchè era troppo debole e piccola.
La portiamo dopo circa un mese per farla testare e risulta felv+ e qui entriamo in panico.
Tutti i gatti meno Miky hanno contratto la felv dalla piccola.
Vacciniamo Miky e tutto prosegue bene per tutti.
Si ammala Kali (felv) e muore in due settimane, ora Auri sta passando le sue ultime ore dormendo serena nonostante la malattia se la stia portando via.
Rimane Pulce (felv) per ora in buona salute e senza malattia conclamata ma la paura è tanta, voglio rifarle il test e vedere a quale stadio è la felv perchè a volte so che può regredire ma sono casi rari.
Miky (sette anni) sta meglio, non starnuta e mangia regolare, è l'unico che è risultato negativo al test Elisa ed è stato vaccinato a novembre dell'anno scorso.
I veterinari contattati aprono le braccia e dicono che la felv non perdona e se ne lavano le mani, ho proposto anche l'interferone veterinario per la Pulce ma dicono che non servirà che a prolungarle la vita ma di poco.
Appena la tragedia qui si sarà calmata li porto tutti e due a ritestare sperando in un esito positivo.
Scusate il papiro ma almeno avete anche voi un minimo di quadro della situazione.
Grazie
Nary
Allora in caso di FeLV c'è la possibilità che il gatto si negativizzi (1 su 3, secondo le statistiche di un forum francese che seguo e dove tutti hanno gatti FIV+, FeLV+ o doppi positivi [io ho una micia FIV+]) quindi sicuramente se Pulce non ha sintomi è da ritestare. Pregando che sia diventata negativa... Del resto se ha contratto la malattia nello stesso momento delle altre e le altre sono sul Ponte o in procinto di andarci, qualche speranza c'è....
L'interferone felino Omega è costoso, ma può aiutare (pare ancore più nei casi di FeLV che di FIV) quindi se Pulce risulta ancora positivo SI' io proverei (recentemente l'ha fatto una gattina FIV+ di cui mi sono occupata questa estate e alla quale sono molto legata affettivamente, tanto che se la ragazza che ce l'ha in stallo deciderà di non tenerla per sempre mi sono proposta per la sua adozione...)
Per la rinotracheite se Miky è vaccinato CRP anche se la contrae sarà in forma meno forte e con le adeguate terapie non rischia veramente....
Nary E=VS
30-09-2015, 16:52
Cara 6M,
intanto grazie per l'attenzione.
Come avrai capito la situazione felv è il perno di tutta la tragedia, se non c'era quella si sarebbe risolto in una guarigione e poi tanta gioia.
Mi chiamano la mamma gatta magica perchè ho avuto gatti che ci hanno lasciato a 25, 23 e 24 anni e un canetto a venti.
Ho pianto tanto ma almeno avevo la consolazione che la morte era dovuta all'età e non ad una malattia infame e crudele.
Oramai qua non si vive più e anche la speranza comincia a calare paurosamente.
Tu dici che se anche la Pulce fosse ancora felv positiva potrei salvarla?
Logicamente i veterinari sono sempre drastici e decretano sempre e solo il massimo di tre anni.
Ho chiesto a quale stadio è la felv che se non è arrivata al midollo ancora è possibile intervenire.
Miky sta bene anche se l'engystol me lo sputa in ogni modo, provato anche con la pompetta ma niente, rimane da inserire il tutto nel cibo che però annulla l'effetto omeopatico ed ho letto che anche il colostro va preso a digiuno lontano dai pasti.
Oggi giornata più orribile del solito, la Auri sta per volare via e Charlie uno dei cani ha la tosse per cui altra corsa dal veterinario per vedere se i polmoni sono a posto, ecc.
Noi abbiamo sempre avuto solo gatti e cani abbandonati che nessuno voleva che per noi sono figli a tutti gli effetti e anche di più.
Scusate la mia logorrea ed i miei post chilometrici.
Ti e vi auguro ogni bene.
Ciao
Nary
Per la FeLV (così come per la FIV) purtroppo allo stato attuale non ci sono cure, ma la vita dei mici positivi può essere migliorata/allungata con alcuni accorgimenti e fra questi c'è l'Interferone Felino Omega, che però non funziona con tutti....
Io spero che Pulce possa essersi negativizzata nel frattempo, come ti dicevo -SENZA VOLERTI ILLUDERE- può succedere. Se così non fosse e la leucemia non è ancora conclamata puoi provare con l'Interferone e aiutarla ad andare avanti ancora!
Cerca un vet che non sia "prevenuto" (e neppure troppo fatalista) contro i mici FeLV+, questo è molto importante!!
Incrocio tutto per i tuoi pelosetti :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: Coraggio!!
Brioche:)
30-09-2015, 17:10
Leggo in silenzio, purtroppo non posso darti consigli però ti mando un abbraccio forte. Hai tutta la mia ammirazione. Non ti arrendere....e speriamo che al prossimo controllo ci siano piacevoli sorprese.
Una carezza alla piccola Auri.
gattonorvegese
30-09-2015, 17:19
Leggo in silenzio, purtroppo non posso darti consigli però ti mando un abbraccio forte. Hai tutta la mia ammirazione. Non ti arrendere....e speriamo che al prossimo controllo ci siano piacevoli sorprese.
Una carezza alla piccola Auri.
Mi permetto di associarmi all'abbraccio!!coraggio e forza!
Un bacione grande
Nary E=VS
30-09-2015, 22:04
Grazie per gli abbracci,
sono a pezzi e non so più come trovare un minimo di pace.
Auri è sempre stata una guerriera ed ha lottato fin da piccolissima per la vita ed ora vederla così che non si arrende mi fa ancora più male.
So che mi capite perchè percorriamo le stesse strade fatte di amore, di lotta e di speranza e vorremmo per i nostri piccoli una vita sana e felice.
Una volta puntavo al volerli sani e felici ora mi accontenterei di averli anche acciaccati ma con le loro care presenze.
Spero di poter almeno salvare la Pulce e il Miky.
Che l'energia ci assista e assista i nostri piccoli.
Un caro abbraccio anche da parte mia ♥
Nary
Nary, mi dispiace molto...ho letto tutto il post e ho visto che hai un cuore grande e dei gatti forti...non c'è molto che possa dirti se non che tutti i nostri pensieri positivi sono per voi!:31:
Nary E=VS
01-10-2015, 17:47
Grazie cara PG e grazie ancora per questo amore che trasuda sempre da chi ama veramente la vita.
Auri è andata via poche ore fa e lo ha fatto con il suo stile inconfondibile.
Ci ha dato tanto, ora sta vicino agli altri piccoli sotto ai grandi abeti sapendo che ora sono tutti insieme a correre felici nella mano di Dio.
Sono straziata ma sollevata di non vederla più soffrire.
A presto ♥♥♥
Nary
Brioche:)
01-10-2015, 17:52
Mi dispiace tanto!!!! Non ci sono parole per questi momenti.
Ti sono vicina, davvero!
gattonorvegese
01-10-2015, 17:52
Ti sono vicina con tutto il cuore.
Ti abbraccio forte forte.sono vicina al tuo dolore.
Sono qui...per qualsiasi cosa.
Ora ha smesso di soffrire ed e' con tanti altri piccoli Angeli nel Paradiso dell'Amore.
Forza,passerà anche questo momento...
Un bacione immenso.
Hailglow
01-10-2015, 20:43
Un grande abbraccio, purtroppo ogni parola sembra inutile.....ti sono vicina :am411:
Nary E=VS
04-10-2015, 16:09
Eccomi qua acciaccata dentro e fuori, stanca e infelice.
Ho telefonato alla clinica veterinaria dicendo che rimandarmi a casa le due piccole senza uno straccio di aiuto è stato demenziale tanto più che avevano sia la felv ma anche la rinotracheite ad uno stadio acuto e invece hanno sostenuto che andava tutto bene e che non c'era muco nei polmoni e che se non mangiavano era per via della felv che disturba il sistema neurologico.
A momenti li sbranavo ma si sa loro sono i luminari della scienza vet e io sono una delle tante clienti buone solo per fare la serva muta pagante.
Ma il pagare non è nulla, nulla.
Ho sentito ben tre veterinari, uno ha una clinica molto seria verso il lago di Garda ed è amico di mio marito, lo dico se per caso qualcuno abitasse da quelle parti e cercasse un veterinario serio e consapevole.
Come volevasi dimostrare Miky starnuta e ha il naso che cola oltre ad avere entrambi gli occhi lacrimosi segno di rinotracheite.
Non sono un medico ma un pò di esperienza ce l'ho.
Logicamente sto ricorrendo a tutto ciò che posso per scongiurare il peggio a lui e alla Pulce.
E qua mi torna la paura che anche lui abbia contratto (se pur vaccinato) la maledetta felv.
Mi chiedo se avere un attimo di pace sia troppo.
Ps: vi ringrazio per il sostegno e le care parole spero di poter essere in futuro più presente al forum.
Purtroppo è un brutto momento.
Un caro abbraccio a tutte voi e ai vostri piccoli ♥♥♥
Nary
Leggo solo ora di Auri, R.I.P. dolcissima miciotta, dove sei ora la FeLV non esiste più, ci sono solo prati verdi, sole e tanti amichetti con cui giocare...
E ora con la tua presenza c'è un angioletto in più :littleangel:
Se Miky è vaccinato contro la FeLV le probabilità che l'abbia contratta dopo la vaccinazione sono molto molto scarse; certo il test che avete fatto potrebbe essere stato un falso negativo (cioè FeLV ancora in incubazione, ma non trovata con il test...), ma spero proprio di no. E se è vaccinato con la trivalente la rinotracheite non può essere in forma grave.
Comunque io porterei sia lui che Pulce da un bravo vet per una visita e una diagnosi. Eventualmente puoi far ritestare Miky, solo così saprai se anche lui è positivo, ma ti auguro di no con tutto il cuore.
Per Miky e Pulce :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Nary E=VS
05-10-2015, 00:07
Cara 6M,
la mia paura è proprio questa che il test abbia verificato una falso negativo e che con una nuova analisi non esca il peggio.
Vedere i miei mici andare uno dietro l'altro è una delle cose peggiori che mi siano mai capitate nella vita.
La nostra casa si sta svuotando e noi non sappiamo dove sbattere la testa.
Sto aspettando che stiano meglio (ora sono raffreddati) e poi li riporto forse dalla vecchia vet amica di famiglia ma mi fido poco perchè non è molto accurata e in certi casi basta anche una virgola di disattenzione e ne va della vita di esseri completamente innocenti.
Le ho detto dei pallini che se sono verdi ancora c'è speranza ma se sono azzurri è la fine, è caduta dalle nuvole oppure non ha voluto darmi l'ennesima brutta notizia.
Ci si deve fare forza.
Grazie e un caro abbraccio ♥♥♥
Nary
libera777
05-10-2015, 09:06
ciao Nary ho letto la storia dei tuoi gattini e ne sono profondamente dispiaciuta e credimi io come tutte queste splendide persone del forum ti capiamo e ti siamo vicine anche se solo con il cuore. Ho scoperto il 1 ottobre che il gattino adottato in estate ha la Felv e sto passando momenti bruttissimi perchè lui rappresentava in questo momento per me la serenità insieme all'altra gattina che già vive con noi da un anno. La paura che anche lei risultasse positiva al test è stata grandissima e mi sarei sentita profondamente in colpa per la mia superficialità ma il test dice che è negativa.Non ti nascondo che temo a volte che sia un falso negativo ma mi rincuora il fatto che il vet dica che sia stata fatta loro la PCR. Perchè non provi anche tu con questo tipo di test invece che quello Elisa? da quello che ho capito dovrebbe essere più attendibile. :micimiao01::micimiao03:
Le ho detto dei pallini che se sono verdi ancora c'è speranza ma se sono azzurri è la fine, è caduta dalle nuvole oppure non ha voluto darmi l'ennesima brutta notizia
Sinceramente non capisco neppure io di cosa parli... Nel test FIV FeLV con ELISA (test rapido) deve apparire solo un pallino centrale che attesta che il test funziona (cioè che il sangue viene esaminato), per la negatività non devono proprio esserci pallini, di nessun colore... Forse ti riferisci a quello???
Comunque vai da un valido vet e fai ritestare anche Miky, meglio sapere che non sapere... Almeno io la vedo così!! Coraggio, ti siamo vicini!!!!
Non ti nascondo che temo a volte che sia un falso negativo ma mi rincuora il fatto che il vet dica che sia stata fatta loro la PCR. Perchè non provi anche tu con questo tipo di test invece che quello Elisa? da quello che ho capito dovrebbe essere più attendibile.
Io non credo sia più attendibile, ma con PCR il periodo finestra è più corto, quindi si può fare il test anche dopo meno tempo dall'ultimo contatto a rischio (e comunque i tests vanno sempre ripetuti, magari con metodica differente!!!)
Ho letto adesso.della tua piccola....
Ti sono.vicina e non posso che farti gli onori x quello che fai.
Per i pallini anche io non ho capito.
Elisa e pcr dovrebbero essere accurati entrambi. Solo è diverso il periodo finestra.
Nary E=VS
05-10-2015, 20:46
Ciao a tutte.
Come ho detto, appena Miky sta meglio li riporterò entrambi a ritestare magari chiedendo dei test più ampi ed diversificati che almeno il campo del risultato si rende più attendibile.
Il buon veterinario amico di mio marito ha l'ambulatorio su lago molto lontano e noi abitando in montagna e dalla parte opposta evitiamo di far fare chilometri in macchina ai mici e ai cagnotti per non stressarli.
Per la felv e per rafforzare tutti somministriamo due volte al giorno del colostro a volte di capra e a volte il transfer che però è più costoso, inoltre una compressina polverizzata di spirulina e immunovet alternato a engystol, uncastim ed altro sempre a rotazione senza mai far mancare l'argento colloidale ionico.
Sto dando anche gli oligoelementi.
Logicamente i prodotti omeopatici non vanno mescolati al cibo perchè si disattivano mentre il resto si può integrare al cibo giornaliero.
Nonostante questi accorgimenti di bombardamento continuo la felv se ne infischia altamente e continua la sua azione malefica.
La questione dei pallini mi è stata spiegata a brevi linee ma ho intenzione di fare una ricerca più accurata.
Noi che abbiamo gatti felv sappiamo l'angoscia continua in cui viviamo e a quanto ci si affidi non solo al buon Dio ma al fatto che i mici abbiano di loro una carica di salute ed energia che li aiuti concretamente di base ma purtroppo mi rendo conto di quanto siano deboli e scoperti ad ogni vera protezione anche medica.
Ci si deve fare forza cercando di non farci distruggere dal dolore e dall'ansia.
Un caro abbraccio a tutte voi ♥♥♥
Nary
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.