PDA

Visualizza Versione Completa : Felv positivo


libera777
01-10-2015, 17:48
Salve a tutti. Vi ho già parlato di Max il gattino rosso di un anno e mezzo adottato un mese fa in gattile. Vi avevo parlato della sua stomatite che non guariva ebbene dopo il prelievo fatto qualche giorno fa stasera il veterinario ha chiamato mio marito dicendogli che è positivo alla Felv ed ha una leucemia con valori altissimi che sono rari da vedersi in questa percentuale e gli ha consigliato di isolarlo da Zoe la gattina residente. Sono rimasta impietrita innanzitutto perché non esiste che io possa mandarlo via da casa e tanto meno rinchiuderlo in una stanza ma poi che significa che ha valori altissimi? Ad un anno di vita? Non si è pronunciato sulle aspettative di vita e quindi non so proprio cosa aspettarmi. Lui mangia tanto per il resto è un gattino quasi normale se togliamo questo raffreddore perenne, stomatite e alito cattivo per non parlare delle urine scurissime. Lui condivide tutto con Zoe, lettiera e ciotole. Come mi comporto? Chi ha avuto esperienze simili? Sono disperata.

7M
01-10-2015, 18:15
Mi dispiace molto per il dolce Max.... quando sento di un micio FeLV+, dopo aver letto e sentito anche dalla mia vet, che si possono negativizzare prego sempre che succeda!! Frequento un forum francese in cui hanno tutti gatti FIV+ o FeLV+ (io ho una FIV+) e pare che un gatto su tre si negativizzi dalla FeLV secondo una statistica francese.

I gatti positivi, sia FIV che FeLV hanno alti e bassi, Max può comunque avere una vita serena, anche se purtroppo la FeLV ne riduce spesso la durata (ma con nessun peloso possiamo mai sapere quanto tempo vivrà..). E poi magari da qui a poco si troverà una cura per la FeLV!!!

Chiama subito il vet e programma la vaccinazione FeLV per Zoe: nel frattempo tieni separato Max da lei. La FeLV è molto contagiosa, ma la vaccinazione dà un alto margine di copertura senza vaccinazione però non fidarti a lasciarli assieme, anzi farai testare anche Zoe al più presto (meglio per PCR così non è necessario il periodo finestra) visto che hanno convissuto.
Non metterei mai via un mio gatto perché positivo, ma prenderei le dovute precauzioni perché gli altri non vengano contagiati....

Per Max :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Amelie57
01-10-2015, 18:16
La Felv è contagiosissima, quindi prima di tutto dovresti controllare che Zoe non l'abbia presa (non so l'incubazione) e poi farla vaccinare. Purtroppo è una malattia terribile.

Starmaia
01-10-2015, 18:16
Zoe suppongo non fosse vaccinata contro la Felv?
Se non lo è devi separarli altrimenti condanni anche lei.

Starmaia
01-10-2015, 18:17
(non so l'incubazione)
Se fa il test Elisa, non è attendibile prima dei sei mesi di non-contatto.
Se fa PCR credo sia immediato il riscontro.

7M
01-10-2015, 18:23
Se fa PCR credo sia immediato il riscontro.

Non so se immediato o se occorrono 3 settimane comunque. Meglio sentire il vet per fissare test e vaccinazione (anche perché sono due punture a distanza di credo una ventina di gg)

Starmaia
01-10-2015, 18:28
Ma tre settimane per avere il responso o tre settimane di non-contatto?

7M
01-10-2015, 18:32
Ma tre settimane per avere il responso o tre settimane di non-contatto?

3 settimane di non contatto. La risposta della PCR quando la feci a Mew e a Mickey arrivò dopo circa 7gg

RejectELisa
01-10-2015, 18:32
Il vaccino confermo va richiamato dopo 20 giorni, l'ho fatto ai miei questo mese per l'arrivo di Magutt!

libera777
01-10-2015, 18:58
Il problema è che hanno condiviso tutto per 40 giorni. Secondo voi ha senso isolarlo ora?

Maeve_e_Amélie
01-10-2015, 19:35
Ho vissuto questi momenti terribili circa un mese e mezzo fa, quando ho scoperto che la mia cucciola è positiva, anche lei alla Felv. Anche lei aveva una stomatite e smise di mangiare per qualche giorno, ricovero, test e la scoperta.
Nessuno può capire meglio di me il tuo sconforto e la tua rabbia di questo momento.
Dobbiamo farci forza e goderci i momenti che passiamo assieme tu al tuo Max e io alla mia Amélie.
Io, comunque, ripeterò il test fra qualche mese. Lei adesso ha 7 mesi e spero ancora possa negativizzarsi, per quanto remota possa essere la speranza.
Comunque, per quello che ho letto, penso tu debba separarli comunque. La Felv si trasmette anche con un semplice contatto naso naso, con la saliva, una leccatina...non c'è bisogno di arrivare ai morsi a sangue come con la Fiv.

libera777
01-10-2015, 19:44
Ci potrebbe essere una remota possibilità che lei non sia stata ancora contagiato? Ma quindi devo separarli proprio fisicamente non basta eliminare le ciotole e dar loro da mangiare al momento? Mi sento sconfortata mi dovete credere. Ho anche casa piccola e tre figli. Sarà difficile separarli anche perché gli lasciavo tutta casa a disposizione. Perdonatemi se vi sembro lagnosa ma io ho sempre pensato di essere troppo sensibile per poter avere dei cuccioli nella mia vita e purtroppo ci sono ricascata

Maeve_e_Amélie
01-10-2015, 19:51
Io penso che debbano essere proprio in due stanze diverse e senza possibilità di toccarsi. Questo ho dedotto da quanto ho letto in giro.
Non so se sia già stata contagiata, non è proprio automatico come premere un bottone...ma meglio scongiurare la possibilità, in caso non lo sia stata!

libera777
01-10-2015, 20:37
E tu come hai fatto con le tue due gatte? Sei riuscita a vaccinare l'altra?

Maeve_e_Amélie
01-10-2015, 20:51
No io ne ho solo una, per fortuna...almeno di questo non ho dovuto preoccuparmi!

libera777
01-10-2015, 21:04
Ah ecco scusami :) io invece oltre al dolore per Max ho il senso di colpa per Zoe perché se avessi saputo di più se avessi avuto più informazioni in merito l'avrei vaccinata. Ed ora mi trovo in questa lotta contro il tempo.

Lilith
01-10-2015, 22:09
Separale per il momento, fai testare Zoe con PCR e se negativa (come spero) falle il vaccino per la FeLV. A quel punto potrai anche farli entrare in contatto. Ma adesso tienili assolutamente lontani.

Starmaia
01-10-2015, 22:40
Anche secondo me è questa la procedura corretta. Il contagio non è sicuro al 100% ma più stanno in contatto più si rischia.
Ma in gattile non lo avevano testato? Nè ti avevano detto nulla? Nemmeno il veterinario?

libera777
02-10-2015, 08:06
In gattile avevo chiesto se fosse testato e mi hanno detto che loro non li testano e che a casa comunque avevo una gattina non testata e mi hanno riempito la testa di cose del tipo " a casa ho otto gatti tutti non vaccinati e uno felv che è morto di tutt'altro" io essendo inesperta ho sottovalutato la cosa prendendolo comunque e portandolo dal veterinario che comunque non mi indicato il percorso che sto seguendo grazie a voi tenendoli separati in attesa di fare il test a Zoe. Ma dico io se non si sensibilizzano le persone al vaccino e quant'altro come si possono sradicare queste malattie? Quando ho chiesto al veterinario del perché non mi abbia consigliato il vaccino per la felv quando Zoe ha fatto i vaccini da piccola, ha farfugliato una cosa sull'incidenza della malattia nel gatto a pelo rosso e quindi ho dedotto che ha escluso la mia perché è una tigrata. Ieri ero troppo agitata al telefono per capire ma oggi conto do andare da lui in clinica. E il cuore intanto è trafitto dal dolore.

Lilith
02-10-2015, 08:22
No ma in effetti il vaccino per la felv solitamente non si fa, neanche i miei mici sono vaccinati a prescindere dal pelo. Proprio per questo però, ogni volta che entra un nuovo gatto a casa gli faccio fare un periodo di quarantena separato dagli altri in attesa del test fiv felv.
Assurdo che in gattile non te l'abbiano consigliato, io andrei da loro a fargli una sonora tirata d'orecchi.

gattonorvegese
02-10-2015, 08:32
Io posso dirti che quando ho preso Rudy,non avendo il pedigree e in casa avevo già Ryan, quelli che lo avevano non gli avevano fatto fare nessun test. Prima diprenderlo mi sono ben assicurata dal ragazzo che me lo cedeva di fargli fare esami filf e felv.
Quanto meno dove lo hai preso dovevano almeno dirtelo....
Ora però l'importante è che li tieni separati .
Mi dispiace tutto il disagio che stai passando.....coraggio!!!!!

un abbraccio!

iottisan
02-10-2015, 09:07
Accidenti che brutta situazione. :disapprove:
In gattile avrebbero dovuto fargli il test prima di affidarlo. Ok fosse stato un cucciolo di due-tre mesi, in quel caso non ha senso farlo perché il test non è attendibile, ma ho capito che il tuo micio è un giovane adulto, quindi il test sarebbe stato attendibile. Soprattutto visto che presenta dei sintomi che dovevano sicuramente far suonare un campanello d'allarme a chi dovrebbe conoscere benissimo questo tipo di malattie.
Sono degli irresponsabili, per non dire criminali, visto che adesso è la tua Zoe ad essere a rischio.
Chiamali o vai là e fagli pelo e contropelo.
Mi sale una rabbia......

Ma ora pensiamo ai tuoi mici.
Separali, assolutamente, subito. La Felv è una malattia molto contagiosa, ma non è detto che anche Zoe sia stata contagiata. Fai come ti è stato detto, esame PCR dopo tre settimane di isolamento. E tutti insieme incroceremo dita, baffi e codine perché lei stia bene e possa essere vaccinata.
Il vaccino dicono che non è sicuro al 100% ma so di persone che fanno convivere gatti Felv+ e gatti vaccinati e saltuariamente testano i sani e non ci sono mai stati contagi.
Devi anche avere alcune accortezze, cioè non toccare Zoe subito dopo che hai toccato il micio, magari con lui inizialmente usa dei guanti che poi butterai immediatamente.... lo so sarà dura, ti aspetta un periodaccio. Siamo tutti con te.

E se penso a quelli che ti hanno dato il gatto........ no non ci penso sennò mi becco un'ammonizione. :mad::mad::mad:

iottisan
02-10-2015, 09:10
E visto che sono volontaria e a volte ci è capitato di dover collaborare con gattili di altre città, mi puoi mandare in pm i dati del gattile di questi furboni, così che se dovessimo in futuro avere dei contatti con loro stermo super attenti a tutto?

RejectELisa
02-10-2015, 09:12
Io sono un po' in ansia per questa cosa.. certo prima di prenderlo era meglio testarlo avendo già 1 anno e mezzo..

Posso capire la tua tensione.. fai fare le analisi alla tua gatta il prima possibile e speriamo bene.

Io sono in attesa del 5 mese di Magutt per testarlo e sperare che non abbia la Felv avendo vaccinato i miei poco prima del suo arrivo..

Starmaia
02-10-2015, 09:30
Sono degli irresponsabili, per non dire criminali, visto che adesso è la tua Zoe ad essere a rischio.
Chiamali o vai là e fagli pelo e contropelo.
Mi sale una rabbia......
Infatti guarda... ma se si deve giocare con la vita degli esseri viventi.

Certo che anche il veterinario... a me hanno sempre fatto una testa così, per fare il vaccino con la scusa che potrei sempre, in un ipotetico futuro, raccattare un gatto a rischio che potrebbe forse venire in contatto coi miei; questo minimizza.

Libera, fai come ha detto iottisan... non è detto che le cose siano compromesse ma bisogna, ora, stare attenti.
Un abbraccio, lo so che è dura :31:

Brioche:)
02-10-2015, 09:39
E visto che sono volontaria e a volte ci è capitato di dover collaborare con gattili di altre città, mi puoi mandare in pm i dati del gattile di questi furboni, così che se dovessimo in futuro avere dei contatti con loro stermo super attenti a tutto?

Guarda.....purtroppo anche a Lucca funziona così.....quando ho preso Brioche nessuno ha accennato a nulla....
Fortunatamente io non avevo altri gatti ma loro non lo sapevano e non me l'hanno nemmeno chiesto.
Non ho compilato nessun modulo, firmato nulla. Potevo essere una psicopatica maniaca e a loro non sarebbe importato nulla!

E' la stata la vet a propormi di testarla spiegandomi tutto!

Dubito anche di una associazione che seguo su FB. Pubblicano post dove dicono di aver recuperato gattini il giorno prima, di averli testati e dichiarano fiv-felv negativi....ma se li hai recuperati il giorno prima come puoi testarli subito il giorno dopo e avere immediatamente l'esito?????

iottisan
02-10-2015, 09:49
Guarda.....purtroppo anche a Lucca funziona così.....quando ho preso Brioche nessuno ha accennato a nulla....
Fortunatamente io non avevo altri gatti ma loro non lo sapevano e non me l'hanno nemmeno chiesto.
Non ho compilato nessun modulo, firmato nulla. Potevo essere una psicopatica maniaca e a loro non sarebbe importato nulla!

Ecco..... :confused:
Non per scusarli, ma diciamo che se è il tuo primo gatto.... è comunque una scorrettezza non fare il test, ma non è da criminali come in questo caso.
E il fatto del modulo.... :mad: questi sono "animalari" non volontari.

Starmaia
02-10-2015, 10:04
Anche con Merlino accadde più o meno lo stesso.
"Prendilo pure, è sanissimo e ha un mese e mezzo. La scheda boh, sì, dovrebbe essere questa... o quest'altra... vabbé, non è importante. Ecco, firma qui dove dice che ti impegni a tenerlo in buone condizioni di salute. Bene, grazie, addio"
Poi sanissimo non era, non aveva un mese e mezzo ma tre, nessuno si è mai filato di pezza dove fosse finito, quando aveva 9 mesi gli portai delle foto, fecero spallucce.
Vabbè.

RejectELisa
02-10-2015, 10:42
Come mi ha detto la veterinaria mentono sempre sull'età!
Anche Magutt che stando a loro avrebbe dovuto avere 2 mesi e mezzo quando me lo hanno portato e quindi 3 mesi alla visita secondo lei ne aveva quasi 4 ..visto come si erano sviluppate "le palline"
Per il resto vista la tenera età del piccolo non me lo hanno testato ma neppure vaccinato perchè aveva il raffreddore, causa di contagio per i due grandoni.. l'avevano solo sverminato e gli avevano curato la congiuntivite.

Trovato abbandonato in montagna a 1 mese questa la storia.. ora leggendo voi ho paura e non vedo l'ora che arrivi il 5 mese per testarlo e sperare.. i due grandoni sono stati vaccinati FELV ma Maghii è arrivato tra il vaccino e il richiamo.

Per le foto io in questo mese in cui l'abbiamo avuto ne ho mandate 3 o 4 e ho avvisato la volontaria dei vari progressi che faceva ricevendo sempre risposte affettuose.

Comunque sto imparando, a mie spese, che è sempre meglio andare con i piedi di piombo..

A me ora interessa solo che stiano tutti e 3 bene..

coraggio e incrocini per la micia.. una volta testata vedrai che torneranno insieme!! Tieni duro, noi siamo qui ;)

Se può anche solo darti un po' di speranza mia mamma aveva due mici che vivevano insieme, Kimi (che ora non c'è più ma che è morto che aveva più di 10 anni)e Scheggia ..portandolo dal veterinario si è scoperto che Kimi aveva la Leucemia, è stato testato anche Scheggia e lui era sano.. quindi speriamo speriamo speriamo!!

Un abbraccio!

iottisan
02-10-2015, 10:57
Come mi ha detto la veterinaria mentono sempre sull'età!

No vabbè, "mentono sempre sull'età" no dai!
Magari i suddetti "animalari"... che immagino che abbiano un'altissima percentuale di "resi".

Ma con i micetti trovatelli non è sempre così facile stabilire un'età... soprattutto se provengono da situazioni di degrado è facile che dimostrino meno di quello che hanno in realtà.
E diciamocelo, da 2 mesi a 4 non è che poi cambi molto in effetti. Se vuoi la correttezza, ma ti ripeto, non è sempre facile stabilire l'età.

Circa un anno fa ho recuperato io stessa una micetta in estremo stato di denutrizione. Ero stra convinta che non avesse più di 4 mesi. Dopo la visita della vet ho scoperto che aveva almeno 1 anno. E adesso che è felicemente accasata, nutrita e al calduccio è diventata una bella gattona nemmeno di taglia tanto piccola. Non sapremo mai ovviamente quanti anni abbia, ma chissenefrega.
Questo per dirti che non è che c'è sempre dolo e che non in tutti i gattili cercano di fregarti!

Ok, fine dell'OT :o

RejectELisa
02-10-2015, 11:00
No vabbè, "mentono sempre sull'età" no dai!
Magari i suddetti "animalari"... che immagino che abbiano un'altissima percentuale di "resi".

Ma con i micetti trovatelli non è sempre così facile stabilire un'età... soprattutto se provengono da situazioni di degrado è facile che dimostrino meno di quello che hanno in realtà.
E diciamocelo, da 2 mesi a 4 non è che poi cambi molto in effetti. Se vuoi la correttezza, ma ti ripeto, non è sempre facile stabilire l'età.

Circa un anno fa ho recuperato io stessa una micetta in estremo stato di denutrizione. Ero stra convinta che non avesse più di 4 mesi. Dopo la visita della vet ho scoperto che aveva almeno 1 anno. E adesso che è felicemente accasata, nutrita e al calduccio è diventata una bella gattona nemmeno di taglia tanto piccola. Non sapremo mai ovviamente quanti anni abbia, ma chissenefrega.
Questo per dirti che non è che c'è sempre dolo e che non in tutti i gattili cercano di fregarti!

Ok, fine dell'OT :o

Io l'avrei preso anche se avesse avuto 5 mesi eh! =)
Però mi diceva che abbassano l'età perchè più facili da adottare.. poi non so.. a me non interessa più di tanto, lo volevo cucciolo per facilitare l'adattamento degli altri.. e forse ho cannato alla grande.. cmq ora giu le zampe dal mio Maghiii!

Starmaia
02-10-2015, 11:04
E diciamocelo, da 2 mesi a 4 non è che poi cambi molto in effetti.
Spesso è così. Ma a un mese e mezzo non poteva avere gli occhi gialli... l'avessi saputo allora, gliel'avrei fatto notare (ghignando ;))

iottisan
02-10-2015, 11:25
l'avessi saputo allora, gliel'avrei fatto notare (ghignando ;))

Pensa come ghignava Merlino mentre sentiva quello che ti raccontava la tizia! :micimiao20:

Starmaia
02-10-2015, 11:27
Merlino aveva altre preoccupazioni: era diventato un minigatto-palla soffiante dopo aver visto il cane nella segreteria dell'associazione (cane che peraltro non si filava Merlino di pezza).

RejectELisa
02-10-2015, 11:35
Merlino aveva altre preoccupazioni: era diventato un minigatto-palla soffiante dopo aver visto il cane nella segreteria dell'associazione (cane che peraltro non si filava Merlino di pezza).

Ahaha fantasticii! mi fanno impazzire i piccolini quando si gonfiano per lo spavento e soffiano!

7M
02-10-2015, 12:23
Ci potrebbe essere una remota possibilità che lei non sia stata ancora contagiato? Ma quindi devo separarli proprio fisicamente non basta eliminare le ciotole e dar loro da mangiare al momento? Mi sento sconfortata mi dovete credere. Ho anche casa piccola e tre figli. Sarà difficile separarli anche perché gli lasciavo tutta casa a disposizione. Perdonatemi se vi sembro lagnosa ma io ho sempre pensato di essere troppo sensibile per poter avere dei cuccioli nella mia vita e purtroppo ci sono ricascata

La possibilità c'è e non remota... E' successo ad un'utente del forum francese dei gatti positivi. Gattina FeLV+ con negativi, nessun è stato contagiato, ma anche lei appena ha saputo li ha separati immediatamente in attesa della copertura del vaccino. Fai subito la stessa cosa, Max e Zoe non si dovranno incontrare fino a che avrai testato la micina (se disgraziatamente fosse positiva, il vaccino non sarebbe da fare...) e, se come mi auguro, è negativa, l'avrai fatta vaccinare... Purtroppo anche con il leccamento reciproco si può trasmettere così come con la lettiera in comune, non basta separarli all'ora dei pasti come se per esempio fosse FIV e si volesse avere una sicurezza di non contagio in più...

libera777
02-10-2015, 14:07
Ragazze siete tutte tanto care. Le vostre risposte mi danno la carica per non demordere e sperare che almeno Zoe sia salva. Lei è arrivata in un periodo della mia vita un po' così così ed ha segnato la rinascita per me. Max è stato come la voglia del secondo figlio e vederlo così bello e coccolone lì in quel gattile la voglia di tirarlo fuori è stata tanta. In gattile come ho già detto chiesi se fosse testato e mi dissero che loro non li testano ma che li sverminano e sterilizzano. Mi dissero che se volevo prendermi del tempo per l'altra gatta potevo farlo ma che comunque nessuno mi assicurava che non fosse anche lei positiva contraendo qualcosa alla nascita. E mi parlò dei suoi otto gatti e di uno felv positivo vissuto 15 anni e che non ha mai contagiato gli altri. Quindi io mi rassicurai a dire il vero. Questi valori così alti mi hanno destabilizzata. Ma il test della PCR di solito è pronto in appena due giorni? Perché con Max così è stato. Ho comunque contattato la responsabile del gattile che dispiaciuta per Max mi ha detto che a spese sue mi manda la sua veterinaria che è una persona in gamba e che si meraviglia del prezzo così basso pagato per il test è la celerità nel darmi la risposta. Voi gli fareste rifare il test al posto mio?

Starmaia
02-10-2015, 14:15
Ai miei fecero il test Elisa per FIV E FeLV, ci vogliono 20 minuti e costa(va) 40 euro.
Avevi letto qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769 ?

libera777
02-10-2015, 14:19
Io non so quale gli abbia fatto perché dopo prelevato il sangue ha mandato la provetta in laboratorio. Oggi magari ritirando il referto capirò cosa ha fatto. Ho pagato 30 euro. Mentre la signora del gattile ha detto che lei con prezzo di favore paga 80 euro.

Starmaia
02-10-2015, 14:23
Lei forse fa la pcr. Come costo ci sta.
L'Elisa invece è uno stick, come il test di gravidanza. Mi pare strano mandare la provetta in laboratorio ma tutto può essere.

iottisan
02-10-2015, 14:29
si meraviglia del prezzo così basso pagato per il test è la celerità nel darmi la risposta. Voi gli fareste rifare il test al posto mio?

Il test Elisa funziona un po' come un test di gravidanza, è praticamente immediato e basta una goccia di sangue. E' comodo e veloce ma ha un certo margine di errore (come appunto i test di gravidanza).
Il PCR è un test che invece consente la ricostruzione di frammenti del DNA attraverso degli enzimi, quindi una procedura molto più esatta ma molto più lunga, complessa e costosa.

Se quello che hai fatto tu è il test Elisa e se in gattile ti propongono il PCR rifallo, senza alcun dubbio.

libera777
02-10-2015, 14:31
http://i59.tinypic.com/2qd7gw5.jpg li vedete?

iottisan
02-10-2015, 14:37
:358::358:
Ma separali. Subito. Davvero.:cry:

gattonorvegese
02-10-2015, 14:39
:358::358:
Ma separali. Subito. Davvero.:cry:

Quoto!!!!!
bellissimi miciotti!!!!!!!!!

libera777
02-10-2015, 14:41
Sono già separati :) questa è una foto di qualche giorno fa

gattonorvegese
02-10-2015, 14:47
bene!!!!!!!
dai tutto incrociato per voi!!!!!!!!!

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

iottisan
02-10-2015, 15:04
Sono già separati :) questa è una foto di qualche giorno fa

:micimiao06:
e allora speriamo che possano tornare così prima possibile! ;)

Lilith
02-10-2015, 15:16
Comunque se ti può dare coraggio..sto seguendo la storia di un micio Fiv Felv positivo che ha...12 anni!!
Quindi la Felv non è sempre una sentenza.. :)

Melagrana81
02-10-2015, 15:20
Che storia..mi dispiace, e mi sembra strano che in un gattile non testino i mici,è la prima volta che sento una cosa del genere. .ti auguro con tutto il cuore che zoe non abbia nulla e max sia un falso positivo!

Brioche:)
02-10-2015, 15:23
Ecco..... :confused:
Non per scusarli, ma diciamo che se è il tuo primo gatto.... è comunque una scorrettezza non fare il test, ma non è da criminali come in questo caso.
E il fatto del modulo.... :mad: questi sono "animalari" non volontari.

Infatti....ma nessuno mi ha chiesto se avevo altri gatti. Avrei potuto averne anche 10!! Per loro era lo stesso!!

7M
02-10-2015, 15:57
Io il test lo farei rifare a Max, magari con PCR e siccome con la FeLV come ti dicevo c'è possibilità di una negativizzazione lo rifarei anche più avanti. Se hai avuto la risposta rapidamente e hai pagato 30.€ hai fatto un test rapido ELISA, la PCR qui costa 80€ circa e occorrono sui 7gg (nel laboratorio dove la manda la mia vet) per il responso.

Sul forum francese dei gatti positivi c'è un FIV+/FeLV+ di 15 anni, anche se sono casi rari. Max è bellissimo chissà che anche lui non abbia un po' di fortuna!!!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Vivitelo come un gattino normale, lui non sa di avere la FeLV e per lui non cambia nulla dopo aver fatto il test. Solo sarà probabilmente un gattino più delicato di altri quindi al minimo problema meglio sentire il vet.....

libera777
02-10-2015, 16:10
E testare l'altra con il test Elisa ha senso? Perché il vet oggi probabilmente lo fa anche lei

7M
02-10-2015, 16:15
E testare l'altra con il test Elisa ha senso? Perché il vet oggi probabilmente lo fa anche lei

Beh ha senso, ma non sarà attendibile al 100% perché ci vuole un periodo finestra dall'ultimo contatto a rischio. Poi è vero che la mia vet in tanti anni non ha mai avuto falsi negativi, né FIV né FeLV (ha ritestato Mew quando ha visto i valori del globuli bianchi così bassi per puro scrupolo, lui era già risultato negativo ad entrambe con ELISA e PCR)

iottisan
02-10-2015, 16:20
E testare l'altra con il test Elisa ha senso? Perché il vet oggi probabilmente lo fa anche lei

Diciamo che ti può dare un'indicazione.
Non sono molto esperta, ma credo che se è positivo purtroppo molto probabilmente vuol dire che anche Zoe è positiva. Se invece è negativo non vuol dire che lei sia negativa. Perché potrebbe essersi infettata da poco tempo e il test nel tempo breve non è attendibile.
Predi con le pinze quello che ti ho detto, fatti spiegare bene dal veterinario.

Comunque qua è tutto incrociato.
Facci sapere

libera777
02-10-2015, 16:35
Aspetto che il veterinario richiami per farmi sapere se posso portare Zoe ma sapere che ci sono molte probabilità che sia positiva anche lei mi fa star troppo male. E Max credetemi mi fa piangere ogni volta che lo vedo. Pensare che oggi per la prima volta mi ha fatto una timida leccatina sull'orecchio. È così poco il tempo che è qui con noi e mi ritrovo già a combattere con la paura di perderli entrambi.

7M
02-10-2015, 17:17
Direi che Iottisan ti ha spiegato bene. Quando dico che la mia vet non ha mai avuto falsi negativi con ELISA questo lo so per certo, però non so se ci fossero situazioni di convivenza con gatti positivi...
Ripeto, SENZA FARTI ILLUSIONI, dalla FeLV ci si può negativizzare!! Spero e prego che per Max (e anche per Amélie di Maria Vittoria) questo succeda....

Tutto incrociatissimo per il test di Zoe :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

libera777
02-10-2015, 21:17
Ho portato Zoe a fare il test e poverina è stata sedata perché molto nervosa, nonostante questo non si riusciva a prendere abbastanza sangue. Poi non si risvegliava e le ha iniettato qualcosa per il risveglio. Insomma uno stress emotivo e fisico sia per lei che per me che mi sono messa a piangere in ambulatorio. Domani il test sarà già pronto, il veterinario mi ha assicurato che è quello della PCR nonostante la mia perplessità sulle tempistiche. Per Max mi ha detto che proveremo a dargli qualcosa di omeopatico. E intanto io non accetto tutto quello che sta succedendo ai miei gattini, ho perso la serenità di questo mese meraviglioso insieme a loro.

Maeve_e_Amélie
02-10-2015, 21:48
Ho portato Zoe a fare il test e poverina è stata sedata perché molto nervosa, nonostante questo non si riusciva a prendere abbastanza sangue. Poi non si risvegliava e le ha iniettato qualcosa per il risveglio. Insomma uno stress emotivo e fisico sia per lei che per me che mi sono messa a piangere in ambulatorio. Domani il test sarà già pronto, il veterinario mi ha assicurato che è quello della PCR nonostante la mia perplessità sulle tempistiche. Per Max mi ha detto che proveremo a dargli qualcosa di omeopatico. E intanto io non accetto tutto quello che sta succedendo ai miei gattini, ho perso la serenità di questo mese meraviglioso insieme a loro.

Ti capisco e anche io non riesco a controllare la rabbia e il dolore quando mi metto a pensare ad Amélie con una bomba a orologeria in corpo...ma penso che, a maggior ragione se abbiamo meno tempo per stare con loro, meglio goderselo più possibile.
Fai di tutto per proteggere la tua Zoe, ma goditi lei e Max al massimo. Capitano ad animali e persone, queste cose. E la rabbia è sempre la stessa.
Coraggio!

@6M: ti ringrazio sempre. Io le sento le tue preghiere, mi accompagnano!

libera777
02-10-2015, 22:13
6M tu sei l'angelo dei gattini e per Amelie hai spiegato bene quello che provo con la metafora della bomba ad orologeria. Forse faccio fatica perché sto associando il dolore a quello provato per la scoperta delle metastasi di mia mamma che me l'hanno poi portata via

Maeve_e_Amélie
02-10-2015, 22:52
6M tu sei l'angelo dei gattini e per Amelie hai spiegato bene quello che provo con la metafora della bomba ad orologeria. Forse faccio fatica perché sto associando il dolore a quello provato per la scoperta delle metastasi di mia mamma che me l'hanno poi portata via
Credimi, 1) io sono due mesi ormai che cerco di forzarmi a starr calma, 2) non sono affatto del tutto calma.
Ma dobbiamo convivere con questa come per tante altre ingiustizie, più grandi e più piccole.
Mi dispiace per tua madre. Ho visto il tuo stesso dolore in una delle mie migliori amiche poco tempo fa e forse effettivamente l'associazione di idee non ti aiuta. Fatti forza!

libera777
03-10-2015, 06:00
Maeve-Amelie si in effetti l'associazione di idee rende le cose più difficili. Spero che tutta questa frustrazione sia legata al momento iniziale e che presto io impari a convivere con questa malattia. Max ci ha dato tanto in questi 40 giorni con noi e sarà difficile abituarsi all'idea che dovrà morire. Sapessi che bello che è quanto si siede sull'unica sedia rimasta libera a tavola e guarda ogni nostro movimento, guarda i piatti perché spera che porgiamo anche a lui del cibo. Finché mangerà così so che dentro di lui tutto tace...comunque sono anche io campana, della provincia di Caserta :)

Lilith
03-10-2015, 09:21
Ragazze comunque pensate sempre ad una cosa.. gli animali non hanno la percezione del tempo che abbiamo noi, non sanno che la loro vita potrebbe essere in media lunga 10-15-20 anni... queste sono cose che sappiamo noi.
Loro vivono giorno per giorno, senza preoccuparsi di quello che avverrà domani..per questo il nostro compito è rendere ogni loro giorno di vita degno di essere vissuto :)

Per loro è importante la qualità del viaggio, non la durata. Che sia breve o lungo, fate in modo che il viaggio sia eccezionale ;)

Starmaia
03-10-2015, 09:44
Per loro è importante la qualità del viaggio, non la durata. Che sia breve o lungo, fate in modo che il viaggio sia eccezionale ;)
Come non quotare!

libera777
03-10-2015, 13:26
Certo avete ragione voi. Forse egoisticamente sono io a non voler accettare l'idea e ad aver paura che soffrano. Oggi sono in attesa del responso dell'altra gattina e qui davvero è dura, perché se risultasse positiva sarebbe soltanto colpa mia.

Brioche:)
03-10-2015, 13:36
Non è detto che sia positiva, non disperare. Nel caso disgraziato che lo fosse, non sarebbe certo colpa tua. Tu non sapevi!!!
Facci sapere appena hai notizie!

Io continuo a incrociare e sperare che sia negativa!!

Maeve_e_Amélie
03-10-2015, 13:45
Ragazze comunque pensate sempre ad una cosa.. gli animali non hanno la percezione del tempo che abbiamo noi, non sanno che la loro vita potrebbe essere in media lunga 10-15-20 anni... queste sono cose che sappiamo noi.
Loro vivono giorno per giorno, senza preoccuparsi di quello che avverrà domani..per questo il nostro compito è rendere ogni loro giorno di vita degno di essere vissuto :)

Per loro è importante la qualità del viaggio, non la durata. Che sia breve o lungo, fate in modo che il viaggio sia eccezionale ;)
Grazie, sentirsi dire cose del genere fa sempre bene. Anche se mi preoccupo anche per eventuali sofferenze che dovrà patire. Sapete cosa significa vederli soffrire. E non è neanche una micia manipolabile, che accetta trattamenti vari. Speriamo, comunque! Leggo in giro tante storie di gatti felv che vivono molti anni senza sintomi, gatti di 5/6/7 anni. Speriamo di essere fortunate.
Certo avete ragione voi. Forse egoisticamente sono io a non voler accettare l'idea e ad aver paura che soffrano. Oggi sono in attesa del responso dell'altra gattina e qui davvero è dura, perché se risultasse positiva sarebbe soltanto colpa mia.
Idem, c'è sicuramente una componente egoistica nel nostro dolore. Quando l'ho presa con me, dopo averla aspettata una vita, già fantasticavo di portarla con me una volta trovata una casa mia, di vivere un pezzo di vita molto lungo con lei e condividere tanti e tanti momenti. Invece non posso darmi troppe speranze, preferisco convincermi fin da ora del fatto che potrebbe vivere abbastanza a lungo come pure andarsene entro un anno.
È dura. Non lo auguro a nessun gattofilo!

Maeve_e_Amélie
03-10-2015, 13:48
Non è detto che sia positiva, non disperare. Nel caso disgraziato che lo fosse, non sarebbe certo colpa tua. Tu non sapevi!!!
Facci sapere appena hai notizie!

Io continuo a incrociare e sperare che sia negativa!!
Quoto Brioche...di certo non è colpa tua ma di quegli sciagurati che non hanno fatto le cose per bene e non ti hanno indicato come procedere.
Incrocio anche io. Facci sapere!

libera777
03-10-2015, 14:56
Certo che vi farò sapere 😊 ormai siete qui con me da giorni a sopportare e condividere il mio magone.

7M
03-10-2015, 15:07
Ragazze comunque pensate sempre ad una cosa.. gli animali non hanno la percezione del tempo che abbiamo noi, non sanno che la loro vita potrebbe essere in media lunga 10-15-20 anni... queste sono cose che sappiamo noi. Loro vivono giorno per giorno, senza preoccuparsi di quello che avverrà domani..per questo il nostro compito è rendere ogni loro giorno di vita degno di essere vissuto. Per loro è importante la qualità del viaggio, non la durata. Che sia breve o lungo, fate in modo che il viaggio sia eccezionale

Quoto! E per come la vedo anche per gli umani dovrebbe essere la stessa cosa!! Anche se è vero che in caso di pelosi giovani la rabbia è maggiore!!!

libera777
03-10-2015, 15:58
Sì 6M davvero c'è tanta rabbia in questi casi anche perché molti contagi potrebbero essere evitati. Nel mio caso quando ho chiesto se fosse testato perché mi hanno fatto tutta la tiritera sul fatto che anche lei ha avuto un felv in casa insieme ad altri sette negativi e non si sono mai contagiati e per di più è morto a 15 anni? Avrebbe potuto dirmi "guarda testa la tua gattina e se positiva ok, se negativa e davvero volete Max potere vaccinarla. Invece no, loro pensano soltanto all'adozione e non ai rischi che ci possono essere dietro. Ma dico io hanno i fondi solo per sterilizzarli? Per i test nulla? Non gli tocca?

libera777
03-10-2015, 16:10
Sapete perché sono tanto ma tanto arrabbiata e sto male da morire? Perché questi gattini significavano proprio tanto per me. La prima è arrivata in un piccolo momento di depressione anche se è una parola grossa nel mio caso ed è stata per me la rinascita e ha ravvicinato me e mio marito. Questa gattina era come quando decidi di fare un figlio e ci ha uniti davvero tanto. Questa estate ho impiegato tutte le mie energie nello studio per superare un test d'ammissione e nel frattempo mio marito ha accontentato il mio sogno di prendere un secondo gatto....decisi di farlo in gattile perché siamo molto sensibili alla causa e anche vegani come forse ho già detto. L'arrivo di Max è stata la gioia pura insieme al superamento del test. La mattina mi alzato felice di buon'ora per coccolarli e dar loro la pappa. Ora mi ritrovo a pochi giorni dall'inizio dei corsi con i gatti in quarantena e con un futuro incerto su di loro. Dovrò preparare esami e seguire i corsi, casa marito e tre figli sapendo che la gioia più grande, i miei gattini, oggi ci sono e domani chissà. Mi sento davvero giù ragazze. Per una volta doveva essere il mio momento sereno e invece c'è sempre qualcosa che rovina tutto. Scusate lo sfogo

7M
03-10-2015, 16:18
Coraggio... Purtroppo il discorso "oggi ci sono domani chissà..." è valido per tutti, positivi e negativi, umani e pelosi.... Io ho Mew, 15 mesi, negativo, che è stato molto male la scorsa settimana... La vet ha ipotizzato di tutto anche le cose peggiori... Ora va meglio e questo mi deve far sperare che possa farcela, ma non è ancora fuori pericolo, vedremo cosa diranno gli ulteriori accertamenti. Anche io ho momenti di sconforto, i miei mici sono FIGLI per me... nel vero senso della parola, non avendo prole umana. Devi cercare di farti forza anche se capisco che non sia facile...

Comunque un gatto FeLV+ con la leucemia non conclamata può vivere anche parecchi anni, non pensare subito al peggio, goditi Max come se il test non esistesse, lui non sa di essere FeLV+ per lui non è cambiato nulla....

Hai ragione ad essere arrabbiata, quelle persone non sono volontari coscienziosi, so che in certi gattili testano su richiesta (e magari a spese del futuro adottante), ma la cosa non va comunque sottovalutata se in casa ci sono altri felini (non dico da parte tua, l'errore è stato da parte loro....)!!

Io comunque resto incrociatissima per Max, per la negatività di Zoe e perché possiate comunque condurre una vita bella e serena tutti assieme...
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Un abbraccio!!! Vi sono vicina

Brioche:)
03-10-2015, 17:46
Non si sa ancora niente?

libera777
03-10-2015, 19:07
Ragazze ero in chiesa a cantare con il coro quando mi arriva un messaggio di mio marito che mi annunciava l'esito di Zoe: NEGATIVO :):):):):):):) mi meraviglio che una PCR fatta ieri sera sia già pronta ma sono contentissima per la piccolina. Non dovrebbero esistere falsi negativi? Voi che dite? Ora dobbiamo aspettare che gli riforniscano il vaccino per la felv e passati dieci giorni dall'inoculazione finalmente potranno stare insieme....ed io che credevo che la cosa più difficile sarebbe stato l'adattamento.

libera777
03-10-2015, 19:09
6M e il tuo piccolino come sta?

milka
03-10-2015, 19:42
Ragazze ero in chiesa a cantare con il coro quando mi arriva un messaggio di mio marito che mi annunciava l'esito di Zoe: NEGATIVO :):):):):):):) mi meraviglio che una PCR fatta ieri sera sia già pronta ma sono contentissima per la piccolina. Non dovrebbero esistere falsi negativi? Voi che dite? Ora dobbiamo aspettare che gli riforniscano il vaccino per la felv e passati dieci giorni dall'inoculazione finalmente potranno stare insieme....ed io che credevo che la cosa più difficile sarebbe stato l'adattamento.

:micimiao64::micimiao64:


Che bella notizia!!! Ottimo! Dai che allora dovrebbe risolversi tutto abbastanza bene.

Sulla questione test, ti dirò...noi abbiam preso Molly da gattile della mia città e so che lì i mici li testano. O almeno funziona che se i micini sono nati in gattile e quindi hanno la mamma lì, testano la mamma che ovviamente è più affidabile il risultato. Molly ad esempio non è stata testata lei direttamente, ma la sua mamma era negativa e quindi me l'hanno affidata scrivendo nel loibretto negativa a fiv-felv. Io poi per sicurezza quando è cresciuta un po le ho rifatto fare un test elisa, risultato ovviamwente negativo. Per i mici che invece arrivano in gattile senza mamma bisogna che raggiungano almeno 6 mesi per poter avere un test affidabile (ovviamente il gattile non hs i fondi suffivienti per poter fare pcr a tutti i gattini). Se il futuro adottante vuole può far trstare a sue spese il gattino con pcr oppure adottarlo "a scatola chiusa"...ma la maggior parte delle volte li fanno testare. Specie se in casa ci sono altri gatti residenti e negativi. Noi Molly era la prima gatta non avevamo altri mici in casa...quindi anche se fosse stata fiv o felv non cambiava nulla per noi o per altri mici in casa...
Poi ovviamente ogni struttura adotta i metodi che preferisce o che può adottare...forse avrebbero dovuto semplicemtne proporti di eseguire un test sul micio prima dell'adozione in modo da darti la possibilità di intervenire sulla gattina che già avevi a casa...:kisses:

RejectELisa
03-10-2015, 20:15
Che meravigliosa notizia! Ora falle il vaccino è poi potrai farli incontrare nuovamente !

Brioche:)
03-10-2015, 20:18
Bene!! Il primo step è stato superato. Il prossimo è sperare che il piccolo si negativizzi!!!
Continuo a incrociare....forza, siamo a metà strada!!!

libera777
03-10-2015, 21:48
Ma ad un anno e mezzo e con valori tanto alti a detta del veterinario ( deve ancora girarmi l'esito per email) esiste la speranza che si possa negativizzare?

Lilith
03-10-2015, 22:11
Benissimo, ottima notizia! :D:D Ora dovrai tenerli separati fino al vaccino (compreso il richiamo) e poi almeno potranno vivere a contatto (se riesci comunque io le ciotole non le mischierei comunque).

Non so risponderti, bisogna sperare che riesca ad eliminare il virus, ma non ho idea di quante probabilità ci siano.

7M
04-10-2015, 10:04
Ma ad un anno e mezzo e con valori tanto alti a detta del veterinario ( deve ancora girarmi l'esito per email) esiste la speranza che si possa negativizzare?

Per prima cosa benissimo per Zoe!!!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64:

Non si sa come avvenga esattamente la negativizzazione.... quindi perché non sperare??? Senza farsi illusioni, ma sperare si può sempre!!!

Se capisci il francese ti mando MP il link al forum francese in cui tutti hanno gatti FIV+, FeLV+ o doppi positivi, così puoi leggere qualche testimonianza.

Il mio Mew sta un po' meglio, domattina ha un controllo dalla vet, poi fisseremmo altri accertamenti.... Grazie dell'interessamento!

Maeve_e_Amélie
04-10-2015, 11:49
Evviva!!!! Sono contenta per la tua Zoe! :) :) :)
E mi dispiace per la concomitanza di tante cose...purtroppo questa batosta ti ha rovinato un momento felice! Ma ora hai un altro momento felice, di cui potrai godere non appena Zoe sarà vaccinata e i due picioli potranno tornare assieme.
Forza e coraggio per questo periodo...passerà ;)

libera777
04-10-2015, 16:45
Ragazze grazie mille �� 6M forse sono un po' arrugginita ma magari qualcosa di francese riesco ancora a cogliere, ci proverò se mi mandi il link del forum :) sono serena per Zoe ragazze ma il povero Max è la mia spina nel fianco. Oggi pomeriggio l'ho portato con me fuori al terrazzino a prendere un po' di sole, magari gli farà bene per quel nasino che cola sempre...

7M
04-10-2015, 17:28
Ragazze grazie mille �� 6M forse sono un po' arrugginita ma magari qualcosa di francese riesco ancora a cogliere, ci proverò se mi mandi il link del forum sono serena per Zoe ragazze ma il povero Max è la mia spina nel fianco. Oggi pomeriggio l'ho portato con me fuori al terrazzino a prendere un po' di sole, magari gli farà bene per quel nasino che cola sempre...

Ti mando subito MP....
Attenta che non prenda freddo, almeno qui da noi le temperature sono bassine...
Forza Max!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

libera777
05-10-2015, 10:38
ragazze vi aggiorno su una conversazione appena avuta con la responsabile del gattile. Poichè l'ho aggiornata sull'esito negativo del test di Zoe mi ha scritta che lei non riesce a capire il mio veterinario. Che con la scusa del file che non si apre non mi ha fatto vedere i risultati di Max e che ancora non me li spedisce per posta elettronica. Poi ci avvisa della negatività di Zoe ma anche qui niente risultati per iscritto. Mi ha detto che sembra quasi che voglia speculare su questi gattini e che il vaccino fa molto male ai gatti. Le ho risposto che comunque il vaccino l'ho chiesto io al veterinario. Mi ha detto che comunque prende immediatamente appuntamento con la sua veterinaria per ritestare Max e per me va anche bene perchè vorrei avere un secondo parere. Il dubbio ora mi rimane sul vaccino da fare,il veterinario ci ha detto che ci avrebbe chiamati appena il rappresentante glielo fornisce. Che ne pensate voi di tutta questa faccenda? E soprattutto del vaccino? Avevo letto in effetti del sarcoma nel punto dell'inoculazione. A parte che mi sento tirata in mezzo a questa diatriba tra gattile e veterinario che si conoscono di fama e non sembra che si stiano simpatici. Non so che fare,tutta questa situazione mi sta lasciando l'amaro in bocca e intanto ci sono due vite innocenti che ci vanno di mezzo

milka
05-10-2015, 11:07
Io ti direi...visto che il gattile ti ha proposto di ritestare max, accetta e vedi che risultati hai dal secondo test. Io non voglio nemmeno pensare che un veterinario abbia falsato i risultati di un test felv per lucrare sul vaccino...ecceheccavolo, sarebbe proprio messo male...quindi voglio sperare che nel caso di una negatività con secondo test, ci possa essere stato un errore o la buona fede cmq del veterinario che hai consultato tu. Il fatto poi che non corra buon sangue tra il gattile e questo veterinario la dice lunga. Cmq ti han proposto un nuovo test. Tu fallo. nell'attesa dei risultati tieni separata zoe da max...e poi si decide in base al risultato.
per il vaccino felv...avevo letto anche io che non è il massimo, sicuramente non è da fare a cuor leggero...ma nei casi di effettiva necessità come sarebbe nel caso la tua...è davvero una cosa utile e bisogna sfruttare il fatto che ci sia la possibilità di far convivere due mici insieme nonostante la malattia.

Brioche:)
05-10-2015, 11:16
Io ti direi...visto che il gattile ti ha proposto di ritestare max, accetta e vedi che risultati hai dal secondo test. Io non voglio nemmeno pensare che un veterinario abbia falsato i risultati di un test felv per lucrare sul vaccino...ecceheccavolo, sarebbe proprio messo male...quindi voglio sperare che nel caso di una negatività con secondo test, ci possa essere stato un errore o la buona fede cmq del veterinario che hai consultato tu. Il fatto poi che non corra buon sangue tra il gattile e questo veterinario la dice lunga. Cmq ti han proposto un nuovo test. Tu fallo. nell'attesa dei risultati tieni separata zoe da max...e poi si decide in base al risultato.
per il vaccino felv...avevo letto anche io che non è il massimo, sicuramente non è da fare a cuor leggero...ma nei casi di effettiva necessità come sarebbe nel caso la tua...è davvero una cosa utile e bisogna sfruttare il fatto che ci sia la possibilità di far convivere due mici insieme nonostante la malattia.

E' quello che farei anch'io!!

libera777
05-10-2015, 11:25
quindi se le cose sono esattamente come prospettate fino ad oggi dal veterinario voi mi dite che fareste fare il vaccino al gatto felv negativo? in effetti non posso tenerli separati a vita poverini anche se la femmina monellaccia lo detesta :) I rischi del vaccino sono molto alti?

7M
05-10-2015, 11:55
Fai ritestare Max, anche se neppure io voglio ipotizzare che un vet falsi un test per lucrare su un vaccino...
In realtà i risultati del test FIV-FeLV (come rapporto scritto) non sono esaustivi come un esame del sangue. Viene scritto negativo o positivo, qualcosa in più se fatto con PCR, ma veramente poco, quindi capire il grado di viremia da quelli è praticamente impossibile Per questo solitamente si associa un emocromo che dando i valori del WBC e RBC può dare maggiori indicazioni...

Il vaccino FeLV non è così pericoloso, è un vaccino pesante, che come altri prodotti iniettabili PUO' DARE sarcoma da inoculo, ma conosco tanti gatti che lo fanno perché escono (gli stessi mici di Starmaia lo fanno) e non hanno avuto problemi. Se fosse altamente pericoloso gli stessi vets lo sconsiglierebbero. La mia è molto attenta a queste cose, ma se il gatto esce o convive con un FeLV+ lo consiglia assolutamente. Invece non lo fa fare a gatti FIV+ o con problemi cronici di salute (ma non li fa neppure vaccinare con trivalente, sempre che stiano in casa: per esempio io non potrei attualmente adottare un FeLV+ perchè Milou che è FIV+ potrebbe avere dei grossi problemi al sistema immunitario con il vaccino FeLV...)
Nel caso Max fosse positivo ZOE DEVE ASSOLUTAMENTE ESSERE VACCINATA, la FeLV è molto più pericolosa di un vaccino!!

libera777
05-10-2015, 14:36
Franca grazie mi infonde coraggio il tuo discorso alla fine del messaggio. Niente paura...il vaccino è importante per lei. Nemmeno io credo a tutto questo complotto cotto il vet anche perché ho chiesto io di fare il vaccino a Zoe.

iottisan
06-10-2015, 08:08
In questi giorni non sono riuscita a collegarmi, ma sono molto molto molto contenta per Zoe!

Per quanto riguarda le "beghe" tra veterinario e gattile..... lascia fare.
A mio avviso quelli del gattile sono indispettiti perché sanno di aver fatto una caxxata grande come una casa, quindi cercano di gettar fango sul veterinario.
Tu segui quello che ti senti di fare.

Se al gattile ti propongono di ritestare Max fallo, un secondo test male di sicuro non fa.

E il vaccino Felv nel tuo caso è assolutamente indispensabile. I miei due gatti sono vaccinati per la Felv annualmente, visto che escono.
Prima di farlo ai miei gatti mi sono letta tutto quello che ho trovato su Internet riguardo il sarcoma da inoculo. Ho letto che in generale non è tanto il vaccino Felv in sé a causarlo, ma l'inoculazione di diverse sostanze tutte nello stesso punto. Questo perché di solito chi fa il vaccino Felv fa il pentavalente (RCP, Felv e clamidia), quindi è una specie di bombardamento di vaccini tutti nello stesso punto.
Quindi, in accordo con il mio vet, io faccio l'RCP (il vaccino trivalente normale) a maggio e il vaccino Felv a Novembre. Quindi i vaccini sono separati da 6 mesi, e perlomeno quello della Felv è singolo, quindi anche se è pesante è meglio tollerato.

E in ogni caso l'incidenza di sarcoma da inoculo è piuttosto bassa, se pensi a quanti gatti vengono vaccinati. Se proprio proprio vuoi stare tranquilla chiedi al veterinario di fare il vaccino, invece che sulla collottola o sulla coscia, in un punto facilmente "amputabile" in caso di insorgenza del sarcoma (zampa o coda). Ma per fare questo il micio deve essere collaborativo al momento dell'iniezione.

Lilith
06-10-2015, 10:15
In questi giorni non sono riuscita a collegarmi, ma sono molto molto molto contenta per Zoe!

Per quanto riguarda le "beghe" tra veterinario e gattile..... lascia fare.
A mio avviso quelli del gattile sono indispettiti perché sanno di aver fatto una caxxata grande come una casa, quindi cercano di gettar fango sul veterinario.
Tu segui quello che ti senti di fare.

Se al gattile ti propongono di ritestare Max fallo, un secondo test male di sicuro non fa.

E il vaccino Felv nel tuo caso è assolutamente indispensabile. I miei due gatti sono vaccinati per la Felv annualmente, visto che escono.
Prima di farlo ai miei gatti mi sono letta tutto quello che ho trovato su Internet riguardo il sarcoma da inoculo. Ho letto che in generale non è tanto il vaccino Felv in sé a causarlo, ma l'inoculazione di diverse sostanze tutte nello stesso punto. Questo perché di solito chi fa il vaccino Felv fa il pentavalente (RCP, Felv e clamidia), quindi è una specie di bombardamento di vaccini tutti nello stesso punto.
Quindi, in accordo con il mio vet, io faccio l'RCP (il vaccino trivalente normale) a maggio e il vaccino Felv a Novembre. Quindi i vaccini sono separati da 6 mesi, e perlomeno quello della Felv è singolo, quindi anche se è pesante è meglio tollerato.

E in ogni caso l'incidenza di sarcoma da inoculo è piuttosto bassa, se pensi a quanti gatti vengono vaccinati. Se proprio proprio vuoi stare tranquilla chiedi al veterinario di fare il vaccino, invece che sulla collottola o sulla coscia, in un punto facilmente "amputabile" in caso di insorgenza del sarcoma (zampa o coda). Ma per fare questo il micio deve essere collaborativo al momento dell'iniezione.

Quoto tutto, anche gli spazi :)

In ogni caso, fatti avere il referto del test, i miei vet mi hanno sempre consegnato la piastrina dell 'elisa con il documento in cui c'era scritto che il micio era negativo.

libera777
06-10-2015, 14:02
Ciao ragazze grazie dei vostri preziosi consigli, mi stanno aiutando a destreggiarmi ogni volta che devo affrontare la tematica con veterinari e gattili vari. Oggi è venuta a casa la veterinaria che collabora anche con il gattile e mi è sembrata davvero una persona in gamba e molto preparata ed esaustiva (è di Acerra per Maeve-amélie) ed è specializzata anche in oncologia. Detto questo mi ha dato molte risposte e consigli per max. Mi ha detto che è opportuno vaccinarlo per RCP ogni anno così ha un'arma in più per difendersi dalle infezioni,mentre nel caso di Zoe va bene farlo dopo sette anni. Per quanto riguarda il vaccino Felv per Zoe una volta all'anno. Ritornando a Max mi ha consigliato di fare i controlli almeno due/tre volte l'anno. Il monellaccio non si è fatto fare il prelievo perchè aiutato dal fatto che si trovava a casa in territorio protetto sapeva dove scappare per andarsi a nascondere.Giovedì torna con l'assistente io purtroppo mi muovo a compassione e non riesco ad usare tutta la mia forza per tenerlo fermo.

gattonorvegese
06-10-2015, 14:11
dai bene, mi sembrano comunque ottime notizie, no?

un abbraccio a tutti voi!!!!!e tante carezze ai pelosi!!!!

Maeve_e_Amélie
06-10-2015, 14:51
Ciao ragazze grazie dei vostri preziosi consigli, mi stanno aiutando a destreggiarmi ogni volta che devo affrontare la tematica con veterinari e gattili vari. Oggi è venuta a casa la veterinaria che collabora anche con il gattile e mi è sembrata davvero una persona in gamba e molto preparata ed esaustiva (è di Acerra per Maeve-amélie) ed è specializzata anche in oncologia. Detto questo mi ha dato molte risposte e consigli per max. Mi ha detto che è opportuno vaccinarlo per RCP ogni anno così ha un'arma in più per difendersi dalle infezioni,mentre nel caso di Zoe va bene farlo dopo sette anni. Per quanto riguarda il vaccino Felv per Zoe una volta all'anno. Ritornando a Max mi ha consigliato di fare i controlli almeno due/tre volte l'anno. Il monellaccio non si è fatto fare il prelievo perchè aiutato dal fatto che si trovava a casa in territorio protetto sapeva dove scappare per andarsi a nascondere.Giovedì torna con l'assistente io purtroppo mi muovo a compassione e non riesco ad usare tutta la mia forza per tenerlo fermo.

Interessantissimo! Non sapevo che ad acerra ci fosse una vet esperta di Felv! Mi puoi dire il nome? Stavo aspettando che Amélie avesse un po' di serenità dopo la sterilizzazione per cercare un secondo parere e vedere se si può intervenire con qualche curetta giusto per non stare con le mani in mano e lasciar fare alla felv indisturbata.

Maeve_e_Amélie
06-10-2015, 17:28
Libera ti scrivo qui perchè da ieri mi arrivano notifiche di messaggi privati in risposta alla nostra conversazione, ma una volta nella pagina dei messaggi ricevuti non trovo nulla. Non so perché e non so come mettermi in contatto con te!

libera777
06-10-2015, 20:29
Non preoccuparti ti do qui il nome perché credo non ci sia nulla di male. Si chiama Stefania Amorosi per il recapito telefonico non so come mandarlo se non funzionano i messaggi privati. Mi ha dato davvero tanti consigli e tante dritte tra cui quella dei vaccini da fare per aiutarlo a difendersi meglio e poi la cosa buona che se non ho capito male viene a far visita anche a domicilio come in effetti è stato per me.

Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 00:51
Ti ringrazio molto. Il forum è come sempre una fucina di buoni consigli :)
Speriamo bene per tutto, per Amélie e per Max!!!
Ma come sta al momento il bricconcello che non si è voluto far fare le analisi? :P

libera777
07-10-2015, 09:44
Sarà che mi sento un pochino più serena ma io lo vedo molto vispo in questo periodo,a parte il fatto che ha appetito e questo mi rasserena. La tua gattina come sta?

Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 11:33
Anche lei per ora asintomatica. Quando riesco ad aprirle la bocca cerco di controllarle le gengive per vedere se sia tornata la stomatite. Non mi sembrano rosse, ma non sono molto esperta.
Intanto mangia con appetito, corre, dorme e fuseggia. Insomma, sta benissimo e la vedo finalmente rilassata dopo la sterilizzazione. Speriamo bene. Intanto approfitterò di questo periodo di stasi per sentire la vet che mi hai consigliato ;)

Starmaia
07-10-2015, 11:55
Confermo che i miei fanno il vaccino Felv, separato dal trivalente, e lo fanno sulla coda.
Però questa pratica è recentissima. Prima lo hanno fatto sulla collottola (ma non separato da trivalente, tutto assieme) e sulle spalle.
Nessuno ha manifestato problemi fino ad ora.

7M
08-10-2015, 08:57
Bene fargli fare le analisi due volte l'anno. Anche Milou che è FIV+ le fa ogni 6 mesi, così possiamo tenere sotto controllo ogni minima variazione....
@Libera777, quando devi tenerlo fermo, fatti forza e fallo, è per il suo bene!!!!

libera777
08-10-2015, 20:38
Franca oggi sono venute in tre per tenerlo fermo, sapessi che ha combinato. Non riuscivano a mantenerlo alla fine si sono fatte dare una coperta per riuscire a tenerlo bloccato. Dopo il prelievo è scappato nel camino e non si è più mosso da lì finché non sono andate tutte via. Ma la vera tragicomica è stata Zoe. Una pazza invasata che si è difesa con le unghie e con i denti per non farsi toccare. Ha tenuto testa a quattro di noi :) comunque alla fine siamo riuscite a bloccarla nel trasportino e ha fatto il vaccino. Domani avrò il risultato del test e anche l'emocromo...tutto pagato dal gattile.

Maeve_e_Amélie
08-10-2015, 23:48
Però! Si vorranno anche rifare la verginità, ma il gattile almeno si è messo a disposizione dai! Facci sapere!

iottisan
09-10-2015, 07:27
Incrociamo tutto!

7M
09-10-2015, 07:48
Mi unisco :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

gattonorvegese
09-10-2015, 08:00
tutto super incrociato per i risultati!!!!
aggiorna appena puoi!!!!!!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

libera777
09-10-2015, 08:09
Certo ragazze vi farò sapere appena ci saranno news. Ciò che posso dire che in questi giorni lo vedo molto vispo e la cosa mi fa davvero piacere :):micimiao18::micimiao18::micimiao18:

Brioche:)
09-10-2015, 19:49
Si sa niente?

AlessiaPippi
09-10-2015, 20:53
Ecco io come mio solito arrivo sempre tardi
Però volevo davvero unirmi agli incroci per questi due amori bellissimi

libera777
09-10-2015, 21:34
Ragazze eccomi sto per dirvi una cosa a cui non potrete credere....anzi guardate perché nemme no io riesco a crederci http://i60.tinypic.com/t0j7e1.png

AlessiaPippi
09-10-2015, 21:39
Ma daiiiiiiiiii !!!!!!
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaa

libera777
09-10-2015, 21:52
Ma io mi dico come si può passare dal presunto risultato con valori altissimi del primo veterinario( che tra l'altro dice che mi ha inviato ma non ho ricevuto ) ad un negativo con un altro laboratorio che ci ha messo nome e reputazione mandandomi anche tutti i risultati dell'emocromo?

Brioche:)
10-10-2015, 05:23
Oddio che bello!!!!! Chiedi immediatamente spiegazioni al primo vet!!!!

Lilith
10-10-2015, 10:08
Mah :eek:

Vai dal tuo vet e porta i risultati..soprattutto pretendi di vedere il primo referto!!

Maeve_e_Amélie
10-10-2015, 13:46
Non riesco ad aprire l'immagine del cell...ma dalle risposte deduco che sia risultato negativo??? Mi confermate???
Ma che bella notizia!!!! :) :) :) sono proprio contenta!!!
Ma come sia possibile che a distanza di pochissimo due test diano risultati diversi, non lo so. Ma come è stato fatto il primo? Con un set uscito dalle patatine????

7M
10-10-2015, 14:56
Negativoooooooooooooooooo!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64: Benissimo!!! Che gioia!!

Vai dall'altro vet, chiedi di vedere il risultato del suo test, poi se quello risulta positivo attendi qualche settimana e fallo ritestare... Con la FeLV non si scherza dal momento che c'è anche Zoe, non voglio essere paranoica, ma un test negativo e un test positivo io ne farei un 3°!!!

libera777
10-10-2015, 15:13
Ma nel frattempo Zoe era stata vaccinata. La veterinaria ha detto che in questo caso non ha bisogno di fare il richiamo.Nel caso di Max è uscito un po' altino il quadro proteico segnale che c'è comunque un infezione e la dottoressa non esclude che sia dovuta ad un parassita (emobartonella) quasi sicuramente preso a causa delle pulci, cosa molto probabile per un gatto cresciuto in gattile. Mi ha detto che da piccolino è stato curato per la tenia(ebbene sì lei lo conosce da molto prima di me) e probabilmente c'è ancora qualche parassita intestinale visto anche la presenza di alito cattivo. Quindi prenderà sia lui che Zoe un antivermifugo. Comunque fatto un po' il quadro della situazione, vi dico del primo veterinario. Ieri lo abbiamo chiamato per chiedergli dei referti e lui asserisce che li ha spediti ma gli abbiamo fatto presente che non sono arrivati (mentre i referti del laboratorio a cui si è rivolta la veterinaria caso strano sono arrivati puntualmente). Ha detto che ce li avrebbe rimandati ma niente da fare, nemmeno oggi sono arrivati. Franca ritestarlo gli procurerebbe troppo stress in questo momento, ci sono volute tre persone per mantenerlo :(:cry::(

7M
10-10-2015, 15:20
Franca ritestarlo gli procurerebbe troppo stress in questo momento, ci sono volute tre persone per mantenerlo

Non dico in questo momento, dico fra qualche settimana... Nel frattempo io il richiamo a Zoe lo farei comunque, una sola iniezione non è servita a nulla e tanto vale fare anche il richiamo. Poi se come spero (e penso) Max è effettivamente negativo il prossimo anno non la vaccinerai più...

Altra cosa sarebbe meglio fare prelievi e iniezioni in ambulatorio, in ambiente che non è il loro i gatti risultano solitamente più inibiti...

Brioche:)
10-10-2015, 15:41
Negativoooooooooooooooooo!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64: Benissimo!!! Che gioia!!

Vai dall'altro vet, chiedi di vedere il risultato del suo test, poi se quello risulta positivo attendi qualche settimana e fallo ritestare... Con la FeLV non si scherza dal momento che c'è anche Zoe, non voglio essere paranoica, ma un test negativo e un test positivo io ne farei un 3°!!!

Quoto....non l'ho detto perché mi sembrava di essere paranoica ma anch'io ne farei un terzo!!!

Lilith
10-10-2015, 17:26
Si anche io il richiamo per Zoe lo farei comunque, così per stare tranquilli..

Max a questo punto lo ritesterei tra un annetto.

Comunque è vero quello che dice 6M, ti conviene sempre portare il micio in un ambiente in cui si sente inibito, perchè tendono ad immobilizzarsi..a casa si sente tranquillo e quindi fa il matto!

:)

7M
10-10-2015, 17:28
Si anche io il richiamo per Zoe lo farei comunque, così per stare tranquilli..
Max a questo punto lo ritesterei tra un annetto.

Può essere una idea, fare il vaccino completo a Zoe, così è comunque protetta e ritestare il bel Max fra un anno. Se come speriamo tutti risulterà effettivamente negativo, niente più vaccino per la piccola!!

7M
10-10-2015, 17:31
Comunque è vero quello che dice 6M, ti conviene sempre portare il micio in un ambiente in cui si sente inibito, perchè tendono ad immobilizzarsi..a casa si sente tranquillo e quindi fa il matto!

Lo vedo con i miei: Maya, Miele e Mew in ambulatorio si fanno fare di tutto perché impauriti, a casa è difficile anche tagliare le unghie.... Mickey non fa testo perché è sempre scatenatissimo!! Milou di difficile gestione ovunque (ma più tranquilla in ambulatorio), Mimi da sedare ovunque per manipolarla...

Lilith
10-10-2015, 18:00
Lo vedo con i miei: Maya, Miele e Mew in ambulatorio si fanno fare di tutto perché impauriti, a casa è difficile anche tagliare le unghie.... Mickey non fa testo perché è sempre scatenatissimo!! Milou di difficile gestione ovunque (ma più tranquilla in ambulatorio), Mimi da sedare ovunque per manipolarla...

Già..quello che i miei veterinari riescono a fare ai miei mici in ambulatorio io non riuscirò mai a farlo in tutta la mia vita..

libera777
10-10-2015, 19:14
Sì in effetti ragazzi anche la veterinaria mi ha detto che i gatti in ambulatorio si fanno fare molte più cose che a casa perché è un ambiente che non conoscono, lo stesso Max quando fece il primo test in ambulatorio restò così tranquillo e immobile che la cosa mi rincuoró pensando che almeno lui rispetto a Zoe era più manipolabile. Forse avete ragione, parlerò di questa cosa del fare il richiamo e testare Max l'anno prossimo.

iottisan
11-10-2015, 08:16
Leggo solo ora la splendida notizia!!!!

Sono d'accordo con 6M, fai anche il richiamo del vaccino a Zoe, fatto 30 facciam 31....
E ok ritestare Max tra un annetto, ma almeno nel caso Zoe è coperta dal vaccino.

Spero che questa storia che pare sia finita nel migliore dei modi faccia riflettere quelli del gattile (che comunque devo dire si sono comportati molto bene, DOPO) sulla necessità di testare i gatti adulti e le mamme dei piccoli prima di dare dei gatti in adozione, specialmente se in famiglia ci sono altri gatti.
Quello che ne esce peggio pare sia il tuo veterinario..... a questo punto ti DEVE spiegazioni e ti DEVE mostrare l'esito degli esami. Se non te li fa vedere cambia di corsa!

E... che dire? Buona LUNGA vita tutti e tre insieme! ;)

Brioche:)
11-10-2015, 08:42
Io sono curiosa....facci sapere che dice il vet....e se fornirà l'esito del test!!!

Maeve_e_Amélie
11-10-2015, 10:40
Ma infatti si, che razza di comportamento è :/
Ma poi scusate, dite che è stato un errore del laboratorio? Perché la mala fede non ha senso: avrebbe avuto senso il contrario, ossia dire che è negativo per speculare sul vaccino o altro, che ne so...ma questo comportamento non lo capisco ?_?

Maeve_e_Amélie
11-10-2015, 10:41
PS: ma i due cuccioli adesso sono di nuovo felicemente assieme? :)

Brioche:)
11-10-2015, 10:45
Ma infatti si, che razza di comportamento è :/
Ma poi scusate, dite che è stato un errore del laboratorio? Perché la mala fede non ha senso: avrebbe avuto senso il contrario, ossia dire che è negativo per speculare sul vaccino o altro, che ne so...ma questo comportamento non lo capisco ?_?

Guarda, a voler pensare male si potrebbe supporre che abbia dato un falso positivo a Max per speculare sul vaccino di Zoe... ma non ci voglio credere...
Vediamo che dice....per correttezza dovrebbe proporti un terzo test a spese sue!!! E comunque ti deve assolutamente fornire l'esito scritto del primo test fatto!!!

libera777
11-10-2015, 11:10
Io stavo aspettando mi desse i risultati prima di dirgli che ho rifatto il test a Max e risulta negativo però arrivata a questo punto credo che questi esiti non li avrò mai. Credo che debba chiamarlo anche se mio marito è contrario e dice che l'unica cosa da fare e non andare più da lui. Però in effetti non può cavarsela così e continuo a non capire perché lo abbia fatto. Ha detto a mio marito che il vaccino era arrivato e che lui non lo ha mai fatto prima ( e poi c'è da dire che il vaccino gliel'ho proposto io). Ripeto la veterinaria presume che abbiano usato quei kit che lasciano in prova i rappresentanti e che sia uscito un falso positivo. Però poi non capisco perché montare la storia sui valori alti e sul campione di sangue che il tecnico voleva tenere come cimelio del fatto che valori così non ne aveva mai visti prima. Sono veramente perplessa davanti a tutta questa storia.

Brioche:)
11-10-2015, 11:19
Allora richiamalo o meglio vai in ambulatorio a chiedere il referto del test senza accennare al nuovo Non può dirti di no senza motivare!!!!

Ma come un kit di prova? Non doveva essere fatto con pcr? Ricordo male o ti aveva dato l'esito in un solo giorno?

Maeve_e_Amélie
11-10-2015, 11:22
Mah...ma poi dico io...si fanno vaccini felv spessissimo e questo dottore non ne ha mai mai fatto uno? Mi lascia perplessa...
Non riesco a non pensare cosa sarebbe successo se non ti fossi sbattuta con quelli del gattile e loro non ti avessero consigliato un secondo parere, che per fortuna è stato risolutivo. Staresti ancora in mano a questo qui, pensando che Max fosse positivo, sbattimenti per tenerli separati e Zoe vaccinata da uno che non ha mai fatto una vaccinazione felv, cosa di per sé delicatissima per le conseguenze che può avere anche una mano non esperta (penso influisca anche questo nelle patologie che possono insorgere...o no?). Fuggi via...ma prima una bella scaricata di improperi al vet ci starebbe!

7M
11-10-2015, 12:16
Sinceramente non so cosa pensare... Non so neppure se esistono i kit prova dei test FIV-FeLV... La mia vet li ha in una scatola tutti incartati uno ad uno...
Però poi a che scopo dire che era positivo se non lo era?? Per guadagnare il prezzo di un vaccino FeLV?
O è stato effettivamente un falso positivo e lui non ha il coraggio di ammetterlo (può succedere, sarebbe più onesto ammettere che è stato così. Anche alla mia vet con ELISA è successo [ma mai falsi negativi per fortuna....]...) oppure proprio non capisco... O voleva gettare fango sul gattile e sui suoi volontari, ma queste diatribe fra umani mi fanno andare in bestia perché alla fine chi ci rimette è solo il micio e i suoi umani che si preoccupano per lui...

Comunque la mia vet dice che un test positivo va sempre ripetuto (e anche un negativo se comunque qualcosa non torna... qualche sintomo correlabile a FIV o FeLV per esempio, tanto è che Mew, testato 2 volte negativo con ELISA e PCR, quando la vet gli ha trovato i WBC bassissimi l'ha ritestato immediatamente....), possibilmente con metodica differente (o anche semplicemente con diverso "lotto" di test)

@Maeve anche tu più in là dovrai ritestare la piccola lo sai vero?? Senza farti illusioni ma devi ritestarla fra qualche mese...

Maeve_e_Amélie
11-10-2015, 13:10
@Maeve anche tu più in là dovrai ritestare la piccola lo sai vero?? Senza farti illusioni ma devi ritestarla fra qualche mese...

Lo so, certo...sto facendo passare un po' di tempo per prenderla in un periodo quieto e sereno, visto che il prelievo non è mai una passeggiata. E poi perché, essendo stata testata a 5 mesi, meglio avere un periodo più ampio per essere sicuri. Se devo vedere di nuovo "positivo" su quel foglio, voglio che sia definitivo.
E penso farò la Pcr stavolta...

7M
11-10-2015, 13:27
Lo so, certo...sto facendo passare un po' di tempo per prenderla in un periodo quieto e sereno, visto che il prelievo non è mai una passeggiata. E poi perché, essendo stata testata a 5 mesi, meglio avere un periodo più ampio per essere sicuri. Se devo vedere di nuovo "positivo" su quel foglio, voglio che sia definitivo.
E penso farò la Pcr stavolta...

Sì hai ragione ad aspettare, ma ricordati che i FeLV+ vanno testati ogni tanto perché, a differenza dei FIV+, potrebbero negativizzarsi anche dopo alcuni mesi/anni....
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Maeve_e_Amélie
11-10-2015, 14:24
Sì hai ragione ad aspettare, ma ricordati che i FeLV+ vanno testati ogni tanto perché, a differenza dei FIV+, potrebbero negativizzarsi anche dopo alcuni mesi/anni....
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Lo so, lo so...speriamo! Anche se non vorrei sperarci troppo...

libera777
11-10-2015, 14:30
Sì Maeve anche io se fossi in te la ritesterei anche perché non sappiamo più di chi fidarci. Sì vero,mi avete consigliato di andare in ambulatorio a prendere i test e anche quello ho già fatto ma mi rispose che non si aprivano i file ( perché qui di cartacei non sè ne parla proprio)

Brioche:)
11-10-2015, 14:42
Sì Maeve anche io se fossi in te la ritesterei anche perché non sappiamo più di chi fidarci. Sì vero,mi avete consigliato di andare in ambulatorio a prendere i test e anche quello ho già fatto ma mi rispose che non si aprivano i file ( perché qui di cartacei non sè ne parla proprio)

Mmmmm la cosa puzza sempre di più allora!!!

7M
11-10-2015, 14:56
Sì vero,mi avete consigliato di andare in ambulatorio a prendere i test e anche quello ho già fatto ma mi rispose che non si aprivano i file ( perché qui di cartacei non sè ne parla proprio)

:micimiao13::micimiao13::micimiao13::micimiao13:

violapensiero
11-10-2015, 15:29
Sì Maeve anche io se fossi in te la ritesterei anche perché non sappiamo più di chi fidarci. Sì vero,mi avete consigliato di andare in ambulatorio a prendere i test e anche quello ho già fatto ma mi rispose che non si aprivano i file ( perché qui di cartacei non sè ne parla proprio)

Questa è da incorniciare...come non si aprono i file..:shy:

Maeve_e_Amélie
11-10-2015, 16:12
No cioè vabè...il vet di pierino! Incazzati e poi eliminalo!

AlessiaPippi
11-10-2015, 18:43
Sono
Senza
Parole

libera777
11-10-2015, 20:55
Anche io sono senza parole. Ragazze in tutto questo frambusto sono quasi due mesi che Max e qui a casa con noi e nonostante l'ulteriore separazione per l'isolamento da felv durato dieci giorni non c'è nulla da fare...Zoe non lo accetta ed è tanto arrabbiata anche con noi. Non so più cosa fare con lei.

iottisan
12-10-2015, 07:52
Per quanto riguarda il veterinario io penso che non sappia nemmeno la differenza tra ELISA e PCR, per cui lui ha fatto un ELISA e poi l'ha buttato. Quindi non ha nessun risultato da darti, perché il risultato è il test stesso.
Posso anche credere che potesse essere positivo, magari un falso positivo, oppure lui che ha fatto del casino non avendolo magari mai fatto.

Ma basterebbe un po' di umiltà per ammettere di aver fatto un casino.

Pretendi spiegazioni, te le deve. E poi cambia veterinario. Di corsa.

7M
12-10-2015, 12:21
Per quanto riguarda il veterinario io penso che non sappia nemmeno la differenza tra ELISA e PCR, per cui lui ha fatto un ELISA e poi l'ha buttato. Quindi non ha nessun risultato da darti, perché il risultato è il test stesso.
Posso anche credere che potesse essere positivo, magari un falso positivo, oppure lui che ha fatto del casino non avendolo magari mai fatto.
Ma basterebbe un po' di umiltà per ammettere di aver fatto un casino.
Pretendi spiegazioni, te le deve. E poi cambia veterinario. Di corsa.

Straquoto!!

@libera777, Zoe lo accetterà, vedrai... Magari fai qualche passo indietro, inserimento ex novo perché forse è stato fatto troppo in fretta senza rispettare i vari step e non è andato a buon fine. Sono due gatti giovani, impareranno a convivere ne sono certa.

Io a Milou e Mimi durante i loro inserimenti reciproci ho dato Anxitane (su consiglio della mia vet per Mimi e della vet comportamentalista per Milou): serviva a diminuire lo stress e a renderle più serene...

libera777
12-10-2015, 13:12
Grazie vedrò come andranno le cose in questi giorni :micimiao27::micimiao27::micimiao27: