Visualizza Versione Completa : Come rimuovere facilmente i peli
Non so se qualcuno lo sa già, ma ho pensato di condividere la cosa, che ho trovato estremamente utile, soprattutto per chi, come me, ha un gatto che perde quintali di pelo (la mia Milù è a pelo semilungo)
Il metodo che uso per rimuovere il pelo da vestiti, divani ed altri tessuti è un guanto di lattice. Basta indossarlo e passare la mano sui tessuti ed il pelo si raccoglierà subito. Hanno un effetto antistatico fantastico, provare per credere. :D
Se qualcuno non conosceva la cosa, provate e mi direte ;)
Io a parte il tuo sistema che non conoscevo uso quintali ci spazzola adesiva e dipende da dove devo eliminare il pelo, anche una spugna appena inumidita.
Anch'io usavo la spazzola adesiva, ma a parte il fatto che ci vogliono davvero molte passate per rimuovere tutti i peli, alla fine ti costa un'enormità. Io ho acquistato una scatola di guanti in lattice a 2€ - 100 guanti e ne basta uno solo per pulire tutti i tessuti di casa. Comodo e conveniente ;)
Starmaia
03-10-2015, 11:29
Io uso i guanti per lavare i piatti. Stessa funzione :)
O la coccinella di ZP.
Wow... non ci avevo mai pensato!!Ci proverò :D
Grazie!
Altro trucchetto per raccogliere i peli che finiscono in lavatrice, insieme ai vestiti: basta aggiungere al bucato una spugna. Durante il lavaggio, i peli verranno catturati dalla spugna e non finiranno nel cestello nè resteranno sui vestiti lavati. ;)
Questa la sapevo,sempre bello che ci si scambino anche consigli o rimedicasalinghi anzichè spendere un capitale
Si, infatti. Gli animali sono come i figli e per quanto si possano amare non si può negare che comportino dei costi. Se ci sono cose che ci aiutano a risparmiare, ben vengano :D
alepuffola
03-10-2015, 14:17
Ciao Yunina :)
sì i guanti di lattice li conoscevo, usati per un bel pò, una delle cose più efficaci. L'unica pecca è che su alcuni tessuti (tipo il pile) i pelini più sottili vengono tolti solo tendendo per bene il tessuto.
E dopo qualche passata il lattice sottile perde "ruvidità" e diventa meno efficace.
Credo che la cosa più efficace in assoluto sia una spazzola da aspirapolvere progettata per bene.
Quest'inverno, un pò per caso, mi sono ritrovato in mano un accessorio-spazzola di un miniaspirapolvere per auto ( quelli per la presa accendisigari ) comprato alla Lidl e finito a far polvere in un angolino del garage. Setole non dure ma neanche morbide.
Con dello scotch 3M robusto l'ho attaccato all'accessorio lancia del bidone aspiratutto DeLonghi.
Le setole un pò morbide intrappolano i pelini più fini. Il vantaggio è che in un secondo stacco l'accessorio e lo pulisco con lo stesso manicotto dell'aspirapolvere :259:
alepuffola
03-10-2015, 14:18
Altro trucchetto per raccogliere i peli che finiscono in lavatrice, insieme ai vestiti: basta aggiungere al bucato una spugna. Durante il lavaggio, i peli verranno catturati dalla spugna e non finiranno nel cestello nè resteranno sui vestiti lavati. ;)
Questa non la sapevo! Grazie! :D
nameless
03-10-2015, 14:30
Altro trucchetto per raccogliere i peli che finiscono in lavatrice, insieme ai vestiti: basta aggiungere al bucato una spugna. Durante il lavaggio, i peli verranno catturati dalla spugna e non finiranno nel cestello nè resteranno sui vestiti lavati. ;)
Questa mi mancava! Cercavo proprio un rimedio per la lavatrice, ho letto che l'asciugatrice stacca tutti i peli e li trattiene nel filtro ma non ce l'ho e non ho la possibilità di acquistarne una ora, spero proprio di risolvere con delle semplici spugne :D
Ciao Yunina :)
sì i guanti di lattice li conoscevo, usati per un bel pò, una delle cose più efficaci. L'unica pecca è che su alcuni tessuti (tipo il pile) i pelini più sottili vengono tolti solo tendendo per bene il tessuto.
E dopo qualche passata il lattice sottile perde "ruvidità" e diventa meno efficace.
Credo che la cosa più efficace in assoluto sia una spazzola da aspirapolvere progettata per bene.
Quest'inverno, un pò per caso, mi sono ritrovato in mano un accessorio-spazzola di un miniaspirapolvere per auto ( quelli per la presa accendisigari ) comprato alla Lidl e finito a far polvere in un angolino del garage. Setole non dure ma neanche morbide.
Con dello scotch 3M robusto l'ho attaccato all'accessorio lancia del bidone aspiratutto DeLonghi.
Le setole un pò morbide intrappolano i pelini più fini. Il vantaggio è che in un secondo stacco l'accessorio e lo pulisco con lo stesso manicotto dell'aspirapolvere :259:
Vero, il pile è un tessuto un pochino più ostico, in compenso i divani vengono una meraviglia ed anche i vestiti :D
L'aspirapolvere, effettivamente, sarebbe l'ideale, ma non potendo acquistarlo, bisogna aguzzare l'ingegno :p
P.s. Ciao Ale! :kisses:
Altro trucchetto per raccogliere i peli che finiscono in lavatrice, insieme ai vestiti: basta aggiungere al bucato una spugna. Durante il lavaggio, i peli verranno catturati dalla spugna e non finiranno nel cestello nè resteranno sui vestiti lavati.
Io non lo sapevo e metterò in atto al più presto!! Grazieeeeeeeeeeeeeee
Questa mi mancava! Cercavo proprio un rimedio per la lavatrice, ho letto che l'asciugatrice stacca tutti i peli e li trattiene nel filtro ma non ce l'ho e non ho la possibilità di acquistarne una ora, spero proprio di risolvere con delle semplici spugne :D
Io non lo sapevo e metterò in atto al più presto!! Grazieeeeeeeeeeeeeee
Prego! Se non ci si aiuta tra noi ;)
ElenaRolfi
04-10-2015, 12:00
Quella della spugna è geniale!!! Ho tutte le lenzuola piene di pallini di pelo!!!! Inguardabili!
babaferu
04-10-2015, 12:53
Quella della spugna è geniale!!! Ho tutte le lenzuola piene di pallini di pelo!!!! Inguardabili!
Idem.... Ci proverò sicuramente!
nicoletta
04-10-2015, 21:39
Ma va bene una spugna di quelle che si usano per lavarsi?
oggi provooooo
che emozioneeeee:micimiao45::micimiao49:
A me non funzionano entrambi :cry::cry::cry:
Brioche:)
12-10-2015, 11:28
Il guanto di lattice l'ho provato, è una figata pazzesca!!!!!
gattonorvegese
12-10-2015, 11:32
Il guanto in lattice da me funziona....non ho mai sperimentato la spugna.....anche perchè non lo sapevo!!!!!
proverò sicuramente!!!!!!;)
nameless
12-10-2015, 11:36
io nella lavatrice ho provato con una spugna piccolina (quella per i piatti) ma ne ha raccolti pochini, proverò con una grande da corpo!
Toporagno
12-10-2015, 15:03
Per la rimozione dei peli (da divani, tappeti, cose abbastanza statiche in pratica) io sto valutando questo:
http://www.dyson.com/vacuum-cleaners/accessories/pet-hair/tangle-free-turbine-tool.aspx
Ho già il dyson a casa, e su amazon questo tool costa poco (50 euro), e dai video sembra.... molto valido....
io nella lavatrice ho provato con una spugna piccolina (quella per i piatti) ma ne ha raccolti pochini, proverò con una grande da corpo!
Io ne uso una naturale non so se raccoglie di più per questo motivo ,secondo me dipende anche molto dal tipo di tessuto,il pile è un raccogli pelo stregato e difficilissimo da pulire perfettamente,quando devo lavare le copertine miciose le infilo in una federa così il pelo non riempie la lavatrice.
babaferu
12-10-2015, 17:22
quando devo lavare le copertine miciose le infilo in una federa così il pelo non riempie la lavatrice.
Geniale.... Non ci avevo pensato. Io faccio uno sciacquo in più ma.... Spreco acqua inutilmente.
Baci ba
A me non funzionano entrambi
Strano, come hai provato? Il guanto di lattice è una garanzia :D
Per la rimozione dei peli (da divani, tappeti, cose abbastanza statiche in pratica) io sto valutando questo:
http://www.dyson.com/vacuum-cleaners/accessories/pet-hair/tangle-free-turbine-tool.aspx
Ho già il dyson a casa, e su amazon questo tool costa poco (50 euro), e dai video sembra.... molto valido....
Eh, quello sarebbe l'ideale, ma l'idea del 3d nasce dal concetto di usare metodi casalinghi e economici per chi, magari, non può permettersi di comprarlo ;)
Io ne uso una naturale non so se raccoglie di più per questo motivo ,secondo me dipende anche molto dal tipo di tessuto,il pile è un raccogli pelo stregato e difficilissimo da pulire perfettamente,quando devo lavare le copertine miciose le infilo in una federa così il pelo non riempie la lavatrice.
Per il plaid di pile io passo prima il guanto di lattice e poi metto in lavatrice. Sul pile il guanto è formidabile, si deve solo avere l'accortezza di stenderlo bene :)
alepuffola
12-10-2015, 22:57
Io ne uso una naturale non so se raccoglie di più per questo motivo ,secondo me dipende anche molto dal tipo di tessuto,il pile è un raccogli pelo stregato e difficilissimo da pulire perfettamente,quando devo lavare le copertine miciose le infilo in una federa così il pelo non riempie la lavatrice.
guarda Luana, io ne ho due di maglioni di pile ( scuri guardacaso ), e sono così raccogli pelo che non riesco più a pensare che sia esistito un periodo in cui erano senza peli, in negozio..
a volte li pulisco minuziosamente quasi pelo per pelo, li appendo soddisfatto, e mentre sto per crederci, mi sembra di vedere qualcosa...mi avvicino...e trovo ancora peli.
E' come se li producessero dall'interno :rolleyes:
alepuffola
12-10-2015, 23:10
Eh, quello sarebbe l'ideale, ma l'idea del 3d nasce dal concetto di usare metodi casalinghi e economici per chi, magari, non può permettersi di comprarlo ;)
sì ma alla fine Yuna, non credo ci siano metodi realmente supereconomici per farlo in maniera profonda e in un tempo prevedibile. il sottopelo dei gatti è troppo sottile
Il guanto di lattice va bene, ma dopo una decina di passate finisce per "consumarsi" e i peli resistono, ed elettrizzarsi e i peli rimangono attaccati al guanto sempre di più e finisce che devi ripulirlo a ogni passata. Se devi fare una passata veloce ok ma se hai 2 o 3 maglioni da ripulire per bene diventa una cosa lunghetta, devi tendere il tessuto e cambiarti i guanti più volte. Insomma ne porta via il 90 % ma arrivare oltre diventa fastidioso se non usi un aspirapolvere.
Strano, come hai provato? Il guanto di lattice è una garanzia :D
I guanti in lattice bianchi..ho le scatole a casa piene(per il lavoro che faccio)..ho provato ma non si attaccano per nulla...ho provato su qualche pantalone nero e nulla...ci riproverò :D
Eh, lo so Ale, infatti l'ho scritto più di una volta che l'aspirapolvere sarebbe l'ideale, ma, per esempio, io non ho possibilità di acquistarne uno (e credo ancora per un bel po' non potrò permettermelo) e allora, che fare? Si passa al piano b. Certo, non è altrettanto comodo, ma a me funziona bene e, per il momento, economia batte comodità :p
P.s. Io ho pulito l'intero divano con un solo guanto. Non so se dipenda dal tessuto del divano o la qualità dei guanti, ma tant'è; idem per il plaid.
I guanti in lattice bianchi..ho le scatole a casa piene(per il lavoro che faccio)..ho provato ma non si attaccano per nulla...ho provato su qualche pantalone nero e nulla...ci riproverò
I peli non si devono attaccare ai guanti, ma, muovendo le mani sul tessuto, questi vengono raccolti in mucchietti facilmente asportabili. ;)
guarda Luana, io ne ho due di maglioni di pile ( scuri guardacaso ), e sono così raccogli pelo che non riesco più a pensare che sia esistito un periodo in cui erano senza peli, in negozio..
a volte li pulisco minuziosamente quasi pelo per pelo, li appendo soddisfatto, e mentre sto per crederci, mi sembra di vedere qualcosa...mi avvicino...e trovo ancora peli.
E' come se li producessero dall'interno :rolleyes:
Tale e quale a me,io prima di avere le micette lasciavo i vestiti preparati per il giorno dopo su una sedia ma se lo facessi ora andrei in giro con una pelliccetta al posto del maglione,per fortuna con questi sistemi un pò argino e meno male che solo Alba (la bianco grigia) perda tantissimo sottopelo solo che essendo grigio e bianco sui capi scuri si vede subito...
babaferu
13-10-2015, 13:42
guarda Luana, io ne ho due di maglioni di pile ( scuri guardacaso ), e sono così raccogli pelo che non riesco più a pensare che sia esistito un periodo in cui erano senza peli, in negozio..
si io ne ho uno che ormai non metto più per uscire perchè inguardabile.... me lo tengo epr stare in casa, e peli siano!
baci, ba
nicoletta
19-10-2015, 19:13
E' da due giorni che ho adottato la tecnica del guanto in lattice... da non crederci!
Diciamo che mi devo perfezionare ancora un po', però adesso posso pulire il cuscino e il trasportino del gatto, che è in tessuto, senza dover tirare fuori ogni volta l'aspirapolvere! Anche la copertina di lana è venuta abbastanza pulita... l'unico tessuto che non mi ha soddisfatto è il pile, vengono via pochi peli :shy:
Io ho scoperto delle pezze dai cinesi che utilizzavo per pulire il lavello in acciaio perché asciugano nn lasciando aloni...come sempre il micio mi ha versato l acqua che ė finita sulla sedia in tessuto...passandoci questa pezza ho scoperto che portava via bene i peli😲😲allora l ho passata sul divano poltrone e vestiti con un risultato stupefacente...fatica 0....e con soli 0.80 centesimi.Provare per credere☺👍
babaferu
17-02-2016, 21:14
...intendi i panni in microfibra?
Un bacio ba
No...sono dei panni che sembrano siliconati
Ritpetit
17-02-2016, 23:16
Io ho scoperto delle pezze dai cinesi che utilizzavo per pulire il lavello in acciaio perché asciugano nn lasciando aloni...come sempre il micio mi ha versato l acqua che ė finita sulla sedia in tessuto...passandoci questa pezza ho scoperto che portava via bene i peliallora l ho passata sul divano poltrone e vestiti con un risultato stupefacente...fatica 0....e con soli 0.80 centesimi.Provare per credere☺
Ordine perentorio di mia moglie:;)
-Nome del prodotto
-casa produttrice
-foto della confezione
-codice a barre
-cognome del proprietario dell'azienda che li produce
-suo indirizzo di casa completo di numero di telefono
-notizie riservate sul tipo (casomai volesse smettere la produzione, in modo da poterlo ricattare perché non smetta)
tipregotipregotiprego, dimmelo, che altrimenti rischio tantissimo di veder dilapidato un patrimonio scialacquato acquistando tutti i tipi di panno di tutti i negozi cinesi nel raggio di 50 km da casa nostra
;):p:D:D:D:D
la discussione e' vecchia piu' di un mese,come da regolamento chiudo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.