Visualizza Versione Completa : Trainer Personal Light / Sterility vs Trainer Natural Sterilised: differenze?
Chiedo a voi che sicuramente siete più esperti/e di me sull'argomento croccantini.
La mia gattina ha 13 mesi, è sterilizzata dall'età di 6 mesi. Da cucciola mangiava Royal Canin Kitten e poi Royal Canin Kitten Sterilised.
Una volta adulta, la mia veterinaria ha consigliato di utilizzare Royal Canin Neutered Young Female Vet Care, solo che a me gli ingredienti non piacevano moltissimo, quindi ho acquistato Trainer Natural Sterilised (forse a torto, non lo so, ditemi voi?).
Ho visto che la Trainer però ha anche Trainer Personal Light/Sterility. In realtà non ci ho capito molto, mi sembrano dei prodotti molto simili. Quello che vi chiedo è:
1) Che differenze ci sono tra uno e l'altro prodotto? Uno dei due è migliore?
2) In generale, queste crocchine che qualità hanno? Sono superiori alla Royal Canin?
Aggiungo che la mia micina adesso pesa 4 kg. E' in carne, non smagrita, ma neanche grassa. Il peso oscilla di circa 100-200gr, quando vedo che mette su peso le faccio mangiare più umido per qualche giorno e torna subito al peso di prima.
nicoletta
05-10-2015, 16:14
Guarda per esperienza personale sarebbe meglio evitare i croccantini per gatti sterilizzati in generale a prescindere dalla marca in quanto contengono un quantitativo troppo alto di cereali che in una alimentazione naturale del gatto non se ne fa nulla. Comunque un questa sezione del forum ci sono guide che lo spiegano molto bene! Se la gatta non ha particolari problemi, io userei croccantini per gatti adulti, senza la referenza sterilizzati e userei prevalentemente umido. Questo perché i gatti sterilizzati sono più soggetti a malattie dell'apparato urinario e per esperienza personale una volta che ci sei dentro non ne esci più!
Brioche:)
05-10-2015, 18:57
Guarda per esperienza personale sarebbe meglio evitare i croccantini per gatti sterilizzati in generale a prescindere dalla marca in quanto contengono un quantitativo troppo alto di cereali che in una alimentazione naturale del gatto non se ne fa nulla. Comunque un questa sezione del forum ci sono guide che lo spiegano molto bene! Se la gatta non ha particolari problemi, io userei croccantini per gatti adulti, senza la referenza sterilizzati e userei prevalentemente umido. Questo perché i gatti sterilizzati sono più soggetti a malattie dell'apparato urinario e per esperienza personale una volta che ci sei dentro non ne esci più!
Confermo!!!
Grazie per le risposte... quindi se io uso croccantini per gatti adulti (non sterilizzati) e compenso con più umido, il gatto non ingrassa?
E per "più umido" cosa intendi? In percentuale quanto umido dovrei dare?
Brioche:)
07-10-2015, 16:48
Grazie per le risposte... quindi se io uso croccantini per gatti adulti (non sterilizzati) e compenso con più umido, il gatto non ingrassa?
E per "più umido" cosa intendi? In percentuale quanto umido dovrei dare?
Considera che il rapporto secco-umido è di circa 1 a 3. Da lì ti regoli. Puoi dare 100gr di umido e 30 di crocche o 150 di umido e 20 di crocche....poi tieni monitorato il peso del micio per qualche settimana e aggiusti il tiro se serve!!
Se dai molto umido puoi anche usare crocche senza cereali che sono ottime!!
Maeve_e_Amélie
07-10-2015, 19:16
Confermo: alla mia micia di 7 mesi al momento sto dando 100 grammi di umido e 30/40 grammi di crocche al giorno, visto che le vuole proprio :D Lei sta prendendo peso, ma in lunghezza e non in larghezza...mangia ancora kitten!
violapensiero
07-10-2015, 19:37
Stai alla larga da entrambe le referenze. Prendi un ottimo croccantino adult, o kitten, e aumenta l'umido. Ai cuccioli puoi dare 100 grammi di umido e 30 di secco, e arrivare con l'umido fino a 150 grammi, più il secco.
Pesala regolarmente.
Ma lascia stare per carità gli young female...e anche gli altri.
Va bene, mi avete convinta! :kisses:
Ora, prossimo passo... che crocchette adult prendo? Io faccio acqusti su zooplus, solitamente. Avevo adocchiato le marche Sanabelle, Porta21, Granatapet ... ce n'è qualcuna migliore tra queste? (O c'è, in alternativa, qualche altra marca che posso tenere in considerazione?) Ho dato un'occhiata nel forum ma più leggo e più mi confondo le idee!
Brioche:)
08-10-2015, 05:41
Sanabelle e Granatapet sono ottime. Porta 21 ha ceneri stellari!!
Alla fine le ho comprato le Sanabelle, le mangia con gusto! Ho fatto prima qualche giorno di passaggio graduale tra le crocchine e lei mangiava prima le Sanabelle e poi uelle di prima. Poi ho notato che mangia di meno, non perché non le piacciono le crocchine, ma è come se si saziasse di più, non so se il passaggio dal cibo per sterilizzati all'adult semplice fa sempre questo effetto...
Integro giornalmente con l'umido, comunque, circa 100gr al giorno.
Tra un paio di settimane la peso e vediamo se ci sono variazioni significative. A me non sembra ingrassata.
Starmaia
23-10-2015, 09:36
Stai alla larga da entrambe le referenze.
Ma dici di evitare i Trainer light/sterilized oppure i Trainer in generale?
Dexter mangia i Trainer anatra/piselli.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.