Visualizza Versione Completa : Asterix si è smarrito
Ciao a tutti...come ho letto è successo a qualcuno di voi da lunedì 5 ottobre il micio di casa si è smarrito.
Inutile dire che siamo disperati
Manca da 5 gg ed era successo non rientrasse x la notte ma poi puntualmente la mattina era lì a chiamare e reclamare la pappa.
E castrato da luglio...forse può avere ancora ormoni in circolo?
Non si allontanava o per lo meno non lo si vedeva ma poi faceva sempre ritorno!
Abbiamo messo i cartelli abbiamo fatto appello alle associazioni
Asterix e scomparso
Qualcuno mi può dare consigli?
Grazie ciao a tutti
Dany
Sicuramente non è molto lontano... A meno che qualcuno non l'abbia preso... Ormoni in circolo dopo tanti mesi direi proprio di no.
E' socievole? Seguirebbe un estraneo?
Controlla in cantine, garage, disimpegni, anche quelli dei vicini. Spesso restano chiusi dentro, soprattutto che ora fa più fresco e potrebbe aver cercato un po' di tepore..
Esci a vari orari a cercarlo magari muovendo i crocchini e chiamalo.
Prometti ricompensa a chi te lo fa ritrovare.
Senti i vets della zona se qualcuno ha portato un gatto ferito o comunque smarrito.... Senti anche i gattili/canili se qualcuno l'avesse portato da loro.
Puoi guardare anche il sito dei petdetectives danno utili consigli per ritrovare i pelosi smarriti. Puoi mettere appelli anche su vari siti come "animali persi e ritrovati", su FB se lo usi.
Purtroppo un gatto lasciato libero di uscire va incontro a tanti pericoli, per questo io sconsiglio sempre di farli uscire....
Tutto incrociato perché Asterix torni prestissimo sano e salvo :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Anche il gatto di mia zia, sterilizzato, è sparito per due volte. Mia zia ha un giardino confinante con zone verdi ed il micio è abituato a stare dentro e fuori.
La prima volta 3 giorni e la seconda una settimana.
Quando è tornato, la mattina presto, si è fatto sentire con forti miagolii ed era super affamato, probabilmente anche se sterilizzati sentono il richiamo delle gatte in calore.
Mia zia pensa che seguisse una gattina alla quale lei dava da mangiare quando veniva a far visita nel suo giardino e lui probabilmente in quelle due volte l'ha seguita nei suoi spostamenti.
Poi mia zia per non farlo allontanare ha preso una micetta in cerca di adozione e la gatta in questione è stata sterilizzata, il furbetto non si è più allontanato con ben due micette nel suo habitat.
Comunque i gatti hanno un raggio di 50/100 mt, avevo letto da qualche parte, di più non si allontanano, non sono come i cani che sono capaci di percorrere chilometri.
Vedrai che da un momento all'altro tornerà tutto affamato, comunque continuate a cercarlo e a mettere cartelli in giro.
violapensiero
11-10-2015, 13:07
Chiamalo il pomeriggio e la tarda notte, quando ci sono meno rumori in giro. Incrocio tutto!
Amelie57
11-10-2015, 13:53
Comunque i gatti hanno un raggio di 50/100 mt, avevo letto da qualche parte, di più non si allontanano, non sono come i cani che sono capaci di percorrere chilometri.
Io sapevo che il raggio massimo e' di 800 metri. Oltre non vanno di loro spontanea volonta'.
Grazie a tutti.
Per ora nulla ma non perdo le speranze.
Discorso castrazione vi ho detto degli ormoni perché lui si 'sfogava' su un pupazzo e continuava a farlo anche dopo essere castrato :confused:
Mi hanno detto che a volte l'operazione non va a buon fine!
Vi terrò aggiornati c'è chi dice che i gatti li portano via...
Anche io abito in campagna e Asterix era abituato ad uscire in realtà non si è mai allontanato più di tanto nel senso che era abitudinario mi aspettava in balcone, conoscendo gli orari di arrivo.
Ciao
Un gatto che non torna è sempre un incubo, posso capire la tua angoscia, ma non disperare e continua a cercarlo. Ci sono stati casi di gatti tornati dopo mesi. Tutto incrociato per Asterix, che ritrovi la strada di casa.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.