Visualizza Versione Completa : Diarrea
laura&cats
13-10-2015, 08:22
Il mio miciotto giovane, cha ormai vi dico anche che si chiama Tofu ma guai a voi se ridete, ha la diarrea e l'altra mattina ha anche tossito un pochino.
Non so cosa possa essere stato, ma sospetto che la mia abitudine di lasciare sempre la finestra aperta con la zanzariera abbassata in pieno ottobre sia da abolire. Lui sta lì, prende freddo, è anche un devon e ha la pancia nuda, insomma meglio smettere.
Fermo restando che prima di lunedì (mi opero lunedì) lo porto dal vet, cosa posso fare nel frattempo? Integratori, accortezze alimentari? Ricordatevi che c'è sempre il discorso della dermatite alimentare in atto quindi al momento lui mangia acana al pesce, solo quaglia e un pochino di complementare per aromatizzare la quaglia. Ho già eliminato l'olio di salmone, non si sa mai. E calato gli acana (già pochissimi comunque).
Lui magna e gioca come al solito, è stato appena un po' mogio nel week end e poi stop, ma dato che la prossima settimana io sono knock out voglio star serena.
Edit
Non immaginatevi chissà quante scariche diarroiche al giorno, al massimo due, eh.
gattonorvegese
13-10-2015, 08:39
Ciao Laura...ahahahah carinissimo Tofu!!!!a me per la cacca molle mi avevano suggerito Carobin pet in pasta, la trovi anche nei pet shop, e con i miei funziona!io ne do 1 cm mattina e sera, stavo per smettere, ma mi sa che devo continuare perchè anche il mio rudy stamattina ha fatto cacca molle....:(
Brioche:)
13-10-2015, 09:15
Forse bastano un po' di fermeti...li trovi sia in farmacia che al petshop ce ne sono diversi, Florentero, Enterofilus, Enteromicro...
Il nome Tofu....è spaziale!!!!
ElenaRolfi
13-10-2015, 09:29
ma tofu è un nome bellissimo! il prossimo Seitan! vai con i fermenti! e chiudi le finestre!!!!!!! a volte vengono i dubbi a me, che ho due norvegesi, se tenerla aperta o no! Figurati con un devon!!! :D
AlessiaPippi
13-10-2015, 09:56
Volendo c'è anche il Cronentero in bustine...che non so cosa ci sia dentro, ma la pippi appena prendo in mano la bustina (chiusa) va fuori di testa.
E' una polverina maggggica da mettere nel cibo....lo appetizza pure...e aiuta la mucosa intestinale....
Guarda con queste temperature un Devon abituato a stare in casa prende sicuramente freddo con la finestra aperta, quindi lasciala chiusa (la apri solo il tempo di cambiate aria, con i mici in un'altra stanza...) e vedrai che risolvi anche il problema. Nel frattempo puoi dare qualche fermento tipo Florentero o Enterofilus per assestare la flora intestinale (il CarobinPet e il Dia-tab bloccano proprio la diarrea)
laura&cats
13-10-2015, 12:28
Sono appena passata a casa perché dovevo cambiarmi, andando a prendere da scuola la bimba per portarla dai nonni mi sono annegata (qui piove a smastellate) e... mia mamma ha dimenticato aperta la finestra tutta la mattina...:cry::cry::cry:
Tofu, tre scariche di diarrea. Ovvio. Poi per carità gioca, mangia, sembra in formissima.
Dopo vado a pigliare i fermenti e telefono al vet (ma con quest'acqua non posso uscire con lui).
Per la cronaca l'altro gatto (che si chiama Mapo) sulla panzona gli cresce il pelo, pertanto sta benissimo ;)
mia mamma ha dimenticato aperta la finestra tutta la mattina...
Puoi fare come faccio io per evitare che mio papà faccia cavolate: metto cartelli ovunque con quello che deve o non deve fare!!!
laura&cats
13-10-2015, 18:04
Ho trovato un... ehm, come chiamarlo... femore di locusta in giro per casa. Il resto manca. Forse Tofu ha la diarrea anche per quello (Mapo è troppo pandorone per riuscire a pigliare una locusta).
Comunque Tofu ha appena preso il florentero.
Brioche:)
13-10-2015, 20:29
:micimiao57::micimiao57::micimiao57:
laura&cats
16-10-2015, 14:30
Appena tornati dal vet. Martedì ci aveva detto di non stare a portarlo e dare florentero, ma la diarrea, della consistenza di una pasta cremosa tipo dentifricio per capirci, persiste. No febbre.
Il vet dice che è il soloquaglia. E di dare macinato di manzo scottato oltre a stomorgyl. Voi cosa ne pensate?
babaferu
16-10-2015, 14:39
Il vet dice che è il soloquaglia. E di dare macinato di manzo scottato oltre a stomorgyl. Voi cosa ne pensate?
il macinato crudo è ancor più digeribile, se hai un macellaio di fiducia.
credo di avertelo già scritto in qualche discussione, non mischiare cambiare aggiungere etc (se invece mi confondo, perdonami....), quindi no al complementare per aromatizzare.
lo stomorgyl è un antibiotico.... ha trovato l'intestino molto infiammato? ha fatto analisi?
baci ed xxx, ba
gattonorvegese
16-10-2015, 14:40
il macinato crudo è ancor più digeribile, se hai un macellaio di fiducia.
credo di avertelo già scritto in qualche discussione, non mischiare cambiare aggiungere etc (se invece mi confondo, perdonami....), quindi no al complementare per aromatizzare.
lo stomorgyl è un antibiotico.... ha trovato l'intestino molto infiammato? ha fatto analisi?
baci ed xxx, ba
No ba....quella a cui l'hai scritto ero io!!!!
laura&cats
16-10-2015, 14:51
Non ha fatto nessuna analisi, gli ha palpato la pancia, rilevando che c'è aria ed è un po' distesa, ma alla palpazione non ha scoperto altro. Ha notato miglioramento del pelo dall'ultima volta. Però... lui di alimentazione non sa granché, è stato lui a dirmi di dare solo crocchi, anni fa. Inoltre è stata una visita velocissima.
Insomma, fatico molto a credere che questa diarrea sia di origine alimentare.
Il complementare serve a farlo mangiare la quaglia, e ce n'è poco. E questo va avanti da settimane. All'improvviso gli dà problemi? Cioè, mescolo del monge al tonno al soloquaglia per giorni, ed è tutto ok in lettiera, poi diarrea ed è colpa del monge? Non dovrebbe succedere subito o quasi?
La quaglia poi la mangia da ancor prima, sia da sola che mescolata a almo al tonno, e mai un problema. Se fosse intollerante a quella si sarebbe visto subito, invece no.
Martedì ci aveva detto di non stare a portarlo e dare florentero, ma la diarrea, della consistenza di una pasta cremosa tipo dentifricio per capirci, persiste.
Io quella non la chiamo diarrea, ma cacca morbida (la diarrea per me è proprio liquida...) ed è così che dobbiamo fare in modo che Mickey la faccia sempre, almeno non va in blocco e non sente dolore...
laura&cats
16-10-2015, 17:06
Noi qui la facciamo a frittella però, non va bene...
laura&cats
20-10-2015, 09:49
Aggiorno.
Ragazze ho bisogno di aiuto. Ieri sono stata operata, non abbiamo dato antibiotico a Tofu, è grave?
C'è scappato di mente.
E poi, guardando la diarrea... ho un dubbio. Ditemi pure che son cog****a ma non so se è cacca o pipì. Ho cambiato sabbietta per una questione di smaltimento rifiuti iniziando a usare la cat's best, e la diarrea coincide col cambio di sabbia.
Colta da dubbio atroce ma tardivo ho versato acqua sulla sabbia. Si produce una frittella simile ma non uguale a quella che io etichetto come diarrea. Anche l'odore è uguale. Oggi compro la vecchia sabbia e provo, voi se usate la cat's best mi dite come devono essere le palline di sabbietta?
Non si sarà capito nulla ci scommetto, sono ancora in bananaaaaaaa.......
RejectELisa
20-10-2015, 09:54
Ma se è cacca dovrebbe comunque essere diversa dalla pipì no?? Provato con uno stecchino a ispezionare?
Comunque diarrea è liquida .. l'altra è "morbida" come dice 6M
Prova a cambiare la sabbia e vedi se è quella oppure fai un test mettendo sotto la sabbia uno scottex bianco sempre che la sabbia non rilasci colore ma direi proprio di no!
Spero che la tua operazione sia andata bene! ;)
babaferu
20-10-2015, 10:12
laura, innanzitutto un augurio di una guarigione rapidissima!
immagino che tenerlo d'occhio e beccarlo sul fatto sia improponibile.... ma non si riesce a valutare da quante cacche "solide" ci sono? quelle non dovrebebro confondersi....
baci, ba
laura&cats
20-10-2015, 10:17
Beccarlo sul fatto non posso, non sono veloce, cammino male e devo pure fare le scale, non ci riesco proprio.... se gli sto dando lo stomorgyl a vuoto è il colmo...
Ma ieri non l'ha preso, è grave?
Io sto bene, sono solo intrigata coi punti e la calza elastica, bruciano i tagli ma va bene...
AlessiaPippi
20-10-2015, 10:21
Appena tornati dal vet. Martedì ci aveva detto di non stare a portarlo e dare florentero, ma la diarrea, della consistenza di una pasta cremosa tipo dentifricio per capirci, persiste. No febbre.
Il vet dice che è il soloquaglia. E di dare macinato di manzo scottato oltre a stomorgyl. Voi cosa ne pensate?
Posso dirti che a me è successa la stessa identica precisa sputata cosa.
Col macinato ho risolto (crudo però). Ci è voluto un mesetto circa.
E ti dirò di più.
Quando poi sono passata alle vaschette di Animalstar ero moooolto tibutante nel prendere la quaglia visto il risultato che avevo avuto col monoproteico quaglia. La titolare mi ha però convinto a provare lo stesso, dicendomi che passa una gran differenza tra la quaglia cruda e quella del monoproteico.
E c'aveva ragione.
Con la quaglia cruda nessun problema, col monoproteico quaglia diarrea a manetta.
babaferu
20-10-2015, 10:26
Beccarlo sul fatto non posso, non sono veloce, cammino male e devo pure fare le scale, non ci riesco proprio.... se gli sto dando lo stomorgyl a vuoto è il colmo...
Ma ieri non l'ha preso, è grave?
Io sto bene, sono solo intrigata coi punti e la calza elastica, bruciano i tagli ma va bene...
ma no tranquilla, per un giorno non è grave, te l'ho scritto anche di la.
...per il resto, non mi suona affatto strano quel che dice alessia.... perchè comunque il soloquaglia è pappa conservata, mentre il macinato è pappa fresca, pura carne, non è stata in lattina, nè trattata in alcun modo! come dice alessia meglio cruda (è più digeribile).
ma non cambiare niente prima di aver verificato che effettivamente la frittella sia diarrea (io francamente credo di si, non penso proprio tu ti sia sbagliata su una cosa così, ma.... meglio chiarire ogni dubbio!).
baci ba
laura&cats
20-10-2015, 10:35
Grazie ragazze, qui macinato crudo da solo non va, quindi ne scotto la metà, lo mescolo al crudo, aggiungo un po'di tonno monge e servo in tavola. Piano piano sto riducendo il tonno, ma non aumento la percentuale di cruda sulla cotta perché se no non magnano...
laura&cats
20-10-2015, 10:36
Oggi pomeriggio compero la sabbietta vecchia, vediamo un po'...
RejectELisa
20-10-2015, 10:48
Bene dai!!
Anche io sto dando macinato crudo alla mia Pupetta.. per la cacchina molle.. fai comunque anche la prova sabbietta, si sa mai!!
Se mischi un po' di pasta al malto sulla cruda no?
laura&cats
20-10-2015, 11:16
Non ce l'ho e non l'ho mai provata, non so se gli piacerebbe...
RejectELisa
20-10-2015, 11:19
io la do per i boli di pelo ma anche Budi che su certe cose è più schizzinoso ne va matto... stamattina visto che non finiva la carne ho provato a mettergliene un po' sopra.. ma si è pappata la pasta e non la carne :D
AlessiaPippi
20-10-2015, 11:23
Non ce l'ho e non l'ho mai provata, non so se gli piacerebbe...
attenzione però alla pasta al malto con le feci molli...
RejectELisa
20-10-2015, 11:51
attenzione però alla pasta al malto con le feci molli...
Da tanti problemi? Vuoi dire che potrebbe essere causa? Idem biscottini x bolo di pelo?
La pasta al malto fa intenerire la cacca io non la darei, se c'è già problema di feci molli!!
Grazie ragazze, qui macinato crudo da solo non va, quindi ne scotto la metà, lo mescolo al crudo, aggiungo un po'di tonno monge e servo in tavola. Piano piano sto riducendo il tonno, ma non aumento la percentuale di cruda sulla cotta perché se no non magnano...
Io sinceramente non vedo la necessità di dare carne cruda, soprattutto se a loro non piace, se vuoi evitare i cibi industriali cuocila...
RejectELisa
20-10-2015, 11:59
attenzione però alla pasta al malto con le feci molli...
Da tanti problemi? Vuoi dire che potrebbe essere causa? Idem biscottini x bolo di pelo?scusate il doppio. Che sia il problema della mia signora.. proverò.. Non pensavo potesse causare di questi problemi.
AlessiaPippi
20-10-2015, 12:11
Grazie ragazze, qui macinato crudo da solo non va, quindi ne scotto la metà, lo mescolo al crudo, aggiungo un po'di tonno monge e servo in tavola. Piano piano sto riducendo il tonno, ma non aumento la percentuale di cruda sulla cotta perché se no non magnano...
a sto punto allora è meglio se dai tutto cotto, non mischiare crudo e cotto perché han tempi di digestione differente, secondo me mischiando scombussoli ancora di più
babaferu
20-10-2015, 13:03
Da tanti problemi? Vuoi dire che potrebbe essere causa? Idem biscottini x bolo di pelo?
Si se c'è cacca molle comunque sono da evitare.
Baci ba
RejectELisa
20-10-2015, 13:12
Si se c'è cacca molle comunque sono da evitare.
Baci ba
Ecco.. vedi.. non lo sapevo!!!
Scusa Laura per il consiglio errato.. allora niente biscottini e pasta al malto per la mia signorina.. si arrabbierà ancora di più!! :shy:
laura&cats
20-10-2015, 15:48
a sto punto allora è meglio se dai tutto cotto, non mischiare crudo e cotto perché han tempi di digestione differente, secondo me mischiando scombussoli ancora di più
Ok, ho capito, ma anche se mangiasse un uccello con ossa e tutto, non mi dite che tra il cranio, un legamento, una cartilagine, un pezzo di muscolo, i semi nello stomaco, e un'unghia i tempi digestivi sono uguali. Ha la diarrea certo, ma non è stato privato di metà del suo intestino o che so io, tra l'altro è la prima volta in vita sua che ce l'ha, ha sei anni... cioè c'avrà un apparato digerente con un minimo sindacale di meccanismo omeostatico no? E che, in natura mangiano tutto separato manco fosse il riciclo plastica/metallo/cartone perché sennò non digeriscono?
Io mescolo crudo a scottato per due motivi: a crudo dò più nutrienti (il manzo scottato è da considerarsi un umido completo? Mmmmm, non credo mica), e se è vero che il micio è più attrezzato naturalmente per mangiare la carne cruda, aka la digerisce meglio, dato che la diarrea è di fatto una digestione troppo veloce, gli dò la carne scottata che digerirà più piano con quella cruda che digerirà più in fretta (e che quindi non dovrebbe causare diarrea, ma che da sola col cavolo che me la mangia).
Poi ripeto, io che la sua diarrea sia di origine alimentare non ci credo manco morta. Il solo quaglia lo mangia da un mese. La diarrea ce l'ha da una settimana. Io se mangio qualcosa che non digerisco o vomito o corro a calarmi le braghe in bagno entro 24 ore di sicuro. Non è il solo quaglia. O ha preso freddo, o (viste anche le sue analisi che evidenziavano dei valorini sballati) aveva una qualche infezioncina intestinale latente da prima e con il cambio di stagione è venuta fuori.
AlessiaPippi
20-10-2015, 16:15
Io volevo solo darti un consiglio nella mia totale ignoranza.
RejectELisa
20-10-2015, 16:42
Si sta cercando di capire cosa c'è che non va ed escludere magari qualche cibo che può irritare lo stomaco ulteriormente..
Purtroppo in questo periodo un po' di utenti hanno lo stesso problema, ok che ogni gatto è una cosa a parte però tutti noi con questo problema stiamo cercando di limitare l'alimentazione a soli pochi cibi proprio per vedere se qualcosa che gli si somministra crea problemi o rallenta la guarigione, in caso di infezioni, nella speranza di risolvere il problema magari il prima possibile.
Se non è liquida il mio veterinario mi diceva che è facilmente un problema di alimentazione, metti che sia anche il freddo ma come per noi ci saranno cibi "Panacea" che aiutano nella guarigione.
laura&cats
20-10-2015, 17:21
Io volevo solo darti un consiglio nella mia totale ignoranza.
Ma certo, e ti ringrazio, ci mancherebbe.
Se dalla mia risposta hai pensato che non apprezzassi i tuoi tentativi di venire a capo dell'enigma, scusa.
nicoletta
20-10-2015, 18:19
Domanda scema: non è che ha mangiato qualche pianta?
AlessiaPippi
20-10-2015, 18:24
Ma certo, e ti ringrazio, ci mancherebbe.
Se dalla mia risposta hai pensato che non apprezzassi i tuoi tentativi di venire a capo dell'enigma, scusa.
Ci mancherebbe, tutto a posto da parte mia.
laura&cats
20-10-2015, 18:47
Domanda scema: non è che ha mangiato qualche pianta?
Non ne tengo dentro casa, quindi direi di no.
AlessiaPippi
20-10-2015, 20:03
Fermenti lattici insieme all'antibiotico li stai dando? Non mi ricordo se lo avevi già detto o te lo avevano già chiesto.
laura&cats
21-10-2015, 05:56
Sì, assolutamente.
laura&cats
21-10-2015, 11:17
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3018&pictureid=27109
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3018&pictureid=27110
Sono appena stata alla cassettina, volevo cambiare la sabbia e chiarire il mistero. C'era Tofu che girellava lì intorno e dentro quel che vedete nelle immagini. Secondo voi cos'è? Io non ne sono sicura. C'erano anche delle cacche formate e scure come al solito, un pochino più morbide (credo sia il manzo) che appartengono probabilmente a Mapo, e poi diverse di quelle frittelle strane, alcune più pallette che frittelle.
Potete dirmi che sono un'imbranatissima tanto quanto vi pare: è vero.
Grazie in anticipo.
RejectELisa
21-10-2015, 11:25
A me sembra pipì!
A me sembra pipì!
Anche a me..
Ha scavato togliendo tutta la sabbia dal bordo poi non ha coperto. A volte anche Mew fa così....
RejectELisa
21-10-2015, 11:29
Anche a me..
Ha scavato togliendo tutta la sabbia dal bordo poi non ha coperto. A volte anche Mew fa così....
anche i miei lo fanno a volte!!!
Starmaia
21-10-2015, 11:34
Liquida in quel modo io l'ho vista solo a Merlino quando ha avuto l'attacco di pancreatite.
Altrimenti o è pipì o vomito (ma dall'odore dovresti capire).
Diarrea, per quanto liquida (e Dexter ne ha fatte anche di estremamente liquide), non mi è mai capitato di vederne di trasparente.
Una volta un vet mi disse che la panacea per tutti i pancini è pollo lessato servito con l'acqua di cottura. Anche per 6-7 giorni e null'altro.
nameless
21-10-2015, 11:41
Anche secondo me è pipì. Io uso la stessa sabbietta e a volte anche una delle mie fa così, scava fino al centro della terra e fa pipì sulla plastica senza coprire, risultato: quel bel laghetto come il tuo, anche se mi sembra più scura e meno gialla di quando succede qui, ma magari è la foto.
I pezzettini che vedi in mezzo al "laghetto" sono pezzi di trucioli spappolati, infatti la lettiera vegetale funziona proprio così, si dissolve in poltiglia in acqua (o pipì in questo caso, con pochi truciolini in mezzo a tanto liquido non agglomera ma si disfa)
Ho letto adesso tutto il topic e ho letto che chiedevi come dovrebbero essere gli agglomerati con la cat's best: qui la palla perfetta capita di trovarla pochissime volte, perchè scavano prima di fare pipì e il risultato è che lo strato di sabbia sul fondo non è abbastanza spesso da inglobare la pipì a sfera e allora si spiaccica sul fondo, la maggior parte delle volte devo staccare tutto dal fondo, si creano tipo delle collinette di pipì, credo le stesse che chiami frittelle :D
RejectELisa
21-10-2015, 13:24
Prova a mettere sotto della carta o dello scottex per vedere il colore.. diarrea trasparente mi pare impossibile .. il colorino mi sembra dato dalla sabbietta.
babaferu
21-10-2015, 14:03
Pipì senza dubbio.
Se facesse cacca come acqua.... Starebbe malissimo e non sarebbe l'unico sintomo!
Baci ba
laura&cats
21-10-2015, 16:16
Ok, pipì. Anche io l'avevo pensato ma volevo esserne sicura. A questo punto resta il dubbio: ma se quella è la pipì, la cacca com'è? Comunque ora in cassettina c'è la vecchia sabbietta che conosco bene, quindi non rischio più di sbagliarmi.
Se sto dando l'antibiotico per niente vinco il premio tonta dell'anno!
laura&cats
22-10-2015, 18:10
E quindi, signore e signori, in piedi per favore e con la mano sul cuore intonate al mio indirizzo un coro polifonico di "oh tu povera cog*****aaaaaaa!!"
Non è diarrea. A mia discolpa posso solo dire che la nuova lettiera è strana, e che la quantità di cacca che i miei mici producono è calata, non so perché.
Non so se ridere o piangere....
Scusate per la perdita di tempo che vi ho causato e grazie ancora.
Starmaia
22-10-2015, 18:12
Amen!
:253:
laura&cats
22-10-2015, 18:15
:o:o:o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.