PDA

Visualizza Versione Completa : Variare le crocchette - Voi come fate?


Serenella911
15-10-2015, 08:41
Buongiorno a tutti, stavo facendo il mio solito ordine su zooplus del mese quando mi sono chiesta una cosa.
Ho cambiato le crocchette ai miei gatti, purtroppo alla più grande non piacciono molto ma il piccolo di un'anno invece le adora, sto parlando delle crocchette Sanabelle.
Il mio dubbio mi è venuto quando, mentre preparavo il carrello mi sono resa conto di aver preso 8 sacchetti da 400g di Sanabelle con diversi gusti e 2kg di Sanabelle no grain, ma faccio bene a fare così? A prendere tutti questi gusti? Questo mese George, il piccolo, ha mangiato solo i croccantini Sanabelle sensitive però avvolte lo vedevo che non ne poteva più di mangiare lo stesso gusto, quindi come si fa? Io ho sempre fatto così, ho sempre preso tanti gusti della stessa marca ma faccio bene? Vedo un sacco di gente che da lo stesso tipo di crocco per un lungo periodo al proprio micio. Io invece no, sbaglio?

nameless
15-10-2015, 09:47
I tuoi gatti mangiano solo secco?
Io sono stabile su un solo gusto di secco e vario con l'umido, nei limiti del possibile, perchè mi snobbano il 90% dei gusti.
Uso Orijen cat&kitten che piace molto, lo mangiano sempre di gusto da molti mesi ormai.

Tieni a mente che il passaggio da un croccantino normale ad uno grainfree deve essere molto graduale, non credo vada bene alternare spesso. Tutte le volte che le mie gatte hanno cambiato alimentazione (3 volte in tutto) hanno avuto problemi di feci molli e particolarmente puzzolenti :dead:
Anche la veterinaria mi ha consigliato di stabilizzare il secco e variare umido di poco, diciamo 2 o 3 referenze al massimo. Ora che la situazione cacche è sotto controllo vario anche di più con l'umido, se permettono :p
La situazione è diversa se invece prendi diversi gusti di secco della stessa marca, ho letto che lo fanno molte persone senza dover fare passaggi graduali e senza problemi, se i tuoi gatti sono abituati così continua pure.

In ogni caso se mangiano solo secco ti consiglio vivamente di aggiungere almeno un pasto umido al giorno perchè fa molto bene e aiuta anche a non farli stancare di mangiare sempre la stessa cosa

Aletto
15-10-2015, 10:11
Io do come secco acana grasslans o wild prairie pacchi da 7kg circa che durano molto sempre a disposizione come cibo fisso da sgranocchiare durante il giorno, alterno l'umido thrive complete e carne cruda durante la giornata. Questo per avere come secco un punto di riferimento fisso che so non dare problemi all' intestino

babaferu
15-10-2015, 10:34
puoi alternare sanabelle no grain ad un'altra marca grain free, es granatapet.
io faccio così, a volte anche royal canin anche se non è grain free (io prendo i sacconi da 10 kg, ho 3 adulti che mangiano in prevalenza secco, mi dura circa 2 mesi). occhio i crocchi va benone se li sgranocchiano di tanto in tanto, non devono divorarli quando li metti, per cui va bene se non sono troppo appetibili.... anche perchè così continuano a mangiare anche umido, altrimenti è facile che si assestino sulla preferenza crocchi e via. quindi se al tuo grande non piacciono molto può anche andar bene così, se però ti mangia più umido in cambio!
io penso che alternare tra i gusti cambia solo gusto, mentre alternare tra marche cambia anche un po' la composizione e quindi rischi meno carenze ed intolleranze che con un unico prodotto si possono creare in gatti a prevalenza di secco (come abbiamo anche letto in alcune esperienze del forum).
questo se non ci sono problemi di pancia. a tal proposito, io faccio sempre un po' di passaggio graduale, ma abbastanza veloce (diciamo che quando arriva il pacco nuovo comincio a darli come snack e ne mischio un po' agli altri, ma per non più di 1 settimana. mi arrischio a farlo eprchè i miei non hanno nessun problema di pancia, abebe ha qualche problema di dermatite per cui cerco di introdurre un prodotto nuovo per volta).

baci, ba

nameless
15-10-2015, 10:42
io penso che alternare tra i gusti cambia solo gusto, mentre alternare tra marche cambia anche un po' la composizione e quindi rischi meno carenze ed intolleranze che con un unico prodotto si possono creare in gatti a prevalenza di secco (come abbiamo anche letto in alcune esperienze del forum).

La penso anch'io così! E secondo me lo stesso discorso vale per l'umido: le mie due gatte, soprattutto una, mi snobbano quasi tutti gli umidi che ho proposto (tanti) prediligendo sempre quelli che contengano anatra.
Il risultato è che al momento sto dando quasi solo referenze con anatra ma di 3 marche diverse, che hanno composizioni diverse così nel nostro piccolo riusciamo a variare un minimo.

Serenella911
15-10-2015, 11:22
I tuoi gatti mangiano solo secco?
Io sono stabile su un solo gusto di secco e vario con l'umido, nei limiti del possibile, perchè mi snobbano il 90% dei gusti.
Uso Orijen cat&kitten che piace molto, lo mangiano sempre di gusto da molti mesi ormai.

Tieni a mente che il passaggio da un croccantino normale ad uno grainfree deve essere molto graduale, non credo vada bene alternare spesso. Tutte le volte che le mie gatte hanno cambiato alimentazione (3 volte in tutto) hanno avuto problemi di feci molli e particolarmente puzzolenti :dead:
Anche la veterinaria mi ha consigliato di stabilizzare il secco e variare umido di poco, diciamo 2 o 3 referenze al massimo. Ora che la situazione cacche è sotto controllo vario anche di più con l'umido, se permettono :p
La situazione è diversa se invece prendi diversi gusti di secco della stessa marca, ho letto che lo fanno molte persone senza dover fare passaggi graduali e senza problemi, se i tuoi gatti sono abituati così continua pure.

In ogni caso se mangiano solo secco ti consiglio vivamente di aggiungere almeno un pasto umido al giorno perchè fa molto bene e aiuta anche a non farli stancare di mangiare sempre la stessa cosa

Sisi mangiano umido mi sono dimenticata di scriverlo, una scatoletta al giorno di shesir ma ora passò a granatapet sperando che lo gradiscono.
Io ho sempre fatto così, ho sempre preso duecento gusti diversi ma della stessa marca di croccantini, e sono anche abituati al cambio di umido ogni tanto, tipo una volta ogni 2/3 mesi cambio marca di umido perché si stufano, poi passati i 3 mesi torno alla marca precedente e così via

Serenella911
15-10-2015, 11:31
puoi alternare sanabelle no grain ad un'altra marca grain free, es granatapet.
io faccio così, a volte anche royal canin anche se non è grain free (io prendo i sacconi da 10 kg, ho 3 adulti che mangiano in prevalenza secco, mi dura circa 2 mesi). occhio i crocchi va benone se li sgranocchiano di tanto in tanto, non devono divorarli quando li metti, per cui va bene se non sono troppo appetibili.... anche perchè così continuano a mangiare anche umido, altrimenti è facile che si assestino sulla preferenza crocchi e via. quindi se al tuo grande non piacciono molto può anche andar bene così, se però ti mangia più umido in cambio!
io penso che alternare tra i gusti cambia solo gusto, mentre alternare tra marche cambia anche un po' la composizione e quindi rischi meno carenze ed intolleranze che con un unico prodotto si possono creare in gatti a prevalenza di secco (come abbiamo anche letto in alcune esperienze del forum).
questo se non ci sono problemi di pancia. a tal proposito, io faccio sempre un po' di passaggio graduale, ma abbastanza veloce (diciamo che quando arriva il pacco nuovo comincio a darli come snack e ne mischio un po' agli altri, ma per non più di 1 settimana. mi arrischio a farlo eprchè i miei non hanno nessun problema di pancia, abebe ha qualche problema di dermatite per cui cerco di introdurre un prodotto nuovo per volta).

baci, ba

La grande lo mangia il secco ma lo vedo che non è il suo cibo preferito, però se mi dici così in effetti non occorre che io passi a un'altra marca.
I miei non hanno mai avuto problemi di dermatite per via del cibo, solo la grande Leon, per anni le ho dato le schifezze come il gourmet, felix, sheba finché non ho scoperto cosa in realtà erano, e il cambio frettoloso che le ho fatto fare le ha provocato stress, si grattava ovunque e sotto il collo era pieno di brigoline. Ho risolto tornando al vecchio umido e cambiandolo piano piano, la prima volta che lo feci non attesi che la micia di abituasse, ero troppo presa dalla cosa di toglierle quelle schifo di pappe, ma una volta abituata è tutto tornato alla normalità. Neanche le feci sono molle, e non ho avuto problemi di vomito tranne quando mi lascia le palle di pelo in giro. Ma questo è l'umido, prima di fare questo cambio di alimentazione lei non mangiava mai crocchi perché non li voleva, adesso da 5 anni il secco è diventanto il pasto principale

nameless
15-10-2015, 11:34
Sisi mangiano umido mi sono dimenticata di scriverlo, una scatoletta al giorno di shesir ma ora passò a granatapet sperando che lo gradiscono.
Io ho sempre fatto così, ho sempre preso duecento gusti diversi ma della stessa marca di croccantini, e sono anche abituati al cambio di umido ogni tanto, tipo una volta ogni 2/3 mesi cambio marca di umido perché si stufano, poi passati i 3 mesi torno alla marca precedente e così via

Schesir non è complementare? Molto meglio granatapet che è completo! Il complementare andrebbe dato un paio di volte a settimana, non di più.
Sarà dura far accettare un completo essendo abituati al complementare... di solito lo gradiscono molto di più, speriamo non facciano storie :)

7M
15-10-2015, 11:48
io penso che alternare tra i gusti cambia solo gusto, mentre alternare tra marche cambia anche un po' la composizione e quindi rischi meno carenze ed intolleranze che con un unico prodotto si possono creare in gatti a prevalenza di secco (come abbiamo anche letto in alcune esperienze del forum).

E' quello che penso anche io per questo uso varie marche e non avendo mai riscontrato problemi intestinali (tranne che con Mickey, ma per lui è un discorso diverso.... lui attualmente come crocchi mangia solo Fibre Response e quelli che contengono psyllium tipo "Snellezza" e "Digestive" di RC) mescolo fra loro i vari tipi di crocchini... Sia i ragazzi del petsohop che hanno 11 gatti, sia la mia vet sono d'accordo!

Serenella911
15-10-2015, 12:32
E' quello che penso anche io per questo uso varie marche e non avendo mai riscontrato problemi intestinali (tranne che con Mickey, ma per lui è un discorso diverso.... lui attualmente come crocchi mangia solo Fibre Response e quelli che contengono psyllium tipo "Snellezza" e "Digestive" di RC) mescolo fra loro i vari tipi di crocchini... Sia i ragazzi del petsohop che hanno 11 gatti, sia la mia vet sono d'accordo!

Sisi anche io uso varie marche, non do sempre la stessa, mi chiedevo se andava bene dargli tutti questi gusti :) però anche io alterno tanto perché non voglio che si abituano

RejectELisa
15-10-2015, 12:52
I miei mici si stufano a mangiare sempre lo stesso gusto di crocche. Per me fai bene a cambiare

Serenella911
15-10-2015, 13:39
I miei mici si stufano a mangiare sempre lo stesso gusto di crocche. Per me fai bene a cambiare

Grazie era questo che volevo sapere :) volevo anche fargli provare happy cat ma poi avanti

RejectELisa
15-10-2015, 14:18
Io sto passando a marca migliore e gradualmente però prima davo sempre stessa marca ma gusti diversi .. e quando stava per finire un gusto cominciavo con l'altro.. è un modo per farli mangiare con più appetito!

Ora ho altri problemi rivolti al cambio di marca e di tipologia di crocche.. ma pian piano vedo di venirne fuori!

7M
15-10-2015, 15:53
però anche io alterno tanto perché non voglio che si abituano

... e che si stufino.... :micimiao25:

rosa
15-10-2015, 16:18
concordo sul fatto di variare anche io faccio cosi compro 3-4 marche e alterno,mentre trovo nei gatti persiani come i miei un metabolismo diverso che fa fatica ad accettare cambi di alimenti infatti a loro do i royal i fit 32 e con cautela alterno altre linee sempre royal,perche' ho gia' sperimentato che vanno subito in feci molli,l'unici che assimilano bene sono i senior della sanabelle,ma devo aggiungere che sono gatti anziani,mentre i 2 piu' giovani mangiano anche le scarpe qualunque cosa gli proponi lo divorano.

7M
15-10-2015, 16:57
concordo sul fatto di variare anche io faccio cosi compro 3-4 marche e alterno,mentre trovo nei gatti persiani come i miei un metabolismo diverso che fa fatica ad accettare cambi di alimenti infatti a loro do i royal i fit 32 e con cautela alterno altre linee sempre royal,perche' ho gia' sperimentato che vanno subito in feci molli,l'unici che assimilano bene sono i senior della sanabelle,ma devo aggiungere che sono gatti anziani,mentre i 2 piu' giovani mangiano anche le scarpe qualunque cosa gli proponi lo divorano.

Io invece riesco a mischiare vari tipi di crocchi anche a Milou, si vede che lei nonostante le sue sfortune è una micia strong... Mangia attualmente Hepatic Trovet, Ageing +12 RC e Renal RC tutto assieme... Come umido i vari renal, hepatic Trovet ed ogni tanto un po' di umido senior

alepuffola
15-10-2015, 17:55
ho modificato il titolo per renderlo indicizzabile

Serenella911
15-10-2015, 20:01
Io invece riesco a mischiare vari tipi di crocchi anche a Milou, si vede che lei nonostante le sue sfortune è una micia strong... Mangia attualmente Hepatic Trovet, Ageing +12 RC e Renal RC tutto assieme... Come umido i vari renal, hepatic Trovet ed ogni tanto un po' di umido senior

I miei sono due fogne, mangiano tutto, ma Leon si stufa facilmente, George invece è ingordo

Serenella911
15-10-2015, 20:01
ho modificato il titolo per renderlo indicizzabile

Grazie :) hai fatto bene

Serenella911
15-10-2015, 20:03
... e che si stufino.... :micimiao25:

Esattoooooo :gblu3:

nicoletta
15-10-2015, 20:10
Per quanto riguarda il secco il mio è una fognetta, mangerebbe qualunque cosa... purtroppo è di stomaco delicato, e quindi faccio sempre cambi graduali. Adesso sono un po' in stallo perchè sta prendendo l'Urinary della RC, e non lo cambio fino a novembre, dopo di che penso che se tutto va bene ritornerò a Sanabelle Urinary. Però la vet mi aveva detto di stare attenta che nel lungo periodo questo tipo di crocchi non abbassi troppo il ph (anche se non so se questa marca dà questo tipo di problema), quindi vedrò di alternarli con un secco normale...