Visualizza Versione Completa : Come somministrare i medicinali ai gatti
RejectELisa
21-10-2015, 15:26
Non ho visto/trovato post che ne parlano in modo specifico e visto che ho fatto un Off Topic nel post di "unacertacikka" aiuto per dosaggio METACAM gatto 4 chili
Mi scuso per l'invasione e apro una discussione qua, ho pensato che potesse essere utile per tutti avere più proposte/idee per la somministrazione dei vari farmaci..
Le varianti sono molte, dal carattere del gatto al tipo di farmaco etc etc..
Siamo tutt'occhi a chi vuole scrivere e riscrivere qua le sue tecniche migliori e magari i farmaci specifici legati alle varie somministrazioni (magari in qualche caso può fare comodo sapere come nascondere meglio il sapore e l'odore di una determinata medicina).
Spero sia la sezione corretta.
Io riesco senza problema ad aprire-infilire di lato la pastiglia e chiudergli la bocca
oppure esiste lo sparapillole che non uso
infine o la trito con il batticarne e la mischio in una cosa che so che piace al micio
oppure mischio la pastiglia nei pate' rio mare in tubetto cosi machera l'odore della pastiglia.
Comunque ripeto non ho problemi a dargliela ed e' difficile che non la ingoiano intera.
AGGIUNGO QUI CE UNA VECCHIA DISCUSSIONE IN MERITO
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113017&highlight=SOMMINISTRARE+MEDICINALI
RejectELisa
21-10-2015, 15:35
AGGIUNGO QUI CE UNA VECCHIA DISCUSSIONE IN MERITO
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113017&highlight=SOMMINISTRARE+MEDICINALI
Scusami.. non l'ho trovata;
è possibile magari metterla in evidenza? quella vecchia intendo e cancellare la mia allora.. così da averla sempre davanti agli occhi nel caso di necessità? Ed eventualmente aggiornarla?
se vuoi tenere aperta questa non ci sono problemi,magari si unisce qualcuno con nuove esperienze ed e' sempre utile conoscere qualche nuovo metodo
RejectELisa
21-10-2015, 16:07
se vuoi tenere aperta questa non ci sono problemi,magari si unisce qualcuno con nuove esperienze ed e' sempre utile conoscere qualche nuovo metodo
Ok, poi ho visto che quella si riferiva alle sole pastiglie io volevo fare una cosa più ampia anche gocce, aerosol etc. ! Grazie ;)
Starmaia
21-10-2015, 16:14
Io anche, il metodo Rosa... apri bocca - infila pillola - chiudi bocca. Se non dovesse inghiottire (Chutty era capace di restare ferma a bocca chiusa per minuti), ho pronta un po' di pasta al malto che spalmo sul naso, il gatto la lecca e automaticamente deglutisce.
Per i liquidi, metto in una siringa con poca acqua e sparo in bocca dall'angolo della stessa e verso avanti. Così non c'è il rischio che vada di traverso.
Comunque c'è anche questa discussione :253:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114889
Io non faccio testo, ma per la gatta più anziana faccio così:
-Pillole, gocce: Apro la bocca della gatta, butto dentro quel che serve, chiudo la bocca, lei deglutisce da sola, bacino. Fine della cosa.
-Iniezioni: Metto la gatta a riposo, sdraiata, disinfetto, eseguo l'iniezione, massaggino, bacino, Fine della cosa.
-Aerosol: Metto la gatta seduta, appoggio la mascherina sul musetto, accendo la macchina, stiamo in posizione 7-8 minuti, spengo la macchina, bacino. Fine della cosa.
-Taglio unghie: Metto la gatta sdraiata, prendo una zampina alla volta, taglio gli artigli, cambio zampina e così via, bacino. Fine della cosa.
Per l'altra gatta finora ho dovuto solo dare pastiglie e fare iniezioni. Un po' più brusco, ma apro la bocca, butto dentro la pastiglia, chiudo la bocca e la trattengo fino a che deglutisce. Per le iniezioni devo solo essere molto svelto, prima che reagisca.
Per le unghie dobbiamo essere in due, uno la tiene, l'altro taglia :p
RejectELisa
21-10-2015, 16:31
Io non faccio testo, ma per la gatta più anziana faccio così:
-Pillole, gocce: Apro la bocca della gatta, butto dentro quel che serve, chiudo la bocca, lei deglutisce da sola, bacino. Fine della cosa.
-Iniezioni: Metto la gatta a riposo, sdraiata, disinfetto, eseguo l'iniezione, massaggino, bacino, Fine della cosa.
-Aerosol: Metto la gatta seduta, appoggio la mascherina sul musetto, accendo la macchina, stiamo in posizione 7-8 minuti, spengo la macchina, bacino. Fine della cosa.
-Taglio unghie: Metto la gatta sdraiata, prendo una zampina alla volta, taglio gli artigli, cambio zampina e così via, bacino. Fine della cosa.
Per l'altra gatta finora ho dovuto solo dare pastiglie e fare iniezioni. Un po' più brusco, ma apro la bocca, butto dentro la pastiglia, chiudo la bocca e la trattengo fino a che deglutisce. Per le iniezioni devo solo essere molto svelto, prima che reagisca.
Per le unghie dobbiamo essere in due, uno la tiene, l'altro taglia :p
Sei fortunatissimo!!
Finora le pillole le avevo date solo a Linux e una volta mi ha bucato il dito..altre mille volte le sputava ..
iniezioni idem come sopra.. e se ci penso sto male =( ma riuscivo a farle
Aerosol nel trasportino ma sempre bravissimi sia PuPu che Budi
laura&cats
21-10-2015, 16:41
Tofu pastiglie: babbo tiene Tofu, io gli apro la bocca, pastiglia in fondo alla lingua con pinzette lunghe, chiudere la bocca, accarezzare la gola finché non deglutisce. Ci possono volere fino a tre tentativi.
Mapo pastiglia: no. No. Nonononono. No.
Tofu medicina liquida: come sopra usando una siringa, più spreco di medicinale.
Mapo medicina liquida: idem come sopra ma per aprire la bocca servirebbero delle tenaglie e occorrono venti tentativi e inca**o generale. Spreco di almeno una dose di medicinale ogni santa volta.
Gocce negli occhi: marito tiene gatto a bebé e con la testa ferma, mamma mette gocce, se a marito scappa la mano che tiene ferma le testa, doccia per tutti.
Gocce nelle orecchie: come sopra. Doccia assicurata.
Punture e flebo: io non riesco a bucare, mamma tiene fermo, babbo buca.
Medicinale in pasta appetibile: mamma spalma medicina sul gatto, gatto si lecca.
Psillyum: gel mescolato all'umido preferito
Disinfettare una ferita: Babbo tiene fermo il gatto, mamma disinfetta mentre sgrida il gatto che si è fatto male. Babbo consola il gatto sgridato.
Prendere la temperatura: come sopra, senza sgridata.
Tagliare le unghie: gatto a bebé, taglio le unghie. Fusa.
Starmaia
21-10-2015, 17:13
Ah, taglio unghie... Merlino non lo ama ma fino a poco fa si lasciava fare. Ora sospetto che abbia dolore anche ai polsi o alle dita, si innervosisce e rende il tutto più difficile.
Lamù, mi devo chiudere in salotto con lei altrimenti ringhi e mugugni attirano la "morte nera" che poi la corca di botte. Ci sistemiamo sul divano (lei costretta tra la mia cellulite e il bracciolo) e si taglia, al mantra (mio) di "sonoiochecomando,zittaesubisci".
Dexter e Pinni non necessitano.
RejectELisa
21-10-2015, 18:02
Tofu pastiglie: babbo tiene Tofu, io gli apro la bocca, pastiglia in fondo alla lingua con pinzette lunghe, chiudere la bocca, accarezzare la gola finché non deglutisce. Ci possono volere fino a tre tentativi.
Mapo pastiglia: no. No. Nonononono. No.
Tofu medicina liquida: come sopra usando una siringa, più spreco di medicinale.
Mapo medicina liquida: idem come sopra ma per aprire la bocca servirebbero delle tenaglie e occorrono venti tentativi e inca**o generale. Spreco di almeno una dose di medicinale ogni santa volta.
Gocce negli occhi: marito tiene gatto a bebé e con la testa ferma, mamma mette gocce, se a marito scappa la mano che tiene ferma le testa, doccia per tutti.
Gocce nelle orecchie: come sopra. Doccia assicurata.
Punture e flebo: io non riesco a bucare, mamma tiene fermo, babbo buca.
Medicinale in pasta appetibile: mamma spalma medicina sul gatto, gatto si lecca.
Psillyum: gel mescolato all'umido preferito
Disinfettare una ferita: Babbo tiene fermo il gatto, mamma disinfetta mentre sgrida il gatto che si è fatto male. Babbo consola il gatto sgridato.
Prendere la temperatura: come sopra, senza sgridata.
Tagliare le unghie: gatto a bebé, taglio le unghie. Fusa.
Mi hai fatto morire!!
Babbo di casa nostra non è bravo a tenere i gatti (Magutt a parte) ma neppure a somministrargli roba.. Mamy qua fa tutto lei!
Al massimo Babbo aiuta a tenere fermi..e serve da supporto quando hanno fatto l'aerosol...
Ma Babbo serve a Mamy quando Mamy sclera!
Le unghie mai tagliate.. al momento ci pensano loro con cartoni, tiragraffi e ... infissi!!:mad:
Sei fortunatissimo!!
Finora le pillole le avevo date solo a Linux e una volta mi ha bucato il dito..altre mille volte le sputava ..
iniezioni idem come sopra.. e se ci penso sto male =( ma riuscivo a farle
Aerosol nel trasportino ma sempre bravissimi sia PuPu che Budi
E non ho scritto che per alcune pillole non devo nemmeno aprirle la bocca :D
Mi basta mettere la compressina sul tavolo davanti al musetto, le dico di prenderla e lei fa GNAM!!! :D
L'aerosol lo devo fare tutti i giorni già da un paio di anni, meno male che non devo ricorrere a tecniche strane, altrimenti sarebbe un dramma quotidiano!
Sì, da questo punto di vista mi ritengo fortunato.
Ah, taglio unghie... Merlino non lo ama ma fino a poco fa si lasciava fare. Ora sospetto che abbia dolore anche ai polsi o alle dita, si innervosisce e rende il tutto più difficile.
Mi sa che quando diventano anziani un po' di dolore ce l'hanno, anche Milou ODIA che le si tocchino le zampone... Mi aiuta la vet o il ragazzo del petshop, io la tengo e loro tagliano
Mimi non si può fare troppo selvatica, gli altri riesco da sola, magari li prendo di sorpresa quando stanno dormicchiando.
Punture e flebo solitamente faccio tutto da sola, sempre che non ci siano troppe cose da fare contemporaneamente, tipo iniettare farmaco nella flebo, mentre con una mano si tiene il gatto. Pillole e medicinali vari idem. Questo è il brutto di essere una mamma single!!!
non parlatemi di unghie:devil:2 non le taglio perche' se le fanno da se,il bisonte lo prendo in braccio e veloce come la luce taglio e se volete sono esperta anche di taglio di becchi,ho la quaglia che ha un becco meglio di una esperta :)
Starmaia
21-10-2015, 18:24
Le unghie eviterei volentieri ma loro due a) si ammazzano (è di ieri l'altro una zuffona da cui Merlino è uscito con un'unghia conficcata in fronte) e b) si impigliano in tutti i tessuti il che a Merlino fa male (lo vedo che cerca di liberarsi ma ha fastidio) mentre Lamù tira e strappa senza pietà quello che trova.
Le unghie eviterei volentieri ma loro due a) si ammazzano (è di ieri l'altro una zuffona da cui Merlino è uscito con un'unghia conficcata in fronte) e b) si impigliano in tutti i tessuti il che a Merlino fa male (lo vedo che cerca di liberarsi ma ha fastidio) mentre Lamù tira e strappa senza pietà quello che trova.
Quoto anche i miei si impigliano e poi rischiano di farsi male, anche solo quando giocano... Mimi è l'unica che le ha lunghe (ma non è proprio manipolabile...) e quando uno degli altri arriva con un graffio sul musetto so già che ha giocato alle zampate con Mimi!!
Per le pastiglie, ormai uso il santo sparapillole.
Per cose liquide, la siringa, anzi adesso veramente mi tengo le siringhe dosatrici del Semintra, tagliando un po' il beccuccio sono l'ideale per somministrare cose un po' dense come l'aloe.
Per la flebo, borsa conteninitiva.
alepuffola
21-10-2015, 23:15
Ecco, stavo pensando di aprire una discussione apposita...
Puffola deve ( dovrebbe) prendere ogni giorno 1/4 di Synulox 250 ( Baytril) e 1/4 di pillola di Ranidil75 mattina e sera. Per dieci giorni.
Questo perchè ha avuto problemi di vomito a getto, e dall'ecografia c'erano pareti dello stomaco inspessite e una massa sospetta.
Pillole: finora ha sputato le prime pillole. Per farle aprire la bocca bisogna tenerla ben ferma e premere sui lati. La apre. Le lascio scivolare la pillolina ( che poi è solo un pezzetto di pillola ).
Le mantengo per qualche secondo la bocca chiusa mentre tenta di divincolarsi. La lascio mentre vedo che inghiotte. Naturalmente trovo sempre il pezzetto di Ranidil o quel che è per terra, sputato.
Così con la vet abbiamo provato a girarla sulle iniezioni, visto che in ambulatorio se n'è fatta fare due di seguito (Baytril e Ranidil )senza fiatare.
Iniezioni: sono riuscito a fare le prime due di Baytril. La terza c'è voluta la mano del signore con le i che s'irrigidiva. Poi il nulla. Fa finta di star tranquilla e scatta come una molla appena sente l'ago.
Adesso scappa non appena comincio a sollevare la pelliccia con le dita.
Per evitare che mi scappi con l'ago ancora infilato, ho decisamente desistito.
Quando dovrò farle delle flebo ( prima o poi capiterà penso ) mi sa che quella santa gatta farà un bel pò di gite dal vet.
Provato a metterle la pillola polverizzata nell'I/D --> umido seccato nella ciotola e buttato
Pillola polverizzata in una noce abbondante di pasta di Tonno = ne ha mangiata metà.
sto seriamente pensando di usare una cerbottana e aspettare che sbadigli sperando di centrarle la bocca. :rolleyes:
Easy Pill e sparapillole ovviamente dovrei ordinarli sul web, qui nei petshop si e no hanno il cibo medicato
laura&cats
22-10-2015, 06:30
Mi hai fatto morire!!
Babbo di casa nostra non è bravo a tenere i gatti (Magutt a parte) ma neppure a somministrargli roba.. Mamy qua fa tutto lei!
Al massimo Babbo aiuta a tenere fermi..e serve da supporto quando hanno fatto l'aerosol...
Ma Babbo serve a Mamy quando Mamy sclera!
Le unghie mai tagliate.. al momento ci pensano loro con cartoni, tiragraffi e ... infissi!!:mad:
Ah queste mamme sempre in prima linea!! Aerosol noi per ora mai fatto, lo feci a Teodora appena arrivata quando era cucciolina e malatina, ma bastava metterla nel trasportino e coprire con l'asciugamano, nell'insieme una passeggiata.
e se volete sono esperta anche di taglio di becchi,ho la quaglia che ha un becco meglio di una esperta :)
Vuoi dirmi che i becchi delle quaglie devono essere spuntati di tanto in tanto??? :10:
Ho avuto due quaglie alcuni anni fa, ad una di queste il becco si era spezzato mentre beccava e per poco non era morta dissanguata!!!
Il vet che mi seguiva all'epoca non mi aveva detto niente...
Antonio le quaglie in cattivita' puo' succedere che il becco si allunghi a dismisura impedendo poi di alimentarsi correttamente,l'operazione e' semplice e' indolore basta disinfettare il taglia unghie o una forbice e per ovviare mettere un osso di seppia.
Antonio le quaglie in cattivita' puo' succedere che il becco si allunghi a dismisura impedendo poi di alimentarsi correttamente,l'operazione e' semplice e' indolore basta disinfettare il taglia unghie o una forbice e per ovviare mettere un osso di seppia.
Grazie!!!
Avrei voluto saperlo 6 anni fa... :(
Per fortuna la quaglia si salvò, ma fu uno shock per me!
RejectELisa
22-10-2015, 13:16
Ah queste mamme sempre in prima linea!! Aerosol noi per ora mai fatto, lo feci a Teodora appena arrivata quando era cucciolina e malatina, ma bastava metterla nel trasportino e coprire con l'asciugamano, nell'insieme una passeggiata.
L'aerosol è stata la cosa più semplice e meno problematica che abbia mai fatto ad un gatto, anche se non ho avuto la fortuna di Antonio, con il sistema trasportino chiuso in un sacco dell'immondizia (lasciando aperto uno spiraglio per il ricircolo dell'aria.. noi dovevamo fare 20 minuti 2 volte al giorno ma davvero niente di così critico.. La Miss PuPu addirittura mangiava i suoi biscottini nel trasportino.
Per le altre cose non sono mai stata molto brava ..
Mettere il collirio -> l'ho messo a Miss PuPu (parliamo di Tobral) cerco di beccarla quando meno se lo aspetta, boccetta senza tappo e nell'altra mano cotone imbevuto di camomilla tiepida, mi siedo al suo fianco, qualche coccoletta e poi via, la bracco con un braccio (appoggiando il collirio) pulisco l'occhio e poi la coccolo, poi collirio alla mano, allargo l'occhio e via due goccie.. poi altre coccole e biscottino! (credo di avergliene dati troppi ultimamente di quei biscottini)
alepuffola
22-10-2015, 17:57
aggiornamento..
per il Ranydil sto usando le siringhine da insulina e la cosa pare riesca. Quelle classiche ( consigliatemi dal vet ) hanno l'ago troppo grande.
Per le pilloline, ho risolto così:
polverizzo !/4 di pillola synulox 250 e la amalgamo in meno pasta di prima, ora è una noce scarsa. Sandola quando è un pò affamata la mangia senza problemi.
bravo Sandro sono contenta che stai risolvendo
TheQueenC
22-10-2015, 19:10
Sono fortunata, Rage prende "a crudo" (nel senso che gliele metto a terra e le mangia di sua iniziativa!!) quasi tutto, Zylkene compreso. Per le pastiglie più "schifose" avvolgo in un pezzo di prosciutto cotto e formaggio philadelfia tipo polpettina e gliela faccio mangiare!
Ariel non prende quasi nulla, solo il Drontal svermante avvolto in una sottiletta o in un formaggino, il resto sempre e solo iniezioni con lei (quelle se le lascia fare senza problemi)
alepuffola
22-10-2015, 21:47
bravo Sandro sono contenta che stai risolvendo
Grazie :D
Sono fortunata, Rage prende "a crudo" (nel senso che gliele metto a terra e le mangia di sua iniziativa!!) quasi tutto, Zylkene compreso. Per le pastiglie più "schifose" avvolgo in un pezzo di prosciutto cotto e formaggio philadelfia tipo polpettina e gliela faccio mangiare!
Ariel non prende quasi nulla, solo il Drontal svermante avvolto in una sottiletta o in un formaggino, il resto sempre e solo iniezioni con lei (quelle se le lascia fare senza problemi)
beata te..
ma per le iniezioni usi siringhe da insulina o le normali?
TheQueenC
23-10-2015, 10:21
Quelle super sottili che mi precarica il veterinario, penso siano da insulina perchè sono veramente super sottili!
Quelle super sottili che mi precarica il veterinario, penso siano da insulina perchè sono veramente super sottili!
Possono essere anche le "tubercoline" si capisce la differenza dall'unità di misura....
riguardo le siringhe una piccola precisazione quelle da insulina sono 5ml, ma ci sono quelle piu' piccole chiamate appunto tubercoline da 1ml comode appunto per usare con i gatti.
RejectELisa
26-10-2015, 10:15
Ok, stasera il vet mi darà le pastiglie per la miciotta... e ovviamente comincio a pensare a come propinargliele.. Lei l'umido lo mangia strano nel senso che lecca tutta la salsa e poi mangia i bocconcini masticandoli.. tipo prima metà e poi l'altra metà.. idem con il macinato.. sembra che abbia quasi problemi a masticare ma non li ha.. le crocche le divora come fossero caramelle!
Quindi.. o le metto la pastiglia con 3 bocconcini e un po' di salsa e aspetto che li finisca e poi le do il resto della pappa.. o cerco di creare un bocconcino ripieno..
Non voglio darle la pasta al malto per i problemini intestinali che ancora non le sono passati, stressarla e infilargliela in bocca eviterei, sopratutto perchè non adora essere manipolata ed è già stressata di suo!
Sentirò anche il vet.. speriamo bene! :D
Brioche:)
26-10-2015, 10:25
Ok, stasera il vet mi darà le pastiglie per la miciotta... e ovviamente comincio a pensare a come propinargliele.. Lei l'umido lo mangia strano nel senso che lecca tutta la salsa e poi mangia i bocconcini masticandoli.. tipo prima metà e poi l'altra metà.. idem con il macinato.. sembra che abbia quasi problemi a masticare ma non li ha.. le crocche le divora come fossero caramelle!
Quindi.. o le metto la pastiglia con 3 bocconcini e un po' di salsa e aspetto che li finisca e poi le do il resto della pappa.. o cerco di creare un bocconcino ripieno..
Non voglio darle la pasta al malto per i problemini intestinali che ancora non le sono passati, stressarla e infilargliela in bocca eviterei, sopratutto perchè non adora essere manipolata ed è già stressata di suo!
Sentirò anche il vet.. speriamo bene! :D
Sbricioli la compressa e la proponi con qualche bocconcino e la salsetta!!!!;)
alepuffola
26-10-2015, 14:03
riguardo le siringhe una piccola precisazione quelle da insulina sono 5ml, ma ci sono quelle piu' piccole chiamate appunto tubercoline da 1ml comode appunto per usare con i gatti.
vorrai dire da 0,5 ml. Quelle che appunto sto usando io.
Che poi va bene per dosare l'antibiotico per un gatto di 5 kg.
L'ago è molto sottile e molto corto, ma così almeno è un attimo e non sente nulla.
RejectELisa
26-10-2015, 14:06
vorrai dire da 0,5 ml. Quelle che appunto sto usando io.
Che poi va bene per dosare l'antibiotico per un gatto di 5 kg.
L'ago è molto sottile e molto corto, ma così almeno è un attimo e non sente nulla.
sono quelle che ho usato io per dosare il fluimucil.. con il mini ago, ma credo ne esistano anche con l'ago più lungo ma sottile, le usavo x Linux
.. o cerco di creare un bocconcino ripieno..
Bocconcino ripieno può funzionare secondo me
RejectELisa
26-10-2015, 20:11
Bocconcino ripieno può funzionare secondo me
Direi di no, almeno con lo Spiroxan ! neppure ricoprirlo di salsa!
Aprirle la bocca e buttare giu non è un gran che.. anzi è difficilissimo, ma almeno lei non mi morde.. poi però mi odia! :confused:
Damoncat
27-10-2015, 07:42
Non so se può andar bene per i problemi intestinali di cui parli, ma io alterno alla pasta al malto la pasta multivitaminica...in una nocciolina ci stempero la polvere del medicinale e poi gliela metto sulla zampina: è appiccicosa, non riesce a spargerla scuotendosi e..deve essere buona perché si lecca subito
RejectELisa
27-10-2015, 08:59
Non so se può andar bene per i problemi intestinali di cui parli, ma io alterno alla pasta al malto la pasta multivitaminica...in una nocciolina ci stempero la polvere del medicinale e poi gliela metto sulla zampina: è appiccicosa, non riesce a spargerla scuotendosi e..deve essere buona perché si lecca subito
Eh.. allora ieri ho provato anche con la pasta al malto nella disperazione, ma non dovrebbe prenderla al momento, quindi presumo pure quella multivitaminica.. sarebbe mica male altrimenti!
Direi di no, almeno con lo Spiroxan ! neppure ricoprirlo di salsa!
Aprirle la bocca e buttare giu non è un gran che.. anzi è difficilissimo, ma almeno lei non mi morde.. poi però mi odia! :confused:
Se come dici la gatta non è aggressiva, il metodo di aprire bocca e buttare giù è il migliore. Lo so, non è facile, ma ci si prende la mano: ti inginocchi, micia seduta "di schiena" fra le tue gambe (così la tieni ferma), pillolla in una mano, con il pollice e l'indice dell'altra mano apri la bocca della gatta dai lati (testina un po' inclinata indietro) e infili la pillola in fondo alla lingua. Chiudi bocca e tenendo ancora un po' la testina della gatta inclinata indietro, massaggi la gola. Se hai paura che non abbia inghiottito la pastiglia o che inizi a sbavare (Stomorgyl insegna) tieni a portata di mano (o in bocca, come facevo io) una siringa con un po' di acqua e gliela dai.
Ino ha dovuto prendere 2-3 pastiglie 2 volte al giorno per tre mesi, ed era completamente inappetente: non avevo alternative e nel giro di qualche giorno, presaci la mano, in 5 secondi l'operazione era compiuta. Ah... non ti odia, stai tranquilla
RejectELisa
27-10-2015, 10:37
Se come dici la gatta non è aggressiva, il metodo di aprire bocca e buttare giù è il migliore. Lo so, non è facile, ma ci si prende la mano: ti inginocchi, micia seduta "di schiena" fra le tue gambe (così la tieni ferma), pillolla in una mano, con il pollice e l'indice dell'altra mano apri la bocca della gatta dai lati (testina un po' inclinata indietro) e infili la pillola in fondo alla lingua. Chiudi bocca e tenendo ancora un po' la testina della gatta inclinata indietro, massaggi la gola. Se hai paura che non abbia inghiottito la pastiglia o che inizi a sbavare (Stomorgyl insegna) tieni a portata di mano (o in bocca, come facevo io) una siringa con un po' di acqua e gliela dai.
Ino ha dovuto prendere 2-3 pastiglie 2 volte al giorno per tre mesi, ed era completamente inappetente: non avevo alternative e nel giro di qualche giorno, presaci la mano, in 5 secondi l'operazione era compiuta. Ah... non ti odia, stai tranquilla
Grazie Cara,
stasera sicuro ci provo, la siringa forse la vedo complicata.. ma vediamo.. poi domani se ho tempo cerco l'Easy Pill consigliatomi da Franca "6M"
Se poi è effettivamente affetta da ipertiroidismo la mano devo prendercela per forza! :o
Stamattina non mi odiava più.. un sacco di coccole e testate.. ma ieri sera fidati!! ;)
Hai detto bene... Non volevo essere troppo diretta.... ma bisogna pensare che potrebbe rendersi necessario fare lunghe terapie, quindi per somministrare i farmaci bisogna trovare metodi veloci e sicuri. E a volte può capitare anche di dover dare farmaci lontano dai pasti (non so come la pensi in proposito, ma tutti gli omeopatici, ad esempio, vanno dati lontano dai pasti) e a quel punto non si può usare il cibo per farli prendere.
Capisco che la micia ieri fosse risentita, ci credo eccome, ma poi passa (e dopo un po' passa anche il senso di colpa per dovergli cacciare farmaci in corpo)
RejectELisa
27-10-2015, 11:17
Hai detto bene... Non volevo essere troppo diretta.... ma bisogna pensare che potrebbe rendersi necessario fare lunghe terapie, quindi per somministrare i farmaci bisogna trovare metodi veloci e sicuri. E a volte può capitare anche di dover dare farmaci lontano dai pasti (non so come la pensi in proposito, ma tutti gli omeopatici, ad esempio, vanno dati lontano dai pasti) e a quel punto non si può usare il cibo per farli prendere.
Capisco che la micia ieri fosse risentita, ci credo eccome, ma poi passa (e dopo un po' passa anche il senso di colpa per dovergli cacciare farmaci in corpo)
Si diciamo che ho fatto il callo con Linux.. ma è un'altra storia (finita male) .. per ora lontano dai pasti i fermenti, con quelli inizio stasera ma sono in gel!
E a volte può capitare anche di dover dare farmaci lontano dai pasti (non so come la pensi in proposito, ma tutti gli omeopatici, ad esempio, vanno dati lontano dai pasti) e a quel punto non si può usare il cibo per farli prendere.
Purtroppo è vero e in quel caso c'è solo il metodo "diretto in gola" che si può usare :tr_tgab::blink:
Grazie Cara,
stasera sicuro ci provo, la siringa forse la vedo complicata.. ma vediamo.. poi domani se ho tempo cerco l'Easy Pill consigliatomi da Franca "6M"
Le Easy Pill costano care se devi usarle per lungo tempo.
La confezione ne tiene 6, ci metti niente a finirle.
E con me non avevano mai funzionato!
Le Easy Pill costano care se devi usarle per lungo tempo.
La confezione ne tiene 6, ci metti niente a finirle.
E con me non avevano mai funzionato!
Costa 7.00 € ed io ne usavo un pezzettino molto piccolo ad ogni somministrazione, appena sufficiente a nascondere la pastiglia. L'ho ricomprato di recente, ma nel frattempo l'avevo usato più volte ed un "panetto" l'avevo pure regalato.... Il fatto che funzioni però varia da gatto a gatto!!
RejectELisa
27-10-2015, 13:15
Costa 7.00 € ed io ne usavo un pezzettino molto piccolo ad ogni somministrazione, appena sufficiente a nascondere la pastiglia. L'ho ricomprato di recente, ma nel frattempo l'avevo usato più volte ed un "panetto" l'avevo pure regalato.... Il fatto che funzioni però varia da gatto a gatto!!
Ma come sono fatte? è una pasta modellabile e commestibile?
Ma come sono fatte? è una pasta modellabile e commestibile?
Sono come dei bocconcini lunghi sui 15 cm, piuttosto larghi, fai conto simili ad un pezzetto di salsiccia. Ne spezzi un pezzo, lo apri, ci metti dento la pastiglia e ricompatti il tutto, sono modellabili e commestibili. Puoi provare a darne prima un pezzettino SENZA pastiglia per vedere se te lo mangia e per tranquillizzarla sulla bontà dello snack... In ogni confezione mi pareva ce ne fossero 4, tutti incartati separatamente, ma Antonio dice 6, quindi può essere che mi confonda io.. (ora non vado ad aprire l'armadio delle pappe per verificare perché ho Miele che sta elemosinando una merenda da un po' e non voglio illuderlo inutilmente)
RejectELisa
27-10-2015, 14:15
Sono come dei bocconcini lunghi sui 15 cm, piuttosto larghi, fai conto simili ad un pezzetto di salsiccia. Ne spezzi un pezzo, lo apri, ci metti dento la pastiglia e ricompatti il tutto, sono modellabili e commestibili. Puoi provare a darne prima un pezzettino SENZA pastiglia per vedere se te lo mangia e per tranquillizzarla sulla bontà dello snack... In ogni confezione mi pareva ce ne fossero 4, tutti incartati separatamente, ma Antonio dice 6, quindi può essere che mi confonda io.. (ora non vado ad aprire l'armadio delle pappe per verificare perché ho Miele che sta elemosinando una merenda da un po' e non voglio illuderlo inutilmente)
Ahaha figurati cara!Povero Miele non voglio che si illuda... morbidosone!
Quindi diciamo 4 (o 6) x 15cm? Stasera chiedo al farmacista ;) Il più mi farebbero comodo, se le mangiasse, per quando non ci sono a casa e qualcuno deve darle le medicine, a lei o a qualcun altro.
alepuffola
28-10-2015, 00:15
Io mi sto trovando davvero bene ( anzi direi che ci stiamo trovando ) con le siringhine da 0,5 ml e ago cortissimo. Per fare antibiotico la prendo dalla collottola in modo da mantenerla bloccata e avere al tempo stesso la pelliccia sollevata dove iniettare, un pò a destra delle scapole.
in dieci secondi è tutto finito e lei non si ribella.
RejectELisa
28-10-2015, 13:41
Ho trovato questo video online .. la fa semplicissima.. la mia Signorina mica si fa manipolare così!! comunque stasera lo riguardo non dovesse funzionare l'Easy Pill ..
è lungo e ci sono vari video magari è utile a qualcuno! ;)
Video (https://www.youtube.com/watch?v=OBJDDAxjKhg&list=PLgyMKAquGJObM_XBGs1YdrMM-l-ob1pEF&index=1)
gattonorvegese
28-10-2015, 13:46
Ho trovato questo video online .. la fa semplicissima.. la mia Signorina mica si fa manipolare così!! comunque stasera lo riguardo non dovesse funzionare l'Easy Pill ..
è lungo e ci sono vari video magari è utile a qualcuno! ;)
Video (https://www.youtube.com/watch?v=OBJDDAxjKhg&list=PLgyMKAquGJObM_XBGs1YdrMM-l-ob1pEF&index=1)
si si Elisa, quello che avevo visto anche io....
ahahahahha ho pensato pure io la stessa cosa all'inizio...però poi risulta davvero abbastanza semplice.devi solo prenderci la mano e non farti prendere dal panico...anche Ryan che credi mica stava così come quello del video ehhh....però è questione di abituarsi. anche il mio vet mi fece vedere l'approccio, identico a quello del video.
tranquilla e mano ferma e decisa nel mettere la pastiglia.
però ti ripeto, se ti trovi meglio con la siringa e lei non fa storie, vai con quella!
Se non si riesce a dare la pastiglia in bocca con le mani, io leo proverei lo sparapillole, davvero.
Io quando l'ho preso ero molto scettica, ma senza quello non saremmo mai riusciti a dare le capsule a Mia. Ora le pastiglie di qualsiasi tipo vanno giù in un frazione di secondo, senza graffi e morsi alle dita, il che non guasta :)
Se non si riesce a dare la pastiglia in bocca con le mani, io leo proverei lo sparapillole, davvero. Io quando l'ho preso ero molto scettica, ma senza quello non saremmo mai riusciti a dare le capsule a Mia. Ora le pastiglie di qualsiasi tipo vanno giù in un frazione di secondo, senza graffi e morsi alle dita, il che non guasta
Sai che io ce l'ho ma non l'ho mai usato perché sono un po' scettica come eri tu all'inizio?? Ma lo conservo si sa mai, sperando di non averne bisogno
RejectELisa
03-11-2015, 10:15
Direi che l'Easy pill nel suo utilizzo "canonico" con noi non ha funzionato, o meglio ha funzionato solo finchè, al secondo boccone, la ragazza non si è accorta del ripieno, comunque io lo uso e lo trovo comodo per avvolgerci comunque le pastiglie da mandarle giù! (in una settimana siamo quasi esperte) così se dovesse sputarla la pastiglia non si spappola.. e lei non sente l'amaro agitandosi ancora di più!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.