PDA

Visualizza Versione Completa : epargriseovit x gatta con colangite e fiv


avadore73
26-10-2015, 17:48
buona sera a tutti,
mi chiamo Tiziana e ho due gatti:Molly, femmina di 8 anni e Grey, maschio di 7.
Circa un mese fa Molly ha iniziato a stare male, vi evito le varie peripezie, alla fine s'è capito che e colangite e lunedì scorso abbiamo anche scoperto che Molly è FIV+, probabilmente lo è da sempre, ma nessun vet ci aveva mai consigliato di fare il test.... A parte questo, la cura di un vet che finalmente sembra capire qualcosa è :
2 iniezioni di cefazolina (1 ogni 12 ore) x 6 gg
1 compressa di ursacol al giorno x 10 gg(o anche per più tempo)
1 iniezione di epargriseovit bambinial giorno x 10 gg
1/2 compressa di spiroxan al giorno x 10 gg
lo Spiroxan non siamo mai riusciti a darglielo, lo vomita, e quindi il vet, alla seconda visita dopo 6 gg di cura in cui Molly sembra parecchio migliorata, mi ha detto di lasciar perdere, non glielo diamo, xó facciamo la cefazolina x 10gg invece che 6.
il problema è che Molly, ora che sta meglio, non sopporta più di essere bucherellata 3 volte al giorno.
patisce soprattutto l'epargriseovit che credo bruci parecchio, ieri sera non sono riuscita a fargliela: si agitava troppo e avevo paura di farle male. mi sembra di essere una torturatrice!
qualcuno sa dirmi se posso sospendere l'epargriseovit x qualche giorno, x darle un pò di tregua?
o se esiste un'alternativa da dare via orale (che si possa mischiare con la pappa)
ah, dimenticavo, Molly non sta mangiando da sola, gliene do io con la siringa (sensirenal e recovery della trainer, consigliati dal vet)
Grazie mille a chi vorrà rispondermi

7M
26-10-2015, 18:03
Ciao Tiziana e benvenuta, anche io ho una micia FIV+ e la storia di Molly mi sta quindi particolarmente a cuore. Purtroppo per la sospensione di un farmaco bisogna sentire il vet, io non mi sentirei né di consigliartelo né di sospenderlo personalmente. Così come per sostituirlo con altro farmaco. Non aver timore, chiama il vet e esprimigli il tuo pensiero...

Lo Spiroxan fa schifo, nonostante ci sia scritto che è appetibile e sono compresse enormi, io l'ho somministrato ad un'altra micina FIV+ di cui mi sono occupata questa estate, però è un valido antibiotico, mi spiace che non siate mai riusciti a darglielo...

Continua ad alimentarla come riesci è importante che mangi!!

Tante coccole a Molly dolcissima e auguri di pronta guarigione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

mr_ders
27-10-2015, 06:57
ciao tiziana,
epargriseovit brucia tanto....dovresti diluirlo con 6 o 7 ml di fisiologica e fare l'iniezione.
in questo modo è molto meno fastidioso.
a meno che tu non lo faccia già...
lo spiroxan fa schifo, quoto 6m, ma puoi triturarlo e darlo sciolto in acqua con la siringa o mischiato a qualcosa che piace..

avadore73
27-10-2015, 07:00
Lo Spiroxan fa schifo, nonostante ci sia scritto che è appetibile e sono compresse enormi, io l'ho somministrato ad un'altra micina FIV+ di cui mi sono occupata questa estate, però è un valido antibiotico, mi spiace che non siate mai riusciti a darglielo...

Continua ad alimentarla come riesci è importante che mangi!

grazie x la risposta 6M.
di antibiotici, con il precedente vet, aveva già preso Rocefin iniezioni e Ronaxan pillole
ieri sera siamo riusciti a farle la puntura di epargriseovit
pappa riesco a dargliene 1 scatoletta o poco più al giorno, con la siringa. mi preoccupa che non mangi di sua spontanea volontà, anche se devo dire che è sempre stata menosetta col cibo (non ha mai mangiato nemmeno la bistecca o il prosciutto cotto!), ora tra quello che ha, le medicine che prende e lo stress della situazione la voglia di mangiare probabilmente sarebbe passata anche a me!

avadore73
27-10-2015, 07:07
ciao tiziana,
epargriseovit brucia tanto....dovresti diluirlo con 6 o 7 ml di fisiologica e fare l'iniezione.
in questo modo è molto meno fastidioso.
a meno che tu non lo faccia già...
lo spiroxan fa schifo, quoto 6m, ma puoi triturarlo e darlo sciolto in acqua con la siringa o mischiato a qualcosa che piace..

no, non lo diluisco, non sapevo si potesse... però diluito ce n'è di più e io per farle le punture gioco tutto sulla rapidità! ;)
lo spiroxan ho provato a tritarlo nella pappa: sbava e poi vomita tutto! ho provato a fare un "involtino" con fuori sottiletta o prosciutto di tacchino e dentro la mezza pastiglia sbriciolata, ha vomitato tutto di nuovo! non c'è verso! e visto che già non mangia di sua spontanea volontà non voglio nemmeno farla vomitare troppo che poi non mangia più del tutto..

RejectELisa
27-10-2015, 08:47
no, non lo diluisco, non sapevo si potesse... però diluito ce n'è di più e io per farle le punture gioco tutto sulla rapidità! ;)
lo spiroxan ho provato a tritarlo nella pappa: sbava e poi vomita tutto! ho provato a fare un "involtino" con fuori sottiletta o prosciutto di tacchino e dentro la mezza pastiglia sbriciolata, ha vomitato tutto di nuovo! non c'è verso! e visto che già non mangia di sua spontanea volontà non voglio nemmeno farla vomitare troppo che poi non mangia più del tutto..

Posso consigliarti solo sullo Spiroxan.. che ho cominciato a dare alla mia micia giusto ieri..
Stessi tuoi problemi.. ieri l'ho divisa in 3 .. con 1/3 ho provato in tutti i modi a nasconderla nelle pappe ma niente.. neppure nella salsa che lei ama..ne ha leccata un po' e poi basta, allora gli altri due glieli ho infilati in bocca e ho chiuso.. con tantissima fatica e tantissimo odio da parte sua nei miei confronti.
Chiama il vet e vedi di diluire il farmaco,oltretutto mi sa che era lo stesso che davo a linux, si tratta di pochi secondi in più ma brucia meno!

7M
27-10-2015, 09:34
epargriseovit brucia tanto....dovresti diluirlo con 6 o 7 ml di fisiologica e fare l'iniezione.
in questo modo è molto meno fastidioso.
a meno che tu non lo faccia già...

@Avadore73 Credevo tu lo facessi, come dice mr_ders è bene diluirlo... Brucia molto meno. E' vero che l'iniezione dura di più, ma se non sente dolore probabilmente starà più ferma....

Lo Spiroxan io lo davo con pasta al malto, molta pasta al malto e poco Spiroxan per volta, infilato in bocca

avadore73
27-10-2015, 13:06
Posso consigliarti solo sullo Spiroxan.. che ho cominciato a dare alla mia micia giusto ieri..
Stessi tuoi problemi.. ieri l'ho divisa in 3 .. con 1/3 ho provato in tutti i modi a nasconderla nelle pappe ma niente.. neppure nella salsa che lei ama..ne ha leccata un po' e poi basta, allora gli altri due glieli ho infilati in bocca e ho chiuso.. con tantissima fatica e tantissimo odio da parte sua nei miei confronti.


già provato... sono riuscita a fargliela ingoiare, ma poi l'ha vomitata! le fa proprio schifo, non la tollera :dead:

mr_ders
27-10-2015, 13:10
già provato... sono riuscita a fargliela ingoiare, ma poi l'ha vomitata! le fa proprio schifo, non la tollera :dead:

prova a sfarla in 1,5 ml di acqua e dalla nell'arco di 5minuti, non dovrebbe vomitare.

avadore73
27-10-2015, 13:19
@Avadore73 Credevo tu lo facessi, come dice mr_ders è bene diluirlo... Brucia molto meno. E' vero che l'iniezione dura di più, ma se non sente dolore probabilmente starà più ferma....

il vet non mi aveva detto che si può diluire, e quando l'ho vista fare a lui non l'ha mai allungata...
ieri sera sono riuscita a fargliela: mio marito, bardato come un palombaro per non farsi mozzare qualche arto, l'ha tenuta ferma e io l'ho infilzata...povera :cry:

Lo Spiroxan io lo davo con pasta al malto, molta pasta al malto e poco Spiroxan per volta, infilato in bocca

temo che non le piaccia nemmeno la pasta al malto, e comunque ora non mangia, quindi non ce la farei...
ma lo spiroxan non è un problema, non glielo dò! del resto avendo già fatto Rochefin e Ronaxan, credo che antibiotico ne abbia fatto abbastanza!
secondo me non mangia anche perchè è un mese che le inoculiamo porcherie, che se da una parte le fanno bene, dall'altra per lo stomaco non sono sicuramente un toccasana...

Polì68
27-10-2015, 15:40
Epargriseovit sono vitamina B12 soprattutto, se non sbaglio, e tutte le vitamine iniettabili bruciano, anche Ino ha fatto iniezioni di B12 (Dobetin) ed era palese che bruciava. Diluirle potrebbe servire a far sentire alla gatta meno bruciore, ma come dici dipende da quanti cc devi fare (io quando facevo a Ino anche ipodermoclisi di fisiologica, le iniettavo nel tubicino a metà flebo e sembrava bruciare meno). Esistono vitamine del gruppo B che possono essere date anche per via orale (Totabi, ad esempio), ma credo che il contenuto di B12 sia inferiore, quindi se è quella di cui la micia ha bisogno credo non possa sostituirla. Che quantità devi dare? Se non è molta puoi provare a fare l'iniezione con siringhe da tubercolina o da insulina, l'ago è più sottile e magari almeno il buco in sè lo sente meno.

avadore73
27-10-2015, 18:53
Epargriseovit sono vitamina B12 soprattutto, se non sbaglio, e tutte le vitamine iniettabili bruciano, anche Ino ha fatto iniezioni di B12 (Dobetin) ed era palese che bruciava. Diluirle potrebbe servire a far sentire alla gatta meno bruciore, ma come dici dipende da quanti cc devi fare (io quando facevo a Ino anche ipodermoclisi di fisiologica, le iniettavo nel tubicino a metà flebo e sembrava bruciare meno). Esistono vitamine del gruppo B che possono essere date anche per via orale (Totabi, ad esempio), ma credo che il contenuto di B12 sia inferiore, quindi se è quella di cui la micia ha bisogno credo non possa sostituirla. Che quantità devi dare? Se non è molta puoi provare a fare l'iniezione con siringhe da tubercolina o da insulina, l'ago è più sottile e magari almeno il buco in sè lo sente meno.

sì, sono vitamine B12 B9 e C, che bruciano...la quantità non è molta, saranno neanche 2ml e devo farne ancora x 4 sere, sempre che il vet non mi dica di proseguire. il buco non mi pare lo senta particolarmente, è quando inietto il liquido che si agita. oramai è anche prevenuta, appena vede in giro i guanti da sci di mio marito (li usa x non farsi strappare le falangi a morsi!) capisce e cerca di nascondersi!

avadore73
29-10-2015, 10:44
scusate, altra domanda forse stupida: ma la gatta fiv+ deve fare i vaccini (i classici vaccini annuali) o no.?
ho letto pareri opposti: chi dice assolutamente sì altrimenti rischia di prendere malattie, chi dice assolutamente no xchè essendo immunodepressa rischia di sviluppare malattie proprio a causa dei vaccini.

RejectELisa
29-10-2015, 10:47
La micia vive in casa o esce? Vive con altri gatti? Questi escono? Quanti anni ha?

Io credo dipenda da tutte queste cose. Il veterinario comunque potrebbe consigliarti oltre a qualche esperta qua sul forum! ;)

avadore73
29-10-2015, 11:01
La micia vive in casa o esce? Vive con altri gatti? Questi escono? Quanti anni ha?

Io credo dipenda da tutte queste cose. Il veterinario comunque potrebbe consigliarti oltre a qualche esperta qua sul forum! ;)

vive principalmente in casa, abitiamo in campagna e abbiamo il giardino, ma esce solo quando ci siamo noi che possiamo controllare. ha 8 anni ed in casa abbiamo un altro gatto, maschio castrato, fuori ci sono altri gatti "di campagna" che vengono a mangiare (hanno le loro ciotole separate da quelle dei gatti casalinghi) con cui perlopiù si ignorano, ma a volte un po' si annusano o più che altro si soffiano!

7M
29-10-2015, 11:05
scusate, altra domanda forse stupida: ma la gatta fiv+ deve fare i vaccini (i classici vaccini annuali) o no.?
ho letto pareri opposti: chi dice assolutamente sì altrimenti rischia di prendere malattie, chi dice assolutamente no xchè essendo immunodepressa rischia di sviluppare malattie proprio a causa dei vaccini.

Io ho una FIV+ di 12 anni che vive solo in casa (con altri 5 mici negativi) e la vet mi ha SCONSIGLIATO di vaccinarla. devo dire che Milou è asintomatica e la vet ha paura di andare a "smuovere" qualcosa facendo i vaccini. Lei, nella sua precedente famiglia, è stata vaccinata ogni anno fino al 9° e sicuramente la FIV l'ha contratta prima dato che il 2009 è stato l'ultimo anno in cui è uscita....
Però se la tua esce forse è il caso di continuare con i vaccini. Ripeto FORSE, meglio sentire vari pareri medici....

avadore73
29-10-2015, 11:19
Io ho una FIV+ di 12 anni che vive solo in casa (con altri 5 mici negativi) e la vet mi ha SCONSIGLIATO di vaccinarla. devo dire che Milou è asintomatica e la vet ha paura di andare a "smuovere" qualcosa facendo i vaccini. Lei, nella sua precedente famiglia, è stata vaccinata ogni anno fino al 9° e sicuramente la FIV l'ha contratta prima dato che il 2009 è stato l'ultimo anno in cui è uscita....
Però se la tua esce forse è il caso di continuare con i vaccini. Ripeto FORSE, meglio sentire vari pareri medici....

Grazie 6M! visto che pare, speriamo, si stia riprendendo dalla colangite e visto che d'inverno col freddo non li faccio uscire, per ora i vaccini li evito, poi vedremo in primavera...
altra domanda (che stress che sono!)... ho un po' cercato sia nei negozi che online e non ho trovato molto cibo per problemi epatici, più che altro c'è roba x problemi renali, intestinali, calcoli. cosa posso darle? nei negozi che frequento di solito al massimo hanno roba della hill's (l/d andrebbe bene?... però non le piace...) o della royal canin. il vet mi ha consigliato sensirenal o recovery della trainer. ma vedo che voi spesso citate marche che io non ho mai visto nei negozi (abito a Genova, quindi non proprio fuori dalla civiltà...)

7M
29-10-2015, 11:37
Anche Milou deve mangiare cibo hepatic alternato al renal e a un po' di pappe senior dato che ora sta meglio (ma sono già in ansia per i prossimi esami del sangue completi che faremo a fine novembre - inizio dicembre)....
A lei l/d umido non è mai piaciuto (il secco insomma insomma...) quindi come secco uso Hepatic RC o Hepatic Trovet e come umido solo Hepatic della Trovet (è una ditta olandese). Purtroppo non si trova in tutte le regioni, ma se guardi il loro sito italiano c'è l'elenco dei negozi che lo vendono zona per zona. Secondo Milou è appetibile, ma degli altri miei non lo vuole nessuno tranne il piccoletto...

RejectELisa
29-10-2015, 11:39
Grazie 6M! visto che pare, speriamo, si stia riprendendo dalla colangite e visto che d'inverno col freddo non li faccio uscire, per ora i vaccini li evito, poi vedremo in primavera...
altra domanda (che stress che sono!)... ho un po' cercato sia nei negozi che online e non ho trovato molto cibo per problemi epatici, più che altro c'è roba x problemi renali, intestinali, calcoli. cosa posso darle? nei negozi che frequento di solito al massimo hanno roba della hill's (l/d andrebbe bene?... però non le piace...) o della royal canin. il vet mi ha consigliato sensirenal o recovery della trainer. ma vedo che voi spesso citate marche che io non ho mai visto nei negozi (abito a Genova, quindi non proprio fuori dalla civiltà...)

Il cibo per i problemi epatici esiste ma devi ordinarlo, io so che c'è secco RC è umido Hills.. altre marche non so, li avevo presi x Linux poi ho donato tutto.

avadore73
05-11-2015, 07:10
niente, Molly continua a non voler mangiare (ho provato anche con l'hepatic di Trovet... lo schifa!) e da qualche giorno vomita... non sempre, a volte ad ore di distanza da quando le ho dato da mangiare (sempre con siringa) a volte, tipo poco fa, subito dopo. il vet mi ha detto di ricominciare cefazolina per 7 gg e plasil fiale x il vomito. ma leggendo il bugiardino del plasil mi sono un po' spaventata (arresto cardiaco tra i possibili effetti collaterali ...!). voi l'avete mai usato?
sono un po' demoralizzata, sembrava che si stesse riprendendo, e invece... :79

laura&cats
05-11-2015, 07:26
Io ho usato il plasil con Teodora, non abbiamo avuto problemi con quella medicina.

mr_ders
05-11-2015, 07:28
Ciao, mi dispiace x Molly....
Il plasil l' ho usato con diversi gatti e non ho mai avuto problemi.
Purtroppo credo ci sia anche una componente di reazione soggettiva al farmaco che non può essere calcolata.
Allo stesso tempo credo che quella che citi sia una evenienza rara

RejectELisa
05-11-2015, 08:41
Se leggi il bugiardino di qualsiasi farmaco trovi effetti collaterali più o meno pesanti.. prova, se vedi che reagisce male smetti subito, purtroppo non si possono prevedere certi effetti :(

Coraggio!!

7M
05-11-2015, 08:46
il vet mi ha detto di ricominciare cefazolina per 7 gg e plasil fiale x il vomito. ma leggendo il bugiardino del plasil mi sono un po' spaventata (arresto cardiaco tra i possibili effetti collaterali ...!). voi l'avete mai usato?

La vet me l'ha prescritto per Mickey quando ha nausea e, sapendo che sarei andata a leggere e l'avrei subito contattata, mi ha spiegato che in veterinaria NON SI SONO RISCONTRATI quegli effetti che si possono leggere sul bugiardino, sono stati riscontrati in pediatria e per questo da quanto ne so ai bambini non viene più prescritto.

Indispensabile che la miciotta mangia, altrimenti il fegato va ancora più in sofferenza. Altra possibilità è l'iniezione di Cerenia, ma bene che la faccia il vet perché è molto dolorosa e qualcuno deve tenere il gatto saldamente perché fa certi scatti (a me Mickey si è arrampicato in testa facendomi due buchetti con le unghie...)

Forza Molly, tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao11: