PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi sui consigli del veterinario


valery
29-10-2015, 16:19
Ciao a tutti,
ieri sono andata dal veterinario della mia città per fare un visita a Lucky e per sverminarlo ma mi sono venuti dei dubbi.
Dubbio 1) Il vet ha tagliato a metà una pillola: una parte l'ha data al momento e l'altra l'ho dovuta dare oggi. Non avendo mai avuto gatti o cani... non so, la sverminazione consiste nel somministrare una sola pillola?!
Dubbio 2 ) per quanto riguarda la vaccinazione ha detto che la faremo la prossima settimana. Farà la trivalente e costerà 20 euro. Dentro di me ho pensato: così poco?? :confused:
Dubbio 3) Ha parlato di test per la leucemia infettiva felina (costo: 60 euro). Mi ha raccontato che nella mia città 1 gatto su 2 è positivo. E mi ha fatto capire che i gatti positivi devono essere soppressi. :cry: Gli ho risposto che ci penserò al test....
Dubbio 4) Gli ho chiesto le quantità di cibo da dare...mi ha detto: "120 grammi al giorno di croccantini" ...e l'umido??? Mi ha consigliato di EVITARE l'umido, ma dare solo croccantini e ogni tanto carne cruda! Sono molto scettica :confused:
Io ho sempre letto che bisogna dare sia cibo secco che cibo umido. Confermate?

Grazie :D

laura
29-10-2015, 16:29
Io andrei da un altro vet....se il micio è positivo ma non presenta la malattia non si sopprime un bel niente....si fa proprio nel caso che la malattia sia conclamata e il gatto stia male (come è successo a me :( ) 1 su 2 positivi mi sembrano tanti.
per quanto riguarda la sverminazione mi sembra sia corretta la dose.
120 g. di croccantini mi sembrano tanti, devi vedere le dosi sulla confezione tot kg del gatto tot croccantini....poi qui ci sono delle esperte in alimentazione che ti consiglieranno anche per l'umido.
20 euro la vaccinazione? poco, ma quello dipende dalle zone, qui a Milano 40 più la visita.

mr_ders
29-10-2015, 16:30
Ciao, mi pare un po' una visita strana....non ricordo se tutti gli svermanti sono uguali ma alcuni prevedono un richiamo dopo 15g.
Per il prezzo del vaccino sembra poco anche a me.
Direi che sopprime un gatto solo perché felv+ è una enorme assurdità. Anche se avesse già qualche sintomi conclamato, imho.
120g di crocchette? Ma quanto caxxo pesa il tuo gatto? Mi paiono tante, se è già grande.
Evitare umido mi pare esagerato, io penso che alternare un po' tutto sia meglio.

Aletto
29-10-2015, 16:39
1) sì, di solito una compressa a seconda del peso corporeo
2) non mi ricordo, ma quanto vuoi che costi un vaccino ;) ?
3) vedi tu!!! alcuni gatti debellano il virus e diventano immuni
4) dare in prevalenza umido, anche carne cruda decongelata dopo 24 ore di freezer, i vet di alimentazione ne capiscono poco, all'università studiano soprattutto alimentazione per zootecnia

RejectELisa
29-10-2015, 16:40
Uhm ..
Sverminazione ci sta.. anche io avevo dato solo una pastiglietta a Linux, metà e metà mi pare.. è l'unico che ho sverminato io. Maghii ad esempio è stato iper sverminato con una serie di medicinali che ho segnato a casa tipo 3 diversi ma non so dirti quale procedura sia più corretta.. forse dipende dalla provenienza del micio.

Trivalente fatta a Maghii costata 35€ mi pare con visita dopo 20 giorni il richiamo, altri 35€.
(controllo il prezzo ma mi pare corretto... con quella della leucemia ai due grandi ho speso 65 a testa visita compresa)

Il test per la leucemia e aids felino devo farlo anche io a Maghii (trovato abbandonato da piccolino) ma il micio deve avere almeno 5 mesi per evitare falsi negativi, lo facciamo in contemporanea con la castrazione visto che sarà già sedato. (il costo non lo so non me lo ha detto).

Se fa il vaccino accertati che lo visiti anche e che gli provi la febbre, lo pesi e controlli tutto, bocca, occhi, orecchie etc.. anche se l'ha già fatto oggi!

Quanto tempo ha il micio? Il mio piccoletto quasi 5 mesi mangia 200gr di umido più secco (ancora ne mangia poco) Il tutto dipende dall'età del micio! Conta che il secco serve al gatto ma io darei anche dell'umido come ti scrivono le altre.

Hai altri vet nella zona per andare a sentire un po' che aria tira?

valery
29-10-2015, 16:40
Ho dimenticato di dire che Lucky è un cucciolo di 3 mesi, vive in casa e pesa sui 2 kg...non so precisamente..è da un pò che non lo peso.
Ok, i miei dubbi allora sono fondati

Starmaia
29-10-2015, 16:44
Per lo svermante, dipende da che cosa ha dato. Ricordo che quando diedi il Droncit a Pinni per la tenia, il vet me lo voleva far dare anche per 3/4 volte. Mi sono limitata a due.

Trivalente, mi pare 30 euro ma una decina di anni fa. Poi ho sempre fatto trivalente+Felv.

Sopprimere un gatto Felv+ sì, certo, come no...

120 grammi di crocchette?!? Hahahahahahahaha... che è? Gozilla? O tipo il nuovo micio di Mordicchia che al gattile mangiava 500 g di crocche al giorno. Gatti mutanti ;)

Starmaia
29-10-2015, 16:46
Comunque, anche se è vero che a tre mesi dovrebbero mangiare a volontà, credo che 120 g di crocche siano uno sproposito.
E abituarlo all'umido è cosa buona e giusta.
Magari anche della carne cruda da masticare vigorosamente, ogni tanto.

RejectELisa
29-10-2015, 16:48
Ho dimenticato di dire che Lucky è un cucciolo di 3 mesi, vive in casa e pesa sui 2 kg...non so precisamente..è da un pò che non lo peso.
Ok, i miei dubbi allora sono fondati

E' piccolo ancora poverino.. sai da chi è nato? Se conosci la mamma ed è sana difficile che sia malato, è stato abbandonato? Allora un test per sicurezza lo farei ma dopo i 5 mesi, magari se lo castri approfitti della sedazione.
120 gr di secco mi pare eccessivo, oltretutto è piccolo magari neppure le mangia le crocche!
prendigli del buon cibo kitten e delle crocchette, segui le istruzioni, ma finchè è piccolo fallo mangiare fino a che è sazio! ;)

babaferu
29-10-2015, 16:49
Ciao a tutti,
ieri sono andata dal veterinario della mia città per fare un visita a Lucky e per sverminarlo ma mi sono venuti dei dubbi.
Dubbio 1) Il vet ha tagliato a metà una pillola: una parte l'ha data al momento e l'altra l'ho dovuta dare oggi. Non avendo mai avuto gatti o cani... non so, la sverminazione consiste nel somministrare una sola pillola?!
Dubbio 2 ) per quanto riguarda la vaccinazione ha detto che la faremo la prossima settimana. Farà la trivalente e costerà 20 euro. Dentro di me ho pensato: così poco?? :confused:
Dubbio 3) Ha parlato di test per la leucemia infettiva felina (costo: 60 euro). Mi ha raccontato che nella mia città 1 gatto su 2 è positivo. E mi ha fatto capire che i gatti positivi devono essere soppressi. :cry: Gli ho risposto che ci penserò al test....
Dubbio 4) Gli ho chiesto le quantità di cibo da dare...mi ha detto: "120 grammi al giorno di croccantini" ...e l'umido??? Mi ha consigliato di EVITARE l'umido, ma dare solo croccantini e ogni tanto carne cruda! Sono molto scettica :confused:
Io ho sempre letto che bisogna dare sia cibo secco che cibo umido. Confermate?

Grazie :D

Guarda sull'alimentazione i vets non sanno generalmente molto, il resto ci sta, sul sopprimere un gatto positivo credo tu abbia frainteso. 20 e a vaccino sono pochi ma.... Magari e' una promozione x i cuccioli, un vaccino e' un vaccino.... A meno che non sia scaduto, ma perché mai se fosse così delinquente ti farebbe pagare di meno?

Un bacio ba

Piuttosto come ha maneggiato l'animale, l'ha ascultato etc?

valery
29-10-2015, 17:11
Per il vaccino quei 20 euro comprendono anche la visita.
Mi ha raccontato la storia di un gatto di una signora che aveva la leucemia e che non ha voluto sopprimerlo ...che per colpa della sua padrona ha infettato altri gatti...e insomma dal 2007 che è avvenuto l'episodio, ad oggi, la città risulta piena di gatti malati. Mi ha detto chiaramente: "non vorrei che ti affezioni a questo bel micetto e poi..."

Per rispondere a:
E' piccolo ancora poverino.. sai da chi è nato? Se conosci la mamma ed è sana difficile che sia malato, è stato abbandonato? Allora un test per sicurezza lo farei ma dopo i 5 mesi, magari se lo castri approfitti della sedazione.
120 gr di secco mi pare eccessivo, oltretutto è piccolo magari neppure le mangia le crocche!
prendigli del buon cibo kitten e delle crocchette, segui le istruzioni, ma finchè è piccolo fallo mangiare fino a che è sazio! ;)

Lucky è un gatto salvato da una strada ad alta velocità. Per miracolo non è rimasto ucciso. Sta con me da due mesi, quindi non ho proprio idea di chi sia sua mamma...in quella zona ci sono molti gatti randagi.
Lui mangia il babycat della RC e croccantini per cuccioli. Volevo avere un suo parere sulle quantità perchè non voglio imbottirlo di cibo :D ...ma mi ha risposto in quel modo...mah :disapprove:

Per tutti gli altri vostri pareri vi ringrazio.
Durante la visita comunque il vet ha controllato il cuore, il culetto, gli occhi, le orecchie, la bocca e come reagiva agli stimoli.

mr_ders
29-10-2015, 17:18
Per il vaccino quei 20 euro comprendono anche la visita.
Mi ha raccontato la storia di un gatto di una signora che aveva la leucemia e che non ha voluto sopprimerlo ...che per colpa della sua padrona ha infettato altri gatti...e insomma dal 2007 che è avvenuto l'episodio, ad oggi, la città risulta piena di gatti malati. Mi ha detto chiaramente: "non vorrei che ti affezioni a questo bel micetto e poi...

.................ma..........scusa........

7M
29-10-2015, 17:49
Ma quello è matto!! Si sopprima lui da solo!! Io ho una micia FIV+ che sta benissimo, se qualcuno mi avesse detto che andava soppressa (o anche solo che me la trattasse da appestata...) gli avrei sputato in faccia.... Il test è FIV-FeLV non solo per la leucemia quindi secondo lui tutti gatti positivi vanno soppressi??? Inoltre non sa che dalla FeLV ci sono possibilità di negativizzazione?? Inoltre se il micio, anche fosse positivo, resta solo in casa, come cavolo farebbe ad infettare gli altri gatti?? E poi la FeLV non è così diffusa, sono molti di più i gatti FIV+....

PER COME LA VEDO IO CAMBIEREI SUBITO VET!!

La Trivalente a 20.00 € mi sembra davvero poco, così come invece mi sembra molto il test rapido (perché sono certa che farà quello) 60.00 €...

Per la sverminazione bisogna sapere di che prodotto stiamo parlando. Per alcuni ci vogliono due somministrazioni, distanti anche 15 giorni, per altri ne può bastare una sola... Non ti ha detto di cosa si tratta??

120gr di crocchette sono un'esagerazione (anche se Miele non è d'accordo con questa mia affermazione!!), basta leggere le tabelle dietro le confezioni di pappa... Comunque da cucciolo deve mangiare a volontà, ma è bene che mangi anche umido!!

Coccole al bellissimo Lucky!!!

mr_ders
29-10-2015, 18:03
Ma quello è matto!! Si sopprima lui da solo!! Io ho una micia FIV+ che sta benissimo, se qualcuno mi avesse detto che andava soppressa (o anche solo che me la trattasse da appestata...) gli avrei sputato in faccia.... Il test è FIV-FeLV non solo per la leucemia quindi secondo lui tutti gatti positivi vanno soppressi??? Inoltre non sa che dalla FeLV ci sono possibilità di negativizzazione?? Inoltre se il micio, anche fosse positivo, resta solo in casa, come cavolo farebbe ad infettare gli altri gatti?? E poi la FeLV non è così diffusa, sono molti di più i gatti FIV+....

PER COME LA VEDO IO CAMBIEREI SUBITO VET!!

La Trivalente a 20.00 € mi sembra davvero poco, così come invece mi sembra molto il test rapido (perché sono certa che farà quello) 60.00 €...

Per la sverminazione bisogna sapere di che prodotto stiamo parlando. Per alcuni ci vogliono due somministrazioni, distanti anche 15 giorni, per altri ne può bastare una sola... Non ti ha detto di cosa si tratta??

120gr di crocchette sono un'esagerazione (anche se Miele non è d'accordo con questa mia affermazione!!), basta leggere le tabelle dietro le confezioni di pappa... Comunque da cucciolo deve mangiare a volontà, ma è bene che mangi anche umido!!

Coccole al bellissimo Lucky!!!

Franca sei il mio eroe

Starmaia
29-10-2015, 18:04
Ma quello è matto!! Si sopprima lui da solo!!
Lo sapevo :253:

valery
29-10-2015, 18:15
Ma quello è matto!! Si sopprima lui da solo!! Io ho una micia FIV+ che sta benissimo, se qualcuno mi avesse detto che andava soppressa (o anche solo che me la trattasse da appestata...) gli avrei sputato in faccia.... Il test è FIV-FeLV non solo per la leucemia quindi secondo lui tutti gatti positivi vanno soppressi??? Inoltre non sa che dalla FeLV ci sono possibilità di negativizzazione?? Inoltre se il micio, anche fosse positivo, resta solo in casa, come cavolo farebbe ad infettare gli altri gatti?? E poi la FeLV non è così diffusa, sono molti di più i gatti FIV+....

PER COME LA VEDO IO CAMBIEREI SUBITO VET!!

La Trivalente a 20.00 € mi sembra davvero poco, così come invece mi sembra molto il test rapido (perché sono certa che farà quello) 60.00 €...

Per la sverminazione bisogna sapere di che prodotto stiamo parlando. Per alcuni ci vogliono due somministrazioni, distanti anche 15 giorni, per altri ne può bastare una sola... Non ti ha detto di cosa si tratta??

120gr di crocchette sono un'esagerazione (anche se Miele non è d'accordo con questa mia affermazione!!), basta leggere le tabelle dietro le confezioni di pappa... Comunque da cucciolo deve mangiare a volontà, ma è bene che mangi anche umido!!

Coccole al bellissimo Lucky!!!

Ahahahah ok, a parte le risate..io credo a voi ovviamente. Cambierò vet anche se qui in città ce n'è uno peggio dell'altro :(
E comunque anche per me sono assai 60 euro per un test...considerando che io sono del settore (sono una biotecnologa) ...a meno che non usano materiale particolare, di solito quei test sono veloci e pratici.

Grazie per le coccole! :o sta diventando sempre più bello :)

Mialuce
29-10-2015, 19:27
Ma quello è matto!! Si sopprima lui da solo!!

:micimiao06::micimiao65: quoto di cuore.
Per vaccino + visita il mio prende 25 euro e in zona comunque le cifre sono quelle, 25/30

nicoletta
29-10-2015, 20:23
Cioè, invece di incoraggiare una cliente a tornare e sperar bene per il suo gatto (che lo sappiamo tutti qui, tra visite, analisi, mazzi e contromazzi un gatto costa, e se si ammalano costano ancora di più), le dice di non affezzionarsi? Ma si può? :shy:
Per quanto riguarda i vaccini costano più di 30 euro da me, ma non ricordo la cifra esatta.
Per la storia del cibo non mi sbilancio sulle quantità, ma non mi stupisco che ti abbia detto di dargli solo secco. Di tanti che ne ho girati, nessun medico mi ha mai detto di dare umido (dopo la castrazione)... leggendo qui sul forum, almeno per quanto riguarda l'alimentazione, faccio come mi pare. Ma almeno da piccolino, l'umido babycat e croccantini me li hanno sempre consigliati!

violapensiero
29-10-2015, 20:51
Per la sverminazione ok.
Per il vaccino pure, ma ti ha detto di tornare tra 15 giorni per il richiamo?
Per il test fiv felv è più caro del mio vet che chiede 50.
Per il discorso della soppressione, diciamo che è un suo parere NON suffragato da esperienze cliniche, non è assolutamente plausibile che tutta Trani, che non è piccola, sia stata infettata da un solo micio, la cosa fa sbellicare dalle risate, se non fosse che il consiglio sulla soppressione è tragico, davvero.
Se per il resto ti convince, tornaci, ma digli che il micio è il tuo e ci fai quello che vuoi. Tranquillamente.

Maeve_e_Amélie
29-10-2015, 22:23
Ciao a tutti,
ieri sono andata dal veterinario della mia città per fare un visita a Lucky e per sverminarlo ma mi sono venuti dei dubbi.
Dubbio 1) Il vet ha tagliato a metà una pillola: una parte l'ha data al momento e l'altra l'ho dovuta dare oggi. Non avendo mai avuto gatti o cani... non so, la sverminazione consiste nel somministrare una sola pillola?!
Dubbio 2 ) per quanto riguarda la vaccinazione ha detto che la faremo la prossima settimana. Farà la trivalente e costerà 20 euro. Dentro di me ho pensato: così poco?? :confused:
Dubbio 3) Ha parlato di test per la leucemia infettiva felina (costo: 60 euro). Mi ha raccontato che nella mia città 1 gatto su 2 è positivo. E mi ha fatto capire che i gatti positivi devono essere soppressi. :cry: Gli ho risposto che ci penserò al test....
Dubbio 4) Gli ho chiesto le quantità di cibo da dare...mi ha detto: "120 grammi al giorno di croccantini" ...e l'umido??? Mi ha consigliato di EVITARE l'umido, ma dare solo croccantini e ogni tanto carne cruda! Sono molto scettica :confused:
Io ho sempre letto che bisogna dare sia cibo secco che cibo umido. Confermate?

Grazie :D

Ma quello è matto!! Si sopprima lui da solo!! Io ho una micia FIV+ che sta benissimo, se qualcuno mi avesse detto che andava soppressa (o anche solo che me la trattasse da appestata...) gli avrei sputato in faccia.... Il test è FIV-FeLV non solo per la leucemia quindi secondo lui tutti gatti positivi vanno soppressi??? Inoltre non sa che dalla FeLV ci sono possibilità di negativizzazione?? Inoltre se il micio, anche fosse positivo, resta solo in casa, come cavolo farebbe ad infettare gli altri gatti?? E poi la FeLV non è così diffusa, sono molti di più i gatti FIV+....

PER COME LA VEDO IO CAMBIEREI SUBITO VET!!

La Trivalente a 20.00 € mi sembra davvero poco, così come invece mi sembra molto il test rapido (perché sono certa che farà quello) 60.00 €...

Per la sverminazione bisogna sapere di che prodotto stiamo parlando. Per alcuni ci vogliono due somministrazioni, distanti anche 15 giorni, per altri ne può bastare una sola... Non ti ha detto di cosa si tratta??

120gr di crocchette sono un'esagerazione (anche se Miele non è d'accordo con questa mia affermazione!!), basta leggere le tabelle dietro le confezioni di pappa... Comunque da cucciolo deve mangiare a volontà, ma è bene che mangi anche umido!!

Coccole al bellissimo Lucky!!!

Un megaquote multiplo per dire...cioè io dovrei SOPPRIMERE la mia Amélie? Non ho scritto tutto in maiuscolo per rispetto vostro, ma lo urlerei tranquillamente in questo momento. Come si permette? Stavolta mi associo a Franca nella rabbia, perché mi pare veramente assurdo che una gattina come la mia, 8 mesi, bella, per ora senza sintomi a parte un episodio di stomatite, pelo lucido, dorme, mangia, corre, gioca e tutti gli annessi e connessi di una vita felice e amorevole (e pure se stesse male, non cambierebbe nulla fino a che non si sono tentate tutte le strade) debba scomparire perché lui non sa darti indicazioni sulla profilassi e sulla tutela degli altri gatti e ti racconta storielle su un fantomatico micio untore responsabile del contagio di mezza Italia. Se è felv non esce (per la sua salute perché potrebbe prendersi qualunque cosa, anche la più scema, e per evitare contagi), non ha contatti con altri gatti, ti lavi bene le mani se tocchi altri animali e AMEN.

Scusate lo sfogo, ma ovviamente la cosa tocca un nervo scoperto e una rabbia sopita.

Oltretutto, riguardo al resto, pur tralasciando questa scemenza sanguinaria, non mi pare ti stia dando indicazioni giuste anche in tema alimentazione. Segui le nostre amiche del forum e vedrai crescere Lucky bello e sano. I loro consigli li ho seguiti e li seguo anche io e i risultati li vedo.

Riguardo ai prezzi, mi pare che la trivalente la pagai 25+25, quindi non mi pare pochissimo. Il test fiv-felv mi pare 40, ma ora non mi viene in mente.
E per lo svermante, ce ne sono di vari tipi: io ho testato l'Isospen e il procox per i coccidi e l'uno si prendeva ogni giorno in pastigliette e l'altro era a somministrazione unica in sciroppo, con un richiamo pre-vaccino.

Mah, io, fossi in te, cambierei vet.

7M
30-10-2015, 07:12
Da me la trivalente è 40.00 €, il test FIV-FeLV ELISA stessa cifra... Le vaccinazioni le paghiamo tutti a tariffa piena, anche quelli che hanno tariffa gattari/canari e sempre viene emessa regolare fattura specifica (i vaccini sono numerati). Per le altre cose invece per venirmi incontro la vet fa prezzo forfettario senza specificare e fattura forfettaria.

Brioche:)
30-10-2015, 07:35
Dalla mia vet, vaccino trivalente 30€, la visita e l'esame delle feci non me le ha fatte pagare. Test Fiv-Felv con Elisa sono 40 €.
Sverminazione non ti so dire perchè Briochina era già stata sverminata in gattile e anche dalle analisi successive è sempre risultato tutto negativo, quindi finora non c'è stato bisogno.

7M
30-10-2015, 11:46
Un megaquote multiplo per dire...cioè io dovrei SOPPRIMERE la mia Amélie? Non ho scritto tutto in maiuscolo per rispetto vostro, ma lo urlerei tranquillamente in questo momento. Come si permette? Stavolta mi associo a Franca nella rabbia, perché mi pare veramente assurdo che una gattina come la mia, 8 mesi, bella, per ora senza sintomi a parte un episodio di stomatite, pelo lucido, dorme, mangia, corre, gioca e tutti gli annessi e connessi di una vita felice e amorevole (e pure se stesse male, non cambierebbe nulla fino a che non si sono tentate tutte le strade) debba scomparire perché lui non sa darti indicazioni sulla profilassi e sulla tutela degli altri gatti e ti racconta storielle su un fantomatico micio untore responsabile del contagio di mezza Italia. Se è felv non esce (per la sua salute perché potrebbe prendersi qualunque cosa, anche la più scema, e per evitare contagi), non ha contatti con altri gatti, ti lavi bene le mani se tocchi altri animali e AMEN..

Immaginavo che anche tu ti saresti risentita. Una frase del genere deve fare inorridire tutti gli amanti degli animali, ma a maggior ragione tocca chi ha gatti positivi FIV o FeLV!!!!

Starmaia
30-10-2015, 11:56
Infatti.
Allora se si sa che metà dei gatti di Trani è Felv+, sopprimeteli a tappeto, no?
Che immane ca'ata!

Brioche:)
30-10-2015, 12:57
Immaginavo che anche tu ti saresti risentita. Una frase del genere deve fare inorridire tutti gli amanti degli animali, ma a maggior ragione tocca chi ha gatti positivi FIV o FeLV!!!!

Franca, credimi, sono indignata anch'io.....esattamente come se avessi un micio positivo. Non solo non è professionale né etico.....ma proprio schifoso!!!

Brioche:)
30-10-2015, 12:58
Infatti.
Allora se si sa che metà dei gatti di Trani è Felv+, sopprimeteli a tappeto, no?
Che immane ca'ata!

Sempre estremamente chiara Star.....fantastica!!!

valery
30-10-2015, 22:25
Scusate l'assenza..non avevo internet. Dovrei fare un multi quote per rispondere a tutte...ovviamente mi dispiace se vi siete sentite tirate in causa. Non avendo esperienza con i gatti io all'inizio me la sono bevuta la storiella ma poi ho cominciato a pensare che fosse una cavolata e voi me lo state confermando. Quindi vi ringrazio tutte quante per i chiarimenti. Secondo voi il vaccino lo faccio da un altro vet o torno da lui solo per i vaccini (dato il prezzo) e per il resto cambio dott.?

Milla78
30-10-2015, 22:48
Veramente un pazzo questo tizio... Oltre a quello che hanno già detto gli altri volevo dirti che per quanto ne so io la carne cruda non è una buona idea, rischiano di prendere parassiti che, con la cottura, verrebbero eliminati.

alepuffola
30-10-2015, 22:54
spero che abbia aggiunto anche che è sua opinione personale, perchè se no uno così andrebbe radiato dall'ordine per direttissima. Sopprimere un gatto fiv o felv che conduce una vita decorosa è una violazione al codice deontologico nazionale.:dead:

valery
31-10-2015, 11:11
Veramente un pazzo questo tizio... Oltre a quello che hanno già detto gli altri volevo dirti che per quanto ne so io la carne cruda non è una buona idea, rischiano di prendere parassiti che, con la cottura, verrebbero eliminati.

Questo lo penso anch'io...so benissimo che ci sono virus o altri organismi che muoiono solo dopo una bella cottura.

valery
31-10-2015, 11:21
spero che abbia aggiunto anche che è sua opinione personale, perchè se no uno così andrebbe radiato dall'ordine per direttissima. Sopprimere un gatto fiv o felv che conduce una vita decorosa è una violazione al codice deontologico nazionale.:dead:

Non ha aggiunto nulla :confused: mi ha raccontato la storia e basta. A questo punto ve la riporto per bene e mi dite cosa capite voi dalle sue parole.

Sono entrata nell'ambulatorio e la prima cosa che mi ha chiesto è stata:
vet: "dove lo hai trovato questo bel micetto?"
io: "sul cavalcavia della superstrada di Trani"
vet: "ah, e allora ti devo avvisare di una cosa....a Trani gira una malattia, la leucemia infettiva... Ti racconto cosa è successo: nel 2007 una signora aveva un gatto malato, io consigliai l'eutanasia e lei non ha voluto farla. La signora si è tenuta il gatto, ma in estate andando in vacanza ha pensato bene di lasciare in affido il suo gatto a una signora che ne aveva altri 5. Ha contagiato tutti e questi hanno contagiato Trani. (io non ho capito se questi 5 gatti vivevano in giardino,ma penso di si). Quindi dal 2007 ad ora abbiamo che 1 gatto su 2 è malato. Io non ti voglio far spendere soldi, perchè il test costa 60 euro, ma non vorrei che ti affezioni a questo bel micetto e poi...."
io: " ok, ci penso. Tanto il test possiamo farlo anche in un secondo momento. Ma ai gatti malati cosa succede? come manifestano la malattia?"
vet: " Si tratta di un retrovirus e i gatti la manifestano in età adulta, a 2-3 anni. Si formano delle pustole in bocca, perdono saliva e a lungo andare perdono sangue dalla bocca."
io: ".... :eek::cry:"

alepuffola
31-10-2015, 11:37
ah ecco, di fatto non ha proprio detto " tutti i gatti positivi fiv/felv andrebbero soppressi" magari potrebbe sempre aggiustare il tiro replicando che -in quel caso- ha consigliato la soppressione perchè il gatto a suo giudizio soffriva troppo ( tanto chi può verificarlo ormai?).
Quanto alla storiella, pensava che eri una bambina delle elementari? Quindi a Trani aspettavano un gatto felv casalingo per creare il contagio? con tutti i randagi che ci sono in giro?
Che robe..

Starmaia
31-10-2015, 11:41
Io capisco che è uno che non ha voglia di sbattersi per curare un gatto (o comunque farlo vivere al meglio) e gli pare professionale dirti che non vuole farti spendere soldi.
Quando invece sarebbe ben più professionale dirti "facciamo il test fra sei mesi [se proprio proprio non è a conoscenza dell'esistenza del test su pcr], intanto tu lo tieni in casa e non lo fai uscire. Hai altri gatti? Se sì, vanno vaccinati prima di metterli in contatto con questo. Poi, se risultasse positivo, sappiamo con chi abbiamo a che fare e potremo cercare di curarlo man mano che si ammala anche se, per onestà, ti dico che si tratta di una malattia quasi sempre letale".
Ecco quel che avrebbe dovuto dirti.

valery
31-10-2015, 12:26
ah ecco, di fatto non ha proprio detto " tutti i gatti positivi fiv/felv andrebbero soppressi" magari potrebbe sempre aggiustare il tiro replicando che -in quel caso- ha consigliato la soppressione perchè il gatto a suo giudizio soffriva troppo ( tanto chi può verificarlo ormai?).
Quanto alla storiella, pensava che eri una bambina delle elementari? Quindi a Trani aspettavano un gatto felv casalingo per creare il contagio? con tutti i randagi che ci sono in giro?
Che robe..

No,non ha mai detto che tutti i gatti positivi dovessero essere soppressi...nè tanto meno ho scritto io una cosa del genere!ma mi ha fatto capire che è comunque consigliabile non farlo soffrire con quella frase: "non vorrei che ti affezioni e poi..."
per quanto riguarda la storia appunto, non credo che sia colpa della signora se ci sono molti casi positivi. Evidentemente il vet trova una storiella da raccontare per far si che la gente si spaventi...altrimenti sono pochi coloro che fanno il test...secondo me!

valery
31-10-2015, 12:28
Io capisco che è uno che non ha voglia di sbattersi per curare un gatto (o comunque farlo vivere al meglio) e gli pare professionale dirti che non vuole farti spendere soldi.
Quando invece sarebbe ben più professionale dirti "facciamo il test fra sei mesi [se proprio proprio non è a conoscenza dell'esistenza del test su pcr], intanto tu lo tieni in casa e non lo fai uscire. Hai altri gatti? Se sì, vanno vaccinati prima di metterli in contatto con questo. Poi, se risultasse positivo, sappiamo con chi abbiamo a che fare e potremo cercare di curarlo man mano che si ammala anche se, per onestà, ti dico che si tratta di una malattia quasi sempre letale".
Ecco quel che avrebbe dovuto dirti.

Si,sono d'accordo. E comunque il fatto di fare il test a 5-6 mesi non mi è stato detto...anzi sembrava volesse farlo subito. Ecco perchè ho risposto: "ci penso"

7M
31-10-2015, 12:42
Guarda la mia vet se uno ha più gatti consiglia sempre di fare il test per correttezza verso gli altri (poi logicamente non può obbligare nessuno a farlo). Però se si tratta gatto unico "lo propone" al momento della sterilizzazione/castrazione. Infatti Maya l'ha fatto solo a 7 mesi (io l'ho fatto per essere più tranquilla, ma anche fosse stata positiva non sarebbe cambiato nulla).
Secondo me se lui resta micio unico e non ha alcun sintomo puoi tranquillamente attendere la castrazione per testarlo, oppure non testarlo neppure (a meno che non presenti sintomi riconducibili a FIV o FeLV). Se invece lo vuoi dare in adozione forse il possibile adottante prima di decidere ti chiederà di fare il test se ha altri gatti.

Non mi sembra comunque il discorso normale di un vet quello di dire "Non ti ci affezionare troppo" in relazione ad un gattino che attualmente è in salute. Posso capire se tu avessi portato un micio moribondo, incidentato o con qualche malattia conclamata, ma così è solo terrorismo!!!

violapensiero
31-10-2015, 13:59
Veramente un pazzo questo tizio... Oltre a quello che hanno già detto gli altri volevo dirti che per quanto ne so io la carne cruda non è una buona idea, rischiano di prendere parassiti che, con la cottura, verrebbero eliminati.

Questo lo penso anch'io...so benissimo che ci sono virus o altri organismi che muoiono solo dopo una bella cottura.

La carne congelata per 48 ore e il pesce per 96, possono essere tranquillamente consumati crudi, a patto di acquistarli da fornitori di fiducia con provenienza accertata delle carni, di filiera.
Sul forum tanti utenti danno carne cruda ai mici, e io ho cresciuto Fiorello così.

violapensiero
31-10-2015, 14:02
Io direi di continuare ad andare da lui per i vaccini, visto che chiede poco, e di cercare altro per eventuali evenienze.
Il il test non l'ho fatto a nessun mio gatto a parte Fiorello per scelta. Anche se fossero negativi non li abbandonerei, eppoi starei malissimo.
L'ho fatto a Fiorello perchè c'è stato un periodo che aveva continue stomatiti, e allora il veterinario ed io abbiamo concordato di cercare di capire. E ringraziando Dio è venuto negativo.
Vorresti stare solo su Trani come medico?
Prova a sentire Il collarino rosso, è una grossa associazione di Trani, chiedi a loro se hanno medici di riferimento.

valery
31-10-2015, 18:36
Guarda la mia vet se uno ha più gatti consiglia sempre di fare il test per correttezza verso gli altri (poi logicamente non può obbligare nessuno a farlo). Però se si tratta gatto unico "lo propone" al momento della sterilizzazione/castrazione. Infatti Maya l'ha fatto solo a 7 mesi (io l'ho fatto per essere più tranquilla, ma anche fosse stata positiva non sarebbe cambiato nulla).
Secondo me se lui resta micio unico e non ha alcun sintomo puoi tranquillamente attendere la castrazione per testarlo, oppure non testarlo neppure (a meno che non presenti sintomi riconducibili a FIV o FeLV). Se invece lo vuoi dare in adozione forse il possibile adottante prima di decidere ti chiederà di fare il test se ha altri gatti.

Non mi sembra comunque il discorso normale di un vet quello di dire "Non ti ci affezionare troppo" in relazione ad un gattino che attualmente è in salute. Posso capire se tu avessi portato un micio moribondo, incidentato o con qualche malattia conclamata, ma così è solo terrorismo!!!

Si, terrorismo...ecco il termine giusto! Lucky resterà unico gatto in casa. Io lo tengo con me. Ho deciso e basta.... Ho smesso di cercare adottanti. Un giorno me lo porterò a casa mia. ;)

La carne congelata per 48 ore e il pesce per 96, possono essere tranquillamente consumati crudi, a patto di acquistarli da fornitori di fiducia con provenienza accertata delle carni, di filiera.
Sul forum tanti utenti danno carne cruda ai mici, e io ho cresciuto Fiorello così.

Va bene...proverò. Ma si può dare ai cuccioli?

Io direi di continuare ad andare da lui per i vaccini, visto che chiede poco, e di cercare altro per eventuali evenienze.
Il il test non l'ho fatto a nessun mio gatto a parte Fiorello per scelta. Anche se fossero negativi non li abbandonerei, eppoi starei malissimo.
L'ho fatto a Fiorello perchè c'è stato un periodo che aveva continue stomatiti, e allora il veterinario ed io abbiamo concordato di cercare di capire. E ringraziando Dio è venuto negativo.
Vorresti stare solo su Trani come medico?
Prova a sentire Il collarino rosso, è una grossa associazione di Trani, chiedi a loro se hanno medici di riferimento.

Si, conosco il Collarino Rosso e molte volte ho chiesto info a loro. In realtà sono andata da un vet da cui loro si appoggiavano per le sterilizzazioni. :confused: So che per altre cose vanno da uno di Andria,credo.

nicoletta
31-10-2015, 20:48
Vado un attimo OT per allegerire la questione... quindi hai deciso di tenerlo?

ElenaRolfi
31-10-2015, 21:59
Intervengo solo per consigliati di lasciare le crocche kitten sempre disponibili, perché è un cucciolo, e di dargli 80-100 grammi di umido completo kitten al giorno!
Io non cambierei vet, se non insorgono problemi seri. Sembra molto economico! Per problemi importanti cercherei uno più serio o addirittura uno specialista.

Brioche:)
31-10-2015, 22:04
Si, terrorismo...ecco il termine giusto! Lucky resterà unico gatto in casa. Io lo tengo con me. Ho deciso e basta.... Ho smesso di cercare adottanti. Un giorno me lo porterò a casa ....

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D:D:D

nicoletta
31-10-2015, 22:17
Non avevo letto il messaggio sotto al mio... sono davvero contenta per la tua decisione!

alepuffola
31-10-2015, 23:53
Va bene...proverò. Ma si può dare ai cuccioli?

Sì tranquillamente. Anzi la carne cruda è anche più digeribile di quella cotta e di gran parte dei secchi commerciali pieni di cereali.:)

Maeve_e_Amélie
01-11-2015, 00:28
Intervengo solo per consigliati di lasciare le crocche kitten sempre disponibili, perché è un cucciolo, e di dargli 80-100 grammi di umido completo kitten al giorno!
Io non cambierei vet, se non insorgono problemi seri. Sembra molto economico! Per problemi importanti cercherei uno più serio o addirittura uno specialista.
Quoto Elena...una volta rientrata in me dopo l'incazzatura mi rendo conto che forse è la cosa migliore da fare...paghi poco per le cose di base, poi se serve altro ben venga un altro vet!
Sono contenta che tu abbia deciso di tenerlo :)

valery
01-11-2015, 09:26
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D:D:D

Vado un attimo OT per allegerire la questione... quindi hai deciso di tenerlo?

Si, io ho deciso :D ma non ho reso ufficiale la notizia perchè i miei sono ancora convinti che un giorno troveremo una bella famiglia adottante. Io ho smesso di cercare famiglie....e anche se i miei dovessero trovare una persona fidata, io non mi separerò da lui...lotterò! Sto affrontando io le spese del vet e del cibo in modo da non aggravare su loro,tanto Lucky è MIO ;)

valery
01-11-2015, 09:28
Intervengo solo per consigliati di lasciare le crocche kitten sempre disponibili, perché è un cucciolo, e di dargli 80-100 grammi di umido completo kitten al giorno!
Io non cambierei vet, se non insorgono problemi seri. Sembra molto economico! Per problemi importanti cercherei uno più serio o addirittura uno specialista.

Sì tranquillamente. Anzi la carne cruda è anche più digeribile di quella cotta e di gran parte dei secchi commerciali pieni di cereali.:)

Quoto Elena...una volta rientrata in me dopo l'incazzatura mi rendo conto che forse è la cosa migliore da fare...paghi poco per le cose di base, poi se serve altro ben venga un altro vet!
Sono contenta che tu abbia deciso di tenerlo :)

Grazie a tutti! come al solito qui sul forum trovo sempre le risposte a ogni dubbio. Grazie :kisses:

7M
01-11-2015, 10:12
Si, terrorismo...ecco il termine giusto! Lucky resterà unico gatto in casa. Io lo tengo con me. Ho deciso e basta.... Ho smesso di cercare adottanti. Un giorno me lo porterò a casa mia..

Grande!!! :micimiao45::micimiao06::micimiao49: Hai fatto la scelta migliore e ti ammiro per questo!!
A questo punto potresti anche non farlo testare, almeno per il momento. Lo farai se un giorno (Dio non voglia) avrà sintomi che possono far pensare a FIV o FeLV.

Brioche:)
01-11-2015, 12:58
Grande!!! :micimiao45::micimiao06::micimiao49: Hai fatto la scelta migliore e ti ammiro per questo!!
A questo punto potresti anche non farlo testare, almeno per il momento. Lo farai se un giorno (Dio non voglia) avrà sintomi che possono far pensare a FIV o FeLV.

Anche io non lo testerei ora. Puoi eventualmente farlo quando lo sterilizzerai!!!

nicoletta
01-11-2015, 14:05
Ora che ci penso, al mio hanno fatto il test al momento della castrazione... anche per voi è stato cosi?

7M
01-11-2015, 14:12
Ora che ci penso, al mio hanno fatto il test al momento della castrazione... anche per voi è stato cosi?

Se si tratta di un gatto unico, la mia vet lo consiglia al momento della sterilizzazione, prima non servirebbe, così il gatto è più "grande" e ci sono meno possibilità di falsi positivi/negativi. Poi c'è anche chi non lo fa, soprattutto se ha un solo gatto. A Maya che era la mia prima è stato fatto proprio alla sterilizzazione: la vet me l'ha proposto, spiegandomi di che malattie si trattava (all'epoca sapevo poco di FIV e FeLV, poi della FIV, mio malgrado, sono diventata abbastanza esperta, avendo Milou positiva...).
Ora però avendo già altri gatti preferisco farlo appena ne prendo uno nuovo, opinione personale..

valery
01-11-2015, 16:22
Grande!!! :micimiao45::micimiao06::micimiao49: Hai fatto la scelta migliore e ti ammiro per questo!!
A questo punto potresti anche non farlo testare, almeno per il momento. Lo farai se un giorno (Dio non voglia) avrà sintomi che possono far pensare a FIV o FeLV.

Anche io non lo testerei ora. Puoi eventualmente farlo quando lo sterilizzerai!!!

:):):) grazieeee

Ok, quando lo castrerò..ci penserò!e vedrò cosa mi dirà il futuro vet. La sterilizzazione si fa ai 5 mesi ai maschietti?

7M
01-11-2015, 16:56
Ok, quando lo castrerò..ci penserò!e vedrò cosa mi dirà il futuro vet. La sterilizzazione si fa ai 5 mesi ai maschietti?

Un po' più avanti, direi sui 6 mesi... Almeno i miei l'hanno fatta a quell'età tutti e 3...

valery
01-11-2015, 18:29
Un po' più avanti, direi sui 6 mesi... Almeno i miei l'hanno fatta a quell'età tutti e 3...

Bene bene...vorrei farla prima che inizi a marcare il territorio. :micimiao59: