Visualizza Versione Completa : consigli per cibo urinary
danamati
30-10-2015, 08:53
ciao a tutti ,mi chiamo daniela e facevo parte di questo forum tanti anni fa.ora la mia micia di 13 anni ha i calcoli mi sono ricordata e di voi e per fortuna ci siete ancora!:-) ora ho fatto fare un controllo alla mia micia con analisi urine ed è risultato un ph 9 e cristalli +4 . la vet ( che non mi è sembrata molto ferrata sull'alimentazione) mi ha detto di darle prodotti urinary alternato a renal . e va bene. naturalmente la micia non èstata per niente contenta :-) . la vet mi ha detto di darle hlls o royal ma lei niente . io ho trovato la stuzzi diet urinary, che è della stessa marca di quella che mangiava prima e un po' malvolentieri ma la mangia. secondo la vostra esperienza è un prodotto valido? avevo pensato di provare a darle anche del pollo bollito e tritato da fare una specie di mousse ma non so se è una cosa gusta.per me è un mondo nuovo potreste aiutarmi a capire meglio. non vorrei fare la cosa sbagliata. le ho comprata anche l'acqua levissima che mi sembra a basso contenuto di magnesio e sodio. grazie daniela
Ciao daniela, secondo me se le dai pollo bollito va benissimo e prova ad alternarlo alle crocche, o umido che sarebbe meglio, per urine alcaline
Più la dieta è naturale meglio è
marina1963
30-10-2015, 09:29
io ho il mio Nero che ha qualche problemino con il PH alto e i cristalli di struvite..... anche lui non mangia volentieri l'umido urinary mentre però mangia le crocchette Hill's C/D Feline Urinary Stress.
Allora io faccio così: crocchette medicate e come umido pollo scottato o crudo (previa congelazione di almeno 48 ore) e in più allungo con una tisana fatta con erba spaccapietre (ne faccio una tazzina da caffè al giorno e gliela divido nella pappa umida fra mattina e sera).
Starmaia
30-10-2015, 10:13
Con questo pH io penserei assolutamente di dare un farmaco acidificante come lo Stien. E anche con 4+ di cristalli (che suppongo essere di struvite).
Abbiamo anche qualche valore di peso specifico?
Ha fatto un'ecografia?
pH 9 lo dico sinceramente, fa paura...
nicoletta
30-10-2015, 10:15
Io sto dando (ma li voglio cambiare perché sono passato sei mesi) i croccantini rc High dilution e devo dire che li mangia davvero di gusto. Adesso che ha capito che li lasciavo in un bicchierino sopra l'acquario, quando non lo vedo salta sopra e cerca di prenderli uno per uno con la zampa :confused: comunque io do quelli, in passato ho dato anche hill's urinary stress ma ha avuto una ricaduta mentre li prendeva quindi non so dirti se è un prodotto valido o meno. Per l'umido, quello medicato non lo vuole e mangia Animonda carny
danamati
30-10-2015, 10:34
Con questo pH io penserei assolutamente di dare un farmaco acidificante come lo Stien. E anche con 4+ di cristalli (che suppongo essere di struvite).
Abbiamo anche qualche valore di peso specifico?
Ha fatto un'ecografia?
pH 9 lo dico sinceramente, fa paura...
allora le analisi le ho a casa ti dirò nel pomeriggio, per quanto riguarda l'ecografia non l'ha fatta.
di medicinali non mi ha parlato ma in effetti far prendere medicine al mio gatto è davvero un impresa vomita qualunque cosa non voglia prendere non ha batteri o tracce di sangue . è possibile che il ph sia stato alterato dal fatto che non ho usato una vaschetta nuova ma quella che usa sempre ?? so che forse è una domanda stupida ma mi è venuto il sospetto dopo
danamati
30-10-2015, 10:36
io ho il mio Nero che ha qualche problemino con il PH alto e i cristalli di struvite..... anche lui non mangia volentieri l'umido urinary mentre però mangia le crocchette Hill's C/D Feline Urinary Stress.
Allora io faccio così: crocchette medicate e come umido pollo scottato o crudo (previa congelazione di almeno 48 ore) e in più allungo con una tisana fatta con erba spaccapietre (ne faccio una tazzina da caffè al giorno e gliela divido nella pappa umida fra mattina e sera).
ho letto di qusta erba, si trova in erboristeria,come si deve dare??
danamati
30-10-2015, 10:37
Ciao daniela, secondo me se le dai pollo bollito va benissimo e prova ad alternarlo alle crocche, o umido che sarebbe meglio, per urine alcaline
Più la dieta è naturale meglio è
allora la mia gatta il pollo non lo ha mai mangiato , non so neanche se le piace , dovrei fare un tentativo c'è un modo per renderlo gustoso , non so aggiungere delle verdure?
Io ho Miele con PH 8, ma NON HA CRISTALLI, gli sto dando da 18gg Royal Canin Urinary s/o che a lui piace molto, solo secco purtroppo, perché Miele ha molta difficoltà a mangiare umido. Lunedì prossimo o comunque nei primi gg della prossima settimana faremo nuovo esame delle urine e vediamo come vanno le cose....
Chiedi se il PH potrebbe essere stato alterato da una raccolta non proprio sterile o qualcosa del genere? Beh ci potrebbe stare, per questo al mio micio dobbiamo assolutamente rifare le analisi, però in realtà quello che è strano nel suo caso è PH alto (8) e nessun cristallo... anche se ha proteinuria alta. Io ho raccolto le urine mentre le faceva con un piattino che avevo lavato con prodotti chimici dopo un'altra raccolta, penso di avere risciacquato benissimo, ma la mia vet mi ha fatto venire il dubbio. Il tuo che dice???
Allora io faccio così: crocchette medicate e come umido pollo scottato o crudo (previa congelazione di almeno 48 ore) e in più allungo con una tisana fatta con erba spaccapietre (ne faccio una tazzina da caffè al giorno e gliela divido nella pappa umida fra mattina e sera).
Chiedo scusa a Daniela per OT: attenzione al pollo crudo, la salmonella resiste al congelamento!
marina1963
30-10-2015, 11:26
ho letto di qusta erba, si trova in erboristeria,come si deve dare??
Si trova in erboristeria, io metto un cucchiaino di erba in un bicchierino da caffè di acqua bollente e lascio in infusione, filtro e uso per "allungare" l'umido.
Però magari con un PH così alto non serve a niente e ci vuole qualcosa di medicinale .....
marina1963
30-10-2015, 11:28
Chiedo scusa a Daniela per OT: attenzione al pollo crudo, la salmonella resiste al congelamento!
:eek::eek::eek::eek: Oddio .....
danamati
30-10-2015, 11:51
Io ho Miele con PH 8, ma NON HA CRISTALLI, gli sto dando da 18gg Royal Canin Urinary s/o che a lui piace molto, solo secco purtroppo, perché Miele ha molta difficoltà a mangiare umido. Lunedì prossimo o comunque nei primi gg della prossima settimana faremo nuovo esame delle urine e vediamo come vanno le cose....
Chiedi se il PH potrebbe essere stato alterato da una raccolta non proprio sterile o qualcosa del genere? Beh ci potrebbe stare, per questo al mio micio dobbiamo assolutamente rifare le analisi, però in realtà quello che è strano nel suo caso è PH alto (8) e nessun cristallo... anche se ha proteinuria alta. Io ho raccolto le urine mentre le faceva con un piattino che avevo lavato con prodotti chimici dopo un'altra raccolta, penso di avere risciacquato benissimo, ma la mia vet mi ha fatto venire il dubbio. Il tuo che dice???
purtroppo non ho un vet di fiducia perchè cosetta è sempre stata bene . mi è sembrata un po' svampita. comunuqe lei dice di no che non c'entra niente. per quanto riguarda i farmaci ha detto che per ora non serve .io ho raccolta direttamente dalla sua lettiera che avevo sciacquato la sera prima e messo quella plastichina che si trova in commercio. non so . dite che il ph 9 è pericoloso??
danamati
30-10-2015, 11:54
per Poli68
si grazie, comunque crudo non glielo avrei dato anche perchè di sicuro non lo mangia. vorrei cercare di fare un impasto tip appunto mousse magari con del brodino . mi è vento in mente ieri sera che le cipolle sono diuretiche , secondo voi se faccio un brodino con un pezzetto di cipolla è un'idea del tutto scema?:eek:
Starmaia
30-10-2015, 11:55
Ma da quando l'ha fatta a quando l'hai raccolta a quando è stata analizzata, quanto tempo è passato?
Starmaia
30-10-2015, 11:55
No cipolla, fa male.
danamati
30-10-2015, 11:58
No cipolla, fa male.
grazie cancello idea cipolla
danamati
30-10-2015, 12:01
Ma da quando l'ha fatta a quando l'hai raccolta a quando è stata analizzata, quanto tempo è passato?
settimana scorsa mi ha dato i risultati lunedì. sto cercando appunto da lunedi un cibo che riesca a mangiare . per ora ha mangiucchiato solo stuzzy diet urinary, che in effetti è la stessa marca che mangiava prima ( stuzzy gold) per l'umido, per le crocchi sta mangiucchiando le crocchi urinary della purina N/f
infatti la prima domanda era se per caso conoscete questo prodotto e se affidabile o se in effetti provare col cibo naturale ( che lei non mai magiato ma protrei provare) potesse essere meglio.
dite che il ph 9 è pericoloso??
Io con PH 8 devo tenerlo molto monitorato... Poi magari il mio essendo maschio rischia più facilmente l'ostruzione. Adesso speriamo in bene al prossimo esame (anche se lui ha sempre avuto PH abbastanza alto, minimo 7 e alle volte 7.5...)
Starmaia
30-10-2015, 12:04
No, volevo sapere: quando ha fatto pipì, l'hai raccolta subito? O tipo l'ha fatta di notte e tu l'hai presa la mattina?
E da quando l'hai raccolta a quando l'hai portata dalla vet per le analisi, quanto tempo è passato? Se non le hai portate subito, le hai messe in frigo?
La conservazione delle urine, una volta che il gatto le ha fatte, è fondamentale.
settimana scorsa mi ha dato i risultati lunedì. sto cercando appunto da lunedi un cibo che riesca a mangiare . per ora ha mangiucchiato solo stuzzy diet urinary, che in effetti è la stessa marca che mangiava prima ( stuzzy gold) per l'umido, per le crocchi sta mangiucchiando le crocchi urinary della purina N/f
infatti la prima domanda era se per caso conoscete questo prodotto e se affidabile o se in effetti provare col cibo naturale ( che lei non mai magiato ma protrei provare) potesse essere meglio.
Io personalmente preferisco stare sui cibi medicati ed è così che faccio quando uno dei miei ha problemi di qualche genere. Anche perché non sapendo cucinare rischio di fare più casino che altro...
La conservazione delle urine, una volta che il gatto le ha fatte, è fondamentale.
Verissimo!!!
Starmaia
30-10-2015, 12:06
Comunque Urinary della Purina va bene.
Di sicuro vanno bene queste marche: Hill's (C/D) o Royal Canin Urinary S/o (non High Dilution, che va dato solo se le urine sono troppo concentrate) o Purina o Eukanuba (una volta si chiamava Struvite Urinary Formula, ora non so).
danamati
30-10-2015, 13:26
Con questo pH io penserei assolutamente di dare un farmaco acidificante come lo Stien. E anche con 4+ di cristalli (che suppongo essere di struvite).
Abbiamo anche qualche valore di peso specifico?
Ha fatto un'ecografia?
pH 9 lo dico sinceramente, fa paura...
allora ho guardato le analisi se il peso specifico è il valore PS allora è 1040
danamati
30-10-2015, 13:30
No, volevo sapere: quando ha fatto pipì, l'hai raccolta subito? O tipo l'ha fatta di notte e tu l'hai presa la mattina?
E da quando l'hai raccolta a quando l'hai portata dalla vet per le analisi, quanto tempo è passato? Se non le hai portate subito, le hai messe in frigo?
La conservazione delle urine, una volta che il gatto le ha fatte, è fondamentale.
allora ho preparato la lettiera a mezzanotte ho preso le urine la mattina ho usato la lettiera che usa di solito che è vecchia e l'ho lavata con acqua senza detergenti le urine le ho portate nel primo pomeriggio non le ho messe in frigo perché la vet ha detto che non serviva
Starmaia
30-10-2015, 13:49
1040 non è male come valore ma il campione potrebbe essere falsato dalla conservazione.
Dovresti rifare le analisi facendo così: raccogli la pipì appena la fa con una siringa, avvolgi la siringa in una stagnola e mettila in frigo. Portala ad analizzare prima possibile, sicuramente entro 6-8 ore da quando la micia l'ha fatta.
Tutti i vet che mi hanno seguira nei miei anni di cristalli si sono raccomandati sulla procedura.
1040 non è male come valore ma il campione potrebbe essere falsato dalla conservazione.
Dovresti rifare le analisi facendo così: raccogli la pipì appena la fa con una siringa, avvolgi la siringa in una stagnola e mettila in frigo. Portala ad analizzare prima possibile, sicuramente entro 6-8 ore da quando la micia l'ha fatta.
Tutti i vet che mi hanno seguira nei miei anni di cristalli si sono raccomandati sulla procedura.
Quoto!! Anche la mia dà gli stessi suggerimenti!!
danamati
30-10-2015, 15:24
1040 non è male come valore ma il campione potrebbe essere falsato dalla conservazione.
Dovresti rifare le analisi facendo così: raccogli la pipì appena la fa con una siringa, avvolgi la siringa in una stagnola e mettila in frigo. Portala ad analizzare prima possibile, sicuramente entro 6-8 ore da quando la micia l'ha fatta.
Tutti i vet che mi hanno seguira nei miei anni di cristalli si sono raccomandati sulla procedura.
quindi non importa che sia la prima dela mattina ? puo essere anche durante il giorno.
io lavoro non posso stare tutto il giorno ad aspettare cheil gatto faccia la pipi.potrebbe anche essere la pipi serale ?( di sera mi capita piu spesso di vederla fare pipi)
Starmaia
30-10-2015, 15:40
Serale no perché poi quando la porti? E lei quando la analizza?
danamati
30-10-2015, 16:17
Serale no perché poi quando la porti? E lei quando la analizza?
in pratica quanto può stare in frigo? il gatto deve essere a digiuno?
Starmaia
30-10-2015, 16:25
In frigo c'è chi dice 6 chi 8.
Niente digiuno.
danamati
30-10-2015, 16:30
In frigo c'è chi dice 6 chi 8.
Niente digiuno.
grazie mille , ultima cosa posso usare la sua lettiera o devo ricoprirla non socon della plastica è importante?
Starmaia
30-10-2015, 16:39
Puoi usare la lettiera, la lavi bene con acqua e gliela fai usare quando è asciutta.
Altrimenti, se la micia è d'accordo, puoi lasciarle la sua sabbia e tutto e quando vedi che va a fare pipì le metti sotto il sedere un piattino da caffè o un bicchierino di plastica, poi aspiri con la famosa siringa e fine.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.