Visualizza Versione Completa : Nami molto agitata dopo la sterilizzazione
Paola1992
05-11-2015, 11:27
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Paola e sono nuova in questo forum. Mi sono iscritta perché da pochi mesi per la prima volta abbiamo accolto in casa due micini, fratello e sorella. Non avendo avuto precedenti esperienze con dei gatti in casa, alcune situazioni e alcuni comportamenti mi risultano spesso incomprensibili e non so molto bene come comportarmi al riguardo!
In questa discussione vorrei condividere con voi il comportamento molto strano della mia piccola Nami dopo essere stata sterilizzata.
Adesso Nami ha quasi 7 mesi, e 3 settimane fa, su consiglio del veterinario, l'abbiamo fatta sterilizzare, dal momento che ormai aveva cambiato tutti i dentini da latte e il periodo del calore si avvicinava inesorabilmente.
A differenza di suo fratello Sanji, Nami è sempre stata molto vispa e giocherellona, sempre in movimento e super curiosa, con una forte attitudine alla caccia! Immaginavo che, una volta sterilizzata, si sarebbe un po' calmata, almeno quel tanto che basta per non combinare un disastro ogni 10 minuti! :confused:
Invece, al contrario di ogni aspettativa, dopo circa una giornata e mezza di calma subito dopo l'intervento che le è servita per riprendersi, non soltanto è tornata vispa e attiva come prima, ma addirittura queste caratteristiche del suo carattere si sono ulteriormente esasperate!! Adesso non sta ferma un attimo, dimostra una particolare insofferenza verso le porte chiuse (ha tentato più volte di aprirle, quasi riuscendoci, nonostante sia solo uno scricciolo di micetta), non appena vede un minimo spiraglio verso l'esterno, come la porta d'ingresso oppure le porte finestre che danno sui terrazzi, scappa subito fuori!
Il comportamento che però mi preoccupa più di tutti è il fatto che molto spesso, quasi una volta al giorno, si rincorre la coda, afferrandola e cercando di morderla, e spesso va avanti per quasi 10 minuti in questo modo! È un comportamento che lei ha sempre avuto, a differenza del fratello che invece lo faceva qualche volta quando era molto più piccolo e poi ha smesso. Tuttavia, nonostante abbia sempre avuto questo comportamento, dopo l'intervento lo fa molto più spesso è in modo molto più violento, non più come se stesse solo giocando ma piuttosto come se stesse proprio cacciando una preda!
Questo comportamento mi preoccupa, e quando la vedo che lo fa cerco di distrarla con un altro gioco, di solito con una pallina di gomma che è in assoluto il suo gioco preferito. Però la vedo sempre comunque molto irrequieta, soprattutto la mattina. Il pomeriggio normalmente si tranquillizza e dorme molto, ma di notte e di mattina è un vero e proprio terremoto con i baffi! :disapprove:
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze simili dopo che la propria gattina è stata sterilizzata? Questo comportamento è dovuto al fatto che, nonostante sia stata sterilizzata, avverte comunque che questo è il periodo del calore ed è per questo che cerca sempre di scappare fuori? Oppure questa è semplicemente la naturale evoluzione del suo carattere irruento? Per quanto riguarda il fatto che si rincorre la coda, secondo voi è il caso di parlarne con il veterinario oppure non è il caso di preoccuparmi?
Grazie a tutti, e un saluto affettuoso da me e dalla piccola e terribile Nami! :D
laura&cats
05-11-2015, 12:23
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Paola e sono nuova in questo forum. Mi sono iscritta perché da pochi mesi per la prima volta abbiamo accolto in casa due micini, fratello e sorella. Non avendo avuto precedenti esperienze con dei gatti in casa, alcune situazioni e alcuni comportamenti mi risultano spesso incomprensibili e non so molto bene come comportarmi al riguardo!
In questa discussione vorrei condividere con voi il comportamento molto strano della mia piccola Nami dopo essere stata sterilizzata.
Adesso Nami ha quasi 7 mesi, e 3 settimane fa, su consiglio del veterinario, l'abbiamo fatta sterilizzare, dal momento che ormai aveva cambiato tutti i dentini da latte e il periodo del calore si avvicinava inesorabilmente.
A differenza di suo fratello Sanji, Nami è sempre stata molto vispa e giocherellona, sempre in movimento e super curiosa, con una forte attitudine alla caccia! Immaginavo che, una volta sterilizzata, si sarebbe un po' calmata, almeno quel tanto che basta per non combinare un disastro ogni 10 minuti! :confused:
Invece, al contrario di ogni aspettativa, dopo circa una giornata e mezza di calma subito dopo l'intervento che le è servita per riprendersi, non soltanto è tornata vispa e attiva come prima, ma addirittura queste caratteristiche del suo carattere si sono ulteriormente esasperate!! Adesso non sta ferma un attimo, dimostra una particolare insofferenza verso le porte chiuse (ha tentato più volte di aprirle, quasi riuscendoci, nonostante sia solo uno scricciolo di micetta), non appena vede un minimo spiraglio verso l'esterno, come la porta d'ingresso oppure le porte finestre che danno sui terrazzi, scappa subito fuori!
Il comportamento che però mi preoccupa più di tutti è il fatto che molto spesso, quasi una volta al giorno, si rincorre la coda, afferrandola e cercando di morderla, e spesso va avanti per quasi 10 minuti in questo modo! È un comportamento che lei ha sempre avuto, a differenza del fratello che invece lo faceva qualche volta quando era molto più piccolo e poi ha smesso. Tuttavia, nonostante abbia sempre avuto questo comportamento, dopo l'intervento lo fa molto più spesso è in modo molto più violento, non più come se stesse solo giocando ma piuttosto come se stesse proprio cacciando una preda!
Questo comportamento mi preoccupa, e quando la vedo che lo fa cerco di distrarla con un altro gioco, di solito con una pallina di gomma che è in assoluto il suo gioco preferito. Però la vedo sempre comunque molto irrequieta, soprattutto la mattina. Il pomeriggio normalmente si tranquillizza e dorme molto, ma di notte e di mattina è un vero e proprio terremoto con i baffi! :disapprove:
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze simili dopo che la propria gattina è stata sterilizzata? Questo comportamento è dovuto al fatto che, nonostante sia stata sterilizzata, avverte comunque che questo è il periodo del calore ed è per questo che cerca sempre di scappare fuori? Oppure questa è semplicemente la naturale evoluzione del suo carattere irruento? Per quanto riguarda il fatto che si rincorre la coda, secondo voi è il caso di parlarne con il veterinario oppure non è il caso di preoccuparmi?
Grazie a tutti, e un saluto affettuoso da me e dalla piccola e terribile Nami! :D
E' una micia intanto ancora molto molto piccola, e da piccoli i gatti possono essere dei super concentrati di energia, e poi si vede che di indole è energetica, esuberante, flash! Rincorrere la coda? E' un gioco stupendo!!!
Lasciala essere sé stessa, lascia che sia esuberante e felice e vitale quanto le pare, è una cosa stupenda. Pian piano crescendo è probabile che un pochino si acquieterà, ma non credo diventerà mai una pantofolaia e sarà anche questo il suo bello.
Paola1992
05-11-2015, 12:51
E' una micia intanto ancora molto molto piccola, e da piccoli i gatti possono essere dei super concentrati di energia, e poi si vede che di indole è energetica, esuberante, flash! Rincorrere la coda? E' un gioco stupendo!!!
Lasciala essere sé stessa, lascia che sia esuberante e felice e vitale quanto le pare, è una cosa stupenda. Pian piano crescendo è probabile che un pochino si acquieterà, ma non credo diventerà mai una pantofolaia e sarà anche questo il suo bello.
Ciao laura&cats! Certo, questo suo carattere energico è la sua particolarità che la rende unica! La mia preoccupazione è nata più che altro dal fatto che ho notato un cambiamento abbastanza accentuato e repentino subito dopo la sterilizzazione, e vedendola spesso agitata ed irrequieta ho pensato che questo dipendesse da un qualche malessere che la rende nervosa! Mia mamma dice che sono troppo apprensiva, e probabilmente ha ragione. :o
laura&cats
05-11-2015, 12:57
Magari è il suo modo di smaltire lo stress dell'intervento. Insomma, per le femmine la sterilizzazione non è proprio una cosa così minuscola eh, io al suo posto stress da eliminare ne avrei. Poi quegli ambulatori veterinari mettono fifa agli animali... ai miei, almeno. E pure a me, devo dire.
RejectELisa
05-11-2015, 13:13
Vai tranquilla, si vede che è una miciona iperattiva!!
Anche io pensavo che Budi (maschio però) si tranquillizzasse invece niente.. anche peggio!
Martedì devo portare il mio pestiferino mordicchiatore e penso che non cambierà nulla!
Comprale magari i feromoni se non li usi..a qualcuno funzionano e magari la tranquillizzano un po' .. li sto provando anche io ma è presto per darti il mio giudizio a riguardo (solo 1 settimana)
Ma è agitata solo per conto suo o anche con suo fratello e con voi!?
Paola1992
05-11-2015, 14:03
Vai tranquilla, si vede che è una miciona iperattiva!!
Anche io pensavo che Budi (maschio però) si tranquillizzasse invece niente.. anche peggio!
Martedì devo portare il mio pestiferino mordicchiatore e penso che non cambierà nulla!
Comprale magari i feromoni se non li usi..a qualcuno funzionano e magari la tranquillizzano un po' .. li sto provando anche io ma è presto per darti il mio giudizio a riguardo (solo 1 settimana)
Ma è agitata solo per conto suo o anche con suo fratello e con voi!?
Col fratello non è molto agitata, a volte giocano a fare la lotta ma si vede che si tratta solo di giochi e nulla di serio, dato che non si soffiano e ringhiano a vicenda. Con noi invece a volte ha qualche reazione aggressiva, soprattutto con morsi, quando cerchiamo di distoglierla da qualche suo intento monellesco (come infilarsi dietro al televisore in mezzo a tutti i vari cavi elettrici, arrampicarsi sulle tende e sugli stipiti delle porte, scappare fuori di casa, salire sul tavolo mentre stiamo mangiando ecc). Però al contempo anche quando ha queste reazioni un po' stizzite non ci morde mai forte, di solito ci dà dei morsetti di avvertimento sulle mani per comunicarci che stiamo facendo qualcosa a lei poco gradita (ovvero, le impediamo di fare quello che le pare e piace, distruggendoci la casa e rischiando anche di farsi male, ma evidentemente lei percepisce tutto ciò come un dispetto imperdonabile!!) :confused:
I feromoni non li ho mai provati! Dove si trovano? Si diffondono nell'aria? Perché effettivamente a Nami un po' di calma farebbe bene, ma se i feromoni hanno effetto anche sul fratello quel povero gattino che già adesso è di una calma pacifica disarmante finirà col dormire 24h/24!! :confused:
RejectELisa
05-11-2015, 14:17
Col fratello non è molto agitata, a volte giocano a fare la lotta ma si vede che si tratta solo di giochi e nulla di serio, dato che non si soffiano e ringhiano a vicenda. Con noi invece a volte ha qualche reazione aggressiva, soprattutto con morsi, quando cerchiamo di distoglierla da qualche suo intento monellesco (come infilarsi dietro al televisore in mezzo a tutti i vari cavi elettrici, arrampicarsi sulle tende e sugli stipiti delle porte, scappare fuori di casa, salire sul tavolo mentre stiamo mangiando ecc). Però al contempo anche quando ha queste reazioni un po' stizzite non ci morde mai forte, di solito ci dà dei morsetti di avvertimento sulle mani per comunicarci che stiamo facendo qualcosa a lei poco gradita (ovvero, le impediamo di fare quello che le pare e piace, distruggendoci la casa e rischiando anche di farsi male, ma evidentemente lei percepisce tutto ciò come un dispetto imperdonabile!!) :confused:
I feromoni non li ho mai provati! Dove si trovano? Si diffondono nell'aria? Perché effettivamente a Nami un po' di calma farebbe bene, ma se i feromoni hanno effetto anche sul fratello quel povero gattino che già adesso è di una calma pacifica disarmante finirà col dormire 24h/24!! :confused:
Sembra il mio Maghiii!!!!! fa la scimmietta e si arrampica sulla porta finestra!!:D
I feromoni ci sono sia spray che con diffusore ma non credo plachino queste "esuberanze" normalissime che ha la tua micia, è solo vivace ma non ha nulla che non va!E non è stata di certo la vaccinazione a farla cambiare, è solo il processo evolutivo e di crescita di un micio esuberante!
Non fanno dormire i feromoni, li fanno solo sentire a proprio agio, su questo forum e anche online trovi informazioni "Feliway" si trovano su ZP online o nei pet shop. Ma servono più in situazioni di disagio, trasloco, visita dal veterinario etc. Secondo me tu non ne hai bisogno!
Paola1992
05-11-2015, 14:26
Sembra il mio Maghiii!!!!! fa la scimmietta e si arrampica sulla porta finestra!!:D
I feromoni ci sono sia spray che con diffusore ma non credo plachino queste "esuberanze" normalissime che ha la tua micia, è solo vivace ma non ha nulla che non va!E non è stata di certo la vaccinazione a farla cambiare, è solo il processo evolutivo e di crescita di un micio esuberante!
Non fanno dormire i feromoni, li fanno solo sentire a proprio agio, su questo forum e anche online trovi informazioni "Feliway" si trovano su ZP online o nei pet shop. Ma servono più in situazioni di disagio, trasloco, visita dal veterinario etc. Secondo me tu non ne hai bisogno!
Grazie per la spiegazione! Effettivamente mi sono iscritta a questo forum proprio per ricevere consigli utili per la cura dei miei gatti, dal momento che io non ho esperienza al riguardo!
No, credo che i feromoni non siano necessari, è soltanto lei che ha questo carattere esuberante e ultimamente lo sta esprimendo al massimo delle proprie potenzialità! :)
Mi sa che dovrò semplicemente imparare a cercare di contenerla quando diventa decisamente TROPPO esuberante! :D
RejectELisa
05-11-2015, 16:30
Grazie per la spiegazione! Effettivamente mi sono iscritta a questo forum proprio per ricevere consigli utili per la cura dei miei gatti, dal momento che io non ho esperienza al riguardo!
No, credo che i feromoni non siano necessari, è soltanto lei che ha questo carattere esuberante e ultimamente lo sta esprimendo al massimo delle proprie potenzialità! :)
Mi sa che dovrò semplicemente imparare a cercare di contenerla quando diventa decisamente TROPPO esuberante! :D
Esatto, crescendo si calmerà.. il mio Budi ora che ha quasi 8 anni è da considerarsi "tranquillo" prima aveva l'argento vivo addosso :D (fino a due anni fa per intenderci!)
Io vado un po' controcorrente... Ci sta che la micia sia esuberante ed è anche bello che sia così, ma se insiste ad inseguirsi la coda parlane con il vet!! Può diventare una comportamento compulsivo e va corretto sul nascere, ma va fatto con l'aiuto di un professionista..
Attenta poi che non ti scappi fuori, è un attimo e poi può succedere il peggio!!
Aspettiamo le fotine dei tuoi due bimbi!!! :tr_tgab::blink:
Io vado un po' controcorrente... Ci sta che la micia sia esuberante ed è anche bello che sia così, ma se insiste ad inseguirsi la coda parlane con il vet!! Può diventare una comportamento compulsivo e va corretto sul nascere, ma va fatto con l'aiuto di un professionista..
Pienamente d'accordo, tienila d'occhio senza farti notare
laura&cats
05-11-2015, 19:05
Pienamente d'accordo, tienila d'occhio senza farti notare
Cioè? Si apposta dietro uno stipite?
violapensiero
05-11-2015, 22:52
E' vivace, io il feliway lo proverei.
Parla col veterinario della coda, e controlla che non se la ferisca.
RejectELisa
06-11-2015, 09:06
E' vivace, io il feliway lo proverei.
Parla col veterinario della coda, e controlla che non se la ferisca.
Noi lo abbiamo da 1 settimana, forse è poco, ma per ora nessun risultato .. però non sono esperta! Per la coda dipende come se la morde! Ma per il resto mi sembra solo un po' esuberante!
Cioè? Si apposta dietro uno stipite?
Non è necessario, basta fare finta di essere occupati al PC o a fare altro... Io faccio così quando voglio osservare qualcosa di particolare dei miei (incluse le loro interazioni dato che sono parecchi, di età diverse e provenienti da situazioni diverse...
nicoletta
06-11-2015, 09:11
Il mio ogni tanto si cerca la coda, ma è una cosa abbastanza sporadica. Per il resto, se è agitata e basta senza dare nessun segno di disagio, non so, si lecca in maniera ossessiva ad esempio, direi che è una cosa normale, anche il mio dopo la castrazione non si è tranquillizzato affatto. Ha 4 anni ma è sempre super attivo e con l'ossessione della poeta di casa, pronto a scappare e a girare per il mondo (...) Comunque se il comportamento non ti sembra normale parlane con il vet!
Paola1992
06-11-2015, 13:17
Grazie a tutti quanti per i vostri pareri! La sua agitazione ed iperattività credo sia dovuta principalmente al suo carattere vispo ed esuberante, quindi nulla di grave! Per quanto riguarda il rincorrersi la coda, la terrò d'occhio con attenzione e se per caso dovesse mostrare degli atteggiamenti particolarmente ansiosi o esasperati certamente ne parlerò con il veterinario! :)
Vorrei postare delle foto dei miei mici, ma essendo nuova nel forum non so come si fa!! :o
RejectELisa
06-11-2015, 13:23
Grazie a tutti quanti per i vostri pareri! La sua agitazione ed iperattività credo sia dovuta principalmente al suo carattere vispo ed esuberante, quindi nulla di grave! Per quanto riguarda il rincorrersi la coda, la terrò d'occhio con attenzione e se per caso dovesse mostrare degli atteggiamenti particolarmente ansiosi o esasperati certamente ne parlerò con il veterinario! :)
Vorrei postare delle foto dei miei mici, ma essendo nuova nel forum non so come si fa!! :o
Devi raggiungere la quota di 50 messaggi (mi pare 50) per poterli caricare sul forum ma nessuno ti vieta di caricarli altrove (tipo picasa - dropbox -flickr .. etc etc etc) e poi incollare il link nel post! ;)
Sono proprio curiosa di vedere i tuoi miciotti!
Paola1992
06-11-2015, 15:00
Devi raggiungere la quota di 50 messaggi (mi pare 50) per poterli caricare sul forum ma nessuno ti vieta di caricarli altrove (tipo picasa - dropbox -flickr .. etc etc etc) e poi incollare il link nel post! ;)
Sono proprio curiosa di vedere i tuoi miciotti!
Grazie per la risposta! Allora provo a copiare qui sotto i link di alcune foto! :)
Nami è la gattina tigrata, Sanji invece è bianco e grigio! Purtroppo mi sono resa conto che di Sanji ho tutte foto molto vecchie, di quando era molto più piccolo, solo che oggi non c'è stato proprio verso di fargli una foto decente, quindi per ora bisogna accontentarsi della foto mentre dorme!
http://www.dropbox.com/s/dcd11padehavykw/2015-11-06%2014.01.20.jpg?dl=0
http://www.dropbox.com/s/0dxm1byx9x3cgs7/2015-11-06%2014.01.48.jpg?dl=0
http://www.dropbox.com/s/1okc016pae5xa7p/2015-11-06%2015.46.23.jpg?dl=0
RejectELisa
06-11-2015, 15:02
Grazie per la risposta! Allora provo a copiare qui sotto i link di alcune foto! :)
Nami è la gattina tigrata, Sanji invece è bianco e grigio! Purtroppo mi sono resa conto che di Sanji ho tutte foto molto vecchie, di quando era molto più piccolo, solo che oggi non c'è stato proprio verso di fargli una foto decente, quindi per ora bisogna accontentarsi della foto mentre dorme!
http://www.dropbox.com/s/dcd11padehavykw/2015-11-06%2014.01.20.jpg?dl=0
http://www.dropbox.com/s/0dxm1byx9x3cgs7/2015-11-06%2014.01.48.jpg?dl=0
http://www.dropbox.com/s/1okc016pae5xa7p/2015-11-06%2015.46.23.jpg?dl=0
:micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Nami ha proprio il muso da furbetta, è bellissima!
Sanji è splendido, ha un manto fantastico!---> aspettiamo nuove foto!!
laura&cats
06-11-2015, 16:46
Belli loro!
Che belli che sono... :micimiao18::micimiao18: Lei è una teppistella, lui un angioletto!!!
nicoletta
06-11-2015, 19:11
Oh che belli tutti e due... hai una tigrotta come me! (Io ho un maschio)
gattonorvegese
06-11-2015, 20:17
Che belli!!!!hai due mici stupendi!!!
Paola1992
07-11-2015, 08:27
Grazie a tutti! :D
Stamattina sono riuscita a fare un paio di belle foto a Sanji, finalmente! Ecco qui i link:
http://www.dropbox.com/s/84dv04n6y5gu5ls/2015-11-07%2009.07.54.jpg?dl=0
http://www.dropbox.com/s/7bnn9f7yo7uutrx/2015-11-07%2009.07.57.jpg?dl=0
Da queste foto si vede meglio il colore del suo pelo, che è molto particolare perché sembra il manto di un siamese blue point, ma con la pancia, le zampe e il muretto macchiati di bianco candido!! Probabilmente questo manto particolare deriva da qualche incrocio con un siamese, dato che all'interno della loro cucciolata c'erano altri due gattini con lo stesso identico manto, ma purtroppo non ho informazioni dettagliate al riguardo!
laura&cats
07-11-2015, 08:32
Oddiooooo! Ma è un gatto da concorso, è stupendo, il colore è incredibile! E si vede che è buono!
gattonorvegese
07-11-2015, 09:35
Caroooo che meraviglia!!!!!!!!veramente veramente bellissimo!!!!
Bellissimi, i tigrati mi piacciono tantissimo, ma l'altro è veramente bello e particolare!
Paola1992
08-11-2015, 08:31
Sono veri fratellini???
Eh sì, sono veri fratelli! Facevano parte di una cucciolata di 5 gattini nella quale oltre a loro due c'erano altri due gattini con lo stesso manto di Sanji e il quinto che invece era a macchie bianche e grigio scuro! :D
Eh sì, sono veri fratelli! Facevano parte di una cucciolata di 5 gattini nella quale oltre a loro due c'erano altri due gattini con lo stesso manto di Sanji e il quinto che invece era a macchie bianche e grigio scuro!
Tesori... Hai fatto bene ad adottarne due assieme!!
Paola1992
08-11-2015, 16:36
Tesori... Hai fatto bene ad adottarne due assieme!!
Più che altro la nostra decisione è stata dettata dal fatto che purtroppo spesso siamo fuori casa, e abbiamo pensato che un gattino da solo si sarebbe annoiato, mentre invece in due giocano tra loro e si tengono compagnia a vicenda, ed essendo fratellini hanno un po' più confidenza tra di loro! :)
Più che altro la nostra decisione è stata dettata dal fatto che purtroppo spesso siamo fuori casa, e abbiamo pensato che un gattino da solo si sarebbe annoiato, mentre invece in due giocano tra loro e si tengono compagnia a vicenda, ed essendo fratellini hanno un po' più confidenza tra di loro!
Giustissimo!! Inoltre hai dato casa a due gattini bisognosi!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.