Visualizza Versione Completa : Tabella alimentare umido.
Buongiorno a tutti , avrei bisogno di consigli riguardo le tabelle alimentari per acquistare un buon prodotto umido , le marche sono veramente tante e si rischia di fare confusione. Quali ingredienti e in quale percentuale possono essere buoni? poi magari se avete anche qualche marca mi fareste una cortesia. grazie Michele:o:confused::confused:
Chiara12
19-11-2015, 08:55
Ciao, cerca su Google il sito Gerlinde (scrivendo anche umido completo). È un blog molto ricco di consigli sui cibi per i nostri amici a 4 zampe.
Un buon umido deve prima di tutto essere completo e non complementare.
Di solito vi è scritto, ma puoi sempre controllare (se i grassi sono al 1 per cento è contare, se sono più alti 4/6 per cento è completo di solito).
Il primo ingrediente elencato deve essere la carne (già se c'è scritto "derivati animali" io evito)
Per il resto controlla il sito!
Alcune buone marche sono Animonda, Granatapet, Feringa, Catzfinefood.
Brioche:)
19-11-2015, 09:19
Anche qui sul Forum c'è una tabella alimentare da cui prendere spunto.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109903
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=6815
grazie a tutti per i consigli , ovviamente sono tutti prodotti acquistabili online , zooplus e' molto fornito in questo caso, ho notato anche che parecchi sono tedeschi , c'e' qualche motivo secondo voi?
violapensiero
19-11-2015, 13:07
I prodotti tedeschi sono qualitativamente migliori, in Italia ci sono pochissime marche che fanno cibo completo, di solito da noi si trova solo il complementare, che non va bene dare sempre.
Quasi tutte le marche sono buone su Zooplus. Io di solito acquisto Feringa, Catz, Grau, Bozita, Cosma, Carny...evita solo quelle troppo a buon mercato.
grazie gentilissimi, ma come cibo secco? cosa preferite?
Brioche:)
19-11-2015, 13:58
Io alterno granarapet, sanabelle e acana, tutti grain free. Brioche mangia prevalentemente umido.
violapensiero
19-11-2015, 14:16
Buoni anche happy cat e smilla. ma ce ne sono altre buone.
Chiara12
19-11-2015, 14:17
Io pure uso spesso grain free, Acana e Granatapet sopratutto. Vorrei provare anche i crocchi Animonda, prima o poi.
Il problema dei GF è che spesso sono poco appetibili, per questo li mescola a crocchi Royak (non sono certo il massimo, però nemmeno lo schifo più totale.)
si' certo il problema e' proprio quello i miei gatti non ne vogliono sapere di mangiarli , mischiare i mangimi secondo i il mio veterinario non e' il top , royal e' molto inflazionata e consigliata da medici credo anche per motivi commerciali , ma non e' come dici lo schifo totale c'e' di molto peggio .
Chiara12
19-11-2015, 14:59
Io invece sono del parere (ovviamente dopo aver consultato anche medici veterinari nutrizionisti, sono molto interessata alla dieta dei mici) che mischiare i secchi (2/3 marche, senza spaziare troppo) sia la cosa migliore.
Dare sempre lo stesso cibo rischia di creare noia del micio e anche carenze.
Brioche:)
19-11-2015, 15:26
Io invece sono del parere (ovviamente dopo aver consultato anche medici veterinari nutrizionisti, sono molto interessata alla dieta dei mici) che mischiare i secchi (2/3 marche, senza spaziare troppo) sia la cosa migliore.
Dare sempre lo stesso cibo rischia di creare noia del micio e anche carenze.
Alternare sì, mischiare non credo sia consigliabile!!
Chiara12
19-11-2015, 16:08
Io invece do proprio insieme due marche fisse, di solito una GF e una no, altrimenti i GF non me li mangiano nemmeno a morire.
Io invece sono del parere (ovviamente dopo aver consultato anche medici veterinari nutrizionisti, sono molto interessata alla dieta dei mici) che mischiare i secchi (2/3 marche, senza spaziare troppo) sia la cosa migliore.
Dare sempre lo stesso cibo rischia di creare noia del micio e anche carenze.
Anch'io la vedo così... e l'ho sempre fatto, mi trovo molto bene....
fastfreddy
20-11-2015, 07:45
ho notato anche che parecchi sono tedeschi , c'e' qualche motivo secondo voi?
zooplus è tedesca ...non è il motivo principale ma è certamente uno
si' si' so che zooplus e' tedesca infatti avevo sospettato che proponesse per ovvi motivi commerciali prodotti tedeschi , l'importante e' che la qualita' sia buona.
fastfreddy
20-11-2015, 07:56
si' si' so che zooplus e' tedesca infatti avevo sospettato che proponesse per ovvi motivi commerciali prodotti tedeschi , l'importante e' che la qualita' sia buona.
ah beh, ci trovi di tutto ma la regola d'oro è sempre quella, più spendi e meglio compri ...ormai mi sono rassegnato all'idea di spendere il triplo di prima per comprare cibo di qualità ...anch'io mi prodigo per comprare alimenti buoni per la famiglia (al supermercato non compro quasi più niente) e quindi non vedo perché intossicare il micio con robaccia ...mangiare bene è importante
beh si' in linea di massima e' cosi' , ma ci sono prodotti molto costosi di marche inflazionatissime che secondo me non valgono tutti quei soldi , quindi in linea di massima il cibo tedesco per gatti e' buono?
violapensiero
20-11-2015, 11:25
E' buono sì. Paragona con le varie cose da supermercato che trovi in Italia e vedi. Gli ingredienti di Carny e feringa e grau sono davvero ottimi, e pochi, segno di qualità.
violapensiero
20-11-2015, 11:27
Io non sono favorevole al miscelamento del secco, perchè con mici problematici, trovare il crocco responsabile di eventuali problemi è difficile. Ma se i vostri gatti non mostrano problemi, continuate pure, alla fine è importante trovare un equilibrio e seguirlo, non cambiate troppe proteine, girate le solite due o tre, più del pesce due volte a settimana.
Chiara12
20-11-2015, 12:16
Viola, su questo hai ragione
Io ho anche un micio affetto da granuloma e uso più o meno sempre le stesse due marche monoproteiche di secco. Ma per gli altri "sani" preferisco mischiare.
io oramai del supermercato non do piu' nulla , uso parecchia roba bio , petaly (che purtroppo sta chiudendo) , aniwell, forza 10, ecc.......ma i grain free sono consigliabili per problemi di intolleranze? o altro? animonda sembra molto buono.
Chiara12
20-11-2015, 12:24
I GF sono appunto senza cereali, che in natura un micio non mangerebbe. Di solito i mangimi "medi" sono pieno di cereali, che spesso i gatti tollerano poco e comunque non servono nella servono nella loro dieta, essendo carnivori.
Hanno carni migliori e in quantità maggiore, sono generalmente più sani.
Animonda è una marca ottima ma non GF. Io spesso alterno Gf ad altri normali ma di marche buone.
fastfreddy
20-11-2015, 13:00
beh si' in linea di massima e' cosi' , ma ci sono prodotti molto costosi di marche inflazionatissime che secondo me non valgono tutti quei soldi
vero e francamente non mi spiego molto il salto abissale che sta fra cibo pessimo e cibo ottimo (che peraltro non si riflette nel prezzo d'acquisto)
ho deciso che preferisco spendere 3 volte tanto per cibo 100 volte migliore di quello che acquistavo prima
grazie siete stati molto preziosi , adesso provo di alternare i prodotti grain free con gli atri , sempre di fascia alta ovviamente , anche farmina grain free sembra ok.
violapensiero
20-11-2015, 13:18
Attento a Farmina nei primi 15 giorni, ad alcuni utenti ha dato problemi cutanei.
eh avevo letto di questa cosa, tento con acana , orijen granarpet e altre marche che mi avete consigliato
violapensiero
20-11-2015, 13:32
Anche purizon è buona come grain free. Provata, la do come snack.
Anche qua mischiamo i crocchi: la base è orijen cat&kitten che è sempre presente, mischiato insieme agli altri orijen (indicativamente (70%/30%)...però non lo consiglio, da me si sono abituati da quando avevano 6/7 mesi e non mi hanno mai dato problemi.
Io invece consiglio di ruotare la proteina, anche nella stessa marca, e fare cicli periodici.
ciao a tutti purtroppo il mio micione felice sta morendo , IRC una vera mazzata , in questi giorni di clinica ho avuto modo di parlare con numerosi medici di cibo , malattie , ecc...... alla fine ho dedotto che e' sempre questione di fortuna , hanno avuto gatti vissuti per 15-16 anni pur mangiando innumeroveli schifezze, gatti morti molto giovani mangiando benissimo , tenete sotto controllo i vostri micioni e amateli.un abbraccio.
Brioche:)
19-12-2015, 15:09
ciao a tutti purtroppo il mio micione felice sta morendo , IRC una vera mazzata , in questi giorni di clinica ho avuto modo di parlare con numerosi medici di cibo , malattie , ecc...... alla fine ho dedotto che e' sempre questione di fortuna , hanno avuto gatti vissuti per 15-16 anni pur mangiando innumeroveli schifezze, gatti morti molto giovani mangiando benissimo , tenete sotto controllo i vostri micioni e amateli.un abbraccio.
Mi dispiace tanto per il tuo micio, un abbraccio grande a te e una carezza a lui!
:31: un abbraccio a te e una coccola al micio, senza disturbarlo troppo
fastfreddy
19-12-2015, 15:36
Mi spiace :(
grazie gentilissimi, ma come cibo secco? cosa preferite?
Io alterno orijen (le buste da 400g le vende Mscota dove compro anche l'umido Ziwipeak), granatapet, feringa e purizon come secco. Il mio gattino è poco schizzinoso con le crocchette quindi posso dargli tutte quelle che ritengo buone e non si fa problemi.
Eviterei sia di mischiare che di prendere delle referenze con troppi tipi diversi di carne, e pesce solo di piccola taglia e pescato.
:(
Però 15 ani sono pochi. È l'alimentazione di quei gatti che vivono più di 20 anni che andrebbe studiata.
ElenaRolfi
19-12-2015, 21:43
:(
Però 15 ani sono pochi.
In realtá detta così mi sembrano molti!!! :D
violapensiero
20-12-2015, 00:13
:(
Però 15 ani sono pochi. È l'alimentazione di quei gatti che vivono più di 20 anni che andrebbe studiata.
Nessun mio gatto ha avuto la fortuna di arrivarci a 15 anni...non sono affatto pochi...:cry:
Una mia gatta adottata a 2/3 mesi di vita è morta a 19 anni, è stata la più longeva dei miei. Mangiava in umido in scatola e pesce bollito. Ma era trent'anni fa, il cibo industriale forse era diverso
Non avevo letto del tuo micio, mi dispiace molto della sua malattia e vi abbraccio
Anch'io ho letto solo adesso e mando un abbraccio ad entrambi; purtroppo i mici per natura vivono troppo poco, anche se adesso la loro aspettativa di vita si è allungata, e purtroppo un ruolo assolutamente preponderante lo giocano la genetica e la fortuna, due fattori su cui noi non abbiamo nessun controllo. Possiamo solo far sì che siano amati e abbiano il meglio finché ci sono accanto.
Nessun mio gatto ha avuto la fortuna di arrivarci a 15 anni...non sono affatto pochi...:cry:
Mi dispiace :(
I gatti dei miei sono vissuti 19, 14, 15 e 17. Indovinate quale non mangiava crocchette.
Ciao a tutti ,cosa ne pensate dell'umido smilla? Sembra valido.catz finefood? Mi sembra anche questo ok.ho provato crocchette smilla voi cosa ne pensate?
Di Smilla ho provato le bustine Sterilised che hanno avuto un successone e che conto di riprendere in futuro: secondo me è un marchio di media qualità (per gli standard tedeschi che sono superiori ai nostri) con un eccellente rapporto qualità-prezzo dovuto al fatto che è di proprietà di Matina GMBH, la holding di Zooplus, per cui è venduto senza intermediari.
Il secco non l'ho mai provato: buttando un occhio alla referenza pollo, ci sono tanti cereali di diversi tipi, la carne non è tantissima, ma è presente come farina di carne, quindi senza sottoprodotti osceni (tipo piume, scaglie, corna, becchi... almeno si spera!) e soprattutto non rischia di perdere peso e scendere in percentuale durante la cottura. I valori analitici mi sembrano buoni: se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo, il rapporto calcio/fosforo è un po' fuori range (1,57:1, quando dovrebbe essere compreso tra 0,9:1 e 1,5:1 con un optimum di 1,1/1,2:1, ma ho visto di peggio in marche molto più costose). Se piace, io non mi farei problemi a darlo, magari in alternanza con qualche altro croccantino.
Catz Finefood a me piace molto (alle mie gatte un po' meno, ma lo mangiano senza fare troppe storie): ha una ricetta molto ben dettagliata, quasi tutte le referenze sono senza cereali e una percentuale di carne che arriva al 70%. Unico neo: su Zooplus.it costa un botto per cui ti conviene prenderlo sul sito tedesco.
Grazie mille gentilissima,tutto molto ben dettagliato ,ho provato grau, granata Pet come umido , ma zero non lo mangiano ,smilla e catz lo mangiano eccome!!!come crocchette top ho visto nei post precedenti consigliare avana ,orijen, granata Pet, ecc......Altre marche? Considerate che un micione è vivo per miracolo per insufficienza renale ,quindi devo alternare renal a non renal.
Grazie mille gentilissima,tutto molto ben dettagliato ,ho provato grau, granata Pet come umido , ma zero non lo mangiano ,smilla e catz lo mangiano eccome!!!come crocchette top ho visto nei post precedenti consigliare avana ,orijen, granata Pet, ecc......Altre marche? Considerate che un micione è vivo per miracolo per insufficienza renale ,quindi devo alternare renal a non renal.
Allora io eviterei Acana e Orijen, anzi potendo limiterei molto il secco! per il resto ti ha spiegato Serena benissimo!
Mangia pochissimo in generale quel micione i vetrinari consigliano di alternare i cibi perché dare sempre renal alla fine porta al digiuno .il secco consigliano di darlo poco e di ottima qualità anche questo alternato . Acana e orijen sono molto proteici e per problemi renali non sono indicatissimi anche se su questo argomento ci sono pareri molto discordanti.
Sì, questo l'avevo sentito anche io, ma non sono molto esperta...
Alternare con qualche senior? Quanto ha il micio?
Considerate che un micione è vivo per miracolo per insufficienza renale ,quindi devo alternare renal a non renal.
Scusate l'OT, ma è quello che temevi che a dicembre ti stesse lasciando?? Sono felice che sia ancora con te!! Forza micione!!!
Sì sì è quello !!!neanche i medici si spiegano come possa essere ancora vivo creatinina a 13!!!due mesi di battaglia tutti i giorni domenica santo Stefano capodanno compresi!ma è inspiegabile come possa essere vivo.cercavo qualche prodotto da alternare ai renal.ovviamente di qualità top.ho visto anche le sanabelle.
Sì sì è quello !!!neanche i medici si spiegano come possa essere ancora vivo creatinina a 13!!!due mesi di battaglia tutti i giorni domenica santo Stefano capodanno compresi!ma è inspiegabile come possa essere vivo.cercavo qualche prodotto da alternare ai renal.ovviamente di qualità top.ho visto anche le sanabelle.
Sono contenta, avanti così!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Se vuoi qualche renal diverso visto che sei di Bologna so dove vendono Trovet e Integra Animonda. Qui piacciono molto.
Altrimenti come pappe senior io alla mia Milou che deve mangiare medicato, ogni tanto come premio do Animonda VF, Proplan 7 o Hill's +11. Non sarà qualità eccelsa ma ogni tanto ci può stare.... Parlo sempre di umidi
Ha 10 anni
Allora credo di sì, so che senior umido lo fanno Grau e Animonda (sia Carny che VF), aspettiamo che ti risponda qualche esperto! (Anche 7M alterna renal e senior, ma credo la micia stia un po' meglio, mi pare di ricordare)
(Anche 7M alterna renal e senior, ma credo la micia stia un po' meglio, mi pare di ricordare)
Sì Milou in realtà -toccando ferro- sta bene. Lei farà 13 anni a luglio e quando l'ho adottata 2 anni fa aveva soprattutto problemi epatici, ho iniziato a darle un po' di renal per variare. Poi i valori sono rientrati tutti nella norma, tranne che alle ultime analisi un valore epatico era un po' sopra il normale (ma tutti gli altri ok quindi la vet non è preoccupata). Però squadra vincente non si cambia, quindi come alimentazione sto sull'hepatic, renal e ogni tanto un po' di senior...
Felice adesso sta meglio spero vada avanti così. Ogni tanto mi hanno consigliato di dare sia secco ,poco ,e umido normali non renal per evitare il dimagrimento e il digiuno .per fortuna mangia poco ma mangia.
Felice adesso sta meglio spero vada avanti così. Ogni tanto mi hanno consigliato di dare sia secco ,poco ,e umido normali non renal per evitare il dimagrimento e il digiuno .per fortuna mangia poco ma mangia.
Prova anche i due renal che ti ho suggerito io: Integra Animonda ha 4 gusti (maiale, manzo, pollo, tacchino) e Trovet 2 (pollo e agnello). Milou li trova appetibili!! A volte quando si dà una pappa nuova l'appetito ritorna!!
Grazie mille.ma come crocchette? Avendo problemi di reni ma volendo alternare renal a non renal?cosa consigliate?
Grazie mille.ma come crocchette? Avendo problemi di reni ma volendo alternare renal a non renal?cosa consigliate?
C'è nell'assortimento Zooplus una specie di renal cammuffato o "low cost" che è Josera Carismo (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_josera/280274): di fatto è assimilabile come composizione a RC Renal o a qualsiasi altro medicato. Sennò Granatapet gamberetti ha calcio e fosforo molto bassi; un'altra alternativa, ma trovarlo è un'impresa, è Brit Care Sterilised o Senior.
Però sei sicuro di dare un secco non renal con dei valori così alti? Non è meglio secco renal (poco) + umido completo di mantenimento? :136:
grazie mille, dopo mesi di terapia i valori sono scesi a crea 3 , un miracolo!!!adesso devo ripetere gli esami fine mese.
quindi acana non le daresti adesso?
quindi acana non le daresti adesso?
No, aspetterei che i valori scendano ancora e nel frattempo darei Granatapet (la referenza che ha in assoluto il fosforo più basso è quella ai gamberetti); in generale esistono delle controindicazioni a mio avviso a dare un alimento grain free a gatti con IRC, proprio perché i grain free, avendo così tanta carne, hanno un tenore proteico, ceneri e minerali superiori alla media. Anzi, a voler essere pignoli, è proprio il secco in generale a non essere il massimo per gatti che hanno problemi ai reni, perché per sostenere la funzione renale c'è bisogno di idratare il più possibile il gatto e i croccantini, tutti i croccantini, hanno l'effetto contrario.
Granatapet è un po' un'eccezione e le referenze gamberetti e pollo sono adatte anche a gatti anziani.
Anch'io sarei per darle più umido che secco e secco comunque renal (di cui c'è una grande scelta fra le varie marche....)
Ciao ,Sì avete ragione l'umido in generale è molto meglio del secco ,i Grain free sono parecchio ricchi di proteine è vero ,ma il veterinario diceva adesso che i valori sono scesi parecchio di darglieli ogni tanto per evitare la perdita di massa muscolare ,i renal sono parecchio poveri.ovviamente non deve più essere l'alimentazione primaria.grazie siete molto preziosi nei consigli.ho visto anche le smilla urinary secondo voi?
GranaPet ha ottime referenze lo so poi dimenticavo di dirvi che ho anche un altra micia di 8 anni senza problemi renali e non riesco a dividere il cibo quindi ogni tanto devo accontentare anche lei con cibo non renal,anche se devo dire che i medici mi dicevano che le crocchette renal ogni tanto non le fanno male.
Secondo me per contrastare la perdita di massa muscolare dovresti puntare su un tenore proteico "medio", ovvero non così scarso come nei renal o negli urinary. Tanto per farti qualche esempio (Smilla Urinary= 24% di proteine, primo ingrediente: mais, Sanabelle Urinary: 24,5% di proteine, primo ingrediente: riso- che secondo i più va già meglio del mais, ma sempre cereali sono-, Hill's K/D=27,9% di proteine, primo ingrediente riso macinato seguito da farina di glutine di mais): come vedi in tutte questi alimenti il tenore proteico è tenuto artificiosamente basso usando quantità massicce di cereali, con il rischio che però si assista ad una perdita di massa muscolare e a tutti i problemi che una quantità così importante di cereali può dare. Per contrastare quest'effetto, secondo me puoi scegliere due strade: 1) associare, anche mischiandolo al renal (generalmente non sono per i mix di crocche, ma nel tuo caso farei un'eccezione) un senior o un croccantino adult con un contenuto medio di proteine e minerali molto bassi: Granatapet secondo me risponde a questi requisiti (proteine tra il 30 e il 33%, le varianti gamberetti e pollo) e calcio e fosforo in quantità molto modiche. Inoltre le proteine provengono in massima parte dalla carne e non da riempitivi vegetali. Anche Brit care ha un buon tasso proteico (34%) e minerali molto bassi (Ca: 0,8, P: 0,6%), ma ha tre inconvenienti che andrebbero valutati con attenzione: è difficile da trovare qui in Italia, ha pochi grassi (12%) e ha un tasso di sodio elevato (il concetto è quello di indurre il gatto a bere, stimolando la diuresi e dilulendo le urine così da rendere più difficile la formazione di calcoli. Da profana, mi verrebbe da dire che l'idea teoricamente non sarebbe male, ma, poiché non è detto che si ottenga il primo risultato- gatto che beve di più-, potrebbe darsi che l'effetto finale sia quello di un gatto maggiormente disidratato, il che già non va bene per un gatto sano, figuriamoci per uno che ha sofferto di una forte insufficienza renale).
La seconda strada è quella di somministrargli solo o in grandissima parte umido che, una volta tolta l'acqua (ovvero sulla base della sostanza secca) contiene più proteine del secco.
Scusa lo sproloquio: il tutto era per dirti che, se proprio vuoi dare un croccantino non renal, io opterei in prima istanza per Granatapet (qui c'è la loro brochure in formato pdf: http://www.zooplus.it/pictures/product/Endkundenflyer_WEB_IT.pdf) e in seconda scelta per Brit care (di cui ti metto il link: http://www.brit-petfood.com/products/cats2/superpremium4/food6/dry4/brit-care-cat-angel-im-delighted-senior11/). Prova magari a sentire il tuo veterinario; e comunque nulla ti vieta, nel caso in cui i valori dovessero scendere ancora, riportandosi pienamente nella norma, di passare un domani ad Acana, ma per il momento io mi terrei un po' cauta. :)
Grazie sei stata molto preziosa ho affrontato l'argomento un sacco di volte con i medici in clinica calcola che ci vado tutti i giorni sabato compreso!!!!il discorso cereali è un argomento molto vasto e complesso ogni medico da una interpretazione, ma alla fine non sono mai stati vietati le granata Pet sembrano ottime ,ma il mischiare non è mai stato il top neanche per la clinica,magari alternare alle renal.comunque grazie mille per i consigli.
Anch'io, a dirtela tutta, non sono del tutto contraria ai cereali, ovvero penso che in una percentuale molto molto piccola possano anche starci; il problema è che quasi tutti i produttori ne abusano e non dichiarano la percentuale. Idem per i grain free; non ha molto senso sostituire i cereali con le patate, se poi uno ne mette una quantità esorbitante.
Sono anche dell'idea (si tratta di un'opinione personale, ma non credo di essere l'unica a pensarla così) che i grain free siano un alimento eccellente per i gattini in crescita e i gatti molto giovani; per gli adulti e gli anziani vanno valutate una serie di cose, condizioni di salute e storia clinica del gatto in primis.
ehy ciao , si' anche molti medici la pensano cosi' , gatti altre 10 anni hanno bisogno di altre cose , il grain free e' molto adatto ad animali giovani , magari agli anziani darlo ogni tanto ma non sempre. in clinica ho fatto vedere le crocchette granatapet , loro ovviamente guardano gli ingredienti , secondo loro sono molto valide , a breve gliele do. Ho alcuni dubbi sulle renal , ovviamente ci sono le "super" marche come hill's e royal , ma vorrei dare anche altro , ho visto KATTOVIT , ANIMONDA, HAPPY CAT , potrebbero essere buone?
GeorgiaGee
21-02-2016, 10:51
ehy ciao , si' anche molti medici la pensano cosi' , gatti altre 10 anni hanno bisogno di altre cose , il grain free e' molto adatto ad animali giovani , magari agli anziani darlo ogni tanto ma non sempre. in clinica ho fatto vedere le crocchette granatapet , loro ovviamente guardano gli ingredienti , secondo loro sono molto valide , a breve gliele do. Ho alcuni dubbi sulle renal , ovviamente ci sono le "super" marche come hill's e royal , ma vorrei dare anche altro , ho visto KATTOVIT , ANIMONDA, HAPPY CAT , potrebbero essere buone?
Buonissime. Il mio gatto con gusti difficili adora la Kattovit Renal patè agnello/pollo, e la Animonda Integra patè pollo/tacchino.
Prova anche la Beaphar.
Buonissime. Il mio gatto con gusti difficili adora la Kattovit Renal patè agnello/pollo, e la Animonda Integra patè pollo/tacchino.
Prova anche la Beaphar.
Qui Integra Animonda Renal piace molto a Milou, lei mangia pollo, tacchino, manzo e maiale (cioè qualsiasi gusto...), le altre non le abbiamo mai provate anche perché con quelle classiche che trovo al petshop (RC, Hill's e Trovet) abbiamo modo già di variare...
GeorgiaGee
21-02-2016, 11:18
Ho cominciato a provare altre marche per limitare la Gourmet Diamonds, e gli sono piaciute alcune referenze di Feringa, Catz Finefood e altre Animonda Vom Feinstein.
Mi ha stupito perché di solito ha gusti difficili e non propenso alle novità.
e Ho alcuni dubbi sulle renal , ovviamente ci sono le "super" marche come hill's e royal , ma vorrei dare anche altro , ho visto KATTOVIT , ANIMONDA, HAPPY CAT , potrebbero essere buone?
Il renal è sostanzialmente un croccantino normale con ridotto tenore di proteine e bassissimi livelli di calcio e fosforo; purtroppo questo significa mettere poca carne e mettere soprattutto poco muscolo, con il risultato che dal punto di vista degli ingredienti i crocchi renal lasciano spesso a desiderare.
Come alternative, se l'insufficienza renale è ancora ad uno stadio iniziale, può andar bene a mio parere un secco per gatti anziani (il migliore, stando ai componenti analitici, cioé livelli di Ca e P, è Josera Carismo. Come composizione non è il massimo, ma questo è un difetto comune a quasi tutti i renal, ahimé). I medicati renal RC e Hill's hanno il vantaggio di essere sul mercato da più anni, quindi se ne conoscono meglio efficacia ed effetti collaterali. Non posso dire di essere esperta al riguardo, ma, se il gatto le mangia, a me non dispiace la composizione di Farmina Vet life Renal (che naturalmente non si trova su Zooplus).
Riguardo a quelli che hai citato, Kattovit è in linea con molti alimenti senior e con Granatapet gamberetti per quanto riguarda i minerali, Animonda mi sembra abbastanza buono, come anche Happy Cat.
Insomma, se hai l'ok per dare un croccantino normale, io andrei su Granatapet gamberetti che secondo me è il migliore come composizione; se vuoi comunque provare un renal che non sia delle grandi marche, io sarei dell'avviso di dare la precedenza a Farmina o in alternativa uno qualsiasi tra Animonda, Happycat e Josera (quello che piace di più alla sua serenissima maestà).
ciao, gli esami di felice finalmente dopo 3 mesi di battaglia vanno bene!!!! crea rientrata a 1!!!! un miracolo....devo continuare per un altro mese a dare cibo renal poi posso tornare al normale, avendo circa 10 anni e sterilizzato mi ha consigliato crocchette senior , avete qualche marca buona/ottima? granatapet purtroppo non lo mangia .
ciao, gli esami di felice finalmente dopo 3 mesi di battaglia vanno bene!!!! crea rientrata a 1!!!! un miracolo....devo continuare per un altro mese a dare cibo renal poi posso tornare al normale, avendo circa 10 anni e sterilizzato mi ha consigliato crocchette senior , avete qualche marca buona/ottima? granatapet purtroppo non lo mangia .
Sono contentissima per il micio :micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Invece consigli sulla pappa senior lascio che siano gli esperti a dartene!!
gia' dati , ma loro per ovvi motivi consigliano marche iper inflazionate , c'e' molto altro sicuramente.
GeorgiaGee
11-03-2016, 13:02
Cosa hai fatto come terapia? Solo cibo renal?
no no, oltre al cibo tre mesi di flebo , insufficienza renale con crea a 13!!!!!
GeorgiaGee
11-03-2016, 13:21
ah!!!!!! il mio e' 2.4 su un massimo di 1.6 e sto solo dando integratori ma non cibo renal, ho paura pero', magari il cibo renal fa davvero la differenza...
mah , la differenza la fanno le terapie e la costanza nel farle, il renal aiuta parecchio.
mah, la differenza la fanno le terapie e la costanza nel farle, il renal aiuta parecchio.
Anch'io la vedo così. Milou con le pappe medicate (soprattutto hepatic e un po' di renal) ha sistemato i valori fuori range...
violapensiero
11-03-2016, 14:01
Crocchi senior buoni? Ora guardo.
Creatinina rientrata a 1??? Wow, che bella notizia! Ma cosa gli hai dato per ottenere questo miracolo? Sono stupefatta e insieme felicissima per te e per il micione.
@ GeorgiaGee: negli ultimi esami che ho fatto fare a Edhel la soglia limite era fissata a 1.9 (e lei ha appunto 1.9, quindi posso dire che è borderline). Altre analisi fatte presso un altro laboratorio davano come valore massimo di riferimento 1.8; ho chiesto ad un amico veterinario che mi ha detto che, oltre al fatto che siamo lì (non c'è tutta questa differenza tra 1.8 e 1.9), che non esistono ancora per molte specie animali dei valori universalmente stabiliti (come può essere per noi 200 nel caso del colesterolo). Certo ci sono dei dati obiettivi: la creatininemia a 1.5 va bene, a 5 no, ma non hanno ancora individuato un valore preciso (1,7 piuttosto che 2) oltre il quale si può parlare senz'altro di IRC. Nella sua esperienza (ha tenuto per alcuni anni un ambulatorio, poi ha preferito intraprendere la carriera di informatore farmaceutico) mi ha rivelato di essersi imbattuto in gatti con creatininemia superiore a 2 che non presentavano nessun segno di malattia renale. Infine diceva che secondo lui il cibo renal dato come prevenzione a gatti sani con valori normali non ha senso, invece in gatti con valori borderline o superiori alla norma può essere utile per tenere sotto controllo la patologia, soprattutto in presenza di sintomi (sete, pelo opaco, ecc...)
io come senior alternati do i sanabelle
violapensiero
11-03-2016, 14:37
Arden Grange Light, Sanabelle senior, Concept for life 10+, Leonardo light .
hanno dato ringer lattato, antibiotico , antiacido e plasil in dosi massiccie per 90 giorni!!!!, crea a 13 il95 %dei gatti muore in pochi giorni , hanno ripetuto gli esami 3 volte!!!!!! la clinica mi ha chiesto di rendere pubblica in universita' la cartella , non hanno mai visto una roba simile!!!!!! crea 7/8 entrano gia' in coma , lui mangiava ancora ........allucinante!!!!
GeorgiaGee
11-03-2016, 18:00
sono contenta per te, certe volte sono veri miracoli
ciao a tutti , putroppo felice sta morendo.......la situazione si e' aggravata parecchio dopo l'ultima eco e' stato scoperto un tumore al fegato e crea a 5 , quindi inoperabile . controllate i vostri micioni , fate almeno un esame del sangue ogni anno. :cry::cry::cry:
ciao mi dispiace davvero un abbraccio a Felice.
Mi dispiace davvero...comprendo perfettamente... :micimiao16:
Non so cosa dire: un abbraccio stretto a te e una carezza a Felice!
Ritpetit
25-09-2016, 17:32
Un abbraccione a te e una dolce coccola al tuo micione
ciao a tutti , felice , dopo una lunga battaglia durata 3 anni , e' morto . Da oggi per me sara' tutto piu' triste.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.