PDA

Visualizza Versione Completa : Allarme zecca!!!


Serenella911
22-11-2015, 19:49
Buona sera, è un po che non scrivo ma mi limito solo a leggere perché qui trovo sempre ottimi consigli, ma ora ho bisogno del vostro aiuto perché mi viene da vomitare e da grattarmi ovunque.
Il mio ragazzo poche ore fa era sul mio letto a guardare la TV insieme al nostro gatto George, mentre lo accarezzava sotto il collo sentiva una piccola palla, quando mi ha chiamata chiedendomi che cosa avesse il gatto io non ho saputo rispondergli finché non sono andata a controllare, ed eccola lì! Una schifo di zecca maledetta ancorata al collo del mio micio! Così con un guanto ho delicatamente preso la zecca e ho tirato assicurandomi che una volta uscita ci fosse ancora la testa... C'era, e si muoveva la ragazza.
Però non sono tranquilla, l'ho controllato e altre non ne ha, ( premetto che io vivo in un quartiere pieno di giardini quindi i miei gatti entrano ed escono di casa a loro piacimento ) ma nonostante non ne trovi altre e nonostante io abbia controllato anche l'altra gatta assicurandomi che anche lei non ne abbia una ho paura per la salute di George. Che devo fare? Lo porto domani dal veterinario? Cosa rischia?
Grazie a chi mi risponderà

Melagrana81
22-11-2015, 21:02
Ciao, secondo me il.micio non rischia nulla, per estrarre la zecca correttamente non deve rimanere il rostro attaccato al gatto. La scorsa primavera me ne sono trovata addosso una io dopo aver trascorso pochi minuti seduta nell'erba e non mi è successo nulla,ma in caso di determinati sintomi avrei dovuto fare una cura antibiotica. Comunque per essere certa che non capiti ancora puoi mettere l'antiparassitario.

Mialuce
22-11-2015, 21:39
Concordo con melagrana, i miei cani ogni tanto le prendono, anche con l'antiparassitario, perché qui siamo in campagna, ci sono tanti caprioli e altri selvatici.
Anche mio marito l'anno scorso ne ha prese due, facendo il fieno per i cavalli.
Bisogna togliere come hai fatto tu. Il vet mi ha detto di controllarle al rientro dalle uscite perché per trasmettere le eventuali malattie devono rimanere attaccate almeno 48 ore. Comunque non tutte le zecche sono portatrici di infezioni.

violapensiero
22-11-2015, 22:39
Metti subito l'antiparassitario domani, e chiama il veterinario. Misura la temperatura alla micia.

alepuffola
23-11-2015, 00:05
Che ci fosse la testa c'entra fino a un certo punto.
L'importante è che l'hai tolta senza lasciarci frammenti dei rostri, ma quelli si tolgono. Molto più importante, anzi essenziale, è che non ci sia stato rigurgito di sangue dalla zecca verso l'animale .
Comunque ci vuole almeno circa un giorno di permanenza sull'animale (gatto o cane che sia ) perchè la zecca possa trasmettere infezioni attraverso la puntura, quindi dovreste fare mente locale su quando possa averla presa. Se oggi pomeriggio o ieri.
Controlla domattina se ci sono arrossamenti nella zona della puntura.

Serenella911
23-11-2015, 00:16
Ciao, secondo me il.micio non rischia nulla, per estrarre la zecca correttamente non deve rimanere il rostro attaccato al gatto. La scorsa primavera me ne sono trovata addosso una io dopo aver trascorso pochi minuti seduta nell'erba e non mi è successo nulla,ma in caso di determinati sintomi avrei dovuto fare una cura antibiotica. Comunque per essere certa che non capiti ancora puoi mettere l'antiparassitario.

Mamma mia che schifo, mi veniva la pelle d'oca, Comunque domani mattina chiamo per sicurezza, magari se ci dà un'occhiata lui è meglio. Ho anche notato che sotto il mento ha delle crosticine nere che non so a cosa siano dovute. La zecca era piccola però purtroppo l'ha punto, e non so dirvi da quanto l'avesse perché George ha il pelo medio lungo e già ora non trovò il posto dov'è stato morso figuriamoci se vedevo questa maledetta, ma deve averla da poco perché io lo coccolo sempre e l'avrei sentita sicuramente

Serenella911
23-11-2015, 00:17
Concordo con melagrana, i miei cani ogni tanto le prendono, anche con l'antiparassitario, perché qui siamo in campagna, ci sono tanti caprioli e altri selvatici.
Anche mio marito l'anno scorso ne ha prese due, facendo il fieno per i cavalli.
Bisogna togliere come hai fatto tu. Il vet mi ha detto di controllarle al rientro dalle uscite perché per trasmettere le eventuali malattie devono rimanere attaccate almeno 48 ore. Comunque non tutte le zecche sono portatrici di infezioni.

Sì perché per l'uomo è ancora più pericolosa

Serenella911
23-11-2015, 00:19
Che ci fosse la testa c'entra fino a un certo punto.
L'importante è che l'hai tolta senza lasciarci frammenti dei rostri, ma quelli si tolgono. Molto più importante, anzi essenziale, è che non ci sia stato rigurgito di sangue dalla zecca verso l'animale .
Comunque ci vuole almeno circa un giorno di permanenza sull'animale (gatto o cane che sia ) perchè la zecca possa trasmettere infezioni attraverso la puntura, quindi dovreste fare mente locale su quando possa averla presa. Se oggi pomeriggio o ieri.
Controlla domattina se ci sono arrossamenti nella zona della puntura.

È quello il mio problema, non so da quanto ce l'ha, io lo accarezzo sempre ma lui avendo il pelo medio lungo è stato solo per pura fortuna ch il mio ragazzo l'ha sentita mentre si coccolava George. Domani chiamo il veterinario

Serenella911
23-11-2015, 00:19
Metti subito l'antiparassitario domani, e chiama il veterinario. Misura la temperatura alla micia.

Si, domani è la prima cosa che faccio

7M
23-11-2015, 09:44
La zecca non andrebbe tirata via, va "svitata" ci sono delle apposite pinzette che si prendono nei petshops e sono quelle che usano anche i vets... Io farei una chiamata al vet anche se vedrai che non sarà nulla...

Mialuce
23-11-2015, 13:45
Io ce l'ho quelle pinzette, vanno molto bene.
Comunque ai miei cani sono sicura che a volte la zecca è rimasta su per più di due giorni, perché col pelo lungo è difficile trovarle a volte, anche tastando...magari nel momento che tocchi la zecca è ancora sul pelo e non la senti, la senti poi quando gonfia e ha fatto il pasto.
Ma non è mai successo nulla, a volte un po' d'arrossamento nel punto del morso, ma ci vorrebbe la sfida di aver beccato la zecca infetta.
Probabilmente va anche a zone, qui che è campagna e molti lavorano nei campi anche le persone le beccano spesso, ma non è mai successo niente a nessuno.

Hailglow
23-11-2015, 20:46
Io ieri mentre spazzolavo uno dei miei cani ho sentito un bozzo, mi sono spaventata pensando fosse una ciste e invece era una zecca.....non era grande ma aveva gonfiato molto la coscia interna. Ho tolto con le pinzette e ho messo un pò di gentalin beta, dopo un'ora il gonfiore era sparito. Oggi ho chiesto alla vet ma non mi ha allarmata, metti un antiparassitario anche se è arrivato il freddo perchè purtroppo con questo clima pazzo può essere che non se ne vadano mai

Serenella911
25-11-2015, 22:55
Io ieri mentre spazzolavo uno dei miei cani ho sentito un bozzo, mi sono spaventata pensando fosse una ciste e invece era una zecca.....non era grande ma aveva gonfiato molto la coscia interna. Ho tolto con le pinzette e ho messo un pò di gentalin beta, dopo un'ora il gonfiore era sparito. Oggi ho chiesto alla vet ma non mi ha allarmata, metti un antiparassitario anche se è arrivato il freddo perchè purtroppo con questo clima pazzo può essere che non se ne vadano mai

Sono andata dal veterinario la mattina dopo, il quale mi ha detto che se non lo vedevo strano era tutto ok e di mettere l'antiparassitario come preucazione.
L'ho controllato da cima a fondo ma altre non ne vedo per fortuna, ora che è arrivato il freddo possiamo dire di non vederle per un po?

7M
26-11-2015, 10:06
Sono andata dal veterinario la mattina dopo, il quale mi ha detto che se non lo vedevo strano era tutto ok e di mettere l'antiparassitario come preucazione.
L'ho controllato da cima a fondo ma altre non ne vedo per fortuna, ora che è arrivato il freddo possiamo dire di non vederle per un po?

Se il freddo persiste dovrebbero morire tutte, ma con inverni pazzi e comunque più caldi del normale, potrebbero essercene anche in inverno....
Comunque sono contenta che sia tutto ok!!!

Amelie57
26-11-2015, 11:57
Poldino ne ha collezionate diverse nella sua carriera, ma non ho mai battuto ciglio e le ho tolte come potevo con una pinzetta riscaldata su una fiamma, opure ricoprendole di crema grassa.
Non è mai successo niente, neanche quando non veniva via bene; comunque ora gli metto Frontline invece dello Stronghold e non ne raccatta più.
Per me che ero abituata con i cani sui quali ne trovavo dozzine in una sola passeggiata in carso, una zecca ogni tanto non mi impressiona di sicuro. Certo che all'epoca esisteva l'Almo stick con il quale rimanevano stecchite in pochi secondi. Ovviamente adesso non lo producono più.

Serenella911
26-11-2015, 15:54
Poldino ne ha collezionate diverse nella sua carriera, ma non ho mai battuto ciglio e le ho tolte come potevo con una pinzetta riscaldata su una fiamma, opure ricoprendole di crema grassa.
Non è mai successo niente, neanche quando non veniva via bene; comunque ora gli metto Frontline invece dello Stronghold e non ne raccatta più.
Per me che ero abituata con i cani sui quali ne trovavo dozzine in una sola passeggiata in carso, una zecca ogni tanto non mi impressiona di sicuro. Certo che all'epoca esisteva l'Almo stick con il quale rimanevano stecchite in pochi secondi. Ovviamente adesso non lo producono più.

Invece per me è stato un trauma ahahah, la mia gatta di 16 anni non hai mai preso una zecca, e quando l'ho vista su di lui sono rimasta scioccata :micimiao49:

ElenaRolfi
26-11-2015, 16:44
all'epoca esisteva l'Almo stick con il quale rimanevano stecchite in pochi secondi. Ovviamente adesso non lo producono più. perchè? cosa conteneva?