Gemma18
01-12-2015, 10:38
Buongiorno!
Ho notato che il mio micio per un paio di volte, dopo aver fatto i suoi bisogni, struscia il sederino a terra lasciando tracce ovunque di pupù (e io dietro dietro a pulire)
La prima volta gli ho trovato attaccato tipo un filo, sembrava uno spinacio :confused: e ho pensato che avesse rovistato nella spazzatura perché la sera prima avevamo mangiato i friarielli.
Ieri sera l'ha rifatto di nuovo e quando sono andata a controllarlo aveva il sederino sbucciato, con una ferita aperta che però non perdeva sangue. Ora ho detto al mio compagno di dargli un po' di umido e di controllarlo, se fa di nuovo così.
Le ipotesi sono 3: essendo un futuro gatto a pelo lungo, ci sta che gli rimanga qualcosa attaccato, ma ha 4 mesi e il pelo non è ancora lunghissimo. Avendo cambiato marca di crocchette forse sono quelle che gli fanno venire la pupù dura. O ha i vermi, ma l'abbiamo sverminato appena preso e sta sempre in casa perché viviamo in un appartamento. Come può essere possibile?!
Uff :(
Ho notato che il mio micio per un paio di volte, dopo aver fatto i suoi bisogni, struscia il sederino a terra lasciando tracce ovunque di pupù (e io dietro dietro a pulire)
La prima volta gli ho trovato attaccato tipo un filo, sembrava uno spinacio :confused: e ho pensato che avesse rovistato nella spazzatura perché la sera prima avevamo mangiato i friarielli.
Ieri sera l'ha rifatto di nuovo e quando sono andata a controllarlo aveva il sederino sbucciato, con una ferita aperta che però non perdeva sangue. Ora ho detto al mio compagno di dargli un po' di umido e di controllarlo, se fa di nuovo così.
Le ipotesi sono 3: essendo un futuro gatto a pelo lungo, ci sta che gli rimanga qualcosa attaccato, ma ha 4 mesi e il pelo non è ancora lunghissimo. Avendo cambiato marca di crocchette forse sono quelle che gli fanno venire la pupù dura. O ha i vermi, ma l'abbiamo sverminato appena preso e sta sempre in casa perché viviamo in un appartamento. Come può essere possibile?!
Uff :(