Visualizza Versione Completa : Prendere un gatto dalla collottola
Buongiorno, volevo sapere se esiste un limite di età/peso per agguantare un miciolo dalla collottola.
Da piccoli è una prassi quasi normale, mamma gatta li trasporta così e, quando sono trovatelli recalcitranti, tenerli dalla collottola è un ottimo metodo per tenerli a bada.
Però sono certo che oltre una certa età o peso tale manovra non è più accettata o non è più consigliabile.
Chi mi illumina?
Starmaia
03-12-2015, 09:16
Sì, fino a i 2-3 mesi. Poi basta.
I gatti adulti si possono prendere per la collottola ma non sollevare. Serve per farli stare temporaneamente fermi... siccome da piccoli quando la mamma li prende per la collottola loro si immobilizzano, questo riflesso resta anche in età adulta. Tu stringi e loro per qualche secondo si bloccano.
Qualche sec.tempo fa non ricordo chi aveva postato un video di un vet che mettendo alla collottola del micio una molletta lo faceva restare immobile per il tempo della visita,Alba non starebbe ferma comunque ,Minnie forse...
Sto facendo da balia a tre gattini salvati 15 giorni fa da morte imminente dopo l'abbandono della madre in quanto malati. Ora hanno più 3 mesi e mezzo, sono terribilmente aggressivi. Da quando li ho tra le mani hanno fatto piccoli passi avanti nel carattere e comportamento, ma oggi, ad esempio, sono feroci come quando li avevo catturati.
Siccome per tirarli fuori dalla cuccia a igloo che ho fornito loro, li prendo dalla collottola, mi stavo chiedendo se questa manovra non stia cominciando a mostrare i suoi limiti per via del peso che i piccoli stanno guadagnando e se anche l'età stia giocando a mio sfavore.
Sono obbligato a manipolarli perché almeno fino a domenica, due volte al giorno, devono prendere due tipi di colliri diversi.
Stamattina due di loro mi hanno massacrato, il mio sangue era ovunque!
Il terzo è più tranquillo, è un maschietto, pesa circa 250 grammi meno delle due sorelline.
Se non trovo come tranquillizzarli o come manipolarli, nel giro di una settimana non potrò più usare le mie mani!!! :confused:
laura&cats
03-12-2015, 10:17
Tu stringi e loro per qualche secondo si bloccano.
Coi miei non funziona, specie Mapo... forse perchè io ho le mani piccole e lui la collottola, ehm, abbondante.
gattinonero
03-12-2015, 10:36
Antonio usa i guanti da giardino... potrai fare molte cose per molto tempo ancora. Sono a prova di unghie e di denti. Ce ne sono alcuni anche abbastanza fini e che lasciano un poco di sensibilità alle mani. Comunque aiutano.....
ElenaRolfi
03-12-2015, 10:42
Coi cuccioli, come ti hanno detto. Ormai il mio grande pesa 7 chili, se lo faccio con lui si squarcia!!!
Antonio usa i guanti da giardino... potrai fare molte cose per molto tempo ancora. Sono a prova di unghie e di denti. Ce ne sono alcuni anche abbastanza fini e che lasciano un poco di sensibilità alle mani. Comunque aiutano.....
Non credo che riuscirei a manipolarli con la dovuta precisione con i guanti... E poi come faccio a instillargli il collirio in gocce (fialettine monodose) o a premere il tubetto della pomata oftalmica con i guanti. So che non ce la potrei fare.
Se il problema nasce dal dolore percepito durante la presa sulla collottola, dovrò provare a prenderli in altro modo. La collottola mi dava sicurezza, loro si immobilizzano e io li posso medicare. Purtroppo c'è quel lasso di tempo tra il prenderli dalla cuccia e assestarli su una superficie. In quel lasso di tempo sono sospesi per la collottola per pochissimi secondi, comincio a credere che sia il fastidio/dolore di quei pochissimi secondi a risvegliare il loro lato feroce... Mi farò molto coraggio e li prenderò a due mani dal torace/addome e sederino.
Se penso che questi micioli dovrebbero essere dati in adozione, mi viene il panico! Chi se li prende così? :cry:
Coi cuccioli, come ti hanno detto. Ormai il mio grande pesa 7 chili, se lo faccio con lui si squarcia!!!
Credo di non aver capito la prima parte della frase. Vuoi dire che la manovra funziona solo con i piccoli (leggeri) e che a tre mesi va evitata?
....Se penso che questi micioli dovrebbero essere dati in adozione, mi viene il panico! Chi se li prende così? :cry:
Presi per la collottola per pochi secondi si può fare fino a domenica!
Se mancano di socializzazione primaria o la mamma li ha abituati a considerare l'umano come un intruso pericoloso e si pongono in modo avversativo sarà difficile adottarli. Cerca di intervenire con cautela, individua il loro momento di disponibilità nei confronti dell'umano e in quel mentre li fai giocare. Non li sollevare a forza ma cerca di farli uscire dall'igloo con il gioco, poi li fai continuare a giocare ed in ultimo metti il collirio, poi si gioca di nuovo
E' un lavoro supplementare impegnativo
Se mancano di socializzazione primaria o la mamma li ha abituati a considerare l'umano come un intruso pericoloso e si pongono in modo avversativo sarà difficile adottarli.
La mamma è una vera gatta da mondo libero, non si fida di nessuno, nemmeno dei suoi simili, sale in cima agli alberi, acchiappa gli scoiattoli e se li mangia, e infatti i piccoli si sono cibati di scoiattoli e latte materno fino a pochi giorni prima dell'abbandono. Quando vedevano un umano a 30 metri scappavano a nascondersi.
Qualche miglioramento nell'indole si sta notando, ma i progressi saranno lentissimi e per quando saranno "addomesticati" i gatti potrebbero avere 6 o 7 mesi, non li vorrà adottare quasi più nessuno!
Cerca di intervenire con cautela, individua il loro momento di disponibilità nei confronti dell'umano e in quel mentre li fai giocare. Non li sollevare a forza ma cerca di farli uscire dall'igloo con il gioco, poi li fai continuare a giocare ed in ultimo metti il collirio, poi si gioca di nuovo
E' un lavoro supplementare impegnativo
Non escono dall'igloo nemmeno a cannonate, a volte escono per mangiare appena arriva la pappa, ma avvicinarli in quel momento per le medicazioni mi sembra fuori luogo.
Guarda Aletto, mi occupo di randagini, catture e adozioni da molti anni, non ho mai visto una cosa del genere.
ElenaRolfi
03-12-2015, 12:52
Credo di non aver capito la prima parte della frase. Vuoi dire che la manovra funziona solo con i piccoli (leggeri) e che a tre mesi va evitata?
Dipende dal peso! Secondo me puoi ancora farlo
ElenaRolfi
03-12-2015, 12:53
Hai qualche loro foto??? :)
Dipende dal peso! Secondo me puoi ancora farlo
Il peso delle femminucce dovrebbe stare attorno al 1.5 kg, le avevo pesate sabato ed erano a circa 1.3 kg, facilmente hanno preso peso in questi giorni, le vedo cresciute.
Il maschietto lo peso tutti i giorni perché l'avevo visto debolino sabato scorso, oggi è 1.260 kg, era 1.080 kg sabato.
Hai qualche loro foto??? :)
Le ho, ma come le allego? Sono al lavoro e non posso usare link a siti di photo hosting e media sharing.
ElenaRolfi
03-12-2015, 13:06
Eh, con un sito esterno tipo flickr o imgur....oppure puoi creare un album dal tuo profilo!
La mamma è una vera gatta da mondo libero, non si fida di nessuno, nemmeno dei suoi simili, sale in cima agli alberi, acchiappa gli scoiattoli e se li mangia, e infatti i piccoli si sono cibati di scoiattoli e latte materno fino a pochi giorni prima dell'abbandono. Quando vedevano un umano a 30 metri scappavano a nascondersi.
Qualche miglioramento nell'indole si sta notando, ma i progressi saranno lentissimi e per quando saranno "addomesticati" i gatti potrebbero avere 6 o 7 mesi, non li vorrà adottare quasi più nessuno!
Non escono dall'igloo nemmeno a cannonate, a volte escono per mangiare appena arriva la pappa, ma avvicinarli in quel momento per le medicazioni mi sembra fuori luogo.
Guarda Aletto, mi occupo di randagini, catture e adozioni da molti anni, non ho mai visto una cosa del genere.
No, bisogna che mangino tranquilli
Ho tre randagini qui sotto, mamma quasi socializzata e due figli selvaticissimi, lei e la figlia la volontaria ha potuto prenderle con la gabbia trappola per sterilizzarle. Col maschio non c'è stato verso. All'epoca mi disse che era impensabile farli adottare. Sono rimasti qui, li nutro quotidianamente assieme ad un'altra persona. Ma qui c'è tantissimo verde, proprio tantissimo.
Eh, con un sito esterno tipo flickr o imgur....oppure puoi creare un album dal tuo profilo!
Allora, ho creato un album e ho caricato 6 foto, di qualità infima perché fatte con lo smartphone.
Allego i 6 link:
Bianca (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27175)
Calico (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27176)
Tigratino (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27177)
Trio nell'igloo (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27178)
Bianca e Tigratino a pappa (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27179)
Tigratino e Calico a pappa (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27180)
Nel caso funzionasse, ecco il link all'album
Album (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3025)
Ci sono anche delle didascalie :)
No, bisogna che mangino tranquilli
Ho tre randagini qui sotto, mamma quasi socializzata e due figli selvaticissimi, lei e la figlia la volontaria ha potuto prenderle con la gabbia trappola per sterilizzarle. Col maschio non c'è stato verso. All'epoca mi disse che era impensabile farli adottare. Sono rimasti qui, li nutro quotidianamente assieme ad un'altra persona. Ma qui c'è tantissimo verde, proprio tantissimo.
Credo che molto dipenda anche dall'età dei gattini e dal contesto circostante, se ci sono altri gatti che rafforzano l'insegnamento di diffidenza.
ElenaRolfi
03-12-2015, 13:54
Belli ma...che gli è successo? Stanno bene?
Belli ma...che gli è successo? Stanno bene?
Come dicevo, sono tre randagini. La mamma li ha abbandonati quando si è accorta che erano malati e spacciati. Senza il latte materno (unica fonte di acqua per il trio) e senza le prede che la mamma cacciava (unica fonte di cibo), i piccoli hanno cominciato a deperire e indebolirsi, fino al punto che sono riuscito a catturarli a mani nude non senza ricevere morsi e graffi anche gravi!
Le vet hanno detto che si tratta di rinotracheite, erano intasati, nasini chiusi dal muco, occhi gonfi, sarebbero tutti e tre morti nell'arco di 24 ore se fossero rimasti liberi.
Dopo una settimana di ambulatorio ora continuo le terapie a casa.
Gocce e pomate oftalmiche per tutti, due volte al giorno fino a domenica. Il tigratino fa anche due aerosol al giorno con ForBest.
Qui c'è un po' di storia
Aerosol Tigratino (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=118556)
babaferu
03-12-2015, 14:12
hei, mi chiedevo come stessero i gattini, mi ero persa questo post!
che bellini e che buffa espressione tigratino.... come va col nasino?
guarda non penso che sia la presa per la collottola a terrorizzarli....
ma se puoi mettigli anche una mano sotto (....al max metti il guanto solo a quella!).
se puoi passa del tempo con loro "lontano dalle cure", semplicemente pappa nella ciotola e tua presenza discreta. stai già facendo molto!
baci, ba
ElenaRolfi
03-12-2015, 14:13
Ah ecco ecco mi ero persa qualcosa..beh complimenti davvero per quello che hai fatto e stai facendo! Non possono che ringraziarti quei tre micetti :) vedrai che col tempo si addomesticheranno!
ElenaRolfi
03-12-2015, 14:15
Antonio usa i guanti da giardino... potrai fare molte cose per molto tempo ancora. Sono a prova di unghie e di denti. Ce ne sono alcuni anche abbastanza fini e che lasciano un poco di sensibilità alle mani. Comunque aiutano.....
Questo è un ottimo consiglio!!!!
Credo che molto dipenda anche dall'età dei gattini e dal contesto circostante, se ci sono altri gatti che rafforzano l'insegnamento di diffidenza.
Mamma gatta ha partorito nel garage condominiale sotto il telo di una grossa moto. Era terrorizzata ed il terrore lo ha inevitabilmente trasmesso ai piccoli. C'è voluto tempo prima che me ne accorgessi e lei fino a quel punto usciva per nutrirsi e tornava negli intervalli in cui le macchine entravano o uscivano, quindi mentre la porta telecomandata si apriva. Questo ha dato riparo ai piccoli ma molto stress a lei. Una volta vista la situazione mi sono avvicinata col cibo ma lei soffiava tantissimo, giustamente! poi ha capito che non ero io il nemico, ma ormai i piccoli erano "imprintati" dal terrore. Ora lei si fa accarezzare, mi marca la macchina e da me si fa prendere in braccio. I figli zero, anche se mi riconoscono, conoscono il rumore della mia macchina e sanno che gli porto il cibo
Mamma mia che tre dolcissimi piccolini.... :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
Secondo me se riesci a socializzarli un pochino poi puoi darli in adozione, magari a qualcuno che ha già avuto dimestichezza con i gattini "soffianti"...
Dai loro questa possibilità di avere una casetta e una famiglia prima di rimetterli fuori. Oppure portali in un rifugio/gattile dove i volontari potranno socializzarli e darli in adozione... Tutto è meglio che la vita fuori, anche se sono comunque nutriti...
hei, mi chiedevo come stessero i gattini, mi ero persa questo post!
che bellini e che buffa espressione tigratino.... come va col nasino?
guarda non penso che sia la presa per la collottola a terrorizzarli....
ma se puoi mettigli anche una mano sotto (....al max metti il guanto solo a quella!).
se puoi passa del tempo con loro "lontano dalle cure", semplicemente pappa nella ciotola e tua presenza discreta. stai già facendo molto!
baci, ba
Ieri pomeriggio e anche stamattina ho usato la tecnica delle due mani, sono stati meno agressivi, due di loro, ma la Calico mi ha comunque lasciato due bei ricordini, uno ieri sera (graffio di 5 cm) e uno stamattina (due buchi)!!!
Passo del tempo con loro quando posso, parlo con loro, faccio coccole e do bacini, solo stamattina, per la prima volta il Tigratino mi ha fatto le fusa, la Bianca aveva iniziato lunedì, la Calico soffia e sputa sempre!
I figli zero, anche se mi riconoscono, conoscono il rumore della mia macchina e sanno che gli porto il cibo
Questo è il comportamento di tutti i gatti della mia colonia, riconoscono me e la mia voce, sanno che porto il cibo, ma non esiste alcuna possibilità che si facciano avvicinare, meno che mai toccare! Solo uno adora giocare con me, bastoncino lungo e gioca con il bastoncino. Se mi avvicino con la mano se ne va...
Mamma mia che tre dolcissimi piccolini.... :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
Secondo me se riesci a socializzarli un pochino poi puoi darli in adozione, magari a qualcuno che ha già avuto dimestichezza con i gattini "soffianti"...
Dai loro questa possibilità di avere una casetta e una famiglia prima di rimetterli fuori. Oppure portali in un rifugio/gattile dove i volontari potranno socializzarli e darli in adozione... Tutto è meglio che la vita fuori, anche se sono comunque nutriti...
Vorrei darli in adozione, e l'idea è proprio quella di filtrare gli adottanti e cercare chi ha esperienza con gatti terribili e ha la pazienza di attendere che il micio sia pronto a venire in braccio. Potrebbero volerci molti mesi, anche un anno. Una delle mie due gatte di casa ha impiegato oltre 4 mesi per farsi toccare, e circa un anno per decidersi a venire vicino di sua volontà.
E poi cercare persone che vogliano gattini di 4 mesi, già "troppo vecchi" per alcuni standard.
Vorrei darli in adozione, e l'idea è proprio quella di filtrare gli adottanti e cercare chi ha esperienza con gatti terribili e ha la pazienza di attendere che il micio sia pronto a venire in braccio. Potrebbero volerci molti mesi, anche un anno. Una delle mie due gatte di casa ha impiegato oltre 4 mesi per farsi toccare, e circa un anno per decidersi a venire vicino di sua volontà.
E poi cercare persone che vogliano gattini di 4 mesi, già "troppo vecchi" per alcuni standard.
Non è così impossibile, quando ho preso Amilcare aveva quasi un anno, era senza un occhio e non si faceva toccare o avvicinare... l'ho scelto proprio per queste due ultime caratteristiche :D
Complimenti per il grande lavoro che stai facendo!
Non è così impossibile, quando ho preso Amilcare aveva quasi un anno, era senza un occhio e non si faceva toccare o avvicinare... l'ho scelto proprio per queste due ultime caratteristiche :D
Complimenti per il grande lavoro che stai facendo!
Complimenti a te!
Ma stiamo parlando di persone che potrebbero avere (e in genere hanno) sensibilità e mentalità diverse dalle nostre.
Anche a me piacciono i gattini belli e perfetti, ma sono anche molto attratto da sfigatelli, con problemi fisici e di salute, io sare un ottimo candidato per le "adozione del cuore".
Ma la stragrande maggioranza di persone non vuole fastidi (che si traducono in eventuali costi extra) e vuole mostrare sempre e solo soggetti da primo premio :disapprove:
Questo è il comportamento di tutti i gatti della mia colonia, riconoscono me e la mia voce, sanno che porto il cibo, ma non esiste alcuna possibilità che si facciano avvicinare, meno che mai toccare! Solo uno adora giocare con me, bastoncino lungo e gioca con il bastoncino. Se mi avvicino con la mano se ne va...
Le nostre mani sono malviste, le interpretano come minacciose. Mettendoci nei loro panni in effetti non sono molto rassicuranti.
I randagini qui sotto condividono il territorio col gatto della signora del piano terra che è libero di gironzolare a suo piacimento ormai da una decina di anni, la loro casa è sempre aperta per far entrare ed uscire il gatto residente, e da tre anni anche per loro. Ma solo la mamma entra in casa, per i suoi figli allora sono state messe, in giardino al riparo, cucce coperte e plaid per l'inverno.
Tra un paio di mesi arriveranno i nuovi condomini del piano terra dirimpettaio con altrettanto giardino, hanno due gatti, anche loro liberi di stare all'aperto, ci saranno conflitti territoriali per i primi tempi
Vorrei darli in adozione, e l'idea è proprio quella di filtrare gli adottanti e cercare chi ha esperienza con gatti terribili e ha la pazienza di attendere che il micio sia pronto a venire in braccio. Potrebbero volerci molti mesi, anche un anno. Una delle mie due gatte di casa ha impiegato oltre 4 mesi per farsi toccare, e circa un anno per decidersi a venire vicino di sua volontà.
E poi cercare persone che vogliano gattini di 4 mesi, già "troppo vecchi" per alcuni standard.
Vero non sarà facile ma quelle sono le persone migliori, fidati!!!
Non ricordo sono testati FIV-FeLV?
Altra cosa quando ti devi avvicinare a loro, anche solo per una carezza non andare dal davanti, ma accarezzali dalla nuca, cioè le mani non protenderle verso di loro, ma vai dal di dietro per accarezzarli. Con Mimi che è ancora selvatica questo è l'unico modo che ho di accarezzarla (e vive con me da 3 anni), dal davanti non si lascia fare (accetta solo il naso-naso)
Vero non sarà facile ma quelle sono le persone migliori, fidati!!!
Non ricordo sono testati FIV-FeLV?
Non sono stati testati, e inoltre sarebbero un po' troppo giovani per un test.
La colonia è sana, potrei cominciare a fidarmi di questo.
Per adesso è certo che devo svermarli di nuovo!!!
Drontal a tutti e tre, e spero che lo prendano!
Altra cosa quando ti devi avvicinare a loro, anche solo per una carezza non andare dal davanti, ma accarezzali dalla nuca, cioè le mani non protenderle verso di loro, ma vai dal di dietro per accarezzarli. Con Mimi che è ancora selvatica questo è l'unico modo che ho di accarezzarla (e vive con me da 3 anni), dal davanti non si lascia fare (accetta solo il naso-naso)
Impossibile.
Nell'igloo hanno sempre il muso in avanti, e quando sono fuori dalla cuccia si mettono con le spalle al muro. Non c'è verso.
Non sono stati testati, e inoltre sarebbero un po' troppo giovani per un test.
Una PCR è già attendibile, io ai miei 3 maschi l'ho fatta fare che avevano rispettivamente 2, 3 e 3 mesi e 1/2.
Impossibile.
Nell'igloo hanno sempre il muso in avanti, e quando sono fuori dalla cuccia si mettono con le spalle al muro. Non c'è verso.
E se tu vai dal lato del muro e li aggiri? Si voltano comunque verso di te???
E se tu vai dal lato del muro e li aggiri? Si voltano comunque verso di te???
Sono in un bagno, lo spazio è ridotto, tendono a stare negli angoli.
Più che altro, qualcuno di voi ha idea di come indicare in poche parole su un volantino per l'adozione che sarebbe preferibile una "persona esperta in gatti tosti" senza spaventare o rendere minaccioso il messaggio? :p
Più che altro, qualcuno di voi ha idea di come indicare in poche parole su un volantino per l'adozione che sarebbe preferibile una "persona esperta in gatti tosti" senza spaventare o rendere minaccioso il messaggio? :p
Nessuna idea? :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.