PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto! Imossibile portarla dal veterinario!!!


sandro.ponte
05-12-2015, 07:12
Ciao a tutti!
Avete qualche consiglio per come mettere nel trasportino il vostro gatto?
La nostra, nonostante mangi vicino ad esso sempre aperto ed ispezionabile, non entra mai e scappa nascondendosi appena lo tocchiamo.
Abbiamo provato a buttare degli snack all'interno, ma fin che stiamo lì non entra per poi gustarseli dopo quando non ci siamo più.
Se avete tecniche di "cattura incruenta" siamo qui ad ascoltarvi e ringraziarvi

luana68
05-12-2015, 08:20
Ma quando mangia da dietro riuscite ad avvicinarvi? se così fosse potreste provare ad acciuffarla velocemente non a mani nude ma avvolgendola in un asciugamano o accappatoio e poi ad infilarla velocemente nel trasportino messo in verticale di modo che non scappi subito...

laura&cats
05-12-2015, 08:23
Esistono metodi di inserimento non coercitivo? Sono tutta orecchi.

luana68
05-12-2015, 08:33
Esistono metodi di inserimento non coercitivo? Sono tutta orecchi.

Con Alba quando ha gli acari il sistema sopra citato funziona alla grandeperchè quando ha i parassiti è peggio di un gatto selvatico,un pò mi spiace avvolgerla come un salame però ...

mallimigi
05-12-2015, 10:38
Io mi sono dato per vinto. Il veterinario viene a casa.

violapensiero
05-12-2015, 10:43
Asciugamano. E santa pazienza, magari date il giorno prima dello zylchene.

7M
05-12-2015, 12:08
Abituatela piano piano a mangiare la pappa dentro al trasportino, gliela mettete e vi allontanate, ci vorrà un po' di tempo, ma piano piano inizierà a fidarsi a mangiare SEMPRE lì dentro, anche con voi nelle vicinanze (prima starete lontani, poi sempre più vicini fino ad essere a portata di trasportino per poterlo chiudere appena entra. Io con Mimi per portarla dall'appartamento dove era in stallo a casa mia ho fatto così, in modo da non doverle dare il Killitam dato che non si lasciava proprio prendere.

Se invece c'è urgenza di portarla dal vet arrivate da dietro, la avvolgete ben stretta in un asciugamano o un pile e la infilate dentro... Dovete essere rapidi e decisi perché se vi scappa non la prendete più!!!

Ma si tratta di una gattina aggressiva o solo paurosa? Perché se è solo paurosa la prendete a mani nude, tenete il trasportino in verticale, con l'apertura verso l'alto e la infilate a marcia indietro...

Mialuce
05-12-2015, 13:59
Ma quando mangia da dietro riuscite ad avvicinarvi? se così fosse potreste provare ad acciuffarla velocemente non a mani nude ma avvolgendola in un asciugamano o accappatoio e poi ad infilarla velocemente nel trasportino messo in verticale di modo che non scappi subito...

Questo mi sembra il metodo migliore, io lo faccio senza asciugamano con Lizzie perché comunque non mi graffia.
Però quando devo metterla nel trasportino, prima la chiudo in una stanza dove non ci sono posti in cui non riesco a raggiungerla, solo dopo prendo il trasportino.
Una volta che non l'ho fatto è salita sul mobile che è quasi a soffitto, si è appiattita tra soffitto e mobile e abbiamo dovuto rimandare, per fortuna era solo il vaccino.

sandro.ponte
05-12-2015, 14:38
Grazie a tutti! Proveremo e vi faremo sapere

Freddie
15-12-2015, 08:49
Buongiorno a tutti,
alcuni di voi magari si ricorderanno di noi :) alla fine di Luglio abbiamo accolto a casa il piccolo Spock, micetto bianco e nero che viveva in strada.
Si è abituato a noi, è coccolissimo (specie con me) ma una certa dose di diffidenza l'ha conservata e ogni volta che devo portarlo dal vet sono dolori :shy:
Ora dovrebbe avere circa 7 mesi ed è arrivato il momento di castrarlo, avevo preso appuntamento dal vet per venerdì scorso ma è saltato perchè in due, io e il mio compagno, non siamo riusciti a infilarlo nel trasportino :mad::mad:
Il finimondo... chiusi in una stanza, lui terrorizzato e stressatissimo, io che son riuscita ad acchiapparlo per tre volte ma al momento di infilarlo dentro sgusciava via come un'anguilla!
Ora.... domani dovrei ritentare, il vet mi ha proposto il killitam.... leggendo il bugiardino però mi son venuti i capelli dritti :confused: qualcuno di voi lo ha mai usato??
prima ovviamente tenterò con la tecnica del trasportino tenuto in verticale...

Nenya
15-12-2015, 09:45
Prova anche con una coperta... quando riesci a prenderlo il tuo compagno lo avvolge in una coperta tipo salsiccia e poi lo metti velocemente nel trasportino, funziona alle volte... con la mia l'ho dovuto usare solo una volta quando aveva 5 mesi, le ho praticamente tirato la coperta aperta in testa lei si è abbassata, l'ho presa, avvoltolata e infilata nel trasportino...:)

7M
15-12-2015, 14:46
Il killitam se usato in ambiente protetto e in quantità di media sedazione 7 gocce x kg di gatto non è pericoloso, tienilo come ultima possibilità.
Puoi provare con l'asciugamano o la coperta come ti hanno spiegato, altrimenti se comunque da voi si fa prendere in braccio lo prendi (prima di mettere cappotto e scarpe) gli fai le coccole e ti avvicini al trasportino a marcia indietro per evitare che lui lo veda. Metti il trasportino in verticale e lo infili dentro. Io con Mickey riesco solo in questo modo.....

Freddie
15-12-2015, 15:29
Grazie mille, l'idea del trasportino in verticale mi sembra davvero valida. Lui da me si fa prendere tranquillamente, è proprio infilarlo nel trasportino il difficile, si aggancia con le quattro zampe ai bordi :89::89:
Ricorrerò al killitam solo se non riesco nemmeno così.. vi farò sapere, se riesco a portarlo dal vet l'intervento sarà verso le 19.00 di domani, si accettano incrocini, preghierine e quant'altro ;);)

ElenaRolfi
15-12-2015, 15:47
Ciao! Io semplicemente li prendo e lo metto dentro. Stop.

Starmaia
15-12-2015, 15:56
è proprio infilarlo nel trasportino il difficile, si aggancia con le quattro zampe ai bordi
Cerca di imbracciarlo come fosse un fucile, tenendo le zampe davanti strette e allungate.
Pinni una volta si è agganciato al bordo del trasportino con il mento.
A volte fa spuntare zampe dal nulla :shy:
Pinni anche è un soggetto molto difficile, in più si fa venire le crisi d'ansia.

7M
15-12-2015, 16:17
Se lo infili in retromarcia con il trasportino in verticale dovresti farcela... Anche Mickey mette assieme 1000 zampe quando non vuole entrare ma all'indietro non riesce bene a fare forza (un po' ci prova comunque con gli arti posteriori...)

Tutto incrociatissimo per l'intervento di Spock :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Freddie
16-12-2015, 07:33
Pinni una volta si è agganciato al bordo del trasportino con il mento.
A volte fa spuntare zampe dal nulla :shy:

Esatto! Le zampe che spuntano ovunque! Addirittura col mento, grande Pinni :D:D

Freddie
16-12-2015, 07:36
Tutto incrociatissimo per l'intervento di Spock :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Grazie infinite... ansia a mille, sarà una giornata lunghissima :dead: ci aggiorniamo stasera...

iottisan
16-12-2015, 11:54
Io chiudo le camere per evitare che si infilino sotto letti o dietro mobili, poi acchiappo il gatto e lo infilo dentro prima che capisca cosa gli sta succedendo.
Di solito funziona.
Se fa la "stella marina" trasportino in verticale, come ti dicevano.

E' anche utile, tipo il giorno prima, tagliare le unghie al malcapitato

Antonio
16-12-2015, 12:16
Ma che razza di gatti avete? :D:D:D
Tra i tanti mici che ho dovuto maneggiare, mai successo nulla di simile. Li ho sempre presi e infilati dentro.

zabbino
16-12-2015, 18:13
Il problema non è tanto entrare... è uscire poi dal veterinario!
Ringhia, graffia, soffia, morde na tragedia.

7M
16-12-2015, 18:18
Il problema non è tanto entrare... è uscire poi dal veterinario!
Ringhia, graffia, soffia, morde na tragedia.

In quel caso la mia vet la sederebbe da dentro al trasportino, tanto poi per l'intervento va addormentata.

mr_ders
16-12-2015, 18:19
Il problema non è tanto entrare... è uscire poi dal veterinario!
Ringhia, graffia, soffia, morde na tragedia.

Ahahahahahahahahahahahahahahahahah

Milla78
16-12-2015, 18:21
Buongiorno a tutti,
alcuni di voi magari si ricorderanno di noi :) alla fine di Luglio abbiamo accolto a casa il piccolo Spock, micetto bianco e nero che viveva in strada.
Si è abituato a noi, è coccolissimo (specie con me) ma una certa dose di diffidenza l'ha conservata e ogni volta che devo portarlo dal vet sono dolori :shy:
Ora dovrebbe avere circa 7 mesi ed è arrivato il momento di castrarlo, avevo preso appuntamento dal vet per venerdì scorso ma è saltato perchè in due, io e il mio compagno, non siamo riusciti a infilarlo nel trasportino :mad::mad:
Il finimondo... chiusi in una stanza, lui terrorizzato e stressatissimo, io che son riuscita ad acchiapparlo per tre volte ma al momento di infilarlo dentro sgusciava via come un'anguilla!
Ora.... domani dovrei ritentare, il vet mi ha proposto il killitam.... leggendo il bugiardino però mi son venuti i capelli dritti :confused: qualcuno di voi lo ha mai usato??
prima ovviamente tenterò con la tecnica del trasportino tenuto in verticale...
Si io il killitam l'ho usato ma Chicca si è sentita male, era diventata rigida, tipo spasmo, zampe tese ferme con unghie fuori... ferma...per fortuna poi si è ripresa ma non l'ho mai più dato, buttato il giorno stesso, troppa paura. Prendi un trasportino bello grande e mettilo in verticale, aiuta molto. Utile se possibile un parente pronto a chiudere il trasportino, io da sola non riuscivo!

...Ricordo che quando ho comprato il trasportino più grande la signora del negozio mi disse "guardi che se la gatta non vuole entrare non riuscirà ad infilarla nemmeno in un garage!!! "

Milla78
16-12-2015, 18:26
Vedo che la mia risposta arriva tardi, a quest'ora avrai risolto, spero... Com'è andata?

mr_ders
16-12-2015, 18:35
... la signora del negozio mi disse "guardi che se la gatta non vuole entrare non riuscirà ad infilarla nemmeno in un garage!!! "

Oddio, che fantastica perla di saggezza!!!!

Freddie
16-12-2015, 21:52
Eccomi! È fatta ragazzi... Che faticaccia! Alla fine il killitam l'ho dovuto usare anche se non lo ha assunto tutto, è bastato comunque a rallentargli i riflessi e permetterci di calarlo nel trasportino in verticale. Ora è in quella fase in cui si trascina e sbanda ma è sveglio. Freddie, l'altro gatto, lo ha rriconosciuto x fortuna, perché mi era venuta anche quella paranoia!! Grazie infinite a tutti... i vostri consigli sono stati utilissimi!

7M
17-12-2015, 11:34
Bene anche questa è fatta!! :micimiao45::micimiao49: Coccole al convalescente!!

Starmaia
17-12-2015, 11:38
Il problema non è tanto entrare... è uscire poi dal veterinario!
Ringhia, graffia, soffia, morde na tragedia.
I miei invece dal vet diventano di pietra, quindi è facile (tranne fare ecografie addominali perché non si "aprono". Di Pinni mi chiesero se fosse incrociato con un riccio :263:).

Comunque, bene per l'esito :D

Milla78
17-12-2015, 16:39
Bene!!! Un problema risolto :approve: Coccole al piccolo!

Freddie
17-12-2015, 20:17
Anche lui una volta arrivato dal vet rimane immobile e paralizzato dalla paura :shy:
Si è lamentato solo quando gli ha fatto l'iniezione per l'anestesia.
Il primo giorno post intervento è passato molto tranquillo, ha dormito molto ovviamente ma sta bene, è già in grado di saltare sui mobili o sul tavolo. In compenso sta mangiando come non ci fosse un domani :D:D:D
Naturalmente ringrazia tutti voi per le coccole e il sostegno! :kisses::kisses::kisses:

7M
18-12-2015, 13:47
I miei invece dal vet diventano di pietra, quindi è facile (tranne fare ecografie addominali perché non si "aprono". Di Pinni mi chiesero se fosse incrociato con un riccio).

:micimiao65::micimiao65::micimiao65: