PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda Hill's e RC


Pumadi
07-12-2015, 16:04
Ciao!

Leggendo il thread su Report di ieri mi pare di capire che la vostra opinione su Hill's e RC sia negativa all'unanimità. Mi chiedo allora come mai nella classifica sono posizionate in fascia medio alta assieme a per esempio Bozita e Schmusy, che vengono frequentemente consigliate qui nel forum...

Edit: forse sono da bocciare le crocchette (oggetto di report) e meglio l'umido (oggetto della mia domanda)?

laura&cats
07-12-2015, 16:08
Ciao!

Leggendo il thread su Report di ieri mi pare di capire che la vostra opinione su Hill's e RC sia negativa all'unanimità. Mi chiedo allora come mai nella classifica sono posizionate in fascia medio alta assieme a per esempio Bozita e Schmusy, che vengono frequentemente consigliate qui nel forum...

Io ti rispondo per me sola.
Rc era il crocco dei miei gatti che ora hanno sviluppato una forte intolleranza a pollo, tacchino e mais (e forse anche altro). Per me questo basta a bocciare la marca.
Riguardo alla classifica, credo non sia aggiornata.

Pumadi
07-12-2015, 16:15
Ciao, grazie, poi ho editato: nella mia domanda mi riferisco infatti all'umido... Anche se so che nel thread di report parlate soprattutto di crocchette

Chiara12
07-12-2015, 16:44
In confronto a marche spazzatura come friskes o gourmet sono di gran lunga meglio, ma restano comunque piene di ingredienti poco sani (vedi l'altra percentuale di cereali).
Sia il secco che l'umido, ovviamente.
Mi fido poco delle classifiche, preferisco leggere l'etichetta e farmi un'idea mia.

violapensiero
07-12-2015, 17:00
La classifica infatti non è aggiornata. E purtroppo devo dire che negli anni la qualità soprattutto di Roya Canin è progressivamente peggiorata, mentre Hill's continua ad essere sugli stessi livelli più o meno.

laura&cats
07-12-2015, 17:44
Potremmo aggiornarla, tutti insieme? Crocchi e umido, intendo. Io sono arrivata sul forum per quella e la consulto spesso tutt'ora.

ElenaRolfi
07-12-2015, 18:25
Mi è venuta in mente una cosa però...io non le ritengo buone marche e non le ho mai date ai miei tranne per un breve problema di diarrea (e allora diedi il royal gastrointestinal)..com'è che invece gli allevatori dove ho preso i miei pelosi crescono TUTTI i loro gatti con Royal e non hanno mai avuto problemi? sarà un caso? mmmh
ho sempre provato a convincerli che non è roba buona ma non si smuovono!

laura&cats
07-12-2015, 18:39
Mi è venuta in mente una cosa però...io non le ritengo buone marche e non le ho mai date ai miei tranne per un breve problema di diarrea (e allora diedi il royal gastrointestinal)..com'è che invece gli allevatori dove ho preso i miei pelosi crescono TUTTI i loro gatti con Royal e non hanno mai avuto problemi? sarà un caso? mmmh
ho sempre provato a convincerli che non è roba buona ma non si smuovono!
Stesso discorso per me. Io mi spiego la cosa pensando che di solito gli allevatori non tengono gli adulti per anni e anni, ma c'è un continuo ricambio, in questo modo loro i problemi non fanno in tempo a vederli.

nicoletta
07-12-2015, 18:39
Io con i medicati RC mi sono sempre trovata bene, non posso dire di no; idem con la linea Babycat, con il secco per gatti sterilizzati non vorrei aver peggiorato una situazione che forse era inevitabile, o forse no, nessuno ne avrà mai la certezza se hanno contribuito alla cistite del mio gatto... nel dubbio, li ho eliminati!
Della Hill's provai qualche scatoletta, ma non mi convinse perchè conteneva zuccheri e coloranti, anche qui per il medicato mi sono trovata abbastanza bene, ma meglio con RC.

alepuffola
07-12-2015, 18:45
Mi è venuta in mente una cosa però...io non le ritengo buone marche e non le ho mai date ai miei tranne per un breve problema di diarrea (e allora diedi il royal gastrointestinal)..com'è che invece gli allevatori dove ho preso i miei pelosi crescono TUTTI i loro gatti con Royal e non hanno mai avuto problemi? sarà un caso? mmmh
ho sempre provato a convincerli che non è roba buona ma non si smuovono!

Eh alla fine non provoca problemi immediati e non in tutti i gatti, per esempio io ho usato per più di due anni RC Young Female e a me non ha dato problemi (almeno credo), mentre a Violapensiero sì ( e conoscendola penso che le probabilità che si sbagli sulla causa siano quasi nulle).
Poi c'è anche che con RC non rischi praticamente mai il rifiuto del micio. Non c'è stata una sola referenza RC che Puffola abbia rifiutato, anzi si ci buttava ogni volta (troppo) a capofitto.
Poi ho smesso di darle RC, mi preoccupava troppo la presenza del conservante Bht e il salasso troppo elevato per non essere un grainfree.

Pumadi
07-12-2015, 18:58
Anche io leggo le etichette, però la classifica mi è comoda per cambiare marca tenendomi su un certo livello qualitativo (cioè non scendendo troppo, che con due dei miei gatti mi è difficile visto che sono estremamente difficili di gusti).

Hills e rc si piazzano bene... Da qui la domanda.

Inoltre comunque ci vorrebbe sempre una risposta fondata, perché 'al mio gatto è capitato questo', per quanto tutte le esperienze siano importanti, non è significativo.

Io ho avuto tre gatti over 18 tirati su a friskies (erano altri tempi nemmeno c'erano i petshop al mio paese, ed era pre internet), uno ha adesso 20 anni, ma questo ovviamente non significa che il. Cibo del supermercato sia garanzia di longevità e buona salute.

Pumadi
07-12-2015, 19:17
Esempio di etichetta che non capisco: perché sheba è un cattivo prodotto? I bocconcini in gelatina a me sembrano buoni, meglio di Hills (niente zuccheri)

Telstar
07-12-2015, 19:27
Il mio gattino è stato purtroppo svezzato con hills kitten. Grazie al cielo non ha intolleranze. Dall'età di 7 mesi sono passato a crocchette che ritengo di buona qualità e più umido.

Telstar
07-12-2015, 19:27
P.S l'umido è sempre meglio del secco.

ElenaRolfi
07-12-2015, 19:43
Stesso discorso per me. Io mi spiego la cosa pensando che di solito gli allevatori non tengono gli adulti per anni e anni, ma c'è un continuo ricambio, in questo modo loro i problemi non fanno in tempo a vederli.

però nel servizio parlavano di gattini morti in allevamento! :shy:

ElenaRolfi
07-12-2015, 19:43
Esempio di etichetta che non capisco: perché sheba è un cattivo prodotto? I bocconcini in gelatina a me sembrano buoni, meglio di Hills (niente zuccheri)

non ce l'ho presente! la puoi pubblicare?

alepuffola
07-12-2015, 19:46
però nel servizio parlavano di gattini morti in allevamento! :shy:

i gattini morti era il secco hill's contaminato con un fungo dei cereali.

ElenaRolfi
07-12-2015, 19:47
i gattini morti era il secco hill's contaminato con un fungo dei cereali.

ahhh mannaggia eheheheh ops

nicoletta
07-12-2015, 20:22
Esempio di etichetta che non capisco: perché sheba è un cattivo prodotto? I bocconcini in gelatina a me sembrano buoni, meglio di Hills (niente zuccheri)

Per me la scelta si basa sulle percentuali degli ingredienti, oltre che naturalmente da questi ultimi...ma se un prodotto ha troppe proteine, oppure pochi grassi, o ceneri troppo altre, preferisco lasciarlo. Anche se negli ingredienti figura solo carne e pochi cereali.
(Che poi sarebbe da capire che tipo si carne usano, ovvero se è uno scarto oppure no... ma se non si fanno scrupoli di darle da mangiare alle persone, mi immagino con gli animali...)

SerenaF
07-12-2015, 21:58
Io penso che quelle fossero classifiche vecchie quando i prodotti per cani e gatti erano limitati a un pugno di marche divise tra le classiche del supermercato (Gourmet Gold, Friskies, Whiskas, Kitekat...) e i marchi (Royal e Hill's) di fascia alta venduti nei negozi specializzati che una decina di anni fa erano piuttosto rari. Poi, per un verso, il settore del pet food si è espanso esponenzialmente con l'introduzione di nuove marche e l'importazione di prodotti stranieri molto validi, per l'altro secondo me le formulazioni dei due marchi storici di pet food sono state riviste al ribasso, cioé con una perdita mostruosa di qualità, tanto ormai la gente era abituata a considerare Royal Canin e Hill's marche buone e affidabili. Anche gli estensori delle classifiche secondo me si sono limitati ad aggiungere i nuovi prodotti e a creare una serie di categorie (fascia alta/medio-alta/media/bassa o economica), ma senza toccare l'iniziale classificazione di Royal e Hill's.

La mia opinione in merito è "schizofrenica", cioé considero RC molto inferiore ad altre marche (hill's mi piace di più), ma, visto che una delle mie gatte vuole solo quella, la uso. Con l'altra sto tentando di abituarla a nuove marche e, siccome è una fogna, posso dire che i tentativi sono coronati da successo (anche troppo...).

Amelie57
08-12-2015, 08:24
La mia gatta ha 18 anni e mezzo ed ha quasi sempre mangiato solo crocchette Hill's SP all'agnello. Da circa un paio d'anni l'età l'ha fatta diventare capricciosa, ma possiamo dire che per la maggior parte della sua vita ha mangiato (e voluto) solo quello, con qualche sporadica digressione verso il macinato crudo o il carpaccio.
Anche ora comunque le crocchette preferite sono Hill's Sensitive Stomach.

Pumadi
08-12-2015, 08:45
Serena, forse non hai presente la classifica di cui parlo, è quella di micimiao e ci sono buona parte delle marche di zooplus (animonda, grau, ecc ecc)

Amelie, i miei gatti Hanno tutti passato i 18 ma oggettivamente mangiavano schifezze...

Orfeo
08-12-2015, 09:24
Anche i miei mici over 10 e 20 hanno sempre mangiato gourmet alternato a carne fresca: nessun tumore, intolleranza, problemi renali e co.
Con l'arrivo di orfeo ho iniziato a documentarmi e quindi scelgo marchi il più possibile bilanciati, senza coloranti e conservanti, zuccheri ecc ecc.
Io sono convinta che variare spesso il cibo e le marche possa essere una buona regola, con le dovute attenzioni.
Hill's e Royal secondo me sono peggiorati nell' umido non medicato: zuccheri e cereali sono troppo presenti. Il secco è ancora accettabile (ed è adorato da molti gatti) ma ora ci sono decisamente marchi migliori e a prezzo più basso.

rosa
08-12-2015, 11:03
concordo su tutte e quanto si scrive su questo forum andrebbe letto come una Bibbia da molte persone,io stessa ho due gatti persiani che consumano Royal da 14 anni e se volote bastonatemi ma pensate a 14 anni fa cosa c'era nei petshop poco e tante schifezze e si parlava come Royal e hILL IL MIGLIOR SECCO SUL MERCATO,ora i tempi sono cambiati davvero tanto ce scelta,si compra online,si leggono le etichette,nel frattempo per loro ho introdotto umidi completi bilanciati,e do anche e sto dando ancora tanto umido casalingo i miei mangiano carne e pesce sia crudo e cotto verdure e formaggio,sono anziani si ma sani fortunatamente non hanno mai avuto diarrea intolleranze problemi renali manco una febbre il loro pelo e' setoso,denti senza tartaro la femmina corre e' salta come un grillo,quindi per queste ragioni non mi va di stravolgere la loro alimentazione introducendo altre cose perche' si va incontro a possibili malesseri e a quest'eta' non se ne esce fuori piu'
Mentre gli altri 2 gatti piu' giovani ho fatto una scelta piu' consapevole e informata e e do i crocchi giusti scelti lasciando perdere la Royal e in aggiunta molto piu' umido e anche carne fresca e magari in futuro introdurro' per loro la dieta' Barf visto che a loro il crudo piace e anche tanto.

SerenaF
08-12-2015, 11:18
Serena, forse non hai presente la classifica di cui parlo, è quella di micimiao e ci sono buona parte delle marche di zooplus (animonda, grau, ecc ecc)


L'ho presente e l'ho anche riguardata adesso; tra l'altro se ne trovano altre molto simili in rete (credo che molti abbiano fatto un bel copia e incolla). La trovo utile per orientarsi, ma senza voler polemizzare con chi l'ha fatta (che anzi va ringraziato/a perché ha fatto un lavorone incredibile), ci sono alcune cose che non condivido: Royal Canin in fascia alta? Le ultime volte che ho letto le composizioni mi sono venuti i brividi, basti pensare che il primo ingrediente sono le proteine vegetali isolate, seguite da frumento e riso... A memoria mi sembra comunque che in passato ci fosse più carne, poi hanno evidentemente scoperto che la soia costa meno; ad ogni modo l'unica ragione per cui continuo ad usarla è che è l'unica marca di secco che piace stabilmente a Edhel e quindi sono una cliente "obbligata" di Royal Canin finché non riuscirò a convincere la mia gatta a mangiare altro. Ultimamente ha mostrato gradimento per Bozita che, se non altro per la presenza di ingredienti di origine animale, mi sembra migliore di RC (non certo al top comunque), mentre in base alla classifica è 2 gradini più sotto. Poi va beh, io ho un penchant per Brit Care, non capisco perché venga considerata inferiore a RC e Hill's. Queste comunque sono opinioni personali e potrebbero benissimo essere più corrette quelle di chi ha stilato la classifica.
Molte marche ci sono, ne mancano però alcune tra quelle in vendita su ZP (tipo: Nutrivet, che qui in Italia è appena arrivato, ma in Francia e in Spagna è venduto già da un po', Optimanova e l'elogiatissimo- e a ragione!- Granatapet), ma questa è ben lungi dall'essere una critica perché chi ha messo insieme la classifica ha veramente fatto un lavoro ciclopico e degno di lode.

Telstar
08-12-2015, 12:06
Ci sono tanti centenari, il che non vuol dire che la loro alimentazione sia ideale. La genetica comanda.
Noi possiamo solo cercare di dare il meglio ai nostri a-mici nei limiti del tempo e del budget a disposizione.

meelina
08-12-2015, 12:13
Beh io ho 3 gatti, hanno sempre mangiato RC, a parte i primi anni le due femmine, e mi ritrovo con una micia di 12 anni con IBD, un micio di 8 con problemi di calcoli e Meela di 13 con intestino sensibile.

E per l'ibd devo dare per forza Hill's e idem per i calcoli.

7M
08-12-2015, 15:03
Io uso parecchio sia Royal che Hill's, soprattutto come crocche e cibi medicati e non ho mai riscontrato nessun problema, anzi Milou con i medicati (RC, Hill's e Trovet) in poco più di un anno si è rimessa completamente a posto.. [lei mangiava schifezze nella sua prima casa]. I miei 4 cuccioli sono stati cresciuti a base RC, con aggiunte di Hill's ed altre marche e stanno bene.
La persianina del mio palazzo nel 2016 farà 24 anni ed ha sempre mangiato Royal (Persian da quando esiste, prima mangiava sterilised) e Almo nature scatoletta al tonno.
Il gatto della mia amica inglese è mancato a 21 anni compiuti: nei primi 11 mangiava avanzi e quello che capitava, nei 9 in cui l'ha accolto la mia amica mangiava Hill's come base, negli ultimi anni solo k/d.

E conosco tante persone per esempio in Francia che alimentano i loro animali con Royal molti di loro hanno superato i 10 anni e sono in salute...(fra l'altro in Francia i cibi medicati sono venduti presso i vets e non nei petshops)

Sinceramente non sarà "Report" a farmi cambiare idea (fra l'altro è una trasmissione che di per sé non mi piace e non guardo mai -non entro nelle motivazioni perché si andrebbe in argomenti proibiti e non mi va neppure di fare polemica-)
Poi logico che ci sono anche marche migliori e uso anche quelle (tipo Enova, Trovet, Lily's, Virbac, Prolife, Animonda) però RC e Hill's non sono da demonizzare solo perché sono multinazionali...

rosa
08-12-2015, 15:12
concordo con il tuo pensiero Franca

Anna
08-12-2015, 15:27
Io uso parecchio sia Royal che Hill's, soprattutto come crocche e cibi medicati e non ho mai riscontrato nessun problema, anzi Milou con i medicati (RC, Hill's e Trovet) in poco più di un anno si è rimessa completamente a posto.. [lei mangiava schifezze nella sua prima casa]. I miei 4 cuccioli sono stati cresciuti a base RC, con aggiunte di Hill's ed altre marche e stanno bene.
La persianina del mio palazzo nel 2016 farà 24 anni ed ha sempre mangiato Royal (Persian da quando esiste, prima mangiava sterilised) e Almo nature scatoletta al tonno.
Il gatto della mia amica inglese è mancato a 21 anni compiuti: nei primi 11 mangiava avanzi e quello che capitava, nei 9 in cui l'ha accolto la mia amica mangiava Hill's come base, negli ultimi anni solo k/d.

E conosco tante persone per esempio in Francia che alimentano i loro animali con Royal molti di loro hanno superato i 10 anni e sono in salute...(fra l'altro in Francia i cibi medicati sono venduti presso i vets e non nei petshops)

Sinceramente non sarà "Report" a farmi cambiare idea (fra l'altro è una trasmissione che di per sé non mi piace e non guardo mai -non entro nelle motivazioni perché si andrebbe in argomenti proibiti e non mi va neppure di fare polemica-)
Poi logico che ci sono anche marche migliori e uso anche quelle (tipo Enova, Trovet, Lily's, Virbac, Prolife, Animonda) però RC e Hill's non sono da demonizzare solo perché sono multinazionali...


Io invece apprezzo molto Report come trasmissione, e non mi sembra sinceramente che RC, Hill's e company siano state demonizzate in quanto multinazionali, ma molto più semplicemente e logicamente per gli ingredienti che utilizzano, e per come testano il cibo.
Il fatto che tanti cani e gatti vivano a lungo nonostante si nutrano di cibo potenzialmente pericoloso non vuol dire che quel cibo faccia bene. Semplicemente sono stati fortunati, sono più forti, insomma genetica, probabilmente. La mia gatta non è stata così fortunata evidentemente e ha sviluppato una brutta dermatite che è migliorata e poi sparita dopo che ho smesso di darle RC. Tantissime persone mangiano spesso in fast food vari e magari vivono più a lungo di chi mangia sanissimo, ma non vuol certo dire che il cibo del McDonald faccia bene... e infatti sono tante anche le persone che hanno problemi a causa di un'alimentazione spazzatura.
Personalmente penso che si debba essere consapevoli di quello che si mangia e di quello che diamo da mangiare ai nostri animali, e sono grata a Report per aver contribuito ad informare persone che magari ignoravano molto o tutto ciò che è stato detto.

7M
08-12-2015, 15:30
. Semplicemente sono stati fortunati, sono più forti, insomma genetica, probabilmente..

La genetica è sicuramente alla base di una vita lunga, su questo non si discute...
Conosco tanti umani che stanno attentissimi a ciò che mangiano, allo stile di vita e hanno problemi di salute

SerenaF
08-12-2015, 15:50
Io credo che Report abbia confuso due domande distinte: 1) il cibo X (Royal o Hill's in questo caso) è un alimento accettabile/adeguato per il mio gatto? E la risposta, nonostante tutti gli elementi svelati dalla trasmissione, è sì, anche se con tutto quello che lo pago mi girano i co****ni a leggere come primo ingrediente "proteine vegetali isolate", anziché carne, 2) E' l'alimento migliore in assoluto, il non plus ultra che la pubblicità vuole farci credere? No, non lo è; c'è di meglio e a prezzi più convenienti. Ma un conto è dire che è veleno (e forse questo sembrava un po' il senso della trasmissione di Report), un altro è dire che non è così superlativo come molti proprietari credono (magari perché consigliati dai veterinari; e poi mettiamoci in testa una cosa: un veterinario conosce tutt'al più quei marchi che fanno linee medicate, non ha tempo di seguire tutte le novità nell'ambito dei cibi di mantenimento. Quindi c'è da aspettarsi che a domanda "Che marca devo scegliere per il mio cane o gatto?" risponda Hill's o Royal nella stragrande maggioranza dei casi).

AlessiaPippi
08-12-2015, 16:10
Dal mio ex vet chiesi ad una dottoressa di turno cosa ne pensava di una marca poco conosciuta di crocchette.
La risposta, molto sincera, fu : "se mi chiedi cosa ne penso della royal ti posso rispondere perché ogni giorno viene un rappresentante a farci una testa enorme e a spiegarci cosa contiene. La marca che dici tu non la conosco. Io ti consiglio la royal, ma perché è l'unica di cui so cosa contiene"

Mordicchia
08-12-2015, 16:28
Anche io ho avuto l'impressione che puntassero il dito contro Hill's e RC perché sono multinazionali. Sono d'accordo che per quello che costano c'è molto di meglio ma non credo nemmeno che sia il male assoluto. Purtroppo le allergie possono presentarsi anche in gatti che non hanno mai mangiato Hill's o RC, è il caso del mio Stitch, nonostante sia sempre stata molto attenta alla sua alimentazione, ha sviluppato un'intolleranza alimentare. Nelle allergie rientrano talmente tanti fattori che può essere difficile individuarne la causa. Per la trasmissione sembrava che alimentantoli con quei prodotti li condanni ad allergie, problemi gastrointestinali e li farai vivere meno. Per quanto riguarda i medicati di queste aziente ci sono molte esperienze positive nel forum.

Telstar
08-12-2015, 16:38
Serena, la mia risposta invece è un secco no.

AlessiaPippi
08-12-2015, 16:53
Serena, la mia risposta invece è un secco no.

E io sono d'accordo con te.

laura&cats
08-12-2015, 16:55
E io sono d'accordo con te.

Purtroppo anche io, per esperienza diretta...

ElenaRolfi
08-12-2015, 18:14
La genetica comanda. verissimo!

pepe
08-12-2015, 19:13
La classifica di micimiao ha quasi 8-10 anni, nel frattempo le due Marche citate sono,peggiorate di molto nel frattempo , peccato non avere un etichetta di allora x confrontare
ricordo che le Bills nature the best erano super
Qui si diceva sempre meglio un umido mediocre , che una crocchetta anche se di qualita'
Alla fine fine se un umido contiene un po di cereali (magari il gatto nn vuole i paté) non è di sicuro peggiore di una crocchetta che invece ne è imbottita

SerenaF
08-12-2015, 20:44
le due Marche citate sono,peggiorate di molto nel frattempo

Ah, ecco, non sono io che me lo sono sognato. Tra l'altro, se non vado errata, è da 3 o 4 anni al massimo che è stata lanciata la linea Nature's Best, il che dimostra come il peggioramento sia avvenuto in tempi relativamente brevi, cioé negli ultimi anni.

Qui si diceva sempre meglio un umido mediocre , che una crocchetta anche se di qualita'


Su questo non ci piove; l'unica cosa che mi fa orrore nell'umido sono gli zuccheri quando li leggo nelle etichette.

Riguardo al resto, io penso che molto dipenda dalle nostre esperienze personali e da quelle dei nostri conoscenti e da quanto le patologie di cui sono morti o hanno sofferto/soffrono i nostri gatti. Indubbiamente sarò stata fortunata, perché dei mici che ho avuto sinora solo una ha sviluppato una patologia (il diabete) che poteva essere collegata all'alimentazione, ma l'ha sviluppata a 20 anni suonati, dopo che aveva passato i primi 10 anni a vivere da semi-randagia e a mangiare pasta con il sugo o robe simili quando gliele davano. Quindi ripeto che sono stata fortunata; forse per questo per ora rimango dell'opinione che RC e Hill's, soprattutto per il costo che hanno, sono mediocri e discutibili dal punto di vista della qualità (non mi addentro nel discorso etico), ma sinceramente non penso siano nemmeno veleno da evitare come la peste.
Certo, ci sono tante altre marche migliori e meno costose (in pratica quando si compra Royal o Hill's, si compra il nome e il marketing sfrenato che fanno e anche con Almo in una certa misura).

pepe
08-12-2015, 21:56
Nono le hill nature the best c erano già 9 anni fa nel 2007 quando mi sono iscritta al forum

violapensiero
08-12-2015, 22:28
Nono le hill nature the best c erano già 9 anni fa nel 2007 quando mi sono iscritta al forum

Verissimo. E sono peggiorate, nel senso che è aumentata la farina..

pepe
09-12-2015, 06:04
E per quello che la maggior parte di noi prende su zoo plus ,a me dispiace nn far girare l economia italiana , ma le valide alternative nn ci sono
Io son 10 anni che nn entro in un pet shop ,

violapensiero
09-12-2015, 09:37
Io nel pet shop prendo solo lettiera e cibo gemon per randagini. Ora poi do solo crocchi smilla e sono tornata al tutto secco per loro.

rosa
09-12-2015, 09:42
se parliamo di petshop io l'ultimo piede messo risale a tanti anni fa poi appena avuta la connessione ho scoperto un "mondo" e i negozi non mi hanno piu' visto.:D

violapensiero
09-12-2015, 09:42
Facciamo girare l'economia dei corrieri comunque...;)

Starmaia
09-12-2015, 10:16
Arcaplanet ha decuplicato i punti vendita, senza che io vi mettessi mai piede. Quindi posso continuare a comperare su ZP ;)

Personalmente RC ho smesso di prenderla per l'eccessiva appetibilità e per quei conservanti (BHA e gallato di propile. Ora non li scrivono più ma anni fa erano indicati in etichetta) che non mi sono mai piaciuti.

SerenaF
09-12-2015, 11:01
Nono le hill nature the best c erano già 9 anni fa nel 2007 quando mi sono iscritta al forum

Ah, ok: che strano, avevo l'impressione che fosse stato introdotto molto più di recente.

Io compro sia su Zooplus che nei petshop e su altri siti, anche perché alcune pappe che uso, tipo Naturina, Prolife, Natural Code, Brit Care ecc..., su ZP non ci sono. E' da mesi che gli faccio una testa così dicendo di inserirle, ma fanno orecchie da mercante. Capisco che se dovessero accontentare tutti, diventerebbero scemi, però io sono affezionata a queste marche. :cry:

pepe
09-12-2015, 11:10
Beh dai nn fossilizzarti su certe Marche , anche perché il complementare ( sfilaccetti) e' tutto uguale sia le marche top ,che le generiche e su zoo plus ne hai a bizzeffe di cibi complementRi e che costano anche molto meno

Pumadi
09-12-2015, 11:22
Per caso si sa quali e quanti ingredienti possono non comparire in etichetta pur essendo nel prodotto? coloranti? conservanti? appetizzanti?

SerenaF
09-12-2015, 11:32
Beh dai nn fossilizzarti su certe Marche , anche perché il complementare ( sfilaccetti) e' tutto uguale sia le marche top ,che le generiche e su zoo plus ne hai a bizzeffe di cibi complementRi e che costano anche molto meno

Questo sì! Ma Prolife e Brit care le voglio!!!! (Gliel'avrò scritto praticamente ad ogni domanda dell'ultimo sondaggio, ad eccezione di quelle che riguardavano il corriere o forse ne ho accennato anche lì).
Comunque, anche se è vero che tutti i complementari sono uguali come composizione, mi sembra che le befane gradiscano di più Naturina e Natural Code è l'unica che ha la decenza di fare le lattine da 85 grammi, anziché 70gr o 80 (solo Monge). Ad ogni modo prendo anche Cosma Nature e Greenwoods su ZP che hanno prezzi molto vantaggiosi.

Starmaia
09-12-2015, 11:32
Cercando una risposta per Pumadi, ho cercato sia sul sito RC che su ZP la lista di ingredienti e integrazioni per (ad esempio) il Fit 32.
Su ZP la lista delle integrazioni è molto più lunga, su RC mettono genericamente "conservanti - antiossidanti", ma magari sono la stessa cosa.

RC:
COMPOSIZIONE: carni di pollame disidratate, mais, riso, glutine di mais, grassi animali, proteine vegetali isolate*, fibre vegetali, idrolizzato di proteine animali, polpa di barbabietola, lieviti, sali minerali, olio di soia, olio di pesce, idrolizzato di lieviti (fonte di mannano-oligosaccaridi), estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).

ADDITIVI (per kg): Additivi nutrizionali: Vitamina A: 14500 UI, Vitamina D3: 800 UI, E1 (Ferro): 33 mg, E2 (Iodio): 3 mg, E4 (Rame): 5 mg, E5 (Manganese): 43 mg, E6 (Zinco): 140 mg - Conservanti - Antiossidanti.

COMPONENTI ANALITICI: Proteina grezza: 32% - Oli e grassi grezzi: 15% - Ceneri grezze: 7% - Fibra grezza: 4%.

*L.I.P.: a basso contenuto di proteine indigeribili.

ZP:
Ingredienti:
farina di pollame, riso, mais, lardelli, grasso animale, trebbia glutinata di mais, proteine animali (idrolizzate), frumento, farina foraggera di frumento, lignocellulosa, polpa di barbabietola, lievito, olio di soia, fosfato di sodio, olio di pesce, uova disidratate, mannanoligosaccaridi, L-Lisina.

Sostanze aggiunte:
Ferro (170 mg/kg), Rame (21 mg/kg), Manganese (60 mg/kg), Zinco (180 mg/kg), Iodio (2,5 mg/kg), Selenio (0,3 mg/kg), Vitamina E (500 mg/kg), Vitamina C (200 mg/kg), Biotina (1,4 mg/kg), Colina (2500 mg/kg), Vitamina B1 Tianina (25 mg/kg), Vitamina B2 Riboflavina (50 mg/kg), Vitamina B5 Acido pantotenico (48 mg/kg), Vitamina B3 Niacina (163 mg/kg), Vitamina A (16.000 IE/kg), Vitamina B6 Piridossina (24 mg/kg), Vitamina D3 (1000 IE/kg), Acido folico (4,3 mg/kg), Vitamina B12 Cobalamina (0,17 mg/kg).

ElenaRolfi
09-12-2015, 11:44
Su ZP la lista delle integrazioni è molto più lunga, su RC mettono genericamente "conservanti - antiossidanti", ma magari sono la stessa cosa.




teoricamente non sono la stessa cosa, e la proprietà di conservare non implica necessariamente l'antiossidazione, ma credo che alcuni antiossidanti siano anche contemporaneamente e di conseguenza dei conservanti

Starmaia
09-12-2015, 11:52
No, intendevo.. la lista delle cose di ZP sono in realtà conservanti (es la vit. E dovrebbe essere un conservante) e antiossidanti.

Pumadi
09-12-2015, 12:17
Grazie! Ci sono delle indicazioni di legge? Voglio dire, una marca come gourmet dove "nasconde" gli appetizzanti o i coloranti (ammesso che ci siano)?

SerenaF
09-12-2015, 13:24
Grazie! Ci sono delle indicazioni di legge? Voglio dire, una marca come gourmet dove "nasconde" gli appetizzanti o i coloranti (ammesso che ci siano)?

I coloranti possono essere rappresentati dagli zuccheri, per esempio dal caramello che dà al sughetto quella sfumatura così appetitosa all'occhio umano.

Pumadi
10-12-2015, 09:07
Ok grazie mille!

Comunque è arrivato il pacchettino di umido hills che avevo ordinato (continua a sembrarmi molto meglio sheba - che non ha zuccheri né coloranti e nelle referenze in gelatina nemmeno cereali - sempre se l'etichetta non è monca) e amilcare... ha ringhiato a liquirizia. Non l'aveva MAI fatto, nemmeno per il complementare, nemmeno per gli snack. Un motivo in più per rendere questa esperienza una tantum.

ElenaRolfi
10-12-2015, 09:49
Grazie! Ci sono delle indicazioni di legge? Voglio dire, una marca come gourmet dove "nasconde" gli appetizzanti o i coloranti (ammesso che ci siano)?

Per esempio scrivendo "aromi" oppure "sostanze minerali" o tutto ciò che sembra scritto in modo vago e approssimativo. Temo che per legge non vadano specificati...

Pumadi
10-12-2015, 10:04
Per esempio scrivendo "aromi" oppure "sostanze minerali" o tutto ciò che sembra scritto in modo vago e approssimativo. Temo che per legge non vadano specificati...

Come temevo... quindi quando diciamo "la marca x è piena di appetizzanti" andiamo ad occhio?

Starmaia
10-12-2015, 10:17
Come temevo... quindi quando diciamo "la marca x è piena di appetizzanti" andiamo ad occhio?
Sì.
Tranne che per le crocchette di RC per cui è cosa nota che vengano spruzzate di grasso al fine di renderle olfattivamente più appetibili.

Pumadi
10-12-2015, 10:23
Ok, grazie mille, chiarissimo. :)

SerenaF
10-12-2015, 11:44
Sì.
Tranne che per le crocchette di RC per cui è cosa nota che vengano spruzzate di grasso al fine di renderle olfattivamente più appetibili.

Ecco perché sono l'unica marca di secco che Edhel si degna di mangiare.:mad:

Amelie57
10-12-2015, 12:21
Sì.
Tranne che per le crocchette di RC per cui è cosa nota che vengano spruzzate di grasso al fine di renderle olfattivamente più appetibili.
Ma questo avviene per tutte le crocchette. Anni fa ho visto su Sky l'unico programma-documentario di cui ho notizia, che mostrava come venivano prodotte le crocchette (erano per cani, ma il principio, precisavano, era lo stesso) e alla fine del procedimento venivano spruzzate di grasso per aumentarne l'appetibilità.
Si trattava di una marca americana, a noi ignota, di cui non ricordo certo il nome, visto che non mi interessava; l'avevo carpito in un nanosecondo perché al momento dell'impacchettamento cercavano di tenerlo nascosto.

Brioche:)
10-12-2015, 12:43
Su Youtube si trova questo:

https://www.youtube.com/watch?v=vMmUXB1aC3g

SerenaF
10-12-2015, 13:16
Ma se prendo un olio di pesce, lo metto nell'oliera spray e poi lo spruzzo su delle crocchette di qualità, secondo voi riesco a convincere la mia gatta a mangiarle? Sto scherzando, però quasi quasi sarebbe da provare, visto che la mia dipendenza da RC dipende solo dalla sua testardaggine :D

Telstar
10-12-2015, 21:47
Ma se prendo un olio di pesce, lo metto nell'oliera spray e poi lo spruzzo su delle crocchette di qualità, secondo voi riesco a convincere la mia gatta a mangiarle? Sto scherzando, però quasi quasi sarebbe da provare, visto che la mia dipendenza da RC dipende solo dalla sua testardaggine :D

No, le schiferebbe anche di più.
Ma non dovrebbe essere difficile il passaggio da una crocchetta all'altra, aggiungendo prima il 20% poi aumentando piano piano... fino ad arrivare al 100% di quelle nuove dopo 10gg.

Starmaia
11-12-2015, 11:54
la mia dipendenza da RC dipende solo dalla sua testardaggine :D
E se invece tu le proponessi le nuove crocche e punto, mangia 'sta minestra o salta la finestra?

SerenaF
11-12-2015, 13:40
E se invece tu le proponessi le nuove crocche e punto, mangia 'sta minestra o salta la finestra?

E' capace di snobbarmele all'infinito: dovrei proprio tenerla a digiuno, ma non me la sento.
Proverò a mischiarle, sperando che non selezioni solo le Royal Canin o che non sdegni l'intero miscuglio.

BlackLion
12-12-2015, 15:30
Ciao a tutti!! Vorrei esprimere un mio parere su RC e Hill's. In riferimento al cibo secco, credo ci siano alcune precisazioni da fare. Premesso che entrambe non sono certo il top, dal mio punto di vista credo che Hill's sia di un livello superiore. Innanzitutto Rc utilizza conservanti e antiossidanti di sintesi (come il sorbato di potassio), mentre Hill's naturali; poi, in molte referenze Rc ci sono i cereali al primo posto, con una composizione in cui gli stessi cereali e i sottoprodotti vegetali sono presenti in maniera massiccia, mentre Hill's contiene molti meno cereali e al primo posto c'è quasi sempre la carne! Inoltre, i componenti analitici di RC sono spesso sballati, o troppe proteine e pochi grassi, o sia proteine che grassi bassi. In più le ceneri sono al limite o addirittura ben sopra il 7%. Infine, Rc costa un occhio della testa, mentre Hill's un po' meno. Per quanto riguarda l'umido entrambi sono carissimi e abbastanza pessimi. L'unica cosa che Hill's ha un'etichetta trasparente (sul sito c'è tutto), mentre RC non entra nello specifico e in tutti i suoi umidi c'è lo zucchero!!
Insomma stiamo parlando di due marche molto blasonate e costose, ma dalla qualità media. Tuttavia, Hill's secondo me è meglio rispetto a RC.
Detto questo su Zooplus c'è moooolto di meglio, infatti proprio in questi giorni passerò dalla Hill's SP alla Concept For Life, sperando che piacciano alla mia gatta e che non le creino problemi intestinali.

SerenaF
12-12-2015, 15:46
Ciao a tutti!! Vorrei esprimere un mio parere su RC e Hill's. In riferimento al cibo secco, credo ci siano alcune precisazioni da fare. Premesso che entrambe non sono certo il top, dal mio punto di vista credo che Hill's sia di un livello superiore.

Concordo, come sul fatto che ci siano in giro marche meno note, più economiche e decisamente migliori dal punto di vista della qualità. Per il resto, Hill's è un'azienda certamente discutibile sotto molti punti di vista, ma pur non raggiungendo l'eccellenza (e anzi restandone molto lontana), è migliore rispetto al suo diretto concorrente, cioé RC.