PDA

Visualizza Versione Completa : Il gatto dei vicini


Mirrina
19-12-2015, 10:10
Ieri sera era a casa con l'influenza, mezzo addormentata sul divano aspettando che tornasse mio moroso e verso mezzanotte e mezza sento miagolare alla mia portafinestra, vado a vedere e mi accorgo che c'è un gatto, mi sembra abbastanza grande che miagola e batte contro il vetro e Sansa che lo guarda intimorita.
Ancora mezzo intontita esco e incontro il vicino che abita alla mia sinistra che mi dice che probabilmente è dei nuovi inquilini che abitano alla mia destra. (Ognuno di noi tre ha un piccolo cortile interno, nulla di che il mio è circa 2x5 metri, delimitati da un muretto alto circa un metro e ottanta su due lati e su terzo, quello lungo da un muro alto più di tre metri e una rete sopra, scusatemi, faccio proprio schifo a spiegarmi).
La mia gatta quest'estate usciva e non è mai andata dai vicini, era molto piccola, ora chiaramente esce molto meno e la prossima estate volevo mettere delle reti sui muri più bassi per mettere in sicurezza.
Per farla breve, busso al vicino che mi spiega che quello è Momo, il suo gatto bengala, che abitava con lui a Londra, che si è fatto 4 mesi in barca a vela e che ora lo lascia uscire perchè se no gli distrugge i mobili (.....). Mi ha detto che è castrato ma non mi ha fatto cenni ad altre malattie. Ora il gatto è qui, fuori, passeggia indifferentemente nei tre cortili.
A me ha dato un po' fastidio che non abbiano neanche avvertito, una persona può avere mille motivi per non volere un gatto in casa propria, quelli che abitano alla mia sinistra hanno anche un bambino molto piccolo e non abituato agli animali.
Consigli su come comportarsi? Gli chiedo di testarlo? Li faccio incontrare, magari verso primavera? (Mi fa un po'paura perché lui sarà sui 7/8 chili e la mia é una micromicina, ma sarebbe bello avesse un amichetto)
Grazie e scusate la lunghezza!

Chiara12
19-12-2015, 10:31
I gatti sono animali che possono circolare liberamente nel territorio, nel senso: ti trovi un gatto in giardino? Non puoi farci nulla, solo chiedere il risarcimento danni se ti distrugge qualcosa. Lo so perché sono andata quasi per vie legali col mio vicino che non voleva i mie mici in giardino.
Magari senti dal proprietario se è testato, così stai più tranquilla.

Mirrina
19-12-2015, 10:34
Potrei mettere la rete, come avevo pensato, più che per non far entrare lui ho più paura che esca la mia, che si perda! Comunque in generale a me piacerebbe farli incontrare, ma non so come è meglio fare, per ora si guardano dal vetro...

Chiara12
19-12-2015, 10:39
Se non vuoi farla uscire, la rete sicuramente è la cosa migliore. Sinceramente non so se sia una buona idea farla incontrare con lui. Rischi che, col fatto che non vivranno insieme ma si vedranno solo ogni tanto, si diano addosso.
Altro discorso sarebbe se adottassi un compagno.

Mirrina
19-12-2015, 10:42
Infatti, la mia paura è che lei le prenda.. è piccina e non è molto abituata a competere... Per il compagno non sai quanto mi piacerebbe, ogni volta che vedo un gatto in adozione mi viene voglia, ma per ora la casa è veramente piccola!

Chiara12
19-12-2015, 10:45
Ovvio, ognuno fa come può!
;)

Mirrina
19-12-2015, 10:57
Il problema è che se mettessi la rete, ammesso e non concesso che funzioni, avendo visto fare a questo gatto salti molto alti, impedirei a lui di andare anche dai vicini alla mia sinistra (devo ancora verificare se a loro da fastidio, ma la mamma mi sembra un po' apprensiva, quindi potrebbe non gradire), in pratica lo confinerei nel suo cortile... Vedo Sansa che guarda il vetro per cercarlo, non so se spaventata o attratta, sicuramente incuriosita; per ora lei sta dentro, il problema è quest'estate..
Uff, non so che fare :confused:

7M
19-12-2015, 11:58
Sinceramente non so se sia una buona idea farla incontrare con lui. Rischi che, col fatto che non vivranno insieme ma si vedranno solo ogni tanto, si diano addosso. Altro discorso sarebbe se adottassi un compagno.

Quoto!!

@Mirrina conosco 3 gatti che vivono benissimo in un monolocale con i loro genitori umani... Se prendi un micio senza famiglia, dal gattile o dalla strada sicuramente una casa piccola sarà molto meglio di quanto lui ha ora. Pensaci!! E anche per Sansa una compagnia sarebbe una cosa ottima...

Chiara12
19-12-2015, 12:06
Quoto!!

@Mirrina conosco 3 gatti che vivono benissimo in un monolocale con i loro genitori umani... Se prendi un micio senza famiglia, dal gattile o dalla strada sicuramente una casa piccola sarà molto meglio di quanto lui ha ora. Pensaci!! E anche per Sansa una compagnia sarebbe una cosa ottima...

Verissimo, dove ho preso Gandalf (oasi felina/gattile) c'erano dei mici tenuti, purtroppo, in box piuttosto piccini. Sono certa che starebbero molto meglio su un divano, in una casa piccina!

Mirrina
19-12-2015, 12:30
Ci stavo pensando anche io, se tutto va bene a febbraio dovrei iniziare a lavorare più stabilmente e il mio piano era introdurlo/a in estate, sfruttando anche lo spazio fuori, anche perchè il mio bagno è 1x2 metri (con doccia, sanitari e lavatrice) quindi non potrei tenerlo molto lì!
Questo però non risolve il cosa fare con il micio vicino!

Chiara12
19-12-2015, 12:39
Ci stavo pensando anche io, se tutto va bene a febbraio dovrei iniziare a lavorare più stabilmente e il mio piano era introdurlo/a in estate, sfruttando anche lo spazio fuori, anche perchè il mio bagno è 1x2 metri (con doccia, sanitari e lavatrice) quindi non potrei tenerlo molto lì!
Questo però non risolve il cosa fare con il micio vicino!

Se ti è possibile non li farei incontrare. Poi se capita pazienza, i miei hanno fatto a botte diverse volte con i gatti dei vicini, per fortuna ora non escono molto quindi hanno quasi smesso.

7M
19-12-2015, 13:29
Se ti è possibile non li farei incontrare.

Quoto! Stress inutile per entrambi se poi non si frequenteranno....

Mialuce
19-12-2015, 13:35
Non ho capito una cosa...i mici possono circolare solo all'interno dei cortili e non hanno accesso all'esterno?
Se la tua gatta può uscire anche all'esterno, metterei sicuramente la rete.
Se invece il problema è il gatto del vicino...non so.
I miei vicini hanno una gatta che circola liberamente, con i miei si guardano ogni tanto dalla rete ma non hanno reazioni aggressive.
Una volta è entrata nel mio giardino, anche se è stile Alcatraz, perché loro hanno una siepe alta, probabilmente si è arrampicata lì, poi è saltata sulle staffe della rete orizzontale ed è saltata giù.
I miei cani però l'hanno rincorsa e costretta in un angolo, per fortuna non le hanno fatto male e un'altra vicina mi ha suonato e mi ha avvertito. Dev'essersi presa una gran fifa perché non è più entrata.

Mirrina
19-12-2015, 14:42
Vi posto una foto, forse è meglio perchè sono pessima a spiegarmi! https://www.flickr.com/photos/138191660@N04/23764885711/in/dateposted/ Il muro su cui vorrei eventualmente mettere la rete è quello che si vede a destra che alto circa 1,80... Il gatto dei vicini riesce a salire sia su quello sia su quello più alto di circa 3 m.
All'interno di questi cortili possono circolare "abbastanza" in sicurezza
Grazie ancora dei consigli!

Mirrina
19-12-2015, 14:42
Tra l'altro Momo è appena tornato!

nicoletta
19-12-2015, 15:32
La gatta dei miei vicini si arrampica sul davanzale del terzo piano (!) e poi scende dal tetto di quelli affianco per andare nel giardino. Qui ci sono altri gatti che sono da più tempo residenti, e anche se è passato un anno sono sempre graffi e soffi vari. Ergo, io eviterei di stressare la tua gatta e se ti senti più sicura metterei anche la rete. In fondo i gatti possono andare da una parte all'altra, ok, ma lo spazio è tuo e lo gestisci come meglio credi.

Mirrina
19-12-2015, 16:46
Prima è venuto e ha fatto la pipì dove la fa di solito lei... Se non voglio che si incontrino la rete mi sembra l'unica soluzione, non ho intenzione di tenere la gatta chiusa in un monolocale d'estate quando ha la possibilità di uscire e sfogarsi un po'! Ieri il padrone di Momo ha detto "Esce, va dove vuole, al massimo gli metterò un collare gps!"

DonPepeDeVega
22-12-2015, 08:07
Il bengala e'un gatto molto curioso, inquieto ed iperattivo, dubito che sia possibile non farlo andare in giro
Percio'l'unico modo "sicuro" e'mettere una rete anti-intrusione

Mirrina
22-12-2015, 09:23
Grazie mille! Cercherò di mettere una rete per non fare uscire Sansa, ma lasciar passare lui! Forse mi sono spiegata male, a me non da fastidio che lui venga nel mio cortile (anche se avrei preferito che i suoi umani avvertissero, ma ovviamente non è colpa del gatto), vorrei solo che quando verrà più caldo non impedisse alla mia gattina di uscire, visto che deve vivere in un monolocale (e delle volte mi sento in colpa, pensando che magari poteva trovare una casa con giardino :disapprove:) ma almeno può disporre di uno spazio aperto, per quanto piccolo

Mirrina
12-01-2016, 11:00
Allora, Momo continua a tornare, ha rotto due vasi e fa i suoi bisogni, ma questo non mi da molto fastidio... Il problema è che arriva anche verso mezzanotte-l'una e comincia a miagolare (e ha una voce abbastanza forte, non avevo mai sentito prima un gatto del bengala) e a battere insistentemente sulle finestre; tralasciando il fatto che a noi piacerebbe dormire a quell'ora, Sansa è spaventata, sta sempre a guardare da quella parte. Quindi metteremo le reti, cosa che avremmo probabilmente fatto comunque, per non far uscire lei, sperando di non avere troppi problemi con il condominio :micimiao10: . Mi dispiace per il gatto, mi sarebbe tanto piaciuto gli anni scorsi, quando non avevo Sansa avere un fatto "vicino di casa", ma ora stando così le cose vuol dire che impedirebbe a lei di uscire... Uff
Vorrei però che lui continuasse a passeggiare, pur non venendo da me ma qui si crea un problema, può secondo voi un bengal, abbastanza grande scendere da un muro di circa 3 metri, secondo voi? Perchè allora sarebbe un grosso problema :micimiao13: