Visualizza Versione Completa : Biagio è disappetente e mogio
Da quando mi sono svegliata stamani, l'ho notato subito. Per essere sicura ho provato a giocarci con una cannina da pesca con cui di solito impazzisce, ed a dargli i crocchi RC kitten di Camillo, che lui venderebbe l'anima al diavolo per mangiare: niente in entrambi i casi.
Sta accoccolato nei suoi "posticini", vigile ma silenzioso, lui che invece è un gran chiacchierone.
Alcune info utili: ha 3 anni e mezzo e nessuna patologia particolare, solo un po' di herpes virus cronico alle vie respiratorie ma, ora come ora, non tossisce né starnutisce, quindi lo escluderei. Da una settimana gli sto somministrando 0,55 ml di vetkelfizina per i coccidi, dato che li aveva Camillo. La pipì la fa normalmente, la popò non so... Stamani in lettiera ne ho trovata una sola e non so chi l'abbia fatta (pulisco la sabbietta ogni 24 ore). In casa non ho piante tossiche e Biagio solitamente non ingerisce oggetti non commestibili.
Chiamo il veterinario subito o aspetto? Potrebbe passargli? Sospendo la vetkelfizina?
HELP! Quando si tratta dei miei pelosi, vado nel panico!
Starmaia
27-12-2015, 11:32
La vetkelfizina l'avevo data anch'io a Dexter, assieme al cortisone, e dopo qualche giorno è stato male e siamo dovuti intervenire con l'antibiotico.
Non sospendere nulla ma, se puoi, senti il vet e vedi cosa consiglia lui.
Sono d'accordo con Starmaia senti il vet e vedi cosa ti consiglia... Se non fa la cacca da qualche gg potrebbe essere anche dovuto a quello oppure alla vetkelfizina...
Per Biagio tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ho telefonato alla clinica (è sempre aperta) ma il mio vet di fiducia ha il giorno libero, gli ho mandato un messaggio su whatsapp... spero risponda presto, ma per adesso, non lo ha neanche ricevuto (manca la seconda spunta). :(
Starmaia, te la vetkelfizina l'hai usata contro i coccidi? Secondo te era quella che gli dava fastidio ai tuoi?
Grazie 6M... In realtà credo che ieri la popò l'abbia fatta perché in lettiera ce n'erano due, però loro la fanno soprattutto di notte, quindi non riesco mai a capire chi fa cosa.
Starmaia
27-12-2015, 11:43
In realtà l'ho usata contro ignoti... coccidi non sono mai stati trovati; Dex aveva la giardia ma la cura con la vetkel venne fatta un anno dopo (un anno in cui ha sempre avuto diarrea).
Non ho idea se possa essere stata la vetkel o il cortisone.
Ora col tablet la funzione "cerca" non mi funziona ma se cerchi troverai una mia discussione di luglio 2015.
Grazie 6M... In realtà credo che ieri la popò l'abbia fatta perché in lettiera ce n'erano due, però loro la fanno soprattutto di notte, quindi non riesco mai a capire chi fa cosa.
Beh se ce n'erano due direi che una è anche la sua.... Quindi la forte costipazione è da escludere... Ora speriamo che il tuo vet ti risponda presto! Facci sapere
Starmaia, leggendo i thread in cui parli di Dexter e della vetkelfizina, mi è sembrato di capire che, nel suo caso, la vet aveva dato la colpa al cortisone... Quindi sarei propensa a scartare l'ipotesi che sia quella a dar fastidio a Biagio..
Vi tengo aggiornate, grazie ad entrambe.
babaferu
27-12-2015, 12:38
Uhm dopo una settimana di antibiotico che sia un po' provato ci sta.
Ma e' proprio a digiuno?
Baci ba
La vetkelfizina è un antibiotico? Non lo sapevo... però è capitato di somministrargli antibiotici per l'herpes virus e non è mai successo, inoltre Camillo è un tornado come al solito e la prende anche lui.
Ieri biagio ha mangiato, anche se un po' meno e con poco entusiasmo, però da stanotte è a digiuno, ha solo bevuto.
Ho provato a proporgli sia secco che umido ma devo averlo scocciato perchè si è messo in una stanza dove sta poco di solito.
Il vet ancora non ha ricevuto il mio messaggio (non c'è la seconda spunta), però domattina è di turno e glielo porto... Certo, spero che mi risponda prima!
Hai provato con le pappe che preferisce?? Magari lasciale nella stanza dove si è messo adesso....
Ho provato a tentarlo con le sue "pietanze" preferite, prosciutto compreso, ma nulla...
Nel farttempo, su whatsapp, è apparsa la seconda spunta quindi almeno gli è arrivato, spero che lo legga e mi risponda presto!
babaferu
27-12-2015, 13:58
No il digiuno e' pericoloso per i gatti, non deve stare a digiuno assoluto, almeno un crocchino, una leccatina...
Uff ti mando mille incrocini e spero il vet risponda presto!
Un bacio ba
So che il digiuno totale è pericolosissimo se protratto.. Infatti ogni due per tre lo scoccio con bocconcini o altro, però per ora nulla.
Nel mentre il veterinario mi ha finalmente risposto: dice che la vetkelfizina può dare queste conseguenze. Quindi la sospendo e vedo se entro domani ricomincia a mangiare. Sono rimasta d'accordo che domattina devo chiamarlo e lui decide se è il caso che glielo porti oppure no.
Facci sapere come vanno le cose e se un pochino rimangia!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
babaferu
27-12-2015, 14:36
Oh bene che ti ha risposto il vet....
Ancora xxx!
Un bacio ba
Non ha mangiato niente, solo bevuto e sta in disparte. :(
Ho notato che ha iniziato a "biascicare" a vuoto, è nausea? Devo preoccuparmi??
babaferu
27-12-2015, 21:33
Mastica e si lecca il naso?
Allora si è nausea.
Forza gattino che domani arriva presto...
Sì, mastica, anche se senza leccarsi il naso. Me lo immaginavo ma volevo conferma.
Domattina alle 8:00 telefono e ce lo porto, sto male a vederlo così.
violapensiero
27-12-2015, 22:48
Nausea.
Piccino. Si fa prendere in braccio? Ha le pupille dilatate?
Sì, si fa prendere in braccio come al solito, però è infastidito se lo accarezzo. Le pupille mi sembrano normali, un po' dilatate, ma con la luce artificiale lo sono sempre.
violapensiero
27-12-2015, 23:10
Se li hai, dai dei fermenti lattici.
Niente fermenti in casa, domani nel caso li compro.
Spero di sbagliarmi perché casa mia è molto calda, però credo che abbia un po' di febbre... Niente di troppo allarmante, dato che è vigile. Gli sto facendo degli impacchi freddi sulla testina.
babaferu
28-12-2015, 06:28
No dai povero lascia stare gli impacchi..... Piuttosto se hai un termometro da bimbi misuragli la febbre, e' più affida il misurata a casa.
Baci, ba
Veramente ci stava a farseli fare e non dava segni di fastidio (coda ferma)...
Comunque ho telefonato al vet, gli ho fatto il punto della situazione, e lui mi ha detto, con tutta la tranquillità del mondo, di non preoccuparmi e di stare a vedere ancora tutta la mattina.
Un po' la sua tranquillità e sicurezza (lo conosco bene perché curò Nerone quando gli fu diagnosticato un linfoma e so che non ha peli sulla lingua e che è molto scrupoloso), un po' il fatto che Biagio mi ha dato il buongiorno con un miao sottovoce, sono meno impanicata.
La situazione comunque non è cambiata di molto: non mangia niente, è mogio ma meno di ieri (non è più caldo), si lecca le labbra.
Io lo porterei comunque a fare vedere al vet!!! Potrebbe essere nausea e occorre un'iniezione tipo Cerenia o Plasil per farlo riprendere a stare bene... Coccole al micione... Aggiorna sempre
Abbiamo ricevuto una mazzata, il quadro è questo:
- febbre alta
- disappetenza
- bilirubina alta (analisi sangue)
- globuli bianchi alti (analisi sangue)
- presenza di liquido intorno al cuore e nell'addome (poco)
- linfonodi ingrossati intorno a pancreas e intestino
I medici non sanno darmi una risposta certa, hanno due teorie:
1- FIP, quella brutta e incurabile. Però non coincidono alcune cose perché Biagio non ha diarrea e, nei liquidi prelevati da cuore e addome, non ci sono proteine.
2- patologia cardiaca di livello moderato + infiammazione intestinale molto grave di cui non si conosce la causa.
Vi prego pregate per noi...
Sono così confusa che non ho scritto che gli ha fatto flebo di liquidi e antibiotico (ceftriaxone), se per domani la fbbre è calata non è FIP
La FIP dà sintomi compatibili con tantissime altre patologie... Anche per Mew quando è stato male a fine settembre era una delle ipotesi plausibili. Come sono i valori epatici di Biagio??
I bianchi alti cosi come quando sono bassi sono segno di infezione, io voglio credere e sperare e pregare che sia un'infezione/infiammazione intestinale...
Tantissime preghiere per Biagio che sia tutt'altro :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Aggiornaci se ci sono novità!!!
babaferu
28-12-2015, 16:12
Oh no!
Dita super incrociate.
Un abbraccio ba
ElenaRolfi
28-12-2015, 16:24
Non so aiutarti ma spero che non sia il peggio.
Incrocini per Biagio! Anche io voglio sperare che non sia FIP, come dice 6M ha sintomi sovrapponibili anche ad altro! Forza!
I valori epatici sono nella norma, le uniche due cose "sballate" sono la bilirubina ed i globuli bianchi.
Spero con tutto il cuore non sia FIP. Per ora comunque ho chiuso Camillo in una stanza e lo tengo separato.
Solitamente la FIP sballa anche i valori epatici, per questo a Mew venne fatta anche questa ipotesi... Anche a me la vet disse che se iniziava a reagire subito alle terapie si poteva scongiurare la cosa.... Come ti sembra che stia ora? Riesci a misurargli la febbre anche a casa???
Sta esattamente come stamani: non vuole mangiare niente (neanche il recovery) ed è apatico e senza molte forze. Poco fa si era infilato nell'armadio di mia sorella ed ha fatto dei "versi", ma mia sorella non sa distinguere la tosse dal verso che fanno prima di vomitare. Ad ogni modo il vomito non c'era...
La febbre so misurargliela e lo farò dopo cena, tanto è impossibile che si abbassi prima perché l'antibiotico lo ha preso verso le 13 o le 14
Quando Mew non voleva mangiare nulla, mangiava però gli snack Vitakraft.
Per la febbre hai ragione qualche ora ci vuole per vedere se scende...
Fra poco mi disconnetto, ma vi penserò tanto e pregherò per Biagio :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Brioche:)
28-12-2015, 18:04
No, no, non deve essere fip.
Tienici aggiornati.
Vi stavo seguendo, anche se non ho mai scritto. Pensavo un banale malessere.
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:, facci sapere come va quando gli misuri la febbre.
AlessiaPippi
28-12-2015, 20:58
No, no, non deve essere fip.
Tienici aggiornati.
Ma non solo non lo deve essere.
Non lo sarà.
Punto.
Dai.
Echeccacchio.
Basta brutte notizie.
Basta.
Forza Biagio su, tutto il forum è con te
violapensiero
28-12-2015, 21:01
Potrebbero essere mille altre cose, una banale infezione renale ascendente ad esempio. Non diagnosticata, una pancreatite, una pericardite. Questo micio ha una infezione in corso, quale bilirubina è alta? La diretta o la indiretta? E' stata fatta eco del fegato e vie biliari intra ed extra epatiche? Potrebbe anche avere un calcolo infiammato di fegato o colecisti.
Non voglio pensare ad altro...
Brioche:)
28-12-2015, 23:26
Accidenti, speravo in qualche aggiornamento...spero vada meglio!!
C'è stata un'emergenza: Biagio ha manifestato i sintomi di un grave edema polmonare e lo abbiamo dovuto far rioverare in un ospedale veterinario. Adesso è stabile ma non fuori pericolo e nessuno si sbilancia su nulla, né pronostici, né diagnosi.
Poco prima di tutto ciò avevo tirato un sospiro di sollievo perché la febbre si era abbassata da 40,2 a 39,6... Nonostante tutto però al pronto soccorso veterinario hanno detto che la FIP non è da scartare lo stesso... Domattina gli faranno una visita cardiologica con eco-cuore ed altre analisi del sangue.
Biagio è sempre stato ben curato da me e dalla mia famiglia e ben seguito dal veterinario, non ha mai avuto niente di importante e ora, in 24 ore, si trova in pericolo di vita e senza una diagnosi... Non so più dove sbattere la testa
Brioche:)
29-12-2015, 06:24
Oddio!!!!
Forza piccolo.....Vale, un abbraccio, vedrai che andrà tutto bene e Biagio sarà di nuovo a casa con te molto presto!
Lo spero Brioche, ma ho tanta paura. Alle 9:30 posso chiamare per sapere come sta, solo quello... Per informazioni mediche aggiuntive devo ritelefonare alle 13. Il tempo passa troppo piano...
Vale ti sono vicina e prego per Biagio... :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
So come ti senti perché ci sono passata a fine settembre, poi per fortuna è andato tutto bene e spero sia così anche per il tuo miciotto. DEVE essere così!!
Appena hai notizie facci sapere!!!
Ho già provato a telefonare ma chi mi ha risposto al telefono era appena arrivato e doveva sempre vederlo, invece il medico di turno aveva un'urgenza... Devo ritelefonare tra mezz'ora.
babaferu
29-12-2015, 08:46
Sempre xxx!
Forza Biagio!
Brioche:)
29-12-2015, 09:21
Saputo qualcosa?
violapensiero
29-12-2015, 09:37
Incrocio tutto, meno male che è sotto antibiotico, forza Biagio bellissimo!
Coraggio, vi sono vicina:31:
Mi incrocio sempre tantissimo per Biagio :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere.
AlessiaPippi
29-12-2015, 13:05
Forza Biagio !!!!!!
Biagio ha risposto bene alle cure, l'edema si è completamente ritirato ed è vigile ed in buone condizioni.
Ha fatto eco-cuore ed è saltata fuori una cardiomiopatia ipertrofica in stadio avanzato con tendenza al ristagno del sangue e conseguente formazione di trombi. E' ancora digiuno, lo hanno alimentato un pochino forzatamente e, per questo motivo, vorrebbero tenerlo ancora un giorno in osservazione somministrando gastroprotettori e medicinali contro la nausea. Gli ho risposto che possono somministrargli tutto il "pacchetto completo" e farlo tornare a casa che ad alimentarlo, anche forzatamente, ci penso io. Quindi, se tutto va bene, vado a prenderlo oggi alle 16.
La diagnosi però rimane un mistero e le varie ipotesi sono una peggio dell'altra:
- l'infezione intestinale grave, di causa ignota, ha causato liquidi ed affaticamento del cuore, portando alla luce la grave patologia cardiaca che, però, non aveva mai dato segni (né soffio, né aritmia). Non si spiegano i valori della bilirubina.
- FIP "anomala" in quanto mancano vomito, diarrea, proteine nell'essudato toracico e la febbre si abbassa senza cortisone.
- Linfoma che ancora non si è manifestato a tal punto da lasciare tracce evidenti in analisi del sangue, eco-addome e radiografia.
babaferu
29-12-2015, 13:39
vale, nella criticità della situazione le notizie che scrivi sono confortanti...
io propenderei per la prima ipotesi (che è quella che avevo in testa da quando hai scritto dell'aggravamento del quadro).... ma mi rendo conto di essere un po' condizionata (ho imparato che le cardiomiopatie non sempre si annunciano.... o forse non sempre i vet le sentono precocemente purtroppo).
ti mando un abbraccio, sperando quanto prima che il quadro infettivo si risolva e la situazione si stabilizzi.
le cardiomiopatie s possono tenere sotto controllo, coraggio....
baci, ba
Beh se risponde alle cure direi che NON DOVREBBE essere FIP. Il resto certo non sono belle cose, ma possono essere tenute sotto controllo tanto tempo e il micio può condurre una vita normalissima....
Spero che possa sempre migliorare!! Facci sapere se lo dimettono alle 16.00.
Nel frattempo qui continuiamo con incrocini e preghiere :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:
Forza Biagio bellissimo!!
Starmaia
29-12-2015, 14:15
Ossantocielo! Pareva una stupidaggine...
Vi sono vicina. Purtroppo non ho ipotesi né consigli :31:
marco81to
29-12-2015, 14:17
ciao vale. non voglio angosiarti ma io ho avuto un caso di fip di recente.
Come ti dicevano i sintomi sono comuni a molte malattie. il mio era inappetente,feci liquide, versamenti addominali, la febbre non scendeva e i glibuli bianchi sono alti.
Per ora controlla come fa le feci e cerca di farlo mangiare.
Prova a dargli umido della hill's mischiato con acqua calda in modo che diventare liquido e dallo con una siringa dal beccucio largo
violapensiero
29-12-2015, 14:19
Potrebbe essere un calcolo infettato, questo spiega la bilirubina alta. Chiedi sempre non solo la totale ma anche la frazionata.
Il problema cardiaco si può affrontare, daranno diuretici e altro. Ma l'importante è che reagisca alle cure.
Piccolo, una carezza da parte mia.
PS ora deve mangiare assolutamente dolce, nessuno sgarro salato come tonno per uso umano e affini.
Vi ringrazio tutti per la vicinanza e scusate se magari mi dimentico di rispondere a qualcuno ma sono davvero provata.
Biagino è a casa finalmente, shockato all'inverosimile ma a casa con noi e, al momento, è tutto ciò che conta. Gli ho preparato un piattino con il recvery leggermente annacquato e gli ha dato due leccatine... Il chè mi sembra già positivo, visto lo stato di shock in cui è. So che in clinica sono riusciti ad alimentarlo un minimo oggi, per cui stasera lo lascerei tranquillo e starei a vedere se mangia da solo.
Al momento in mano ho solo la terapia per il cuore, ve la scrivo:
dimazon 1/2 cp mattina e sera
fortekor 1/2 cp mattina
clopidogrel 1/4 cp mattina
In più ha l'antibiotico già iniettato che gli durerà credo una settimana e gli darò anche karenal pet in pasta come integratore.
Il cardiologo concorda con le ipotesi del mio vet (FIP anmala/tumore/cardiopatia e infezione gravi). Domani abbiamo un controllo dei valori della bilirubina e dei bianchi e delle condizioni generali.
Violapensiero, proverò a chiedere dei reni ma mi sembra strano che non li abbiano presi in considerazione dato che anche in questo caso c'è stata una sorpresa: Biagio ha un rene policistico dalla nascita, lo abbiamo scoperto ieri durante la prima eco.
Sempre tanti incroci per Biagio.
violapensiero
29-12-2015, 20:48
Incrocio tutto, chiedi della bilirubina sono curiosa di sapere se è aumentata la diretta o l'indiretta, questo può far capire da dove è partita l'infezione.
Al momento siamo tutti e tre sul divano: Biagio, a cui casca la testa dal sonno ma è troppo nervoso per cedere, Camillo, che dorme accoccolato accanto a Biagio, ed io che guardo che nessuno lecchi nessuno.
Non credo alla diagnosi della FIP, però prendo dei piccoli accorgimenti lo stesso: mi hanno detto che possono stare vicini a patto che non si lecchino e che non utilizzino lettiera/ciotole/giochi dell'altro quindi, quando ho modo e tempo di stargli dietro, li faccio stare insieme... Anche perchè hanno avuto lettiera, ciotole e giochi in comune fino a ieri...
Mi sono collegata presto per leggere gli aggiornamenti su Biagio....
Sempre tutto incrociato e tante preghiere per il ragazzo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61: Forza Biagio!!
Come è andata la notte???
La notte è passata in modo tranquillo, ha dormito un po' con me nel letto ed un po' su un plaid che avevo piegato e messo in terra. Ha già preso tutte le compresse ed è stato bravissimo, davvero.
In totale, da ieri alle 17, ha dato due leccatine al recovery (ma non lo attira molto), ha mangiato dei crocchi-snack e del prosciutto cotto (lo so, dovrebbe evitare il salato, ma ora mi preme che inizi a mangiare). Stamani, ha sgranocchiato un po' di rc kitten. Siamo ben lontani da un'alimentazione sana e bilanciata ma sono sicura che ci arriveremo...
Spero che stasera mi dicano che le analisi sono migliorate, per Biagio, ovviamente, ma anche per Camillo perché sente la mancanza dei suoi spazi e del suo "fratellone".
Oltre al Recovery ci sono anche il Sensireabilty di Trainer e l'a/d Hill's che hanno lo stesso scopo e potrebbero piacergli di più (chissà....) se li trovi potresti tentare anche con quelli....
Febbre ce l'ha ancora?
Tutto incrociatissimo per il controllo di questa sera :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
marina1963
30-12-2015, 07:48
ho letto in silenzio ..... novità ?
Starmaia
30-12-2015, 08:24
A/D e Recovery non piacevano nemmeno a Chutty.
Come "starter" potresti provare omogeneizzato (senza sale e con meno ingredienti possibile) oppure carne macinata cruda.
l'a/d hill's ce l'ho, a breve lo provo. Gli omogeneizzati non mi erano venuti in mente ma vale la pena fare la prova, la carne cruda, invece, so già che non lo tenta.
Ieri non aveva più febbre, ed anche oggi non mi pare proprio ma non voglio stressarlo di più, tanto gliela misureranno stasera al controllo.
Dopo essere stato un po' in giro per casa, adesso è sotto il letto... :(
Il fatto che la febbre sia scesa mi fa molto ben sperare che non sia FIP (neppure "anomala")....
Che sia un po' provato ci sta sicuramente....
Non ci credo alla diagnosi della FIP, non ci credo proprio... è vero, molte cose combaciano ma altre proprio no!
Dov'è la diarrea? E il vomito? E le proteine disperse nei versamenti addominali? E perché la febbre, non solo si è abbassata, ma è andata via senza utilizzare il cortisone?
Comunque mia sorella l'ha portato sul mio letto e sembra starci volentieri, si è steso ed addormentato.
Ho provato a proporgli l'a/d ma non lo vuole, a pranzo arrivano gli omogeneizzati ma, se snobba pure quelli, devo farlo mangiare a forza. Al controllo di stasera chiederò di ripetere l'iniezione di gastroprotettore perché il cardiologo supponeva che avesse un po' di gastrite...
Ho un'angoscia enorme.
marina1963
30-12-2015, 09:27
mmmm..... febbre scesa senza cortisone ? anche a me "cozza" con la diagnosi di FIP .....
per farlo mangiare prova con la carne cruda macinata ... manzo o pollo.
babaferu
30-12-2015, 10:19
vale un abbraccio forte a te e una coccola a biagio.
bene che non abbia più febbre..... vuol dire che l'infiammazione almeno è domata.
io mi chiedo, ma un'infezione direttamente al miocardio non potrebbe essere?
forza miciotto mangia.....
qui Xxxxxxxx!
A quanto pare niente infezione al miocardio, mi fido della diagnosi cardiaca, chi l'ha fatta è uno dei migliori cardiologi in toscana...
Poco fa Biagio è tornato sotto il letto, non sembra spaventato però è così mogio... :(
All'ora di pranzo mi faccio aiutare e lo "imbocco"
Poco fa Biagio è tornato sotto il letto, non sembra spaventato però è così mogio...
All'ora di pranzo mi faccio aiutare e lo "imbocco"
Che sia mogio è normale con quello che ha passato (e sta ancora passando). Fai bene a farti aiutare ad alimentarlo anche forzatamente se occorre, DEVE mangiare qualcosa....
Qui siamo sempre incrociatissimi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
marina1963
30-12-2015, 11:09
Dai Biagio !!!!!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11:
Grazie anche a te Marina...
Mi state dando tanto supporto, anche se magari sembro darvene poco atto, è solo che sono sempre stanca/angosciata/con mille cose per la testa...
Mi state dando tanto supporto, anche se magari sembro darvene poco atto, è solo che sono sempre stanca/angosciata/con mille cose per la testa...
Tranquilla, lo capiamo perfettamente... Ora devi seguire al meglio il tuo Biagio perché possa riprendersi completamente, solo questo conta!! Forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Mi sembra molto positivo che non abbia più febbre.
Sempre incroci per Biagio.
Aggiornamento: l'omogeneizzato non lo ha neanche considerato. Quindi sono passata alle "maniere forti", gli ho dato 20g di recovery e, tra un'oretta, gliene do ancora.
Mi sembra più spento rispetto a stamani quando provava a sgranocchiare due crocchini, non so se è perchè gli fa male qualcosa (il cardiologo ipotizzava una gastrite) o se è semplicemente debole...
babaferu
30-12-2015, 14:46
Uh vale quando sono così indeboliti non sentono lo stimolo di mangiare....
Brava che sei passata al recovery, speriamo torni presto a mangiare.
Un abbraccio ba
AlessiaPippi
30-12-2015, 15:55
Mi unisco a baba e spero che le cose migliorino presto presto prestissimo.
Uh vale quando sono così indeboliti non sentono lo stimolo di mangiare....
Brava che sei passata al recovery, speriamo torni presto a mangiare.
Quoto tutto!! Pensa agli anoressici, che sono magrissimi ma non hanno lo stimolo della fame...
Il Recovery è ricco di proteine e vitamine, ne basta meno di un pasto normale. Fagli fare tanti piccoli pasti frequenti di Recovery, io con la gattina FIV+ che ho accudito questa estate facevo così quando era inappetente. Un po' di pappa poi dopo 2h ancora un po' e così via!!!
C'è anche il Gel Nutriplus che nutre ed è praticamente liquido quindi può essere somministrato anche con siringa se occorre, ma per la mia esperienza è meno appetibile del Recovery
Dai che potete farcela!! Forza Biagio, sempre :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
:183::183::183::183: NON E' FIP!!!!!! :183::183::183::183:
Niente febbre, globuli bianchi in discesa (ieri 38000, stasera 22000), bilirubina tornata dentro i valori standard. Non possiamo ancora escludere del tutto l'ipotesi tumore, purtroppo, però il veterinario è più propenso per l'ipotesi di una grave infezione intestinale che ha portato alla luce la patologia cardiaca.
Non mi vedete ma sto saltando di gioia! Camillo ha corso per tutta la casa appena ha visto Biagio e adesso dormono insieme sul divano! :D
AlessiaPippi
30-12-2015, 21:23
Benissimo daiiiiiiii !!!!!!!
La prima cosa brutta è esclusa....ora continuiamo a sperare che tutto si sistemi per il meglio!!!!
Sì, infatti!!! Al momento è più che sufficiente! :D
E' troppo bello vedere Biagio e Camillo di nuovo insieme, Camillo se lo è leccato tutto, a volte i ruoli si invertono! :p
Ovviamente Biagio è sempre provato e debole, ancora non ha appetito e lo sto alimentando io, però secondo il vet è normale, data la grave infezione intestinale che, sì, sta regredendo, ma è ancora in corso...
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica, dobbiamo ripetere la radiografia per accertarci che l'edema se ne sia andato e controllare i valori di potassio nel sangue, oltre che le condizioni di salute generale.
Grazie a tutte per essermi state vicine!
Sì, infatti!!! Al momento è più che sufficiente! :D
E' troppo bello vedere Biagio e Camillo di nuovo insieme, Camillo se lo è leccato tutto, a volte i ruoli si invertono! :p
Ovviamente Biagio è sempre provato e debole, ancora non ha appetito e lo sto alimentando io, però secondo il vet è normale, data la grave infezione intestinale che, sì, sta regredendo, ma è ancora in corso...
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica, dobbiamo ripetere la radiografia per accertarci che l'edema se ne sia andato e controllare i valori di potassio nel sangue, oltre che le condizioni di salute generale.
Grazie a tutte per essermi state vicine!
babaferu
30-12-2015, 22:51
Fiuuuuuh che sospiro di sollievo!
Benissimo!!! Vedrai che è solo un'infezione! Il recovery è ottimo, dopo averne passate tante ne tengo sempre una scatoletta a casa!
Benissimo :micimiao06:.
Per l'appetito ci vorrà qualche giorno magari, l'importante è che lo alimenti tu.
ElenaRolfi
31-12-2015, 03:14
Evviva!!! :D
Brioche:)
31-12-2015, 06:38
Ohhhh che bella notizia!!! Forza che siete in via di guarigione!!!!
Bellissima notizia!!!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Sono proprio felice, il primo grande successo è aver escluso la MALEDETTA FIP!!!
Avanti così Biagio e Valentina, ce la farete!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Starmaia
31-12-2015, 15:16
Ottime notizie!! Forza Biagio!
Aggiungo i miei incrocini per Biagio e spero che la situazione si risolva presto e bene. Forza Biagio!
Come sta oggi il bimbo???
Sta benino: è più vispo ed in forze, anche se ancora convalescente, per adesso al massimo spillucca un pochino di umido complementare, per il resto lo alimento io... però i progressi si vedono perché è più attivo e spesso gira per casa con la codina ad antenna. :)
Sta benino: è più vispo ed in forze, anche se ancora convalescente, per adesso al massimo spillucca un pochino di umido complementare, per il resto lo alimento io... però i progressi si vedono perché è più attivo e spesso gira per casa con la codina ad antenna.
Benissimo :micimiao45::micimiao49: Avanti così Biagio!!!!!
Sono proprio contenta di leggere questo bell'aggiornamento!
babaferu
02-01-2016, 10:47
Sta benino: è più vispo ed in forze, anche se ancora convalescente, per adesso al massimo spillucca un pochino di umido complementare, per il resto lo alimento io... però i progressi si vedono perché è più attivo e spesso gira per casa con la codina ad antenna. :)
oh che buone notizie.....
dita super incrociate!!!!
ba
Bene!
Sempre incroci per Biagio!
violapensiero
02-01-2016, 22:10
Molto bene!
Come va Biagio? Continua a migliorare? Io comunque resto incrociatissima :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Ciao a tutte, oggi siamo stati dal vet per ripetere l'RX torace e le analisi del sangue. L'edema si è ritirato quasi del tutto (rimane solo un leggerissimo alone, a malapena percepibile nella lastra) ed i globuli bianchi sono tornati ai valori standard.
Biagio sta visibilmente meglio, smangiucchia da solo (anche se solamente "schifezze" ma, per il momento, soprassiedo dato che ha iniziato a fare così solo da ieri), si toeletta, cerca attenzione ed ha pure provato a fare un paio di agguati a Camillo... Piano piano sta tornando ad essere se stesso. :)
Ha pure acquistato un etto di peso, cosa non facile con il diuretico che drena molti liquidi... Insomma, sono molto contenta e sollevata! :)
Me benissimo!!! Grande Biagio!!! :micimiao45::micimiao49:
6M... Ehm... 7M, mi sono persa qualcosa?? :p
6M... Ehm... 7M, mi sono persa qualcosa??
Sì! Vai a leggere il nuovo thread in "Storie di mici e a-mici"......
Vale_L&L
03-01-2016, 18:16
Arrivo tardi, ma sono contenta di trovare buone notizie! Forza Biagio!!!
Benissimo, sono ottime notizie!
laura&cats
04-01-2016, 09:25
Ah, meno male..
Ottimo, bravo Biagio. Prossime mosse? Dovete fare altri controlli?
Ottimo, bravo Biagio. Prossime mosse? Dovete fare altri controlli?
Dobbiamo continuare la terapia che ho scritto qualche giorno fa a vita, ritoccando solo il dosaggio del diuretico non appena il vet riterrà essere il momento giusto.
Tra un mese dovremo ripetere l'eco-addome per controllare la situazione linfonodi e fegato per, spero, escludere la diagnosi di linfoma ancora in sospeso.
Tra due mesi invece di nuovo eco-cuore dal cardiologo. Credo che l'eco-cuore diventerà un appuntamento fisso bimestrale per un bel po' perché il cuoricino è tanto provato per un gatto così giovane.
Stamani qualcosa mi ha fatto intuire che Biagio stesse meglio e non volesse le pillole... Chissà cosa è stato...
http://it.tinypic.com/r/211p6w2/9
Il link non mi funziona. Ok, sono ufficialmente una frana...
Ci riprovo:
http://it.tinypic.com/r/mvgdno/9
http://i68.tinypic.com/mvgdno.jpg
http://i68.tinypic.com/mvgdno.jpg
http://it.tinypic.com/view.php?pic=mvgdno&s=9#.Vot9rbbhBdg
Almeno uno di questi funzionerà, spero...
EDIT: non ne funziona uno quindi ve lo racconto. Stamani ho trovato Biagio sopra i pensili della cucina e ho dovuto prendere la scala.
Brioche:)
05-01-2016, 08:36
A me funzionaaaaaaaaa......sì, direi che sta molto meglio!!!
Sì sì si vede!!! Direi che Biagio era fuggito dalla mamma che vuole dargli tutte le pastiglie del mondo!!!
Povero biagino, penserà "ma questa è matta che gli è presa la fissa di infilarmi la roba in gola!!!" :p
Stamani ho visto un salto di qualità, episodio dei pensili a parte, ha mangiato come una fogna ed ha pure fatto wrestling con Camillo! :D
Stamani ho visto un salto di qualità, episodio dei pensili a parte, ha mangiato come una fogna ed ha pure fatto wrestling con Camillo!
Siete sulla buona strada, allora!!! :micimiao06:
Vale_L&L
05-01-2016, 12:38
Ahahahha come ha fatto a salire là sopra?? Sembra la mia cucina! e ha un po' la faccia di Lunis quando voglio acchiapparlo per pulirlo "tanto non mi acchiappi, mamma" :D
:D
Anche Lizzie va lassù se capisce che voglio portarla dal vet. Quand'era più giovane ci andava anche a dormire :)
Ahahahha come ha fatto a salire là sopra?? Sembra la mia cucina! e ha un po' la faccia di Lunis quando voglio acchiapparlo per pulirlo "tanto non mi acchiappi, mamma" :D
Non so davvero come ci sia arrivato, quando mi sono svegliata era già lassù! :p
Sì, grazie! Ha ricominciato ad essere "Biagio": appetito da leone, voglia di giocare con me e con Camillo alle stelle, zero coccole ma quello è normale! :D
Sta imparando ad essere più bravo nel prendere le pillole, anche se adesso uso lo stratagemma dell'asciugamano. Ha anche ripreso gli etti persi per il digiuno... in pratica è rifiorito!
violapensiero
08-01-2016, 22:13
Occhio vispissimo e vigile...un bacione! Vi penso sempre!
Occhio vispissimo e vigile...un bacione! Vi penso sempre!
Grazie Violapensiero! :o
Sì, grazie! Ha ricominciato ad essere "Biagio": appetito da leone, voglia di giocare con me e con Camillo alle stelle, zero coccole ma quello è normale!
Sta imparando ad essere più bravo nel prendere le pillole, anche se adesso uso lo stratagemma dell'asciugamano. Ha anche ripreso gli etti persi per il digiuno... in pratica è rifiorito!
Ottime notizie :micimiao45::micimiao64::micimiao49:
Sono davvero contenta, cerco di non pensare agli spettri (linfoma, trombi e complicazioni cardiache varie) e di godermi il momento.
Oggi vado al petshop e vedo quali umidi completi e decenti riesco a trovare (oppure ad ordinare, se me ne danno la possibilità), voglio davvero abbassare le dosi del secco fino ad arrivare ad un'alimentazione prevalentemente umida.
Benissimo per Biagio, sono proprio contenta!!!
:micimiao02::micimiao02::micimiao02:
Ho appena preso l'appuntamento per l'eco-addome, ce l'abbiamo domani verso 12:30. Dico "verso" perché è un pronto soccorso veterinario e nei week-end sono sempre carichi di lavoro e di urgenze.
Questa ecografia servirà a scartare l'ipotesi linfoma, tra un mese ne faremo un'altra al cuore per vedere come va la cardiomiopatia... si accettano incrocini. :)
Eccoli qui :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Aggiornaci quando avete fatto!!!
Eccoli qui :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Aggiornaci quando avete fatto!!!
Certamente! Spero proprio che vada tutto bene... :confused:
Brioche:)
05-02-2016, 13:07
Eccoci XXXXXXXX!!!
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Anche i miei :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Stellina88
05-02-2016, 14:55
Eccoci!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie belle bimbe! spero che i magici incrocini del forum ci portino fortuna.
Eco addome perfetto! In c*lo al linfoma!!!
Il vet (non il mio, l' ecografista e oncologo della clinica) si è soffermato anche sul cuore e ha detto che dovrei aggiungere alla terapia l'atenololo perché è a rischio infarto... lunedì sentirò il cardiologo
Benissimo per l'eco!!!
Non so cosa sia l'atenolo...ma il cardiologo saprà consigliarti.
L'atenololo è un betabloccante che si usa nei casi di ipertensione se non vado errata... Senti comunque il cardiologo appena possibile e facci sapere!!
Per l'eco sono davvero felice che l'addome sia ok!!! :micimiao45::micimiao64::micimiao49:
Sì, voglio sentire il cardiologo perchè in primis è la persona più titolata a fare diagnosi, e poi me lo hanno segnalato come uno degli specialisti migliori della toscana.
Oggi sono rimasta spiazzata infatti che quel vet abbia deciso di fare pure una diagnosi cardiaca, io ero andata per l'eco addome. Il mio vet dice che il suo collega è permaloso e gli ha dato fastidio che io mi mettessi nelle mani del cardiologo bypassando lui che, per carità, è un bravissimo veterinario, oncologo (seguì anche Nerone ai tempi) ed ecografista, però non è cardiologo!!
Il mio vet ha detto di "assecondarlo", per cui ho la ricetta per l'atenololo galenico da 1mg, però si è incaricato lui stesso di chiamare il cardiologo lunedì per sentire se devo portargli Biagio tra un mese o se prende per buona questa eco e concorda con l'altro vet.
Al mio veterinario dovrò fare un regalo, mi ha detto chiaro e tondo "se c'era qualcun'altro al posto tuo avrei glissato per evitarmi rogne con il collega, tanto la terapia dovrebbe essere giusta, però i tuoi gatti li tratto come fossero miei ed è giusto che li veda la persona più competente". :)
Scusate il poema ma il primo messaggio l'ho mandato dal cel e poi ho avuto degli impegni. inoltre appena tornati a casa ho dovuto separare Biagio da Camillo (che era venuto con noi per il richiamo del vaccino) perché Biagio gli soffiava e e tentava di attaccarlo... Roba mai vista neanche durante l'inserimento! Ora sono di nuovo insieme da qualche minuto e sembra tutto ok... Mah!
Forse Biagio aveva un odore strano, qui l'hanno fatto, ma non sempre, quando qualcuno tornava dopo l'anestesia.... Quando uno torna dall'ambulatorio solitamente gli altri lo annusano molto (come se fosse "nuovo"), ma non gli soffiano... Invece può capitare, soprattutto con le ragazze, che un attimo prima si facciano naso naso o stiano vicine e quello dopo si soffino.
Comunque vedrai che la cosa sarà già risolta...
Il mio vet dice che il suo collega è permaloso e gli ha dato fastidio che io mi mettessi nelle mani del cardiologo bypassando lui che, per carità, è un bravissimo veterinario, oncologo (seguì anche Nerone ai tempi) ed ecografista, però non è cardiologo!!
Hai fatto benissimo invece, io sono del parere che bisogna sempre sentire (se è possibile) i migliori specialisti!!!
Forse Biagio aveva un odore strano, qui l'hanno fatto, ma non sempre, quando qualcuno tornava dopo l'anestesia.... Quando uno torna dall'ambulatorio solitamente gli altri lo annusano molto (come se fosse "nuovo"), ma non gli soffiano... Invece può capitare, soprattutto con le ragazze, che un attimo prima si facciano naso naso o stiano vicine e quello dopo si soffino.
Comunque vedrai che la cosa sarà già risolta...
Me lo auguro!! Anche perché vanno talmente d'amore e d'accordo che sarebbe un peccato si incrinasse qualcosa!
non so spiegarmelo neanche io comunque: entrambi sono andati dal veterinario più volte separatamente ed al ritorno non è mai successo nulla... oggi che li ho portati insieme invece... Valli a capire!
Il mio vet dice che il suo collega è permaloso e gli ha dato fastidio che io mi mettessi nelle mani del cardiologo bypassando lui che, per carità, è un bravissimo veterinario, oncologo (seguì anche Nerone ai tempi) ed ecografista, però non è cardiologo!!
Il mio vet mi ha tenuto i musi per mesi quando ho portato Mia a Torino.
Come ho detto diverse volte, lo stimo per tanti motivi ma ha questo difetto che non consiglia mai specialisti e si è sentito messo da parte. Ma me lo devo tenere perché tutto sommato è un buon vet e soprattutto l'unico che è reperibile sempre e qui non ci sono cliniche 24h a portata di "emergenza".
Però devo dire che con me era scorbutico ma Mia ha continuato a seguirla bene dopo intervento e per la chemio.
Brioche:)
06-02-2016, 21:11
Sono felicissima per l'esito dell'eco. E hai fatto benissimo a insistere per sentire il parere del cardiologo!!
Non mi sono dimenticata di aggiornare, solo che il mio vet ci ha messo un po' a contattare il cardiologo (che lavora in un'altra struttura) il quale al telefono non si è sbilanciato, ha solo detto di anticipare il controllo con lui e ripeteremo l'eco-cuore.
L'appuntamento è fissato per giovedì 25 alle 11:30, non è che vi avanza qualche incrocino?
Brioche:)
16-02-2016, 22:16
Ne avevo giusto un vagone per Biagio!!!
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Eccoci! xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx x
violapensiero
16-02-2016, 22:46
Tutti quelli che possono servire!XXXXXXXXXXX!
Incrocini già attivati per Biagio bellissimo :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Biagino ringrazia per gli incrocini. :)
Io sono già tesa e spero che il cardiologo smentisca il rischio di infarto diagnosticato dall'altro vet... Mi bastava già il rischio trombi a farmi tremare le gambe!
tantissimi incrocini per Biagio:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimia o10:
Per Biagio :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:
Lo scrivo qui per non aprire un nuovo thread.
Biagino all'ora di pranzo ci ha deliziato con una cacchina liquida-liquida, può essere colpa del remover dato per 3 giorni di seguito? Aveva fatto un vomitino con bolo di peli e mi sono attenuta a ciò che è scritto sulla confezione della pasta. Per il resto non è cambiato niente, mangia circa 30g di secco granatapet e umido a rotazione tra animonda VF, animonda carny e trainer. Salute generale buona, corre, gioca, si toeletta... Niente da segnalare insomma.
Potrebbe essere Vale. Vedi come vanno le cose nelle prossime ore, ma se Biagio è normale direi che era senz'altro quello...
Potrebbe essere Vale. Vedi come vanno le cose nelle prossime ore, ma se Biagio è normale direi che era senz'altro quello...
Sì, lo tengo d'occhio, grazie!
Come va Biagio?
Sembra bene, in lettiera non c'è niente di anomalo ed è bello pimpante. :)
Evidentemente è stato il remover, era la prima volta che glielo davo, dato che non aveva mai avuto vomito per bolo di pelo, è possibile che sia un po' sensibile alla pasta? Non credo di avergliene data troppa.. :confused:
Evidentemente è stato il remover, era la prima volta che glielo davo, dato che non aveva mai avuto vomito per bolo di pelo, è possibile che sia un po' sensibile alla pasta? Non credo di avergliene data troppa..
Se hai seguito le dosi indicate non ne hai data troppa, stai tranquilla; ci sono mici che sono più sensibili... Bene che sia comunque in forma!!
Stamani in lettiera ho trovato una cacchetta ben formata, eccetto che per l'ultimo, piccolissimo, pezzetto che era completamente liquido... Uff! mi chiedo se non stia sbagliando qualcosa con le pappe.
Voi cambiate referenza di umido tutti i giorni, giusto? Mica c'è da fare il passaggio graduale pure per quello?
Comunque tra qualche ora abbiamo l'eco cuore, ho già mal di stomaco!
Se hai seguito le dosi indicate non ne hai data troppa, stai tranquilla; ci sono mici che sono più sensibili... Bene che sia comunque in forma!!
Sì, in forma è in forma, adesso sta distruggendo casa insieme al suo "fratellino"! :)
La pasta, per precauzione, non la darò fino a che non ci sarà di nuovo un vomitino, ma spero che non succeda. Biagio non si fa spazzolare volentieri, però non aveva mai vomitato pelo fino all'arrivo di Camillo (se lo lecca tutto, un giorno lo consumerà! :p ) quindi, a logica, se spazzolo Camillo ho risolto...
Comunque tra qualche ora abbiamo l'eco cuore, ho già mal di stomaco!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Voi cambiate referenza di umido tutti i giorni, giusto? Mica c'è da fare il passaggio graduale pure per quello?
Sì io cambio ogni giorno e a volte anche nello stesso giorno per quelli che fanno più pasti di umido. però io non faccio passaggio graduale neppure per i crocchini, anzi mescolo vari tipi e varie marche...
Grazie Franca. :)
Anch'io sto dando varie referenze durante l'arco della giornata e faccio così già da settimane, questa squaqquarella non me la giustifico proprio!
Io faccio passaggi graduali con il secco, perché vengo dall'esperienza alani che erano delicatissimi sotto questo punto di vista e son un po' condizionata. Invece per l'umido alterno senza problemi.
Incroci per l'eco!!!
L'eco è andata bene: il cuoricino è quello che è, purtroppo, ed è molto ingrossato. Però il rischio di infarto prospettato dall'altro vet (oncologo ed ecografista... Che deve limitarsi alle sue specializzazioni, dato che in quelle è ferratissimo, anziché sca**are diagnosi e far prendere A ME gli infarti! :mad: ) non c'è quindi niente aggiunta di atenololo alla terapia. Il rischio trombi permane, invece, perché c'è sempre un ristagno di sangue all'interno del cuore con conseguente possibile formazione di coaguli. A regola la terapia che fa serve anche a tenere sotto controllo la coagulazione, però non si sa mai.
Comunque il cardiologo lo ha trovato molto bene, è anche tornato ad essere 5 chiletti tondi tondi, ed è moderatamente tranquillo riguardo al prossimo futuro infatti, se non ci saranno cambiamenti, la prossima eco di controllo sarà tra 4 mesi mentre, due mesi fa, si parlava di appuntamenti a cadenza bimestrale.
Rimangono da fare le analisi per controllare che il renino lavori bene con le medicine, quindi a breve prenderò appuntamento con il mio vet.
Per adesso tiro un sospiro di sollievo e andiamo avanti senza pensare troppo al futuro.
Bene per Biagio!!! Se ti ha spostato la scadenza dei controlli è una cosa positiva... :micimiao49::micimiao45:
Anche la cagnolona senior dei ragazzi del petshop ha un problema cardiaco (valvole mitrale e tricuspide che non chiudono più bene) e anche a lei inizialmente sono stati fatti fare controlli bimestrali, poi quadrimestrali e ne ha appena fatto uno durante il quale la cardiologa le ha detto che la rivede a luglio!!
Bene per la cagnolina! :)
Qui non so se saremo così fortunati, anche se ci spero con tutto il cuore. Il cardiologo mi ha ripetuto fino alla nausea che, se si fosse trattato di un cane, sarebbe stato un altro paio di maniche ma nei gatti le cardiomiopatie sono imprevedibili. Comunque l'appuntamento tra 4 mesi mi ha fatto sentire più tranquilla.
Ritpetit
25-02-2016, 16:37
L'eco è andata bene: il cuoricino è quello che è, purtroppo, ed è molto ingrossato. Però il rischio di infarto prospettato dall'altro vet (oncologo ed ecografista... Che deve limitarsi alle sue specializzazioni, dato che in quelle è ferratissimo, anziché sca**are diagnosi e far prendere A ME gli infarti! :mad: ) non c'è quindi niente aggiunta di atenololo alla terapia. Il rischio trombi permane, invece, perché c'è sempre un ristagno di sangue all'interno del cuore con conseguente possibile formazione di coaguli. A regola la terapia che fa serve anche a tenere sotto controllo la coagulazione, però non si sa mai.
Comunque il cardiologo lo ha trovato molto bene, è anche tornato ad essere 5 chiletti tondi tondi, ed è moderatamente tranquillo riguardo al prossimo futuro infatti, se non ci saranno cambiamenti, la prossima eco di controllo sarà tra 4 mesi mentre, due mesi fa, si parlava di appuntamenti a cadenza bimestrale.
Rimangono da fare le analisi per controllare che il renino lavori bene con le medicine, quindi a breve prenderò appuntamento con il mio vet.
Per adesso tiro un sospiro di sollievo e andiamo avanti senza pensare troppo al futuro.
Forza Biagio!.
Son contento, Vale:p
Benissimo per Biagio :micimiao06:
E bravo Biagio, avanti così!
Biagio adesso non far più preoccupare la mamma e di al tuo cuoricino di non fare bizze.
baudelaire
26-02-2016, 11:13
Biagio, ti si pensa sempre! :399:
Biagio, ti si pensa sempre! :399:
Biagino ringrazia! ;)
Oggi alle 17 ho l'appuntamento per fare le analisi del sangue a Biagino, dobbiamo vedere se il renino superstite regge la terapia.
Vi avanza mica qualche incrocino?
Vai Biagino! :micimiao11::micimiao10:
Certo che sì!!! Forza Biagio :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere non appena hai gli esiti!!
grazie per gli incrocini!
Facci sapere non appena hai gli esiti!!
Senza alcun dubbio! ;)
Brioche:)
23-03-2016, 10:31
Oggi alle 17 ho l'appuntamento per fare le analisi del sangue a Biagino, dobbiamo vedere se il renino superstite regge la terapia.
Vi avanza mica qualche incrocino?
Tutto incrociatissimo per Biagio....facci sapere!!!
Ecco anche i miei :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
marina1963
23-03-2016, 12:08
anche da parte mia :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11:
baudelaire
23-03-2016, 14:59
Dai, dai, Biagio!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie a tutte/i!
mi vesto, acchiappo Biagino e andiamo!
Eccoci di ritorno!
Diciamo tutto bene, ma con riserva: i valori di BUN e CREA sono nel range, però si sono leggermente spostati verso l'alto, ve li scrivo che faccio prima.
BUN 30mg/dl (16-36 max)
CREA 2,1 mg/dl (0,8-2,4 max)
Anche il sangue è più denso, ma non riesco a ricordare quale sia il "nome" che lo contraddistingue. Questi valori sono normali per un micio sotto diuretico da dicembre, però il vet vuole assicurarsi che rimangano stabili quindi vuole ripetere le analisi tra un mese.
In più stasera telefona al cardiologo (che è in un'altra clinica) per aggiornarlo e decidere con lui se anticipare di un pochino l'eco-cuore. Mi ha detto di richiamarlo domani in tarda mattinata.
Complessivamente il vet lo ha trovato molto bene: pelo bello e lucido, mucose asciutte a causa del diuretico ma ok, polso nella norma.
Sono apprensiva... Sono più che apprensiva, lo so, perché va tutto bene, però il discorso di ripetere le analisi tra un mese e forse anticipare l'eco-cuore mi mette angoscia. Ho paura che possa peggiorare velocemente.
In realtà ho paura di trovarlo morto da un momento all'altro, spesso quando dorme profondamente gli appoggio una mano sul torace per assicurarmi che respiri... :(
Scusate mi è preso un "momento no".
Fatti forza. La tua paura è più che normale, l'abbiamo provata tutti per i nostri amori.....ma mi pare che stia abbastanza bene e quindi possiamo ben sperare per il futuro, no? :o
Fatti forza. La tua paura è più che normale, l'abbiamo provata tutti per i nostri amori.....ma mi pare che stia abbastanza bene e quindi possiamo ben sperare per il futuro, no? :o
Non proprio purtroppo. E' importante che le analisi siano in ordine e lui stia bene, ma non significa nulla in termini di tempo. Sia il mio vet che il cardiologo hanno sottolineato più e più volte che le cardiomiopatie sono imprevedibili a prescindere, ma nel caso di Biagio ancora di più. Non mi hanno voluto dare delle tempistiche ma mi hanno detto che non vivrà quanto un gatto sano e che in qualsiasi momento potrebbe partire un trombo che potrebbe paralizzare un arto o, peggio, ucciderlo sul colpo.
Cerco di vivere nel presente e nel 99% delle volte ci riesco, stasera mi è presa un po' così... Mi ero illusa che le analisi sarebbero state perfette e che non avremmo fatto altri controlli fino a giugno. So che sto facendo una tragedia per un evento infimo e che spero finirà in una bolla di sapone, ma mi ha fatto ri-sentire tutto il peso della situazione.
Sono momenti no che ogni tanto capitano, quando si ha un micio "a rischio". Mia ha superato abbondantemente la speranza di vita di un anno che ci avevano dato come probabile e credimi che io convivo con questo pensiero ogni giorno. Non c'è un giorno che questa ombra non la senta, poi, come dici tu, cerco di vivere tantissimo il presente. Però questa ombra logora un po'
Quando la prendo in braccio a volte mi viene istintivo toccare il punto dove c'era la massa per sentire se ci sono cambiamenti. Quando facciamo i controlli sto giorni prima in ansia.
Però il fatto che ti faccia fare gli esami a breve suo solo dire che è un veterinario scrupoloso e vuole stare tranquillo. Noi per i reni di Mia li facevamo molto spesso, solo quando ha visto che i valori si erano stabilizzati ci ha allungato i tempi.
Goditi Biagio.
Non avevo letto prima, ma ti faccio tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per il futuro.
Sono momenti no che ogni tanto capitano, quando si ha un micio "a rischio". Mia ha superato abbondantemente la speranza di vita di un anno che ci avevano dato come probabile e credimi che io convivo con questo pensiero ogni giorno. Non c'è un giorno che questa ombra non la senta, poi, come dici tu, cerco di vivere tantissimo il presente. Però questa ombra logora un po'
Quando la prendo in braccio a volte mi viene istintivo toccare il punto dove c'era la massa per sentire se ci sono cambiamenti. Quando facciamo i controlli sto giorni prima in ansia.
Però il fatto che ti faccia fare gli esami a breve suo solo dire che è un veterinario scrupoloso e vuole stare tranquillo. Noi per i reni di Mia li facevamo molto spesso, solo quando ha visto che i valori si erano stabilizzati ci ha allungato i tempi.
Goditi Biagio.
Non avevo letto prima, ma ti faccio tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per il futuro.
:31: A te e a Mia che ne avete passate tante e siete state formidabili. In particolar modo ammiro la tenacia e la convinzione che hai avuto nei suoi periodi di disappetenza totale, hai creduto in lei, che potesse farcela, ed è ancora qui per questo.
Sì, il mio vet è formidabile e scrupolosissimo e, soprattutto, sta curando Biagino come se fosse suo. Da questo punto di vista sono molto fortunata.
Per il resto, devo aspettare che mi passi il malumore, ogni tanto capita.
Però il fatto che ti faccia fare gli esami a breve suo solo dire che è un veterinario scrupoloso e vuole stare tranquillo. Noi per i reni di Mia li facevamo molto spesso, solo quando ha visto che i valori si erano stabilizzati ci ha allungato i tempi.
Goditi Biagio..
Sono d'accordo in tutto, meglio fare un esame in più che uno in meno... Ci sono momenti così Vale e ti capisco benissimo, ma vedrai che le cose andranno bene e che Biagio resterà con voi ancora tanto tanto tempo. Il fatto che i valori siano buoni è comunque positivo!!!
Io continuo ad incrociare per i prossimi controlli :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere cosa dice il cardiologo
Lo so Franca, solo che i valori che tendono verso l'alto mi hanno spaventato, ci manca solo l'IRC e siamo conditi per le feste!
Comunque stamani sono più tranquilla. Verso le 6 i due teppisti mi hanno svegliato con un incontro di wrestling che si svolgeva sulle mie gambe, adesso Biagio è spaparanzato su un tavolo a godersi il sole insieme a Millo e va più che bene così, mi godo il presente. :)
Lo so Franca, solo che i valori che tendono verso l'alto mi hanno spaventato, ci manca solo l'IRC e siamo conditi per le feste!
Lo immagino Vale, ma sono ancora assolutamente nei range, quindi non assolutamente detto che peggioreranno!!!
Stellina88
24-03-2016, 09:43
Leggo solo ora di Biagio, sono felice che ora stia meglio e vi mando tanti pensieri positivi per le prossime analisi di controllo.
Un abbraccione Vale da parte mia e coccole a Biagio. Forza andrà tutto bene :micimiao11::micimiao23:
Grazie per il vostro costante supporto ragazze. :)
Ho chiamato il vet che era impegnato ed ha detto che mi chiama lui all'ora di pranzo.
Mi ha telefonato poco fa. Il cardiologo giudica inutili nuove analisi del sangue tra un mese, preferisce ripetere un'eco cuore nello stesso lasso di tempo, a suo dire Biagio è un po' troppo "emoconcentrato" e vuole vedere se è possibile abbassare il diuretico.
Mi ha un po' spiazzata... Un bel po'... Gli ho chiesto più volte se dovevo leggere in questo anticipo che qualcosa non va, lui ha risposto che è solo per vedere come lavora il cuore e vedere di diminuire il diuren. Sicuramente è così, lui è scrupoloso anche nel comunicare rischi o notizie infauste.
Comincio a sospettare di avere un problema io con i cambiamenti repentini di rotta. Non nella vita in generale eh, solo per i mici.
Faccio un respiro profondo e vedo se mi passa la paranoia.
Gli ho chiesto più volte se dovevo leggere in questo anticipo che qualcosa non va, lui ha risposto che è solo per vedere come lavora il cuore e vedere di diminuire il diuren. Sicuramente è così, lui è scrupoloso anche nel comunicare rischi o notizie infauste..
Ti sei già risposta da sola..... :tr_tgab::blink:
Lo so, infatti mi sento scema... farò un corso di training autogeno!!! :p
Stellina88
24-03-2016, 18:09
Ti capisco benissimo, anche io con i mici vado subito in paranoia.
Per Biagio :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Grazie Stellina, tra paranoiche ci si intende! :p
Idem, anch'io mi "ansio" subito.
Quindi farete eco fra un mese?
Sì, tra una ventina di giorni chiamo per prendere l'appuntamento perché questo cardiologo è sempre richiestissimo.
Ti capisco benissimo, anche io con i mici vado subito in paranoia.
Grazie Stellina, tra paranoiche ci si intende!
Idem, anch'io mi "ansio" subito.
Siamo già in 4 allora!!!
Siamo già in 4 allora!!!
Lo dicevo io che bisogna mettere su il club delle ansiose anonime! :D
Stellina88
25-03-2016, 13:37
lo dicevo io che bisogna mettere su il club delle ansiose anonime! :d
:263:
Eccomi ad aggiornare.
L'eco-cuore è fissata per l' 11 maggio, riuscire a trovare la congiunzione astrale tra gli impegni del cardiologo e qualcuno che mi desse un passaggio è stato estenuante!
Nel frattempo Biagio ha fatto la rivolta contro l'umido, abbiamo ingaggiato un braccio di ferro ma ha vinto lui perché stava dimagrendo troppo. Ora se mangia 70g di scatoletta ringrazio tutti i santi del paradiso, per il resto tutto secco. Inutile dire che, con il diuretico che già prima si supponeva fosse un po' troppo, adesso beve come una spugna e fa le cacchette un po' secchine... Avrei voluto prenotare l'eco molto prima per stare più tranquilla ma proprio non c'è stato verso!
Mannaggina, Biagio! Che umido sta mangiando ora? Magari riusciamo a darti una mano a trovare qualcosa che possa gradire di più.
Guarda, qui con l'umido mi stanno scassando le p...e fuori misura. Anch'io ho fatto un po' di braccio di ferro, perché non posso dare tutte le scatolette dei gatti ai cani, ma il risultato è che alla fine mangiano pochissimo se un umido non gli piace.
E gliene piacciono pochissimi, praticamente solo tonno e pollo (ma non di tutte le marche). Sto prendendo solo scatolette da 200 gr. per i gusti "nuovi", ma a questo giro stanno schifando anche gusti che prima avevano mangiato, tipo aringa a granchio della catz.
Ho praticamente gettato la spugna ragazze, ora soprattutto deve riprendere peso e mania ciò che vuole... Cioè quasi solo secco.
Gli avevo ordinato solo le referenze che piacevano a lui per essere sicura e variavo gusti abbastanza spesso. Mangiava Trainer mousse al tonno e agnello, Animonda VF mix multicarne, Animonda mix di carne, Grau... Boh... sono scritte in tedesco, dovrei andare a vedere su ZP ma comunque sono due referenze di carne e una di pesce.
Anche oggi gli ho aperto sia trainer al tonno, sia grau (una verde credo sia con il coniglio e altro) ma nulla... E dire che eravamo arrivati senza troppo sforzo a 100/120g al giorno!
Spero il cardiologo decida di abbassare molto il diuretico, magari pure di dimezzarlo, almeno starei più tranquilla!
a questo giro stanno schifando anche gusti che prima avevano mangiato, tipo aringa a granchio della catz.
Qua sta succedendo lo stesso con Agnello e bufalo, prima divorato, ora me lo lascia e preferisce Agnello e coniglio, che prima le era venuto a noia :confused:
Ma sì vale, dagli quello che vuole. Mia passa dei periodi quasi solo umido, altri quasi solo crocche, altri alterna un po'.
Sì Mia, ormai gli do esattamente ciò che vuole anche se prima gli propongo l'umido.
Stamani ha mangiato un po' di grau, circa 50g. Comunque se non c'era l'accoppiata diuretico + rene policistico mi facevo meno paturnie... FORSE! :p
Eccoci di ritorno dall'eco-cuore e ecg... Decisamente poteva andare meglio.
La malattia cardiaca sta andando avanti. In appena 3 mesi il ventricolo sinistro si è ingrossato ulteriormente e presenta una piccola zona immobile.
Alla terapia iniziale è stato quindi aggiunto un nuovo farmaco che serve ad aiutare i muscoli a contrarsi meglio. Il cardiologo inoltre mi ha invitato a ripetere l'eco-addome perché, sebbene le zone immobili combacino con la cardiomiopatia ipertrofica, potrebbe trattarsi anche di un'infiltrazione neoplastica. Lui lo considera molto improbabile ma possibile, per cui a breve ripeterò l'eco-addome dal mio vet e prenderò la palla al balzo per ripetere anche le analisi del sangue e monitorare i reni.
Insomma un'altra mazzata. All'ipotesi del linfoma il cardiologo crede poco, io per niente, però la progressione della malattia in pochi mesi non mi piace affatto.
babaferu
10-05-2016, 16:12
Oh maledizione, mi spiace!
Vi mando un abbraccio sperando la malattia si fermi qui....
Ma che cavolo...certo che speriamo non sia quell'altra possibilità di cui ti ha parlato il vet, ma mi spiace anche per l'avanzamento della patologia cardiaca :disapprove: Che farmaco ti ha dato? Biagio prende tutto senza fare storie?
Oh maledizione, mi spiace!
Vi mando un abbraccio sperando la malattia si fermi qui....
Grazie.
Purtroppo sappiamo già che non si fermerà: le medicine "tamponano" e aiutano ma nulla di più. Dobbiamo augurarci che vada il più lenta possibile.
Ma che cavolo...certo che speriamo non sia quell'altra possibilità di cui ti ha parlato il vet, ma mi spiace anche per l'avanzamento della patologia cardiaca :disapprove: Che farmaco ti ha dato? Biagio prende tutto senza fare storie?
Vetmedin 1,25 mg due compresse al giorno (mattina e sera).
Biagio è un tesoro, ormai ha imparato e le butta giù senza fare storie o stressarsi.
Che vada più lenta possibile :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Damoncat
11-05-2016, 07:30
Maledette malattie cardiache:11:
Una spada di Damocle costante...solidarizzo, capisco e spero sempre in un miracolo...per Biagio e per gli altri miciotti (anche il mio....)
Ritpetit
11-05-2016, 07:41
Mi spiace tanto Vale, speriamo veramente che la malattia rallenti la sua corsa.
Stellina88
11-05-2016, 08:29
Biagio è un tesoro, ormai ha imparato e le butta giù senza fare storie o stressarsi.
E' proprio un amore!
Che vada più lenta possibile :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Quoto! Forza Biagio!
baudelaire
11-05-2016, 12:04
Tanti grattini per Biagio, tesorino bello!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.