PDA

Visualizza Versione Completa : Spreco e conservazione del cibo umido


fastfreddy
27-12-2015, 18:00
Da quando ho deciso di basare l'alimentazione del micio sull'umido (e non sul secco, come erroneamente facevo prima) mi sono reso conto, essendo ovviamente più deperibile, di quanto ne vada sprecato, vuoi perché il gatto non apprezza un sapore, vuoi perché ha meno appetito e quindi il cibo, rimanendo sul piatto, si rovina ...tra l'altro il cibo migliore, quello senza conservanti, secca molto prima, in poche ore

Ora si pone quindi il problema di come ridurre lo spreco e di come conservare quello che avanza (devo razionare perché tende ad abbuffarsi, stando male) ...voi come vi regolate? ...quanto può essere conservato l'umido in frigorifero? ...lo si può lasciare nella sua confezione anche da aperto? (mi riferisco alla latta)

SerenaF
27-12-2015, 18:34
Direi di sì; quest'estate negli usa ho comprato un coperchietto in plastica che si adatta a varie misure di lattina (chiudendole ermeticamente: anche troppo, poi non riesco più a riaprirle), ivi comprese quelle da 70/85 grammi; ne ho anche altri regalatimi da una promoter della Hill's che era stufa di averne la cantina piena zeppa, ma che vanno bene solo per le lattine grandi. O sennò li trovi su Zooplus (http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/accessori/93282). Altri sistemi sono il travaso in un contenitore da cucina ermetico da riporre poi in frigo (ma non tutti i gatti gradiscono consumare il cibo freddo, quindi io lo tolgo almeno mezz'ora-un'ora prima del pasto e aggiungo un cucchiaino d'acqua calda) oppure una ciotola che si trova in vendita online e che è dotata di un coperchietto azionato da un sensore di movimento, per cui quando il gatto si avvicina il coperchio si alza, mentre quando smette di mangiare e va via, dopo tot secondi si richiude e serve proprio ad evitare che il cibo umido si ossidi troppo.

Starmaia
27-12-2015, 19:09
Io mi regolo che grazie al cielo c'è Merlino. Lui mangia anche avanzi incartapecoriti di 12 ore ;)

Siccome do 100 g alla volta e prendo lattine da 200 o 400 g, l'avanzo lo conservo in frigo, col coperchietto di cui parla Serena.
Poi lo scaldo al micro e lo servo. Mai fatto storie.

alepuffola
27-12-2015, 19:17
Io in genere travaso subito in una coppetta di vetro ( quelle della pannacotta comprata in Lidl) e ci appoggio sopra un'altra coppetta capovolta.
Oppure verso in un contenitore di vetro, metto tutto in una busta trasparente un pò robusta (tipo quelle per i taralli o il pangrattato) e creo una specie di vuoto aspirando l'aria con la lancia dell'aspirapolvere, quindi faccio un nodo. il vuoto toglie umidità all'umido ma almeno si conserva benino a temperatura ambiente.

rosa
27-12-2015, 19:34
io non avanzo mai ma se capita copro con pellicola e conservo in frigo massimo un giorno

boby
27-12-2015, 20:51
Se la lattina non ha l'interno rivestito , è meglio toglierlo dalla latta.

fastfreddy
27-12-2015, 21:04
verso in un contenitore di vetro, metto tutto in una busta trasparente un pò robusta (tipo quelle per i taralli o il pangrattato) e creo una specie di vuoto aspirando l'aria con la lancia dell'aspirapolvere, quindi faccio un nodo. il vuoto toglie umidità all'umido ma almeno si conserva benino a temperatura ambiente.

Sei ingegnere, dì la verità :cool:

alepuffola
27-12-2015, 22:07
Quasi. Le vicissitudini della vita non m'hanno fatto terminare.
Ora che mi ci fai riflettere si potrebbe prendere qualche valvola di gomma presa dalle buste sottovuoto per vestiti (quelle da usare con l'aspirapolvere), e adattarla al coperchio di una boccia di vetro.
Non è un vero e proprio sottovuoto, ma più che sufficiente a mantenere la freschezza per un paio di giorni...

violapensiero
27-12-2015, 22:19
Anche le lattine da 800 grammi di durano al massimo un giorno e mezzo. Lascio tutto in frigo, col coperchietto oppure con un altro contenitore di diametro maggiore sopra.
Qui non avanza nulla grazie a Minou...

7M
28-12-2015, 10:55
Io prendo al massimo lattine da 200gr (da 400gr le ho prese rarissimamente ma durano troppo..) perché pur avendo 6 gatti mangiano praticamente tutti diverso (per gusti o per problemi di salute). Per le lattine Hill's o Applaws grandi uso i coperchi di plastica Hill's per le altre uso quelli dei bicchieri di Nutella che vanno benissimo. Se una scatoletta la apro questa mattina entro domani però la finisco, anzi la faccio finire a Mickey (che è il più "fogna" per quanto riguarda l'umido)

SerenaF
28-12-2015, 11:20
Io prendo al massimo lattine da 200gr

Per la stessa ragione, io prendo al massimo quelle da 100, perché le loro maestà storcono il naso di fronte alla pappa conservata in frigo e riscaldata (soprattutto Chiquita al quale l'umido non piace granché, tant'è che passa il tempo a elemosinare croccantini da chiunque); in passato avevo acquistato anche lattine da 150 o 170 grammi, ma la seconda metà in genere veniva in gran parte avanzata e buttata.

7M
28-12-2015, 11:23
Per la stessa ragione, io prendo al massimo quelle da 100, perché le loro maestà storcono il naso di fronte alla pappa conservata in frigo e riscaldata (soprattutto Chiquita al quale l'umido non piace granché, tant'è che passa il tempo a elemosinare croccantini da chiunque); in passato avevo acquistato anche lattine da 150 o 170 grammi, ma la seconda metà in genere veniva in gran parte avanzata e buttata.

Beh neppure Maya mangia se è stato in frigo, per fortuna Mew e Mickey non sono (ancora) così difficili e loro mangiano molto umido

Telstar
28-12-2015, 12:25
Serena, io comunque ho rischiato con le Granatapet symphonies: disposto a buttarne fino a metà (sigh).
Vedremo...

SerenaF
28-12-2015, 17:18
Serena, io comunque ho rischiato con le Granatapet symphonies: disposto a buttarne fino a metà (sigh).
Vedremo...

Mah, forse un domani mi arrischierò anch'io, anche perché vorrei provare Terra Felis e Catz Purr (il monoproteico) e la scatoletta più piccola è da 200 gr. Forse i gatti tedeschi fanno meno storie dei nostri... :(

7M
28-12-2015, 17:20
Forse i gatti tedeschi fanno meno storie dei nostri...

:micimiao65::micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Mialuce
28-12-2015, 19:57
Nemmeno i miei mangiano il cibo se è stato in frigo. Io ho una dispensa piuttosto fredda e le lattine aperte le tengo lì, al max due giorni (tipo, le apro lunedì mattina le finisco martedì sera).
Anche se non è temperatura da frigo non vanno a male, l'odore per esempio non cambia.
Le chiudo con uno di quei tappi del link, ne avevo 3 ma ormai due li ho persi, oppure col,l tappo della Nutella, si adattano perfettamente alle lattine da 400 gr.
Per un bel po' ho provato a dargli 200 gr di umido (in quel caso la lattina la finisco in giornata), ma alla fine era più quello che mangiavano i cani che loro. Un paio di giorni sono andati avanti con 20 gr, di crocchette piuttosto che mangiare l'umido, però avevano fame. Tigre specialmente cercava cibo ovunque.
C'è un gusto della Mac's, pollo e salmone, che a me pare avere un odore buonissimo...lo annusano da 10 cm e si allontanano.

GeorgiaGee
01-01-2016, 10:19
Io sono anni che mi sento rompere le scatole per lo spreco, quasi fosse colpa mia :mad:

Il mio gatto vuole il cibo dal frigorifero ( ovviamente lo tiro fuori 10 minuti prima ) se lo prendo a temperatura ambiente lo rifiuta ( questo da quando lo conservavo in frigo visti i 40 gradi estivi, non si è più disabituato a mangiarla raffreddata )

Però se metto mezza scatoletta in frigo e gliela ripresento, non la vuole, quindi va buttata. Stessa cosa per il cibo in ciotola, ne avanza metà e dopo un po' va buttato.
:cry:

laura&cats
01-01-2016, 10:31
Io sono anni che mi sento rompere le scatole per lo spreco, quasi fosse colpa mia :mad:

Il mio gatto vuole il cibo dal frigorifero ( ovviamente lo tiro fuori 10 minuti prima ) se lo prendo a temperatura ambiente lo rifiuta ( questo da quando lo conservavo in frigo visti i 40 gradi estivi, non si è più disabituato a mangiarla raffreddata )

Però se metto mezza scatoletta in frigo e gliela ripresento, non la vuole, quindi va buttata. Stessa cosa per il cibo in ciotola, ne avanza metà e dopo un po' va buttato.
:cry:

Ti serve un altro gatto, è evidente, così risolvi anche i problemi di noia ;)

7M
01-01-2016, 10:47
Adesso anche Maya, oltre che essere diventata difficilissima per quanto riguarda l'umido, non lo vuole più se è stato in frigo.... Lattina/bustina appena aperta o nulla!!
Una principessina, nonostante non sia figlia unica :micimiao31:

laura&cats
01-01-2016, 10:53
Adesso anche Maya, oltre che essere diventata difficilissima per quanto riguarda l'umido, non lo vuole più se è stato in frigo.... Lattina/bustina appena aperta o nulla!!
Una principessina, nonostante non sia figlia unica :micimiao31:
Succede, ma quando hai anche un gatto aspiratutto il problema si ridimensiona molto! :D
Certo, ovvio che se per ragioni di salute le diete son diverse il problema invece che diminuire aumenta..

7M
01-01-2016, 11:06
Succede, ma quando hai anche un gatto aspiratutto il problema si ridimensiona molto!

In effetti l'umido che lei non vuole solitamente lo mangia Mickey (qualche tipo anche Mew, ma anche lui è "fighetto" e gli piacciono solo quei due tre gusti....)

Starmaia
01-01-2016, 13:58
Ti serve un altro gatto, è evidente, così risolvi anche i problemi di noia ;)
Quoto! :D

BlackLion
02-01-2016, 11:24
Avendo un solo gatto acquisto sempre confezioni da 85 o 100 g, proprio per evitare di conservare il cibo in frigorifero!! Quando la mia gatta fa storie, come in questo periodo con le bustine di Prolife, io lascio semplicemente la pappa nella ciotola! ovviamente dopo un po' di ore inizia a deteriorarsi, ma spesso capita che le do da mangiare verso le 19 e poi glielo lascio lì fino al mattino seguente! lei spilucca durante la serata e quando mi alzo al mattino non c'è più niente!! So che così facendo mangia cibo umido rinsecchito, ma mi scoccia buttare la roba e soprattutto i soldi!! Quello c'è da mangiare, se ti sbrighi lo mangi, altrimenti lo mangi secco...Linea dura!!

Mialuce
02-01-2016, 12:43
Lo faccio anch'io che gli lascio l'umido fino al mattino. Se proprio non lo considerano una schifezza allora un po' lo mangiano, ma certi gusti me li sono ritrovati intatti pur avendo dato solo 20 gr. di crocche.
Poi gironzolano intorno alla ciotola, mi guardano miagolando, saltano sul tavolo e sul piano di lavoro in cerca di cibo "vero" e io non reggo :)

7M
02-01-2016, 15:00
Poi gironzolano intorno alla ciotola, mi guardano miagolando, saltano sul tavolo e sul piano di lavoro in cerca di cibo "vero" e io non reggo

Anche i miei fanno così, io dico che "mi prendono per sfinimento". Però io non posso lasciare il cibo nelle ciotole perché l'umido passa Milou e lo spolvera via tutto lei (quando deve mangiare medicato...). Però lascio la ciotola di Mickey che mangia poco per volta se proprio non è affamatissimo, sulla lavatrice, sale solo lui e piano piano se lo finisce....

ElenaRolfi
02-01-2016, 15:09
Io quando avanzano tanto la sera, la mattina successiva non do umido nuovo, fanno il piacere di finire quello prima!!!! Infatti poi quando ritorno la ciotola è vuota, quindi se lo fanno andar bene ;)

Brioche:)
02-01-2016, 15:24
Tra i nuovi prodotti di zp.de, ho appena visto un coperchio universale di silicone che dovrebbe creare una sorta di sottovuoto!!! Lo voglio provare!

SerenaF
02-01-2016, 18:10
Io lascio la ciotola con il cibo avanzato fino al pasto successivo, cioé per circa 6/7 ore (fanno tre pasti di umido + una manciata di croccantini elargiti a richiesta in vari mini-spuntini durante la giornata). Se per pranzo non l'hanno finita, butto via gli avanzi della colazione (idem per gli avanzi del pranzo all'ora di cena). Adesso che sono passata al completo, noto che lo mangiano più di gusto (anche la scatoletta di complementare che gli do a giorni alterni viene apprezzata molto di più che in passato), ma qualcosa avanzano sempre :( e quindi purtroppo spreco continua ad essercene.
Stranamente se compro un umido di fascia bassa, la ciotola viene ripulita doviziosamente :218:, lo stesso accade con Thrive complete, però, nonostante mi piaccia la composizione di quest'ultimo, non mi fido a darglielo troppo spesso.

antol
02-01-2016, 19:38
Io compro lattine da 200 gr, le divido in 4 parti e prima le finivo in 12 ore, ora che sto cercando di non farla ingrassare ulteriormente le do una parte al mattino, una a pranzo, una la sera e l'ultimo pezzo l'indomani mattina..e così via il giro continua. Copro con i coperchietti di plastica di zp e lascio sul davanzale. Di solito spazzola i suoi 50 gr in un nano secondo, ma se per qualche ragione lascia cibo di giorno lo rimetto nella lattina, invece quello della sera glielo lascio e al mattino non trovo mai niente.
D'estate è un po' più complicato, conservo in frigo, tiro fuori mezz'ora prima ma in effetti fa più storie con l'umido e mi capita di avanzare qualche quarto di scatoletta, ma non è un problema perché porto da mangiare a dei randagini e quelli poverini non fanno mai i capricci.