Visualizza Versione Completa : Gattina con Felv
chiara7272
29-12-2015, 15:48
Ciao a tutti! Mi riaffaccio qui per avere qualche vostra testimonianza su gatti con questa... rogna che è la rogna! C è questa gattina che è del cortile a cui diamo sempre da mangiare noi. Ha circa 3 anni. Sua sorella è scomparsa e mai più ricomparsa, se qualcuno si ricorda, ne avevo scritto qui... :cry:
Ebbene la gattina superstite ho notato che è molto molto dimagrita ed ha il pelo molto brutto da un pò. Esattamente non so quanto, diciamo due tre mesi. Coi primi freddi si è infilata in casa e rimaneva a dormire sul divano al piano terra. Gli altri 5 gatti però proprio la odiano e dopo un pò non è piu voluta entrare. Tra le altre cose ha fatto pipi sul divano diverse volte...
Dopo un pò, pensandola al freddo e così dimagrita, ho preso a portarla in casa, chiuderla in camera da letto sotto il soffione della pellet e lasciarla li anche tutto il giorno e la notte. Dopo un pò però ha preso a fare pipi sul letto... 5 volte di lavaggi di doppie coperte lenzuoli coprimaterasso...:mad:
Allora la mia amica supergattara mi ha prestato un gabbione. Di giorno sta fuori e di notte le tenevo in casa nel gabbione. Beh non le è proprio piaciuto e non è piu voluta entrare in casa!
Intanto le ho allestito una ex cuccia di cane piena di maglioni e tutta coperta di tappeti grossi vari e lei si è installata li! :)
Dopo qualche giorno che non l avevo strettamente sotto occhio noto che ha un orecchia tutta come rinsecchita e piena di croste e una crosta anche sopra l occhio che nel giro di poco si è allargata anche sotto l occhio! Argh!!!
La mia amica la ha infilata ieri tra i suoi vari assistiti dalla vet la quale dice che dal tessuto grattato via non risultano acari ma intanto la cura da rogna gliel ha fatta per bocca, da ripetere tra una settimana e poi ancora una settimana se non è scomparsa. Vorrei sottoporvi le foto.
Come faccio?..
Non ho esperienza ma incrocio tuttissimo per questa piccola :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Mi auguro anche che tu abbia la voglia di ritentare un inserimento con gli altri tuoi mici.. Io con Milou ho impiegato mesi, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!!!
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post, oppure avendo già raggiunto i 50 messaggi puoi creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
chiara7272
30-12-2015, 10:52
Grazie 6M della risposta! Ma tu come ti gestisci con 6 gatti in casa? Non li fai uscire mai? Io qui non posso perchè ho la strada attaccata dove sfrecciano... Proprio qualche giorno fa è rimasto ucciso il cagnolino quasi cieco dei vicini che facevano uscire tranquillamente... Lasciamo stare... :mad:
Con la sabbietta, il cibo le cure... come fai?
Grazie per la dritta sulle foto ora provo.
ElenaRolfi
30-12-2015, 10:54
Penso possa rispondere chiunque a questa domanda! 6M non fa mettere il muso fuori di casa a nessuno dei suoi mici! Sono amati e coccolati tutti e sei e hanno mille attenzioni e coccole da parte sua. Ma meglio la loro sicurezza da pericoli come macchine, altri animali e persone con brutte intenzioni, che qualche "ora di libertá"!!! Giusto Franca? ;)
Sì Elena, mi hai letto nel pensiero....
I miei 6 vivono solo in appartamento, ma ti posso garantire che sono sereni, corrono, giocano, salgono sui mobili, insomma non sembrano risentire della mancanza di libertà. Tutto ciò detto anche dalla comportamentalista che mi ha seguito durante l'inserimento di Milou (Milou è una micia che ho adottato da senior 2 anni fa ed è FIV+ oltre che poco socievole con gli altri mici, quindi l'inserimento è durato tanti mesi, ma ce l'abbiamo fatta....). So che qui sul forum ci sono persone che la pensano diversamente, ma io MAI li farei uscire, troppo pericoloso, come hai potuto constatare tu stessa Chiara7272.
Ho 3 lettiere per i 5 europei e 1 personale per Milou (che, essendo anziana ed avendo bisogno dei suoi spazi -lei prima viveva in un appartamento molto più grande, era spesso sola e durante le vacanze estive veniva fatta uscire [e ha contratto la FIV]- dorme da sola nella stanza di mio papà. Gli altri 5 dormono con me. Durante il giorno hanno accesso a tutto l'appartamento; inizialmente nella stanza "di Milou" non li facevo entrare perché lei non voleva e li cacciava fuori, ma da poco ha iniziato a permettere ai maschi di entrare (non alle femmine!!!).
Per il cibo li faccio mangiare separati perché per motivi di gusto o di problemi di salute, mangiano praticamente tutti cose diverse. La notte però lascio qualche crocchino a Milou (non agli altri altrimenti i maschi mangerebbero tutto e le femmine nulla).
Se vuoi tenere in casa la micina bisognosa (secondo me rinascerebbe!!!) devi fare un inserimento più che graduale con i 5 residenti. Puoi leggere qui qualche spunto http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
E sei hai bisogno non esitare a contattarmi anche MP
chiara7272
30-12-2015, 11:32
Grazie mille 6M! Intanto ho caricato 3 foto nel mio unico album.
Noi abbiamo 4 lettiere per 5 gatti ma c è n è sempre una che la più volentieri in giro che altro... :(
In più abbiamo un cane, Pippo, beagle.
Il grosso problema nel prendere in casa questa gattina che è sempre stata fuori è che fa la pipi dove è piu comoda... Tipo se è sul divano la fa li, sul letto idem... e proprio non va.
In piu in particolare una gatta, sua sorellastra tra l altro!!!, che prendemmo in casa da piccola e malatissima, la odia e la attacca ogni volta che può. Infatti la tenevo divisa in camera da letto, ma la camera si scalda con la stufa a pellet e con la porta chiusa quindi niente... Nel gabbione ci sta un pò poi diventa matta, giustamente. Uff è un pò un casino.
Sì immagino che sia difficile...
Sicura che non sia un problema di cistite o altro che le fa fare pipi fuori posto?? Mimi, la mia ex randagina appena presa ha subito fatto pipi in lettiera (in una avevo messo della terra come poteva trovare quando era fuori, in un'altra terra+sabbia per gatti)
Normale che si attacchino fra femmine adulte, sono territoriali e non si riconoscono più come sorelle.... Ma con il tempo i rapporti si aggiustano e anche se non diventeranno mai i migliori amici del mondo, impareranno a convivere..
chiara7272
30-12-2015, 11:57
Mah, guarda, per dire qualche notte che ero sola ha dormito sul letto con me. La mattina andava a mangiare e subito nella lettiera, ma al risveglio ad esempio ho trovato una pipi al mio fianco!!! Vicino al cuscino!! E abbondantissima! :cry:
Di giorno per sicurezza tenevo una plastica su tutto il letto, ma la notte no... Uff. Questo è l ostacolo piu grosso.
La cacca sempre nella lettiera. Le pipi dove capita.
Provato con due lettiere? I gatti "esterni" spesso fanno pipi in una e cacca nell'altra (a volte succede anche qui, la mattina trovo 2-3 cacche in una lettiera e varie pipi nelle altre....). Comunque un'analisi delle urine la farei fare comunque per escludere qualsiasi problema fisico...
ElenaRolfi
30-12-2015, 14:03
Ho visto le foto! Chi è quel miciotto?
Ho visto le foto! Chi è quel miciotto?
E' la gattina di cui si parla in questo thread, tesoro dolce.... E' bellissima :micimiao18:
ElenaRolfi
30-12-2015, 15:33
Ah che scema sono...chissà perché pensavo avessi messo le foto dei tuoi gatti...
chiara7272
31-12-2015, 09:57
Si è la gattina "incriminata"! Secondo voi è rogna?.. Ora è nel gabbione in camera al caldo. La tengo li fino a domani per i botti e il freddo poi vediamo.
6M fa la pipì anche nella lettiera, ma non solo. Uff
Si è la gattina "incriminata"! Secondo voi è rogna?.. Ora è nel gabbione in camera al caldo. La tengo li fino a domani per i botti e il freddo poi vediamo.
6M fa la pipì anche nella lettiera, ma non solo. Uff
Non so, non riesco a capire dalla foto, poi a dire il vero non ho mai visto un caso di rogna dal vivo... Penso che il vet invece debba capirlo...
Brava, tienila in casa più che puoi, anche se il gabbione non è la soluzione ideale....
Per la pipi hai notato se per caso la fa fuori lettiera quando questa è più sporca?? I gatti abituati all'esterno non vanno mai dove è sporco, perché possono trovare altri posti....
chiara7272
11-01-2016, 13:54
La gattina non ha più le croste sull orecchio! :D
Quindi se vi capita un caso analogo, Invermectina. ;)
La gattina non ha più le croste sull orecchio!
Quindi se vi capita un caso analogo, Invermectina.
Benissimo :micimiao45::micimiao49: Brava piccolina!!!
alepuffola
11-01-2016, 18:26
Ciao Chiara, allora era rogna? o acari?
chiara7272
11-01-2016, 20:54
Puffola non so... Ma se con quel medicinale sta meglio si vede che era rogna. La vet non aveva trovato gli acari specifici con le analisi. Mah!
Di giorno vuole stare fuori e ora non la vedo uffaaaa
chiara7272
02-02-2016, 20:52
Ciao ragazze, la gattina che aveva la probabile rogna ora ha un altra magagna. È almeno.una decina di gg che ho notato qualcosa di strano negli occhi che non migliora. Sono come opachi e hanno una ombreggiatura rossastra in basso. Che può essere? Forse uveite?
Ciao ragazze, la gattina che aveva la probabile rogna ora ha un altra magagna. È almeno.una decina di gg che ho notato qualcosa di strano negli occhi che non migliora. Sono come opachi e hanno una ombreggiatura rossastra in basso. Che può essere? Forse uveite?
Devi prenderla e portarla dal vet, solo lui potrà dirti con esattezza di cosa si tratta, ma non attendere oltre dato che hai notato la cosa già da 10gg. Fra l'altro la vista per una gattina che vive fuori è determinante.... Portala subito!!
Tutto incrociato per la piccola :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
chiara7272
04-02-2016, 10:50
Grazie 7M! Purtroppo la vet non c è per una settimana...
Grazie 7M! Purtroppo la vet non c è per una settimana...
Ce ne sarà pure un altro in zona!!!
chiara7272
20-02-2016, 21:04
Scusate non avevo più aggiornato...
La gattina ha molto probabilmente insufficienza renale. :cry:
Lunedi facciamo test per vedere che non sia leucemia. Ha i reni ingrossatissimi e mangia per questo molto poco. Oggi però le ho preso 3 bustine renal per provare e le ha sbaffate quasi tutte e 3!! Sto leggendo il superpost sulla IRC e spero di poter fare qualcosa per farla stare meglio... Almeno prendere un po di peso. La vet ha detto che probabilmente non vivrà a lungo... :cry: Ma le tenterò tutte perchè non sia così!
chiara7272
21-02-2016, 09:07
Ora non so che fare... Lei vuole uscire con queste belle giornate soprattutto, ma è magrissima e non sono sicura che ci veda tanto bene... E' una conseguenza di questa maledetta malattia... Che dite l accontento o per sicurezza la tengo nel gabbione? Lei li soffre molto però. Ma subito fuori casa c è la strada con macchine che sfrecciano a cui lei è abituata, ma non vorrei che in un momento di stordimento... :disapprove:
Ora non so che fare... Lei vuole uscire con queste belle giornate soprattutto, ma è magrissima e non sono sicura che ci veda tanto bene... E' una conseguenza di questa maledetta malattia... Che dite l accontento o per sicurezza la tengo nel gabbione? Lei li soffre molto però. Ma subito fuori casa c è la strada con macchine che sfrecciano a cui lei è abituata, ma non vorrei che in un momento di stordimento...
Assolutamente non farla uscire, toppo pericoloso. Ma invece che nel gabbione non puoi lasciarla libera in una stanza (credo tu non voglia rischiare il contatto con gli altri mici nel timore sia FeLV+ e posso capire... però puoi lasciarla libera in una stanza, sapendo che il virus della FeLV fuori dal gatto vive pochissimo....
Per la miciotta incrocini e preghiere perché risulti negativa :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
In ogni caso però temo che con il suo quadro clinico non possa tornare a vivere fuori quindi se fosse negativa potresti tenerla in casa (anche se fosse positiva e puoi vaccinare i tuoi!!) o cercarle in ogni caso un'adozione...
chiara7272
21-02-2016, 13:22
Grazie 7M. È scappata fuori e non si è fatta riacchiappare. Oggi ancora ci vede di sicuro e le pupille non sono fisse. Ha solo occhi "appannati". Sono via fino a sera... :(
In casa non c è alternativa al gabbione... L unica camera possibile è quella da letto, ma se la lascio girare ci fa pipi sopra. Ho gia lavato tutto 5 volte...
Farla adottare?.. È una gattina nata in cortile sempre stata ostile, che ha cominciato a farsi avvicinare solo da quando non sta più bene...
Non adottano gattini cuccioli meravigliosi, come posso pensare che qualcuno voglia lei?.. :cry:
E credo che purtroppo non vivrà tanto.
Cmq mi sono informata su questa malattia da questo ed altri siti. Vediamo se con fermenti, vit B e il resto starà un po meglio. La cosa importante è che non abbia fiv felv o similari... :disapprove:
Grazie 7M. È scappata fuori e non si è fatta riacchiappare. Oggi ancora ci vede di sicuro e le pupille non sono fisse. Ha solo occhi "appannati". Sono via fino a sera...
In casa non c è alternativa al gabbione... L unica camera possibile è quella da letto, ma se la lascio girare ci fa pipi sopra. Ho gia lavato tutto 5 volte...
Farla adottare?.. È una gattina nata in cortile sempre stata ostile, che ha cominciato a farsi avvicinare solo da quando non sta più bene...
Non adottano gattini cuccioli meravigliosi, come posso pensare che qualcuno voglia lei?..
E credo che purtroppo non vivrà tanto.
Cmq mi sono informata su questa malattia da questo ed altri siti. Vediamo se con fermenti, vit B e il resto starà un po meglio. La cosa importante è che non abbia fiv felv o similari...
Mi dispiace che sia scappata, secondo me è molto pericoloso... :micimiao16:
Sul letto potresti sempre mettere una cerata o un nylon, io lo farei pur di tenerla in casa al sicuro. Oppure il bagno, sempre meglio della gabbia...
Quanto al farla adottare la gente cosiddetta normale non la prenderebbe di certo, ma ci sono le "adozioni del cuore" proprio di mici problematici o con grosse patologie. Io farei un appello su siti come "Animali disabili nel cuore" "Gatti disabili ma molto rampanti" "Diversamente gatto" e se sei su FB trovi sicuramente gruppi in cui ci sono persone disposte a dare una casa ad un gatto in grossa difficoltà. Non sono tantissimi ma ci sono.
Al tuo posto cercherei già da ora per lei una sistemazione (beh al tuo posto io la terrei con me a dire il vero!!) più sicura.
Appena avrai il risultato del test facci sapere, ma ricorda che un gatto FIV+ ha la stessa speranza di vita di un gatto negativo se vive in casa ben nutrito, ben curato e seguito al minimo problema. La FeLV è più grave e proprio per questo dovrebbe essere tenuta in casa e non lasciata libera.
Per la gattina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
chiara7272
21-02-2016, 15:10
Si, ho già fatto col telo, ma fino a che non era troppo freddo cmq, perché la camera si scalda con stufa a pellet nel corridoio, quindi ora non la posso lasciare chiusa...
Anch io la vorrei tenere... L unica cosa che temo è vederla morire... :(
Cmq, fiv o felv o niente, speriamo, l insufficienza renale grave che ha è il problema principale. Non mi era mai capitato e non ho saputo riconoscere la gravità della situazione... :cry:
chiara7272
21-02-2016, 15:36
Grazie delle info sulle associazioni. Che angeli...
Anch io la vorrei tenere... L unica cosa che temo è vederla morire...
Questo è comprensibile, però sono certa che con te, con le dovute terapie, tenendola in casa (dove si abituerà con pazienza...) quello che le resta da vivere sarebbe vissuto bene!!
Inoltre è vero che l'IRC non si cura ma si può tenere sotto controllo per molto tempo. Però occorrono terapie costanti (esempio flebo sottocute anche tutti i gg) e quindi la gattina non dovrebbe uscire.. Non disperare. Domani fate il test, io spero che sia negativa a tutto così anche i farmaci le darebbero meno problemi...
chiara7272
21-02-2016, 16:25
Speriamo... Oggi son stanca e vedo tutto nero... Spero che oggi non si metta nei guai. Uff quanto si starebbe meno male se non ce ne fregasse niente! :(
chiara7272
21-02-2016, 21:49
La gattina era li che mi aspettava e si è infilata nel trasportino da sola! <3
Domani esamino sangue. Vi farò sapere. :) incrociate tutto!!!
Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Facci sapere!!
Però c'è una cosa che non mi è chiara, perché non puoi tenere la gattina libera in casa invece che in gabbia? Hai altri gatti che non escono e non vuoi che entrino in contatto con lei se per sfiga avesse qualche malattia infettiva felina? Perché se invece i tuoi gatti escono tutti e si frequentano già la separazione non ha senso e tenendo in casa quella gattina la aiuteresti a stare meglio!!
chiara7272
22-02-2016, 09:19
7M, perché non so se ha malattie infettive (lo scopro oggi pomeriggio), perché gli altri gatti la odiano (urli, soffi, e anche qualche graffio... Capirai è uno scricciolo, come fa a difendersi?), e se la lascio libera fa pipi su divano e poltrona. Temo sia incontinente :(, ieri sera sapeva tanto di pipi mentre l avevo in braccio ed effettivamente il maglione su cui dorme era intriso... :cry:
chiara7272
22-02-2016, 09:20
(Posso cambiare titolo a questo post, visto che il problema è l insufficienza renale?..)
Per il titolo non so aiutarti, però incrocio tutto per le analisi! di oggi! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
(Posso cambiare titolo a questo post, visto che il problema è l insufficienza renale?..)
Il titolo lo possono cambiare solo i mods... Adesso provo a segnalarlo...
7M, perché non so se ha malattie infettive (lo scopro oggi pomeriggio), perché gli altri gatti la odiano (urli, soffi, e anche qualche graffio... Capirai è uno scricciolo, come fa a difendersi?), e se la lascio libera fa pipi su divano e poltrona. Temo sia incontinente, ieri sera sapeva tanto di pipi mentre l avevo in braccio ed effettivamente il maglione su cui dorme era intriso...
Sì potrebbe essere diventata incontinente ma in una micia giovane l'incontinenza può essere transitoria (a meno che non sia dovuta ad un trauma). Parla anche di questo con il vet.
Con gli altri gatti dovresti inserirla gradualmente, come se non la conoscessero. E' l'unico modo per fargliela accettare anche se solitamente un gatto remissivo si fa accettare prima di un gatto aggressivo, perché lascia perdere e non combatte...)
Altra cosa: sono tutti testati gli altri?? Se non lo sono non puoi sapere se loro NON hanno malattie infettive.....
grazie a chi ha avvisato ora procedo a cambiare titolo
Temo sia incontinente :(, ieri sera sapeva tanto di pipi mentre l avevo in braccio ed effettivamente il maglione su cui dorme era intriso... :cry:
Non è detto che sia incontinente, per esperienza so che i mici con problemi renali spesso urinano in giro.
chiara7272
22-02-2016, 14:53
Grazie a tutte. Dopo parlo anche della sospetta incontinenza.
No 7M, gli altri non sono testati. Uno solo. Due sono nate e vissute sempre in casa. Un altra da quando aveva due mesi. Una sola entra ed esce.
chiara7272
22-02-2016, 16:30
Felv. Disastro...
Felv. Disastro...
Porcaccia..... Mi dispiace tantissimo....
La malattia risulta conclamata o è solo FelV+? Si può sapere se è conclamata con un esame del sangue soprattutto i globuli rossi. Se non è conclamata, cosa che io voglio continuare a sperare, ci saranno alti e bassi, ma non è detto che sia arrivata alla fine....
Per la piccolina (come si chiama??) :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Purtroppo in caso di gatti positivi (FIV o FeLV) anche tanti vets gettano subito la spugna...
Ti ha dato qualche terapia da farle?
C'è qualcuno che potrebbe tenerla in stallo (fai appelli su FB o chiedi alle associazioni animaliste della tua zona)?? Non può assolutamente tornare fuori!!
chiara7272
22-02-2016, 17:14
:cry:
No, non la metto fuori...
La terapia è cortisone e interferone. Ma l importante è che mangi. Con le renal sta mangiando, con altro poco...
Il disastro è con gli altri gatti. La terrò divisa più possibile.
Fuori c e la madre ed un altra micia e ogni tanto un altro gattone che scoppiano di salute... Non so che pensare...
Si chiama Tondina, perché quando stava bene era tonda tonda.
Grazie 7M.
Porca miseria, mi dispiace per questa diagnosi!!! :(
Quanti anni ha la gattina? Perché se l'ha contratta da poco (la mamma è in salute da quello che dici quindi non dovrebbe averla contratta da lei) ci sono più speranze che possa andare avanti ancora per parecchio tempo. Inoltre più avanti deve essere ritestata perché con la FeLV (cosa che con la FIV non avviene) c'è la possibilità di una negativizzazione. Secondo uno studio francese che viene spesso citato su un forum francese di persone che hanno gatti FIV+ e/o FeLV+ (io ho una micia FIV+) 1 gatto su 3 si negativizza!!
La terapia è quella classica per una FeLV con sintomi ma non conclamata e questo mi fa ben sperare!! L'insufficienza renale è stata confermata? L'interferone farai il Virbagen Omega (cioè quello felino) o quello umano? Quello felino è più costoso, ma secondo la mia vet dà migliori risultati.
In ogni caso se fai quello felino non ti spaventare se, soprattutto dal secondo ciclo del protocollo, risulta pesante per la gattina e la vedi più apatica...
Tienila al caldo, dalle pappa a volontà, ma pasti piccoli e frequenti. Falle tante coccole, anche quelle aiutano soprattutto psicologicamente. Se non hai altra soluzione tienila in gabbia di degenza (magari facendola uscire dalla gabbia ma non dalla casa quando ci sei tu) fanno così anche nei rifugi con i gatti positivi se non hanno uno spazio a loro dedicato. Se la fai uscire e va in zone comuni cioè dove hanno accesso anche altri gatti poi lava il pavimento con Lysoform o un qualsiasi disinfettante, il virus della FeLV è labile fuori dal gatto e si distrugge facilmente
Cerca di pensare positivo!! Su quel forum c'è un FeLV+ (anzi lui è FIV+ e FeLV+) che ha sui 15 anni... Se capisci il francese ti mando il link in privato, della FeLV io non so tantissimo, ma li ci sono testimonianze dirette...
Per Tondina sempre tante preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Frequento
chiara7272
22-02-2016, 18:28
Non so il francese ma manda pure, grazie!
La cura è ora due mesi con cortisone e solo dopo interferone. Mi ha parlato di quello umano, ma vedremo.
Se è conclamato o no non saprei... Oggi abbiamo fatto il test con le lineette da cui è risultato che alla fiv è negativa e alla felv no... :(
Davvero si può guarire???
Le ha dato 6 mesi di vita... Ma se mangia può andare avanti. Ha i reni molto molto ingrossati... Ma dice che col cortisone possono anche succedere miracoli! Speriamo!!!
Ha circa 3 anni e mezzo/4, non ricordo esattamente.
La cosa strana è che 3 inverni fa tutti i gatti del cortile (ora scomparsi quasi tutti :cry:) si erano presi una influenza orrenda e stavano tutti malissimo (per fortuna guariti tutti a forza di antibiotico, e cura della piu sfigattina in casa da cui poi non è più uscita! :D), la Tondina era l unica che non si era presa niente e stava da dio! Mah...
chiara7272
22-02-2016, 18:31
Una cosa tenerissima è che se la coccolo, poco dopo va a mangiare, poi smette, se la ricoccolo torna a rimangiare... Tesorina...
Ritpetit
22-02-2016, 22:09
Una cosa tenerissima è che se la coccolo, poco dopo va a mangiare, poi smette, se la ricoccolo torna a rimangiare... Tesorina...
Porca miseria, ma quanti mici sfortunati!
Mi dispiace veramente tanto, ma vedrai che il tuo aiuto sarà importantissimo.
Animo e lotta dura a quel virusaccio lì: fategli vedere i sorci verdi. :kisses:
Se le danno 6 mesi di vita vuole dire che la vet pensa sia conclamata, ma questo si può sapere solo con un esame del sangue completo in cui si vedono i vari valori soprattutto i globuli rossi. Io l'avrei fatto anche per vedere lo stato dei reni dato che ipotizzate un'insufficienza renale. Se l'esame del sangue non è stato fatto la vet può solo ipotizzare che sia conclamato, ma prendilo con le pinze.... Pensa che invece può andare avanti ancora degli anni con il tuo aiuto.
Dalla FeLV non si guarisce ma ci sono gatti che sconfiggono il virus, cioè si negativizzano da soli (ad un test successivo questo risulta negativo). Lo spero anche per Tondina, anche se è più facile avvenga quando sono cuccioli, ma non è mai detto.
Il cortisone in effetti può aiutare.... Se hai la possibilità come interferone chiedi di fare quello felino... Un protocollo va sui 400 €, ma da quello che so è più efficace (poi non per tutti lo è perché alla fine ogni caso è un caso a sé).
Ora Tondina deve mangiare e tenersi in forza, magari con l'aiuto del cortisone le verrà più appetito. Chiedi alla vet se la pasta VMP (multivitaminica) può aiutarla!!
Forza Tondina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ti mando il link francese con MP
elena1979
23-02-2016, 09:02
ciao Chiara,
anche io ho appreso da poco che la mia gattina di 8 mesi è positiva alla felv.
Io ti dico che dopo la disperazione iniziale e il grandissimo dispiacere, ora la sto prendendo con filosofia, perchè tanto altro non si può fare.
Alimentala bene (per quanto possibile) e cerca di ridurre le situazioni di stress, cosa mi immagino non facile.
L'unico consiglio dalla mia limitatissima esperienza che posso dare è di "preparare" le eventuali terapie lontano dagli occhi della bestiola, in modo da stressarla il meno possibile, e di somministrarle "di sorpresa".
Per il resto è un terno al lotto e ci vuole anche fortuna, l'importante è esserne consapevoli e viversela di conseguenza.
Ricorda che il gatto sfortunato è quello malato che vive in mezzo alla strada, al freddo e senza nessuno che sprechi neanche una carezza per lui.
I gatti che hanno una famiglia, anche se hanno felv, fiv, fip etc., sono TUTTI dei gatti comunque fortunati.
Forza e coraggio!
Elena
chiara7272
23-02-2016, 12:15
Cara 7M, la Tondina è quasi pelle ed ossa e sottoporta ad altri esami tipo prelievo non vorrei... La cura cambia se è conclamata o meno?..
La vet ha detto 6 mesi se non ricomincia a mangiare ben bene. Per ora spizzica non mangia di gusto, a parte sabato che ha mangiato due bustine renal da 85 quasi complete. Sto tentando di farla mangiare provando di tutto, Recovery e simili compresi, ma niente, li ha proprio schifati. UFF!!
Oggi mi sembra piu vispa cmq, sarà il cortisone?, infatti è arrabbiata perchè non la faccio uscire! Ma penso che tenerla a riposo il piu possibile sia meglio così quel poco che introduce non lo spenda subito... Oggi poi è brutto. Sono cmq dell idea di tenerla in casa, ma vedo che patisce... Per ora la tengo chiusa in camera senza contatti con gli altri. La notte la chiudo nel gabbione, o a metà pomeriggio per non andare a dormire con la camera fredda, e non farla stare al freddo.
La gestione non è semplice. Domani sera torna Fabrizio e vediamo un pò che fare... :disapprove:
400€ per un medicinale che non siamo neanche sicure sia utile no, non ce la faccio... :dead:
La vet dice per ora cortisone e dopo questi due mesi vedremo un pò... Mi parlava cmq di quello umano.
Non pensando ad altro sto ipotizzando che siano ormai tutti positivi, lei bazzica da inizio inverno in casa... A lei si è conclamato o per lo meno palesato forse perchè l estate scorsa è scomparsa nel nulla sua sorella, con cui stava sempre insieme, e si vedeva chiaramente che era molto triste... Se sono episodi di stress ad abbassare le difese, ebbene quello per lei lo è stato di certo. Povera stellina...
I 5 gatti in casa e i 3 fuori cmq stanno da dio, grassi e vispi. Non so che pensare. E cosa fare.
...Budget animali sterminato dai 1200€ spesi per Pippo che aveva ernie alla schiena ed abbiamo dovuto fare TAC e cure costosissime... :cry:
Puoi fare così, per ora la rimetti in forze e poi più avanti puoi fare se vuoi ulteriori accertamenti. Io preferirei sapere a che stadio è la sua malattia, però in fin dei conti non cambia tantissimo perché comunque le cure vanno fatte al meglio...
Fai intanto il cortisone e vediamo se riacquista l'appetito! In molti casi aiuta! L'interferone umano è sicuramente meno costoso, ma non ne conosco il prezzo esatto. La mia non lo prescrive, anche perché essendoci un equivalente prodotto vet rischiano sanzioni se lo fanno.
Il renal come ha mangiato l'altro giorno ora non lo vuole più?? Hai provato (se da voi si trova) la marca Trovet (Renal & Oxalate) è una mousse morbida e appetibile al pollo (c'è anche all'agnello, ma noi prendiamo solo quella al pollo perché poi l'umido hepatic è all'agnello..) a Milou piace molto. Altrimenti un renal appetibile è anche quello di Animonda (tacchino, pollo, maiale, manzo)
Ottima idea quella della stanza alternata al gabbione... Non farti impietosire se chiede di uscire, è per il suo bene!! Se ne farà una ragione, vedrai!!
Gli altri mici io li farei tutti testare e se sono negativi li vaccinerei contro la FeLV così potresti inserirla gradualmente con loro... E' vero che la FeLV è molto contagiosa, ma su quel forum francese ci sono testimonianze di persone che si sono ritrovati con un gatto FeLV+ che ha convissuto con negativi e i negativi non sono stati infettati. Per il fatto che il virus vive pochissimo fuori dal gatto dovrebbe esserci contatto immediato fra saliva e saliva e se i gatti non hanno uno stretto rapporto fra loro non è detto che succeda.
elena1979
23-02-2016, 13:50
[QUOTE=chiara7272;2044615]
Non pensando ad altro sto ipotizzando che siano ormai tutti positivi, lei bazzica da inizio inverno in casa... [/QUOTE
Ma non è detto assolutamente che siano tutti contagiati, io so che un gatto adulto ha circa il 30% di possibilità di essere contagiato, mentre le probabilità salgono nel caso di cuccioli.
Per lo stato di salute di Tondina che dice il vet? È proprio da escludere altro prelievo?
chiara7272
23-02-2016, 13:54
L ideale sarebbe si testarli tutti e vaccinarli... Ma sono 5 in casa... :cry: Magari potremmo fare tipo "a campione"...
Quando la stagione migliora posso rimetterla un po fuori secondo te?..
Ora ho acceso la pellet con la porta chiusa e lei sulla sedia esattamente sotto il bocchettone canalizzato!! Le piace un sacco! Speriamo non si cuocia! :D
Le piace molto il renal RC ma l ho finito. Ho bustine Hill's e sto tentando di propinargliele, ma le piacciono molto meno... Nei negozi che ho comodi non ci sono le marche che dici tu... Uff
Se insisto mangiucchia un pò, e per ora sono riuscita a farle mangiare i bocconcini con sopra il cortisone.
Riguardo l insufficienza renale, no non ce l ha, la vet dice che può mangiare tutto perchè i problemi ai reni, che sono ingrossati parecchio, è dato dal linfoma.
Il VMP glielo sto già dando. ;)
Grazie sempre, cara Franca!
(Sono anch io di Bologna!! Trasferita qui per ammmmore :) )
L ideale sarebbe si testarli tutti e vaccinarli... Ma sono 5 in casa... Magari potremmo fare tipo "a campione"...
Quando la stagione migliora posso rimetterla un po fuori secondo te?..
Ora ho acceso la pellet con la porta chiusa e lei sulla sedia esattamente sotto il bocchettone canalizzato!! Le piace un sacco! Speriamo non si cuocia!
Le piace molto il renal RC ma l ho finito. Ho bustine Hill's e sto tentando di propinargliele, ma le piacciono molto meno... Nei negozi che ho comodi non ci sono le marche che dici tu... Uff
Se insisto mangiucchia un pò, e per ora sono riuscita a farle mangiare i bocconcini con sopra il cortisone.
Riguardo l insufficienza renale, no non ce l ha, la vet dice che può mangiare tutto perchè i problemi ai reni, che sono ingrossati parecchio, è dato dal linfoma.
Il VMP glielo sto già dando.
Grazie sempre, cara Franca!
(Sono anch io di Bologna!! Trasferita qui per ammmmore )
A campione non serve a nulla... Perché i negativi vanno assolutamente vaccinati contro la FeLV!!
Io non mi fiderei a farla uscire neppure con la bella stagione, ma io non mi fiderei neppure per i mici completamente sani (troppa paura che accada qualcosa fuori.... e se sono malati ancora di più, che cioè non ce la facciano a rientrare e muoiano soli e con sofferenza...)
Se non ha problemi renali dalle qualsiasi cibo gradisca, chiedi alla vet se può mangiare anche kitten per tirarsi su!!
Bene che stia al caldo ma attenta agli sbalzi di temperatura...
chiara7272
23-02-2016, 16:27
Buona idea il Kitten! E' piu energetico del Recovery?
Buona idea il Kitten! E' piu energetico del Recovery?
No il Recovery, l'a/d Hill's e il Sensireability Trainer sono i più energetici. Puoi dare anche uno di quelli al momento. Poi quando starà meglio passa ad un kitten, prima che di nuovo all'adult.
chiara7272
23-02-2016, 18:26
Recovery e a/d non li fuma di striscio... :disapprove:
Provo con il Trainer. ;)
Oggi non ha mangiato tantissimo... uff però il pelo mi pare meglio. E mi pare più vitale.
Recovery e a/d non li fuma di striscio...
Provo con il Trainer.
Sennò dai il kitten che dovrebbe essere più appetibile. Hai provato dalle mani? I miei spesso quando fanno storie o non stanno bene gradiscono la pappa dalle mani...
Come è andata la notte? Come sta Tondina oggi?
Ritpetit
24-02-2016, 10:55
Recovery e a/d non li fuma di striscio... :disapprove:
Provo con il Trainer. ;)
Oggi non ha mangiato tantissimo... uff però il pelo mi pare meglio. E mi pare più vitale.
C'è qualcuno qua sopra (scusa, non ricordo in che discussione l'ho letto..) che ha un micio con tanti problemi, e sta provando a "tirarlo su" con una specie di succo di carne.
Mette Carne, cuore etc in un barattolo chiuso e lo mette a bollire a bagnomaria per parecchie ore.
La carne si secca e tira fuori i liquidi con le sostanze nutritive, una specie di superbrodo concentrato.
Se poi non volesse berselo, solitamente se è quasi impossibile far mangiare un gatto che non vuole, è molto più semplice fargli bere un liquido con la siringa.
Potrebbe essere un'idea provare anche per la tua piccina? :412:
Mi dispiace così tanto che stia così male...
C'è qualcuno qua sopra (scusa, non ricordo in che discussione l'ho letto..) che ha un micio con tanti problemi, e sta provando a "tirarlo su" con una specie di succo di carne...
Il micio è Poldo, la sua mamma umana Debbi per farlo mangiare ha escogitato anche questo espediente...
Ritpetit
24-02-2016, 11:26
Il micio è Poldo, la sua mamma umana Debbi per farlo mangiare ha escogitato anche questo espediente...
Brava, esatto.
Potrebbe essere un piccolo aiuto, un po' di ricostituente.
chiara7272
24-02-2016, 12:01
Grazie ragazze. Ieri sera ho letto tutta la storia di Poldino... :cry:
Nel caso proverò anche quello. Ma un pochettino mangia la Tondina, non tanto ma non fa lo sciopero della fame!
Le metto il VMP e lo lecca sempre. Oggi pome vado a comprare anche quelle scatolette che abbiamo detto. Stamattina fra pulire lettiere sopra sotto dai da mangiare a Tondina agli altri 5 portare il cane a fare la passeggiata controllare la Tondina, sto diventando matta!!! :D
Stavo anche considerando l idea di provare anche con la siringa, con il Recovery tipo che è patè se non sbaglio.
Secondo voi quanto dovrebbe mangiare? Due bustine da 85 andrebbero bene? Non ha preso peso ma non mi sembra neanche dimagrita e gli occhietti sembrano piu belli.
Stanotte l ho lasciata fuori dalla gabbia e si è messa a dormire nella cuccia con Pippo, il santo! Potete vedere anche la foto... :)
In effetti il Recovery può essere diluito con acqua e dato con la siringa, potresti provare così se non ti mangia nulla e se non si stressa troppo. 2 bustine da 85gr possono iniziare ad essere un buon quantitativo. Se poi volesse anche qualche crocchino direi che ci siamo... Inoltre se prendi pappe kitten sono più proteiche e caloriche.
Fai bene a farla stare in compagnia di Pippo, lui non rischia nulla e a lei fa bene un contatto (oltre che con te). La foto è stupenda....
Sono contenta che la piccola stia un po' meglio! Avanti così e pensiamo positivo!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
chiara7272
24-02-2016, 13:30
Cara Franca, le ho comprato i crocchi RC Renal, ma ne mangia qualcuno poi stop... :(
Provo con la siringa. Non voglio forzarla però. Finora non ha mai vomitato e non vorrei cominciasse.
Sì la notte la lascerò libera così se vuole sta addosso a Pippo, che la scalda anche. <3
Ho un quesito: ciò che resta delle bustine, parecchio perchè se avanzano non ne mangia piu, posso surgelarlo e ridarlo piu avanti agli altri gatti? O lo do a Pippo?.. Buttare tutto mi dispiace troppo, hanno ucciso animali per fare questi mangimi...
Ho un quesito: ciò che resta delle bustine, parecchio perchè se avanzano non ne mangia piu, posso surgelarlo e ridarlo piu avanti agli altri gatti? O lo do a Pippo?.. Buttare tutto mi dispiace troppo, hanno ucciso animali per fare questi mangimi...
Sono d'accordo che ti dispiaccia buttare le pappe, dispiacerebbe anche a me. Però per il surgelare non ti so dire... Vediamo se qualcuno ti risponde!! A Pippo meglio di no, perché il cibo per gatti non fa bene ai cani!!
I crocchi hai provato a bagnarli con un po' di acqua o un po' di sughino delle bustine che mangia per vedere se le piacciono di più??
elena1979
24-02-2016, 14:20
Sniff sniff, ma cos'è questo profumo? AH, è Pippo in odor di santità.
Il cibo dei gatti non va bene neanche per un trita rifiuti come il beagle, io do gli avanzi dei gatti a Nina solo se si tratta di cibo preparato in casa. Quello in commercio ha dentro elementi nocivi per il cane, soprattutto molto più sale. Ora mi informo sulla sopravvivenza o meno del virus in freezer, vediamo che trovo.
elena1979
24-02-2016, 14:42
Sto leggendo che il retrovirus viene inattivato dalle alte temperature, delle basse non trovo niente. Informazione da prendere con le pinze, ovviamente...
Sto leggendo che il retrovirus viene inattivato dalle alte temperature, delle basse non trovo niente. Informazione da prendere con le pinze, ovviamente...
Credevo che Chiara parlasse della parte di cibo non toccata da Tondina... E che voleva congelare per conservare e dare agli altri. Se invece si tratta di cibo già toccato da lei, io non rischierei in nessun caso a darlo agli altri!!
elena1979
24-02-2016, 15:51
Credevo che Chiara parlasse della parte di cibo non toccata da Tondina... E che voleva congelare per conservare e dare agli altri. Se invece si tratta di cibo già toccato da lei, io non rischierei in nessun caso a darlo agli altri!!
Mmmm, forse ho capito male io. Però ho pensato che per quello non avrebbe avuto dubbi, per un paio di giorni si può conservare in frigo, no?
Anche io non rischierei, intendiamoci, però così per curiosità varrebbe la pena capire qualcosa di più. Tipo: se si inattiva con il calore a che temperatura. Purtroppo ho trovato proprio pochino...
Mmmm, forse ho capito male io. Però ho pensato che per quello non avrebbe avuto dubbi, per un paio di giorni si può conservare in frigo, no?
Anche io non rischierei, intendiamoci, però così per curiosità varrebbe la pena capire qualcosa di più. Tipo: se si inattiva con il calore a che temperatura. Purtroppo ho trovato proprio pochino...
No forse allora ho capito male io....
Per retrovirus hai cercato proprio quello della FeLV? Perché anche quello della FIV è un retrovirus e sono un po' diversi comunque...
chiara7272
24-02-2016, 16:11
Grazie ragazze! Sì intendevo quello che lei lascia nel piatto e schifa perchè ormai già li da qualche ora... :D
Mah, credo che intanto lo congelerò, poi farò indagini. E se è il caso lo butto.
Ragazze sto strippando con sta storia della FELV, non so se faccio bene a solo lavarmi le mani dopo che ho carezzato la Tondina, se con lei nella gabbia faccio bene a far entrare gli altri gatti nella stanza dopo che lei ci ha soggiornato, se Pippo può portare lui in giro il virus perchè annusa i sederi di tutti a tutte le ore, ecc ecc
Abbiamo un sacco di spese in vista ed io tra 15 gg sarò disoccupata... Due macchine continuamente dal meccanico perchè vecchie come il cucco, il bagno da rifare, a giugno ci sposiamo e si sa per poco che vuoi spendere... Non so se posso permettermi test ed eventuali vaccini... E se poi sono positivi?.. L interferone non lo posso comprare.
Mi sembra tutto un incubo in cui mi sento pure colpevole. Assurdo.
E poi è da secoli che ho sempre avuto gatti e non ho mai incappato in questo mostro. Possibile?? E manco i vet vari me ne hanno mai parlato!!
Sono annichilita.
elena1979
24-02-2016, 16:29
sono informazioni che ho trovato in questa scheda informativa:
http://www.abcdcatsvets.org/wp-content/uploads/2015/09/IT_FeLV_Leucemia_felina.pdf
elena1979
24-02-2016, 16:37
Grazie ragazze! Sì intendevo quello che lei lascia nel piatto e schifa perchè ormai già li da qualche ora... :D
Mah, credo che intanto lo congelerò, poi farò indagini. E se è il caso lo butto.
Ragazze sto strippando con sta storia della FELV, non so se faccio bene a solo lavarmi le mani dopo che ho carezzato la Tondina, se con lei nella gabbia faccio bene a far entrare gli altri gatti nella stanza dopo che lei ci ha soggiornato, se Pippo può portare lui in giro il virus perchè annusa i sederi di tutti a tutte le ore, ecc ecc
Abbiamo un sacco di spese in vista ed io tra 15 gg sarò disoccupata... Due macchine continuamente dal meccanico perchè vecchie come il cucco, il bagno da rifare, a giugno ci sposiamo e si sa per poco che vuoi spendere... Non so se posso permettermi test ed eventuali vaccini... E se poi sono positivi?.. L interferone non lo posso comprare.
Mi sembra tutto un incubo in cui mi sento pure colpevole. Assurdo.
E poi è da secoli che ho sempre avuto gatti e non ho mai incappato in questo mostro. Possibile?? E manco i vet vari me ne hanno mai parlato!!
Sono annichilita.
Mi sentivo in colpa anche io per l'altra gatta i primi giorni, tutto normale suppongo.
Non farne una malattia, lavarti le mani dopo averla toccata credo sia sufficiente, ricordiamoci che su alcune cose non possiamo avere controllo (su Pippo, per dirne una).
Vedrai che man mano che passeranno i giorni dalla notizia vivrai tutto meglio e potrai concentrarti su altro. Ad esempio, le tue nozze :)
Grazie ragazze! Sì intendevo quello che lei lascia nel piatto e schifa perchè ormai già li da qualche ora... :D
Mah, credo che intanto lo congelerò, poi farò indagini. E se è il caso lo butto.
Ragazze sto strippando con sta storia della FELV, non so se faccio bene a solo lavarmi le mani dopo che ho carezzato la Tondina, se con lei nella gabbia faccio bene a far entrare gli altri gatti nella stanza dopo che lei ci ha soggiornato, se Pippo può portare lui in giro il virus perchè annusa i sederi di tutti a tutte le ore, ecc ecc
Abbiamo un sacco di spese in vista ed io tra 15 gg sarò disoccupata... Due macchine continuamente dal meccanico perchè vecchie come il cucco, il bagno da rifare, a giugno ci sposiamo e si sa per poco che vuoi spendere... Non so se posso permettermi test ed eventuali vaccini... E se poi sono positivi?.. L interferone non lo posso comprare.
Mi sembra tutto un incubo in cui mi sento pure colpevole. Assurdo.
E poi è da secoli che ho sempre avuto gatti e non ho mai incappato in questo mostro. Possibile?? E manco i vet vari me ne hanno mai parlato!!
Sono annichilita.
Beh io i vaccini li metterei al primo posto di tutto perché se non li fai o la tieni sempre separata e sarebbe meglio lavare dopo che lei è passata se vuoi fare entrare gli altri (perché anche se il virus è molto labile il rischio di contagio purtroppo è grande) o li metti in pericolo di vita.
Scusa se sono così diretta, ma io sarebbe la prima cosa che farei (e ti assicuro che economicamente sono messa piuttosto male!). Il bagno da rifare può attendere, qui si tratta della vita dei gatti, per me tutto il resto passerebbe in secondo piano....
Se non vuoi testarli puoi chiedere al vet se vaccinare un gatto che fosse positivo gli creerebbe problemi (ma mi pare di aver letto di no) e almeno vaccinarli....
So che è sembra un incubo però almeno con i vaccini puoi proteggerli quindi per come la vedo io questi sono da fare (a meno che tu non riesca sempre a tenerli separati, ma credo sia difficile)!!
Altra cosa, meglio lavarsi sempre le mani, soprattutto se sei a contatto con la sua saliva o liquidi corporei di qualsiasi genere. Per la trasmissione "via Pippo" invece devi sentire il vet...
Mi sentivo in colpa anche io per l'altra gatta i primi giorni, tutto normale suppongo.
Si però la tua è vaccinata quindi la copertura è comunque alta!!
elena1979
24-02-2016, 16:46
Se non vuoi testarli puoi chiedere al vet se vaccinare un gatto che fosse positivo gli creerebbe problemi (ma mi pare di aver letto di no) e almeno vaccinarli....
So che è un incubo però almeno con i vaccini puoi proteggerli quindi questo sarebbe da fare!!
Sì, in effetti potrebbe fare anche così senza testare. So che il vaccino se il gatto è positivo è inutile, ma non dannoso. Vaccinare "alla cieca" potrebbe lasciarti un pochino più tranquilla, Chiara.
Fare una telefonata al veterinario per chiedere se si può fare non costa nulla, magari chiedi anche uno sconto comitiva.
elena1979
24-02-2016, 16:51
Si però la tua è vaccinata quindi la copertura è comunque alta!!
Sì, lo so, comunque credo che una volta che si lava bene le mani con sapone (come da quel che ho capito fa), lava il pavimento, non permette contatti diretti fra i gatti non vaccinati e Tondina, sta facendo quello che deve fare.
Fermo restando il tuo consiglio di vaccinare gli altri, ovviamente.
chiara7272
24-02-2016, 18:17
Questa possibilità non l avevo considerata effettivamente. :micimiao06:
Domattina chiamo un pò di vet e vediamo l offerta migliore!
Ho comprato tutte le marche possibili di bustine e patè per tirare su la streghetta, ma non si da gran da fare... UFFA!! Più tardi insisto.
Grazie ragazze, fortuna che si siete voi. :micimiao12:
Non scrivo perché non so consigliare, però vi seguo e penso sempre.
chiara7272
24-02-2016, 19:00
Grazie Vale85! :*
Questa possibilità non l avevo considerata effettivamente. Domattina chiamo un pò di vet e vediamo l offerta migliore!
Ho comprato tutte le marche possibili di bustine e patè per tirare su la streghetta, ma non si da gran da fare... UFFA!! Più tardi insisto.
Potrebbe darsi che ti faccia un forfait per il vaccino di 5 gatti, prova a sentire... Oppure chiedi se, vista l'emergenza, puoi pagare a rate, un po' alla volta (io con la mia vet per fortuna faccio così quando sono spese importanti...)
Ha mangiato un pochino la ragazza?? Come sta oggi??
Sempre tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
chiara7272
25-02-2016, 09:59
Ciao Franca...
Oggi devo far fronte anche alle bizze di Fabrizio che deve ancora digerire i 1200€ per Pippo...
Ora sento la vet cmq, ma leggendo qua e la mi pare di capire che la linea piu o meno comune sia quella che i positivi non devono essere vaccinati... Argh...
La ragazza reclusa oggi è incaxxatissima di non poter uscire... Forse è segno che si sta tirando su?.. Mah.
Le ho dato Renal della trainer, niente. Ci ho versato su Sheba con salsa, meglio. E ancora sopra, visto che non si impegnava tanto, metà Renal RC. Un po in tutto ha mangiato. Tipo 50 GR. Ma era piu impegnata a farmi capire che vuole uscire! :(
Oggi devo far fronte anche alle bizze di Fabrizio che deve ancora digerire i 1200€ per Pippo...
Fregatene!! Se tiene davvero a te accetterà anche le spese per gli animali!! Altrimenti... bye bye!!
Comunque provo ad informarmi sul vaccino per i FeLV+
Dalle qualsiasi cosa le vada di mangiare anche aromatizzata con Sheba o altro... Per uscire sai come la penso, è veramente meglio di no. Fai finta di nulla, si stancherà di chiedere (due dei miei fanno così con la pappa)
elena1979
25-02-2016, 10:33
Ciao Franca...
Oggi devo far fronte anche alle bizze di Fabrizio che deve ancora digerire i 1200€ per Pippo...
Ora sento la vet cmq, ma leggendo qua e la mi pare di capire che la linea piu o meno comune sia quella che i positivi non devono essere vaccinati... Argh...
La ragazza reclusa oggi è incaxxatissima di non poter uscire... Forse è segno che si sta tirando su?.. Mah.
Le ho dato Renal della trainer, niente. Ci ho versato su Sheba con salsa, meglio. E ancora sopra, visto che non si impegnava tanto, metà Renal RC. Un po in tutto ha mangiato. Tipo 50 GR. Ma era piu impegnata a farmi capire che vuole uscire! :(
Incrocio le dita per le notizie che ti darà la veterinaria, vaccinare sarebbe una cosa ottima perchè ti permetterebbe una maggiore tranquillità almeno sul quel fronte.
A 4 mesi dal matrimonio 1200 euro in spese veterinarie non sono uno scherzo, quindi io capisco molto bene Fabrizio (suppongo sia il tuo fidanzato). Speriamo la veterinaria ti dia buone notizie anche per quanto riguarda "prezzi".
Io direi che un bello sconto con tanti animali e soprattutto all'indomani di una spesa così importante è quasi dovuto.
Incrocissimi!
chiara7272
25-02-2016, 13:41
Allora, la vet da cui sono andata mi ha detto che devo testarli per vaccinarli, e che per il prezzo, ci metteremo d accordo. Ma non ha quantificato. Un po vago.
Ora aspetto il secondo responso tramite un'amica della lega del cane.
La seconda vet cmq dice che non è semplice che si attacchi la FELV, e la prima vet che si attacca solo e soltanto dalla saliva, quindi attenzione al contatto diretto o alle ciotole. Stop.
chiara7272
25-02-2016, 13:57
Dimenticato, mi ha anche detto la seconda vet che i gatti, soprattutto nei casi di deperimento, come la Tondina, si rendono conto delle malattie e stanno alla larga.
In effetti le stavano alla larga anche i gatti fuori...
Sempre grazie, ragazze. :*
Dimenticato, mi ha anche detto la seconda vet che i gatti, soprattutto nei casi di deperimento, come la Tondina, si rendono conto delle malattie e stanno alla larga. In effetti le stavano alla larga anche i gatti fuori... Sempre grazie, ragazze. :*
La seconda vet cmq dice che non è semplice che si attacchi la FELV, e la prima vet che si attacca solo e soltanto dalla saliva, quindi attenzione al contatto diretto o alle ciotole. Stop.
Mah.... Non sono molto convinta sia proprio così... Lo spero...
Secondo il Dr Stefano Bo, massimo esperto italiano di malattie infettive feline, vaccinare contro la FeLV un gatto FeLV+ non è un danno, ma solo uno spreco di vaccino.
Ho trovato solo uno degli articoli in cui lo dice, ma è di un altro forum quindi ti mando il link MP
chiara7272
25-02-2016, 21:14
Grazie 7M!
La mia amica ha ottenuto dalla vet sua di fiducia un prezzo super!
Ogni test 20€ e 15€ a vaccino. Poi al vaccino va fatto il richiamo. Se tutto va bene saranno 250€. Amen. Spero di fare tutto prima possibile.
Per aggiornarvi sulla micia, sta sempre uguale. Speravo il cortisone le stimolasse un po l appetito, ma oggi non ci ha dato tanto dentro... Avrà mangiato una busta e mezzo scarsa... :( vediamo domani come va.
Grazie 7M!
La mia amica ha ottenuto dalla vet sua di fiducia un prezzo super!
Ogni test 20€ e 15€ a vaccino. Poi al vaccino va fatto il richiamo. Se tutto va bene saranno 250€. Amen. Spero di fare tutto prima possibile.
Per aggiornarvi sulla micia, sta sempre uguale. Speravo il cortisone le stimolasse un po l appetito, ma oggi non ci ha dato tanto dentro... Avrà mangiato una busta e mezzo scarsa... :( vediamo domani come va.
Mi sembra un ottimo prezzo!
Mi sembra proprio un prezzo stracciatissimo! :micimiao06:
Forza Tondina mangiaaaaa!!!
La mia amica ha ottenuto dalla vet sua di fiducia un prezzo super! Ogni test 20€ e 15€ a vaccino. Poi al vaccino va fatto il richiamo. Se tutto va bene saranno 250€. Amen. Spero di fare tutto prima possibile.
Per aggiornarvi sulla micia, sta sempre uguale. Speravo il cortisone le stimolasse un po l appetito, ma oggi non ci ha dato tanto dentro... Avrà mangiato una busta e mezzo scarsa... :( vediamo domani come va.
Cavolo è un prezzo davvero ottimo!!! :micimiao06:
Procedete subito mi raccomando anche perché la copertura completa si ha circa 10-15gg dopo la seconda puntura.
Non a tutti il cortisone induce fame chimica, è successo uguale alla micina FIV+ di cui mi sono occupata la scorsa estate e con la cui umana sono in contatto quasi giornaliero...
Falle fare piccoli pasti frequenti e lasciale il cibo sempre a dispo (Pippo permettendo ehm ehm, magari mettiglielo in alto dove lui non riesce a salire, tipo su un mobile).
Mi diceva una volta Violapensiero che anche il Betotal può stimolare l'appetito, ma senti con il vet se per lei potrebbe andare bene!
Tante coccole a Tondina!
elena1979
26-02-2016, 09:25
Grazie 7M!
La mia amica ha ottenuto dalla vet sua di fiducia un prezzo super!
Ogni test 20€ e 15€ a vaccino. Poi al vaccino va fatto il richiamo. Se tutto va bene saranno 250€. Amen. Spero di fare tutto prima possibile.
Per aggiornarvi sulla micia, sta sempre uguale. Speravo il cortisone le stimolasse un po l appetito, ma oggi non ci ha dato tanto dentro... Avrà mangiato una busta e mezzo scarsa... :( vediamo domani come va.
Dai, dai, non sono pochi 250 euro, ma considera che sono soldi che stai spendendo per essere più tranquilla e quello non ha veramente (quasi) prezzo.
La mia Phobosina non è una gran mangiona ma a una fettina sottile, sottile di cavallo appena scottata tagliata a pezzetti piccolissimi non dice mai di no. Non so se ti hanno già consigliato la mousse della trainer per gattini, la mia lo mangia molto volentieri.
Forza Tondina, l'appetito vien mangiando, dacci dentro!
chiara7272
26-02-2016, 15:24
Grazie Elena! Ho preso Renal della Trainer e lo ha schifato come fosse fango... Da kitten ho preso Hill's. Appena assaggiato. L unico che un po mangia è Renal RC. Cmq non è che faccia niente di piu di spostarsi da qui a li a dormire e miagolare per dirmi che vuole uscire!
Cmq i pezzettini con su il cortisone li mangia...
Per il cavallo no, non ce la posso fare...
La tua come sta? È apatica o mangia solo poco?
Una carezzina...
elena1979
26-02-2016, 15:56
Grazie Elena! Ho preso Renal della Trainer e lo ha schifato come fosse fango... Da kitten ho preso Hill's. Appena assaggiato. L unico che un po mangia è Renal RC. Cmq non è che faccia niente di piu di spostarsi da qui a li a dormire e miagolare per dirmi che vuole uscire!
Cmq i pezzettini con su il cortisone li mangia...
Per il cavallo no, non ce la posso fare...
La tua come sta? È apatica o mangia solo poco?
Una carezzina...
Cavolo, è vero che Tondina deve mangiare cibo specifico per i problemini renali.
La mia è vivace per fortuna, però non è una mangiona che si butta sul cibo e si stanca in fretta.
Incrocio le dita perchè la tua piccolina ritrovi presto appetito e vivacità.
Carezzine alle belve, Pippo compreso!
Ho preso Renal della Trainer e lo ha schifato come fosse fango... Da kitten ho preso Hill's. Appena assaggiato. L unico che un po mangia è Renal RC...
Come kitten puoi darle ProPlan Junior è molto appetibile (mousse) oppure RC kitten (esiste in bocconcini in salsa o in gelatina). Quello che ti consiglio è andare in un petshop ben fornito e prendere 1 scatoletta/bustina/vaschetta per tipo e vedere cosa mangia. Quando ho adottato Mew mangiava poco poco, era molto difficile come gusti e dovevo fare così, stessa cosa quando ha avuto l'epatopatia acuta lo scorso settembre (anche adesso è fighetto)
Cavolo, è vero che Tondina deve mangiare cibo specifico per i problemini renali.
Io avevo capito che può mangiare di tutto non solo renal. Ho capito male io??
chiara7272
26-02-2016, 17:52
Come sempre grazie ragazze!
La vet ha detto che può mangiare di tutto per tirarsi su, ma quello su cui si butta anche se poi ne mangia poco è il renal RC.
Franca, ho fatto come dici tu e le ho comprato da A/D a Stuzzy, gourmet, sheeba, shesir.
Domani provo con ad.
Fa delle belle cacchette devo dire e tante pipì. Quindi mangia e beve. :)
Ma è veramente apatica. 😩
GeorgiaGee
26-02-2016, 17:56
non riesco a leggere tutte le ultime novità, ma leggendo che è apatica/mangia poco, pensavo per il mio gatto era stato presritto Rossovet carnitina gocce, per stimolare appetito
Come sempre grazie ragazze! La vet ha detto che può mangiare di tutto per tirarsi su, ma quello su cui si butta anche se poi ne mangia poco è il renal RC. Franca, ho fatto come dici tu e le ho comprato da A/D a Stuzzy, gourmet, sheeba, shesir. Domani provo con ad. Fa delle belle cacchette devo dire e tante pipì. Quindi mangia e beve. Ma è veramente apatica.
Se mangia pochino ci sta che sia apatica... Inoltre è stata male e ci vuole un po' di più perché si riprenda visto la sua positività (è così anche per i gatti FIV+).
Proponile la pappa più volte al giorno e se puoi lasciala anche a disposizione (dove non arriva Pippo).
Facci sapere se fra stasera e domattina mangia un po' di più!!
Per Tondina sempre :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10: Forza piccola!!!
non riesco a leggere tutte le ultime novità, ma leggendo che è apatica/mangia poco, pensavo per il mio gatto era stato presritto Rossovet carnitina gocce, per stimolare appetito
Può essere un'idea, magari Chiara fai una telefonata alla vet per vedere se puoi darglielo!!
chiara7272
26-02-2016, 19:54
Si ok buona idea! Sto dando VMP. È simile?..
In realtà la Tondina non è stata male... Sta così magra da quest estate. Ma qua e là cacciava anche i topini. Quindi un po da fare se lo dava.
Sono stati gli occhietti opachi a preoccuparmi.
chiara7272
27-02-2016, 11:16
Oggi ha mangiato, a tappe, un bel po di Schesir Tonno ed Aloe che ha anche una specie di brodino/gelatina. Se può servire come info...
Oggi ha mangiato, a tappe, un bel po di Schesir Tonno ed Aloe che ha anche una specie di brodino/gelatina. Se può servire come info...
Bene, falla pure mangiare a volontà!! Forza miciottina, devi tornare ad essere "tondina"!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
chiara7272
27-02-2016, 17:49
Anche Proplan Adult tratto urinario le piace! Mangiata quasi tutta!
È cmq tutta ossetti che spuntano... :(
Oggi ha gli occhietti che un po lacrimano. Mah?
Anche Proplan Adult tratto urinario le piace! Mangiata quasi tutta!
È cmq tutta ossetti che spuntano...
Oggi ha gli occhietti che un po lacrimano. Mah?
Gli occhietti puliscili con fisiologica o con camomilla tiepida, se la cosa persiste senti il vet..
Bene che mangia dalle qualsiasi cosa voglia.... Forza Tondina!!!
chiara7272
27-02-2016, 17:57
Grazie cara! :o
chiara7272
29-02-2016, 00:28
Oggi la Tondina ha schifato tutto... A/d neanche assaggiato, trainer kitten qualche laccata, tonno riso un boccone o due, pate gourmet qualche leccata. Avendo finito le bustine salsose le ho versato su tutto la salsa di una scatola di Pippo che le è sempre piaciuta. Risultato qualche sbocconcellata qua e la... Uff.
Il cortisone ho dovuto spalmarglielo in bocca, ma lo ha preso.
Speriamo domani vada meglio. Vado a rifornirmi di bustine e vediamo.
Per test e vaccini degli altri mici la mia amica può giovedi, quindi fino ad allora clausura stretta.
Speriamo bene.
Sempre forza Tondina!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Hai provato con il Nutribound o il Nutrigel? Sono dei liquidi/gel iperproteici e calorici che si danno quando non vogliono mangiare nulla. Si trovano nei petshops e basta poco per fare come un pasto
chiara7272
29-02-2016, 10:50
Grazie Franca! Oggi pome li prendo. Intanto un po di renal lo ha mangiato ma poco. Vuole uscire...
Vuole uscire...
Molto meglio di no!! Fai finta di nulla...
Bene che un pochino abbia mangiato, riproponiglielo tante volte anche se mangia 3-4 bocconcini ogni volta è già qualcosa!!! Comunque fammi sapere se mangia gli altri prodotti...
PS Forse sarebbe meglio far cambiare nuovamente il titolo del thread perché così si capirebbe meglio, anche per chi eventualmente cercasse infos sulla FeLV...
chiara7272
29-02-2016, 12:26
Si anche secondo me bisogna cambiare titolo...
chiara7272
29-02-2016, 21:45
Oggi due bustine, una renal RC ed una Proplan al tacchino divorata!
Secondo me il VMP le stimola un po' la fame. :)
Oggi due bustine, una renal RC ed una Proplan al tacchino divorata!
Secondo me il VMP le stimola un po' la fame. :)
Benissimo! :)
elena1979
01-03-2016, 07:04
L'appetito in aumento è sempre un segno super positivo, magari le vitamine aiutano ma è probabile che stia semplicemente un po' meglio. Il vmp lo prende anche Phobos e fa effetto "droga", deve essere molto saporito.
Forza Tondina, ti vogliamo vedere rotolare sulla panciona!
Oggi due bustine, una renal RC ed una Proplan al tacchino divorata!
Secondo me il VMP le stimola un po' la fame.
Bene!! Forza Tondina :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Speriamo vada sempre meglio e che si rimetta in forze, solo così può lottare al meglio!
Per cambiare il titolo devi cliccare sul triangolino sotto all'ultimo post e chiedere via messaggio (ti si apre una finestra) ai mods se possono cortesemente cambiarlo in "Gattina con la FeLV" per esempio...
Il vmp lo prende anche Phobos e fa effetto "droga", deve essere molto saporito.
Sì in effetti piace parecchio!!! Meglio così perché a volte si deve dare a mici debilitati o inappetenti...
Bene per Tondina!!! :micimiao45:
chiara7272
01-03-2016, 10:46
Oggi famona!! Yuhuuuu!!! Mangiata vaschetta Sheba al tacchino e manzo e mezza Renal. :)
Qui è una bellissima giornata e lei implora... :cry:
Oggi famona!! Yuhuuuu!!! Mangiata vaschetta Sheba al tacchino e manzo e mezza Renal.
Qui è una bellissima giornata e lei implora...
Bene che abbia fame!! :micimiao45::micimiao49: Secondo me vuole dire che sta meglio
Fai finta di nulla se implora, è per il suo bene e anche per quello degli altri gatti esterni che potrebbero essere contagiati
elena1979
01-03-2016, 11:10
Oggi famona!! Yuhuuuu!!! Mangiata vaschetta Sheba al tacchino e manzo e mezza Renal. :)
Qui è una bellissima giornata e lei implora... :cry:
Tondina, non rompere le wallere e inganna la noia mangiando come un maiale, così ti rimetti in forma :D
W la famona!
Tondina, non rompere le wallere e inganna la noia mangiando come un maiale, così ti rimetti in forma :D
W la famona!
:micimiao65::micimiao65:
elena1979
01-03-2016, 11:17
Sì in effetti piace parecchio!!! Meglio così perché a volte si deve dare a mici debilitati o inappetenti...
Sai che Deimos non lo ama? E' un secchiello dell'umido organico (se pensi che piange di desiderio per il Restomyl...!), ma proprio il vmp non lo vuole.
Oggi mi sa che lo assaggio per capire chi ha ragione :cool:
chiara7272
01-03-2016, 19:44
Ahahahah Elena!!
Oggi il VMP non l ha finito...
Ma stasera ha mangiato ancora un po. E ha più energia per rompere per evadere!! Ma con me non attacca!! (Spero... :P )
elena1979
03-03-2016, 10:25
Ahahahah Elena!!
Oggi il VMP non l ha finito...
Ma stasera ha mangiato ancora un po. E ha più energia per rompere per evadere!! Ma con me non attacca!! (Spero... :P )
Ciao Chiara,
come andiamo oggi?
Ciao Chiara,
come andiamo oggi?
Mi unisco
chiara7272
03-03-2016, 11:40
Sempre uguale grazie.
Oggi porto i gatti casalinghi a fare il test... :-(((((
Sempre uguale grazie.
Oggi porto i gatti casalinghi a fare il test... :-(((((
Tutti assieme??
Incrocini per tutti allora :micimiao10::micimiao11::micimiao10: :micimiao11::micimiao10:
Facci sapere tanto ti darà in risultati subito!!
elena1979
03-03-2016, 11:43
Sempre uguale grazie.
Oggi porto i gatti casalinghi a fare il test... :-(((((
Incrocini di tutte le zampe anche da noi!
Seguo sempre anche se non posto... Tutto incrociatissimo!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao10::micimiao10:
chiara7272
03-03-2016, 14:31
Grazie ragazze! Con la paura si imbelviscono... Speriamo che non sfigurino la vet... Son qua che aspetto, ci vorrà un po dovendo aspettare i 10 minuti ogni gatto.
Porteremo pazienza mentre terremo tutto incrociatissimo!!!
Grazie ragazze! Con la paura si imbelviscono... Speriamo che non sfigurino la vet... Son qua che aspetto, ci vorrà un po dovendo aspettare i 10 minuti ogni gatto.
Comunque i vets sono abituati ad avere a che fare con gatti "agitati". Speriamo che riesca a fare il prelievo ad ogni gatto e che siano TUTTI NEGATIVI!! Nel caso farà subito anche il primo vaccino??? Prova a chiedere così accorciate i tempi!!
chiara7272
03-03-2016, 15:01
Si si Franca, lo farà! E tra un mese il richiamo, anche se ho letto che non è indispensabile, giusto?..
Si si Franca, lo farà! E tra un mese il richiamo, anche se ho letto che non è indispensabile, giusto?..
No no E' INDISPENSABILE altrimenti non c'è la copertura!!!
chiara7272
03-03-2016, 16:36
3 positivi e 2 negativi probabilmente falsi...
3 positivi e 2 negativi probabilmente falsi...
Non è detto... Non è detto che l'abbiano contratta tutti...
Mi dispiace per il risultato... davvero :micimiao16:
Noooo! Mi dispiace tantissimo!!!
I due negativi li hai fatti vaccinare? Non è detto che siano "falsi"...
elena1979
03-03-2016, 17:40
porca miseria.
chiara7272
03-03-2016, 18:32
I 2 negativi vaccinati. Spero tanto che siano veri e non falsi, ovviamente.
I gatti che abbiamo in casa sono Sandrino, 3 anni e mezzo, appena arrivato, trovato dal distributore di metano, era fiv felv negativo. :(
Poi alla vicina vecchia cucca hanno regalato una gattina di poco piu di un mese che lei teneva FUORI DI NOTTE. Piano piano gliel ho fregata e chiusa in casa. Al secondo calore mia madre in visita apre la finestra, lei esce 5 MINUTI 5. Incinta. Non me la sento di farla abortire. Nascono 4 gattini, tutti starnutendo. 2 muoiono dopo pochi giorni all improvviso. Due femmine sopravvivono per miracolo tra punture e aerosol di cortisone. Ora hanno due anni a giugno. Sono le due negative. Possibile?? La madre positiva. Se fossero immuni, cioe l avessero contratto ma poi l avessero "battuto", risulterebbero positive o negative?
L altra in casa è una sorellastra della Tondina, grassa come un tacchino, selvatica che abbiamo preso in casa per curarla quando aveva tre mesi e stava per morire di raffreddamento. Non è più voluta tornare fuori. :) Oggi per testarla e vaccinarla hanno dovuto sedarla. Ha meno di 3 anni. Scoppiano tutti di salute tranne la Tondina. :(
Questo contagio è stata una grande sfortuna... Non me ne intendo, ma mi pareva di aver letto che un micio positivo al primo test, se ri-testato successivamente, può tornare ad essere negativo se riesce ad immunizzarsi. Non so se dico una cavolata, di FELV non so niente.
elena1979
04-03-2016, 06:31
I 2 negativi vaccinati. Spero tanto che siano veri e non falsi, ovviamente.
I gatti che abbiamo in casa sono Sandrino, 3 anni e mezzo, appena arrivato, trovato dal distributore di metano, era fiv felv negativo. :(
Poi alla vicina vecchia cucca hanno regalato una gattina di poco piu di un mese che lei teneva FUORI DI NOTTE. Piano piano gliel ho fregata e chiusa in casa. Al secondo calore mia madre in visita apre la finestra, lei esce 5 MINUTI 5. Incinta. Non me la sento di farla abortire. Nascono 4 gattini, tutti starnutendo. 2 muoiono dopo pochi giorni all improvviso. Due femmine sopravvivono per miracolo tra punture e aerosol di cortisone. Ora hanno due anni a giugno. Sono le due negative. Possibile?? La madre positiva. Se fossero immuni, cioe l avessero contratto ma poi l avessero "battuto", risulterebbero positive o negative?
L altra in casa è una sorellastra della Tondina, grassa come un tacchino, selvatica che abbiamo preso in casa per curarla quando aveva tre mesi e stava per morire di raffreddamento. Non è più voluta tornare fuori. :) Oggi per testarla e vaccinarla hanno dovuto sedarla. Ha meno di 3 anni. Scoppiano tutti di salute tranne la Tondina. :(
Chiara, io credo che la gatta che ha avuto i piccoli fosse già malata, il sospetto mi viene per l'alta mortalità dei cuccioli, uno dei segni della felv. Possibile che le due cucciole si siano negativizzate, succede anche questo.
Tondina probabilmente non c'entra niente con il contagio degli altri. Solo Sandrino era stato testato fino ad ora? Anche la sorella di Tondina era negativa? Telo chiedo perché leggo che è stata vaccinata.
Un bacino, non ti abbattere.
Se fossero immuni, cioe l avessero contratto ma poi l avessero "battuto", risulterebbero positive o negative?
Negative.
Mi dispiace tanto per il risultato del test....
La vet non ti ha proposto di ritestarli tutti fra qualche mese?? Dalla FeLV ci si può negativizzare.... E' più frequente nei cuccioli ma ci sono anche casi di adulti che l'hanno fatto.
Incrociamo tutto per tutti!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
chiara7272
04-03-2016, 09:16
@Elena contro la FELV vaccinate solo le due negative.
Gli altri 3 vaccinati con trivalente.
@7M la vet non ha proposto di rifare il test. Io non ero cmq presente perché la mia amica ha finto fossero suoi o qualcosa di simile per ottenere lo sconto.
Tra 3/4 settimane facciamo richiamo dei vari vaccini.
Probabilmente la mamma è stata infettata dal maschio esterno, il Gattone, ma va a sapere...
Cmq sono tutti obesi ed in formissima. Speriamo continui così per i prossimi 20 anni!
elena1979
04-03-2016, 09:52
@Elena contro la FELV vaccinate solo le due negative.
Gli altri 3 vaccinati con trivalente.
@7M la vet non ha proposto di rifare il test. Io non ero cmq presente perché la mia amica ha finto fossero suoi o qualcosa di simile per ottenere lo sconto.
Tra 3/4 settimane facciamo richiamo dei vari vaccini.
Probabilmente la mamma è stata infettata dal maschio esterno, il Gattone, ma va a sapere...
Cmq sono tutti obesi ed in formissima. Speriamo continui così per i prossimi 20 anni!
Ah, ecco, non avevo capito.
Sì, credo che non saprai mai chi ha infettato chi, comunque l'importante è che stiano tutti bene, come sai anche tu l'ambiente, l'alimentazione, la temperatura in cui vivono e la tranquillità fanno tantissimo.
Dai, dai, forse a 'sto giro la palma della sfiga la prendi tu ma tranquilla, andiamo comunque a braccetto :)
buona giornata
Brioche:)
04-03-2016, 10:15
Non so che dire....se non che mi dispiace tantissimo....
Davvero un periodo di merd@ questo!!!
Non so che dire....se non che mi dispiace tantissimo....
Davvero un periodo di merd@ questo!!!
Concordo.... :micimiao16:
Come sta Tondina?? Mangia?? La penso sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Naturalmente penso anche ai suoi "fratelli" positivi!!
chiara7272
07-03-2016, 10:27
Grazie cara! Scusa ma ho avuto problemi di collegamento....
Ieri Fabrizio l ha fatta uscire qualche ora. Si è crogiolata al sole ed al rientro ha sbaffato. Poi ieri sera non più...
Oggi vuole uscire ancora ma il tempo è brutto. Ma fa lo sciopero della fame. :( sono riuscita a rifilargli però un bastoncino intero di snack. Non sarà il massimo del salutare ma credo sia calorico.
Cmq è stazionaria, non migliora ma non peggiora.
Grazie cara! Scusa ma ho avuto problemi di collegamento....
Ieri Fabrizio l ha fatta uscire qualche ora. Si è crogiolata al sole ed al rientro ha sbaffato. Poi ieri sera non più... Oggi vuole uscire ancora ma il tempo è brutto. Ma fa lo sciopero della fame. sono riuscita a rifilargli però un bastoncino intero di snack. Non sarà il massimo del salutare ma credo sia calorico. Cmq è stazionaria, non migliora ma non peggiora.
Prova a tritare (tipo formaggio) uno snack sulla pappa umida. Con Mew quando era inappetente qualche volta ha funzionato....
Forza Tondina sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
PS hai provato a farla stare con i 3 testati anche loro positivi? Magari interagendo con altri gatti non si annoia e non vuole uscire...
chiara7272
07-03-2016, 10:57
Oddio... Tempo indietro l avevamo lasciata libera per casa e si alzavano grida disumane perché gli altri le soffiavano e anche la attaccavano e lei rispondeva con questi urli. :(
Ho capito che i FELV non si devono stressare e quindi voglio evitarle queste situazioni...
Oggi torno dalla vet per farla controllare. Vediamo che dice.
Oddio... Tempo indietro l avevamo lasciata libera per casa e si alzavano grida disumane perché gli altri le soffiavano e anche la attaccavano e lei rispondeva con questi urli. Ho capito che i FELV non si devono stressare e quindi voglio evitarle queste situazioni... Oggi torno dalla vet per farla controllare. Vediamo che dice.
Sono d'accordissimo che non si debbano stressare, ma tentare un inserimento il più graduale possibile??
Facci sapere cosa dice la vet dopo il controllo!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
chiara7272
07-03-2016, 17:50
La vet ha constatato che è stabile. Ha parlato di interfetone, ma poco convinta perché purtroppo è avanti con la malattia ed ha l uveite che rivela che i reni sono malati...
Cmq non dispera. Mi ha detto ancora che può mangiare tutto e provare con carne cruda. Appena a casa le ho dato un bel po di pollo crudo a pezzetti e lo ha sbaffato! Dribblando il cortisone... :(
Forza Tondina, mangia tanta pappa e prendi il cortisone....
Tutto incrociatissimo sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Tondina, fai onore al tuo nome! :micimiao18:
Una coccola
elena1979
08-03-2016, 08:27
Oddio... Tempo indietro l avevamo lasciata libera per casa e si alzavano grida disumane perché gli altri le soffiavano e anche la attaccavano e lei rispondeva con questi urli. :(
Ho capito che i FELV non si devono stressare e quindi voglio evitarle queste situazioni...
Oggi torno dalla vet per farla controllare. Vediamo che dice.
Buongiorno Chiara,
sono contenta che la gattina sia stabile, il fatto che ci sia qualcosa che le stuzzica l'appetito è una cosa ottima, incrocio dita e zampe di cani e gatti.
Per quanto riguarda gli altri gatti: considera che se è vero che l'inserimento è uno stress per tutti (specialmente per gli umani e io ne so qualcosa :D) è anche vero che per una gattina confinata in casa e abituata a vivere fuori in relativa libertà, la compagnia di altri gatti è un vero e proprio toccasana e riduce di molto il nervosismo.
Quindi il mio consiglio è di procedere con l'inserimento il prima possibile, gradualmente ma decisamente (il tutto verrà più facile quando i negativi avranno la copertura vaccinale completa).
E' mia opinione che inserire un gatto che vivrà stabilmente in casa sia più facile che inserire un gatto che entra ed esce (perchè i residenti non si abituano mai e lo vedono sempre come un intruso).
Un abbraccio a tutti i pelosi!
Per quanto riguarda gli altri gatti: considera che se è vero che l'inserimento è uno stress per tutti (specialmente per gli umani e io ne so qualcosa :D) è anche vero che per una gattina confinata in casa e abituata a vivere fuori in relativa libertà, la compagnia di altri gatti è un vero e proprio toccasana e riduce di molto il nervosismo.
Quindi il mio consiglio è di procedere con l'inserimento il prima possibile, gradualmente ma decisamente (il tutto verrà più facile quando i negativi avranno la copertura vaccinale completa).
E' mia opinione che inserire un gatto che vivrà stabilmente in casa sia più facile che inserire un gatto che entra ed esce (perchè i residenti non si abituano mai e lo vedono sempre come un intruso).
Sono d'accordissimo
Come sta Tondina?? Mangia???
chiara7272
12-03-2016, 15:41
Grazie ragazze sempre. La Tondina è scemetta perché scansa il cortisone a tutti i costi. Tipo lo infilo in un pezzo di pollo, lei lo mastica tutto e poi sputail pezzo di pastiglia! Grrrrrr
Oggi pensavo di sbriciolarlo e metterlo con acqua in una siringa, insieme ad un po di pantoprazolo, casomai abbia mal di pancia. Uff...
Non è ingrassata neanche un pelo. Ora disdegna anche il Renal che le piaceva un sacco. Riesco a farle mangiare quasi solo la carne cruda. :-(
Grazie ragazze sempre. La Tondina è scemetta perché scansa il cortisone a tutti i costi. Tipo lo infilo in un pezzo di pollo, lei lo mastica tutto e poi sputail pezzo di pastiglia! Grrrrrr
Oggi pensavo di sbriciolarlo e metterlo con acqua in una siringa, insieme ad un po di pantoprazolo, casomai abbia mal di pancia. Uff...
Non è ingrassata neanche un pelo. Ora disdegna anche il Renal che le piaceva un sacco. Riesco a farle mangiare quasi solo la carne cruda.
Le medicine comunque DEVE prenderle. Fai con la siringa piuttosto o come faccio io con la pasta al malto dove sbriciolo la compressa e la attacco in bocca al micio (fra l'altro il cortisone non ha sapore cattivo, lo sgama perché la consistenza è diversa...)
Dalle quello che mangia volentieri qualsiasi cosa sia, cerca di farla mangiare il più possibile (fra l'altro il cortisone in molti casi aumenta l'appetito quindi INSISTI).
Tante coccole alla bimba (e anche agli altri naturalmente)!!!
chiara7272
12-03-2016, 17:32
Niente. O meglio poco.
Nella siringa sputa tutto scrollando la testa poi sbava tipo avvelenamento.
Nella carne dove c e non mangia o sputa. E mangia poco.
Se provo ad infilarglielo in bocca sputa e sbava.
:micimiao40::micimiao40::micimiao40:
chiara7272
13-03-2016, 00:25
Alla fine ha mangiato direi tutta la dose giornaliera e mi sembra abbia mangiucchiato un po di piu. :) buonanotte a tutte
Alla fine ha mangiato direi tutta la dose giornaliera e mi sembra abbia mangiucchiato un po di piu. :) buonanotte a tutte
Ma bene!!!
Alla fine ha mangiato direi tutta la dose giornaliera e mi sembra abbia mangiucchiato un po di piu.
Bene!! :micimiao06: Brava piccolina!!!! Avanti così!!
Se provo ad infilarglielo in bocca sputa e sbava.
Anche con la pasta al malto che è appiccicosa? Oppure con pasta-snack in tubetto tipo quella al malto e formaggio della Gimpet??
Ho appena letto il consiglio di un farmacista . :approve: un barattolo di liofilizzato, polverizzare il farmaco .... metterlo in ciotolina di vetro asciutta aggiungere un po' di liofilizzato a gocce acqua , lavorare con spatolina per ottenere una polpettina non appiccicosa, uno snak, il tutto si deve staccare dalla ciotola. la polpettina è pronta e pare sia buona e apprezzata. siccome il liofilizzato va consumato entro poco si può preparare le polpette e congelarle facendole scongelare al bisogno. penso che occorrerà lavorare bene il composto quando si scongela. ;):D
se qualche utente lo trova utile e vuole riportare la notizia in un lik adatto e in visibilità lo faccia.:)
Boby cosa intendi per liofilizzato?? Tipo brodo??
Liofilizzato ,:) sono boccette di carne liofilizzata è come una polvere è pura carne o pesce. :) si mette nei brodi . minestrine per i bambini in farmacia o nei supermercati dove ci sono gli omogeneizzati
chiara7272
13-03-2016, 13:34
Ok grazie dei consigli! Oggi ha mangiato di nuovo, pollo crudo e Renal... Stasera round cortisone... :(
Liofilizzato ,sono boccette di carne liofilizzata è come una polvere è pura carne o pesce. si mette nei brodi . minestrine per i bambini in farmacia o nei supermercati dove ci sono gli omogeneizzati
Grazie. Non lo conoscevo, è sempre buono a sapersi!
Ok grazie dei consigli! Oggi ha mangiato di nuovo, pollo crudo e Renal... Stasera round cortisone...
Avanti con qualsiasi cosa mangi!! E con il cortisone naturalmente!!
Forza Tondina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
chiara7272
14-03-2016, 08:33
Avanti con qualsiasi cosa mangi!! E con il cortisone naturalmente!!
Ecco ieri sera quasi niente cortisone... :cry: e mangiato poco poco...
Ecco ieri sera quasi niente cortisone... e mangiato poco poco...
:micimiao16::micimiao16::micimiao16:
Insisti Chiara, non farti impietosire, il cortisone deve prenderlo in questa fase.... Deve anche mangiare per rimettersi in forze!!
Chiara, devi cercare di essere costante con le terapie... lo so, non è facile, ma devi trovare un modo perchè, soprattutto certi farmaci (e il cortisone è uno di quelli), devono essere somministrati con regolarità per fare il loro effetto: una volta sì, una no, due sì, di nuovo no... non va bene! Dici che mettere la pastiglia direttamente in bocca sbava: non metterla in bocca, mettila IN GOLA, fra l'altro il cortisone (è Deltacortene?) è una pastiglia piccina. Devi essere decisa: ti inginocchi, metti la micia "di schiena" seduta tra le tue gambe con le quali la "immobilizzi", le alzi il musino, apri la bocca (pollice e indice infilati ai lati della bocca) e metti la pastiglia più in fondo possibile, le tieni un attimo la bocca chiusa mentre massaggi la gola, sempre tenendo il musino un po' alzato. Davvero, presa la mano è più semplice di quel che sembra. Coraggio
chiara7272
14-03-2016, 09:51
Grazie ragazze. Ora riprovo. Cmq tutti i gg l ha preso, alle volte tutta la dose, alle volte meno. Sono conscia che deve prenderlo regolarmente, non vi preoccupate. Certo è dura, mi sembra di torturarla.
Provare con degli snack anche? Per alternare i metodi. Io ho usato quelli della vitakraft al salmone, sono morbidi e ci puoi infilare il cortisone a pezzettini anche...
chiara7272
14-03-2016, 11:09
Li lascia li...
chiara7272
14-03-2016, 12:36
Dopo qualche tentativo e divincolamento ci sono riuscita! Ho un po paura che la mezza pasticca le gratti la gola, ma insomma è andata. Ci faremo l abitudine. Grazie!!
Dopo qualche tentativo e divincolamento ci sono riuscita! Ho un po paura che la mezza pasticca le gratti la gola, ma insomma è andata. Ci faremo l abitudine. Grazie!!
Brava, avanti così :micimiao45::micimiao49:
chiara7272
16-03-2016, 12:52
Anche ieri ok con cortisone, dopo averla avvolta in un asciugamano.
Però mangia pochissimo, mezza vaschetta scarsa... E' dimagrita ancora...
E vuole uscire...
:cry:
Anche ieri ok con cortisone, dopo averla avvolta in un asciugamano. Però mangia pochissimo, mezza vaschetta scarsa... E' dimagrita ancora...
E vuole uscire...
L'altro giorno Mialuce ha dato a Mia (su consiglio del vet) il PERIACTIN ed ha mangiato un po' di più. Prova a fare una chiamata al tuo vet e chiedere se potrebbe aiutare anche Tondina a riacquistare un po' di appetito... Comunque insisti a farla mangiare solo quello può tirarla su!!
Forza Tondina :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:
chiara7272
16-03-2016, 14:14
Ok grazie. Sono pessimista oggi... :cry:
Coraggio Chiara, non intervengo mai ma vi seguo e spero che Tondina ricominci a mangiare.
chiara7272
16-03-2016, 18:57
Grazie...
Ho tentato con il renal frullato con un po d acqua e nella siringa. Niente. Si è talmente dimenata che avrà consumato più calorie di quelle assunte in quelle 4 gocce che sono riuscita a rifilarle... :cry:
Miagola sempre più spesso con una vociaccia... Ed è dimagrita... :cry::cry::cry:
Oggi niente cortisone, ho idea che le abbia fatto venire un gran mal di stomaco. :(
Maldiluna
16-03-2016, 19:33
Dopo qualche tentativo e divincolamento ci sono riuscita! Ho un po paura che la mezza pasticca le gratti la gola, ma insomma è andata. Ci faremo l abitudine. Grazie!!
Ti capisco, io smusso sempre leggermente gli angoli massaggiando delicatamente la mezza pasticca del fortekor con le dita e a volte la bagno appena nella vasellina per facilitarne l'ingoio.
chiara7272
16-03-2016, 21:04
Oggi il cortisone non glielo do...
Temo non manchi molto... :cry:
Oggi il cortisone non glielo do...
Temo non manchi molto... :cry:
Non volevo proprio leggere queste parole, spero e prego che non sia così. :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
chiara7272
16-03-2016, 21:26
Grazie Vale...
chiara7272
16-03-2016, 23:39
E invece stasera un pochettino ha mangiato e sembrava più vispa! Si vede che il cortisone le da proprio mal di stomaco...
Che fare?
Semai domani le do un po' di gastroprotettore. Però ho paura a ridarle il cortisone... :(
La butto lì ma non so se è una cavolata: cortisone fatto in siringa? Forse se non passa per lo stomaco gli dà meno noia...
chiara7272
17-03-2016, 08:35
Non so, ma io non le riuscirei ne vorrei fargliele. Sarebbe una tortura continua...
babaferu
17-03-2016, 09:03
Non so, ma io non le riuscirei ne vorrei fargliele. Sarebbe una tortura continua...
Non so nello specifico il cortisone, ma sappi che a volte e' meno una tortura una piccola sottocutanea che i farmaci per bocca.
Un abbraccio e xxx, ba
babaferu
17-03-2016, 09:05
Doppio sorry
Attenzione perché se si tratta di cortisone a deposito (non so se si faccia iniettabile anche quello normale) NON VA BENE per gatti FIV+ e FeLV+!! Se invece esiste un cortisone non a lento rilascio che può essere iniettato anche secondo me è la soluzione migliore... Pochi istanti ed è fatto!! Senti il vet al più presto...
Devi forzarla a mangiare solo così può riprendersi, anche 5gr ogni ora se occorre....
Forza Tondina tante preghiere perché tu ti riprenda :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
elena1979
17-03-2016, 11:22
Non so, ma io non le riuscirei ne vorrei fargliele. Sarebbe una tortura continua...
Tondina: che palle che sei!
Secondo me è sicuro che il cortisone le stia dando problemi allo stomaco, Chiara, specie se non prende il gastroprotettore, quindi chiedi alla veterinaria se è possibile un preparato iniettabile, ti assicuro che se la prendi quando è distratta e le fai l'iniezione manco se ne accorge.
Fra stress di prendere pastiglie e difficoltà connesse ai problemi gastrici, direi che fare un'iniezione al giorno sarebbe (quasi) un toccasana.
Incrocio le dita di piedi e mani per quel gattaccio lì, le mie gattacce e la mia cagnaccia incrociano zampe e code.
Forza Tondina ma soprattutto forza Chiara!
chiara7272
17-03-2016, 12:11
Grazie Elena e Franca!
Oggi ho provato con il gastrointestinal e ne ha mangiato un pò con voracità :), ma poi va a rintanarsi nell armadio come se stesse per lasciarsi andare... Mamma che strazio... Ormai è pelle e ossa... :cry:
Oggi ho provato con il gastrointestinal e ne ha mangiato un pò con voracità, ma poi va a rintanarsi nell armadio come se stesse per lasciarsi andare... Mamma che strazio... Ormai è pelle e ossa...
Non mollare, i mici positivi hanno spesso degli alti e bassi!!
Senti il vet per la cosa del cortisone iniettabile!!!
chiara7272
17-03-2016, 12:38
Si, oggi la chiamo grazie Franca.
chiara7272
17-03-2016, 18:33
La vet mi ha detto che cortisone o non cortisone è ormai terminale. Potrebbe prenderla lei in ambulatorio e farle flebo ecc o farle ecografia per vedere lo stato dei reni. Le ho chiesto a che fine. Mi ha risposto che cmq si potrebbe solo accompagnarla con antidolorifici...
:cry::cry::cry:
Ora se la tiro fuori dall armadio fa per mangiare ma poi non mangia e non beve neanche... Si fa un giretto, si scalda un po' sulla stufa a pellet poi torna nell armadio. :cry:
Cavolo... Io se non si potesse fare nulla credo la terrei ma solo tu hai gli elementi per valutare bene...:(
Mi dispiace davvero tanto, una carezza alla piccola, piano piano
chiara7272
17-03-2016, 19:44
In che senso la terresti, Mirrina?..
In che senso la terresti, Mirrina?..
Scusa, sono stanca :sleepy:: "terrei a casa", forse sarebbe solo egoismo mio... Non lo so
chiara7272
17-03-2016, 19:49
Nel senso non la porteresti dalla vet a fare tentativi da lei stessa ammessi come inutili?.. Si, infatti, la tengo qui... È una tristezza infinita...:cry:
Nel senso non la porteresti dalla vet a fare tentativi da lei stessa ammessi come inutili?.. Si, infatti, la tengo qui... È una tristezza infinita...:cry:
Se sono sicuramente inutili no. Cercherei di non farle provare dolore. Credo.
chiara7272
17-03-2016, 19:52
Si... Non so neanche io cosa sperare, oltre che stia meglio. :(
Maldiluna
17-03-2016, 20:18
Se la povera piccolina è terminale non ha senso portarla dal veterinario e provocarle tutto quello stress. Non credo che ci sia bisogno di un eco per somministrarle gli antidolorifici del caso. A questo punto stalle vicino, falle sentire la tua presenza e vedi come procede la situazione per capire se c'è necessità di farla addormentare. E' un discorso tristissimo, orribile, lo so, ma va considerato. La tua vet pratica l'eutanasia a casa? Il mio vecchio micione se ne è andato così, nella sua amata casa. L'idea di dover spostare un malato o peggio un moribondo solo per portarlo a morire in un ambulatorio mi ripugna ma so che molti veterinari lo pretendono. Non inizio neanche a dire quanto non approvo questo atteggiamento.
Sono disponibili però varie associazioni di veterinari a domicilio, io ho trovato questi dopo una rapida consultazione su google:
http://www.veterinariodomicilio.it/
http://www.vetmobile.it/
Non so di dove sei tu però, dovresti cercare veterinari a domicilio nella tua zona.
Guarda, io vorrei con tutto il cuore che la tua piccina si riprendesse ma sapere che anche nell'ipotesti peggiore esiste un servizio che può aiutarti ed aiutarla è importante.
Come ti dicevo, quando se ne andò il mio Yashar, il veterinario che avevo allora mi mollò da sola in quella brutta situazone senza il minimo scrupolo. Non mi chiese nemmeno PERCHé volessi sapere se praticava l'autanasia a casa! Fortunatamente avevo questa amica laureata che stava facendo tirocinio presso una clinica ed è stata lei a correre in mio soccorso. Così Yashar è passato da uno stato di semi coscienza al sonno eterno senza dolore o paura.
Un abbraccio fortissimo e dalle un bacino anche da parte di questa sconosciuta.
chiara7272
17-03-2016, 20:25
Grazie Maldiluna, un bacino a te...
La vet mi ha detto che cortisone o non cortisone è ormai terminale. Potrebbe prenderla lei in ambulatorio e farle flebo ecc o farle ecografia per vedere lo stato dei reni. Le ho chiesto a che fine. Mi ha risposto che cmq si potrebbe solo accompagnarla con antidolorifici...
:cry::cry::cry:
Ora se la tiro fuori dall armadio fa per mangiare ma poi non mangia e non beve neanche... Si fa un giretto, si scalda un po' sulla stufa a pellet poi torna nell armadio. :cry:
Mi ero illusa che recuperasse piano piano, aveva mangiato volentieri il gastrointestinal... :cry::cry::cry:
Non ho parole, davvero, solo mi dispiace tanto.
elena1979
17-03-2016, 23:09
Chiara, vi stringo fortissimo e vi penso tanto.
Non forzarlo più a mangiare, a sto punto a che serve???? lascialo tranquillo e controlla solo che non abbia dolore. vi penso sempre.
marina1963
18-03-2016, 09:06
che tristezza............ un abbraccio grande ...... :(:(:(
chiara7272
18-03-2016, 09:26
Grazie ragazze... Piango a dirotto...
Ieri sera ha mangiato del pesce cotto. Ma è sempre pelle ed ossa. Non beve più l acqua che le metto, che sia di rubinetto che di bottiglia.
Stamattina voleva uscire a tutti i costi, allora siamo uscite e lei è andata a cercare contenitori di acqua piovana e ne ha bevuta a litri!
Poi si è messa al sole e poi è andata dai vicini dove se mi vedono nella loro proprietà si incazzano a morte. E allora l ho lasciata stare. Oggi è caldo e lei è una gattina nata libera. Tenerla chiusa in casa o in gabbia nella mia casa buia non è giusto. Se sono davvero i suoi ultimi gg, li deve passare come vuole lei.
Per dire che un gatto è terminale FeLV ci vogliono esami del sangue recenti. Li avete fatti? Come sono i globuli rossi? I vari valori degli organi? Se non li avete fatti si può solo supporre la cosa... Per come sono fatta io sentirei anche altri pareri e farei il possibile per aiutarla a vivere di più (logicamente se la sofferenza non è troppo grande), ma vorrei comunque sentire altri medici...
Leggo spesso sul forum francese di gatti FIV+ e FeLV+ dati per spacciati che poi vanno avanti ancora serenamente dopo un altro consulto.... Per questo non mi fermerei... Poi è possibile che Tondina abbia la malattia in stadio troppo avanzato, però occorrono dati clinici per saperlo con certezza.
Per Tondina tutte le mie preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Spero anche io che la fine sia ancora moooolto lontana. Che brutto periodo, mamma mia....:(
chiara7272
18-03-2016, 12:24
Io non capisco perché si avventi sul cibo poi una leccatina se va bene e stop. :micimiao40:
Io non capisco perché si avventi sul cibo poi una leccatina se va bene e stop.
Potrebbe avere male in bocca o nausea... Riesci a vedere se ha stomatiti o fauciti in bocca (frequenti nei gatti FIV+ e FeLV+)?? Oppure nausea, per caso si lecca labbra e naso e deglutisce (potrebbe fare anche solo una delle due cose)??
Un gatto che si avvicina al cibo interessato per me non è in fin di vita!! Devi solo provare a farla mangiare un po' di più, anche cibo per umani se lo gradisce, omogeneizzato, cibo spazzatura tanto per vedere se si riprende.... e senti un altro parere medico!!!
Per Tondina io continuo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
elena1979
18-03-2016, 13:07
Io non capisco perché si avventi sul cibo poi una leccatina se va bene e stop. :micimiao40:
Chiara, sono d'accordo con Franca, se la gatta ha fame è segno che ha ancora da dare e non è proprio alla fine, però ovviamente se non mangia c'è poco da sperare. Il pollo crudo non lo mangia più?
chiara7272
18-03-2016, 14:05
No non lo mangia più. Ieri gastrointestinal qualche boccone poi basta. Ieri sera qualche boccone di pesce e qualche boccone di Sheba.
Oggi niente tranne un paio di crocchi urinary.
Aperta bustina urinary, zero.
In tutto questo gli occhi mi sembrano meglio.
Ora è fuori al sole.
elena1979
18-03-2016, 16:09
No non lo mangia più. Ieri gastrointestinal qualche boccone poi basta. Ieri sera qualche boccone di pesce e qualche boccone di Sheba.
Oggi niente tranne un paio di crocchi urinary.
Aperta bustina urinary, zero.
In tutto questo gli occhi mi sembrano meglio.
Ora è fuori al sole.
Fuori al sole, chissà com'è contenta anche solo di poter stare all'aperto.
Che giorni di cacca che stai vivendo Chiara, non sai quanto mi dispiace per te e per Tondi a cui, visto che ha stretto un gemellaggio di sfiga con Phobos, sappi che sono particolarmente affezionata.
Baci!
chiara7272
18-03-2016, 16:18
Sì, Elena, proprio gg di m...!
Dai facciamoci forza! Phobos! Tondy! Phobos! Tondy!!!
Certo dovete farviforza x loro, x aiutarle anche se so che non eˋ affatto facile... Forza miciottine e
chiara7272
19-03-2016, 08:36
Tondina ci ha lasciati...
In una bella giornata di sole, non è più tornata.
A pranzo, quando ha cercato di mangiare il pesce senza riuscirci, e ha poi mangiato due crocchi due, era ostinata a voler riuscire ed io l ho lasciata andare. Non mi pento, era quello che voleva.
Nel pomeriggio sono uscita 100 volte a cercarla. Nulla. Poi sono uscita nel tardo pomeriggio e sono tornata che era già buio. Nulla.
Fabrizio dice che avrà cercato un bel posticino al sole, si sarà accoccolata ed avrà chiuso gli occhietti...
La mia bambina sfortunata...
Hai fatto bene Chiara, hai esaudito il suo desiderio di libertà.
Mi dispiace tanto che sia finita così, ti abbraccio forte.
elena1979
19-03-2016, 09:10
Tondina ci ha lasciati...
In una bella giornata di sole, non è più tornata.
A pranzo, quando ha cercato di mangiare il pesce senza riuscirci, e ha poi mangiato due crocchi due, era ostinata a voler riuscire ed io l ho lasciata andare. Non mi pento, era quello che voleva.
Nel pomeriggio sono uscita 100 volte a cercarla. Nulla. Poi sono uscita nel tardo pomeriggio e sono tornata che era già buio. Nulla.
Fabrizio dice che avrà cercato un bel posticino al sole, si sarà accoccolata ed avrà chiuso gli occhietti...
La mia bambina sfortunata...
Ti stringo forte, forte Chiara, mi dispiace tantissimo per il momento che stai vivendo.
I gatti che raccattiamo per strada raccolgono le nostre cure, la nostra preoccupazione, il nostro amore. È tanto da avere, rispetto ad altre bestiole che tutto questo purtroppo non lo conoscono mai. Cure, preoccupazioni, amore e ahimè dolore fanno parte di questa meraviglia. Perché è una meraviglia.
Un bacino
Tondina ci ha lasciati... In una bella giornata di sole, non è più tornata. A pranzo, quando ha cercato di mangiare il pesce senza riuscirci, e ha poi mangiato due crocchi due, era ostinata a voler riuscire ed io l ho lasciata andare. Non mi pento, era quello che voleva. Nel pomeriggio sono uscita 100 volte a cercarla. Nulla. Poi sono uscita nel tardo pomeriggio e sono tornata che era già buio. Nulla. Fabrizio dice che avrà cercato un bel posticino al sole, si sarà accoccolata ed avrà chiuso gli occhietti... La mia bambina sfortunata...
Mi dispiace tanto...
Fosse stata la mia gattina invece io non avrei mai voluto che si addormentasse da sola....
R.I.P. dolcissima micina :littleangel: sii serena sul Ponte: là la FeLV non esiste!!!
Hai fatto bene ad assecondarla Elena. Non pentirti di nulla, davvero, hai fatto tutto il possibile e le hai regalato la possibilità di uscire per un'ultima volta... nei tuoi panni avrei fatto lo stesso, si percepiva dalle tue parole come stesse smaniando in questi ultimi giorni di sofferenza, lei che era abituata a stare all'aperto...
:micimiao09:
Ma dei sicura che sia volata sul Ponte? E se fosse da qualche parte e avesse bisogno di aiuto e non riuscisse a tornare??
chiara7272
19-03-2016, 15:38
Franca, così non mi aiuti...
L ho cercata tutto ieri fino a ieri notte.
È sempre stata nei paraggi quando la portavo fuori in questi gg, appena le avvicinavo il trasportino ci andava dentro perché voleva rientrare. E sempre nel giro di pochu minuti.
Ieri ci ha svegliato alle 5 perché voleva uscire, ed aveva passato la giornata prima in un angolo buio dell armadio, senza mangiare quasi e senza bere.
Alle 9 le ho aperto il gabbione e lei è corsa giù dalle scale e si è messa davanti alla porta. L ho fatta uscire, era caldo e c era un bellissimo sole. Si è precipitata a bere un litro di acqua piovana sporca in un secchio. Quella del rubinetto e della bottiglia non le beveva più.
Poi si è messa al sole dai vicini *******, dove non vanno i due cani degli altri vicini.
Poi dopo un po è venuta per mangiare, l ho presa in casa ma non voleva e si è rimessa sulla finestra miagolando. Ho aperto ed è corsa fuori. Ed è tornata al sole dai vicini.
Poi più nulla.
Lo rifarei da capo. Lei voleva così.
Ora vorrei solo trovare il corpicino per seppellirlo e sapere che da li nascerà qualche bel fiorellino. Ma per ora niente.
Riposa in pace, piccola bambina mia.
Franca, così non mi aiuti...
L ho cercata tutto ieri fino a ieri notte.
È sempre stata nei paraggi quando la portavo fuori in questi gg, appena le avvicinavo il trasportino ci andava dentro perché voleva rientrare. E sempre nel giro di pochu minuti.
Ieri ci ha svegliato alle 5 perché voleva uscire, ed aveva passato la giornata prima in un angolo buio dell armadio, senza mangiare quasi e senza bere.
Alle 9 le ho aperto il gabbione e lei è corsa giù dalle scale e si è messa davanti alla porta. L ho fatta uscire, era caldo e c era un bellissimo sole. Si è precipitata a bere un litro di acqua piovana sporca in un secchio. Quella del rubinetto e della bottiglia non le beveva più.
Poi si è messa al sole dai vicini *******, dove non vanno i due cani degli altri vicini.
Poi dopo un po è venuta per mangiare, l ho presa in casa ma non voleva e si è rimessa sulla finestra miagolando. Ho aperto ed è corsa fuori. Ed è tornata al sole dai vicini.
Poi più nulla.
Lo rifarei da capo. Lei voleva così.
Ora vorrei solo trovare il corpicino per seppellirlo e sapere che da li nascerà qualche bel fiorellino. Ma per ora niente.
Riposa in pace, piccola bambina mia.
Non volevo crearti dubbi, ma sono quelli che avrei io...
chiara7272
19-03-2016, 17:37
Non so perché, ma sono sicura che non ci sia più.
Sto piangendo praticamente ininterrottamente. È durissima... Ma nell ultimo mese era il mio pensiero fisso. Si era affidata a me, anche se per tutta la sua vita, 3 annetti, non si è mai fatta neanche avvicinare, pena graffiate. Da quando l ho presa in casa invece spesso la prendevo in braccio, mi sedevo e la accarezzavo e lei si abbandonava fiduciosa e ronfante e spesso tirava su la testina e mi guardava negli occhi. Che dolce... Mi mancherà tanto...
FELV maledetta!!!! :cry::cry::cry:
elena1979
19-03-2016, 18:34
Non so perché, ma sono sicura che non ci sia più.
Sto piangendo praticamente ininterrottamente. È durissima... Ma nell ultimo mese era il mio pensiero fisso. Si era affidata a me, anche se per tutta la sua vita, 3 annetti, non si è mai fatta neanche avvicinare, pena graffiate. Da quando l ho presa in casa invece spesso la prendevo in braccio, mi sedevo e la accarezzavo e lei si abbandonava fiduciosa e ronfante e spesso tirava su la testina e mi guardava negli occhi. Che dolce... Mi mancherà tanto...
FELV maledetta!!!! :cry::cry::cry:
Chiara, hai lottato come una leonessa. Non potevi fare di più e hai fatto la differenza per Tondina. Veramente la differenza, fino alla fine. e sei riuscita anche a rispettarla.
chiara7272
19-03-2016, 19:06
Elena sei un tesoro. Ti abbraccio e non pensare a gemellaggi di sfiga... Facciamo che ce la siamo presa tutta noi e che la tua pupa si negativizzerá e ti romperá le palle almeno per altri 20 anni! :cool:
chiara7272
19-03-2016, 19:12
Elena sei un tesoro. Ti abbraccio e non pensare a gemellaggi di sfiga... Facciamo che ce la siamo presa tutta noi e che la tua pupa si negativizzerá e ti romperá le palle almeno per altri 20 anni! :cool:
Immagino che sia davvero dura.... La vita è davvero ingiusta (in realtà io penso che faccia proprio schifo, ma se lo scrivo poi mi "becco i cazziatoni" degli altri...)
Spero che ora la piccolina sul Ponte sia serena! R.I.P. Tondina dolcissima :littleangel:
chiara7272
20-03-2016, 15:49
Grazie Franca...
Si speriamo proprio, e che sia tornata bella grassottella come una volta...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.