PDA

Visualizza Versione Completa : Diarrea leggera e veterinaria in vacanza


Sfigatta
02-01-2016, 15:44
Buon pomeriggio a tutti!
Bonnie da ieri ha un po' di diarrea.
Va circa 3 volte al giorno, riesce a trattenersi(non perde feci) e il colore è un bel bruno scuro ma senza presenza di sangue o muco.
Lei sta bene, è leggermente irritata per via che fa fatica a pulirsi per colpa della panza ma ha appetito, beve e fa le solite coccole.
Io a dire il vero non sono preoccupata perché non fa grandi e frequenti scariche, non c'è vomito ed è attiva..
Secondo me basterebbe solo un probiotico per ripristinare la flora intestinale.
Adesso le sto dando anche dell'argento colloidale nel caso in cui la diarrea fosse di origine batterica.
A livello di cibo continuo come al solito(umido mattina e sera e crocchi porzionati nelle 24h)?
Se entro lunedì non vedo miglioramenti chiamo un altro veterinario o aspetto?

7M
02-01-2016, 16:11
Non saprei quando i miei hanno avuto diarrea la vet mi ha fatto dare pappe gastrointestinal e fermenti (Florentero); poi a Mew che non smetteva dopo alcuni gg mi ha fatto dare il Dia-Tab, però questi prodotti non so se li trovi anche in Svizzera.
Comunque io sentirei un altro vet, potrebbe perdere tanti liquidi con la diarrea oppure essere segnale di una patologia più importante...
Facci sapere!!!

Aletto
02-01-2016, 16:13
col probiotico dovrebbe migliorare, darei solo il secco ma solo tu conosci il gatto! e lunedì farei una telefonata al vet

Sfigatta
02-01-2016, 16:18
Devo dire che ha poche scariche e comunque la vedo bere spesso dalla fontanella, quindi liquidi ne assume.
Adesso ho anche l'erba in casa e la mangia volentieri perché ne ha sicuramente bisogno.
Se lunedì non è ancora a posto posso provare a chiamarne un altro e vedere se mi dà dei fermenti, magari bastano solo quelli.
Chiaramente se dovesse peggiorare la porto dal primo che trovo.

Sfigatta
02-01-2016, 16:20
col probiotico dovrebbe migliorare, darei solo il secco ma solo tu conosci il gatto! e lunedì farei una telefonata al vet

Ero in dubbio se dare o no l'umido..
Dicono sempre che quando hanno problemi intestinali andrebbe dato solo il secco, ma visto che con la diarrea perdono liquidi, non è meglio dare l'umido che contiene più acqua?

7M
02-01-2016, 16:33
Ero in dubbio se dare o no l'umido..
Dicono sempre che quando hanno problemi intestinali andrebbe dato solo il secco, ma visto che con la diarrea perdono liquidi, non è meglio dare l'umido che contiene più acqua?

Se ti sembra che beva a sufficienza puoi dare solo i crocchini. Stai però attenta all'evoluzione della situazione. Quando rientra la tua vet??

Aletto
02-01-2016, 16:55
Ero in dubbio se dare o no l'umido..
Dicono sempre che quando hanno problemi intestinali andrebbe dato solo il secco, ma visto che con la diarrea perdono liquidi, non è meglio dare l'umido che contiene più acqua?

meglio il secco, falla bere!

nicoletta
02-01-2016, 17:06
A me una volta la vet consigliò mezza fialetta di enterogermina classica da adulti... poi però gli ha dovuto fare una puntura perché la diarrea non si fermava, in quanto si era mangiato una foglia di rosa :confused:

Sfigatta
02-01-2016, 17:34
Allora stasera e domani dò solo secco e metto nella fontanella l'argento e vedo se migliora.
Se lunedì non è cambiato nulla chiamo un veterinario e mi faccio consigliare.
La mia purtroppo rientra l'11..
Non credo abbia mangiato qualcosa di strano, ma non posso escluderlo.

7M
02-01-2016, 17:41
Non credo abbia mangiato qualcosa di strano, ma non posso escluderlo.

Hai piante che potrebbero essere tossiche?? Detersivi?

Sfigatta
02-01-2016, 20:23
Hai piante che potrebbero essere tossiche?? Detersivi?

No, nulla..nemmeno in giardino..
Poi l'ho sverminata poco tempo fa, quindi escludo un qualche verme che vaga per gli intestini

eleonora 58
06-01-2016, 12:50
Io ho usato con successo l' enterosgel elimina eventuali batteri e serve per le feci molli.
Non hai pensato di far analizzare le feci?

7M
06-01-2016, 13:37
Poi l'ho sverminata poco tempo fa, quindi escludo un qualche verme che vaga per gli intestini

Guarda questo non è detto, potrebbero esserci parassiti resistenti ai normali vermifughi per i quali occorre trattamento specifico.
Con questo non voglio spaventarti, ma forse potresti fare un'ulteriore esame delle feci con ricerca di parassita specifico (tipo giardia, coccidi o altri), anche se in realtà questa indagine dovrebbe suggerirtela il vet se ritiene che ci sia questa possibilità.

Come vanno le cose adesso???