PDA

Visualizza Versione Completa : colori accoppiamenti gatti


marco81to
16-01-2016, 17:05
ciao a tutti!
io ho un maschio exotic shorthair blu point di 7 mesi č stavo pensando di farlo accoppiare.
ho visto delle che in base al colore del gatto e gatta ti dicono come saranno i cuccioli maschi e femmine.

http://www.ilgattopersiano.it/articolo.php?articoloId=43

mi chiedevo come mai il colore point si accoppiano solo con i point? perche non vengono proposti altri tipi di accoppiamenti di colore?

vi ringrazio

ElenaRolfi
16-01-2016, 17:17
intuitivamente ti risponderei che il gene point č recessivo, quindi se non fai accoppiare un point con un altro point, i figli perderanno la "point-ositŕ"....ma aspettiamo pareri di esperti...

ElenaRolfi
16-01-2016, 17:19
tratto da http://www.sacrodibirmania.com/genetica.htm

Locus C: il gene C (maiuscolo) ed il gene Cs

Il gene Cs fa parte della serie "albina" č quello dei gatti detti Himalaiani come il siamese, il balinese, ed ovviamente il sacro di Birmania. Il carattere delle punte colorate č recessivo, significa che un gatto CC (omozigote) accoppiato ad un gatto CsCs partorirŕ gatti con fenotipo C (si vedono tutti i peli pigmentati anche se puň essere portatore delle punte colorate).

C: i peli sono tutti pigmentati
Cs: rimangono pigmentate solo le parti del corpo del gatto che sono piů fredde, la parti calde si "sbiadiscono" (colorpoints, esempio: Sacro di Birmania), gli occhi sono blu.

marco81to
16-01-2016, 18:36
intuitivamente ti risponderei che il gene point č recessivo, quindi se non fai accoppiare un point con un altro point, i figli perderanno la "point-ositŕ"....ma aspettiamo pareri di esperti...

anche io ho immaginato una cosa del genere. L'ultimo messaggio perň č un pň complicatino :dead:

per ora l'unica potenziale fidanzatina che ho trovato era una persiana bianca (ho difficolta ha trocare un altra exotic).
quindi se la cosa andasse in porto cercavo di capire cosa potesse venire fuori tra un Exotic blu point e una persiana bianca

violapensiero
16-01-2016, 21:50
Il point č espresso dal gene Himalayano che č recessivo. Questo vuol dire che accoppiando un point con un micio normale, otterresti mici normali, portatori per un quarto del gene.
Il micio point ha solo geni recessivi, e per avere la certezza di avere cuccioli point devi cercare un point.
Accoppiando invece figli di point e mici normali, Cc x Cc in base ad un semplice quadrato di Punnett, hai 3/4 di mici normali, d 1/4 di mici point cc. Dei normali 1/3 č completamente dominanteCC, senza gene point e 2/3 invece sono Cc, portatori ma di aspetto normale, ecco perchč č consigliabile far accoppiare sempre cc per cc.

ElenaRolfi
16-01-2016, 22:04
anche io ho immaginato una cosa del genere. L'ultimo messaggio perň č un pň complicatino :dead:

per ora l'unica potenziale fidanzatina che ho trovato era una persiana bianca (ho difficolta ha trocare un altra exotic).
quindi se la cosa andasse in porto cercavo di capire cosa potesse venire fuori tra un Exotic blu point e una persiana bianca


Te la spiego. Praticamente tutti i gatti cosiddetti Himalayani, cioč i birmani, i siamesi e i balinesi, hanno un gene chiamato Cs che conferisce la caratteristica del point, cioč colore uniforme sul corpo con punte colorate su coda muso e orecchie.
Ora, un gatto che ha un genotipo (cioč in parole povere la somma del gene ereditato dal padre e del gene ereditato dalla madre) CsCs sará un point (quindi avrá un fenotipo "point").
Un gatto che invece ha un genotipo CC, cioč non ha nessun gene point, avrá ovviamente un fenotipo " normale" (cioč colore intero, non point. O tutto nero, o tutto bianco, o tutto grigio, o tigrato, eccetera).
Infine, un gatto che avrá genotipo CCs (cioč un gene C ereditato da un genitore e un gene Cs ereditato dall'altro genitore) sará portatore del point, ma questo stesso carattere point non sará visibile nel gatto, perché sui due "domina" il C, che conferisce il colore "intero", quindi il point verrá nascosto essendo recessivo e rimarrŕ invisibile nel fenotipo, che sará appunto un colore intero.

L'unico modo per fare gattini point quindi, sará incrociare un gatti CsCs con un altro CsCs! Infatti se incroci un CC con un CC chiaramente sará impossibile avere un point, ma allo stesso modo se incroci un CC con un CsCs (quindi un colore intero con un point), perchč appunto il point sará nascosto e avrai gattini con colori interi (anche se saranno portatori del carattere point).

Quindi morale, se vuoi un cucciolo point, devi far accoppiare per forza due genitori anch'essi point!!!

Spero di essere stata chiara! :)

marco81to
17-01-2016, 11:08
Te la spiego. Praticamente tutti i gatti cosiddetti Himalayani, cioč i birmani, i siamesi e i balinesi, hanno un gene chiamato Cs che conferisce la caratteristica del point, cioč colore uniforme sul corpo con punte colorate su coda muso e orecchie.
Ora, un gatto che ha un genotipo (cioč in parole povere la somma del gene ereditato dal padre e del gene ereditato dalla madre) CsCs sará un point (quindi avrá un fenotipo "point").
Un gatto che invece ha un genotipo CC, cioč non ha nessun gene point, avrá ovviamente un fenotipo " normale" (cioč colore intero, non point. O tutto nero, o tutto bianco, o tutto grigio, o tigrato, eccetera).
Infine, un gatto che avrá genotipo CCs (cioč un gene C ereditato da un genitore e un gene Cs ereditato dall'altro genitore) sará portatore del point, ma questo stesso carattere point non sará visibile nel gatto, perché sui due "domina" il C, che conferisce il colore "intero", quindi il point verrá nascosto essendo recessivo e rimarrŕ invisibile nel fenotipo, che sará appunto un colore intero.

L'unico modo per fare gattini point quindi, sará incrociare un gatti CsCs con un altro CsCs! Infatti se incroci un CC con un CC chiaramente sará impossibile avere un point, ma allo stesso modo se incroci un CC con un CsCs (quindi un colore intero con un point), perchč appunto il point sará nascosto e avrai gattini con colori interi (anche se saranno portatori del carattere point).

Quindi morale, se vuoi un cucciolo point, devi far accoppiare per forza due genitori anch'essi point!!!

Spero di essere stata chiara! :)

Ok. Grazie mi avete chiarito la situazione č apprezzo maggiormente ora la particolaritŕ dei gatti Point. Per capire meglio argomento vorrei ancora chiedevi se esistono tabelle per conoscere in anticipo i colori interi dei cuccioli? O questo č del tutto casuale?

ElenaRolfi
17-01-2016, 13:00
Casuale???? Niente in natura č casuale!!!! Ci sono le tabelle di probabilitŕ!!!! Cosa vuoi sapere esattamente?

marco81to
17-01-2016, 13:47
Casuale???? Niente in natura č casuale!!!! Ci sono le tabelle di probabilitŕ!!!! Cosa vuoi sapere esattamente?

Dove posso trovare le tabelle?
Come spiegavo prima stavo pensando di far fare un cucciolo al mio gatto prima di sterilizzarlo é quindi mi piacerebbe sapere i possibili colori dei suoi cuccioli