Visualizza Versione Completa : trasportino...rigido o borsa?
Brioche:)
23-01-2016, 15:06
Cosa avete scelto voi?
Io ho una borsa. Secondo voi è sicura? Quelli rigidi composti da due pezzi (sopra e sotto) so che sono poco sicuri perché si rompono facilmente...con conseguenze anche tragiche!
Volevo aprire un topic uguale! Io ho il trasportino rigido e stavo pensando di passare alla borsa perchè mi sono resa conto che non riuscirei a portarla per lunghi tratti (né brevi, mi sa...). Che borsa hai?
Beh quelli rigidi puoi sempre "irrobustirli" legandoli con lo scotch da pacchi, io faccio così e ci vado anche in autobus!! Solo con Miele che pesa tanto non mi fido.... Io ne ho anche due morbidi tipo borsa in tessuto con le cerniere ma vanno bene per gatti che pesano poco, altrimenti fanno il cratere...
Che borsa hai??
Io ne ho due vintage tutti di metallo, avranno almeno vent'anni... prima o poi ne prenderò uno nuovo ma credo di rimanere su modelli rigidi
Sfigatta
23-01-2016, 15:51
Io ne ho due vintage tutti di metallo, avranno almeno vent'anni... prima o poi ne prenderò uno nuovo ma credo di rimanere su modelli rigidi
Anch'io li avevo vintage :D
Erano praticamente arrugginiti e per evitare il tetano li ho buttati.
Ho provato a pendere una borsa anche perché almeno la posso piegare ed occupa poco spazio.
Sulla funzionalità non mi posso esprimere perché non l'ho ancora usata e spero di non usarla mai a dire il vero!
Sulla funzionalità non mi posso esprimere perché non l'ho ancora usata e spero di non usarla mai a dire il vero!
E dal vet come le porti??
Dipende da quanto è scalmanato il gatto: io con la povera Sophie che non arrivava a 3 kg di peso volevo prendere una borsa perché mi sembrava più pratica da riporre, ma ho dovuto ripiegare su un trasportino classico, perché appena messa in uno spazio chiuso si trasformava in una furia distruttrice, quindi cuciture, cerniere e reticelle non avrebbero retto a lungo.
Comunque la mia preferenza va alle vecchie gabbiette vintage di metallo; peccato che non le facciano più :(
Comunque la mia preferenza va alle vecchie gabbiette vintage di metallo; peccato che non le facciano più
Io le ho viste di recente in un petshop... Anche se le trovo molto sicure, a me piace però più il trasportino perché è "chiuso" nel senso che il micio pauroso può sentirsi come in una specie di tanina..
Sfigatta
23-01-2016, 16:09
E dal vet come le porti??
L'ultima volta che ho dovuto portare Kylie per un ascesso avevo ancora il vintage, poi non ho più dovuto portare nessuna delle 2 ;)
In genere faccio tutto il possibile tramite telefono, se posso evitare di portarle..evito, se poi è necessario ovviamente si va!
Sfigatta
23-01-2016, 16:11
Io le ho viste di recente in un petshop... Anche se le trovo molto sicure, a me piace però più il trasportino perché è "chiuso" nel senso che il micio pauroso può sentirsi come in una specie di tanina..
Io mettevo degli asciugamani sopra la gabbietta e le coprivo bene, così erano più 'riparate'
L'ultima volta che ho dovuto portare Kylie per un ascesso avevo ancora il vintage, poi non ho più dovuto portare nessuna delle 2
In genere faccio tutto il possibile tramite telefono, se posso evitare di portarle..evito, se poi è necessario ovviamente si va!
No la mia vet al telefono fa ben poco, chiede di portarli in ambulatorio (anche se le visite non se le fa pagare) o nel peggiore dei casi viene lei a casa. Io con Milou vado ogni 2 mesi di regola, con gli altri dipende, ma per esempio l'ultima arrivata l'ho adottata il 3 gennaio e siamo già andate 3 volte dalla vet!!
Io mettevo degli asciugamani sopra la gabbietta e le coprivo bene, così erano più 'riparate'
Sì beh anche io metto l'asciugamano o il telo leggero d'estate, la copertina d'inverno in moco che non vedendo fuori stiano più tranquilli...
Sfigatta
23-01-2016, 16:16
No la mia vet al telefono fa ben poco, chiede di portarli in ambulatorio (anche se le visite non se le fa pagare) o nel peggiore dei casi viene lei a casa. Io con Milou vado ogni 2 mesi di regola, con gli altri dipende, ma per esempio l'ultima arrivata l'ho adottata il 3 gennaio e siamo già andate 3 volte dalla vet!!
L'assistente della mia veterinaria invece sta anche un quarto d'ora al telefono.
Ti spiega tutto, indaga, ti dà le varie possibilità..è un angelo!
Quello di mia mamma invece non ti ascolta nemmeno, devi portare il gatto e basta.
Io sono felice della mia perché ho risolto tanti piccoli problemini senza dover portare nessuna delle due e ho evitato ansie inutili.
Brioche:)
23-01-2016, 16:45
Volevo aprire un topic uguale! Io ho il trasportino rigido e stavo pensando di passare alla borsa perchè mi sono resa conto che non riuscirei a portarla per lunghi tratti (né brevi, mi sa...). Che borsa hai?
Banalissima...di quelle che hanno la cerniera tutto intorno che puoi aprire e la borsa diventa una sottiletta!!!
Banalissima...di quelle che hanno la cerniera tutto intorno che puoi aprire e la borsa diventa una sottiletta!!!
Ma a tracolla? Come ti trovi? Scusa, faccio un sacco di domande perchè io non sono molto grande e forte e per portarla dal veterinario non posso semplicemente metterla in macchina...
Brioche:)
23-01-2016, 16:48
Brioche è piccola, sui 4kg e la vet ha il parcheggio accanto all'ambulatorio, quindi non devo fare tanta strada con il traspostino.comunque lo porto in braccio, non tenendolo per il manico o la tracolla perché non mi fido!
Brioche è piccola, sui 4kg e la vet ha il parcheggio accanto all'ambulatorio, quindi non devo fare tanta strada con il traspostino.comunque lo porto in braccio, non tenendolo per il manico o la tracolla perché non mi fido!
Uhm, magari mi farò un giro in un petshop a vedere; io devo portarla fino all'imbarcadero, aspettare il battello, salirci (sperando di sedermi), scendere e poi fare un altro tratto a piedi e con quello che ho ora non ce la farei da sola!
Grazie mille delle informazioni!
Sfigatta
23-01-2016, 16:54
Uhm, magari mi farò un giro in un petshop a vedere; io devo portarla fino all'imbarcadero, aspettare il battello, salirci (sperando di sedermi), scendere e poi fare un altro tratto a piedi e con quello che ho ora non ce la farei da sola!
Grazie mille delle informazioni!
Caspita :eek:
Ti ci vorrebbe un trolley!
ElenaRolfi
23-01-2016, 16:56
ma borse tipo come? mettete delle foto? rudi pesa quasi 8 chili!!!!!!!!! :eek:
Caspita :eek:
Ti ci vorrebbe un trolley!
E i ponti? :p Sono complicata io, lo so.
Pensavo a qualcosa tipo http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/500227
o http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/158404
ma dovrei provarlo!
ElenaRolfi
23-01-2016, 17:28
Ah bellissime! Te le approvo!!!
nicoletta
23-01-2016, 18:42
Io ho comprato prima la borsa e poi ho preso il gatto :) comunque, per viaggiare secondo me è meglio la borsa, che volendo si può aprire ed è meno ingombrante di un trasportino rigido. Dal punto di vista della sicurezza, il mio odio stare lì dentro e ogni occasione è buona per grattare la rete.
Io ne ho 3, anzi, 4, ma di uno non trovo più la porcina, mi sa che è andata persa in uno dei due traslochi che ho fatto negli ultimi anni.
Sono tutti e tre rigidi, due sono del tipo "sopra e sotto" con i "chiodini" che si infilano e girano, non mi sembrano poco sicuri, cioè, prima che si stacchino abbastanza chiodini da far uscire un gatto ce ne vuole. Uno è grande, l'altro più piccolo.
Uno invece è questo:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/trasportino_gatto/413320
preso quando Tigre era stato aggredito. Con le zampe rotte, era un casino infilarlo nel trasportino normale, se non smontandolo tutto. Invece questo ha un'apertura larghissima. La plastica però è meno buona di quelli vecchi, sembra meno solido. Però se portiamo un gatto solo ormai usiamo quasi sempre questo per la comodità di falsi entrare.
Quando sono andata a prendere Mia alla clinica a Torino, che mio marito non c'era, mi sono fatta 3/4 chilometri a piedi fino alla fermata del bus, lì ho pensato seriamente ad un trolley, poi ho sempre lasciato perdere.
Brioche:)
23-01-2016, 21:26
E i ponti? :p Sono complicata io, lo so.
Pensavo a qualcosa tipo http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/500227
o http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/158404
ma dovrei provarlo!
La mia è simile alla prima ma ha l'ingresso dal lato corto!
Brioche:)
23-01-2016, 21:32
La mia è simile alla prima ma ha l'ingresso dal lato corto!
Tipo questo
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2986&pictureid=27299
Tipo questo
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2986&pictureid=27299
Grazie!:)
violapensiero
24-01-2016, 00:03
Ho un trasportino rigido e due morbidi, di uno, si sono rotte le maniglie, sto pensando seriamente di portarlo a farlo riparare, magari dal ciabattino, perchè per il resto sta benissimo.
Il prossimo, rigido o no, con le ruote, oppure vado da Ikea e prendo un carrellino dove paggiarcelo sopra...magari due uno sopra l'altro legati con corde.
Il mio trasportino è rigido ma, ad essere sincera, non ne ho mai visto un altro uguale in circolazione. E' un tipo piuttosto compatto e si apre solo davanti e dietro, non lo si può smontare tutto, è un blocco unico.
Sinceramente mi sono sempre trovata benissimo e non ho mai avuto problemi a farci entrare i mici.
A breve dovrò comprarne un altro ma in giro ne vedo solo di quelli che si aprono completamente anche sopra, quindi credo che finirò per prendere uno di quelli.
Io ne ho 2 ,uno di plastica e l'altro a borsone ma con il fondo e i lati rigidi con 3 aperture ,2 ai lati e una sopra più grande.Le mie pelosette li adorano entrambi però Alba li mordicchia entrambi quando riconosce il tragitto ″veterinario″Quello a borsone se devo fare tragitti lunghi dopo un poco fa male la spalla però è più comodo per infilare gatti chenon vogliono collaborare avendo appunto tante aperture...Quello di plastica lo uso di solito per Minnie perchè è più cicciotta e nel borsone non vorrei che lo sfondasse,so che sono fatti apposta però...
Quelli che definite vintage mi mettono una tristezza ,mi fanno pensare ai gattili e anche se con coperte non li userei mai.
Io ho il veterinario a 2 minuti di macchina, in totale stanno nel trasportino forse 10 minuti tra andata e ritorno quindi per ora, avendone già due vecchi, non ne ho presi di nuovi...il loro lavoro lo fanno e poi loro due non hanno timore del trasportino e sono talmente tranquilli che potrei portarli anche in braccio
comunque si l'aspetto del trasportino vintage non è il massimo....quando vado dal veterinario mi sento uscita dal 1990
Io e i miei micioni faciamo almeno un paio di spostamenti lunghi a settimana. Uso le borse. Il piccolo Harey, appena vede la sua,prende in bocca uno dei suoi giochini e ci si fionda dentro aspettando la partenza, Skyle usa la sua come rifugio in caso di "necessità" . Ho provato con il trasportino rigido, ma vanno nel panico.
Sono ragdoll abbastanza strutturati, faccio un po' fatica a portarli in giro entrambi con la tracolla, però , così facendo, rimangono tranquilli e sereni. Con il trasportino rigido vanno un po' nel panico
iottisan
25-01-2016, 10:51
Se devi fare tanta strada esistono anche quelli con le ruotine, tipo trolley, sia rigidi che morbidi.
Non so quanto un gatto possa amare le vibrazioni che ne derivano.... ma è sicuramente molto comodo, e poi è questione di fargli fare l'abitudine.
Su Zooplus non credo ce ne siano, ma basta fare una ricerca veloce su Google.
Alcuni costano un botto, ma ce ne sono anche da spendere una cinquantina di euro, che sono sia trolley che zaino con gli spallacci.
iottisan
25-01-2016, 10:56
Per quanto mi riguarda ho solo trasportini rigidi, siccome li uso anche per il trasporto dei mici trovati/catturati, mi serve qualcosa che sia possibile lavare bene con la candeggina per evitare trasmissione di alcunché.
Ma mi è capitato due volte di morire d'infarto, fortunatamente mai con mici miei.
Una volta con uno dei miei trasportini, un gattino di tre mesi appena catturato mi è scappato perché un gancio non era chiuso bene (poi per fortuna l'ho ripreso il giorno dopo, ma mi era venuto un nervoso...).
La seconda volta, a novembre, un'amica mi aveva portato un micio da sterilizzare, ci siamo incontrate lungo la strada per fare il passaggio, lei tira fuori il trasportino chiuso male e.... il micio scappa in mezzo alla strada! Ecco, lì davvero ho rischiato l'infarto e di essere investita, vistyo che mi sono buttata in mezzo alla strada sul gatto prima che scappasse. Ci ho rimesso la giacca, visto che il micio si è ribellato, ma sono riuscita a non mollarlo finché non mi sono chiusa in macchina con lui per rinfilarlo dentro.
Con quelli morbidi non credo possa succedere ma non sono sicura perché non li ho mai usati.
Brioche:)
25-01-2016, 10:56
Se devi fare tanta strada esistono anche quelli con le ruotine, tipo trolley, sia rigidi che morbidi.
Non so quanto un gatto possa amare le vibrazioni che ne derivano.... ma è sicuramente molto comodo, e poi è questione di fargli fare l'abitudine.
Su Zooplus non credo ce ne siano, ma basta fare una ricerca veloce su Google.
Alcuni costano un botto, ma ce ne sono anche da spendere una cinquantina di euro, che sono sia trolley che zaino con gli spallacci.
Sul sito tedesco c'è....è questo....ma mi vergognerei troppo ad uscire con un "coso" del genere:
http://www.zooplus.de/shop/katzen/transport/tragetaschen/478104
Poi, come ho detto, il tragitto per andare dalla mia vet è tutto in macchina...a piedi sono praticamente 10 passi!!:D
Oppure anche questo.....più accettabile:
http://www.zooplus.de/shop/hunde/hundetransportbox/tragetaschen/hunde_buggy/283278?rrec=true
Per quanto mi riguarda ho solo trasportini rigidi, siccome li uso anche per il trasporto dei mici trovati/catturati, mi serve qualcosa che sia possibile lavare bene con la candeggina per evitare trasmissione di alcunché.
Si quelli rigidi sono ottimi in questi casi. Io li uso con i gatti appena trovati, appena arrivati o con Mickey quando andiamo a fare il clistere perché poi spesso fa cacca nel trasportino ed anche piuttosto liquida.. ecc ecc poi lavo il tutto... Poi ho quello di Milou che è rigido e lo usa anche Mielone: quando lei per esempio fa un prelievo appena torno a casa lo lavo completamente con la candeggina.. Però li ho rinforzati con lo scotch da pacchi, non si sa mai!!
Sul sito tedesco c'è....è questo....ma mi vergognerei troppo ad uscire con un "coso" del genere:
http://www.zooplus.de/shop/katzen/transport/tragetaschen/478104
Eh no cavolo!! Questo per me andrebbe benissimo!! Tanto qui in autobus salgono tutti con i passeggini aperti (anche se il bambino ormai va a scuola media!!), potrei prenderlo anche io... Però il prezzo per ora non me lo consente, adesso ho anche le terapie di Maya e Mickey da pagare...
ElenaRolfi
25-01-2016, 12:42
Eh no cavolo!! Questo per me andrebbe benissimo!! Tanto qui in autobus salgono tutti con i passeggini aperti (anche se il bambino ormai va a scuola media!!), potrei prenderlo anche io... Però il prezzo per ora non me lo consente, adesso ho anche le terapie di Maya e Mickey da pagare...
Mi sembra un catafalco davvero esagerato!!!!! Brioche pure io mi vergognerei a morte!! :o
iottisan
25-01-2016, 13:02
No, non intendevo una cosa così... vistosa.
Quelli a cui mi riferivo sono tipo questo
https://www.flickr.com/photos/30329574@N04/24521252441/in/dateposted-public/
Vai su google immagini e digiti "trasportino gatto ruote" ;)
Brioche:)
25-01-2016, 13:03
No, non intendevo una cosa così... vistosa.
Quelli a cui mi riferivo sono tipo questo
https://www.flickr.com/photos/30329574@N04/24521252441/in/dateposted-public/
Vai su google immagini e digiti "trasportino gatto ruote" ;)
Sì sì.....è tipo il secondo che avevo indicato nel post precedente.....
http://www.zooplus.de/shop/hunde/hun...3278?rrec=true
Questo è carino!!
Mi sembra un catafalco davvero esagerato!!!!! Brioche pure io mi vergognerei a morte!! :o
E' veramente un catafalco!!!
Io ne ho uno con le rotelle tipo trolley che non ho ancora mai usato. Lo comprai per agevolare il mio male alla schiena, poi ho pensato che a loro possa impaurire il rumore e le vibrazioni mentre cammina quindi è ancora là
Io quello "catafalco" l'ho visto dal vivo con dentro dei cagnolini.
Brioche pure io mi vergognerei a morte!!
Io no!! Sarà che di quello che pensa la gente mi importa ben poco.. Per me che vado in autobus (tranne oggi che avendo due mici ho dovuto prendere il taxi in andata e in ritorno) sarebbe molto comodo invece..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.