Visualizza Versione Completa : Cammina a gambe posteriori aperte...help
Carlotta
24-01-2016, 20:59
Premetto che domani mattina lo porterò dal vet, ma ora sono troppo in ansia e ho bisogno di qualche parere...
il mio gatto di 5 anni sterilizzato da stamattina cammina con le gambe posteriori un pò larghe, e di conseguenza (credo) diciamo che "sculetta" un pò, scusate i termini assolutamente non tecnici ma non direi che sia claudicante né che zoppica, mi sono preoccupata tantissimo anche perchè è un pò apatico, cioè preferisce stare nella sua cuccia a dormire, a mangiare mangia e beve solo che preferisce stare tranquillo a dormire...anche la gattina prova a giocarci ma lui la evita e si va mettere sdraiato da qualche parte...cosa può avere?
lui soffre spesso di cistite, ma non ha mai camminato in questo modo, può avere comunque una qualche infiammazione lì sotto?
comunque le zampe posteriori sono calde normali e hanno forza, non le struscia nè altro, salta normalmente...diciamo che cammina a gambe posteriori aperte, non saprei spiegarmi meglio scusatemi, sono un attimo nel pallone :(
Non credo di aver capito cosa intendi ma....può essere che ha battuto da qualche parte?
Scusa se non ti sono di aiuto, ti faccio comunque tanti XXX che si risolva tutto presto e bene.
Carlotta
24-01-2016, 22:09
eh è difficile da spiegare...praticamente le due zampe posteriori le tiene allargate invece che vicine come di solito...guardandolo da dietro sta tipo così / \
non so se ha battuto, forse si, lui ogni tanto sale su in soffitta e per scendere fa un saltone ma credo che questo si dovrebbe ripercotere sugli anteriore e non sui posteriori....
Non so aiutarti, facci sapere cosa dice il vet!
Facci sapere cosa dice il vet !!! Tutto incrociatissimo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Carlotta
25-01-2016, 09:52
Sono dal vet, ha la febbre a 40...ora stanno facendo emocromo e lastre...sono nel panico :(
baudelaire
25-01-2016, 10:01
Accidenti!.. Tanti incrocini per il micio! facci sapere gli sviluppi!
Miseriaccia che brutto periodo per i mici del forum.
Aspettiamo notizie, facci sapere. Intanto XXXXXX
Cavolo allora non è stata una botta... Tutto incrociato per le analisi! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Ohi...accidenti!
Facci sapere
XXX
marina1963
25-01-2016, 10:48
oh cavolo ...... ma che succede in questo periodo ?!?!?
facci sapere e tanti :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11: per il micio !
mille incrocini xxxxxxx
forza micio
Carlotta
25-01-2016, 11:03
Emocromo ok, giusto il potassio basso (ha detto forse perché mangia leggermente di meno), dalle lastre tutto ok, non ha potuto fare l'elettrofolisi perché non è digiuno, mi ha dato antibiotico synulox da oggi e metacam da domani...non si capisce perché questa febbre, ovviamente lo tengo sotto controllo
Niente diagnosi quindi... Sì tienilo monitorato.
Delle zampe non ha detto niente?
Carlotta
25-01-2016, 11:16
Allora la dottoressa dal video che ho fatto ieri a Cooper ha detto che c'è un pò di rigidità, forse dovuta da uno stato "dolorante" generale a causa della febbre, ovviamente li camminava perfetto mentre ora a casa ha sempre questa rigidità, ma comunque riesce a saltare anche lì in clinica è sceso dal tavolo alto con un saltone...inoltre dalle lastre è tutto ok...ora ha mangiato un pò di croccantini, quindi se ha fame spero bene...
Vediamo se con il Synulox la febbre scende. Non capisco come mai ce l'abbia, ma anche lo stress la fa aumentare un po' (oggi Maya aveva le orecchie bollenti e rosso porpora, Mickey iperventilava). Lei non gli ha fatto antibiotico iniettabile?
Per Cooper :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Carlotta
25-01-2016, 11:46
Si si gliel'ha fatto, vediamo...non saprei, la micetta nuova gli rompe un pò le scatole, ma di solito lui risponde, non so se dopo un pò si è stressato per questo, comunque tutti i valori sono ok, vediamo se poi fargli fare questa elettrofolisi, domani sera la devo chiamare per dirle come va
babaferu
25-01-2016, 13:00
Si si gliel'ha fatto, vediamo...non saprei, la micetta nuova gli rompe un pò le scatole, ma di solito lui risponde, non so se dopo un pò si è stressato per questo, comunque tutti i valori sono ok, vediamo se poi fargli fare questa elettrofolisi, domani sera la devo chiamare per dirle come va
fai in modo che abbia un posto tranquillo dove la gattina non gli rompa le scatole....
a lluvia una volta inserita miccia sono venuti dei ponfi sul muso che non abbiamo mai scoperto cosa fossero, lo stress abbassa le difese immunitarie, un nuovo inserimento è sempre un omento molto stressante per un adulto.
misuragli la febbre a casa, con un termometro per bambini: è più affidabile, dal vet si agitano e sale un po'. e poi così vedi se migliora.
un bacio, ba
a lluvia una volta inserita miccia sono venuti dei ponfi sul muso che non abbiamo mai scoperto cosa fossero, lo stress abbassa le difese immunitarie, un nuovo inserimento è sempre un omento molto stressante per un adulto.
Infatti forse a casa 7M le difese immunitarie si sono abbassate in seguito all'arrivo della piccola Moon, anche se sembrano averla accettata bene!! Mah??
Carlotta
25-01-2016, 13:42
È dall'11 dicembre che lei è con noi e andava tutto ok dato che anche lui ci giocava...
Ho un termometro digitale della Farma non è specifico per bambini però...va bene lo stesso? Comunque io non l'ho mai misurata la temperatura a un gatto, non vorrei fargli male...consigli?
babaferu
25-01-2016, 13:45
Infatti forse a casa 7M le difese immunitarie si sono abbassate in seguito all'arrivo della piccola Moon, anche se sembrano averla accettata bene!! Mah??
io ho capito che è uno stress sotto tutti i punti di vista. il nuovo arrivato porta ceppi di batteri che son diversi da quelli a cui sono "abituati", e poi anche se sembrano contenti del nuovo arrivo, questo comporta in ogni caso dei cambiamenti.... e quindi dispendio di energia.
un bacio, ba
babaferu
25-01-2016, 13:51
È dall'11 dicembre che lei è con noi e andava tutto ok dato che anche lui ci giocava...
Ho un termometro digitale della Farma non è specifico per bambini però...va bene lo stesso? Comunque io non l'ho mai misurata la temperatura a un gatto, non vorrei fargli male...consigli?
ok che ci gioca, ma fai in modo che abbia un posto dove possa rintanarsi senza che lei la disturbi, chessò, un posto in alto dove lei non arriva etc.
il termometro va bene se ha la punta flessibile.
stai tranquilla che non gli fai male, puccialo in un po' d'olio.
baci, ba
io ho capito che è uno stress sotto tutti i punti di vista. il nuovo arrivato porta ceppi di batteri che son diversi da quelli a cui sono "abituati", e poi anche se sembrano contenti del nuovo arrivo, questo comporta in ogni caso dei cambiamenti.... e quindi dispendio di energia.
Probabilmente è proprio così anche se qui non sono Mickey e Maya quelli che sembravano i più stressati per il nuovo arrivo
Carlotta
25-01-2016, 14:47
Niente lo devo andare a comprare perché il mio non va bene.
In generale quanto ci vuole perché si abbassi la febbre? Considerando che ha fatto l'iniezione di antibiotico verso le 11.30, e alle 14 ho dato il synulox (1 compressa più un quarto, mattina e sera)
A Nerone veniva la febbre altissima dal veterinario, poi a casa non aveva neanche una linea!
Intingi la punta del termometro in un olio (io uso la vaselina), tieni il gatto fermo e ALZA la coda, altrimenti lui fa resistenza con lo sfintere.
Continuando l'OT: quindi è possibile che anche tutto il casino successo a Biagio sia stato causato dall'arrivo del piccoletto? Lo dico perché comincia a montarmi l'ansia dato che a breve va ripetuto l'eco-addome per escludere l'ipotesi linfoma.
Carlotta, io mi sono trovata ad usare anche termometri normali con punta rigida (non a mercurio, ovviamente!) e vanno bene lo stesso, basta essere delicati e farsi aiutare se il micio non sta fermo.
lunanera
25-01-2016, 17:46
va bene qualunque termotretro anche a mercurio l'importante è appoggiare la punta alle pareti del retto . la febbre porta spesso dolori articolari, io ho spesso avuto casi di zoppia che precedevano un raffreddore anche senza febbre.
se la vet ha fatto l'antibiotico per iniezione alle 11. 30 era presto alle 14 per dare un altra dose....
auguri
Io sconsigliavo quello a mercurio perché ha tempi di attesa piuttosto lunghi...
Carlotta
25-01-2016, 17:50
ok appena torna mia madre ci provo, ho quello digitale, sperando che stia tranquillo...
cooomunque si è alzato dopo aver dormito un bel pò, ha mangiato sia crocchi che umido ha bevuto, (di solito i bisogni li fa la sera) quindi cacchina/pipì ancora niente ma la vet stamattina aveva sentito la vescica vuota, quindi l'aveva già fatta.
è stato un pò in balcone e si è fatto le unghie sul suo cartone preferito, credo proprio che la temperatura sia scesa, le orecchie sono fresche e non molto calde come stamattina.
Non so se questo voglia dire qualcosa, comunque ho visto un piccolo miglioramento, ma cammina sempre strano, un pò rigido sui posteriori...ora si è messo sopra il mio letto, povero piccolo <3 (piccolo, insomma...5kg di gatto :D)
Se è più attivo direi che la febbre è scesa almeno un pochino, bene che mangi. Tienici aggiornate!
lunanera
25-01-2016, 17:56
Io sconsigliavo quello a mercurio perché ha tempi di attesa piuttosto lunghi...
infatti hai ragione ma se avesse avuto solo quello meglio che niente :)
Carlotta
25-01-2016, 18:00
grazie a tutti per il supporto! :)
infatti hai ragione ma se avesse avuto solo quello meglio che niente :)
Meglio di niente di sicuro... Però un gatto che sta fermo 5 minuti abbondanti è da fare santo! :p
Carlotta
25-01-2016, 18:59
Secondo voi avendo dato il synulox alle 14 a che ora posso ridarlo? Stasera tardi o domani mattina presto?
babaferu
25-01-2016, 19:51
Secondo voi avendo dato il synulox alle 14 a che ora posso ridarlo? Stasera tardi o domani mattina presto?
Ma cosa ti ha prescritto il vet?
Se lo devi dare 2 volte al giorno.... L'ora corretta sarebbero le 2 di notte!
Baci ba
Ma cosa ti ha prescritto il vet?
Se lo devi dare 2 volte al giorno.... L'ora corretta sarebbero le 2 di notte!
Baci ba
Quoto.
Carlotta
25-01-2016, 21:22
Si ha detto mattina e sera ma ho fatto un casino e l'ho dato alle 14 invece che direttamente stasera :(
Carlotta
26-01-2016, 09:04
Buongiorno a tutti! Cooper sta decisamente meglio, oggi è più attivo e anche stanotte è venuto da me a codina alta, ha ripreso a mangiare normalmente e pipì tutto ok!
Speriamo continui così
Bene!!! :micimiao06:
Poi a che ore l'hai ripetuto il synulox?
baudelaire
26-01-2016, 09:22
Oh, bene! speriamo si sia risolto tutto! :)
Carlotta
26-01-2016, 09:48
Alla fine l'ho dato alle 9 sennò scombinavo troppo gli orari, volevo darlo alle 7 ma lui non lo voleva e ho preferito non insistere, oggi abbiamo iniziato anche il metacam e fortunatamente lo prende senza fare storie!
Buongiorno a tutti! Cooper sta decisamente meglio, oggi è più attivo e anche stanotte è venuto da me a codina alta, ha ripreso a mangiare normalmente e pipì tutto ok!
Bene!! Avanti così miciotto!!
Carlotta
19-02-2016, 10:38
Buongiorno a tutti!
Rieccoci qua, allora, Cooper è stato effettivamente meglio, ma la cosa sarà durata circa due settimane.
Infatti qualche giorno fa mi accorgo che torna ad essere "stanco" nel senso che si alza e fa le sue cose (mangia anche con appetito) va al bagno, ma cammina lo stretto necessario, poi si sdraia. Lo faccio giocare e gioca, è attivo ma non corre, salta sul letto e scende, insomma va, ma non come al solito.
Inoltre ieri ho notato che una volta sdraiato, aveva come dei leggerissimi tremolii alle zampe posteriori, come se si stirasse, poi è finita lì, non l'ha più fatto.
Ora sicuro ha dolore, altrimenti sarebbe il solito (nel senso di correre, farsi i suoi giretti per casa, giocare con Trilly), ma non so se a livello di ossa o muscoli.
L'ho riportato dal vet, ho fatto fare emocromo, profilo biochimico completo, elettroforesi, fiv-felv: tutto nella norma, valori perfetti, fiv-felv negativo.
Oggi il vet mi dovrebbe richiamare per fissare una visita ortopedica e/o neurologica.
Voi avete mai avuto un caso del genere?
Cioè, il gatto fa tutto, mangia, va al bagno bene, è sveglio, attivo, insomma c'è. Ma ha evidente dolore, nei muscoli, nelle ossa non so!
Dal vet camminava bene, certo, basso basso e coda fra le gambe perchè è molto pauroso e molto sensibile, ma camminava bene e aveva molta forza, anche a casa ha forza, cammina in modo più rigido, ma salta sui letti e se Trilly gli rompe lui risponde, con le zampe cerca di prendere il filo che gli muovo per farlo giocare, ma preferisce stare sdraiato e camminare lo stretto necessario.
La mia paura più grande è un tumore, ma penso anche che se ci fosse un tumore dovrebbe uscire qualcosa dalle analisi, o no?
o un danno neurologico degenerativo? non lo so, io le sto pensando davvero tutte e non essendo del mestiere magari sparo cavolate (anzi sicuro). Voi cosa pensate??
Intanto la vet mi ha detto di riniziare il metacam (lo prende da questo mercoledì) e: mercoledì un'oretta dopo averlo preso era un gatto nuovo, era tornato lui, il giorno dopo è tornato a camminare poco e dopo il metacam nessun miglioramento, anche oggi gliel'ho ridato e sempre uguale, evidentemente non fa più effetto?
Brioche:)
19-02-2016, 22:56
Ciao, io non so aiutarti, non ho esperienza! Ma porto su il thread così è più visibile.
E intanto ti mando qualche incrocino!!
violapensiero
19-02-2016, 23:03
Io sentirei il neurologo. L'importante è che cammini...però altre ipotesi per ora, è difficile farle. Hai fatto una radiografia della colonna?
Carlotta
20-02-2016, 10:05
Hanno fatto delle lastre al posteriore (in due posizioni) e non ne è uscito nulla, sto ancora aspettando la chiamata del vet per fissare la visita...
Hanno fatto delle lastre al posteriore (in due posizioni) e non ne è uscito nulla, sto ancora aspettando la chiamata del vet per fissare la visita...
Sollecitalo tu per fissare al più presto!! Facci sapere!
Per Cooper tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Carlotta
20-02-2016, 10:12
Speriamo bene ragazzi...io non so proprio che pensare... :(
Se non chiama entro questa mattina chiamo io
baudelaire
20-02-2016, 13:04
Mah, il mio gatto piccolo cammina così ma perché ha un difetto al cervelletto, credo sia così fin dalla nascita; non penso che possa succedere ad un gatto adulto...
Carlotta
20-02-2016, 19:42
Rieccoci, allora il vet mi ha riconfermato i test negativi e le analisi perfette, domani mi richiama per fissare questa benedetta visita con l'ortopedico (prima) e poi col neurologo.
Comunque Cooper stasera sembra andare leggermente meglio perché si è spostato di più rispetto agli altri giorni, è salito su vari letti e addirittura ha giocato con Trilly di sua spontanea volontà, è un pacioccone <3
Facci sapere!! Intanto restiamo incrociatissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Ritpetit
21-02-2016, 09:56
:micimiao10:
:micimiao10:
:micimiao10:
Gli stai dando qualche medicina, o somministrando degli antiparassitari?
Il mio micio ha avuto problemi simili l'estate scorsa quando gli ho messo lo Stronghold...che in alcuni casi può portare problemi neurologici che regrediscono quando interrompi il trattamento.
Potrebbe anche essere una polineuropatia (una delle ipotesi fatte a suo tempo dalla mia vet)...hanno la caratteristica di essere "cicliche", ovvero il micio ha problemi alle zampe per un tot di tempo, poi sta meglio per un altro tot, poi di nuovo problemi...e via cosi. Ed è un macello perchè magari lo porti alla visita neurologica nei giorni in cui sta bene e non risulta avere nulla, mentre è un "falso positivo"..!
Prova a tenere un diario in cui annoti ogni giorno se ti sembra abbia problemi alle zampe (e quali problemi) e quali no...e prova a vedere se c'è una certa ciclicità (il mio, ad esempio, aveva problemi un paio di settimane, poi stava meglio per una, poi di nuovo un paio di settimane male, ecc). Può essere un'indicazione in più per capire qual è il problema, e per capire quando portarlo in visita neurologica...
Non so consigliare ma incrocio le dita! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Carlotta
23-02-2016, 19:18
Rieccoci!
Finalmente domani mattina andiamo a fare la visita ortopedica!
E quindi da qualche giorno ho smesso il metacam e, niente lui sempre uguale, nel senso che: è palese che abbia dolore, cammina sempre in modo molto rigido, ma ha forza, riesce a saltare, e mangia con appetito, soprattutto il carattere non è cambiato, ma povero non riesce a farsi i suoi giretti per casa come prima...
Per psiche: no non sta prendendo nulla, a maggio farà 5 anni e non ha mai avuto questa cosa, non so proprio cosa pensare... Lui soffriva di cistite più che altro, ma con i crocchi urinary abbiamo risolto...ma a parte questo è un gattone in forma, pesa 5kg non è nemmeno obeso...vediamo se domani il vet trova qualcosa, speriamo bene!
Grazie per gli incrocini!! <3
Carlotta
23-02-2016, 19:31
Aggiungo:
Il tutto si è presentato il giorno in cui ho aperto questo tread, con una rigidità che la vet attribuiva alla febbre alta, dopo una settimana di antibiotico e metacam la febbre non c'era più e la rigidità era scomparsa, ma dopo circa due settimane senza nulla si è ripresentato questo problema, e non accenna a finire, non peggiora ma non migliora nemmeno quindi non credo sia una cosa ciclica...
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per domani.
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per domani.
Incrocio anch'io! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
violapensiero
23-02-2016, 23:39
Incrocio per la visita, coraggio che siamo tutti con voi!
Carlotta
24-02-2016, 10:17
Dunque, dalla visita è uscito che ha dolore all'altezza delle vertebre toraciche, infatti toccando tutta la colonna, "ringhiava" quando gli tastava un certo punto...quindi può essere o una botta o anche un'ernia (anche se dice che è rara nei gatti); per adesso lo lasciamo senza farmaci e vediamo come va, se rimane così o peggiora faremo una risonanza magnetica insieme alla visita neurologica, altrimenti no...aggiungo che già da ieri sera Cooper sta meglio, cioè è più attivo! Speriamo si risolva tutto altrimenti risonanza sia...
Ok tienilo comunque sotto controllo!!! Coccole a Cooper
Ritpetit
24-02-2016, 10:42
Dunque, dalla visita è uscito che ha dolore all'altezza delle vertebre toraciche, infatti toccando tutta la colonna, "ringhiava" quando gli tastava un certo punto...quindi può essere o una botta o anche un'ernia (anche se dice che è rara nei gatti); per adesso lo lasciamo senza farmaci e vediamo come va, se rimane così o peggiora faremo una risonanza magnetica insieme alla visita neurologica, altrimenti no...aggiungo che già da ieri sera Cooper sta meglio, cioè è più attivo! Speriamo si risolva tutto altrimenti risonanza sia...
Dai, dai, che va tutto a posto, si sarà "ammucchiato" facendo un salto
:micimiao10:
Già che sia un problema ortopedico, a confronto con uno neurologico, secondo me è rincuorante. Spero proprio che Cooper risolva "da solo", senza farmaci né risonanza ma, se così non fosse, fai bene a fare ulteriori approfondimenti.
Un grattino a Cooper!
Carlotta
24-02-2016, 10:46
Grazie a tutti! Si speriamo si risolva presto, io continuo a controllare ogni suo spostamento! :D
Carlotta
07-03-2016, 16:59
siamo ancora qui...
allora niente, dato che il micio continua a stare così ho chiamato per fissare una visita neurologica e risonanza (o tac, non so cosa cambia e cosa si fa prima in questi casi).
La dott.ssa mi ha richiamato dicendomi di iniziare un trattamento di cortisone e finito quello vediamo come va (se si risolve definitivamente bene, altrimenti tutto il resto), l'ho iniziato da 4 giorni e succede questa cosa strana: il primo giorno gliel'ho dato e dopo 1 ora circa era un gatto rinato, perfetto...il giorno dopo è tornato a camminare poco e male (ora sembra zoppicare) e i giorni seguenti anche, e la stessa cosa mi è capitata col metacam, appena dato dopo un periodo di nulla, mi torna il gatto di sempre, il giorno dopo torna a camminare poco. E' normale questa cosa? che significa?
Io boh ragazzi non so cosa pensare, sto cercando anche informazioni qui e su internet, ma trovo solo storie di gatti doloranti per cadute di varia natura (e anche fosse caduto malamente, dura ancora dopo tutto questo tempo??), o che stanno male neurologicamente (ma di solito hanno degli attacchi e una parte del corpo rimane fissa in un modo ecc.).
Cooper mangia con appetito, fa tutto e vorrebbe correre/giocare ma ha dolore.
Il vet parlava di ernia, ma è rara, io non so quali altre patologie potrebbe avere!
leggendo in giro pensavo anche toxoplasmosi, ma possibile?
tutte le analisi (emocromo, profilo biochimico, fiv-felv) sono perfette!
La toxo in effetti può dare problemi neurologici... Puoi fare il test anche per quella così per scrupolo. Comunque io solleciterei la TAC o la RM....
Tutto incrociatissimo per Cooper :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Carlotta
07-03-2016, 17:10
pensavo alla toxo perchè tempo fa l'ho "beccato" a bere l'acqua piovana da un portavaso, "magari" si è preso qualcosa con quella? però boh, immagino che in clinica l'avranno presa in considerazione...non so, a me sembra più un problema ortopedico (e lo spero) però è davvero tanto strano :(
ho anche l'ansia per la tac o la risonanza, dato che lo dovranno addormentare :( voi avete esperienze? si può stare tranquilli?
Milou ha fatto la TAC total body in anestesia totale (gassosa) a dicembre 2013, lei aveva già 10 anni e 5 mesi ed è FIV+. In clinica ho chiesto, su consiglio della mia vet, di farle la fluidoterapia per smaltire meglio l'anestesia. Tutto è andato bene (e dopo soli 5gg ha fatto un'altra anestesia totale per l'intervento all'occhio affetto da melanoma...) Anch'io ero preoccupatissima.... per fortuna Milou è ancora con me e sta bene, anche se i prossimi sono 13 anni.....
Carlotta
07-03-2016, 17:26
ti capisco! per me i mici sono come degli esseri umani (ma credo per chiunque qui dentro), quando aspettavo i responsi delle analisi ho passato due giorni di inferno a piangere e ora spero davvero che non sia qualcosa di incurabile...e stare in questo limbo è una cosa che non auguro davvero a nessuno :(
Grazie per i consigli, davvero...dai 13 anni non sono pochissimi ma sembra una micia bella forte :) credo che per loro l'importante è essere amati <3
Grazie per i consigli, davvero...dai 13 anni non sono pochissimi ma sembra una micia bella forte credo che per loro l'importante è essere amati <3
Sì dai nonostante tutti i suoi problemi, fra cui la FIV, è una miciona tosta!!!!! Quanto all'amore gliene do tantissimo, spero che l'aiuti ad andare avanti ancora tanti tanti tanti anni!!
Facci sapere appena hai qualche aggiornamento (positivo!!) su Cooper!!!
Speravo aveste risolto... Non so essere di aiuto, posso solo mandarvi tanti incrocini! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
ho anche l'ansia per la tac o la risonanza, dato che lo dovranno addormentare :( voi avete esperienze? si può stare tranquilli?
La mia gatta ha fatto 8 TAC in due anni, in anestesia gassosa. Ogni volta un'ansia che mi divorava, ogni volta è andata bene. La micia si svegliava subito dopo l'esame, le facevano un massiccio lavaggio in vena per eliminare tossine e liquido di contrasto. L'esame dura circa 15 minuti, ma tra una cosa e un'altra ce ne stavamo in clinica per 4 ore!!!
La mia micia all'epoca aveva 12-14 anni, IRC. Le hanno sempre fatto gli esami pre-anestesia.
Spero ti abbiano detto che un esame TAC costa un botto!!! :dead:
Carlotta
07-03-2016, 19:04
grazie a tutti per gli incrocini sempre molto graditi! il miciastro si è alzato dal suo cestino, ha mangiato, è saltato su uno sgabello, è sceso e ora è andato in camera mia (immagino sia salito sul letto...e infatti sta lì! ho appena controllato)
si ho letto in giro che costa davvero tanto, però non so se dovrà fare la tac o la risonanza (e non so se ci sia differenza di prezzo) ma che dobbiamo fare, a vita con questo dolore non può rimanere...povero :(
si ho letto in giro che costa davvero tanto, però non so se dovrà fare la tac o la risonanza (e non so se ci sia differenza di prezzo) ma che dobbiamo fare, a vita con questo dolore non può rimanere...povero :(
Ovvio che qualcosa bisogna pur fare, a costo di sacrifici.
Per quanto so io, la RM e la TAC hanno costi paragonabili. Il costo è direttamente proporzionale alla quantità di corpo da esplorare, solo torace o solo addome costano la metà di un total body.
si ho letto in giro che costa davvero tanto, però non so se dovrà fare la tac o la risonanza (e non so se ci sia differenza di prezzo) ma che dobbiamo fare, a vita con questo dolore non può rimanere...povero
Infatti un'indagine va sicuramente fatta!!
Carlotta
10-03-2016, 15:24
Oggi abbiamo fatto la visita neurologica, il responso è sospetta discospondilite praticamente un'infezione tra i dischi intervertebrali a livello lombare...ora Cooper sta facendo urinocoltura e emocoltura...aspettiamo, da stasera deve prendere antibiotici specifici e prossima settimana tac...
Incrocini per Cooper! Finalmente una diagnosi e potrà stare meglio.
Almeno vi hanno dato una possibile/probabile ipotesi ed avete una terapia da seguire!!
Forza Cooper :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Aggiornaci sempre
Stellina88
10-03-2016, 15:36
Forza Cooper!:micimiao10::micimiao11:
Avere una possibile diagnosi è già buono, spero che la cura faccia presto effetto! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Brioche:)
10-03-2016, 15:52
Anch'io mi unisco agli incrocini per il pelosotto!!
Carlotta
10-03-2016, 16:58
grazie a tutti!
speriamo sia la strada giusta...ho letto che è una malattia davvero rara, però almeno si risolve...
ora siamo a casa, ha mangiato come un leone :)
Carlotta
14-03-2016, 15:19
di nuovo qui!
dopo 4 giorni di cure Cooper si è ripreso, direi quasi del tutto dato che è tornato a trotterellare e a farsi i suoi giretti per casa, sta così bene che ora ha anche la forza di rifiutare qualsiasi medicina...gli devo dare 4 medicinali di cui due ogni 24 ore e gli altri due ogni 12 ore, sono 3 liquidi e uno in pasticca...per la pasticca avevo "risolto" ovvero la ricoprivo totalmente di malto e lui la mangiava senza fiatare, ora ha capito che lo stavo fregando, da due leccatine e va via (prima impazziva per il malto) che faccio? cambio e provo a ricoprirla di omogenizzato?? è furbo eh...
per i liquidi figuriamoci se li lecca...devo aprirgli la bocca e buttare giù, ma mi dispiace da morire forzarlo, appena mi vede con una siringhetta scappa via :( avete idee pratiche?
grazie a tutti voi :kisses:
Benissimo per Cooper!! :micimiao45::micimiao49: La terapia però va terminata!!
Io le pastiglie le do -oltre che con la pasta al malto- con:
- pasta snack Gimpet (piace malto+ formaggio)
- snack Vitakraft
- EasyPill
- Formaggio tipo stracchino
Avevo tentato anche con:
- Spuntì
- Pasta di acciughe
- Sottiletta
ma non le hanno prese
C'è chi usa il burro per ricoprire la pastiglia in modo che vada giù diretta, c'è chi la mette in fondo alla gola e massaggia per fare deglutire...
Insomma devi provare.... provare.... provare... Fra l'altro quando davo l'antibiotico a Milou, 1-2 gg lo prendeva in un modo, poi mi sgamava e dovevo cambiare sistema.... (abbiamo fatto 18gg -no comment-)
Carlotta
14-03-2016, 17:20
sono dei piccoli geni insomma :D le proverò, grazie!
per adesso ho solo il Metacam che finisce tra 3 giorni, le altre le devo continuare fino a che il vet non mi dica il contrario, effettivamente ho letto che per la discospondilite la terapia è piuttosto lunga (credo che si arrivi fino a un mese).
per adesso ho solo il Metacam che finisce tra 3 giorni, le altre le devo continuare fino a che il vet non mi dica il contrario, effettivamente ho letto che per la discospondilite la terapia è piuttosto lunga (credo che si arrivi fino a un mese).
Il Metacam te lo fa dare a stomaco pieno?? Perché anche Mickey sembrava dovesse prenderlo e la vet mi aveva detto che poteva dare gastrite o problemi gastrointestinali se assunto a stomaco vuoto...
Forza Cooper risolverete anche questo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Carlotta
14-03-2016, 18:39
si certo, sempre a stomaco pienissimo :) grazie ancora!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.