PDA

Visualizza Versione Completa : Mi è tremato il culetto


AlessiaPippi
26-01-2016, 14:07
Ciao a tutti.
Portate pazienza, chiedo a voi prima di stressare il vet, che magari è solo una cavolata.

Come al solito oggi alle 14,30 torno a casa. La Pippi mi viene incontro, ancora un po' addormentata, fusa, strusciamenti. Vado in cameretta e mi tolgo le scarpe. Lei come ogni santo giorno mi viene dietro e finché ripongo le scarpe va in lettiera a fare il suo mega pisciatone della giornata.
Non scava tanto, si piega ma non fino giù e molla.....ma non è piegata fino giù e lo spruzzo fortissimo va diretto in orizzontale contro il muro....io son li che la guardo esterrefatta e vedo che , forse dalla spinta che sta dando, tutto il treno posteriore trema....allora con una mano delicatamente le premo il culetto verso il basso onde evitare che mi innaffi tutto il muro.

E' la seconda volta che mi capita di trovare pipì sul muro, ma questa era la prima volta che la vedevo in azione.

Ditemi....mi preoccupo ?

7M
26-01-2016, 14:11
No, non ti devi preoccupare fa la stessa cosa anche Moon!! Vibra mentre fa pipi, me ne sono accorta quando la tenevo in bagno con la lettiera aperta (e trovavo la pipi anche fuori...). Per fortuna con la lettiera chiusa resta tutto dentro... e soprattutto nulla di preoccupante!!

babaferu
26-01-2016, 14:14
....per il muro? Si!
A parte gli scherzi lo fa anche Abebe.... Soprattutto se la lettiera non è pulitissima.
Non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi. Non interverrei mentre fa pipì.
Non ho ben capito se ha a che fare con dinamiche di marchiatura.
Un bacio ba

7M
26-01-2016, 14:22
.Non ho ben capito se ha a che fare con dinamiche di marchiatura.

Questo non lo so neppure io, ma ci sono gatti che lo fanno, ne ho già sentiti parecchi e non è nulla di che.

Brioche:)
26-01-2016, 14:48
Non ti so dire Alessia. Brioche la fa col kulo talmente basso che la pipì va dritta perpendicolare al fondo della cassettina e la palla di agglomerante viene col buco in mezzo!

AlessiaPippi
26-01-2016, 15:59
A me non è sembrato un tentativo volontario di direzionare la pipì sul muro.
E tremava forte piccinin, proprio degli scossoni su e giù, per questo mi sono messa sull'allerta.

Brioche:)
26-01-2016, 16:02
Sicuramente non è nulla ma io una chiamata al vet la farei. Così ti tranquillizzi.

AlessiaPippi
26-01-2016, 16:03
Sicuramente non è nulla ma io una chiamata al vet la farei. Così ti tranquillizzi.

Domani lo devo sentire per gli esiti delle urine.
Intanto vediamo lui che mi racconta. Poi gli racconto anche questa.

milka
26-01-2016, 16:29
Non ti so dire Alessia. Brioche la fa col kulo talmente basso che la pipì va dritta perpendicolare al fondo della cassettina e la palla di agglomerante viene col buco in mezzo!


Aahahhaha, anche Molly fa così!!! Trovole palle di sabbietta agglomerata che in mezzo hanno un buchino!!!! Sarà perchè la fanno cadere in verticale??? Dai...

Invece Brillo a volte mi sa che la fa più alzato del solito perchè quando vado ad aprire il coperchio della lettiera sulle pareti interne trovo delle macchioline gialle, di pipì. Per arrivare fin lì vuol dire o che ha tipo spruzzato oppure che l'ha fatta col sederino alzato...una volta la pipiì è addirittura uscita passando dalla fessura dove la base e il coperchio della lettiera si uniscono e ho trovato una piccola pozzatta sul pavimento. Ma solo una volta...

AlessiaPippi
26-01-2016, 21:02
Ho parlato col veterinario.
L'esame urine ha rilevato un ph 7,5. Senza sedimenti o altri vAlori sballati, ma comunque un ph troppo alto.

Gli ho raccontato di questo episodio e lui è rimasto piuttosto silenzioso e perplesso.
Mi ha detto di tenerla monitorata, perché eventualmente farà ulteriori esami.
Per le urine abbiamo tolto dei fitoterapici che prendeva, per vedere se sono quelli che alzano il ph e ripetiamo l'esame tra un mese. Mi ha anche detto di portare le prime urine del mattino, poiché nel corso della giornata il ph tende a variare.
Per quanto riguarda questo episodio gli ho sentito pensare tra se e se una cosa come "acidosi muscolare", che però non so cosa sia.

boby
26-01-2016, 22:12
i miei , in casa no ma appena escono specie al mattino , anche la gatta lo fanno sui cespugli.

Sì ha a che fare con la marcatura. forse sente odori estranei , fuori è un periodo in fermento.

ElenaRolfi
26-01-2016, 22:26
Ho parlato col veterinario.
L'esame urine ha rilevato un ph 7,5. Senza sedimenti o altri vAlori sballati, ma comunque un ph troppo alto.

Gli ho raccontato di questo episodio e lui è rimasto piuttosto silenzioso e perplesso.
Mi ha detto di tenerla monitorata, perché eventualmente farà ulteriori esami.
Per le urine abbiamo tolto dei fitoterapici che prendeva, per vedere se sono quelli che alzano il ph e ripetiamo l'esame tra un mese. Mi ha anche detto di portare le prime urine del mattino, poiché nel corso della giornata il ph tende a variare.
Per quanto riguarda questo episodio gli ho sentito pensare tra se e se una cosa come "acidosi muscolare", che però non so cosa sia.

l'acidosi muscolare teoricamente è la produzione e il ristagno di acido lattico nel muscolo in seguito ad attività fisica intensa e concentrata, ma può anche essere dovuta a sbilanciamento nell'alimentazione, quando si ha una dieta troppo proteica e povera di carboidrati e sali minerali..uhm uhm...

io avrei detto alcalosi metabolica piuttosto, visto che si parla di pH alto (più è alto più la soluzione è basica, quindi alcalina, più è basso più la soluzione è acida)

ElenaRolfi
26-01-2016, 22:30
Ma poi la Pippi mangia barf, le urine dovrebbero essere acide. Non penso c'entri l'alimentazione..magari ha solo una infezioncina alle vie urinarie..

AlessiaPippi
27-01-2016, 07:30
l'acidosi muscolare teoricamente è la produzione e il ristagno di acido lattico nel muscolo in seguito ad attività fisica intensa e concentrata, ma può anche essere dovuta a sbilanciamento nell'alimentazione, quando si ha una dieta troppo proteica e povera di carboidrati e sali minerali..uhm uhm...

io avrei detto alcalosi metabolica piuttosto, visto che si parla di pH alto (più è alto più la soluzione è basica, quindi alcalina, più è basso più la soluzione è acida)

Io son convinta che dipenda dall'alimentazione, sto sicuramente sbagliando qualcosa.

Sabato mi fiondo dal nutrizionista, vediamo che mi dice (e vediamo se è uno valido soprattutto).

Però sono un po' preoccupata :confused:

Aletto
27-01-2016, 09:32
Ho parlato col veterinario.
L'esame urine ha rilevato un ph 7,5. Senza sedimenti o altri vAlori sballati, ma comunque un ph troppo alto.

Gli ho raccontato di questo episodio e lui è rimasto piuttosto silenzioso e perplesso.
Mi ha detto di tenerla monitorata, perché eventualmente farà ulteriori esami.
Per le urine abbiamo tolto dei fitoterapici che prendeva, per vedere se sono quelli che alzano il ph e ripetiamo l'esame tra un mese. Mi ha anche detto di portare le prime urine del mattino, poiché nel corso della giornata il ph tende a variare.
Per quanto riguarda questo episodio gli ho sentito pensare tra se e se una cosa come "acidosi muscolare", che però non so cosa sia.

Ciao Alessia! Io penso come prima cosa sempre alle cose più semplici, quindi penso che quell'emissione di urina sia di origine territoriale visto che lo aveva già fatto. Quello che puoi aver visto penso possa essere l'alternarsi dei movimenti dei piedi e zampette posteriori che si chiama "petrissage" e questo comportamento è dovuto ad ogni modificazione dello stato emotivo, che con la Pippi ci sta, sia positivo che negativo (e di tutti gli altri gatti sia maschi che femmine)
Se poi sia sopraggiunto uno squilibrio acido-base a livello metabolico o prettamente renale questo lo dovrà stabilire il vet, intanto vediamo se eliminando i fitoterapici si abbassa il ph delle urine
Ho paura che ti stai cacciando in una situazione stressante, fatti spiegare bene dal vet cosa intende per acidosi muscolare e perché l'abbina alla posizione durante l'emissione di urina. Non esitare a prendere appunti mentre ti spiega. Baci a te e alla Pippi:kisses::kisses:

babaferu
27-01-2016, 09:34
Io son convinta che dipenda dall'alimentazione, sto sicuramente sbagliando qualcosa.

Sabato mi fiondo dal nutrizionista, vediamo che mi dice (e vediamo se è uno valido soprattutto).

Però sono un po' preoccupata :confused:

Leggo aletto, e concordo molto con lei.

Un bacio ba

Brioche:)
27-01-2016, 10:04
Ciao Alessia! Io penso come prima cosa sempre alle cose più semplici, quindi penso che quell'emissione di urina sia di origine territoriale visto che lo aveva già fatto. Quello che puoi aver visto penso possa essere l'alternarsi dei movimenti dei piedi e zampette posteriori che si chiama "petrissage" e questo comportamento è dovuto ad ogni modificazione dello stato emotivo, che con la Pippi ci sta, sia positivo che negativo (e di tutti gli altri gatti sia maschi che femmine)
Se poi sia sopraggiunto uno squilibrio acido-base a livello metabolico o prettamente renale questo lo dovrà stabilire il vet, intanto vediamo se eliminando i fitoterapici si abbassa il ph delle urine
Ho paura che ti stai cacciando in una situazione stressante, fatti spiegare bene dal vet cosa intende per acidosi muscolare e perché l'abbina alla posizione durante l'emissione di urina. Non esitare a prendere appunti mentre ti spiega. Baci a te e alla Pippi:kisses::kisses:

Quoto quoto quoto......

Alessia si è anche dimentica di dire che il Ph alto potrebbe essere causato da una contaminazione del campione di urine che potrebbe essere entrato in contatto con della sabbietta....visto che la misurazione fatta da lei con le cartine al tornasole dava come risultato 6.5!!!!

Alessia, secondo me questo è importante!!

AlessiaPippi
27-01-2016, 10:35
Quoto quoto quoto......

Alessia si è anche dimentica di dire che il Ph alto potrebbe essere causato da una contaminazione del campione di urine che potrebbe essere entrato in contatto con della sabbietta....visto che la misurazione fatta da lei con le cartine al tornasole dava come risultato 6.5!!!!

Alessia, secondo me questo è importante!!

Grazie Lucia, ho chiesto al veterinario se quel 7,5 poteva essere stato alterato da una leggera contaminazione di sabbietta, ma mi ha detto di no, che le urine “vengono filtrate”.

Poi abbiamo avuto un confronto su quale potrebbe essere la motivazione del ph così alto.

Domanda mia : è l’alimentazione ? Risposta sua : no, la carne cruda è la miglior cosa.

Domanda mia : è l’orario in cui ho fatto il prelievo ? di solito portavo le prime urine del mattino. Risposta sua : questo avrà inciso, perché nell’arco della giornata, con l’aumentare della temperatura, aumenta anche il ph. La prossima volta portami le prime del mattino.


Ripeto che io ho avuto l’impressione non si trattasse di una marcatura, quindi cerco il più possibile di descrivere la scena che mi si è presentata.
Entra in lettiera, non gira, non scava. Si accuccia sulle zampe posteriori ma in pratica rimane a metà tra la posizione “normale” e quella accovacciata.
Comincia a urinare e sembra sforzare la minzione…in quel momento di sforzo le zampe cominciano a scuotersi verso il basso e verso l’alto, come se le tremassero i muscoli. Avete presente quando fate un esercizio in palestra ripetutamente e alla decima ripetizione le braccia o le gambe cominciano a tremarvi ? a me è sembrato quello. Non muoveva i “piedini”, quelli erano fissi sulla sabbietta. Portava su e giù il bacino, ma ripeto che sembrava uno spasmo muscolare involontario, non che lei volesse – bontà sua – pisciare sul muro.

7M
27-01-2016, 10:42
Non lo so, io sono molto apprensiva ma sinceramente la pipi con vibrazione non mi sembra affatto una cosa preoccupante. Ripeto lo fa anche Moon (fra l'altro esattamente come lo descrive Alessia con Pippi) come altri gatti che conosco (però nel loro caso me l'hanno detto non li ho visti di persona quindi non posso dire che sia lo stesso movimento) e stanno bene!!

Poi è invece vero che il PH 7.5 è da considerarsi alto... Lei l'aveva più basso le altre volte? Perché per esempio Miele non ha MAI avuto meno di 7 quindi la vet dice che nel suo caso è una cosa fisiologica.
Ma questo è un altro discorso rispetto alla pipi con vibrazione...

AlessiaPippi
27-01-2016, 10:53
Poi è invece vero che il PH 7.5 è da considerarsi alto... Lei l'aveva più basso le altre volte? Perché per esempio Miele non ha MAI avuto meno di 7 quindi la vet dice che nel suo caso è una cosa fisiologica.
Ma questo è un altro discorso rispetto alla pipi con vibrazione...

7,5 è il valore più alto mai riscontrato.
L'ultimo esame urine, datato metà dicembre 2015, dava valore 7.

Di solito lei stava sul 6,5.

Mi domando anche quanto siano valide le striscette tornasole...perché quelle mi danno sempre valori tra 6,3 e 6,5.....

babaferu
27-01-2016, 11:03
Alessia quello che dice brioches e' importante si, la sabbietta alza il ph!
Le cartine tornasole sono affidabili.
Baci ba

babaferu
27-01-2016, 11:18
Alessia possono filtrare le urine fin che vogliono ma il ph con la contaminazione si altera e rimane alterato!
E' un parametro delicato.
Un bacio ba

babaferu
27-01-2016, 11:20
Ah quel che dici e' la stessa cosa che fa Abebe.
Credo che non giri non scavi etc proprio perché è una pipì differente dal solito, con un significato aggiunto.
Baci ba

AlessiaPippi
27-01-2016, 11:31
Ah quel che dici e' la stessa cosa che fa Abebe.
Credo che non giri non scavi etc proprio perché è una pipì differente dal solito, con un significato aggiunto.
Baci ba

Quindi il bordo superiore del bicchiere di plastica che ha appena appena sfiorato la sabbietta, ma non è mai venuto in contatto con l’urina che con lo spruzzo è andata direttamente sul fondo del bicchiere e che io ho poi delicatamente prelevato con una pompetta (quindi non versato dal bicchiere alla provetta)…..ha mandato a fan@@@o l’esame ?


Baba, ma Abebe trema o è come se gli si scuotesse il bacino e le zampe ?

babaferu
27-01-2016, 11:38
Baba, ma Abebe trema o è come se gli si scuotesse il bacino e le zampe ?

Ehm quale sarebbe la differenza?

AlessiaPippi
27-01-2016, 11:52
Ehm quale sarebbe la differenza?

si mi spiego meglio :D:o

Hai presente quando uno è agitato e ti mostra le mani e si vedono impercettibilmente che si muovono ? ok, leggero tremolio, non è questo che io ho visto nella Pippi

Quello che ho visto erano zampe e bacino scossi da movimenti sussultori. A me capita quando sono agitatissima, che proprio il corpo, nell'atto del tremare violentemente, subisce come degli scossoni. Questo ho visto.

Mi sono spiegata un pochino meglio :o ?

babaferu
27-01-2016, 11:57
No non è un tremolio come le mani, e' come fosse causato dall'impeto, lui è teso nell'atto.
Baci ba

Aletto
27-01-2016, 12:03
Quindi il bordo superiore del bicchiere di plastica che ha appena appena sfiorato la sabbietta, ma non è mai venuto in contatto con l’urina che con lo spruzzo è andata direttamente sul fondo del bicchiere e che io ho poi delicatamente prelevato con una pompetta (quindi non versato dal bicchiere alla provetta)…..ha mandato a fan@@@o l’esame ?

Baba, ma Abebe trema o è come se gli si scuotesse il bacino e le zampe ?
Ma questa operazione quante volte l'hai fatta nella vita di Pippi?
Così rilevi anche il ph con la cartina?
si mi spiego meglio :D:o

Hai presente quando uno è agitato e ti mostra le mani e si vedono impercettibilmente che si muovono ? ok, leggero tremolio, non è questo che io ho visto nella Pippi

Quello che ho visto erano zampe e bacino scossi da movimenti sussultori. A me capita quando sono agitatissima, che proprio il corpo, nell'atto del tremare violentemente, subisce come degli scossoni. Questo ho visto.

Mi sono spiegata un pochino meglio :o ?
Mica tanto :o ma fa niente dai

AlessiaPippi
27-01-2016, 12:08
Ma questa operazione quante volte l'hai fatta nella vita di Pippi?
Così rilevi anche il ph con la cartina?




Prima volta !!!!!!!!!!!
E per disperazione visto che la signorina della sabbietta idrorepellente e delle lenticchie non ne vuole più sapere.

La cartina invece la tengo in mano, con due dita tengo un lembo e lascio che l'altro lembo vada sotto il flusso di pipì.
La Pippi ha lo spruzzo che non va verticale verso il basso, ma sempre leggermente in diagonale, quindi vado benissimo, senza toccare sabbietta o altro.

nicoletta
27-01-2016, 12:16
Al mio trema la coda se è molto concentrato. Comunque come usi la cartina te Alessia mi sembra che vada bene, io quando devo portarle dal vet prendo un piattino, lo metto sotto al sedere ma un po' di sabbia la prendo sempre, poi cerco di scansarla quando dal piattino le prelevo con la siringa, un po' "contaminate" lo sono sempre, altrimenti tutte le volte toccherebbe fare la cistocentesi

Aletto
27-01-2016, 13:05
Prima volta !!!!!!!!!!!
E per disperazione visto che la signorina della sabbietta idrorepellente e delle lenticchie non ne vuole più sapere.

La cartina invece la tengo in mano, con due dita tengo un lembo e lascio che l'altro lembo vada sotto il flusso di pipì. ....
Tutte fonti di stress, idrorepellente e lenticchie quindi cambi di lettiera seppure per breve tempo!
Mi ricordo la cosa della cartina anche in altre discussioni. Scusami se te lo dico, ma se qualcuno mentre faccio pipì, delicatamente, mi mettesse la cartina sotto il getto ne resterei molto infastidita, ne risentirebbe la libertà si eliminare come e quando voglio e la privacy che anche i gatti richiedono perché durante l'eliminazione sanno di essere vulnerabili e per un predatore quale è il gatto, questo ha il suo peso. Nessun vet te lo ha detto?
Ecco, mandami a quel paese sono pronta :79:

AlessiaPippi
27-01-2016, 16:21
Marina!!!!! Ma quale mandarti!!
Io faccio tesoro di tutto quello che pazientemente mi insegni.
Perché no....nessun veterinario me lo aveva mai detto.

A mia discolpa posso dire solo che la cartina lo faccio tipo una volta al mese e lei sembra non accorgersi di nulla e non infastidirsi.

Poi c'è da dire che siamo proprio una bella coppia io e lei.
Lei la gatta più nevrile del pianeta, io la tipa più ansiogena che gatto potess incontrare.
Bel mix, ah?

Aletto
27-01-2016, 21:34
Marina!!!!! Ma quale mandarti!!
Io faccio tesoro di tutto quello che pazientemente mi insegni.
Perché no....nessun veterinario me lo aveva mai detto.

A mia discolpa posso dire solo che la cartina lo faccio tipo una volta al mese e lei sembra non accorgersi di nulla e non infastidirsi.

Poi c'è da dire che siamo proprio una bella coppia io e lei.
Lei la gatta più nevrile del pianeta, io la tipa più ansiogena che gatto potess incontrare.
Bel mix, ah?

Guarda che le vibrisse, sono organi di senso eccellenti che riescono a percepire lievissimi spostamenti di aria ed anche la distanza di un oggetto se è sufficientemente vicino, infatti i gatti ciechi se ne servono per valutare l'ambiente, sono cosparse su tutto il mantello del gatto quindi lei se ne accorge eccome se ti avvicini con la cartina! e questo la infastidisce in un momento delicato!
Mi viene da pensare che i vet a volte non si rendono conto proprio :disapprove:
Siete una coppia bellissima :)

AlessiaPippi
28-01-2016, 10:15
Siete una coppia bellissima :)

:D:D soprattutto molto ben assortita :D:D

7M
28-01-2016, 10:25
Le darà anche "fastidio", ma se gli esami/indagini devono essere fatti, si fanno!!! Io almeno la vedo così...

mr_ders
28-01-2016, 11:09
Le darà anche "fastidio", ma se gli esami/indagini devono essere fatti, si fanno!!! Io almeno la vedo così...

Anche io, altrimenti non andrebbe mai fatto nulla dato che la maggior parte di quello che facciamo potrebbe dar loro fastidio.