Visualizza Versione Completa : Animalstar: non più ordine minimo
Ieri sera davo di nuovo un'occhiata al sito di Animal Star e, oltre ad aver visto un gusto "renal", ho notato che non c'è più l'ordine minimo di 10 vaschette per tipo...o almeno così sembra.
Se fosse davvero così sarei più invogliata, appena si libera un po' il freezer, a fare una prova...10 vaschette dello stesso gusto non è che mi ispirassero tanto.
Certo ci sono le spese di spedizione che sono alte, , l'ideale sarebbe avere un congelatore e, se i gatti gradiscono, poter fare ordini grandi.
Buono a sapersi! ma quanto sono grandi le confezioni?
Marina sono da 200 grammi
Marina sono da 200 grammi
Non così grandi quindi :), grazie rosa!
Buono a sapersi! ma quanto sono grandi le confezioni?
AlessiaPippi mi ha detto che sono 12,5x10x4!
ElenaRolfi
30-01-2016, 15:26
Ragazze ma come funziona questo Animal Star? Arriva a casa, metti la vaschetta in congelatore, poi quando gliela devi dare la tiri fuori, la fai scongelare e gliela dai così direttamente?
Ragazze ma come funziona questo Animal Star? Arriva a casa, metti la vaschetta in congelatore, poi quando gliela devi dare la tiri fuori, la fai scongelare e gliela dai così direttamente?
Credo di aver capito di sì!:o (almeno spero)
ElenaRolfi
30-01-2016, 15:40
Aahah! Ok! E questo cibo equivale a un alimento completo giusto? Si può alternare alle scatolette? Magari qualche volta provo! Ma i prezzi? Appena ho tempo vado a vedere sul sito... :o
Aahah! Ok! E questo cibo equivale a un alimento completo giusto? Si può alternare alle scatolette? Magari qualche volta provo! Ma i prezzi? Appena ho tempo vado a vedere sul sito... :o
Costano sull'euro e mezzo per 200 gr, io ne ho prese, ma non dal sito di Animal Star perchè la consegna mi sarebbe costata 25 euro, visto che Venezia è un'isola...:shy:
Il sito su cui ho acquistato ha solo 3 varietà, io ho ordinato 5 vaschette, visto che fino a un chilo le ss sono di 6 euro (da 1 kg a 10 kg sono 9, mi pare); complessivamente ho speso 13, ma era un ordine di prova, poi se ci troviamo bene magari mi organizzo meglio!
ElenaRolfi
30-01-2016, 15:54
Scusa ma più spendi più sono alte le spese di spedizione!? Ma da quandoooo??? :eek:
Venezia è un'isola?! -.-
Amelie57
30-01-2016, 16:37
Scusa ma più spendi più sono alte le spese di spedizione!? Ma da quandoooo???
Molti siti calcolano le spese di spedizione in base al peso; piu' si compera e piu' si paga.
AlessiaPippi mi ha detto che sono 12,5x10x4!
Ok, grazie :)
Penso che si spenda di più anche per il confezionamento particolare! Se ti interessa ti mando il link dell'altro sito!:)
ElenaRolfi
30-01-2016, 18:30
Si grazie!!!!
Mirrina, ma nel sito che dici tu il cibo è completo o bisogna aggiungere integratori?
Brioche:)
30-01-2016, 20:31
Animalstar ha aumentato i prezzi....una vaschetta ora costa 1,60€
Animalstar ha aumentato i prezzi....una vaschetta ora costa 1,60€
In effetti, ho controllato, io le ho pagate 1,53! :o
Mirrina, ma nel sito che dici tu il cibo è completo o bisogna aggiungere integratori?
Sono complete!
Scusate, ma per città di ehm... terraferma, le spese di spedizioni di Animalstar a quanto ammontano? :136:
P.s.: le vostre prove appetibilità come sono andate? (perché il primo approccio ad un alimento crudo preconfezionato qui è stato disastroso :( )
Scusate, ma per città di ehm... terraferma, le spese di spedizioni di Animalstar a quanto ammontano? :136:
9,90 mi pare!
Sono complete!
Il merito di questo sito va ad AlessiaPippi (che ringrazio tanto per la pazienza), per amore di verità! :o
9,90 mi pare!
Carucce, ma per una volta si può fare... :approve:
AlessiaPippi
30-01-2016, 22:11
Non per smontare l'entusiasmo eh :)
Ma....
Ultimamente ho studiato molto sulla barf e secondo me animalstar non è per niente completo.
Alcune referenze includono gli organi interni, altre per niente.
In più non sono indicate le percentuali di ossa e cartilagini nella vaschetta e spesso la Pippi stessa le avanza (forse perché sono troppe o non necessarie?)
In più le fanno fare la cacca due volte al giorno. E pure tanta. Io due domande me le sono fatta.
Io sono stata oggi da un veterinario nutrizionista che mi è sembrato davvero valido.
E lui mi ha detto....lascia stare.
Mi ha dato una dieta su misura per il mio pozzo senza fondo...cioè ehm per la mia Pippi e sono contenta di dire che non avrò più bisogno di animalstar.
Premetto che sono stata sempre soddisfatta, la titolare è la squisitezza fatta persona.
E che sono grata ad animalstar perché mi ha dato modo di iniziare la mia gatta al sapore della carne cruda e delle interiora.
Ma da oggi io con animalstar ho chiuso.
Che ha detto il nutrizionista? (per curiosità, dov'è?)
AlessiaPippi
30-01-2016, 22:20
Aggiungo anche che l'ordine minimo di 10 vaschette non equivale a dire dieci vaschette della stessa referenze
Si possono prendere 4 coniglio 4 pollo e 2 manzo
L'importante è arrivare a dieci
AlessiaPippi
30-01-2016, 22:22
Che ha detto il nutrizionista? (per curiosità, dov'è?)
Premesso che è un veterinario probarf contro i vaccini e contro il cibo industriale. Si trova in provincia di Padova (per me sono 30 km)
Intendi che ha detto della mia gatta o che ha detto di animalstar :) ?
Premesso che è un veterinario probarf contro i vaccini e contro il cibo industriale. Si trova in provincia di Padova (per me sono 30 km)
Intendi che ha detto della mia gatta o che ha detto di animalstar :) ?
In generale!:p (in caso sarebbero pochi km in più per me!)
AlessiaPippi
30-01-2016, 22:29
In generale....
Che i vaccini dopo l'anno di età sono solo dannosi
Che non è necessario fare prevenzione per la filaria per i gatti, nemmeno nella nostra zona che è stracolma di zanzare
Che la sua non è una cistite da stress ma quello che si definisce "riscaldo" dovuto ad una dieta iper proteica
Che se nelle urine l'unico valore sballati è il ph posso stare tranquilla
Che la carne è sempre meglio prenderla intera, non vaschette tipo animalstar che non sai cosa ci mettono dentro e in che quantità
Che se la mia gatta è sempre tanto nervosa e tanto rigida è sempre colpa dell'iper proteico
Che si vede da pelo occhi denti e alito che è una gatta ben alimentata
Cuore e polmoni tutto ok
Mi ha fatto ha dieta da seguire tre settimane per farle passare il riscaldò e poi ci risentiamo
Questo in sintesi proprio eh ;)
In generale....
Che i vaccini dopo l'anno di età sono solo dannosi
Che non è necessario fare prevenzione per la filaria per i gatti, nemmeno nella nostra zona che è stracolma di zanzare
Che la sua non è una cistite da stress ma quello che si definisce "riscaldo" dovuto ad una dieta iper proteica
Che se nelle urine l'unico valore sballati è il ph posso stare tranquilla
Che la carne è sempre meglio prenderla intera, non vaschette tipo animalstar che non sai cosa ci mettono dentro e in che quantità
Che se la mia gatta è sempre tanto nervosa e tanto rigida è sempre colpa dell'iper proteico
Che si vede da pelo occhi denti e alito che è una gatta ben alimentata
Cuore e polmoni tutto ok
Mi ha fatto ha dieta da seguire tre settimane per farle passare il riscaldò e poi ci risentiamo
Questo in sintesi proprio eh ;)
Grazie mille! :D
Brioche:)
30-01-2016, 22:33
Giornata infernale oggi....mi sono dimenticata dell'appuntamento di Alessia col nutrizionista!!!
Che ti ha detto?
Edit: ho scritto mentre rispondevi!
Premesso che è un veterinario probarf contro i vaccini e contro il cibo industriale. Si trova in provincia di Padova (per me sono 30 km)
Intendi che ha detto della mia gatta o che ha detto di animalstar :) ?
Anche tu ce l'hai fatta Alessia!son contenta...vuoi vedere che la Pippi con la dieta nuova ci diventa tutta fusa e grattini??:D
AlessiaPippi
30-01-2016, 22:47
Eheheheheheh tutta fusa e grattini non ce la faremo mai :)
Però a parte gli scherzi un'altra cosa che mi ha portato a pormi delle domande su animalstar è che nei giorni in cui mangia solo carne "vera" sembra sempre di umore migliore...più allegra, non saprei come spiegarlo ....
Bene quindi ti sei trovata bene, sono contenta! Tienimi aggiornata perché essendo vicino a me sarei abbastanza interessata... Che cibo ti ha prescritto? Barf? Felini o no? Oltre alla carne cosa? :)
Mirrina, puoi metterlo in chiaro il nome dell'alto sito, tanto non fa concorrenza a zooplus, visto che questo non vende BARF.
In generale....
Che i vaccini dopo l'anno di età sono solo dannosi
Che non è necessario fare prevenzione per la filaria per i gatti, nemmeno nella nostra zona che è stracolma di zanzare
Che la sua non è una cistite da stress ma quello che si definisce "riscaldo" dovuto ad una dieta iper proteica
Che se nelle urine l'unico valore sballati è il ph posso stare tranquilla
Che la carne è sempre meglio prenderla intera, non vaschette tipo animalstar che non sai cosa ci mettono dentro e in che quantità
Che se la mia gatta è sempre tanto nervosa e tanto rigida è sempre colpa dell'iper proteico
Che si vede da pelo occhi denti e alito che è una gatta ben alimentata
Cuore e polmoni tutto ok
Mi ha fatto ha dieta da seguire tre settimane per farle passare il riscaldò e poi ci risentiamo
Questo in sintesi proprio eh ;)
Interessante tutto questo, molto! Vuoi vedere che con la dieta giusta per lei tutto migliorerà?
Mah... Io sono un po' scettica su alcune di queste affermazioni (esempio quella sui vaccini e sulla filariosi per un gatto che esce in zona in cui ci sono molte zanzare), ma spero proprio che i problemi di Pippi si possano risolvere. Questa è l'unica cosa che conta!!!
Mirrina, puoi metterlo in chiaro il nome dell'alto sito, tanto non fa concorrenza a zooplus, visto che questo non vende BARF.
Grazie, non ero sicura! www.petfood.it
Anche zooplus (ma .de) ha cominciato a vendere barf, ma dovrei sapere meglio il tedesco e poi arriverebbero dalla Germania? :confused:
GeorgiaGee
31-01-2016, 12:45
Io non so ancora decidermi se provare o meno
Lo confesso, non so se fidarmi di quello che dicono ci sia dentro, delle quantità, della competenza di chi gestisce il tutto
No, nemmeno io, per vari motivi, anche pratici ed economici.
Anche se il crudo congelato a quelle temperature in effetti non dovrebbe essere rischioso.
Poi per chi ha tanti animali come me il costo della carne cruda rispetto all'industriale è notevole.
A me l'unica cosa che mi ha trattenuto finora è che ai miei piace solo la carne a tocchetti, ma penso che sia affidabile. Tagliare a tocchetti un kg di carne alla volta è noioso, con loro sotto a miagolare poverini
AlessiaPippi
31-01-2016, 13:53
Bene quindi ti sei trovata bene, sono contenta! Tienimi aggiornata perché essendo vicino a me sarei abbastanza interessata... Che cibo ti ha prescritto? Barf? Felini o no? Oltre alla carne cosa? :)
Si ovviamente barf.
Non sto a mettere quantitativi e percentuali perché dovrei fare un romanzo, ma quaglie, interiora di manzo, pesce azzurro, uova di quaglia, olio di lino e verdure (no patate, pomodori, peperoni e melanzane), tacchino e piccione.
ElenaRolfi
31-01-2016, 14:11
Sono andata a vedere su www.dietabarf.it ! A me ispirano le vaschette "mix pronto all'uso"...della serie "zero sbatti"!!!! Qualcuno le ha provate?
Sono andata a vedere su www.dietabarf.it ! A me ispirano le vaschette "mix pronto all'uso"...della serie "zero sbatti"!!!! Qualcuno le ha provate?
Sono quelle che ho preso io! Anche perché mi sembravano le uniche complete (e anche perché non ho voglia/tempo/spazio di fare altro, non essendo per nulla esperta di dosi e proporzioni)
AlessiaPippi
31-01-2016, 14:27
Precisazione.
Animalstar si appoggia, per la produzione delle vaschette, alla italcolombi, una ditta con sede a l'aquila.
Se ordinate ad animalstar vedrete che il pacco non arriva da Verona (sede animalstar) ma appunto da l'aquila.
Il sito dieta barf.it (o Petfood.it) è il sito della italcolombi.
Parliamo della stessa carne in pratica, solo che animalstar chiede che alle vaschette venga aggiunto riso e taurina.
I mix di Petfood non sono completi, così come non lo sono quelle di animalstar. Anche se vi dicono il contrario.
Esperienza personale.
AlessiaPippi
31-01-2016, 14:29
Aggiungo anche per dovere di cronaca che per qualche strano motivo a me ignoto le vaschette di Petfood sono più appetibili.
Ma forse perché la Pippi aveva già superato l'ostacolo con animalstar.
Precisazione.
Animalstar si appoggia, per la produzione delle vaschette, alla italcolombi, una ditta con sede a l'aquila.
Se ordinate ad animalstar vedrete che il pacco non arriva da Verona (sede animalstar) ma appunto da l'aquila.
Il sito dieta barf.it (o Petfood.it) è il sito della italcolombi.
Parliamo della stessa carne in pratica, solo che animalstar chiede che alle vaschette venga aggiunto riso e taurina.
I mix di Petfood non sono completi, così come non lo sono quelle di animalstar. Anche se vi dicono il contrario.
Esperienza personale.
Grazie mille! Cosa manca?
ElenaRolfi
31-01-2016, 14:32
Sono quelle che ho preso io! Anche perché mi sembravano le uniche complete (e anche perché non ho voglia/tempo/spazio di fare altro, non essendo per nulla esperta di dosi e proporzioni)
Ah ecco, non avevo letto tutta la discussione e si vede che me lo sono perso :o
ElenaRolfi
31-01-2016, 14:32
Precisazione.
Animalstar si appoggia, per la produzione delle vaschette, alla italcolombi, una ditta con sede a l'aquila.
Se ordinate ad animalstar vedrete che il pacco non arriva da Verona (sede animalstar) ma appunto da l'aquila.
Il sito dieta barf.it (o Petfood.it) è il sito della italcolombi.
Parliamo della stessa carne in pratica, solo che animalstar chiede che alle vaschette venga aggiunto riso e taurina.
I mix di Petfood non sono completi, così come non lo sono quelle di animalstar. Anche se vi dicono il contrario.
Esperienza personale.
Ok non sono complete...e darle ogni tanto come "complemento" alle scatolette di Zooplus?..sono un po' care effettivamente però :(
Ah ecco, non avevo letto tutta la discussione e si vede che me lo sono perso :o
Tranquilla, non mi pare neanche di averlo detto!
ElenaRolfi
31-01-2016, 14:35
Tranquilla, non mi pare neanche di averlo detto!
Ahaha ottimo! Menomale che non sei come Antonio!!!! :D
Ok non sono complete...e darle ogni tanto come "complemento" alle scatolette di Zooplus?..sono un po' care effettivamente però :(
Esatto, io pensavo di fare così! Un giorno alla settimana vaschetta, un paio carne cruda e Felini, gli altri scatolette.
Cerchiobottismo, insomma
AlessiaPippi
31-01-2016, 14:40
Grazie mille! Cosa manca?
Da quello che ho capito (ma prendete le mie informazioni con le pinze) sono troppo piene di ossa e mancano di frattaglie/interiora.
Poi non ho capito a dire il vero se alternando tutte le referenze tutti giorni si compensi.
Per esempio in animalstar l'unica referenza a contenere interiora è il coniglio.
E la quaglia, che viene tritata intera.
Il problema è che nel sito nessuno ti spiega nulla.
E se al gatto piacesse solo una referenza o due?
E poi....cavallo e bufalo? Ma da quando un gatto in natura mangerebbe un cavallo?
Mirrina, consiglio personale: occhio a mix di cose diverse. Scegli una strada (industriale o barf) e segui quella.
Rischi eccessi o carenze pericolosi.
Mirrina, consiglio personale: occhio a mix di cose diverse. Scegli una strada (industriale o barf) e segui quella.
Rischi eccessi o carenze pericolosi.
Hai ragione. Ma tutto quello che sto sentendo sulla Barf non mi convince a usarla come unica dieta: le vaschette non sono complete come dici tu (e un po' mi aveva dato da pensare il fatto che il sito non indichi le percentuali dei componenti), per dare solo carne cruda integrata si dovrebbe, quanto meno, variare tra più integratori.
Da un'altra parte mi dispiace abbandonare il crudo, perché vedo che le piace molto.
Non lo so.
Leggendo Gerlinde lei dice che non ci sono problemi ad alternare industriale e crudo (neanche nella stessa giornata, dice solo che devono passare almeno due ore e mezza)... Cercherò di informarmi... Consigli?
.... per dare solo carne cruda integrata si dovrebbe, quanto meno, variare tra più integratori.
Da un'altra parte mi dispiace abbandonare il crudo, perché vedo che le piace molto.
Non lo so.
Secondo ma bisogna anche valutare il taglio di carne utilizzato prima di aggiungere un integratore
Non abbandonare il crudo, son solo perché le piace ma soprattutto perché è sano e sai cosa sta mangiando e tutto quello che contiene lo assimila nel migliore dei modi ;)
Io do crudo + crocche e sembra sia un buon compromesso
alepuffola
31-01-2016, 18:57
Alessia, leggo abbastanza meravigliato delle carenze delle vaschette, ma credo ci si possa fidare più di un vet nutrizionista.
Ma alla fine come si fa ad avere anche le interiora e a tritare tutto a tocchetti? Le vendono fresche magari ancora da spennare?
Ho preso le quagliette Lidl e anche un pacco di quaglie Aia, ordinate al macellaio, ma sono svuotate, rimane solo cuore e fegatino come dicevo...
Qui purtroppo di vet nutrizionisti non ce n'è, è già tanto avere un vet non troppo distante per le emergenze.
sto pensando seriamente di rivolgermi al dott. Prota...
Secondo ma bisogna anche valutare il taglio di carne utilizzato prima di aggiungere un integratore
Non abbandonare il crudo, son solo perché le piace ma soprattutto perché è sano e sai cosa sta mangiando e tutto quello che contiene lo assimila nel migliore dei modi ;)
Io do crudo + crocche e sembra sia un buon compromesso
Secondo te posso dare anche industriale? Non nego che a volte mi viene comodo!
Per i tagli cerco di variare, privilegiando a volte carni più grasse altre magari più difficili da masticare...
Secondo te posso dare anche industriale? Non nego che a volte mi viene comodo!
Per i tagli cerco di variare, privilegiando a volte carni più grasse altre magari più difficili da masticare...
Indubbiamente, come dice Alessia, sarebbe meglio fare o l'una o l'altra cosa perché gestire da soli la dieta "mista" è più difficile secondo me, ma leggo che anche secondo Gerlinde è fattibile quindi bisognerebbe leggere anche come suggerisce di aggirare eventuali difficoltà, o forse non sono difficoltà
Per tagli di carne intendevo dire che se si utilizzano: muscolo (quello duro) e cuore questi già sono ricchi di taurina, nel muscolo già c'è fosforo. Aggiungendo carne più grassa abbiamo oltre ai grassi anche le vitamine liposolubili, a questa formulazione manca il calcio che può essere apportato con i gusci di uovo, ben sciacquati e polverizzati col pestello di ikea, quindi secondo me aggiungendo integratori si rischia il sovradosaggio. Questa miscela è molto semplice e probabilmente poco completa, ma io non metto tutti i giorni il felini complete perché gatti e cani sono in grado di immagazzinare a lungo vitamine e minerali ed usarli nel momento opportuno
Se poi vogliamo fare una cosa fatta bene aggiungiamo trippa verde e omaso, io sinceramente ancora non l'ho fatto
Boh, non so, ma meglio questo che l'industriale. Tengo però le crocche Acana ( qualche volta Orijen) sempre a disposizione
Dovremo consultare i nutrizionisti :confused:
....sto pensando seriamente di rivolgermi al dott. Prota...
Sai che sta cosa mi frulla nella testa da un bel po'?
Ma io quando ho quei turni di 11 ore e manco da casa quindi per 12 ore, come faccio a rinunciare alle crocche? lui mi direbbe: le faccia in casa :dead:
Io mi sono fatta due conti, calcolatrice alla mano e per adesso devo proprio rinunciare.
Se alimentassi i miei gatti solo con secco Orijen, per UN gatto, spenderei 14 euro al mese.
Con 20 gr. di crocche e 200 gr. di umido tipo Granata Pet (che è uno dei più cari, Smilla costa la metà), sui 32 euro ciascuno.
Con Animalstar, 280 gr. di crudo, spenderei 67 euro a micio.
E' veramente improponibile per me in questo momento, con circa 150 euro ora sfamo 3 gatti e 2 cani.
Poi mi ci vorrebbe un congelatore, perché se dovessi fare ordini frequenti cuberebbero anche le spese di spedizione. Il crudo per me potrebbe essere un una tantum, ma non l'alimentazione base.
AlessiaPippi
31-01-2016, 22:22
@alepuffola.
Per interiora / frattaglie intendo tipo cuore, fegato etc.
Si dai macellai si trovano, ma io per il momento continuo a preferire i sito barf (tra l'altro lo stesso veterinario mi ha citato il sito Petfood.it)
Per quanto riguarda animalstar riporto a grandi lettere quello che ha detto il veterinario quando gli ho fatto leggere la composizione di alcune vaschette.
"La percentuale di ossa dov'è?"
"Che poi i gatti non mangiano tutta la preda in natura, smangiucchiano quello che serve e poi lasciano lì, quindi di ossa non ne fanno un gran uso"
"E le interiora, dove sono?"
"Ma poi perché tutta sta taurina?"
E da ultimo.
"Ma tu sei davvero sicura che nel coniglio ci sia coniglio e nel pollo ci sia pollo? Se ne sei certa al 100% allora ok, altrimenti lascia stare"
Brioche:)
01-02-2016, 07:01
Io sinceramente ho qualche perplessità anche sulla carne che vendono questi siti. Ho guardato un po' di prezzi, ad esempio 550gr di coniglio costano circa 3€. Al supermercato costa parecchio di più quindi mi chiedo, se in più la congelano anche a bassissime temperature, perché costa così poco? Che carne è, da dove viene?
ElenaRolfi
01-02-2016, 08:04
Io sinceramente ho qualche perplessità anche sulla carne che vendono questi siti. Ho guardato un po' di prezzi, ad esempio 550gr di coniglio costano circa 3€. Al supermercato costa parecchio di più quindi mi chiedo, se in più la congelano anche a bassissime temperature, perché costa così poco? Che carne è, da dove viene?
me lo sono chiesto anche io....non sono magari dei pezzi di scarto?
ma del coniglio non scarti poi molto...comunque l'esselunga un coniglio intero lo vende a 5,90 euro al kg certo l'esselunga dovrebbe avere prezzi più favorevoli dai produttori visto la quantità di carne che compra e considerando che non deve spedirtelo a casa congelato
io dal macellaio il coniglio intero (con solo fegatini e cuori) lo pago sui 9 euro al kg
per i miei mici continuerò a dare qualche integrazione "cruda" anche se ultimamente la schifano stranamente un pò, mantenendo di base un alimentazione industriale GF.
Al di là di tutto non ho tempo nè sinceramente voglia di fare solo barf con i due gatti, troppo impegnativa, compra, congela, scongela...ci capita di andare via per il we e questa estate quando andremo via i gatti rimarranno qui...mica posso far dare a mia mamma i pezzi di coniglio o la quaglia intera ai gatti
AlessiaPippi
01-02-2016, 10:10
Alla fine la cosa triste è che la stessa domanda sulla provenienza delle carni possiamo porcela anche per l'industriale.
ElenaRolfi
01-02-2016, 10:33
Alla fine la cosa triste è che la stessa domanda sulla provenienza delle carni possiamo porcela anche per l'industriale.
però almeno costa molto meno :(
Alla fine la cosa triste è che la stessa domanda sulla provenienza delle carni possiamo porcela anche per l'industriale.
Infatti... Uff :shy:
però almeno costa molto meno :(
A meno che non mangi Terra Faelis! :rolleyes:
ElenaRolfi
01-02-2016, 11:11
Infatti... Uff :shy:
A meno che non mangi Terra Faelis! :rolleyes:
Ahhahahahah lí bisogna aprire un mutuo!!!
violapensiero
01-02-2016, 11:52
Alla fine la cosa triste è che la stessa domanda sulla provenienza delle carni possiamo porcela anche per l'industriale.
Diciamo che sulle confezioni ora è obbligatoria la tracciabilità. Alessia, se puoi, magari in privato, mi scrivi a grandi linee cosa ti ha prescritto di dieta il nutrizionista?
AlessiaPippi
01-02-2016, 12:22
Alessia, se puoi, magari in privato, mi scrivi a grandi linee cosa ti ha prescritto di dieta il nutrizionista?
fatto, hai mp
Brioche:)
01-02-2016, 12:48
Il mio dubbio non è che siano scarti ma che siano animali morti chissà come o carne conservata male per cui non adatta al consumo umano.
Oddio, speriamo di no!
uffaaaaaaaa
Il mio dubbio non è che siano scarti ma che siano animali morti chissà come o carne conservata male per cui non adatta al consumo umano.
Io ho lavorato da un commercialista che aveva parecchi clienti macellai. Si tratta di più di 20 anni fa, quindi presumo che le norme siano cambiate, ma gli animali morti ad esempio di tumore o altre cause naturali venivano ugualmente messi in commercio, per consumo UMANO, nel cosiddetto mercato di "bassa macelleria", a basso prezzo. Le persone sapevano cosa compravano, eh.
Ovviamente si vendevano solo i pezzi "sani". Non ho idea se questi spacci esistano ancora, ma fino ad una ventina di anni fa c'erano.
Ah, per la Barf avevo trovato anche questo sito, che però è ancora più caro degli altri, la carne però non è congelata, ma in scatolette.
Link Editato - il link per l'acquisto purtroppo rimanda a un normale petshop online e devo editare
Scusate ma secondo me, è scontato che sia carne di scarto o per qualche motivo non vendibile sul mercato "umano".. perché sennò dove starebbe il guadagno? personalmente non vedo il vantaggio di comprare queste scatole già pronte rispetto al comprare la carne al super o dal macellaio..
Se la compro al super/macellaio, sono sicura di quello che compro, di quanto lo pago, della provenienza e di cosa c'è dentro. Poi certo, non è bilanciato, ma alla fine un integratore, magari sotto consiglio del vet, dovrebbe bastare, no? Forse ci ossessioniamo un po' troppo con tutti sti valori, i minerali, il calcio, ecc, ma poi innanzitutto conta il fatto della qualità di quello che il gatto sta mangiando, no?
Io ad esempio ero molto preoccupata che il mio gatto andasse in carenza di qualcosa, dato che fa la dieta a carne cotta, avevo comprato l'integratore felini complete, poi la vet mi ha detto che non c'era bisogno, bastava integrare la taurina che è quella che se manca può creare danni seri..
Io rispetto chi fa dieta BARF però sinceramente mi pare che ci sia anche un po' di business dietro.. per la maggior parte delle persone ha prezzi proibitivi..
Io ho lavorato da un commercialista che aveva parecchi clienti macellai. Si tratta di più di 20 anni fa, quindi presumo che le norme siano cambiate, ma gli animali morti ad esempio di tumore o altre cause naturali venivano ugualmente messi in commercio, per consumo UMANO, nel cosiddetto mercato di "bassa macelleria", a basso prezzo. Le persone sapevano cosa compravano, eh.
Ovviamente si vendevano solo i pezzi "sani". Non ho idea se questi spacci esistano ancora, ma fino ad una ventina di anni fa c'erano.
Ah, per la Barf avevo trovato anche questo sito, che però è ancora più caro degli altri, la carne però non è congelata, ma in scatolette.
Link Editato
Oddio.... La Dr.Clauder’s l'avevo vista anche io e non capivo come mai chiamasse barf quando a me sembrava un normale umido, ho scritto a Gerlinde (che è la terza volta che evoco oggi, quindi tra un po' apparirà :p) e mi ha detto che anche lei pensa sia un umido completo!
... Forse ci ossessioniamo un po' troppo con tutti sti valori, i minerali, il calcio, ecc, ma poi innanzitutto conta il fatto della qualità di quello che il gatto sta mangiando, no?
Anche secondo me
Io rispetto chi fa dieta BARF però sinceramente mi pare che ci sia anche un po' di business dietro.. per la maggior parte delle persone ha prezzi proibitivi..
Diciamo che il vantaggio sarebbe quello di avere tutto già pronto e non trafficare con integratori.
Ma anche con la carne cruda normale si arriva a prezzi proibitivi.
Non so quanto costi da voi la carne, ma qui se prendi del pollo già a pezzi, non pollo intero, costa sui 12 euro al chilo, quello bio 13 e passa. Se è una tantum ok, se ci devo mantenere 3 gatti tutta la vita non mangio più io.
Oddio.... La Dr.Clauder’s l'avevo vista anche io e non capivo come mai chiamasse barf quando a me sembrava un normale umido, ho scritto a Gerlinde (che è la terza volta che evoco oggi, quindi tra un po' apparirà :p) e mi ha detto che anche lei pensa sia un umido completo!
me lo chiedevo anch'io in effetti.
babaferu
01-02-2016, 14:26
Alla fine la cosa triste è che la stessa domanda sulla provenienza delle carni possiamo porcela anche per l'industriale.
...e per quella che mangiamo noi! esclusi i vegetariani, ovviamente.
il coniglio, ad esempio, è un animale molto delicato che più spesso di altri animali viene riempito di antibiotici.... io non lo acquisto se non so la provenienza certa! e per me provenienza certa significa.... sapere chi l'ha allevato! che per quel che riguarda il coniglio per me significa proprio la persona, per il resto sono un po' più fiduciosa, ma cerco semrpe carni delle mie parti, ed evito il super.
insomma leggendo ed interrogandomi..... sto giungendo alle conclusioni di aletto e alimiao!
oggi al supermercato pollo (tracciabile) € 7,90 al kg in offerta e carne € circa 12/13 non ricordo, anche questa con filiera tracciabile. Non essendo carnivora non ho macellaio di fiducia, ma se compro in altri supermercati i gatti non la mangiano. Quando quelle due tre volte l''anno compro per noi, compro in quel supermercato
violapensiero
01-02-2016, 14:49
Io la carne per i mici la prendo dalla coop, è tracciabile sempre.
Però noto che alcune cose le mangiano appena comperate. Ad esempio i durelli di pollo, appena comperati me li hanno rubati dalla confezione, ma scongelati sono rimasti tristemente nella ciotola, li ho dovuti cuocere e tagliare a pezzi, e comunque una buona metà è andata buttata...:(
Io non compero nemmeno per me carne a 12 euro...e sinceramente non la prenderei nemmeno per loro, devo stare sotto i 10 per forza...ma di solito col pollo e tacchino ci riesco, il manzo costa ancora meno, se in offerta.
alepuffola
01-02-2016, 14:51
Non so quanto costi da voi la carne, ma qui se prendi del pollo già a pezzi, non pollo intero, costa sui 12 euro al chilo, quello bio 13 e passa.
12 al chilo? ammazza...
qua con 3 euro ci prendo 3 fette abbondanti di petto di pollo scelto, diciamo 350 gr o anche più...
il pollo a pezzi viene sui 5 euro...
12 al chilo? ammazza...
qua con 3 euro ci prendo 3 fette abbondanti di petto di pollo scelto, diciamo 350 gr o anche più...
il pollo a pezzi viene sui 5 euro...
:shy: cavolo che differenza!!!
E stavo parlando dell'Ipercoop, dal macellaio costa di più. Il manzo, a seconda dei tagli, dai 10 a 15 euro.
So che la Liguria è cara, ma non pensavo 'ste differenze. Adesso capisco perché idvevate che il crudo non è così costoso :).
Se oltre ia gatti dovessi darlo anche ai cani ci vuole il mutuo davvero.
Seguo da un po' questa discussione e ora provo a fare una domanda conscia del fatto che ora mi attirerò le ire di alcuni e che non è proprio in linea con il titolo ma...
Io adoro qualsiasi cosa sia cruda e spesso prendo la carne macinata del tipo "macinato scelto" al supermercato e la mangio con solo sale e limone....a fronte di tanti anni che lo faccio ora ogni tanto la do anche ai ragazzi senza congelarla...dite che è pericolosissimo?io non ho mai avuto niente...
alepuffola
01-02-2016, 15:27
:shy: cavolo che differenza!!!
E stavo parlando dell'Ipercoop, dal macellaio costa di più. Il manzo, a seconda dei tagli, dai 10 a 15 euro.
So che la Liguria è cara, ma non pensavo 'ste differenze. Adesso capisco perché dicevate che il crudo non è così costoso :).
Se oltre ia gatti dovessi darlo anche ai cani ci vuole il mutuo davvero.
Guarda in Lidl i controfiletti di pollo ( mi sa che sono le sovracoscie con il tendine ) vengono sui 9 euro al kg ma è carne più scelta. Le coscette con osso e pelle vengono sui 3,5 euro al kg.
ElenaRolfi
01-02-2016, 15:28
Seguo da un po' questa discussione e ora provo a fare una domanda conscia del fatto che ora mi attirerò le ire di alcuni e che non è proprio in linea con il titolo ma...
Io adoro qualsiasi cosa sia cruda e spesso prendo la carne macinata del tipo "macinato scelto" al supermercato e la mangio con solo sale e limone....a fronte di tanti anni che lo faccio ora ogni tanto la do anche ai ragazzi senza congelarla...dite che è pericolosissimo?io non ho mai avuto niente...
Ciao Giulia! Anche Walter la mangiava sempre :disapprove:...e io lo sgridavo!!! Ok la smetto...
No comunque ti è andata bene...a loro dargliela dopo averla congelata...non è pericolosissimissimo, però non si sa mai. Con il limone ancora ancora, perché il succo è come se 'cuocesse' la carne, lontanamente eh...ma a loro immagino che tu la dia senza...
ElenaRolfi
01-02-2016, 15:29
Comunque ragazzi la carne dell'eurospin è buonissima, mia mamma prendeva sempre il filetto per mio papá e c'era da leccarsi i baffi. Decisamente molto ma MOLTO più buono di quello dell'esselunga..al punto che lui (rompibolle!) si accorgeva subito se aveva davanti l'uno o l'altro!!! so che sembra assurdo ma credetemi! E costa poco!
Seguo da un po' questa discussione e ora provo a fare una domanda conscia del fatto che ora mi attirerò le ire di alcuni e che non è proprio in linea con il titolo ma...
Io adoro qualsiasi cosa sia cruda e spesso prendo la carne macinata del tipo "macinato scelto" al supermercato e la mangio con solo sale e limone....a fronte di tanti anni che lo faccio ora ogni tanto la do anche ai ragazzi senza congelarla...dite che è pericolosissimo?io non ho mai avuto niente...
Io la mangio spesso e anche il resto della famiglia, la prendo solo però dal macellaio di fiducia (alla modica cifra di 28 euri al kg)...morirei senza carne e pesce crudo...fosse per me cuocerei solo la pasta e le patate
alepuffola
01-02-2016, 15:30
Seguo da un po' questa discussione e ora provo a fare una domanda conscia del fatto che ora mi attirerò le ire di alcuni e che non è proprio in linea con il titolo ma...
Io adoro qualsiasi cosa sia cruda e spesso prendo la carne macinata del tipo "macinato scelto" al supermercato e la mangio con solo sale e limone....a fronte di tanti anni che lo faccio ora ogni tanto la do anche ai ragazzi senza congelarla...dite che è pericolosissimo?io non ho mai avuto niente...
vabbè se è macinato scelto, assimilabile al carpaccio, magari ci sta, è molto più controllata.
Col macinato grossolano non lo so, mi sembra un pò fare free-solo con la carne
alepuffola
01-02-2016, 15:33
Io la mangio spesso e anche il resto della famiglia, la prendo solo però dal macellaio di fiducia (alla modica cifra di 28 euri al kg)...morirei senza carne e pesce crudo...fosse per me cuocerei solo la pasta e le patate
A me piace un casino il salmone crudo col limone, anche quello non affumicato intendo.
Con l'affumicato non rispondo più di me :)
Buuuooono quello affumicato...I miei figli lo adorano ma piace moltissimo anche a me così come il salmone crudo (fameee)
Marco&Astrid
01-02-2016, 15:46
I bovini se consumati crudi sono a rischio Tenia o sbaglio?
Per quanto riguarda salmone e sushi crudo mi unisco agli amanti :D però tutto abbattuto ovviamente
ElenaRolfi
01-02-2016, 15:53
Taenia solium è nei suini!
Taenia saginata nei bovini!
ElenaRolfi
01-02-2016, 15:53
A me piace un casino il salmone crudo col limone, anche quello non affumicato intendo.
Con l'affumicato non rispondo più di me :)
L'affumicato mi fa sbarellare, per dirla in slang!!!! Crudo zero! :dead:
babaferu
01-02-2016, 16:06
Ho visto che al supermercato hanno introdotto il pesce sfuso congelato, sul cartellone pubblicitario c'è scritto "abbattuto 1\2 dopo la pesca". E' pesce che per gli umani si cucina.
Ma secondo voi lo posso proporre crudo alle belve, senza rischi?
Baci ba
babaferu
01-02-2016, 16:10
Io la mangio spesso e anche il resto della famiglia, la prendo solo però dal macellaio di fiducia (alla modica cifra di 28 euri al kg)...morirei senza carne e pesce crudo...fosse per me cuocerei solo la pasta e le patate
Io non la mangio cruda, ma quella del mio macellaio la do tranquillamente senza conhelarla. Dalle mie parti la carne e' buona, tutti la mangiano cruda e non ho mai sentito di qualcuno che si fosse preso la tenia. Per loro ovviamente niente filetto, mi son fatta tritare la grassissima scaramella, a 9 € al kg in un macellaio che sembra una gioielleria.
Baci ba
Marco&Astrid
01-02-2016, 16:34
Taenia solium è nei suini!
Taenia saginata nei bovini!
La biologa che esce :cool:
Marco&Astrid
01-02-2016, 16:35
Ho visto che al supermercato hanno introdotto il pesce sfuso congelato, sul cartellone pubblicitario c'è scritto "abbattuto 1\2 dopo la pesca". E' pesce che per gli umani si cucina.
Ma secondo voi lo posso proporre crudo alle belve, senza rischi?
Baci ba
Io credo sia possibile darlo, l'anisakis se c'è è morto ormai.
Forse non da usare quotidianamente per via di alcune sostanze antinutrienti.
ElenaRolfi
01-02-2016, 17:01
La biologa che esce :cool:
:D ahahhaha si "ogni tanto" esce!!! :D
babaferu
01-02-2016, 17:07
Io credo sia possibile darlo, l'anisakis se c'è è morto ormai.
Forse non da usare quotidianamente per via di alcune sostanze antinutrienti.
Oh grazie! Antinutrienti...
...cioè?
E sono solo nel pesce crudo o anche cotto?
Un bacio ba
ElenaRolfi
01-02-2016, 17:09
Ma no, è che il gatto non può mangiare solo pesce! Più che aninutrienti contenuti nel pesce, parlerei di carenze nutrizional, a lungo andare...
Vabe e poi c'è la questione del mercurio e degli altri metalli pesanti ma è un'altra storia...
Marco&Astrid
01-02-2016, 17:27
Ah cavolo, era che mi pareva di ricordare un qualcosa che limitasse l'assorbimento di :shy:qualcos'altro
sul pesce poi c'è da dire che ha grasso molto spesso più sano di quello della carne (omega 3 ecc in particolare ne pesce azzurro) anche se alcuni dicono che l'omega tre venga in parte perso con il congelamento, sarà vero?
ElenaRolfi
01-02-2016, 19:01
Sisi ma gli antinutrienti esistono! Avevi sentito proprio nel pesce? Può darsi....non so :(
Vero sugli omega 3!!
Scusate e? 16 euro al kilo carne grass feed
http://cibo-vero.it/shop/carne-grass-fed-pacco-misto/
Seguo da un po' questa discussione e ora provo a fare una domanda conscia del fatto che ora mi attirerò le ire di alcuni e che non è proprio in linea con il titolo ma...
Io adoro qualsiasi cosa sia cruda e spesso prendo la carne macinata del tipo "macinato scelto" al supermercato e la mangio con solo sale e limone....a fronte di tanti anni che lo faccio ora ogni tanto la do anche ai ragazzi senza congelarla...dite che è pericolosissimo?io non ho mai avuto niente...
Anche io quando prendo il macinato sceltissimo del supermercato mi faccio un hamburger la scotto appena e me la mangio
I bovini se consumati crudi sono a rischio Tenia o sbaglio?
Per quanto riguarda salmone e sushi crudo mi unisco agli amanti :D però tutto abbattuto ovviamente
No se l'allevamento è controllato, i controlli degli allevamenti buoni sono molto severi e scrupolosi
Taenia solium è nei suini!
Taenia saginata nei bovini!
Mi sto ripassando gli esami!
e allora la trichinella spiralis? mica vogliamo scordarla :) che poi si offende :)
ElenaRolfi
01-02-2016, 20:03
Mi sto ripassando gli esami!
e allora la trichinella spiralis? mica vogliamo scordarla :) che poi si offende :)
E Wuchereria bancrofti? Ahahahah!!
Ma tu cosa hai studiato Marina?
Il pesce crudo mi fa vomitare solo a vederlo :D, la carne cruda l'ho mangiata a volte al ristorante se è carpaccio quasi trasparente annegato nel limone. Ma non riesco nemmeno a mangiare il roasbeef se è proprio al sangue. Non per ragioni sanitarie, proprio di gusto.
E Wuchereria bancrofti? Ahahahah!!
Ma tu cosa hai studiato Marina?
E l'ancylostoma duodenale? e trichuris trichiura?
Io ho studiato farmacia, ma grazie al cielo si potevano scegliere dei complementari interessanti, il più bello è stato fisiologia vegetale, sapere cosa succede a tutta la pianta quando cade una foglia per me era fantastico
Wuchereria bencrofti, poverina l'avevo dimenticata, domani la ripasso :D
Ma qual era quello che fa impazzire le formiche che invece di andare sotto terra salgono sugli steli dell'erba così gli erbivori mangiandole si beccano il parassita? mica mi ricordo
ElenaRolfi
01-02-2016, 21:04
Ahhahahahahhahaha non ci credo che anche tu sai questa storiella allucinante!!!! Dicrocoelium dendriticum!!!! :D
Ahhahahahahhahaha non ci credo che anche tu sai questa storiella allucinante!!!! Dicrocoelium dendriticum!!!! :D
non me lo ricordavo proprio, ma da allora guardo dove vanno le formiche :353::353:
scusate questo ot
violapensiero
01-02-2016, 21:42
Il rischio tenia è maggiore nel suino, che infatti è meglio dare cotto, anche il cavallo è a rischio, non per la tenia comunque, il mio veterinario me l'ha vietato crudo.
tutto il pesce per legge deve essere abbattuto sulla barca appena pescato, poi per venderlo lo si scongela.
La carne viene frollata, cioè tenuta a temperature basse per diversi giorni, per renderla più tenera.
Comunque consiglio sempre un congelamento, il rischio toxoplasmosi esiste, anche se basso.
Io sono una barese strana, non mangio nulla di crudo, niente cozze crude, solo qualche tagliatella di mare, salmone affumicato e adoro, farei follie intendo, per le ostriche...l'ho detto ecco....:o:
Eh infatti io la toxoplasmosi l'ho avuta a 10 anni...ed è stata utilissima perché in gravidanza non dovevo preoccuparmene :-)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.