Visualizza Versione Completa : Felv + e linfoma mediastinico tipo t E' sul ponte
Cristinaico
31-01-2016, 22:02
Ciao a tutti.sono nuova nel forum.mi chiamo cristina e voglio parlarvi della mia piccola di. 3 anni,kitty.2 sett fà abbiamo scoperto che la nostra bambina e felv+-con linfoma mediastinico stadio finale.cavoli non ho aspettato un sec per portarla dal vet quando ho visto che sta male e non capisco come ee possibile che questa malattia sia così avanti.cmq andiamo con lei a Padova dove ci diccono che la chemio è l'unica soluzione e potrà vivere un massimo di 300gg.la decisione l'abbiamo presa con tanta fatica però abbiamo deciso di non terorizzare la piccola con gabbiette e altre visite all'ospedale per i prossimi 5 mesi.quindi ci ha scritto il deltacortene 10ml iniettabile ogni 24h.dopo 10 gg la miccia è tornata al punto di partenza.ho risentito la vet che mi ha detto che potrei raddoppiare il cortisone per dargli qualche gg in piu.raddopiandolo la gattina si è ripresa in po' però soffre tanto la punturina.quello che mi chiedo io...per non farls soffrire gli ultimi gg che restano non è che potrei dargli il cortisone in pastiglie?non posso piue vederla come piange ogni volta che io li metto nel suo corpicino una siringa piena di cortisone.voi cosa mi consigliate?ho bisogno di un parere prima possibile.:cry:
Cristinaico
31-01-2016, 22:22
Sono disperata...vorrei dargli giorni della mia vita per non lasciare questa malattia che me la porti via.è la mi prima gattina è ho sempre sognato che vivremmo una vita bella e lunga insieme...sognavo che conoscerar i miei bambini quando li avro e che lei sarà per sempre la principessa della casa.adesso è seduta sulle mie gambe mentre scrivo e penso solo a quel momento in cui dovrò chiamare la vet e salutarla per l'ultima volta.non è giusto...perché lei...cavoli se avessi conosciuto questa terribile malattia...:mad:...come faccio a fare Dio con la vita di quella che amo così tanto?sono diventate ossessionata...non esco più da quando ho saputo la diagnosi...ogni secondo che ho leggo in internet,sento la vet e sto con lei.se voi sapete qualche altra cura da provare per farla stare meglio,per prolungare la sua vita anche di un giorno in più vi sarei gratta per sempre.una cura che non la faccia soffrire più di quanto ne soffre adesso per colpa della punturina.sto provando anche con arnica e resurgen...che non so come valutarle,dato che la mia testa di **** non fa altro che vedere la sua sofferenza.
Mi dispiace tantissimo per la piccolina!
Anche le pastiglie sono uno stress spesso però, se credi che lei le tolleri meglio, puoi provare. A Nerone ho sempre dato il deltacortene in pillole perché non riesco a fare le iniezioni. C'è da dire che il mio vet sostiene siano meno stressanti le punture.
Ciao, anche la mia micia ha un linfoma a cellule t.
La sto curando in modi alternativi da quasi 7mesi...
Perché non usi il vetsolone al posto del deltacortene? È in pastiglie. È prednisolone, ne serve meno x il solito effetto...
Rispetto la tua scelta, però se con la chemio ti hanno dato un tempo di sopravvivenza di un anno, io credo avrei tentato...la micia è giovane e un anno non è poco.
Per il resto ti comprendo, la mia micia ha avuto un sarcoma ad una zampa, dopo la diagnosi ho letto anch'io su internet ogni cosa possibile sul suo male. Lei ha fatto intervento e chemio metronomica, a basso dosaggio, purtroppo non per tutto il periodo previsto perché sono sopravvenuti i problemi ai reni e per ora è ancora con noi.
L'oncologa che la seguiva mi ha sempre detto che non bisogna avere così paura della chemio, che per gli animali è molto più leggera che negli umani e si salvaguarda sempre la qualità della vita.
Con questo, il mio vet non insiste mai sulla chemio perché dice che è una scelta personalissima, l'importante è avere tutte le informazioni.
Cristinaico
01-02-2016, 01:12
Mr_ders come stai curando la tua miccia?proverei anche io ma ormai le faccio il cortisone da 2-settimane e non saprei se altre cure le farebbero bene o come scalare questo dosaggio di cortisone.la mia bimba prende unaa grande quantita 20 cl per 5 kg mi sembra tanto però la oncologa con cui abbiamo parlato prima della chemio ci ha detto che questo dosaggio li da 3 settimane di vita dignitosa.Mialuce credimi che èro molto tentata a provare la chemio ma la mia piccola non ha mai amato la gabbietta e tanto meno le persone estranee.per tutte le cure che le abbiamo fato nella sua vita,raffredore,vaccini è stata la nostra vet di fiduccia a venire a casa.poi la chemio doveva essere fata per 2-mesi ogni settimana e altri 3-mesi unaa volta ogni 2 settimane.se la mia bimba doveva soffrire psicologicamente 5 mesi di via vai gabbietta,80 km di viaggio ogni settimana,anestesia,chemio e poi possibili effetti collaterali allora ho pensato che e tropo.quando l'abbiamo portata a casa dall'ospedale dopo 2 gg che non ci vedeva ci ha fato tante di quelle feste...si strussciava dappertutto...solo a sentire il suo nome si sdraiava per tera e miagolava mentre faceva le fusa che penso abbiano sentito anche i vicini di casa.ho preso il suo comportamento come risposta a tutti i miei dubbi.lei vorrebbe essere a casa...la dottoressa ci disse che quei 2-gg di ospedale non aveva mangiato e sporcato.arrivata a casa haa svuotato una scattoletta e ha fato tutti i bisogni.abbiamo deciso di portarla avanti con il cortisone peer quelle 3 settimane che le restavano però adesso siamo alla seconda settimana e il dolore diventa insopportabil.le punturine non le ama per niente...piange come un bambino e prova sempre scappare.vorrei provare un'alternativa...per me la speranza non è morta...anche un gg in più vissuto dignitosamente è importante.non posso ancora imaginare la mia casa senza di lei...e dura...ho tanto rispetto per gli animali e so che le cose a volte non vanno come speriamo ma Dioooo...Oggigiorno non ce modo per aiutare questr povere creature lasciandole vivere nel loro habitat???
Cristinaico
01-02-2016, 01:39
@Mr_ders
Cristinaico
01-02-2016, 01:41
Vale ti ho seguita tanto prima di iscrivermi a questio forum.sei sempre disponibile e gentile.grazie per i tuoi consigli.
Il vetsolone potresti farlo a 0,6 mg/kg....ne basterebbero 3/4 di compressa.
Se vuoi intanto leggere il 3d Moga ha versamento toracico c'è tutta la storia.
Adesso sono incasinata ma appena posso ti rispondo in mattinata, se vuoi sapere qualcosa.
Ps, effettivamente 300 giorni era una buona prognosi. E considera che eventualmente la chemio puoi sempre affiancarla a un supporto alternativo.
Il cortisone lo faccio pure io, cicli a scalare
Concordo con le altre: una prognosi di 300 giorni non capita spesso quando si scopre un linfoma. Anche il mio Nerone se n'è andato per questa malattia bastarda, a lui avevano dato 3 mesi e 3 mesi sono stati.
Io decisi per la chemio e la rifarei, però il mio amore non doveva essere sedato e la clinica non era così lontana... Ognuno decide ciò che crede sia meglio.
Dai un'occhiata al thread di Moga, al micia di Mr Ders, troverai un sacco di informazioni su cure alternative e, per lo più, casalinghe.
Per prima cosa mi dispiace tantissimo per la tua gattina (come si chiama??)
Io comunque tenterei assolutamente la chemio se la micia la sopporta, nei linfomi la chemio può rallentare molto l'avanzata del mostro... Purtroppo la positività alla FeLV non aiuta, ma io proverei sicuramente... Magari puoi trovare un vet che viene a casa a fare le terapie senza doverla spostare... Poi puoi affiancare terapie alternative come sta facendo mr_ders anche se sono piuttosto impegnative...
Tantissime preghiere per la miciotta :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Cavolo che brutta cosa...mi spiace molto per la micina e per te,io non sono un'esperta di cure e d è da poco che ho una micina,ho sempre avuto cani..l?unica cosa che mi sento di dirti è che devi fare ciò che il cuore ti dice,non è semplice ,ma se segui il cuore non sbagli mai.
buona fortuna a te e alla micina
ps:non farti abbattee dal pensiero di ciò che potrebbe non essere più,vivi invece il presente che hai con la tua piccola
un abbraccio
Cristinaico
01-02-2016, 10:39
Si forse dovevo tentare con la chemio però penso che ogni madre conosce il suo bambino e questa volta ho provato di non pensare a quello che voglio ii,e pensare a quello che è meglio per lei.5 messi di terapia sono lunghi per poi vivere altri 4-5...se Dio vuole....non va detto che la chemio faccia il suo e mi sarei pentita per la vita se la mia kitty avesse passato i suoi ultimi gg di vita nel ospedale.laa stessa cosa la vorrei per me si capitasse...vorrei che li ultimi giorni della mia vita fossero i migliori...non i peggiori però purtroppo non è mai così.poi la nostra vet di fiducia ci ha detto che si chiama accanimento terapeutico sugli animalli.che per quanto la chemio non è cosi aggressiva lo stress psichico lo è e per un gatto felv non va,bene.Mr_ders daroe un occhiata ai tuoi post...forse trovo qualcosa. Ma te perche non hai provato la chemio???
poi la nostra vet di fiducia ci ha detto che si chiama accanimento terapeutico sugli animalli
Mi dispiace ma non la vedo proprio così. L'accanimento è tenere in vita un animale che soffre, non cercare di regalargli qualche mese in più se vissuto bene. Poi ognuno fa ciò che vuole o che si sente di fare, ma parlare di accanimento proprio no.
Cristinaico
01-02-2016, 11:00
Mr_ders scusa ma sono nuova e non riesco trovare la tua storia.non so dove andare nel forum per vedere come hai proceduto.comunque non c'erano alternative allaa chemio se non portarla nel ospedale ogni settimana.la kemio non si puo fare a casa visto che è molto pericolosa...e la vet ci ha detto che è pericolosa sia per noi andando in contato con la saliva,lettiera e ciottole sia per l'altra nostra gattina che fortunatamente è imune a felv.è una portatrice sana e ci ha detto che in caso di chemio dovremmo tenerle separate o fare tantissima attenzione.non parlo dei costi che il preventivo ammontava a 4000€ che con fatica avremmo trovato modo di trovare questi soldi.abbiamo giar superato i 2000€ solo per diagnosi e visite.siamo comunque gente che lavora e stare 24 su 24 a sorvegliare le gattine è impossibile.anche se in primis avevo l'intenzione di licenziarmi.cavolo...mi do tutte le colpe del mondo per essere così indecisa e sopratutto per non essermi informata di questa malattia quando ho preso le micine.spero che la kitty stia meglio al più lungo possibile.purtroppo tutte le pers che mi hanno parlato di cure e terapie contro questa malattia alcune si sono pentite per aver provato trope e alcune per aver provato tropo poco.oggi le faccio un'altra punturina di deltacortene e se riesci a darmi qualche dritta proverò i tuoi consigli.grazie a tutte intanto...sono felice che ci siano cosi tanti amanti degli animali.per me loro sono la vita...senza di loro il mondo non avrebbe senso.
ElenaRolfi
01-02-2016, 11:18
Mi dispiace ma non la vedo proprio così. L'accanimento è tenere in vita un animale che soffre, non cercare di regalargli qualche mese in più se vissuto bene. Poi ognuno fa ciò che vuole o che si sente di fare, ma parlare di accanimento proprio no.
La penso così anche io...
Mi dispiace molto per la tua gattina e per te, so bene quello che stai passando.
Capisco la tua decisione a proposito della chemio, un conto è poter fare una terapia per via orale a casa, un conto è doversi recare ogni volta in clinica per la terapia in vena che fra l'altro, oltre allo stress psicologico dei continui spostamenti, dell'esser in gabbia, del dover tenere la flebo, da quello che so è anche molto più debilitante a livello fisico.
Non farti abbattere dai sensi di colpa, certe malattie non si possono prevedere nè prevenire.
Per l'assunzione del cortisone non saprei, non sapevo che le iniezioni fossero dolorose. Comunque il Deltacortene esiste anche in pastiglie, dovresti farti dare la posologia dal vet... e non usare assolutamente il fai da te con il cortisone, certo il peggio in questo momento non sono certo gli effetti collaterali di un uso sbagliato, ma non complicare le cose: se pensi che sia meglio far assumere le pastiglie (mica sempre è così), fattele prescrivere.
Fatti forza... io ti mando un abbraccio virtuale.
La penso così anche io...
Anche io. La mia ex-veterinaria, quando diagnosticò il linfoma a Nerone, disse che non era il caso di fargli niente, che sarebbe stato solo peggio, e mi prescrisse il cortisone A SCALARE. in pratica una settimana di cortisone e poi più nulla, quando invece è considerato almeno una cura palliativa. Era il 13 Dicembre, lui stava male e non mangiava.
Sentii il parere di quello che invece è diventato il mio vet di fiducia ed iniziammo una vera terapia, seguiti da uno specialista oncologo. Nerone si riprese ed a Natale giocava con i nastri dei pacchetti.
lo racconto per far capire che il parere di un veterinario è dettato molto dalla sua mentalità, se di suo è contrario alla chemio, ti scoraggerà in partenza.
Però, ripeto, se lo stress per la micia deve superare i benefici della terapia è normale mettere in dubbio tutto. Al primo posto deve esserci la qualità della vita.
Non mi ricordo se il deltacortene iniettato brucia ma, se così fosse, potresti provare a diluirlo nella soluzione fisiologica o, se fa flebo di liquidi sottocute, a metterlo nella flebo.
Nel secondo modo non lo sentirebbe neppure!
Cristinaico
01-02-2016, 13:09
Grazie a tutti per il vostro supporto...non so se il deltacortrne brucia o no però vi dico che la quantità e tanta..sono praticamente 2-siringhe da insulina piene.lei. adesso sta abastanza bene...ha dei momenti in cui vuole stare nascosta anche perché l'altra gattina cerca sempre di giocare...ma per il resto mi cerca sempre,mi fa le fusa,mangia poco ma spesso e fa i suoi bisogni. Il respiro e nella norma..24_28 al minuto.ho. paura....tanta paura...stamatinr è venuta a dormire con me visto che sono a casa...ragazze come si supera una tragedia del genere?
Se vuoi io ti spiego quello che faccio, ma qualche dritta non basta nel senso che se decidi.devi agire quanto prima
Per prima cosa io ti consigliere di passare al prednisolone dal prednisone e poi di iniziare a somministrare Nike rck che è un regolatore della pompa sodio potassio e degli scambi cellulari.
Su Moga credo sia la cosa che ha funzionato di più.
Cristinaico
01-02-2016, 14:07
Quindi Mr_ders potrei passare da un giorno al altro da deltacortene a predniso e poi prednisolone e insieme a questo dargli nike rck?quali sono le dosi e sopratutto come si somministra questo medicinale?provo a sentire anche la vet e chiedere un impegnativa perché in farmacia non vogliono darmi niente senza una firma dal dottore.io le do anche arnica della heel e oggi ho compratr anche il ribes nero che non so ancora quanto somministrarle.
Una chemio in quelle condizioni, con viaggi di 80 km e sedazione, non l'avrei fatta nemmeno io, penso.
Ma so che esistono chemio per bocca o anche la metronomica, che ha fatto Mia, meno efficace ma a dosaggio ridotto. A Padova sei andata in una clinica universitaria? Perché se no prima di arrendermi proverei a sentire un altro oncologo.
Quindi Mr_ders potrei passare da un giorno al altro da deltacortene a predniso e poi prednisolone e insieme a questo dargli nike rck?quali sono le dosi e sopratutto come si somministra questo medicinale?provo a sentire anche la vet e chiedere un impegnativa perché in farmacia non vogliono darmi niente senza una firma dal dottore.io le do anche arnica della heel e oggi ho compratr anche il ribes nero che non so ancora quanto somministrarle.
Per il Nike non serve ricetta. Puoi farlo tranquillamente con cortisone
Ti ho detto del deltacortene ( che è prednisone)perché a livello epatico poi si trasforma in prednisolone(ora non ricordo tutti i passaggi) e il vetsolone lo è già, quindi più rapido e ne serve meno. Se non erro alla lunga anche meno effetti collaterali.
Che sappia io puoi passare da uno all'altro senza problemi. Per scrupolo chiedi alla vet.
Per il Nike rck le istituzioni sono sulla scatola. Per un gatto di 5kg io inizierei con 3 dosi da 4ml, da preparare nuovo ogni volta dato 30/45 minuti prima di mangiare.
Cercherei anche di limitare assunzione di carboidrati nella dieta
NB, ATTENZIONE col ribes nigrum, informati.
La mia omeopata lo aveva sconsigliato in concomitanza di cortisone.
Cristinaico
01-02-2016, 15:03
Mialuce siamo arrivati con lei fino a padova a san marco che e uno dei centri vet migliori di italia e sicuramente il migliore del veneto.pensa che arriva gente dalla germania,austria del sud italia per curare il loro animaletto.e una clinica privata molto seria per cui quello che loro ci hanno consigliato e decisamente la soluzione migliore se non l'unica.per quello che io non ho voluto fare la chemio alla kitty...perché è una gattina timida e molto paurosa e soffre tantissimo la gabbietta.poi fare su e giù con lei e farle subire tutte quelle terapie...mi viene da piangere anche adesso a pensare.so che la kemio e una cosa positiva e meno male l'hanno inventata:)però i nostri amici pelosi non sono esseri con una consapevolezza come la nostra e soffrono tanto...almeno ii per quello che conosco la mia micia sono arrivata a questa conclusione.anche se ho rifiutato la. Chemio vorrei però provare delle cure alternative che come ho detto le dia qualche giorno in più.non voglio pensare in grande a mesi...anche una settimana...un giorno..se si può proverei.
Allora ascolta i consigli di Mr Ders ma prendi anche i contatti con un vet omeopata della tua zona che faccia visite a domicilio, così Kitty sarà seguita in modo professionale ed avrai un punto di riferimento in caso di dubbi, effetti collaterali o terapie aggiuntive.
Purtroppo non so darti consigli su un eventuale trattamento alternativo, ma mando tantissimi incrocini e preghiere per Kitty che possa restare con voi il più a lungo possibile
:micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:
OT dici che avete un'altra gattina, avete provveduto vero a vaccinarla contro la FeLV?? Se non l'avete fatto è opportuno separarle, testare l'altra micia e se negativa vaccinarla subitissimo!!!
Cristinaico
01-02-2016, 15:11
Mr_ders avevo anche io dubbi di dare il ribes nigrum insieme al cortisone ma l'ho preso per averlo in caso che qualcuno me lo consiglia..io non me ne intendo molto di chimica quindi ti chiedo scusa per la mia ignoranza.questo vetsolone si fa sempre in punturine o anche per via orale?dovrei darglielo alla mattina o sera?la kitty ha sempre il cibo alla mano perché mangia poco ma spesso.cosa mi dici del'arnica?continuo a dargliela?scusa se ti rompo così tanto ma la tua teoria mi da tanta speranza
Allora ascolta i consigli di Mr Ders ma prendi anche i contatti con un vet omeopata della tua zona che faccia visite a domicilio, così Kitty sarà seguita in modo professionale ed avrai un punto di riferimento in caso di dubbi, effetti collaterali o terapie aggiuntive.
Quoto! Almeno questo potete sicuramente tentarlo!!
Cristinaico
01-02-2016, 15:16
7M l'altra gattina e positiva ma ci hanno detto che il suo sistema imunitario ha combatutr l'infezione per cui è una gattina portatrice.ha il virus ma non è attivo.cmq non appena ho la possibilità le farò un altro test da un altro vet per avere più sicurezza.grazie a tutti veramente...
7M l'altra gattina e positiva ma ci hanno detto che il suo sistema imunitario ha combatutr l'infezione per cui è una gattina portatrice.ha il virus ma non è attivo.cmq non appena ho la possibilità le farò un altro test da un altro vet per avere più sicurezza.grazie a tutti veramente...
Sì fatti spiegare bene la cosa... O si è negativizzata quindi è diventata negativa e non può più contrarre il virus o è FeLV+ asintomatica.
Il vetsolone se non erro solo compresse. Meglio la mattina, puoi darne anche una intera.
Non ti devi scusare, qui siamo tutti ignoranti e nessuno è dottore.
Quello che scrivo viene solo dalla mia esperienza, era meglio non ne avessi avuta...
Arnica dalla pure.
Inizia quanto prima rck.
Poi ti servirebbero omega3, grassi, e dovresti procurarti dei funghi, almeno agaricus e reishi.
Come sono i linfonodi?
Ora sono a lavoro, stasera ti riassumo tutto.
TNto le gatte hanno la stessa cosa
Cristinaico
01-02-2016, 15:53
Mr_ders ha solo un linfoma mediastinco...che quando l'abbiamo portata dal vet ci ha detto che è stadio abbastanza alto.la diagnosi èra questa:linfoma mediastinico dii celule tipo t.ci hanno detto che per capire quando la kitty si abitua al cortisone fare attenzione al respiro,se respira a bocca aperta,se non mangia più e di sperare che non subisca un versamento pleurico.intanto la kitty respira bene e mangia bene.non è più quella di una volta ,non sale più sui ripiani alti e tanto meno prova giocare.ma per il resto si comporta ancora normale.non saprei dirti di più visto che non ci hanno datto alternative alla chemio.è anemica,felv + con un linfoma mediastinico.
Cristinaico
01-02-2016, 17:11
Ho ripassato le analisi e ho trovato questo:
Esame topografico
Motivo della richiesta:,,gatto con massa mediastinica
Distretto del esame:torace e total body
Adome e neurcranio: non evidenti lesioni
Torace:voluminosa massa mediastinica craniale(volume 49,3cm3)di probabile pertinenza timica.aspetto complessivamente omogeneo e mostra scarso enhacement post contrasto.determina deviazione/compressione delle strutture vascolari residenti,senza evidente invasioni.aumento delle dimensioni dei linfonodi craniali.non evidenti lesioni polmonari.
CONCLUSIONE
Torace:neoplasia mediastinica craniale di probabile pertinenza timica associata a linfonadelomegalia regionale.
Cristinaico
01-02-2016, 17:14
Imunofenotipo:linfoma T+CD5+;CD4+)
Cristinaico
01-02-2016, 17:15
Non sO allegare le fotto perché vorrei farvi vedere anche la TAC
Non sO allegare le fotto perché vorrei farvi vedere anche la TAC
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic, Picasa, ecc) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post.
Per il referto non so aiutarti nell'interpretazione, spero che qualcuno sia in grado di farlo.
Per caricare le foto devi appoggiarti ad un sito esterno (tinypic, imageshack, ecc) e poi mettere qui il link... Per quanto riguarda le analisi non so aiutarti, aspetta Mr Ders o qualcun'altro di competente.
Franca abbiamo scritto insieme
Cristinaico
01-02-2016, 19:01
https://www.flickr.com/gp/138195692@N04/n28pi6
Cristinaico
01-02-2016, 19:03
https://flic.kr/p/DadbtF
Secondo me potrebbe valere la pena tentare. Ora sono nel caos totale con le bestie, ma prima di stanotte posto qualcosa
Cristinaico
01-02-2016, 20:46
Grazie di cuore Mr_ders.fortunatamente la mia suocera aveva in casa l'ascorbato di potassio e me ne ha dato 5 bustine.oggi la kitty ha fato la punturina di deltacortene e le ho dato anche l'arnica.per il resto le ho cucinato un po di pesce dove le ho messo il resurgen.ha leccato un po più del solito visto che l'odore la fa scappare.per quello che riguarda il cibo se non le do quello che lei mangia di solito non c'è modo di farla mangiare.ho comprato tutte le scattole possibili e impossibili della hill's e pure i biscottini quelli per il diabete ma niente.soldi spesi male.adesso le sto cucinando il pesce in casa e sto provando con scattolete di sheeba che le prendo al supermercato e ho visto che anche qualche scattoleta purina la lecca.se provò dargli l'ascorbato stasera dici che va bene o aspetto domani mattina?
Eccomi.
Allora, ascorbato prima inizi meglio è. Però mi raccomando apncora che sia quello con Ribosio, perché quello normale non serve a nulla in casi di questo tipo. Le dosi te le ho già scritte. Devi usare ogni volta due bustine nuove e darlo subito, mezz'ora circa prima dei pasti 3v al giorno. Non usare metallo.
le scatolette dovresti eliminarle almeno nei primi tempi, e togliere i carboidrati.
visto che ha anche linfoadenomegalia se non sbaglio dovresti procurarti reishi, agaricus e anche polyporus.
Sono tutti e 3 funghi, il primo immunostimolante, il secondo x il linfoma ed il terzo x il sistema linfatico.
Potresti associare anche il cordyceps visto che ha la felv.
una capsula di ognuno due la mattina e sue la sera sciolti in 3,5ml di acqua minerale naturale, un quarto d'ora prima di mangiare. Attenta a quali compri
poi potresti dare aloe come prep.arato di padre zago in dosi a salire perché all'inizio può dare diarrea ( x Moga è stato così)'. Va data a stomaco vuoto 1ora prima dei pasti. Inizia con 1 cucchiaino al giorno ed aumenta ogni 5 gg.fiNi ad arrivare a 2 al giorno. Poi ti servirebbero acidi grassi, come omegor1000.
Infine io uso anche un farmaco omeopatico che mi faccio arrivare dalla Svizzera, il vet homeopathic immunity support adjuvant ma x questo la prima volta serve la ricetta.
io uso tutte queste cose tranne cordyceps.
È parecchio impagnativa, soprattutto all' inizio, ma ci si può fare
Adesso vado a letto, che tra poco devo alzarmi
Cristinaico
02-02-2016, 00:32
Mr_ders ho appena finito di leggere laa storia di moga e mi auguro che con la kitty funziona.domani vado in farmacia e ordino tutto quello che mi hai scritto.quello che non trovo cercherò in internet. Per l'adjuvant come faccio ad avere l'impegnativa?dalla mia vet?poi questo cortisone come vado a scalarlo?o meglio di no?cosa dici?ho sentito la mia vet che mercoledì verrà a casa nostra per vedere lo stato della vicina e leggere la diagnosi di Padova perché finora ci siamo aggiornate per telefono visto che la kitty stava abbastanza bene.lei comunque mi dice che per via orale il cortisone fa meno effetto e che può farli male allo stomaco.ufffaaaaa....il tuo caso è incredibile...come sta la piccola?tanti baci a te e Moga...e un ringraziamento con tutto il cuore.notte tesoro....
Mr_ders ho appena finito di leggere laa storia di moga e mi auguro che con la kitty funziona.domani vado in farmacia e ordino tutto quello che mi hai scritto.quello che non trovo cercherò in internet. Per l'adjuvant come faccio ad avere l'impegnativa?dalla mia vet?poi questo cortisone come vado a scalarlo?o meglio di no?cosa dici?ho sentito la mia vet che mercoledì verrà a casa nostra per vedere lo stato della vicina e leggere la diagnosi di Padova perché finora ci siamo aggiornate per telefono visto che la kitty stava abbastanza bene.lei comunque mi dice che per via orale il cortisone fa meno effetto e che può farli male allo stomaco.ufffaaaaa....il tuo caso è incredibile...come sta la piccola?tanti baci a te e Moga...e un ringraziamento con tutto il cuore.notte tesoro....
Per l'adjuvant serve la ricetta del veterinario, la prima volta. A meno che non sia cambiato qualcosa da questa estate.
Scrivi alla ortas, azienda che lo produce, e senti.
Per il cortisone ti ho già scritto quanto so, poi x carità non sono medico ma Moga ha avuto periodi in cui ha preso anche solo mezza compressa....e non ha mai avuto problemi di gastrite, anche perché prende tutte le altre cose.
Lei ora sta benino considerando che ha anche il problema del versamento,oggi è il 196mo giorno dalla diagnosi.so che non durerà x sempre, ma la prognosi iniziale era a 3 mesi...
ps
in farmacia ti conviene ordinare solo il Nike rck, il resto ordina on line.
ti mo mandato mp.
Per Kitty sempre :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Come sta oggi la miciotta?? Mangia qualcosa??
Cristinaico
02-02-2016, 12:49
Mr_ders oggi ho ordinato tutto.la kitty oggi non stava molto bene.di muoveva con tanta fatica e ogni tanto quando saliva sul letto o divano stava piangendo.ha gli occhi spaventati...non appena arrivo a casa le faccio il cortisone...oggi ne abbiamo bisogno
Cristinaico
02-02-2016, 12:50
Ha mangiato qualcosina...ma poco rispetto ad altri gg
Mr_ders oggi ho ordinato tutto.la kitty oggi non stava molto bene.di muoveva con tanta fatica e ogni tanto quando saliva sul letto o divano stava piangendo.ha gli occhi spaventati...non appena arrivo a casa le faccio il cortisone...oggi ne abbiamo bisogno
Ma non è che ha un versamento?
Mr_ders oggi ho ordinato tutto.la kitty oggi non stava molto bene.di muoveva con tanta fatica e ogni tanto quando saliva sul letto o divano stava piangendo.ha gli occhi spaventati...non appena arrivo a casa le faccio il cortisone...oggi ne abbiamo bisogno
Sì fallo se può aiutarla!! Magari poi le viene anche più appetito...
Se mangia poco cosa ti ha detto la vet? Di alimentarla forzatamente o no?? Mi sono occupata di una micia FIV+ l'estate scorsa e quando non voleva mangiare la vet mi diceva di forzarla... O mangiava a sufficienza cose che le piacevano o dovevo darle RC Recovery o a/d Hill's (esiste anche Sensireability Trainer) o addirittura il Nutribound.... Nella peggiore delle ipotesi flebo di glucosio..
Cristinaico
02-02-2016, 15:14
Mr_ders lei respira bene per cui non penso abbia versamento.è solo abbattuta.hai visto le foto?questo linfoma e abbastanza grande e secondo me inizia crescere.la vet ci haa detto che il primo segno di versamento e il respiro affannoso. Cmq 7M proverò a dargli da mangiare con la forza e solo che il problema non è che non mangia... Lei cerca il cibo ma poi si siede in parte e lo guarda.oggi a mangiato 9 biscottini di numero e ha leccato un po di umido.non so se questo linfoma le schiaccia qualche organo che la impedisce mangiare.
Non è questione di schiacciare gli organi, purtroppo le forme tumorali compromettono l'appetito.
Dalle da mangiare tu con la siringa altrimenti si debiliterà troppo.
Non è questione di schiacciare gli organi, purtroppo le forme tumorali compromettono l'appetito.
Dalle da mangiare tu con la siringa altrimenti si debiliterà troppo.
Scusa se dissento, è anche questione di schiacciamento...se un liquido o una massa ti comprime i polmoni ( ho appena visto le immagini) a un certo punto devi scegliere, o mangi o respiri.
Col senno di poi Moga ha iniziato ad avere problemi a mangiare diversi giorni prima di non riuscire più a respirare, solo che essendo estate e mangiando tutti meno io stupida non ci ho dato peso.
Sulla cachessia poi hai perfettamente ragione.
Cristinaico
02-02-2016, 16:22
Cavolo...mi sto preoccupando tanto ....le ho fato il cortisone ma è ancora sotto il letto e non appena mi avvicino lei va sempre più in fondo.spero che verso la sera si riprende come succede di solito.non vedo l'ora che la Silvia(la nostra vet)arrivi domani così sapremo a che punto siamo.come avrete capito,per il momento evitò di correre con lei all'ospedale visto che in teoria non c'è niente da fare per lei.e risentirmi dire che meglio sopprimerla subito non c'è la faccio più. Speriamo che cambi qualcosa nel frattempo o che non peggiorí fino a domani che arriva la vet.poi mr_ders se dio vuole non appena arrivano i funghi e il resto inizieremo la cura suggerita da te.nel frattempo provò a trovare un omeopata nella zona però sarà dura.
Quando ti arriva l' rck?
I funghi hai preso quelli della hifas?
Cavolo...mi sto preoccupando tanto ....le ho fato il cortisone ma è ancora sotto il letto e non appena mi avvicino lei va sempre più in fondo.spero che verso la sera si riprende come succede di solito.non vedo l'ora che la Silvia(la nostra vet)arrivi domani così sapremo a che punto siamo.come avrete capito,per il momento evitò di correre con lei all'ospedale visto che in teoria non c'è niente da fare per lei.e risentirmi dire che meglio sopprimerla subito non c'è la faccio più. Speriamo che cambi qualcosa nel frattempo o che non peggiorí fino a domani che arriva la vet.poi mr_ders se dio vuole non appena arrivano i funghi e il resto inizieremo la cura suggerita da te.nel frattempo provò a trovare un omeopata nella zona però sarà dura.
Speriamo davvero che più tardi stia meglio :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Quanto alla soppressione, purtroppo lo sento ancora troppo spesso se un gatto è FeLV+ o anche FIV+ (io ho una FIV+) e queste cose mi mandano in bestia!!!
Povera Kitty, spero stia meglio e mangi qualcosa. :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Scusa se dissento, è anche questione di schiacciamento...se un liquido o una massa ti comprime i polmoni ( ho appena visto le immagini) a un certo punto devi scegliere, o mangi o respiri.
Col senno di poi Moga ha iniziato ad avere problemi a mangiare diversi giorni prima di non riuscire più a respirare, solo che essendo estate e mangiando tutti meno io stupida non ci ho dato peso.
Sulla cachessia poi hai perfettamente ragione.
Fai bene a dissentire, non ti scusare! Quando dico qualcosa mi baso sempre e solo sulle mie esperienze o, al massimo, su quelle delle persone a me vicine. Non mi ero posta il problema della compressione degli organi da parte della massa perché non mi è mai successo... Ecco il perché della mia ignoranza.
Comunque spero che non sia il caso di Kitty...
Cristinaico
02-02-2016, 17:30
Mr_ders ho ordinato l'agarycus e cardyceps sul sito de l'erboristeria quadrifoglio.spero entrò giovedì arrivi.l'ascorbato di potassio l'ho preso già ieri notte non appena mi hai scritto su un sito che mi arriva giovedì.e il reishi l'ho preso da lifeplant se non sbaglio o qualcosa del genere.comunque ho visto che anche l'erboristeria quadrifoglio lavora anche con questo marchio.prego Dio che la kitty tenga duro e che la situazione di oggi passi presto.accarezzandola ho notato sotto il mento i linfonodi gonfi.per quello che so io si gonfiano quando l'organismo lotta contro qualcosa ma nel caso della mia bambina possono essere vari motivi sono a pezzi...non si cosa devo fare in questo momento. Adesso sta dormendo su una scatola nel armadio ma per farla scendere devo fargli una scaletta di altre scatole più piccole perché sennò non ha il coraggio. Ho paura che sia tropo tardi. :((:((
Cristinaico
02-02-2016, 17:37
https://flic.kr/p/DKpoJc
https://flic.kr/p/DKpoJc
Bellissima miciotta :micimiao18:: Forza Kitty, forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Che tigratina meravigliosa! Forza Kitty, tieni duro!!!
Anche a Nerone si gonfiavano i linfonodi, in fase terminale in tutto il corpo, glieli sgonfiava solo la chemio. Se sono intorno al collo e sono molti, fai attenzione che respiri bene.
Cristinaico
02-02-2016, 18:40
Ci sono 2...non tanto grandi a mio parere ma domani vedremmo cosa ci dice la vet
Bellissima micia!!!!
Per sgonfiare linfonodi mico-polypor
forzaaaaaa
Cristinaico
02-02-2016, 19:11
È uscita dalla cameretta dove lei preferisce stare ultimamente,ha mangiato qualcosina ma niente di ché ..io ho provata a darle 3 siringhe di omogeneizzato da 20 ml.più tardi proverò ancora. Ha fatto un giro in salotto e adesso è andata nella camera da letto.ha trovato un nuovo nascondiglio...:)mi ha fatto un po di fusa e forse sono io scema ma mi sembra che i suoi occhioni non sono più così sofferenti.oggi proverò a farle fare la pupú perché da 2 gg non la vedo andare...almeno che non va di notte.la pipì la fa ancora regolare.
Bene! :)
Se non mangia molto però è abbastanza normale che non abbia popò da espellere... A scanso di equivoci dalle un bel po' di pappa stasera e anche qualcosa che la aiuti ad andare in bagno tipo pasta di malto o vaselina (solo se la lecca da sola).
Che musino dolce :micimiao12:
Cristinaico
02-02-2016, 21:26
Non ho nessuna delle 2:(provo a sentire la mia suocera per la vaselina ma ho dubbi che la mangi da sola.:(
Cristinaico
02-02-2016, 21:28
Mr_ders dovresti fare l'omeopata...
ElenaRolfi
02-02-2016, 21:54
Beeeella lei!
Bella!! <Vi Seguo in silenzio incrociando.
X mr ders io avevo letto del Cordiolus x la leucemia e altro. tu che dici?????
ho dimenticato Sei preziosa mr ders, grazie di tutti i consigli:kisses:
Cristinaico
03-02-2016, 13:32
Ragazze faccio l'aggiornamento. Ieri sera dopo aver provato a nutrire la kitty con la siringa si è ripresa(ho sciolto dentro anche una CP di arnica)e come per miracolo è andata a mangiare da solo.non tantissimo ma ha recuperato un po'.i linfonodi sotto il collo si erano rimpiccioliti un po.siamo rimaste sveglie fino alle 3 di notte a farci le coccole.stamattina mi sono svegliate e lei era con me a letto.prima di darle da mangiare le ho dato un'altra siringa con una CP di arnica e poi ha stuzzicato qualcosa.adesso sta benino.dorme sulla sedia dove finora non riusciva salire.oggi pomeriggio arriva la vet.vediamo se riesce fargli qualcosa per i linfonodi che sono tornati gonfi.intanto la situazione è stabile. Mucosa rosa,battito cardiaco e respiro nella norma.domani dovrebbero arrivare i funghi e l'ascorbato.
Bene sono molto contenta che Kitty stia un po' meglio!! Brava piccolina :micimiao45::micimiao49:
Facci sapere cosa dice la vet quando l'avrà visitata!!
Sono contenta che si sia ripresa!! :)
Aggiornaci dopo la visita!
Se ti posso dire io darei arnica e aspetterei una mezz'ora prima di mangiare
Cristinaico
03-02-2016, 14:46
Ho aspettato 15 min prima di farla mangiare...comunque grazie Mr_ders...stasera che le do un'altra CP aspetterò mezz'ora
Cristinaico
03-02-2016, 19:06
Allora...appena andata via la vet,fato il test a l'amica(l'altra gattina) e questo giro è risultato negativo.boh...lei ha detto che la probabilità che sia un falso e pocca almeno che non abbia preso il virus 15 gg fà e se lei ha sempre vissuto con la kitty sarebbe stato più probabile prendere questo virus prima quando giocavano e si leccavano a vicenda che non adesso che la kitty mantiene le distanze.per cui le abbiamo fato il vaccino.aspettare più giorni per rifare un altro test metteva ancora più a rischio la micia.è stata fortunata. Per quello che riguarda laa kitty,non ha versamento però le abbiamo trovato vermi intorno alla sua"zona intima".ci ha dato una pasticca per dargliela con la siringa e anche in po di olio di vaselina per farla andare in bagno. Lei comunque oggi sta tutto sommato bene,ha mangiato e dormito e si è resa partecipe al prelievo di sangue della sua Amica miagloando insieme a lei per farle capire che le sta vicina e che tutto passerà presto.:)adesso siamo tutte e 3 in casa sul tappeto a farci le coccole e ringraziamo Dio che ci ha regalato un altro giorno insieme.
Sono contenta che l'altra micia sia risultata negativa alla FeLV.... Hai fatto bene a vaccinarla anche se la coprtura vera e propria si avrà solo dopo la seconda iniezione...
Per Kitty, sempre incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Cristinaico
04-02-2016, 14:11
Oggi è arrivato l'ascorbato solo...la prima dosi le ho dato oggi pomeriggio perché stamattina aveva già mangiato e stasera un altra dosi.lei sta bene oggi è anche uscita mezz'ora...so che dovrei tenerla dentro per via della felv ma non appena fuori c'è un raggio di sole lei chiede di uscire.ieri la Silvia mi ha detto (comunque lei pensa che non si possa fare molto per la kitty ma dice anche che tentare non nuoce)che se sta meglio durante la giornata di provare a scalare il cortisone però molto probabile diminuendolo in una situazione del genere non le farà molto bene.però io dico...quando il suo corpo inizia ad abituarsi anche a questa quantità di cortisone cosa faccio?certo non posso alzare e scalare il cortisone in base a come sta lei...o si?mr_ders cosa dici?Moga come sta?spero tutto bene da te con i tuoi cari amici:)
Certo che puoi scalare in base a come sta, io faccio esattamente così.
es. 5 giorni 1,5 compresse al giorno
10 giorni 1 compressa
10 giorni 3/4
Poi metà da aumentare se peggiora e via così
Cristinaico
04-02-2016, 15:28
Ho capito...quindi oggi vado a scalare di 0,5...però SR verso la sera vedo che sta male,posso aggiungere il 0,5 o è meglio aspettare domani?
Ho capito...quindi oggi vado a scalare di 0,5...però SR verso la sera vedo che sta male,posso aggiungere il 0,5 o è meglio aspettare domani?
Da quanto tempo fa questa dose
Come sta
Scusate... lo so... faccio un po' la rompibolle... ma non farei di testa mia con il cortisone. Se vedi meglio la micia e la vet pensa che si possa scalare fatti dire da lei quanto e per quanto tempo, non parliamo di un analgesico che se mi sento meglio prendo solo mezza bustina poi se vedo che non fa effetto prendo anche l'altra mezza, i dosaggi vanno mantenuti per un certo periodo e, se è il caso, scalati (come diceva mr ders un paio di post fa) fino a smettere o continuare con una dose di mantenimento a seconda dei casi. Anche per Ino ho fatto vari cicli di cortisone e con il vet ci aggiornavamo telefonicamente ogni settimana/10 gg (a seconda di quanto tempo mi diceva di fare un certo dosaggio) e lui mi faceva (o meno) abbassare la dose per un altro periodo, e così via.
Scusate se mi sono permessa:o
Cristinaico
04-02-2016, 16:09
Ragazze un consiglio per biscottini privi di carboidrati?devono essere 100% amati e deliziosi perché ho provato m/d da hill's preso per sbaglio poi ho saputo che dovevo prendere a/d...ma la kitty neanche annnusati.Se conoscete un sito dove ordinare così evito di fare tutto il giro della città sperando di trovare un negozio
Scusate... lo so... faccio un po' la rompibolle... ma non farei di testa mia con il cortisone. Se vedi meglio la micia e la vet pensa che si possa scalare fatti dire da lei quanto e per quanto tempo, non parliamo di un analgesico che se mi sento meglio prendo solo mezza bustina poi se vedo che non fa effetto prendo anche l'altra mezza, i dosaggi vanno mantenuti per un certo periodo e, se è il caso, scalati (come diceva mr ders un paio di post fa) fino a smettere o continuare con una dose di mantenimento a seconda dei casi. Anche per Ino ho fatto vari cicli di cortisone e con il vet ci aggiornavamo telefonicamente ogni settimana/10 gg (a seconda di quanto tempo mi diceva di fare un certo dosaggio) e lui mi faceva (o meno) abbassare la dose per un altro periodo, e così via.
Scusate se mi sono permessa:o
Hai perfettamente ragione, va fatto a cicli e a scalare.
Cristinaico
04-02-2016, 18:54
Allora..a Padova dove ci hanno detto che con il cortisone andrà al massimo per 3 settimane e poi non farà più effetto ci ha prescritto una fiala di deltacortene al giorno.una settimana dopo la kitty è iniziata a stare male come se il cortisone non fosse più sufficiente.consapevole che se chiamavo a Padova per chiedere consigli mi avrebbero detto che è arrivata l'ora di prendere una decisione perché non si può andare avvanti con cure alternative se non la chemio ho chiamato la mia vet di fiducia.lei comunque mi ha confermato la stessa cosa più o meno però mi ha consigliato di raddoppiare la disi, che la farà stare meglio.quindi laa kitty ha incominciato con 10 ml per 10 gg poi sono passata al doppio che effettivamente sta meglio.oggi siamo al 8vo gg con doppio di cortisone però da 2 gg mi sembra che la mia cucciola sta bene e quindi pensavo di scalare. Ieri parlando con la vet mi ha detto che potrei togliere un quarto se la micia sta meglio però mi ha detto che visto che la sua aspettativa di vita è corta non vede la ragione.io adesso affidandomi a queste cure alternative ho pensato di provare.e solo che un omeopata non coonosco e i vet classici si fidano solo di chemio e cure solo di quello che hanno studiato e quello che loro fanno come lavoro.quindi non so cosa fare visto che di pareri ne ho sentiti parecchio però ho una piccola speranza dopo aver letto la storia di Moga...lo so che devo essere preparata al peggio però non ci riesco ancora...probabilmente il malessere della kitty mi preparerà involontariamente...ma finché sta bene ho mille dubbi su cosa è meglio da fare per lei...
Hai chiesto del passaggio al prednisolone?
Hai chiesto del passaggio al prednisolone?
Mi rettifico: ma che x caso è deltacortenesol?
Perché questo sarebbe già prednisolone, solo che è 10mg/1ml....quindi 200mg????
A Moga nei momenti peggiori ne ho fatti 7,5mg....
La dose di 20ml mi pare tantissimo. )
Cristinaico
04-02-2016, 21:35
Si ma lei mi dice che oltre a fare effetto più lentamente le fa male anche allo stomaco.: (intanto mi ha fatto vedere altri posti dove posso fare la punturine perché può darsi che la zona intorno al collo sia un po' infiammata dopo tutte queste punture.cmq adesso ho un altro PB .sembra che la kitty odia con tutto il cuore l'ascorbato: (stasera mentre provavo con la siringa un po è finito per terra perché ha provati di scappare.:(adesso non so cosa fare se dargle una altra dosi o lasciare così:(uffa quando inizia a stare meglio è proprio una piccola bestiolina difficile da gestire:(
Si ma lei mi dice che oltre a fare effetto più lentamente le fa male anche allo stomaco.: (intanto mi ha fatto vedere altri posti dove posso fare la punturine perché può darsi che la zona intorno al collo sia un po' infiammata dopo tutte queste punture.cmq adesso ho un altro PB .sembra che la kitty odia con tutto il cuore l'ascorbato: (stasera mentre provavo con la siringa un po è finito per terra perché ha provati di scappare.:(adesso non so cosa fare se dargle una altra dosi o lasciare così:(uffa quando inizia a stare meglio è proprio una piccola bestiolina difficile da gestire:(
Lo odia si....fa schifo! Guarda anche se ne dai di più male non fa.
Ma è deltacortenesol?
X il madistomaco sarà soggettivo perché qui non è mai successo.
Cristinaico
04-02-2016, 21:39
Si scusami tanto mr_ders...è deltacortene sol e le faccio praticamente 2 fiale...20 mg cioè 2 ml...praticamente una siringa da 2,5 arriva fino a 2...sono io scema che purtroppo la paura e i brutti pensieri mi fanno leggere le cose in modo errato:(quindi non è troppo alta la dosi??
Cristinaico
04-02-2016, 21:40
2 grammi...scusa
Cristinaico
04-02-2016, 21:41
No no...prima avevo scritti giusto...o dio...sto perdendo la testaaaaa:eek::eek:
Cristinaico
04-02-2016, 21:43
Quindi va bene anche deltscortenesol??la dose non è troppo o si?
Si scusami tanto mr_ders...è deltacortene sol e le faccio praticamente 2 fiale...20 mg cioè 2 ml...praticamente una siringa da 2,5 arriva fino a 2...sono io scema che purtroppo la paura e i brutti pensieri mi fanno leggere le cose in modo errato:(quindi non è troppo alta la dosi??
Ah ok....mi pareva un po' assurdo!!!!
Bo io non sono un dottore e ti posso riportare quello che hanno detto in clinica, che come dose di attacco iniziale bastavano 7,5mg e Moga pesa 6,5kg....
Mi hanno spiegato che fatto a dose troppo alta subito perde un po' di significato, però sai ognuno avrà le sue idee.
Se lo stai facendo da 8 giorni e lei ti ha detto che puoi provare a scalare io proverei, soprattutto se affianchi gli altri rimesi
Cristinaico
04-02-2016, 21:44
Scusate i miei errori gramaticali... È che io sto ancora lavorando con la lingua italiana:)poi il mio cel non mi facilita il lavoro cambiando le parole al posto mio.
Cristinaico
04-02-2016, 21:48
Ho capito...quindi non è il caso di scalare ma se per caso inizia a star male si può aumentare... Cavolo però 7,5 deve essere una mega siringa:(perché quelle che uso io sono 2,5 e mi sembra tantissimo.cmq spero non sia il caso di aumentare...a quel punto potrei telefonare la vet...cmq che felicità a sapere che ho sbagliato io è che la kitty effettivamente prende una dose più o meno normale:)
Ho capito...quindi non è il caso di scalare ma se per caso inizia a star male si può aumentare... Cavolo però 7,5 deve essere una mega siringa:(perché quelle che uso io sono 2,5 e mi sembra tantissimo.cmq spero non sia il caso di aumentare...a quel punto potrei telefonare la vet...cmq che felicità a sapere che ho sbagliato io è che la kitty effettivamente prende una dose più o meno normale:)
stai facendo confusione
7,5 non sono gli ml ma i mg di principio attivo
Cristinaico
04-02-2016, 21:50
Bene...dai...allora ho 2 pareri uguali...che potrei scalare...vedo domani come sta e se va bene scalo di 0,5.speriamo domani arrivino anche i funghi.:)adesso mi leggo di nuovo la conversazione per vedere se ho perso qualcosa...oggi non è giornata... Faccio tutto io...:)):))
Ho capito...quindi non è il caso di scalare ma se per caso inizia a star male si può aumentare... Cavolo però 7,5 deve essere una mega siringa:(perché quelle che uso io sono 2,5 e mi sembra tantissimo.cmq spero non sia il caso di aumentare...a quel punto potrei telefonare la vet...cmq che felicità a sapere che ho sbagliato io è che la kitty effettivamente prende una dose più o meno normale:)
Ti ho detto esattamente il contrario.
SECONDO ME puoi iniziare a scalare, visto anche che la vet ti ha detto di provare ( anche se secondo lei sarà inutile).
Nel caso stia peggio puoi aumentare di nuovo e poi scalare.
QUELLO CHE NON DEVI FARE è alzare a abbassare a caso un giorno si due no erc
Cristinaico
04-02-2016, 21:55
Ecco vedi...non ci sono con la testa:cry:...allora la kitty prende un po troppo...:(è che loro mi hanno consigliato questa dose probabilmente perché pensavano che per 3 settimane di vita non cambia niente. Ti dico tutti i vet con cui ho parlato mi hanno detto di non sperarci tropo:(quindi non so...come dici te...uno diverso dal altro...intanto i nostri amici pelosi ci soffrono sopra...:(
Secondo me x prima cosa fai un bel respiro e calmati, in questi momenti serve lucidità.
Ricapitoliamo
Se la gatta ti pare stia benino,visto anche quello che ti ha detto la vet, puoi provare a scalare. Se adesso fai 2 prova a fare 1,5.
Dai l'ascorbato 3 volte al giorno ed inizia i funghi.
Aloe ne hai?
Cristinaico
04-02-2016, 23:23
OK care...si ...troppe informazioni tutte in un colpo...devo calmarmi un po'.l'aloe arriverà pensò la prox settimana.domani spero con tutto il cuore che arrivino i funghi sennò fino a lunedì ho solo l'ascorbato e l'arnica.vedo come sta la kitty domani e inizio a scalare di 0,5.speriamo bene...grazie per la tua pazienza e la tua infinita disponibilià.
violapensiero
05-02-2016, 01:11
Calmati, stampati il post e scrivi quello che devi fare su un foglio...ma fai un bel respiro prima. Su coraggio, il panico non serve a nulla.
Cristinaico
05-02-2016, 01:29
Grazie violapensiero...non avevo mai messo in preventivo che una delle mie micine si ammalassero di questa brutta malattia che tra l'altro non conoscevo neanche...e prima di conoscere mr_ders èro senza speranza.adesso mi ritrovo davanti a tanta chimica e anatomia che il mio cervello sta andando in pancio.sto passando il tempo fra lavoro e provare a tenere in vita kitty,farla mangiare,farla prendere le cure,farla fare i suoi bisogni... È diventata quasi un'ossessione... Per paura di non fare qualcosa di sbagliato inizio a confondere le cose.questa sera ho fato proprio quelli che mi hai consigliato.fato una lista e appesa sul frigo...ho solo paura che tempo che arrivano le medicine può succedere qualcosa...e certo...sempre la paura che su di lei non funzionano... Però sono speranzosa. Adesso vado a nanna.la kitty è molto offesa perché le ho dato troppe siringhe oggi.buonanotte belle anime.un ringrazio di cuore a tutte per la vostra solidarietà:)
Non avendo consigli posso solo inviare incrocini, pensieri positivi e preghiere a Kitty :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Non avendo consigli posso solo inviare incrocini, pensieri positivi e preghiere a Kitty :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Anch'io. Leggo sempre ma non commento perché non ho informazioni utili da dare, però tengo sempre tutto incrociato per Kitty.
Cristinaico
05-02-2016, 13:05
Oggi niente ribasso di cortisone. Mi sono svegliata che la kitty stava molto male.ancora non ha mangiato niente e ho fato veramente fatica a farla prendere l'ascorbato e l'arnica...pensavo soffocasse. E dentro nel armadio non si fa neanche toccare...piange solo se mi vede.(ringhia più che miagola).:((
E nonostante questo respira bene????????
Forza Kitty :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Posso solo esservi vicine e sperare che anche questa volta si riprenda!!!
Cristinaico
05-02-2016, 13:12
Si....respirava un po male quando ho provato farla entrare in casa perché oggi c'è un bel sole e ho pensato farla prendere un po di aria.allora respirava un po veloce ma adesso che è nel armadio e che dorme il respiro è normale.secondo me le fa male qualcosa perché ogni volta prova grattarsi dietro l'orecchio e poi piange come se le facesse male.:(forse il linfoma e salito un po'...non so...
Si....respirava un po male quando ho provato farla entrare in casa perché oggi c'è un bel sole e ho pensato farla prendere un po di aria.allora respirava un po veloce ma adesso che è nel armadio e che dorme il respiro è normale.secondo me le fa male qualcosa perché ogni volta prova grattarsi dietro l'orecchio e poi piange come se le facesse male.:(forse il linfoma e salito un po'...non so...
Zona orecchio ci sono dei linfonodi....ma di antibiotico la vet ti ha mai parlato?
Non avendo consigli posso solo inviare incrocini, pensieri positivi e preghiere a Kitty :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Idem. Non vi posso aiutare, ma leggo e vi penso.
Cristinaico
05-02-2016, 13:51
La vet visto che sono io che la costringono di farle fare delle cure(lei come ho già detto pensa tutto sia inutile e continua dirmi che così non faccio altro che stressare la micia)mi ha detto che il cortisone è il massimo per i gatti in questo caso.e il top degli antiinfiammatori: (
Cristinaico
05-02-2016, 13:52
Non so...dici che devo darle un antibiotico?
La vet visto che sono io che la costringono di farle fare delle cure(lei come ho già detto pensa tutto sia inutile e continua dirmi che così non faccio altro che stressare la micia)mi ha detto che il cortisone è il massimo per i gatti in questo caso.e il top degli antiinfiammatori: (
Beh antibiotico e cortisone sono due cose differenti...
E sentire un altro parere medico, sapendo che la situazione è grave, ma per cercare di portarla avanti ancora senza sofferenza???
Cristinaico
05-02-2016, 13:56
Cmq non voglio parlare male della mia vet...è aperta a tutto e attrezzatissima per fare tutto in casa al micio.pensa che si porta dietro anche l'attrezzo per fare l'ecografia. E sempre gentilissima e disponibile a rispondere a tutte le mie domande...però ha questo pensiero fisso che il linfoma si cura solo con la chemio e non è molto informata su quello che riguarda l'omeopatia. Trovare un altro vet che viene a casa ci vorrà una vita visto che il paesino e piccolo e nella zona c'è solo un ambulatorio con orari fissi.dovrei fare 90 km andata e ritorno per trovare uno aperto nonstop
Cristinaico
05-02-2016, 14:03
Tra l'altro oggi mi è arrivata una e-mail dalla erboristeria per avvisarmi che il pacco arriva lunedì perche hanno sbagliato l'indirizzo...che sfortuna ragazzi...:((
Meno che mai voglio parlarne male io che nemmeno la conosco e non ne avrei nemmeno i titoli.
Mi limito a osservare che non mi sembra tanto aperta se poi vede come UNICA possibilità la chemio.
Se il gatto si stressa o meno dipende dal gatto e da come sta. Se io avessi dato retta allo stress del gatto avrei seppellito Moga ai primi di agosto, perché le prime settimane sono state durissime. Ma ogni caso è a se ovvio.
Cosi come penso che anche bombardare di cortisone non sia il top, ma queste restano idee che mi sono fatta cercando di capirci qualcosa e parlando con le vet.
Non ho un titolo che mi consente di dirti DAI SUBITO UN ANTIBIOTICO!!! Te l'ho chiesto perché immagino che nella sua situazione incasinata come quella della.micia potrebbe comunque esserci una proliferazione batterica che concorre a peggiorare la situazione.
Tra l'altro oggi mi è arrivata una e-mail dalla erboristeria per avvisarmi che il pacco arriva lunedì perche hanno sbagliato l'indirizzo...che sfortuna ragazzi...:((
E che caxxo
Cristinaico
05-02-2016, 14:20
:((:((:((...si...non è aperta nel senso che non conosce altro tipo di cure e mi dice ke nel felv il virus si attiva grazie allo stress...non so...comunque le darò anche una pasticca di antibiotici visto che c'è l'ho in casa quello per i gatti.:(sembra che la natura si sia messa contro tutti i miei sforzi...
:((:((:((...si...non è aperta nel senso che non conosce altro tipo di cure e mi dice ke nel felv il virus si attiva grazie allo stress...non so...comunque le darò anche una pasticca di antibiotici visto che c'è l'ho in casa quello per i gatti.:(sembra che la natura si sia messa contro tutti i miei sforzi...
Aspetta! Non fare le cose a caso, che antibiotico hai?
Cristinaico
05-02-2016, 14:28
Ah si....per non dimenticare... Per oggi l'unica volta che sembrava viva è stato quando ha visto le siringhe di l'ascorbato e arnica.adesso pensò dovrei farla mangiare con la forza...ma ormai mi odia...:((non appena mi ha vista è scappata sotto il letto:(
Cristinaico
05-02-2016, 14:29
Synolux dovrei avere
violapensiero
05-02-2016, 14:42
Si abituano alle cure. Specie se si sentono meglio. Non ti demoralizzare, se tu hai forza, la trasmetti anche a lei.
Hai visto dove ha la massa? Come fa a mangiare serena con quell'affare? Sarei stressata pure io
L'unica cosa che so è che io a Nerone davo sia cortisone che antibiotico (cefacure).
Per il resto tengo tutto incrociato perchè di più non so fare :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Si abituano alle cure. Specie se si sentono meglio. Non ti demoralizzare, se tu hai forza, la trasmetti anche a lei.
Quoto! l'ho vissuto con Nerone e pure ora con Biagio che prende 4 pasticche al giorno. le prime settimane sono stressanti per noi che dobbiamo dare le medicine e per loro che non vogliono prenderle, poi si abituano e una cosa che all'inizio si impiegava mezz'ora a farla, dopo ci si mette 5 minuti.
Certo il synolux in assenza di antibiogramma è uno dei più sicuri, sia x il suo smaltimento sia perché lo spettro è abbastanza ampio.
Perché non provi a suggerirlo alla tua vet? Giusto x sentire che ti dice
Cristinaico
05-02-2016, 15:03
Appena arrivo a casa vedo se ho il synolux.perché ricordo di aver preso 2 tipi di antibiotico per dei gatti randaggi.uno èra synolux e l'altro antirobe.non so quale c'è k'ho
Cristinaico
05-02-2016, 15:10
Ma penso l'altro io l'ho preso per un infezione in bocca...quindi se ho quello...dovrò andare in farmacia e pregare in ginocchia di avere il synolux...perché senza impegnativa qui non ti danno neanche se muori davanti a loro..:(
Cristinaico
05-02-2016, 15:24
Ho scritto alla mia vet perché per questo weekend e fuori paese quindi se la chiamo non penso risponderà. Sono arrivata a casa...ho l'antirobe ma ho mandato mio compagno in farmacia forse lui riesce a convincere quelle streghe a darci il antibiotico senza impegnativa: (fato anche il cortisone...dovrei darle l'ascorbato ma non ha mangiato quasi niente oggi...e poi è nascosta sotto il letto.
Cristinaico
05-02-2016, 22:14
OK...sono tornata.ho parlato con la vet che mi dice di provare anche con synolux anche se lei dice che molto non fa non fa neanche peggio.la kitty nel frattempo si è ripresa... Ha leccato un po ma niente di ché. Prima di andare a letto proverò a nutrirla io ma veramente non ne può più di tutte queste siringhe. Mr_ders le ho dato l'ascorbato doppio stasera visto che metà butta fuori ma stasera e successo una roba strana.apenna mandato giù l'ascorbato ha incominciato a buttare fuori tanta di quella saliva schiumosa che a un certo punto pensavo che è finita.adesso si è ripresa ed è scappata sotto il letto.ti è mai successo con Moga...con il resto delle medicine vado bene ma l'ascorbato proprio e un'impresa faticosa...addirittura mi ha graffiata: (
Cristina, a me dispiace di non sapere come consigliarti, se vuoi ti posso passare il nome di una clinica 24h molto buona per quando non c'è la tua vet, però è a Mestre, casomai fammi sapere.
Un abbraccio a te e una coccola a Kitty
È possibile che l'ascorbato sia amaro? Se lo fosse, è normale che sbavo. Prova ad assaggiarlo tu, solo una goccia, se è amaro per te, lo è anche per lei.
Cristinaico
05-02-2016, 23:08
Grazie mirrina...c'è una più vicina prima de l'autostrada per Pordenone.cmq non so se prenderla e portarla da qualche parte nel suo caso...meno che non inizia a respirare male.perché per il resto può solo essere che il linfoma sta crescendo e oltre al cortisone che lo prende già c'è solo la chemio che noi abbiamo rifiutato per via del percorso troppo impegnativo e stressante che doveva fare.vale è un po amaro...ma non insopportabile... Almeno che loro proprio non gradiscono per niente il gusto amaro
Io credo che sia normale che un veterinario che non è anche omeopata non ti "segua" in cure alternative. A parte il fatto che ci creda o no, non sarebbe competente su cosa consigliarti.
Il mio vet se dò qualcosa di mia iniziativa, che lui non ritene utile, mi dice "fai pure" ma più in là non va.
Io non mi farei grossi problemi a dare il cortisone, se fa star meglio Kitty. A Mia quando aveva il tumore l'oncologa preferiva dare il Metacam, mi aveva anche spiegato il perché ma non lo ricordo. Comunque per questo tipo di farmaci meglio seguire sempre il consiglio dei veterinari, direi.
Cristinaico
06-02-2016, 00:51
Si...hai ragione.io cmq le do anche tutto quello che mi haa consigliato mr_ders.non tolgo il cortisone e nemmeno vado a scalare. Intanto domani facciamo le 3 settimane di aspettativa di vita che ci hanno dato.la kitty verso la sera si e ripresa molto... Oggi pensavo non ce la faremmo fino a lunedì invece la mia bambina si è tirata su con una forza incredibile.ha mangiato un'altra volta senza che io la costringessi.prego Dio che domani non sia un'altra brutta giornata.intanto è tornata con noi in salotto...è distesa sul tappeto in una posizione che probabilmente le da conforto...buonanotte a tutti e grazie ancora per un'altro gg in cui mi siete state vicine anche se non vi conosco.
L'ascorbato ha un sapore che fa schifo....all'inizio Moga faceva un po' di storie,poi si è abituata.
Mi dispiace x la vostra situazione
Neppure la mia vet si intende di omeopatia e se l'umano di un suo paziente preferisce affidarsi a quella lo mette in contatto con una collega omeopata....
Ho notato che Kitty la sera sembra stare un pochino meglio... Chissà come mai??
Anche qui senza ricetta non mi danno nulla, anche se ci sono due farmacie dove vado spesso....
Tantissimi incrocini e preghiere perché il weekend non sia troppo difficile per la miciotta :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Cristinaico
06-02-2016, 15:13
Alla fine siamo riuscite a prendere l'antibiotico senza impegnativa(grazie a mio ragazzo)..la kitty oggi ha raggiunto l'ultimo gg della terza settimana di vita che ci hanno dato.per la prima volta in 3 set arrivo a casa e lei e sul tappeto che mi aspetta miagolando.ho fato fatica a farle la punturine...un pocchino di cortisone è uscito fuori perché ha provato scappare:(adesso non so se lasciate così o aggiungere perché non so esattamente quanto sono riuscita somministrarle.cmq sta bene...una delle giornate migliori nelle ultime 3 settimanale.non voglio gridare vittoria...però che gioia vederla ripresa.casa mia e piena di chiazze arancioni per terra...l'ascorbato resta ancora un'impresa.:)
Cristinaico
06-02-2016, 15:17
Ah si....ha anche ripreso a mangiare i biscottini...so che dovrei farla mangiare cibo specifico però questi giorni ha toccato poco il cibo e l'ho lasciata mangiare quello che preferisce ed è abituata.l'altra gattina(Amica)sta diventando obesa con tutto il mangiare che faccio provare alla Kitty:):):)
Bene sono contenta che sia una buona giornata per Kitty!! Avanti così Forza miciotta :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Cristina, l'ascorbato lo prepari nuovo ogni volta,vero?
Cristinaico
06-02-2016, 17:49
Certo Mr_deers...tutto preparò nuovo.addirittura ho una siringa per ogni medicina.però non c'è soluzione per la salivazione eccessiva della kitty non appena preso l'ascorbato:) devo avere sempre una salvietta in parte.oggi è stata una giornata fantastica. La kitty non sembra neanche malata...non ha nemmeno sfiorato l'armadio che ultimamente è diventato il suo rifugio.
Anche i funghi in quanto a gusto sono tosti.... non ricordo come stai messa con aole?
Cristinaico
06-02-2016, 19:18
In teoria tutti dovrebbero arrivare lunedì. Non so come farò in mezz'ora farla prendere tutte quelle cose.speriamo bene.... Perché dopo l'ascorbato scappa per minimo 40 minuti sotto il letto.glielo do sempre per l'ultimo visto che una volta sotto il letto non c'è modo per tirarla fuori ...
Perché in mezz'ora?
Come sta adesso?
Cristinaico
07-02-2016, 00:09
Mezz'ora prima di mangiare no?così avevo capito....funghi 2 volte al gg(quando arriveranno) e l'ascorbato e arnica 3 volte sempre prima dei pasti...il cortisone lo prende sempre a metà giornata...perché la prima punturina le è stata fata nella clinica a quel'ora.
Cristinaico
07-02-2016, 00:10
Anzi l'arnica gliela do 2 volte al gg prima de l'ascorbato
Cristinaico
07-02-2016, 00:12
Sta benissimo oggi ...si è addirittura lavata oggi...cosa che non faceva da tanto.
Cristinaico
07-02-2016, 00:12
https://flic.kr/p/DSXWW2
Cristinaico
07-02-2016, 00:42
Volevo chiudere la serata raccontandovi un po' della mia bestiolina.la conosciamo dal suo primo giorno di vita.la sua mamma,una gattina fortunata raccolta dalla strada dai miei suoceri è rimasta incinta prima di sterilizarla.ha partorito 3 bellissime micine.noi ci siamo innamorati subito della kitty perché già da piccola aveva carattere è sembrava più "matura" della sua età. Non è mai stata la gattina che fa casino da piccola,che gioca fino allo sfinimento e neanche crescendo non è diventata quella che ci si strisciava tra le gambe miagloando.è sempre stata una gattina più che indipendente che sapeva i fatti suoi.per quanto a volte può sembrare una gattina priva di affetto in effetti e molto timida e non ama molto le persone estranee.io e mio ragazzo siamo stati da sempre l'unica fonte su cui lei scarica emozioni.quando è arrivata l'Amica(l'altra gattina) ha tirato fuori le sue vere qualità. L'ha insegnata usare la sabbietta,ci giocava anche tante volte contro voglia,la lavava sempre testa-piedi e quando andavano in giro non tornava mai senza di lei. Ha lasciato sempre la scena tutta per la sua Amica,figlia,sorella(perché è diventata tutte queste insieme).anche quando arriva l'ora dei pasti,prima che Amica non ha finito lei sta in parte aspettando con pazienza il suo turno.per amica,la kitty è diventata un'ossessione...la coppia in tutto quello che fa e quei due gg che è rimasta nel'ospedale non ha smesso di piangere e quasi non ha toccato il cibo.la kitty non fa tante cose buffe come li altri gatti...ho in mente solo alcune che mr li porterò per sempre nel cuore...tipo quando vado a fare la doccia lei c'è sempre che aspetta che io preanda l'asciugamano.una volta preso lei ci si infila sotto e si mette a fare le fusa,poi quando mi sente tossire lei inizia a miagolare corto e più volte,indifferente se è sveglia o no...odia la mia sveglia così tanto che alla mattina quando la sente sale sul comodino miagolando e con il suo musetto bellissimo inizia ad annusare il telefono.nonostante il suo modo freddo di fare le cose,non mi ha mai lasciata da sola sul divano alla sera,è non mi sono svegliata neanche una mattina senza che lei ci fosse accanto a me.ama essere accarezzata sulla pancina,e ama nascondersi la testolina nella mia mano mentre mi dorme in braccia. Ama uscire,ama il prosciutto cotto,ama giocare con il mio spazzolino da denti e arrampicarsi sui piani alti della casa...ah si....ama farsi le unghie sul divano:)adesso che so che prima o poi se ne andrà ho tanta paura...paura che non riuscirò superare questo momento,paura che non riuscirò prendere un'altro gatto,paura che quando dovremmo farla addormentare lei sentirà il mio dolore e se ne andrà triste da questo mondo.io vorrei che se ne andasse serena e spensierata.. Senza un minimo di sofferenza o agitazione... Non ci riesco a pensare a quel momento...non abbiamo ancora figli,quindi abbiamo scaricato tutte le nostre belle emozioni su queste 2 palle di pello:)e adesso che so che questa brutta malattia un giorno ce la porterà via mi crea un vuote enorme dentro(ho provato questo dolore quando la mia nonna,l'unica presenza nella mia infanzia e vita) e quindi so che per me lei vale come se si trattasse della mia bambina.vorrei approfittarne di ogni secondo che le resta però ogni sera sento che non mi basta.è la mia prima gattina...ho sognato a lungo la sua vita insieme a noi,ai nostri figli,ad un possibile cane....:)adesso sto sognando a un giorno in più...: (oggi lei stava benissimo,ha mangiato,si è lavata,ha fato i suoi bisogni,e non si è rifugiata nel'armadio. Ma domani?come sarà? Prego Dio che non cambi niente...e che la sua vita sia più lunga di quanto ci hanno detto nella clinica.scusate se ho scritto tanto ma volevo farvi conoscere la mia bambina di cui voi sapte solo che è malata... Buonanotte a tutti...pregate per la mia tigre..:micimiao61::micimiao61:
Cristinaico
07-02-2016, 00:50
(ho provato questo dolore quando la mia nonna,l'unica presenza nella mia infanzia e vita,é venuta a mancare)e quindi so che per me lei vale come se si trattasse della mia bambina.. Buonanotte a tutti...pregate per la mia tigre..:micimiao61::micimiao61:[/QUOTE]
ElenaRolfi
07-02-2016, 01:02
spero tanto che la tua tigre stia bene xxxx
Non smettiamo mai di sperare.
Ti dico come faccio io
1 ora prima del pasto--- aloe
30 minuti prima del pasto--- ascorbato
15 minuti prima del pasto--- funghi
Appena ti arrivano i funghi facci sapere che facciamo il punto della situazione.
https://flic.kr/p/DSXWW2
Bellissima davvero
Sta benissimo oggi ...si è addirittura lavata oggi...cosa che non faceva da tanto.
Benissimo!!! :micimiao06:
https://flic.kr/p/DSXWW2
Una gattina bellissima :micimiao18:
Tantissime preghiere per lei :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Cristinaico
07-02-2016, 14:26
Mr_deers domani in teoria mi arriva tutto.oggi stiamo bene tutto sommato,ma non si compara con ieri.ho notato che i linfonodi sotto il collo crescono sempre di più e adesso non sono più 2 ma 4.3 sono sulla parte destra di cui uno e molto grosso e l'altro sulla parte sinistria che non mi sembra sia cresciuto più di tanto.io le do ancora l'antibiotico ma alla fine penso la mia vet abbia ragione... I linfonodi non centrano niente con qualche batteria... Probabilmente la colpa è della linfoma che sta attacando il suo piccolo corpicino.:(non riuscirò mai a stare tranquilla ma intanto oggi siamo entrate nella quarta settimana da quando è tornata a casa.ogni giorno in più è un regalo fantastico.
I linfonodi ingrossati purtroppo sono una caratteristica della FeLV...
Ma non dobbiamo mai smettere di sperare, senza illuderci certo, ma i miracoli a volte accadono....
Forza Kitty :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Cristinaico
07-02-2016, 14:56
Si 7M ,hai ragione...:(non posso iludermi...anche se dentro di me lo sto facendo dal momento in cui le hanno messo la diagnosi...avete mai avuto quella strana sensazione quando non so...stai per ricevere una notizia...noi sai Se è buona o no ma qualcosa dentro di te ti dice che sarà una bruttissima notizia.ecco...è quello che ho sentito io dentro quando l'abbiamo portata alla clinica e prima delle analisi vi avevano detto che forse èra una brutta botta...dentro di me sapevo già che si trattava di qualcosa serio.da quel momento li ho sempre sperato ai miracoli...e spero ancora che la mia bambina sia più forte di questa malattia... È che lotterà a lungo prima di perdere la battaglia
.da quel momento li ho sempre sperato ai miracoli...e spero ancora che la mia bambina sia più forte di questa malattia... È che lotterà a lungo prima di perdere la battaglia
E io ci spero con te!!! Ma tu dovrai essere forte e precisa nelle terapie per poterla aiutare al meglio!! Non mollare mi raccomando "Finché c'è vita c'è speranza!!"
Una domanda, la gattina era libera di uscire? Nel senso la FeLV può averla solo contratta alla nascita o durante una delle sue uscite???
Cristinaico
07-02-2016, 15:33
Le gattine èrano libere di uscire.ma un anno fà abbiamo traslocato e solo da un paio di mesi hanno preso il corragio di saltare il muretto. Cmq sempre un'oretta al giorno e quasi sempre riuscivamo a vederle nel giardino di fronte.la vet dice che è più probabile che abbia preso il virus dalla mamma,anche perché le 2 sorelline ,una è morta poverina l'anno scorso mentre le facevano un clistere(non andava in bagno da una settimana tipo)e l'altra sorellina e affetta dalla FIV.Ma io non capisco ancora questa malattia... La loro mamma è in piena salute e la mia suocera non vuole farle il test perché dice che i suoi altri gatti dovrebbero star male visto che vivono insieme, e quindi per noi è un gran misterio.
No secondo me l'ha presa da un altro gatto che ha incontrato fuori. La mamma dovrebbe manifestare dei sintomi perché l'avrebbe da più tempo di Kitty e poi non è possibile che abbia trasmesso ad una la FeLV e ad una la FIV. Se l'ha presa da poco c'è più speranza che vada avanti più tempo!!!!
Cristinaico
07-02-2016, 17:43
Non lo so 7M...sto solo pensando che anche se la felv lo abbia preso da poco...lei ha anche il linfoma che non le facilita le cose...la vet ci ha detto che tante gatte trasmettono la malattia ai gattini pur restando asintomatiche anche per più di 8 anni.ma a questo punto le gatte della mia suocera che vivono con lei,dovrebbero stare male.aparte una sola che sembra avere una brutta forma di gengivite,le altre 2 sono in ottima salute. Una ha 15 anni quindi penso anche se avesse la felv ormai su di lei è tutto molto lento e l'altra è abbastanza introversa non è tanto amica delle altre gattine per cui forse non andando in contato con la mamma della kitty non ha preso il virus.o...la mamma della kitty non ha la felv e FIV...perché tante volte un gatto può avere tutte è due per quello che ho sentito,o è una portatrice sana...ma questo non lo se lo sapremo un giorno.
Sì ci possono essere casi di doppia positività (FIV+ e FeLV+), comunque non esiste portatrice sana per queste due malattie: possono essere in fase asintomatica (che per la FIV può durare tutta la vita, ma non per la FeLV purtroppo...) o in fase sintomatica ma non conclamata o in fase conclamata (conosco molto bene la FIV perché una delle mie gattine è FIV+ ma grazie a Dio è asintomatica). Oppure potrebbe averla avuta (la FeLV) e poi essersi "negativizzata" (cosa che per la FIV non è possibile). Secondo me è più facile che l'abbia contratta da un gatto che ha incontrato fuori... Se la mamma fosse FeLV+ si vedrebbero già i sintomi per quello che ne so io...
Comunque a parte questo, come sta oggi Kitty??? Falle tante coccole da parte mia e coraggio!!
Spero che kitty anche oggi sia in giornata "positiva". Forza!
Cristinaico
08-02-2016, 10:12
Grazie a tutti per le belle parole e la preoccupazione ..la kitty va così così oggi...ma finché non va nel'armadio vuol dire che sta più bene che male...mi preoccupano i linfonodi sotto il collo...dono veramente grossi...:(e l'antibiotico non fa niente....
Cristinaico
08-02-2016, 10:14
Mr_deers,quando arrivano i funghi posso metterli insieme nella siringa o devo darle uno alla volta?:confused:
Mr_deers,quando arrivano i funghi posso metterli insieme nella siringa o devo darle uno alla volta?:confused:
Quali funghi hai ordinato non ricordo?
Il cordyceps pare funzioni bene sulla leucemia e il mico-polypor serve x il drenaggio dei gangli linfatici quindi teoricamente dovrebbe sgonfiare.
Puoi metterli assieme, apri le capsule e rovesci il contenuto in una tazzina. X sfare due capsule servono circa 4ml di acqua.
Cristinaico
08-02-2016, 11:46
Povera la mia bambina...così tanta acqua?mi serve una siringa più grande allora:)sono arrivati ma ormai la kitty ha già mangiato:l'agarycus,polyporus,e cardyceps...
Povera la mia bambina...così tanta acqua?mi serve una siringa più grande allora:)sono arrivati ma ormai la kitty ha già mangiato:l'agarycus,polyporus,e cardyceps...
Dallo lo stesso, va bene
Prova ad usare il minimo quantitativo di acqua che li scioglie e non ti spaventare se scappa, hanno un sapore schifoso
Cristinaico
08-02-2016, 16:01
Uffa ragazze...questi fungi la kitty li odia proprio...:(mentre ho provato farla prenderli un quarto è finito per terra.quando succede così(capita anche con il l'ascorbato)non so proprio cosa fare?perché non saprei quanto ha ingerito e quanto è finito per terra,quindi sono in dilemma... Se darle ancora un po' o lasciare così
Uffa ragazze...questi fungi la kitty li odia proprio
Sì mr_ders aveva detto che fanno schifo. Spero che veda il tuo post e possa consigliarti, io non ne so nulla....
Ha mangiato oggi la Kitty??
Cristinaico
08-02-2016, 17:01
Oggi ha dormito per tutto il giorno.però tutte le volte che ho tirato fuori il cibo ha mangiato.ha fato anche la pupú:) l'armadio intoccato da 3 giorni:358:
Oggi ha dormito per tutto il giorno.però tutte le volte che ho tirato fuori il cibo ha mangiato.ha fato anche la pupú l'armadio intoccato da 3 giorni
Bene dai!!! Sono contenta!! Coccole alla bimba!!!
Cristina x oggi è andata così ma le prossime volte ridallo.
Non ti scoraggiare, io ho ancora i muri tutti marroni perché i primi due mesi sono stati di fuoco.
se a Bondi con ascorbato e funghi poco male. Nel dubbio meglio abbondare.
Assaggiare x credere.
Adesso ti manca da introdurre aloe e omega3 altre due cose schifose....
Cristinaico
08-02-2016, 20:49
L'aloe dovrebbe arrivare questi gg...ogni volta che vedo il corriere sono pronta a rispondere al citofono:)gli omega 3...c***o mi sono dimenticata.domani faccio un salto in farmacia.volevo chiederti...visto che sono arrivata a tante medicine si tratta di tante siringhe:)non è che potrei fare un mix di funghi e omega 3 più l'arnica e darle tutte insieme in una sola siringa?e l'ascorbato separatamente... Tra l'altro devo finire anche l'antibiontico... Mancano 2 giorni...la mia piccola pelosa ormai quando vede che sto chiudendo la porta della camera da letto inizia già a piangere:(
L'aloe dovrebbe arrivare questi gg...ogni volta che vedo il corriere sono pronta a rispondere al citofono:)gli omega 3...c***o mi sono dimenticata.domani faccio un salto in farmacia.volevo chiederti...visto che sono arrivata a tante medicine si tratta di tante siringhe:)non è che potrei fare un mix di funghi e omega 3 più l'arnica e darle tutte insieme in una sola siringa?e l'ascorbato separatamente... Tra l'altro devo finire anche l'antibiontico... Mancano 2 giorni...la mia piccola pelosa ormai quando vede che sto chiudendo la porta della camera da letto inizia già a piangere:(
No, non puoi....:)
I funghi li puoi mettere insieme
Omega3 lo puoi mettere nel cibo ( se te lo mangia perché puzza di pesce a morte)
L'arnica va data sola e non troppo vicina ai pasti.
Eventualmente PUOI PROVARE a mettere i funghi nel cibo (magari una capsula x pasto) e vedere se te li mangia..
..e se proprio devi lasciare indietro qualcosa x adesso tralascia omega3 ma non il resto.
Lo so, è dura x noi è x loro. Io i primi mesi iniziavo alle 6 del mattino e finivo dopo le 24 con le medicine, poi ci ho preso la mano.
Oggi ha dormito per tutto il giorno.però tutte le volte che ho tirato fuori il cibo ha mangiato.ha fato anche la pupú:) l'armadio intoccato da 3 giorni:358:
Una giornata positiva finalmente! Sono contenta per voi e spero sia sempre così!
Cristinaico
08-02-2016, 22:06
Io iniziò un po' più tardi visto che vado a lavorare alle 11(d'inverno lavoro sempre part time,vivendo al mare non c'è tanto bisogno di personale full time)però anche io arrivo alle mezzanotte con tutte le medicine.la cosa più impegnativa ti dico la verità è il cibo...visto che mangia poco lascio sempre una ciotola con qualcosina dentro in caso in cui le viene la voglia di mangiare...però una volta che ha preso le medicine capita tante volte che fino al prox giro lei non ha toccato il mangiare,e poi magari prima delle medicine va a mangiare:218::218:per le siringhe diventa tutto facile se la becco in bagno e riesco a chiudere la porta:):):)
Cristinaico
08-02-2016, 22:11
Sei veramente brava mr_deers...e io non canto vittoria però la kitty sta bene...non come quando era sana però non è un gatto sofferente...voglio credere che questo è grazie a te...di tutti i forum che potevo iscrivermi ho scelto questo...ed ho conosciuto te che sei sempre disponibile(non so dove trovi tutto questo tempo ma sei un angelo):):kisses::4::143:
Non mi devi ringraziare perché non ho fatto nulla...
La sola cosa che faccio è sperare con te di strappare quanto più tempo possibile alla malattia.
Ps, ti mancherebbe anche un altro fungo o due....vediamo come va anche con aloe e poi magari li inseriamo.
Dove trovo il tempo, dici? Tra una medicina e l'altra!
Infatti anche ora sono con la siringa in mano.
Ahahahahahahahahahahahahahahahahah
Cristinaico
08-02-2016, 23:07
Caro Moga che bravo gattino... Penso abbia ordinato anche il reishi,non mi ricordo più:shy:cmq la kitty ormai ha capito li orari...adesso è sotto il letto...è arrivata l'ora de l'ascorbato e lei penso lei lo sa:)fortunatamente ho scoperto che ama da morire una canzone che ho sul telefono e non appena la faccio suonare lei viene di corsa ad ascoltarla.così riesco ad adescarla in bagno:)buffo,vero?è un'amante della musica la mia bambina:77::77:
Cristinaico
08-02-2016, 23:26
Sono preoccupata per una cosa:sotto il mento i linfonodi diventano sempre di più...adesso ne ha 3 da una parte 2 da l'altra e mi sembra di sentire uno piccolo in mezzo e se non è un linfonodo quello(perché non penso sia possibile avere anche in mezzo(sopra la trachea)) allora forse il linfoma è salito visto che comunque era posizionato abbastanza in alto:((spero il polyporus faccia qualcosa perché ho paura quando le do le siringhe non so mai come prenderla per tenerla ferma.adesso ha preso l'ascorbato...ma butta fuori metà con la saliva in eccesso che perde.
Cristinaico
08-02-2016, 23:28
Fanno male i linfonodi?mio compagno dice che va bene se sono gonfi perché vuol dire che il corpo lotta con la malattia ma per me non ha tanto senso...
I linfonodi possono fare male se sono sintomo di un infezione e in effetti si ingrossano perché combattono l'infezione.
Nel caso di un linfoma però potrebbero anche esserci delle cellule malate.
Cosa dice la vet di questi linfonodi?
Cristinaico
09-02-2016, 00:52
Lei dice che l'antibiotico non serve a niente perché il problema non è un virus ò una infezione... Il problema è il linfoma
Quello che non capisco è perché nel referto si parla solo di linfonodi criminali aumentati e non di quello di cui parli tu, che dovrebbero essere il rerrofaringeo e i mandibolari...
Lei dice che l'antibiotico non serve a niente perché il problema non è un virus ò una infezione... Il problema è il linfoma
Questo mi sembra ragionare a compartimenti stagni.....che il problema sia il linfoma e che probabilmente né lei né la mia guariranno è un fatto.
Che non si provi ad attenuare quantomeno i sintomi è un altro.
Questo mi sembra ragionare a compartimenti stagni.....che il problema sia il linfoma e che probabilmente né lei né la mia guariranno è un fatto.
Che non si provi ad attenuare quantomeno i sintomi è un altro.
Quoto tutto!!
Forza Kitty :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao10:
Speriamo che anche oggi sia una giornata positiva per la dolce gattina
Concordo con Mr Ders!
Vi mando sempre tanti pensieri positivi! :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Cristinaico
09-02-2016, 11:47
Stamattina ci siamo svegliate abbracciate a letto:)fatto una fatica della Madonna per prendere le medicine...i funghi li ho divisi in 2 siringhe perché sono troppo densi.ma ancora butta fuori.ieri sera si è lavata un po' visto che èra piena di funghi e ascorbato sul pello. Tutto sommato stiamo bene.è uscita in giardino e si è lamentata perché è consapevole che non riesce più a saltare il muretto: (adesso è rientrata,ha stuzzicato un po', fatto la pipì e mi fa compagnia mentre preparo il pranzo.speriamo la giornata continui così
Forza Kitty, avanti così!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Cristinaico
09-02-2016, 11:55
https://flic.kr/p/Dp8xna
https://flic.kr/p/Dp8xna
:micimiao18::micimiao18:
Domanda: ma u citologico era stato fatto?
Cristinaico
09-02-2016, 12:41
Si Mr_deers...fatto sia sul midolo che sul'linfoma.ma i linfonodi èrano a posto quando l'abbiamo portata. Quando la vet è venuta a casa aveva solo 3 ma piccolini.
Si Mr_deers...fatto sia sul midolo che sul'linfoma.ma i linfonodi èrano a posto quando l'abbiamo portata. Quando la vet è venuta a casa aveva solo 3 ma piccolini.
Hai messo il referto qui nella discussione?
Cristinaico
09-02-2016, 12:49
https://flic.kr/p/Dpcqdn
Cristinaico
09-02-2016, 12:51
https://flic.kr/p/Dvzm1L
Cristinaico
09-02-2016, 12:51
La TAC e l'esame citologico
Ok grazie.
I linfonodi si vedono anche dalla foto della kitty che hai messo stamani
Per drenare i linfonodi potresti provare gallium e lymphomiosot....
Sono aumentati ancora?
Lei come sta
Cristinaico
09-02-2016, 13:19
Aumentati si...di numero...ma non sono cresciuti di tanto rispetto ai giorni scorsi.beh...erano piccoli quando ho fatto caso,adesso sono abbastanza grossi...quindi sono cresciuti ma non mi sembra che ogni gg sono sempre più grossi...spero che capisci quello che voglio dire:)però ho notato che sono sempre più duri
Questo mi sembra ragionare a compartimenti stagni.....che il problema sia il linfoma e che probabilmente né lei né la mia guariranno è un fatto.
Che non si provi ad attenuare quantomeno i sintomi è un altro.
Infatti.
Io però continuo a chiedermi come mai, in una micia così giovane, non ti abbiano proposto l'alternativa della chemio metronomica, visto che quella classica sarebbe troppo pesante per lei per vari motivi.
La metronomica potrebbe farla a casa, facendo solo gli esami del sangue ogni 2/3 settimane all'inizio e poi meno frequenti.
Ne parla bene anche il dr. Prota, proprio in relazione ai linfomi, e anche in associazione con fitoterapia e micoterapia.
Hai considerato la possibilità di sentire un altro oncologo?
Hai considerato la possibilità di sentire un altro oncologo?
Io lo farei, del resto l'avevo già suggerito....
Cristinaico
09-02-2016, 13:51
Quando siamo andati a Padova io mi èro già informata sulla chemio a casa e avevo chiesto se si poteva fare,mi hanno detto assolutamente no..la terapia èra simile a quella di Moga,una volta alla settimana portata a Padova(80km andata,80 ritorno)addormentata....questo per 5 messi.probabilità di vita come avevo detto :da 3 mesi a 300 gg,dipende dal gatto.quando le abbiamo detto di no la oncologa si è offerta si sentire altri oncologi più vicini,chimandoci per una settimana a dirci quello che ha trovato.anche se aveva trovato uno a 40km noi la decisione l'avevano presa perché la terapia èra troppo per la nostra bambina che è timida e odia uscire fuori dal suo territorio.e poi 5 mesi di cura....ogni settimana...sentire un'altro oncologo non avevo provato sinceramente perché questi di Padova sono i migliori nella zona...come avevo detto in un post precedente...tra i migliori d'Italia.
Sì Cristina l'avevi già detto, però io girerei tutta Italia per sentire se qualcuno mi dà un'alternativa più fattibile della chemio iniettabile...
C'è il centro oncologico in cui è stata Mialuce con la sua gattina Mia che si trova a Grugliasco provincia di Torino e c'è anche il centro Oncologico Veterinario di Sasso Marconi (prov. Bologna) che sono due eccellenze nel settore...
Poi se 2-3 oncologi di fama mi dicono che alternative non ce ne sono, mi metto il cuore in pace e vado avanti così... So che stai facendo tutto il possibile per Kitty e che la ami veramente tanto ed è per questo che mi permetto di insistere..
Non ricordo i passaggi ma di fatto quella proposta risultava x Moga la chemio più efficace.
Comunque l'opzione altro parere è sempre valida.
Non saprei relativamente a quello citato da Mia.
Cristinaico
09-02-2016, 14:16
Ogni una di voi ha ragione...poi dipende di ogni una si noi come la pensa...per me lei è la prima gattina quindi non èro preparata a tutto questo,non conoscevo la FIV e felv.pensavo un vaccino anuale e tutto il mio amore bastasse:(venderei l'anima al diavolo per farla stare bene,però non potrei più sopportare di portarla chilometri per farle fare di nuovo tutte quelle analisi...lasciarla dentro per altri accertamenti,etc...non adesso com'è messa... Se fossi stata lucida quando abbiamo scoperto laa malattia si...l'avrei fatta...ma adesso dopo quasi un mese farle subire tutto da capo,e poi magari arrivare allo stesso risultato,ma nel frattempo la kitty ha dovuto subire altri stres e traumi...no...posso provare a sentire altri oncologi se per loro vanno bene le analisi che ho già e che sono state fatte un mese fà... Altre TAC ,esami citologico e metodi aggressivi e stressanti per la mia bambina?lei non sa che morirà però se la porto qua e la dai dottori,quello lo capisce...
Tu devi fare quello che ritieni sia giusto, e sicuramente lo sarà perché tu sola sai come stanno le cose.
Ho trovato un altro prodotto interessante, ora vedo di parlare con chi lo produce e se è utile ti informo.
Cristinaico
09-02-2016, 14:27
Forse sbaglio pensare così, ma sono esausta...metto per prima la qualità della sua vita e non la quantità...ho passato l'ultimo mese su internet e sentire veterinari,e forum da tutte le parti.sui forum l'unica persona che haam un problema simile al mio è Mr_deers(con risultati buoni)..per il resto ho letto e sentito solo cure e chemio che hanno portato allo stesso finale.forse questo è uno dei motivi che mi scoraggia... Stressare di più la gattina per arrivare allo stesso risultato poi lo stress con la felv non fa bene per niente.se voi conoscete un'oncologo con cui parlare(magari online mandandoli tutte le analisi) o andare senza la kitty per paarlare, proverei...ma prenderla e portarla a rifare tutto da capo...non c'è la faccio...non posso...io l'ho vista quei giorni in cui facevo su e giù con lei e mi si spezzava il cuore ogni volta che mi guardava meglio occhi...appunto perché è un gatto giovane ci hanno detto che l'unico metodo è quello più pesante visto che la malattia in un corpo giovane e veloce è aggressiva.
Non ricordo i passaggi ma di fatto quella proposta risultava x Moga la chemio più efficace.
Sicuramente quella in vena è la più efficace. Anche per Mia lo sarebbe stata, perché nonostante l'intervento le probabilità per un tumore al suo stadio di recidiva o metastasi sono al 50%, che è tanto.
Però parlando col prof. B gli ho espresso le mie perplessità sul fare la chemio a Mia, che aveva i reni già provati dal tumore e soprattutto non mangia al minimo muoversi di foglia.
Lui m'ha detto che esisteva questa alternativa, ancora abbastanza nuova, che era meno "sicura" in termini di risultati, ma con molti meno effetti collaterali.
Cercando tutto il possibile su Internet ho trovato diversi vet che ne parlavano bene, anche il dr.Prota.
Anch'io ero indecisissima se farla o no, ho cambiato idea dieci volte al giorno tra l'intervento e il termine massimo per iniziare, ma mi ha convinto il mio vet lui non è uno che consiglia terapie pesanti con facilità, però con questa stanno avendo beni risultati, la fanno in collaborazione con la clinica di Torino.
Io non dubito che al centro che hai sentito tu siano bravissimi e senz'altro ti hanno proposto il meglio, ma magari sentire se c'è la possibilità di un'alternativa magari meno efficace ma comunque buona. A volte i medici non tengono conto delle esigenze emotive e pratiche di "mamme" e gatti nel consigliare.
A Grugliasco, che è la clinica universitaria di Torino, ti rispondono anche via mail, a Sasso Marconi non so ma puoi comunque provare.
E' tanto giovane la micia e se ti avevano dato una prognosi di 300 giorni direi che il suo linfoma non dovrebbe essere avanzato.
Prova magari a mandare i referti via mail e vedere se ti danno un consiglio. Te lo dico col cuore perché Kitty mi sta a cuore, appunto. Scusa il romanzo, ma ci penso da un po' di giorni.
Cristinaico
09-02-2016, 14:37
Grazie Mr_deers.spero sia giusta la mia decisione...so che qualsiasi cosa avessi fatto arrivate alla fine mi ritroveró lo stesso con dei rimpianti.sono fatta così... È dura quando qualcuno sta male però non te lo può dire e devi decidere al posto suo.provo a pensarla dal mio punto di vista che ho sempre pensato che se a me accadesse qualcosa vorrei vivere dignitosamente anche se si tratta di un giorno.i gatti sono animali dignitosi e liberi..mi si spezza il cuore vederla così cambiata ma provo ad accontentarmi di ogni piccola cosa positiva.farei di tutto per averla più giorni mesi anni ma provo lasciare da parte i miei bisogni e pensare di più a quello che lei vuole.il giorno in cui l'abbiamo portata a casa dopo 2 gg di clinica,ci ha fatto capire quanto odia i dottori,perché mai nella sua vita si è comportata così come quel giorno,che ci ha fatto tante di quelle feste che non finivano più. Non voglio pensare da umano,voglio pensare come lei,quello che vuole lei..si...probabilmente vuole star bene ma a quale costo?Mr_deers aspetto i dettagli sul nuovo prodotto
Cristinaico
09-02-2016, 14:41
Grazie mia luce,proverò a scriverli...hai per caso la email?purtroppo il linfoma della kitty non si può toccare chirurgicamente,appunto per questo ci hanno detto che non è possibile fare un'altra terapia.lo so che tutte mi consigliate il meglio e vi ringrazio di cuore.
X il mio specifico caso mi dissero che in pasticche non serviva a nulla...in generale non so.
Il prof. B è molto gentile a me ha sempre risposto in modo esauriente e mi mandò anche un estratto di un libro che avrebbe a breve pubblicato relativamente al carcinoma duttulare.
Riguardo altri soggetti....non saprei. Io sono rimasta un po' così.
Melagrana81
09-02-2016, 15:43
Credo che la differenza tra la situazione di kitty e quelle di moga e mia sia il fatto che kitty oltre che di tumore è malata anche di felv,credo che sia per questo che le è stato sconsigliato un approccio più aggressivo per la.cura del linfoma,malattia che spesso è appunto associata alla felv.
Cristinaico
09-02-2016, 15:48
Questo dott B dove si trova?come posso contattarlo?
Questo dott B dove si trova?come posso contattarlo?
Ti ho scritto Mp con la mail.
Come ti dicevo, magari in questo caso la metronomica non serve o non va bene con la felv, ma chiedere un parere non costa niente. Lui alle mail risponde sempre.
La clinica è a Grugliasco, vicino a Torino, è la clinica universitaria.
Per il resto, comprendo benissimo i tuoi dubbi, sono sempre decisioni difficili. Li ho avuti anch'io, tanti, se operarla o no, se fare terapia o no.
Se era egoismo o se era perseguire una speranza concreta. Mi ha aiutato il fatto che B. mi ha ispirato fiducia, non mi ha dato la sensazione di uno che fa accanimento, anche da storie sentite da altri.
Diciamo che si fa un po' un bilancio costi/benefici, se si tratta di pochi mesi, se la prognosi può essere già favorevole. L'importante è avere tutte le informazioni, poi ognuno pesa sulla bilancia del suo cuore.
Cristinaico
09-02-2016, 16:59
Si certo...hai ragione.penso come tutte voi su questo forum pensate al meglio per le vostre bambine...per cui siete un grande aiuto psichico soprattutto per me.ho scritto al dot B,vediamo cosa mi dice?ma cosa sarebbe la metronomica?Purtroppo qua nella zo
Cristinaico
09-02-2016, 17:02
Purtroppo qua nella zona non trovo un centro dove fanno la chemio almeno che non mo sposto di minimo 40km
La metronomica è hand made....
Insomma, te la fai a casa da te in compresse
Cristinaico
09-02-2016, 18:27
Ah....ho capito...spero mi risponda al piuttosto presto possibile...
Cristinaico
09-02-2016, 19:30
e le ha dato il cortisone ora ha davvero poco senso perchè si è
stabilita chemioresistenza
il cortisone fa questo
io cmq non mi occupo più di linfonmi da anni
Mi è arrivata questa mail dal dot.B insieme a una mail di un'altra dottoressa se voglio sentire altri pareri..
Qui è spiegata bene:
http://www.alessandroprota.it/la-chemioterapia-metronomica-in-veterinaria/
E' una chemio a basso dosaggio, che fai a casa, ma le capsule vanno preparate da una farmacia, in base alle indicazioni dell'oncologo.
e le ha dato il cortisone ora ha davvero poco senso perchè si è
stabilita chemioresistenza
il cortisone fa questo
Mi spiace :(
Forse è per questo che il mio vet non dà cortisone ma metacam nei tumori.
Cristinaico
09-02-2016, 19:46
Quello che non capisco allora è perché le cure chemio iniziano con il cortisone.è quello che ci hanno detto:"potere fare il cortisone alla gattina tempo che ci pensate per la chemio,tanto il cortisone fa parte del protocollo "...le parole della oncologa con cui abbiamo parlato.e poi il dot B mi dice che il cortisone blocca la chemio...o forse dopo così tanto tempo che non ha più senso farla...non lo so...proverò a sentire il prof da lui indicato....cmq non ci ho sperato troppo però avevo le ditta incrociate.:(
Forse dipende dal protocollo chemio scelto...alcuni prevedono cortisone e altri no.
Mia non prendeva cortisone, ma due farmaci diversi.
Senti anche l'altro prof, probabilmente sarà esperto di linfomi, magari ti chiarisce meglio.
Sempre tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Kitty.
È strano ma è così....il cortisone dato prima crea chemioresistenza...me lo aveva detto anche Silvia.
Ovvio che il discorso non vale a basse dose ma ad alte e x un periodo prolungato abbassa la efficacia della chemio.
Infatti a me lo avevano dato basso in quella settimana che abbiamo fatto esami e deciso come procedere.
Cristinaico
09-02-2016, 22:55
Uffa...:(beh...se sarebbe stata una possibilità me la sono sprecata,visto che a Padova mi avevano detto che l'unica sarebbe l'endovena.forse avevano ragione. Cmq intanto la kitty ha superato le 3 settimane di aspettativa e stasera ragazze è stata fantastica.si è distesa con me sul divano e mi ha fato tante di quelle fusa.oggi durante la giornata mi stavo preoccupando un po' perché èra molto stanca ed èra tornata nel'armadio ma verso la sera si è ripresa.adesso è nascosta sotto il tavolo...stiamo lavorando con le siringhe che ormai quando le vede inizia piangere: (
Cristinaico
09-02-2016, 23:06
Mr_deers se hai qualche consiglio su come darle le siringhe,come tenerla...ho guardato anche su internet ma visto che lei ha i linfonodi sotto il collo ho paura di tenerla troppo stretta o di farle male e quando le do le medicine devo spingere tutto il liquido in un gesto perché non sta ferma,e dato che non riesce a mandare giù tutto di un colpo metà finisce per terra.ma il tuo Moga come reagisce al'ascorbato?la kitty perde tanta di quella saliva che alla mattina dopo ho tutto il pavimento a chiazze arancioni... Mi domando se manda giù qualcosa.
Arancioni????
Ma non può esser ascorbato.
Non è che vomita?
Che odore ha questo liquido?
Su come darle non ho consigli, mi dispiace.
Prova a darlo un pochino alla volta.
Moga è brava, prende tutto senza grosse proteste ma all'inizio sputava parecchio.
Cristinaico
10-02-2016, 01:02
Io pensavo che visto che c'è la vit C dentro(almeno così ho capito)è normale che una volta che la goccia si sia essiccata diventi di quel colore.è un'arancione giallastro.non è vomito perché verrebbe fuori anche il cibo a questo punto e non e che butta fuori con lo sforzo.hai presente quei cani che perdono tanta saliva?è così che fa anche lei.perde tantissima saliva una volta ingerito l'ascorbato. Ma è trasparente la saliva,solo quando si secca quello che lei sputta diventa di quel colore arancione.io ho preso l'ascorbato quello che mi avevi detto,con ribosio...forse ha una reazione a questo prodotto? Se domani riesco a farle una foto la metto sul forum.
Cristinaico
10-02-2016, 10:32
Buongiorno, purtroppo il consiglio che le hanno dato è giusto. Le forme mediastiniche associate a Felv sono aggressive e se uno vuole fare qualcosa ha senso fare il meglio, anche perchè generalmente i versamenti pleurici creano difficoltà a respirare e quindi peggiorano la qualità di vita del cane e gatto. Alcuni su altre forme di linfoma a basso grado consigliano l'ultilizzo del Clorambucile (Leukeran) o della ciclofosfamide (Endoxan) per bocca...ma si rischia di incorrere in effetti collaterali con una risposta davvero minima se non nulla ai farmaci...
Resto a disposizione
Un grosso in bocca al lupo
Mi è arrivata questa mail.,..non ho capito tutto ma ho colto la conclusione
Cristinaico
10-02-2016, 10:34
https://flic.kr/p/DX4mtQ
Cristinaico
10-02-2016, 10:35
Ecco Mr_deers il risultato del ascorbato
Ecco Mr_deers il risultato del ascorbato
Da me una cosa simile l'ha sempre fatta Mew con l'antibiotico (3 tipi diversi, reazione uguale): credo sia una reazione abbastanza normale se una cosa fa schifo...
Come sta oggi Kitty?? Forza piccola, sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Cristinaico
10-02-2016, 11:18
Sta bene 7M.non ci sono miglioramenti rispetto ai giorni scorsi e la vedo ogni tanto che si lava dove riesce.i linfonodi sono sempre li:(
Sta bene 7M.non ci sono miglioramenti rispetto ai giorni scorsi e la vedo ogni tanto che si lava dove riesce.i linfonodi sono sempre li(
Il fatto che non sia peggiorata è comunque già positivo.
In ogni caso x vedere qualche risultato se ce ne saranno dovrà passare un po' di tempo.
probabilmente il sapore le fa proprio schifo.
Cristina l'ascorbato lo fai sempre nuovo vero? 3 volte giusto? Usi la plastica?
Scusa ma ho una memoria fuori uso...
Il fatto che non sia peggiorata è comunque già positivo.
In ogni caso x vedere qualche risultato se ce ne saranno dovrà passare un po' di tempo...
Quoto tutto!!
Inizialmente l'importante è che non peggiori... Forza Kitty!!!
Cristinaico
10-02-2016, 13:10
Si mr_deers...uso tutto nuovo ogni volta...con 20ml di acqua e mescolo con la siringa che è in plastica:)
Cristinaico
10-02-2016, 13:15
Il cortiosne si fa di solito a cicli, valuti con la sua veterinaria. Il clorambucile potrebbe essere associato a 0,2 mg/kg/die ma davvero non è la strada che intraprenderei su questo tumore. Buona gg... Arrivata un'altra mail...:(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.