PDA

Visualizza Versione Completa : Ulcera cutanea.


Sinon
10-02-2016, 01:00
Buongiorno a tutti e complimenti per questo forum, bello ed utile.

Vengo subito al punto per il quale chiedo il vostro aiuto.

Ho una gatta di 15 anni.
Circa 7 anni fa, subito dopo un vaccino ho osservato una "pallina" di circa mm. 5 di diametro in prossimità del punto di inoculo.
La "pallina" era localizzata immediatamente sotto la pelle. Molto in superficie.
Il volume si è leggermente ridotto dopo un breve periodo ed è rimasto immutato, molto contenuto (circa mm. 3 di diametro) per anni ed anni. Improvvisamente un anno fa circa è cominciato ad aumentare, lentamente, sino a raggiungere le dimesnioni di una piccola castagna, dopo mesi, quasi improvvisamente, si è ridotto nuovamente, divenendo quanto un cece. Quindi periodicamente nel corso delle settimane altalena aumentando e diminuanedo il volume di qualche millimetro. Muta leggermente anche forma. Prima era un unico accumulo, ora si presenta come due sfere unite. Cambia sempre un pò la forma. Si è sempre mantenuto subito sotto la pelle,
superficiale, al tatto nulla sebra affondare oltre.

L'ho fatta visitare da diversi veterinari. Tutti ipotizzano un sarcoma da inoculo, ma nessuno ne da la certezza. Inutili i 2 tentativi
di aspirare materiale da analizzare, l'ago non aspira nulla, la massa sembra abbastanza solida.

Da circa 2 settimane una delle due "palline" si è gradualmente ulcerata. L'ulcera si presenta umida, leggermente purulenta e
leggermente sanguinante. L'ulcera sino ad oggi ha avuto leggera tendenza ad allargarsi sempre di più. Forma una crosta, ma poi si
riapre, non ho compreso se si riapre spontaneamente o se ciò accade perchè la gatta, quando non la osservo, magari si gratta e lede la crosta in via di formazione.

Sarei curioso di sapere,secondo tutti, ed in particolare secondo gli esperti, due cose:

1) Cosa può avere la mia gatta. La rispsota sembrerebbe sponstane "Sarcoma", ma il decorso della massa, sia nei tempi che nelle
forme/volumi, mi sembra un pò anomalo. Mi sembra anche un pò anomalo che si sia ulcerata così piccola.

2) Cosa molto improtante, c'è un punto da chiarire. La gatta ha una insufficienza renale che con grandi sforzi e miracolosamente sono riuscito a tenere a bada, mantenendo la gatta in ottima salute. In queste condizioni dei reni, salvo che non mi si spieghi che nopn ci sono assolutamente problemi, io non penso proprio sia operabile.Non le rovino i reni con una anestesia. Quindi al momento la mia principale domanda è: cosa si può fare per sanare/tenere a bada l'ulcera?

Pomate riparanti?
Bende?
Pulizie?
Polveri/pomate cicatrizzanti?
Pomate antibiotiche?
Altro?

La gatta clinicamente sta bene, vorrei solo poter tenere a bada e magari far sanare l'ulcera.

Un sincero grazie.

vale85
10-02-2016, 07:08
Ciao e benvenuto, non ho capito due cose:
1) la diagnosi di sarcoma da chi è stata fatta e sulle basi di quali esami? Non ti ha dato dei tempi riguardo al decorso della malattia?
2) per "ulcera" ho sempre inteso una sorta di ferita aperta che non si richiude, però non è il tuo caso, giusto?

A me sembra strano che non ti sia stato proposto il cortisone come terapia. Sinceramente, scusa la durezza, io mi preoccuperei più del sarcoma che dei reni.

vale85
10-02-2016, 07:20
Scusami, ho letto meglio, mentre rispondevo è successo un parapiglia ed ho fatto confusione, non considerare neanche la mia prima risposta.

Proverei a sentire un altro parere, però di un vet oncologo e gli chiederei espressamente dell'operazione (e delle ripercussioni sui reni) e/o di una terapia. Mi sembra assurdo che gli altri vet non ti abbiano consigliato neanche un antibiotico per l'ulcera.
Intanto potresti farci degli impacchi di acqua e amuchina, li facevo sempre al mio primo micio che negli ultimi mesi di vita aveva un'ulcera sul fianco. Se poi l'ulcera è in un punto dove riesce a leccarsi è scontato che lo faccia, per cui o applichi un bendaggio con garza autofissante, oppure collare elisabetta.
Mi dispiace per la miciotta e spero trovi un vet competente che sappia gestire la situazione.

P.S. Le condizioni generali di salute come sono? mangia e vive normalmente? hai mai misurato la febbre?

7M
10-02-2016, 08:51
Se si ipotizza un sarcoma io sentirei immediatamente un vet oncologo!!
Attualmente con l'anestesia gassosa e il fluidi in vena subito dopo sono operabili anche gatti anziani e con patologie renali (se non c'è altra scelta logico), parla anche di questo con un oncologo...

Facci sapere e tutto incrociato per la micia :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Sinon
16-02-2016, 01:02
Rispondo a tutti qui:

- Non è stata fatta alcuna diagnosi di sarcoma, ma sono state elaborate solo ipotesi di sarcoma (ed anche altre ipotesi) basate su visita. Non mi sono stati dati tempi riguardo il decorso della malattia.

- Non so dire con esattezza se sia il mio caso. Diciamo che si presenta come una sorta di ferita aperta che si chiude più o meno normalmente formando la crosta, ma poi la crosta cade (o viene rimossa dal gatto, questo non l'ho appurato) precocemente e la ferita riappare umida fra sangue e pus.

- Le condizioni generali di salute sono buone. Mangia e vive regolarmente. Ho misurato la temperatura un paio di volte mesi fa, non aveva febbre.

Grazie. Sono graditi ulteriori pareri.

vale85
16-02-2016, 07:44
Simon, gli ulteriori pareri te li può dare solo un vet oncologo e dico davvero.
Ti invito a disinfettare la ferita 2 volte al giorno con un impacco di acqua e amuchina, poi o applichi una benda auto-fissante o metti collare elisabetta perché sicuramente si lecca. Inoltre, dato che la ferita è infetta, sarebbe il caso di farsi prescrivere un antibiotico sistemico, non locale.
Altra cosa, oltre alla visita sono state fatte analisi del sangue?

7M
16-02-2016, 07:52
Simon, gli ulteriori pareri te li può dare solo un vet oncologo e dico davvero.

Quoto tutto, portalo al più presto da uno specialista!!
Per il micio :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

boby
16-02-2016, 09:14
quoto le risposte che ti hanno dato.
L'ulcera si forma perchè probabilmente il gonfiore ha toccato un linfatico. se c è presenza di pus è sintomo di infezione diversamente c'è siero acquoso,
non ti era stato consigliato di asportare il tutto????
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Sinon
16-02-2016, 10:08
Grazie per le risposte e per i consigli.

Come/da chi hai appreso la tecnica degli impacchi con Amuchina?

- Si, abbiamo fatto un sacco di analisi.

- La gatta è stata visitata, seguita e riseguita da molti veterinari. Questo però non nelle ultime settimane, allora la massa non era ancora ulcerata, si è ulcerata soltanto ultimamente. Alcuni dei veterinari che l'hanno seguita mi hanno consigliato di asportare la massa, altri no, altri erano indecisi. Il no e l'indecisione ovviamente nascono dai fattori età e reni.

Rimango interessato ad ulteriori consigli sul trattamento delle ulcere.

Grazie.

Mirrina
16-02-2016, 10:10
Di dove sei? Magari qualcuno ti può dare dei nominativi in zona...

vale85
16-02-2016, 10:16
Grazie per le risposte e per i consigli.

Come/da chi hai appreso la tecnica degli impacchi con Amuchina?

- Si, abbiamo fatto un sacco di analisi.

- La gatta è stata visitata, seguita e riseguita da molti veterinari. Questo però non nelle ultime settimane, allora la massa non era ancora ulcerata, si è ulcerata soltanto ultimamente. Alcuni dei veterinari che l'hanno seguita mi hanno consigliato di asportare la massa, altri no, altri erano indecisi. Il no e l'indecisione ovviamente nascono dai fattori età e reni.

Rimango interessato ad ulteriori consigli sul trattamento delle ulcere.

Grazie.

Nerone, il mio micione volato sul ponte 3 anni fa, aveva un linfoma. L'ingrossamento dei linfonodi dovuto alla malattia, gli causò una brutta necrosi dei tessuti sulla pelle all'altezza dell'anca, con conseguente ulcera. Oltre alle varie cure per la patologia principale, i vet che lo seguivano (generico ed oncologo) mi consigliarono gli impacchi di acqua e amuchina per tenere la ferita pulita, il bendaggo della stessa nelle ore in cui ero in casa e potevo tenerlo sotto controllo, il collare elisabetta per le ore notturne o in mia assenza ed una copertura antibiotica per evitare infezioni.
Non vuoi proprio fare un ultimo tentativo per vedere se uno specialista riesce a far luce sulla situazione?

Sinon
16-02-2016, 23:23
Mi dispiace per il tuo micione.
Certo che voglio fare un tentativo, sto facendo e farò tutti i tentativi necessari. Spero anche non siano solo tentativi, ma soluzioni.
Nel frattempo rimango in attesa di eventuali ulteriori suggerimenti per l'ulcera cutanea.
Oggi un veterinario mi ha consigliato l' Iruxol. Qualcuno sa darmi la sua opinione su questa pomata?

Sono di Catania.

Grazie ancora.

scipulosa
17-02-2016, 07:42
Io sto usando iruxol per un'ulcera su una mia gatta, probabile necrosi da baytril.
Sinceramente non vedo molti benefici...come nel tuo caso, si forma la crosta, poi cade e sotto la ferita non si è cicatrizzata. Stesso decorso con o senza pomata.

vale85
17-02-2016, 07:54
Mi dispiace per il tuo micione.
Certo che voglio fare un tentativo, sto facendo e farò tutti i tentativi necessari. Spero anche non siano solo tentativi, ma soluzioni.
Nel frattempo rimango in attesa di eventuali ulteriori suggerimenti per l'ulcera cutanea.
Oggi un veterinario mi ha consigliato l' Iruxol. Qualcuno sa darmi la sua opinione su questa pomata?

Sono di Catania.

Grazie ancora.

Scusami, avevo capito che, avendo girato già molti vet, ti fossi arreso. Sono convinta che troverete una soluzione e tengo le dita incrociate! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Sinon
17-02-2016, 14:46
Quale procedura esatta segui? Metti soltanto la pomata, disinfetti, pulisci, bendi, altro?

Grazie.

boby
17-02-2016, 16:29
se l'ulcera è su tessuto neoplastico non cicatrizerà mai.

ElenaRolfi
17-02-2016, 16:48
forse l'hai già scritto e non ci ho fatto caso: è stata fatta una biopsia?

scipulosa
17-02-2016, 16:58
Quale procedura esatta segui? Metti soltanto la pomata, disinfetti, pulisci, bendi, altro?

Grazie.

Dici a me?
Io metto solo la pomata senza bendaggi di nessun tipo, che vista la zona sarebbero molto scomodi per la micia; c'è da dire che per quanto la situazione vada avanti da quasi 4 mesi la ferita non si è mai infettata, è perfettamente pulita.

vale85
17-02-2016, 17:41
se l'ulcera è su tessuto neoplastico non cicatrizerà mai.

Vero nella maggior parte dei casi, i vet lo dissero anche a me quando capitò a Nerone... Salvo poi rimanere sbigottiti vedendo che, settimana dopo settimana, la ferita piano piano si richiudeva. L'oncologo la volle fotografare per seguirne i progressi.

Sinon
17-02-2016, 23:55
Elena, hanno provato 2 volte a prelevare con ago, ma nulla, non sono riusciti a prelevare nulla.

Scipulosa si, mi rivolgevo a te. Non pulisci nemmeno con fisiologica?

Vale, ma l'ulcera arrivo a sanarsi del tutto?


Grazie.

scipulosa
18-02-2016, 07:02
La mia gatta è molto caratteriale e non ama farsi maneggiare, per questo non faccio molto. In condizioni diverse come minimo darei una bella disinfettata, soprattutto se ci fosse infezione come nel tuo caso.
Io le avevo fatto anche un ciclo di antibiotici per bocca, prescritti dal veterinario nonostante la ferita fosse pulita; nel tuo caso direi che servano dato che c'è anche pus.

vale85
18-02-2016, 07:33
Vale, ma l'ulcera arrivo a sanarsi del tutto?
.

No, non ne ebbe il tempo materiale, ma sono sicura che se avesse vissuto più a lungo si sarebbe chiusa definitivamente. Dopo che la mia ex-vet ripulì chirurgicamente la zona, togliendo le parti infette e in necrosi, c'era un grosso buco, largo e profondo. Dopo 3 mesi era diventato una piccola ferita superficiale, che coinvolgeva solo i primissimi strati della pelle.

vale85
18-02-2016, 07:34
La mia gatta è molto caratteriale e non ama farsi maneggiare, per questo non faccio molto. In condizioni diverse come minimo darei una bella disinfettata, soprattutto se ci fosse infezione come nel tuo caso.
Io le avevo fatto anche un ciclo di antibiotici per bocca, prescritti dal veterinario nonostante la ferita fosse pulita; nel tuo caso direi che servano dato che c'è anche pus.

Quoto, gli antibiotici sono fondamentali.

7M
18-02-2016, 07:44
Quoto, gli antibiotici sono fondamentali.

Mi unisco!!

vale85
22-02-2016, 08:49
Come sta il miciotto?