Visualizza Versione Completa : Gatto: Problema ad una gamba
Salve a tutti amici di Micimiao,
Ecco il mio problema,ho una gatto della mia colonia che è ritornato,dopo un giretto dei suoi,con un problema ad una zampa,la sensazione è di "gamba molle",ho subito contattato il mio vet,che dista 2 ore di macchina dalla mia abitazione,purtroppo per quanto gli ho potuto spiegare,ovviamente la visita da vicino,consentirà di avere una diagnosi migliore,nel frattempo,visto che per motivi di lavoro,non posso andarci prima di lunedì,mi ha consigliato di tenerlo lontano da altri felini e al riparo da altri inconvenienti,e ovviamente non cercando di toccare o spostare la gamba,procurandogli ulteriori traumi.
Per quanto possibile vi dico che dal punto di vista dell'appetito non gli manca affatto,anzi è il primo a catapultarsi sopra la scodella ed è anche nei limiti del possibile,giocoso e affettuoso,la cosa strana è che se la tocco con le dita in più parti,non mostra segni di dolore o fastidi (buon segno ?),per voi tutti,vi invio delle foto,magari qualcuno può darmi un mano,grazie.
http://i67.tinypic.com/kf5qno.jpg
http://i68.tinypic.com/350ndlc.jpg
http://i63.tinypic.com/11qjzow.jpg
http://i68.tinypic.com/14y65hi.jpg
http://i65.tinypic.com/10q9dzb.jpg
p.s. "gamba molle",per intenderci,se la sollevo cade di botto....
Se sei sicura che al tatto non abbia dolore non dovrebbe essere fratturata
La appoggia in terra??
Il mio Mickey si è fatto una leggera lussazione ad una spalla la scorsa settimana. Lui teneva l'anteriore sinistra proprio sollevata e leccava il piedino in continuazione. Sembrava aver fastidio quando lo toccavo io mentre in ambulatorio non accusava dolore alla parte inferiore dell'arto. Portato dalla vet quando c'era anche il suo collega ortopedico. L'ha palpato e ha sentito che il problema veniva dalla spalla.
La vet ha fatto iniezione di Metacam e dopo meno di 1h appoggiava di nuovo la zampa. Avrei dovuto ridare il Metacam in gocce per 4gg ma siccome non ha più zoppicato e la sera dopo correva come un matto con sua "sorella" d'accordo con la vet non l'ho più dato.
Non so che dire, io sono andata il giorno stesso che ho riscontrato il problema, anzi volevo andare la mattina ed è stata la vet stessa che mi ha consigliato di andare il pomeriggio perché c'era l'ortopedico... Riesci a tenerlo "dentro", in modo che stia a riposo??
Per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Riesce ad appoggiarci il peso e/o a muoverla autonomamente?
Non è che è partito un trombo che è andato ad occludere la vena della zampetta?
Spero che sia una cosa da niente! XXXXXXX
Riesce ad appoggiarci il peso e/o a muoverla autonomamente?
Non è che è partito un trombo che è andato ad occludere la vena della zampetta?
Spero che sia una cosa da niente! XXXXXXX
In effetti questa purtroppo potrebbe essere un'ipotesi. Oppure un morso di altro gatto.
Nel mio caso ero comunque certa di poterli escludere perché il mio gatto si era lanciato da un mobile alto più di 2 metri e mi pareva atterrato malino..
Al tatto nessun dolore,miagola quando lo tocco un po' più su,diciamo verso il muscolo della spalla,ma come si evince dalle foto e cadente in linea retta con il corpo,senza appoggiare la zampa a terra, escludo categoricamente morsi,ma una caduta rovinosa dal muro di cinta del giardino,circa 2 metri,ripeto se la prendo e la alzo,poi ricade come fosse un "corpo morto"...
Che sia una lussazione? Magari le ossa dell'articolazione sono andate fuori posto... sarebbe moooolto meno preoccupante di un trombo e giustificherebbe il dolore.
Una nota positiva ?!,di questa sera e' che prendendo la sua zampina,rispetto a ieri e questa mattina,reagisce stringendo con le unghie,quindi ha sensibilità nella gamba,ma come detto nel primo post, fino a lunedì non posso avere nessuna certezza,mi conforta comunque che,anche poco fa e' stato il primo a zompettare per il cibo.
violapensiero
12-02-2016, 20:06
Chiama il veterinario e chiedi se puoi dare qualche antinfiammatorio, anche del cortisone leggero. Sia che si tratti di un problema circolatorio o che si tratti di incidente, comunque aiuta.
Grazie,lo chiamerò domattina.
Al tatto nessun dolore,miagola quando lo tocco un po' più su,diciamo verso il muscolo della spalla,ma come si evince dalle foto e cadente in linea retta con il corpo,senza appoggiare la zampa a terra, escludo categoricamente morsi,ma una caduta rovinosa dal muro di cinta del giardino,circa 2 metri,ripeto se la prendo e la alzo,poi ricade come fosse un "corpo morto"...
Forse allora è la stessa cosa che ha avuto Mickey, per fotuna la sua era una lussazione lieve e con una sola puntura di Metcam il problema si è risolto.
Chiama il vet al più presto, mi raccomando!! Attendiamo notizie restando incrociati :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
ho chiamato il veterinario,mi ha detto che meglio non somministrargli niente,almeno finchè la diagnosi non sarà certa,se il gatto sta bene e non si lamenta per il dolore o non mangia,cose che in effetti non lamenta,anzi sembra più vispo del solito anche come appettito,quindi tenerlo cautelato ed evitargli stress o movimenti bruschi.
Voi che ne pensate, troppo morbida come diagnosi,almeno finchè non l'avrà visitato lunedì.
Non saprei cosa pensare sinceramente perché non ho mai avuto un problema del genere.
Rinnovo gli incrocini! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Voi che ne pensate, troppo morbida come diagnosi,almeno finchè non l'avrà visitato lunedì.
Mah.. non so che dire... La mia vet per esempio non fa diagnosi al telefono a meno che non sia per sciocchezze... Proprio non riuscivi a portarlo prima di lunedi??
Scusate non sono riuscito ad aggiornare la situazione del mio gatto,sono andato ieri pomeriggio dal veterinario,come qualcuno di voi ha evidenziato,si tratta di una lussazione alla spalla un pò più seria del previsto,prima cosa ha somministrato antinfiammatorio,perchè come detto,toccandolo sotto il gomito aveva dolore,cosa che fortunatamente adesso non ha più,gli ha bendato l'intera zampa e parzialmente la spalla,per farvi capire dalla congiunzione spalla-zampa,l'ha trovato anche un pò disidratato,per cui dopo un lavaggio,mi ha consigliato di cercare di somministrargli cibo anche più volte al giorno,magari cose che a lui possono piacere,in effetti non è di corporatura grossa,questo ovviamente allunga i tempi della guarigione,fino a 6/7 settimane.
La voglia di cibo ne ha eccome,quindi da quel punto di vista mi rallegro di ciò,è la zampina che a volte tende ad appoggiare e a volte no,leggermente ciondolante,nonostante la fasciatura,che mi tiene un pò in allarme,ma come detto la corporatura non aiuta la guarigione in tempi brevissimi,vi aggiornerò in caso ci fossero notizie in merito.
Grazie ancora a tutti.
Meno male è "solo" una brutta lussazione, comunque già il fatto che a tratti riesca ad appoggiare la zampina offesa è un buon risultato dopo una sola somministrazione di antinfiammatorio! Devi continuare tu la cura a casa presumo...
Non ho capito una cosa: il miciotto deve mettere su peso?
Immaginavo che poteva essere una lussazione, quella del mio Mickey era più leggera e dopo una sola iniezione di Metacam ha ripreso a fare tutto come prima. Sono felice che il miciotto abbia mostrato meno dolore fin da subito.
Tanti incrocini per una rapida e completa guarigione :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tienici sempre aggiornati
Non ho capito una cosa: il miciotto deve mettere su peso?
Si,proprio perchè da quando è successo,a quando l'ho portato dal veterinario,sono trascorsi 2 giorni e mezzo e anche per il dolore che aveva,mangiava ma con sofferenza,quindi l'ha trovato un pò provato,ma da questo punto di vista già da ieri ha mostrato molto appetito ed io l'ho sto viziando con tutto ciò che gli può far piacere,mangia di gusto,l'antinfiammatorio però mi ha prescritto di darglielo ancora oggi e domani,per la fasciatura invece mi ha mostrato come farla,credo non ci saranno problemi,nel caso lo contatto,ma in questi casi ci vuole tempo e pazienza,ed io sicuramente non gli farò mancare nulla,vi terrò aggiornati,grazie.
Sì, ci vorrà tempo e pazienza, hai detto bene! Un grattino al miciotto!
bene dai,adesso ci vuole pazienza come dici tu e tempo,un baciotto al peloso
vi aggiorno a circa 7 giorni dalle ultime notizie,allora il problema alla spalla è davvero niente rispetto a ciò che è sopraggiunto nelle ultime 24 ore,ieri mattina l'ho visto avere debolezza su tutte le articolazioni e urinarsi addosso,mi sono immediatamente fiondato dal veterinario (caso vuole che avevo la mattina libera dal lavoro),ha notato tutti queste cose e subito esami del sangue,che hanno evidenziato dei valori al di sotto della soglia di morte (non ho capito bene la terminologia esatta,globuli bianchi,rossi,etc.),ed è solo perchè si tratta di un gatto e non un cane che si trovava ancora in vita,così oltre a fargli un'antibiotico ad ampio spettro e mirato per questa sintomatologia precisa,ha deciso di monitorarlo da lui in ambulatorio,per le prossime 24/48 ore,con lavaggi e quant'altro avrà necessario,non è una cosa semplice mi ha già preannunciato,ma io non demordo,sò che ce la farà a tornare a casa,circondato da tutti i suoi amici/fratelli felini,incorciate tutti le codine,vi terrò aggiornati.
Oh mamma! Non me lo aspettavo proprio!
Incrocio tutto l'incrociabile! :micimiao10::micimiao10::micimiao61::micimiao61::m icimiao10::micimiao10:
Ma la diagnosi qual è?? Ha anche vomito e diarrea??
Per il micione in ogni caso tantissime preghiere che ce la faccia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Aggiornaci appena hai notizie!!
Ma la diagnosi qual è?? Ha anche vomito e diarrea??
Per il micione in ogni caso tantissime preghiere che ce la faccia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Aggiornaci appena hai notizie!!
Nessun vomito ne diarrea,stamattina quando sono passato a trovarlo,era in gabbia attaccato per via endovenosa ad una soluzione di antibiotico,che serve a debellare l'infezione dovuta al morso di una pulce (il termine esatto non l'ho capito,scusatemi),sia ieri sera che stamattina comunque ha mangiato di gusto(così mi è stato detto)i bocconcini che gli sono stati dati,io l'avrei interpretato positivamente,invece mi è stato detto che non vuol dire nulla,nè di positivo nè di negativo,la profilassi comunque è di circa 21 giorni,spero comunque di poterla continuare anche io a casa,ovviamente con il permesso e consenso del medico,vederlo ogni volta chiuso lì dentro mi fa una pena incredibile,per me è la prima volta che ho a che fare con una degenza continua più o meno lunga,sò anche che lì sta bene e monitorato di continuo,grazie per il vs. supporto,vi terrò sempre aggiornati.
Probabilmente allora si tratta di HAEMOBARTONELLA FELIS (Emobartonella), che è come una specie di anemia dovuta al morso di una pulce e si tratta con antibiotici (doxiciclina o similari). Qui sul forum l'hanno avuta Pelosetta di Antol e Nino di Squitty e si sono ripresi completamente!
Mi auguro che sia così anche per il tuo micio (come si chiama??) :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Metti l'antiparassitario a tutti quelli che vivono fuori fin da ora, quest'inverno non ha fatto freddo quindi ci sono già pulci, zecche e pappataci!!
Probabilmente allora si tratta di HAEMOBARTONELLA FELIS (Emobartonella), che è come una specie di anemia dovuta al morso di una pulce e si tratta con antibiotici (doxiciclina o similari). Qui sul forum l'hanno avuta Pelosetta di Antol e Nino di Squitty e si sono ripresi completamente!
Mi auguro che sia così anche per il tuo micio (come si chiama??) :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Metti l'antiparassitario a tutti quelli che vivono fuori fin da ora, quest'inverno non ha fatto freddo quindi ci sono già pulci, zecche e pappataci!!
I sintomi sono quelli,scusate se non ho assimilato il nome dell'infezione,ma quando ieri mattina l'ho portato lì e mi ha detto cosa aveva e cosa gli avrebbero somministrato, non ci ho capito più niente.
L'antiparassitario l'ho comprato già ieri mattina, e l'ho dato a tutti e 6 gli altri amici felini,purtroppo avendo un giardino vanno spesso incontro a queste problematiche,meglio prevenire,il mio miciotto si chiama Clifford,e visto come dici anche alcuni hanno avuto lo stesso problema,vorrei chiedervi,siccome ha sempre o quasi vissuto in giardino con gli tutti gli altri amici/fratelli,questa lontananza,spero breve,come posso gestirla al suo rientro,subito in giardino o magari qualche giorno in casa e acclimatarlo gradualmente,grazie ancora del sostegno,di vero cuore.
L'antiparassitario l'ho comprato già ieri mattina, e l'ho dato a tutti e 6 gli altri amici felini,purtroppo avendo un giardino vanno spesso incontro a queste problematiche,meglio prevenire,il mio miciotto si chiama Clifford,e visto come dici anche alcuni hanno avuto lo stesso problema,vorrei chiedervi,siccome ha sempre o quasi vissuto in giardino con gli tutti gli altri amici/fratelli,questa lontananza,spero breve,come posso gestirla al suo rientro,subito in giardino o magari qualche giorno in casa e acclimatarlo gradualmente,grazie ancora del sostegno,di vero cuore.
Secondo me devi tenerlo in casa fino a che non è completamente guarito. Che poi sarà sempre portatore di Emobartonella e potrebbe riacutizzarsi il problema.
Questo è il thread che parla di Nino
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107359&highlight=emobartonella&page=42
Questo è quello che parla di Pelosetta
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113163&highlight=emobartonella&page=6
Siccome le loro mamme umane non si collegano da un po' (o almeno non postano da un po'...) puoi provare a mandare loro un MP (messaggio privato)
Per Clifford tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Povero Clifford, spero che si stabilizzi e torni a casa presto!
Non conoscevo minimamente questa patologia!
buone notizie,il mio clifford,parole del veterinario è in via di guarigione !............ha mangiato tanto e in abbondanza,quando sono andato a trovarlo stava dormendo placido,adesso per il ritorno a casa,devo aspettare le analisi del sangue che verranno effettuate domani mattina,se tutto ok,tornerà a casa,con cure da continuare da me,per quanto alla gamba,visto che alla fine non era il problema principale per il suo stato,non sò se continuare qualche terapia,comunque una lussazione della spalla,con calma e riposo si guarisce da sola,infatti si sta anche sgonfiando la parte interessata dalla caduta, ed il fatto di stare tranquillo in gabbia,invece che in giardino,trascinandola con se,ha contribuito in maniera considerevole a migliorarne lo stato.
Bene le notizie sono confortanti e ne sono felicissima. Bravo Clifford :micimiao06:
Ora riposo e tranquillità in casa fino a completissima guarigione!! Tienici informati, mi raccomando!!
Incrocio per gli esami del sangue e spero che già stasera Clifford faccia ritorno a casuccia! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Emocromo effettuato,valori quasi nella norma,la clinica veterinaria mi ha consigliato di tenerlo da loro ancora per 2 giorni,lunedì di sicuro torna a casa,continuerà la cura con antibiotici per via orale,vi assicuro per come era messo,quando l'ho portato da loro,non parlo mai di miracoli,ma poco ci manca,mangia con molto appettito 2/3 volte al giorno,fà le fusa ed è molto giocoso con la veterinaria,quando lo rifocilla,dopo tutto è un maschietto.....;)
Hai fatto bene a seguire il loro consiglio e lasciarlo ancora li. Guarda sono felicissima che si sia ripreso, ma tienilo ancora sotto controllo quando lo dimettono... Se riesci tienilo proprio dentro fino a completissima guarigione. Tante coccole a Clifford convalescente!!!
Hai fatto bene a seguire il loro consiglio e lasciarlo ancora li. Guarda sono felicissima che si sia ripreso, ma tienilo ancora sotto controllo quando lo dimettono... Se riesci tienilo proprio dentro fino a completissima guarigione. Tante coccole a Clifford convalescente!!!
Almeno una settimana all'interno ci starà di sicuro (il veterinario ha detto 4/5 giorni),niente scherzi,vi manterrò informati,fino a quando non farà ritorno a casa.
Bravo Clifford che si riprende velocemente!!! :)
violapensiero
26-02-2016, 23:00
Caspita l'hemobartonella maledetta...meno male che è stato preso in tempo!
Coccole a Clifford da parte mia!
Ritpetit
26-02-2016, 23:42
Emocromo effettuato,valori quasi nella norma,la clinica veterinaria mi ha consigliato di tenerlo da loro ancora per 2 giorni,lunedì di sicuro torna a casa,continuerà la cura con antibiotici per via orale,vi assicuro per come era messo,quando l'ho portato da loro,non parlo mai di miracoli,ma poco ci manca,mangia con molto appettito 2/3 volte al giorno,fà le fusa ed è molto giocoso con la veterinaria,quando lo rifocilla,dopo tutto è un maschietto.....;)
Bene bene bene.
Fortunatamente hanno beccato la diagnosi giusta subito, perché da quello che hai detto te l'hanno proprio preso per..un baffo!
Forza Clifford, passati un buon week end con la bella veterinaria:devil:
Ieri sera vado dal veterinario,è la dottoressa mi dice subito "vedo il gatto molto abbattuto e fortemente anemico",mi sta per venire un'infarto,dopo le buone,non ottime notizie,degli ultimi giorni,con il gatto che mangiava di gusto ed anche discretamente "coccoloso",stamattina ancora peggio,era tremolante,viene scaldato con una lampada e si è adagiato lungo su un fianco,ovviamente non ha toccato neanche un bocconcino,ho visto troppe volte quella posizione per non dire di considerarlo già sul ponte.......gli ho chiesto se comunque potevo portarmelo,per farlo morire lì dove era nato e vissuto per quasi 5 anni (ad agosto),ma ha detto di averlo comunque attaccato per via endovenosa con antibiotico e così sarà per tutta la notte,negandomi così questa possibilità,sono rimasto con lui qualche minuti,si è girato,mi ha guardato un pò con i suoi occhi dolci,quasi a dirmi "grazie di tutto",ma per me non sarà mai troppo,anche se continuerò a dare lo stesso incondizionato amore a tutti gli altri 6 della mia colonia,i miracoli possono esistere,ma le sensazioni sia mia che della dottoressa non mi danno pace.....incrociamo comunque le code e tutto ciò che possibile per mio Clifford.
:(.
Mi incrocio tantissimo per Clifford, ma come mai questo peggioramento? sembrava tutto andasse bene...
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tutto incrociato per Clifford! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Ritpetit
28-02-2016, 22:54
:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
violapensiero
28-02-2016, 23:13
Clifford metticela tutta amore! Prego per te!
Non pensavo mai di leggere notizie così negative... :(
Mando tanti pensieri positivi e spero con tutto il cuore di leggere buone notizie molto presto! :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Non capisco neppure io un peggioramento del genere, ma mai disperare... Tentate il tutto per tutto, per lasciarlo andare c'è sempre tempo [e comunque nel peggiore dei casi è meglio che lo addormentino in clinica piuttosto che portarlo "dove è sempre vissuto" che a lui non gliene frega nulla (detto molto crudamente)]
E' testato FIV-FeLV? Come vanno le cose oggi?
Tantissime preghiere per Clifford :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
poche parole,Clifford è Morto.....
tanti dubbi,tanti se,tanti ma,etc.,il vetrinario mi hanno fatto capire che si tratta di una malattia subdola,che probabilmente ho anche io ho sottovalutato un pò,il fisico già un pò debilitato da una stagione passata sugl'alberi,la gamba era un segnale che io ho colto per portarlo dal veterinario,ma non era la causa principale,continuo con tutto l'amore per tutti quanti i miei amici felini della colonia,ne ho viste troppo in 38 anni di vita,per disamorarmi di loro,anzi l'amore sarà sempre unico e incondizionato,grazie anche a voi tutti che mi avete supportato,grazie di cuore.
poche parole,Clifford è Morto.....
tanti dubbi,tanti se,tanti ma,etc.,il vetrinario mi hanno fatto capire che si tratta di una malattia subdola,che probabilmente ho anche io ho sottovalutato un pò,il fisico già un pò debilitato da una stagione passata sugl'alberi,la gamba era un segnale che io ho colto per portarlo dal veterinario,ma non era la causa principale,continuo con tutto l'amore per tutti quanti i miei amici felini della colonia,ne ho viste troppo in 38 anni di vita,per disamorarmi di loro,anzi l'amore sarà sempre unico e incondizionato,grazie anche a voi tutti che mi avete supportato,grazie di cuore.
Mi dispiace tantissimo povero micio... R.I.P. dolce Clifford :littleangel:
Purtroppo la vita degli animali all'esterno è molto più dura (anche se accuditi) di quella degli animali che stanno in casa e la loro speranza di vita è più corta.... Per questo io sono convinta che tutti dovrebbero avere una casa (poi le disgrazie e le malattie bastarde purtroppo ci sono ugualmente, però sono più tutelati...)
Ritpetit
29-02-2016, 11:47
Ieri sera vado dal veterinario .....,
....sono rimasto con lui qualche minuti,si è girato,mi ha guardato un pò con i suoi occhi dolci,quasi a dirmi "grazie di tutto".....
Lo sapevi, ce lo avevi predetto.
Evidentemente lo sentivi, e anche il tuo Clifford aveva capito.
Spero ti possa arrivare il mio abbraccio, Pilar.
Noooo!! Povero tesoro!!! :cry::cry:
Mi dispiace tanto Pilar, ti abbraccio.
Sembrava che tutto si stesse mettendo a posto, e adesso... che tristezza:cry:
Un forte abbraccio a te, Pilar, e una carezza alata per Clifford che ora ti guarda dal Cielo:80:
Lo sapevi, ce lo avevi predetto.
Evidentemente lo sentivi, e anche il tuo Clifford aveva capito.
Spero ti possa arrivare il mio abbraccio, Pilar.
Come scritto nel mio post sotto,ho un'esperienza praticamente da quando sono nato,ne ho viste davvero di ogni,anche dalla sera alla mattina,che giudicavo inspiegabili (ma ovviamente una qualsivoglia diagnosi,l'avevano sicuramente),ho poco fa seppelito Clifford (nel mio giardino ce ne sono tra cani e gatti circa una 50 ina),ma non si è mai troppo pronti in queste situazioni,gli altri mici della colonia,sono come sempre arzilli e felici,ed è proprio questa loro spensieratezza che me li fa amare ancora e sempre di più,grazie mille a tutti per la vicinanza siete tutte persone fantastiche.
Mi dispiace moltissimo :(
Buon viaggio, Clifford. :micimiao09:
non sò se sia possibile allegare link da altri siti,ma dopo la drammatica fine del mio clifford,ho voluto saperne di più di quest'atroce e subdola malattia,che mi ha giustificato il repentino sbalzo di salute,da un giorno all'altro,del mio amato micio,ecco a voi tutti,sperando di fare cosa gradita :
http://astrovet.blogspot.it/2009/09/lanemia-infettiva-felina-o-fia.html
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.