Visualizza Versione Completa : marche di cibo industriale "naturale"
Ciao,
sono sempre alla ricerca di un'alimentazione industriale non dico migliore, ma meno velenosa possibile per la mia gatta (quella che può mangiare industriale).. per ora mangia Catz, Feringa, MAC's, Terra Faelis, comprati su ZP.
Di bio avevo provato solo Yarrah ma non mi ero trovata molto bene, non mi piacevano gli ingredienti (per lo più sottoprodotti) e la gatta andava in diarrea.
Recentemente ho sentito nominare nuove marche tipo Natures menu, Lily's kitchen, Carnilove, Canagan.. soprattutto Lily's kitchen mi interessa perchè bio (non so se anche le altre lo sono) e consigliata da Gerlinde.
Su internet non riesco a trovare molte info, non riesco a capire dove si comprano dato che su zp Italia non ci sono.. qualcuno di voi le usa? ovviamente presumo che costino un'esagerazione..
Chiara12
18-02-2016, 08:58
Per Carnilove posso dirti che pure io la sto aspettando con trepidazione, ma purtroppo ancora non viene distribuita. DI Lily e Canagran ne ho sentito parlare bene, ma personalmente non le conosco.
Chiara12
18-02-2016, 09:00
Se scrivi Canagan su google, vengono fuori un paio di siti che le vendono.
Io prendo al petshop Lily's kitchen e Natures:menu (piacciono solo a Mickey e un po' a Mew). Pago le vaschette di Lily's (100gr) 1.29 € e le bustine di Natures:menu 1.00 €. A volte prendo anche il secco di Lily's; Canagan provato il secco ma non ha avuto successo. Umido mai visto e neppure Carnilove.
Natures:menu è distribuito in Italia da VEMAPETFOOD se cerchi su internet puoi contattarli e chiedere dove lo vendono dalle tue parti. Liliy's al petshop dove lo trovo lo prendono in diretta dall'Inghilterra perché ci sono stati problemi con quello che era il distributore italiano..
Allora, Lily's kitchen c'è sul .de mi pare! Io l'ho provata perché la vendono a un petshop vicino casa mia, ma la gatta ha detto NO. Vai a capire il perchè!
Le altre marche le ho viste sempre al suddetto petshop, però qui al momento escludiamo pollo e tonno quindi nada.
Saretta ♡
18-02-2016, 09:16
Si la lili s kitchen si trova su zooplus . de ... prova le granata pet e animonda... sono anche loro buone
Si la lili s kitchen si trova su zooplus . de ... prova le granata pet e animonda... sono anche loro buone
Granatapet umido l'ho provato, non era male ma nella descrizione del loro prodotto (su ZP IT) non c'è la dicitura "senza conservanti" come nelle altre marche che uso.. questa per me è una discriminante, lo so è solo una pia illusione..
Per questo mi interessano le marche bio, almeno (in teoria) la carne dovrebbe essere meno contaminata..
Io ho trovato in un pet shop un po' di nicchia qua a Torino le Natures menu (sia la linea normale che la Country Hunter con il 96% di carne. Prezzi a bustina, rispettivamente 0,95 e 0,99 Euro) Idem per le Canagan che però a mio avviso non convengono, perché costano troppo (1,35 Euro :eek: ) e sono di fatto assimilabili alle Thrive che trovi tranquillamente su ZP- meglio comprarle sul sito spagnolo dove tra l'altro attualmente sono anche in offerta, il pacco da 24).
Lily's kitchen varia da 1,20 a 1,80 la vaschetta da 100 grammi, e per questo mi sono dirottata sul Natures menu anche se quest'ultimo non usa carni biologiche. Alle mie piace di più il Lily's, anche se ultimamente sta andando forte il Natures menu senior.
Carnilove fa solo secco; si trova già (o si trovava) in alcuni negozi di Roma, ma attualmente è in riassortimento anche perché hanno dovuto ritirare degli stock precedenti a causa di un errore di stampa sulle buste dei croccantini. Ho contattato l'azienda che mi ha detto che il nuovo prodotto (che è uguale a quello vecchio forse solo con un restyling del packaging) sarà lanciato nel primo trimestre del 2016 e quindi, calcolati i tempi di distribuzione, sarà nei negozi qui in Italia a partire da aprile/maggio (il famoso negozio di nicchia mi ha detto che a lui dovrebbe arrivare a maggio, ma suppongo che nelle grandi città arriverà anche prima). Credo che i prezzi saranno assimilabili a Farmina ND, quindi non stratosferici.
Ecco, questo è tutto quello che so. :)
Personalmente trovo che Feringa, Terra Faelis e Catz siano per lo meno a livello degli altri marchi che uso solo per varietà (le stronzette si stufano a mangiare sempre la stessa roba). Ah, ottimo a mio avviso anche Leonardo (che l'azienda produttrice definisce complementare, ma secondo me ha tutte le caratteristiche di un completo)
Posso chiedere, senza vis polemica, che cosa esattamente mi certificherebbe la dicitura "BIO"?
Posso chiedere, senza vis polemica, che cosa esattamente mi certificherebbe la dicitura "BIO"?
Che le mucche, i polli e i maiali vengono a loro volta alimentati con granaglie e fieno da agricoltura biologica, immagino, e che sono liberi di razzolare in giro.
Che le mucche, i polli e i maiali vengono a loro volta alimentati con granaglie e fieno da agricoltura biologica, immagino, e che sono liberi di razzolare in giro.
Scusa, mi sono espressa male perché ero al lavoro un po' di fretta... E l'agricoltura?
Nel complesso la domanda era "Ci sono delle regole condivise, magari visibili, che un cibo deve rispettare per poter scrivere 'bio'?":sleepy:
Scusa, mi sono espressa male perché ero al lavoro un po' di fretta... E l'agricoltura?
Nel complesso la domanda era "Ci sono delle regole condivise, magari visibili, che un cibo deve rispettare per poter scrivere 'bio'?":sleepy:
A quanto ne so io (pochino), almeno per gli alimenti umani, ci sono degli enti di controllo che certificano se un prodotto è bio o no. Fanno esami di laboratorio, credo, e/o vanno nei campi e verificano che non usino pesticidi. La carne bio in teoria dovrebbe essere priva di ormoni, antibiotici, altre cose chimiche.. almeno credo..
fastfreddy
18-02-2016, 13:14
Lily's kitchen
Dichiarano solo il 65% di contenuto in carne (sia nei negozi on-line che sui loro siti) e non mettono le percentuali degli altri ingredienti ...mi sembra troppo il 35% di "altro" che non sia carne. Inoltre, nella classica referenza "pollo" i grassi sono al limite per essere considerato un completo come dichiarano (5%). Francamente non mi sembra il massimo, anche considerando il costo spropositato...
Ah, Fastfreddy, ti hanno poi detto qualcosa quelli di Thrive sulla possibilità di farsi arrivare il loro completo (la linea organic, intendo) qui in Italia? :) Insomma: si può farsela spedire dall'Inghilterra? Quanto costa?
fastfreddy
18-02-2016, 13:20
Canagan
Ho trovato solo il secco con i tenori analitici e la ricetta sembra molto buona (forse un pò troppe patate per eccellere) anche se le ceneri sono al 9,5% nella referenza salmone ...prezzo onesto per la qualità proposta, mi sembra. Anche l'umido sembra buono (complementare se non ho capito male)
fastfreddy
18-02-2016, 13:21
Ah, Fastfreddy, ti hanno poi detto qualcosa quelli di Thrive sulla possibilità di farsi arrivare il loro completo (la linea organic, intendo) qui in Italia? :) Insomma: si può farsela spedire dall'Inghilterra? Quanto costa?
non mi hanno più risposto ma dubito si riesca visto che non spediscono nemmeno loro
L'umido Canagan è come il Thrive in lattina: un complementare in sfilaccetti con integrazioni di minerali e vitamine. Solo che costa molto di più...
Uffa, ma è possibile che negli altri paesi ci siano un sacco di completi e croccantini interessanti e noi, fatti salvo i complementari, abbiamo solo qualche marca del c****??
Scusate lo sfogo...
fastfreddy
18-02-2016, 13:30
Uffa, ma è possibile che negli altri paesi ci siano un sacco di completi e croccantini interessanti e noi, fatti salvo i complementari, abbiamo solo qualche marca del c****??
Scusate lo sfogo...
Fosse solo il cibo per gatti il problema .... :disapprove:
Io ho provato alle scatolette Dr. Clauder's, che è definita BARF anche se in realtà Barf non è.
Visto che volevo prendere su quel sito le crocchette Farmina renal e le bustine Purina sempre renal per Mia ho provato quelle per arrivare ad abbattere le spese di spedizione.
Ho preso un completo e un complementare.
Il completo è Trito di Tacchino e Mirtilli, ingredienti: 94% tacchino, 4% mirtilli, 1% minerali, 0.5% olio di fegato di merluzzo, 0,5% olio di germe di grano. L'etichetta mi piaceva, le percentuali arrivano al 100%. Additivi, taurina e cassia vegetale.
Ma a Tigre e Lizzie non piace granché :(, lo smangiucchiano se proprio non gli lascio altro, ma con mi denti alti. Visto che apprezzano moltissimo le pappe renal di Mia, piene di cereali e proteine vegetali, la cosa mi irrita un po'.
Il complementare non l'ho ancora provato, ho preso Trito di Pesce e Manzo, ingredienti: 56% carne e sottoprodotti carne, 44% pesci e sottoprodotti della pesca, tra parentesi ci sono le percentuali di carni e pesci. Additivi, solo cassia.
Fosse solo il cibo per gatti il problema .... :disapprove:
Ehm, infatti, ma volevo limitare il mio sfogo; oggi sono già di umore piuttosto nero... :p
Avevo visto anch'io le vaschette della Clauder's, ma dopo la delusione dei cubetti BARF della Natures menu, ho deciso che se non vogliono il crudo, pazienza. Basta sprecare soldi per quelle due viziate. Appetizzanti a parte, vorrei capire che diavolo hanno le scatolette del supermercato per far sì che le divorino in 5 secondi netti, mentre quelle con il 96% di carne vengono guardate con diffidenza. Perché?!
Brioche:)
18-02-2016, 13:52
Avevo visto anch'io le vaschette della Clauder's, ma dopo la delusione dei cubetti BARF della Natures menu, ho deciso che se non vogliono il crudo, pazienza. Basta sprecare soldi per quelle due viziate. Appetizzanti a parte, vorrei capire che diavolo hanno le scatolette del supermercato per far sì che le divorino in 5 secondi netti, mentre quelle con il 96% di carne vengono guardate con diffidenza. Perché?!
I cubetti della Natures Menù sono stati schifati senza appello anche qui.... la carne cruda piace molto invece ma solo manzo, agnello e coniglio...pollo e tacchino nemmeno a parlarne. La quaglia devo ancora provare :D
Brioche:)
18-02-2016, 13:54
...Appetizzanti a parte, vorrei capire che diavolo hanno le scatolette del supermercato per far sì che le divorino in 5 secondi netti, mentre quelle con il 96% di carne vengono guardate con diffidenza. Perché?!
Le tue, non so....Brioche direi che nonostante sia una micina deliziosa, è una grande str**za per quanto riguarda il cibo. Guardo con terrore al caldo estivo...l'anno scorso è stato un delirio farle mangiare l'umido!!
Avevo visto anch'io le vaschette della Clauder's, ma dopo la delusione dei cubetti BARF della Natures menu, ho deciso che se non vogliono il crudo, pazienza.
le Dr. Clauder's però non è crudo, è cotto, come un normale industriale, solo mi pareva buona la composizione.
Però sì, come dicevamo in un altro thread, più le composizioni piacciono a me, meno piacciono a loro. In realtà penso che si stiano ancora chiedendo come mai ho smesso di dare il complementare Almo al tonno e al pollo.
Quando sono arrivata sul forum davo crocche Almo e complementare Almo e mangiavano tanto secco. La scatoletta per cena era il premio della giornata. Ora è il contrario, apprezzano tanto le crocche Orijeh, ma per niente l'umido che gli propongo, a parte qualche gusto isolato. Tipo Smilla al pesce, insomma, loro mi farebbero risparmiare :D, sono io che mi ostino.
violapensiero
18-02-2016, 14:20
Per Carnilove posso dirti che pure io la sto aspettando con trepidazione, ma purtroppo ancora non viene distribuita. DI Lily e Canagran ne ho sentito parlare bene, ma personalmente non le conosco.
No..se cerchi bene esiste un sito che la vende...BritCarnilove Zoo più veloce in inglese e lo trovi;)
Alimento completo per gatti adulti a base di pollo e salmone.
Ingredienti: carne disidratata di pollo 27%, salmone disidratato 20%, patate, grasso di pollo (a conservazione naturale con tocoferoli misti) 10%, proteine del salmone 7%, mele essiccate (fonte di frutto-oligosaccaridi), fegato di pollo idrolizzato 3%, olio di salmone 3%, lievito di birra, estratto di frutta ed erbe 300 mg/kg (uva, rosmarino, curcuma, agrumi e chiodi di garofano), lieviti idrolizzati (fonte di mannano-oligosaccaridi), estratto di yucca schidigera, estratto di ribes essiccati 50 mg/kg, estratto di melograno 50 mg/kg.
Formati disponibili: 1,5 Kg., 300 g.
Parametri qualitativi in 1 Kg
Proteine
40,0%
Grassi
20,0%
Umidità
10,0%
Ceneri
5,7%
Fibre
3,4%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,8%
Vitamina A
20000 IU
Vitamina D3
1000 IU
Vitamina E
500 mg
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.