Visualizza Versione Completa : ecografia addome
Ciao potete dirmi quante ore di digiuno servono per l'ecografia addominale ? Ho portato kiki dal nuovo veterinario per il problema dei vomitini frequenti di kiki e mi ha detto che visto che gia' esami sangue sono stati fatti lui procederebbe a fare un'ecografia per controllare un po' stomaco fegato ecc. Mi ha detto del digiuno ma non per quante ore, io credo dovrebbe essere come per gli esami del sangue ma non sono certa. Poi volevo farvi una domanda forse un po' sciocca ma mi preoccupa un po'....i mici poi con la pancina depilata rischiano di prendere freddo piu' facilmente? Kiki non esce praticamente mai ma a volte mi scappa sul balcone nelle ore piu' miti verso mezzogiorno per mettersi al sole.
babaferu
24-02-2016, 09:35
deve avere la pancia vuota, se l'ecografia la fai al mattino tienila a digiuno dalla sera prima.
a gabry non fu necessario depilare la pancia.
un bacio, ba
deve avere la pancia vuota, se l'ecografia la fai al mattino tienila a digiuno dalla sera prima.
a gabry non fu necessario depilare la pancia.
un bacio, ba
Ciao Ba grazie per la risposta...senti ma Gabry e' stata sedata? Sono un po' preoccupata per questo...kiki e' molto buona pero' non so se riesco a tenerla sdraiata sul fianco tanto a lungo
Quando la mia ha fatto l'eco addome 2 anni fa eravamo in due a tenerla (io e il mio ragazzo, due zampe a testa), è stata buona buona forse perché tenuta da mani "amiche". Ora invece a momenti ci vuole la sedazione anche solo per controllarle le orecchie, è diventata una iena :shy:
Vero che ho sempre avuto gatti abbastanza manipolabili, ma MAI fatta sedazione per una ecografia. L'importante è che non si agiti proprio da non riuscire più a tenerla ferma, se ogni tanto si muove non succede niente, si rimette in posizione, si stringe un po' la presa, e si continua.
babaferu
24-02-2016, 09:55
Ciao Ba grazie per la risposta...senti ma Gabry e' stata sedata? Sono un po' preoccupata per questo...kiki e' molto buona pero' non so se riesco a tenerla sdraiata sul fianco tanto a lungo
no non è stata sedata pur essendo una gattina con un caratterino difficile.
spesso dal veterinario diventano delle mummie, si è lasciata fare tutto, anche lei tenuta da mani amiche. fa anche molto la capacità del veterinario e dell'ecografista nel maneggiare il gatto. non serve molto tempo per un'ecografia.
baci, ba
Per quanto riguarda il pancino depilato e l'uscita sul terrazzo nelle ore più miti, qui non ci sono stati problemi e Biagio è depilato anche sul petto. Ovviamente se c'era una giornata particolarmente fredda o con vento, ho evitato di farlo uscire.
L'eco non è un esame invasivo e, se la micia è manipolabile, non dovrebbe servire sedazione.
Facci sapere come va! :micimiao10:
Il mio micione invece devo farlo sedare per qualsiasi cosa altrimenti sbrana il veterinario, me e mio marito :cry:
Per il pancino rasato invece credo che i mici siano in grado di regolarsi da soli se andare o meno al freddo
La mia chiede 12h di digiuno (ne ho parlato pochi gg fa perché a deve fare Mickey che in realtà l'ha già fatta quando era piccolo). Lei solitamente rasa il pancino... Miele è ancora "pancia rasata" dall'eco vescica e reni che ha fatto 12gg fa!! Lui a volte si mette in terra, ma poi si vede che sente freddo quindi sale su qualcosa di caldo...
Per la sedazione da me l'eco l'hanno fatta in 4 su 7 e nessuno di loro è stato sedato (logicamente se la dovesse fare Mimi sarebbe da sedare perché non manipolabile in assoluto, ma siccome non sentono dolore, la maggior parte dei gatti si lascia fare)
Dacci notizie appena fatta!!
Grazie a tutti! Sono io che sono mamma super apprensiva soprattutto perche' kiki soffre spesso di mal di gola , prende facilmente freddo il mio topino:) Quando ha fatto l'esame del sangue che gli hanno rasato alla giugulare io avevo preparato un pezzettino di lana a tubo e glielo ho infilato per il tragitto a tornare a casa. In ogni modo la cosa importante e' che si faccia questo accertamento e speriamo che tutto vada bene, che non ci sia nulla di anomalo. In questo periodo qui sul forum si legge di tanti mici che stanno male che un po' di paura viene anche a voler essere ottimisti....ma non voglio pensarci. Faremo la eco sabato mattina e poi vi faccio sapere:) ancora grazie!
babaferu
24-02-2016, 11:06
Xxx per sabato!
un bacio, ba
Già incrociati per sabato allora :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
GeorgiaGee
24-02-2016, 17:51
Il mio ne ha fatte 2, rasato. Tranquillissimo.
violapensiero
24-02-2016, 23:10
Incrocio tutto! Il digiuno da almeno 8 ore come minimo.
sabato mattina abbiamo fatto ecografia, ancora non ho il referto scritto (ha detto che me lo manda via mail) ma la veterinaria mentre la faceva mi ha detto che e' tutto ok.:) Ha controllato anche i linfonodi visto il problema delle feci molli di kiki ma mi ha detto che non c'e' nessun segno che indichi una stato infiammatorio cronico. Anche lo stomaco e' a posto, nonostante i vomitini, nessun segno di gastrite importante. Spero che mi mandi presto tutto scritto
sabato mattina abbiamo fatto ecografia, ancora non ho il referto scritto (ha detto che me lo manda via mail) ma la veterinaria mentre la faceva mi ha detto che e' tutto ok. Ha controllato anche i linfonodi visto il problema delle feci molli di kiki ma mi ha detto che non c'e' nessun segno che indichi una stato infiammatorio cronico. Anche lo stomaco e' a posto, nonostante i vomitini, nessun segno di gastrite importante. Spero che mi mandi presto tutto scritto
Benissimo!! :micimiao45::micimiao49: Comunque se ci fosse stato qualcosa di brutto te l'avrebbe già detto!!
Ritpetit
29-02-2016, 15:44
Benissimo!! :micimiao45::micimiao49: Comunque se ci fosse stato qualcosa di brutto te l'avrebbe già detto!!
Esatto.
Molto bene.
Oggi è una giornata in altalena, belle notizie come questa, e altre molto tristi....
Benissimo!!! :micimiao06:
Ragazze sono arrivati gli esiti, ci sono tanti termini che conosco ma mi sembrano molto buoni .....nella mia felicita', nonostante abbiamo per altre amiche tanta tristezza nel cuore, volevo condiverla con voi
ESAME ECOGRAFICO DELL’ADDOME
• Vascolarizzazione addominale: non si evidenziano alterazioni a carico dei grossi vasi.
• Fegato: dimensioni nella norma, margini regolari, ecostruttura nella norma, ecogenicità nella norma. Trama vascolare e biliare senza alterazioni, colecisti normodistesa, parete senza alterazioni, contenuto anecogeno.
• Milza: dimensioni nella norma, ecogenicità normale, eco struttura omogenea.
• Stomaco: stratigrafia nella norma.
• Intestino: anse intestinali nel complesso con spessore parietale nella norma, stratigrafia mantenuta. Piloro pervio, valvola cieco colica pervia.
• Pancreas: aree pancreatiche senza alterazioni
• Rene dx e sin: entrambi i reni presentano dimensioni nella norma, eco struttura senza alterazioni, corrette proporzioni e giunzione cortico midollare
• Vescica: parete senza alterazioni, alitiasica.
• Linfonodi addominali: non si evidenziano anomalie a carico dei linfonodi.
Direi che sono ok!! :micimiao06: Sono molto felice per te e la tua Kiki!!!
Grazie Franca!!!!:) p.s. Io mi chiamo Francesca
Grazie Franca!!!!p.s. Io mi chiamo Francesca
Piacere!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.